7 luglio 2016 12:54
Oltre a riconfermare Giuseppe Roscioli nella carica di presidente, l’Assemblea di Federalberghi Roma svoltasi ieri ha designato i 35 componenti del Consiglio Direttivo dell’Associazione per il prossimo quinquennio. La suddivisione degli eleggibili in tre gruppi distinti in funzione delle dimensioni delle strutture ricettive ha garantito una rappresentatività totale delle diverse tipologie di alberghi della capitale. La composizione del Consiglio Direttivo Federalberghi Roma: Acampora Carlo, Bettoja Maurizio, Billi Roberto, Biscarini Luca, Canzanella Giuseppe, Caramanna Salvatore, Casarola Marco, Coppola Marco, Curti Marina, D’Alessandro Norberto, De Angelis Carlo, De Gregorio Antonella, De Martino Vittorio, Frontoni Daniele, Gabbani Stefano, Gemini Andrea, Jemma Fabrizio, Khan Lubna, Merico Gabriele, Miloni Domenico, Mizzulinich Antonio, Naldi Roberto, Necci Roberto, Palenca Luciano, Pecoraro Walter, Pelosi Antonio, Piccini Mauro, Polmonari Mauro, Pucci Roberto, Quarta Massimo, Rebecchini Onorio, Ricci Barbara, Valente Silvia, Violante Gianluca, Zucconi Alessandro.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447369
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aprirà il prossimo 15 giugno il nuovo Nolinski Venice, struttura di debutto in Italia del brand di casa Evok Collection, gruppo francese specializzato nel segmento lusso. Il nuovo 5 stelle nasce dalla conversione dell'ex Camera di Commercio di calle Larga XXII marzo. Oltre alle sue 43 camere, di cui 13 suite, la struttura disporrà pure del ristorante parigino due volte stellato Michelin Palais Royal, della spa by La Colline con piscina indoor, del Caffè Nolinski e di un bar biblioteca. Il design è stato affidato al duo italo-francese Yann Le Coadic e Alessandro Scotto.
L’albergo aprirà a distanza di nemmeno sei mesi dall’approvazione della deroga alla delibera veneziana blocca alberghi del 2017, decisa nel novembre scorso dal consiglio comunale delle città lagunare. La società Marzo Hotel srl di Milano si era aggiudicata l'immobile nel 2017 per 64,1 milioni di euro, dopo che la stessa Camera di Commercio aveva deciso l’alienazione del complesso di quasi 5 mila metri quadrati. La Marzo Hotel è un veicolo societario, costituito ad hoc per l’acquisizione del palazzo e fa capo alla società francese con sede legale in Lussemburgo Zaka Investments, collegata alla stessa Evok Collection e attiva appunto nel settore alberghiero e finanziario. L'investimento complessivo, comprensivo del prezzo di acquisto, nonché di oneri urbanistici, contributo al comune e costi restauro e conversione supera di poco i 100 milioni di euro. Il progetto prevede, oltre alla realizzazione della struttura ricettiva, anche la costruzione di spazi commerciali, pubblici esercizi e spazi espositivi aperti al pubblico. Il gruppo Evok ha peraltro in programma anche lo sbarco italiano del brand Brach, in arrivo nel 2025 a Roma con un 5 stelle da 62 camere.
[post_title] => A metà giugno il gruppo Evok Collection inaugura a Venezia il primo hotel Nolinski italiano
[post_date] => 2023-06-09T11:43:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686311029000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447271
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Vittorio Messina presidente di Assohotel Confesercenti chiarisce le linee guida della nuova legge sugli affitti brevi. "Il fenomeno dei cosiddetti 'affitti brevi' è importante per il sistema ricettivo italiano, così importante che bene ha fatto il ministero del turismo ad avviare un tavolo di confronto che porti ad una nuova legge in materia. Legge che a nostro avviso deve avere come obiettivo principale il contrasto concreto ad abusivismo e concorrenza sleale e l'eliminazione di ogni incertezza normativa".
"Al momento esiste una eccessiva disparità di trattamento tra le strutture alberghiere e le extralberghiere, con la bilancia degli oneri normativi, burocratici e fiscali che pende decisamente dal lato degli alberghi. Non faremo certamente mancare il nostro contributo per una nuova legge, oggi quantomai necessaria, e apprezziamo il lavoro di concertazione messo in campo dal ministro Santanchè. Occorre disciplinare il settore per tutelare il cliente finale, che deve trovarsi di fronte a strutture ricettive che rispettino tutti i parametri di sicurezza, e tutte le imprese del comparto, che ad oggi si trovano a giocare la stessa partita, quella dell'ospitalità, ma con regole diverse".
"Sono oggi tantissime le strutture che nelle nostre città operano sostanzialmente sul mercato alberghiero, senza però rispettare le stesse norme che la legge impone ad una struttura alberghiera. È questo il vero nodo da affrontare e da risolvere: imprese che lavorano all'interno dello stesso mercato devono rispettare le stesse regole".
[post_title] => Messina (Assohotel): affitti brevi, una legge contro la concorrenza sleale
[post_date] => 2023-06-08T10:31:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686220274000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447248
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovi scioperi in arrivo per Air Europa: il sindacato dei piloti (Sepla) ha indetto una serie di mobilitazioni tra il 19 giugno e il 2 luglio in tutte le basi e sedi in Spagna. Il sindacato, secondo quanto si legge da El Preferente, sostiene "di essere stato costretto a compiere questo difficile passo a causa della chiusura e dell'ostruzionismo della direzione di Air Europa, che continua a rimandare il confronto alla negoziazione con i lavoratori".
Sepla sottolinea "l'irresponsabilità della direzione", che da un mese non chiede un incontro con il comitato di sciopero. "Inoltre, la direzione ha respinto l'invito ad avviare una trattativa specifica nel Sistema Interconfederale di Mediazione e Arbitrato (Sima) con nuove proposte".
Per il sindacato, tutte queste azioni da parte della direzione di Air Europa "rendono difficile il raggiungimento di un accordo che riconosca l'impegno dei piloti per il futuro della compagnia" e che "ponga fine a 11 anni di perdita di potere d'acquisto" senza dover rinunciare ai diritti del lavoro previsti dal Contratto Collettivo.
[post_title] => Air Europa: nuovi scioperi in Spagna tra il 19 giugno e il 2 luglio
[post_date] => 2023-06-08T09:30:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686216607000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447204
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ryanair ha cancellato circa 400 voli in Europa a causa dello sciopero di 36 ore iniziato lunedì dai controllori del traffico aereo francesi. Secondo quanto dichiarato dal ceo del gruppo, Michael O'Leary, "la grande maggioranza" delle cancellazioni riguarda rotte la cui destinazione finale non è la Francia, ma quelle che "sorvolano" quel Paese.
«Rispettiamo il diritto di sciopero dei controllori di volo francesi, ma se scioperano, i voli che dovrebbero essere cancellati sono quelli nazionali o locali in Francia», ha dichiarato in un video messaggio pubblicato sull'account Twitter della compagnia aerea, ripreso dall'Agi. O'Leary ha sottolineato che i viaggiatori in Francia hanno "altre alternative", come la ferrovia ad alta velocità o la strada, e ha insistito sul fatto che Ryanair sta "inutilmente cancellando" i voli perché la Commissione europea, "presieduta da Ursula von der Leyen", "non interverrà".
«È indifendibile che i voli dall'Irlanda all'Italia, dalla Polonia al Portogallo o dalla Spagna alla Germania debbano essere cancellati solo perché la Francia vuole dare priorità ai suoi voli nazionali per cancellare tutti i sorvoli", ha dichiarato O'Leary.
Il ceo ha anche ricordato che la scorsa settimana la compagnia aerea ha inviato alla Commissione europea una petizione firmata da 1,1 milioni di clienti che chiede all'esecutivo dell'Ue di proteggere i cieli in modo che gli aerei possano sorvolare i Paesi in cui sono in corso gli scioperi, in particolare la Francia.
Negli ultimi cinque mesi, secondo Ryanair, ci sono stati 58 giorni di sciopero dei controllori, undici volte di più rispetto al 2022, che hanno costretto le compagnie aeree a cancellare "migliaia di voli" che dovevano sorvolare l'Ue da Spagna, Germania, Italia, Regno Unito e Irlanda. Nel frattempo, ha denunciato, la legge francese consente servizi minimi per proteggere i voli nazionali e a corto raggio.
«È ingiusto. La Francia (e tutti gli altri Stati membri) dovrebbero utilizzare queste leggi sui servizi minimi per proteggere il traffico che vola sul (loro territorio) durante gli scioperi dei controllori, come fanno in Grecia, Italia e Spagna», ha dichiarato un portavoce della compagnia aerea irlandese in un comunicato.
[post_title] => Ryanair: già cancellati 400 voli a causa dello sciopero dei controllori di volo in Francia
[post_date] => 2023-06-07T11:56:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686138972000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447188
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => British Airways è tornata a collegare Londra con l'aeroporto di Pechino Daxing, per la prima volta dal gennaio 2020, quando la rotta era stata sospesa a causa della pandemia. La ripresa dell'attività rivendica l'esclusività della compagnia aerea come unico vettore britannico che opera un collegamento diretto tra Pechino e il Regno Unito.
Sulla rotta sono previste quattro frequenze alla settimana con partenza dall'aeroporto di Daxing il martedì, mercoledì, venerdì e domenica.
British Airways e il partner commerciale congiunto China Southern operano entrambi da Daxing, offrendo ai passeggeri una maggiore connettività tra il Regno Unito e la Cina, con trasferimenti più semplici, una scelta più ampia di voli successivi e maggiori vantaggi. I vantaggi per i frequent flyer offerti dalla joint business includono maggiori opportunità di accumulare punti, la possibilità di prenotare attraverso i siti web o le app di entrambe le compagnie aeree, un migliore accesso alle lounge e l'accesso a prodotti e servizi cinesi e britannici di alta qualità in volo e a terra.
I clienti che viaggiano tra le due città possono usufruire della cabina Club Suite (classe business) di nuova concezione della compagnia aerea, con accesso diretto al corridoio, porta della suite per una maggiore privacy e lussuosi sedili a letto piatto in configurazione 1-2-1.
Nell'ottobre 2019 British Airways è stata la prima compagnia di bandiera internazionale a trasferire le operazioni nel nuovo aeroporto di Daxing, progettato dall'architetto britannico-iracheno, Zaha Hadid. I clienti che volano a Daxing possono beneficiare di un collegamento ferroviario ad alta velocità con la città e godere di strutture all'avanguardia, tra cui una lounge recentemente ridisegnata.
[post_title] => British Airways ha riattivato i voli diretti fra Londra e Pechino Daxing
[post_date] => 2023-06-07T11:09:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686136198000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447171
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Delta Air Lines ha inaugurato il volo giornaliero non-stop da Roma a Detroit, che si affianca ai collegamenti quotidiani del vettore già operativi dalla capitale per New York-Jfk, Atlanta e Boston. Con il servizio per Detroit, Delta aumenta la capacità tra l’Italia e gli Stati Uniti di circa il 30% anno su anno.
«La ripresa del volo non-stop da Roma per Detroit permette ai nostri passeggeri di raggiungere in coincidenza circa 90 destinazioni in tutti gli Stati Uniti e oltre, ed offre più opzioni per i turisti statunitensi in Italia - ha commentato Ilse Janssens, general manager Continental Europe Emeai sales di Delta -. I legami tra i nostri due Paesi sono forti. La domanda è positiva per tutti i nostri collegamenti da e per l’Italia, sia da parte dei clienti business che leisure, e per questo quest’anno abbiamo aumentato l’operativo dei voli tra l’Italia e gli Usa di circa il 30% rispetto allo scorso anno».
Con voli non-stop per quattro gateway statunitensi, Delta è la compagnia aerea che offre il maggior numero di soluzioni per gli Stati Uniti da Roma. Questi includono voli in coincidenza per diverse destinazioni tra cui New Orleans, San Francisco, Washington e Miami.
«Il ritorno di questo collegamento diretto rappresenterà per Delta Air Lines il coronamento di un’estate da record per la compagnia aerea statunitense che da oggi, e per il resto del picco estivo, opererà ben 7 voli giornalieri collegando il nostro aeroporto con 4 principali destinazioni negli USA ed offrendo oltre 3.600 posti al giorno - ha ricordato Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma -. La crescente domanda di connettività diretta da e per Roma conferma l’attrattività del mercato romano e il riconoscimento per l’elevata qualità del servizio offerto dal Leonardo da Vinci».
Sulla rotta per Detroit Delta opera con un A330-300 che presenta quattro esperienze di cabina. Dalle eleganti poltrone completamente reclinabili in Delta One a quelle più ampie e reclinabili in Delta Premium Select, Delta Comfort+ e Main Cabin, tutti i passeggeri Delta vivono a bordo un’esperienza di viaggio confortevole e curata nei dettagli.
[post_title] => Delta Air Lines collega Roma a Detroit. Più 30% la capacità sulle rotte Italia-Usa
[post_date] => 2023-06-07T10:27:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686133622000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447069
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => A partire da ieri mattina gli uffici Ota Viaggi sono tornati operativi. Sono state infatti attivate dieci linee telefoniche e 25 postazioni, che coprono i diversi settori booking, trasporti, direzioni operative e commerciali, amministrazione e ufficio documenti. Il tutto all’interno delle sedi provvisorie che faranno da quartier generale fino al trasferimento in una nuova location.
Venerdì 2 giugno a Roma, un incendio in largo Nino Franchellucci ha coinvolto i vecchi uffici dell'operatore capitolino che sono stati distrutti dalle fiamme. "Nessun membro dello staff era presente sul luogo dell’incidente a causa della chiusura aziendale legata alla festività - si legge in una nota ufficiale -, quindi tutti i componenti della grande famiglia Ota Viaggi sono fortunatamente illesi. Nonostante le ingenti perdite strutturali, il team si è immediatamente mobilitato per riorganizzare servizi e attività nelle ore successive alla tragedia, al fine di fornire il massimo sostegno possibile a tutti coloro che dovranno partire a breve e alle agenzie che da sempre lavorano con il to. Grazie all’incredibile forza dimostrata dalla famiglia Ota Viaggi e al supporto di amici e colleghi, che hanno fatto sentire la loro solidarietà, il loro aiuto e la loro vicinanza, a partire da ieri l’azienda è riuscita a essere operativa".
"Fondamentale - conclude la nota - tutto lo staff che da subito ha lavorato incessantemente per garantire lo svolgimento delle attività. Inoltre, grazie alle procedure di disaster recovery, entrate subito in funzione in seguito all’incidente, è stato possibile ripristinare i sistemi e
recuperare tutti i dati".
[gallery ids="447074,447075,447076,447077,447078,447079"]
[post_title] => Sedi provvisorie per Ota Viaggi che torna completamente operativa
[post_date] => 2023-06-06T09:27:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686043672000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447000
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' scoppiato venerdì 2 giugno attorno alle 14 l'incendio che ha coinvolto la sede capitolina di Ota Viaggi, danneggiando in maniera seria gli uffici del to. Fortunatamente nessun membro del nostro staff era presente sul posto, vista la chiusura per la celebrazione della festa della Repubblica, si legge sulle pagine social dello stesso operatore. Ota Viaggi si è peraltro messa subito al lavoro per riorganizzare tutti i servizi e le attività, con l'obiettivo di farle ripartire entro le successive 48-72 ore.
"In questo lasso di tempo verrà dato il massimo sostegno possibile a tutti coloro che a breve dovranno partire - prosegue la comunicazione sui social -. Vi informiamo che i riferimenti telefonici e mail di Ota Viaggi sono attivi".
[post_title] => Ota Viaggi: incendio nella sede di Roma. Tutti illesi. Telefono e mail attive
[post_date] => 2023-06-05T11:46:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685965587000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446962
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' stato un 2022 da record quello di Terme di Sirmione. Sull'onda della ripresa generale del turismo gardesano, l'impresa controllata dalla Franco Gnutti Holding (Fgh) ha infatti chiuso il suo miglior bilancio di esercizio di sempre: ricavi a 40,4 milioni di euro, +49% rispetto al 2021 (+1,5% vs 2019), con un utile di 3,6 milioni di euro al netto di ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti per 3,1 milioni e imposte per oltre 1,35 milioni. I margini operativi lordi (ebitda) hanno infine superato quota 8,7 milioni, pari al 21,7% dei ricavi.
"Nel 2022 i business dell’ospitalità e del benessere sono cresciuti in linea con il mercato del Garda - si legge in una nota -, assorbendo la mancanza del turismo russo e beneficiando di incentivi quali il bonus terme. L’area salute invece è stata ancora limitata dalle conseguenze del Covid e dal rispetto della compliance tecnica in materia (sospensione cure inalatorie e altri contingentamenti). I prodotti a marchio proseguono nel trend di crescita, grazie anche al forte contributo di Acqua di Sirmione. Se da un lato i risultati aziendali sono stati quindi soddisfacenti, il 2022 ha visto un quadro europeo indebolito da eventi macro-economici che hanno sconvolto equilibri e scenari geopolitici, con conseguenti ricadute sociali ed economiche pesanti a partire dall’incremento dei prezzi delle materie prime, del gas e dell’energia".
"Il reperimento del personale - prosegue il documento - è rimasto un tema critico comune a molti operatori del settore turistico, al punto tale da limitare la vendita di servizi. In questo contesto Terme di Sirmione ha risposto dando maggiore stabilità all’organico, trasformando sempre più contratti da stagionali a tempo indeterminato e investendo in migliaia di ore di formazione. Il 2022 si chiude con la punta massima di 454 dipendenti, di cui 254 a tempo indeterminato. Nel 2022 sono stati contabilizzati investimenti pari a oltre 1.55 milioni di euro, che si aggiungono a investimenti in corso per di più di 4 milioni, volti al completo restyling dello storico hotel Fonte Boiola (uno dei quattro alberghi della compagnia, a cui si aggiungono l'area termale, l'Acquaria spa, la linee cosmetiche e farmaceutiche Terme di Sirmione e Acqua di Sirmione, nonché il Golf Bogliaco, ndr). L’anno trascorso ha visto inoltre l’apertura nel cuore della penisola gardesana del nuovo flaghship store a firma dell’architetto Massimo Iosa Ghini: uno spazio commerciale, in cui acqua e fango sono elementi centrali, dedicato interamente alla linea Terme di Sirmione Cosmetici".
“L’industria del turismo è una delle attività chiave per poter costruire uno sviluppo diffuso e sostenibile del Paese - commenta il presidente e amministratore delegato di Terme di Sirmione, Giacomo Gnutti -. Oggi stiamo pagando la polverizzazione delle imprese turistiche e una governance spezzettata. Sono in particolare da incentivare percorsi di formazione e crescita tecnica sviluppati con una logica industriale che il turismo in Italia ancora non ha, allontanando opportunismi che non fanno crescita strutturale. La stessa crisi del personale, soprattutto nel nostro settore, corrisponde alla crisi della formazione scolastica e alla presenza diffusa di fenomeni d’impiego anomali che non tutelano né la qualità del servizio, né il dipendente, ma privilegiano solo il breve tempo a danno del Paese e di chi fa correttamente impresa. Chi opera nella regolarità contrattuale e contributiva dei rapporti di lavoro affronta una concorrenza sleale in un mercato contraffatto dal sommerso e da assunzioni con modalità anomale: un paradosso per un settore che dovrebbe fare della professionalità dei propri collaboratori una leva strategica”.
[post_title] => Terme di Sirmione certifica un 2022 da record: margini operativi al 21,7%
[post_date] => 2023-06-05T10:19:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685960377000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "federalberghi roma elegge il nuovo consiglio direttivo"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":68,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1126,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447369","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aprirà il prossimo 15 giugno il nuovo Nolinski Venice, struttura di debutto in Italia del brand di casa Evok Collection, gruppo francese specializzato nel segmento lusso. Il nuovo 5 stelle nasce dalla conversione dell'ex Camera di Commercio di calle Larga XXII marzo. Oltre alle sue 43 camere, di cui 13 suite, la struttura disporrà pure del ristorante parigino due volte stellato Michelin Palais Royal, della spa by La Colline con piscina indoor, del Caffè Nolinski e di un bar biblioteca. Il design è stato affidato al duo italo-francese Yann Le Coadic e Alessandro Scotto.\r\n\r\nL’albergo aprirà a distanza di nemmeno sei mesi dall’approvazione della deroga alla delibera veneziana blocca alberghi del 2017, decisa nel novembre scorso dal consiglio comunale delle città lagunare. La società Marzo Hotel srl di Milano si era aggiudicata l'immobile nel 2017 per 64,1 milioni di euro, dopo che la stessa Camera di Commercio aveva deciso l’alienazione del complesso di quasi 5 mila metri quadrati. La Marzo Hotel è un veicolo societario, costituito ad hoc per l’acquisizione del palazzo e fa capo alla società francese con sede legale in Lussemburgo Zaka Investments, collegata alla stessa Evok Collection e attiva appunto nel settore alberghiero e finanziario. L'investimento complessivo, comprensivo del prezzo di acquisto, nonché di oneri urbanistici, contributo al comune e costi restauro e conversione supera di poco i 100 milioni di euro. Il progetto prevede, oltre alla realizzazione della struttura ricettiva, anche la costruzione di spazi commerciali, pubblici esercizi e spazi espositivi aperti al pubblico. Il gruppo Evok ha peraltro in programma anche lo sbarco italiano del brand Brach, in arrivo nel 2025 a Roma con un 5 stelle da 62 camere.","post_title":"A metà giugno il gruppo Evok Collection inaugura a Venezia il primo hotel Nolinski italiano","post_date":"2023-06-09T11:43:49+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1686311029000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447271","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Vittorio Messina presidente di Assohotel Confesercenti chiarisce le linee guida della nuova legge sugli affitti brevi. \"Il fenomeno dei cosiddetti 'affitti brevi' è importante per il sistema ricettivo italiano, così importante che bene ha fatto il ministero del turismo ad avviare un tavolo di confronto che porti ad una nuova legge in materia. Legge che a nostro avviso deve avere come obiettivo principale il contrasto concreto ad abusivismo e concorrenza sleale e l'eliminazione di ogni incertezza normativa\".\r\n \r\n\"Al momento esiste una eccessiva disparità di trattamento tra le strutture alberghiere e le extralberghiere, con la bilancia degli oneri normativi, burocratici e fiscali che pende decisamente dal lato degli alberghi. Non faremo certamente mancare il nostro contributo per una nuova legge, oggi quantomai necessaria, e apprezziamo il lavoro di concertazione messo in campo dal ministro Santanchè. Occorre disciplinare il settore per tutelare il cliente finale, che deve trovarsi di fronte a strutture ricettive che rispettino tutti i parametri di sicurezza, e tutte le imprese del comparto, che ad oggi si trovano a giocare la stessa partita, quella dell'ospitalità, ma con regole diverse\".\r\n \r\n\"Sono oggi tantissime le strutture che nelle nostre città operano sostanzialmente sul mercato alberghiero, senza però rispettare le stesse norme che la legge impone ad una struttura alberghiera. È questo il vero nodo da affrontare e da risolvere: imprese che lavorano all'interno dello stesso mercato devono rispettare le stesse regole\".","post_title":"Messina (Assohotel): affitti brevi, una legge contro la concorrenza sleale","post_date":"2023-06-08T10:31:14+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1686220274000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447248","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovi scioperi in arrivo per Air Europa: il sindacato dei piloti (Sepla) ha indetto una serie di mobilitazioni tra il 19 giugno e il 2 luglio in tutte le basi e sedi in Spagna. Il sindacato, secondo quanto si legge da El Preferente, sostiene \"di essere stato costretto a compiere questo difficile passo a causa della chiusura e dell'ostruzionismo della direzione di Air Europa, che continua a rimandare il confronto alla negoziazione con i lavoratori\".\r\n\r\nSepla sottolinea \"l'irresponsabilità della direzione\", che da un mese non chiede un incontro con il comitato di sciopero. \"Inoltre, la direzione ha respinto l'invito ad avviare una trattativa specifica nel Sistema Interconfederale di Mediazione e Arbitrato (Sima) con nuove proposte\".\r\n\r\nPer il sindacato, tutte queste azioni da parte della direzione di Air Europa \"rendono difficile il raggiungimento di un accordo che riconosca l'impegno dei piloti per il futuro della compagnia\" e che \"ponga fine a 11 anni di perdita di potere d'acquisto\" senza dover rinunciare ai diritti del lavoro previsti dal Contratto Collettivo.","post_title":"Air Europa: nuovi scioperi in Spagna tra il 19 giugno e il 2 luglio","post_date":"2023-06-08T09:30:07+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686216607000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447204","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair ha cancellato circa 400 voli in Europa a causa dello sciopero di 36 ore iniziato lunedì dai controllori del traffico aereo francesi. Secondo quanto dichiarato dal ceo del gruppo, Michael O'Leary, \"la grande maggioranza\" delle cancellazioni riguarda rotte la cui destinazione finale non è la Francia, ma quelle che \"sorvolano\" quel Paese.\r\n\r\n«Rispettiamo il diritto di sciopero dei controllori di volo francesi, ma se scioperano, i voli che dovrebbero essere cancellati sono quelli nazionali o locali in Francia», ha dichiarato in un video messaggio pubblicato sull'account Twitter della compagnia aerea, ripreso dall'Agi. O'Leary ha sottolineato che i viaggiatori in Francia hanno \"altre alternative\", come la ferrovia ad alta velocità o la strada, e ha insistito sul fatto che Ryanair sta \"inutilmente cancellando\" i voli perché la Commissione europea, \"presieduta da Ursula von der Leyen\", \"non interverrà\".\r\n\r\n«È indifendibile che i voli dall'Irlanda all'Italia, dalla Polonia al Portogallo o dalla Spagna alla Germania debbano essere cancellati solo perché la Francia vuole dare priorità ai suoi voli nazionali per cancellare tutti i sorvoli\", ha dichiarato O'Leary.\r\n\r\nIl ceo ha anche ricordato che la scorsa settimana la compagnia aerea ha inviato alla Commissione europea una petizione firmata da 1,1 milioni di clienti che chiede all'esecutivo dell'Ue di proteggere i cieli in modo che gli aerei possano sorvolare i Paesi in cui sono in corso gli scioperi, in particolare la Francia.\r\n\r\nNegli ultimi cinque mesi, secondo Ryanair, ci sono stati 58 giorni di sciopero dei controllori, undici volte di più rispetto al 2022, che hanno costretto le compagnie aeree a cancellare \"migliaia di voli\" che dovevano sorvolare l'Ue da Spagna, Germania, Italia, Regno Unito e Irlanda. Nel frattempo, ha denunciato, la legge francese consente servizi minimi per proteggere i voli nazionali e a corto raggio.\r\n\r\n«È ingiusto. La Francia (e tutti gli altri Stati membri) dovrebbero utilizzare queste leggi sui servizi minimi per proteggere il traffico che vola sul (loro territorio) durante gli scioperi dei controllori, come fanno in Grecia, Italia e Spagna», ha dichiarato un portavoce della compagnia aerea irlandese in un comunicato. ","post_title":"Ryanair: già cancellati 400 voli a causa dello sciopero dei controllori di volo in Francia","post_date":"2023-06-07T11:56:12+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686138972000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447188","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"British Airways è tornata a collegare Londra con l'aeroporto di Pechino Daxing, per la prima volta dal gennaio 2020, quando la rotta era stata sospesa a causa della pandemia. La ripresa dell'attività rivendica l'esclusività della compagnia aerea come unico vettore britannico che opera un collegamento diretto tra Pechino e il Regno Unito.\r\n\r\nSulla rotta sono previste quattro frequenze alla settimana con partenza dall'aeroporto di Daxing il martedì, mercoledì, venerdì e domenica.\r\n\r\nBritish Airways e il partner commerciale congiunto China Southern operano entrambi da Daxing, offrendo ai passeggeri una maggiore connettività tra il Regno Unito e la Cina, con trasferimenti più semplici, una scelta più ampia di voli successivi e maggiori vantaggi. I vantaggi per i frequent flyer offerti dalla joint business includono maggiori opportunità di accumulare punti, la possibilità di prenotare attraverso i siti web o le app di entrambe le compagnie aeree, un migliore accesso alle lounge e l'accesso a prodotti e servizi cinesi e britannici di alta qualità in volo e a terra.\r\n\r\nI clienti che viaggiano tra le due città possono usufruire della cabina Club Suite (classe business) di nuova concezione della compagnia aerea, con accesso diretto al corridoio, porta della suite per una maggiore privacy e lussuosi sedili a letto piatto in configurazione 1-2-1.\r\n\r\nNell'ottobre 2019 British Airways è stata la prima compagnia di bandiera internazionale a trasferire le operazioni nel nuovo aeroporto di Daxing, progettato dall'architetto britannico-iracheno, Zaha Hadid. I clienti che volano a Daxing possono beneficiare di un collegamento ferroviario ad alta velocità con la città e godere di strutture all'avanguardia, tra cui una lounge recentemente ridisegnata.","post_title":"British Airways ha riattivato i voli diretti fra Londra e Pechino Daxing","post_date":"2023-06-07T11:09:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686136198000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447171","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Delta Air Lines ha inaugurato il volo giornaliero non-stop da Roma a Detroit, che si affianca ai collegamenti quotidiani del vettore già operativi dalla capitale per New York-Jfk, Atlanta e Boston. Con il servizio per Detroit, Delta aumenta la capacità tra l’Italia e gli Stati Uniti di circa il 30% anno su anno. \r\n\r\n«La ripresa del volo non-stop da Roma per Detroit permette ai nostri passeggeri di raggiungere in coincidenza circa 90 destinazioni in tutti gli Stati Uniti e oltre, ed offre più opzioni per i turisti statunitensi in Italia - ha commentato Ilse Janssens, general manager Continental Europe Emeai sales di Delta -. I legami tra i nostri due Paesi sono forti. La domanda è positiva per tutti i nostri collegamenti da e per l’Italia, sia da parte dei clienti business che leisure, e per questo quest’anno abbiamo aumentato l’operativo dei voli tra l’Italia e gli Usa di circa il 30% rispetto allo scorso anno».\r\n\r\nCon voli non-stop per quattro gateway statunitensi, Delta è la compagnia aerea che offre il maggior numero di soluzioni per gli Stati Uniti da Roma. Questi includono voli in coincidenza per diverse destinazioni tra cui New Orleans, San Francisco, Washington e Miami.\r\n\r\n«Il ritorno di questo collegamento diretto rappresenterà per Delta Air Lines il coronamento di un’estate da record per la compagnia aerea statunitense che da oggi, e per il resto del picco estivo, opererà ben 7 voli giornalieri collegando il nostro aeroporto con 4 principali destinazioni negli USA ed offrendo oltre 3.600 posti al giorno - ha ricordato Ivan Bassato, chief aviation officer di Aeroporti di Roma -. La crescente domanda di connettività diretta da e per Roma conferma l’attrattività del mercato romano e il riconoscimento per l’elevata qualità del servizio offerto dal Leonardo da Vinci».\r\n\r\nSulla rotta per Detroit Delta opera con un A330-300 che presenta quattro esperienze di cabina. Dalle eleganti poltrone completamente reclinabili in Delta One a quelle più ampie e reclinabili in Delta Premium Select, Delta Comfort+ e Main Cabin, tutti i passeggeri Delta vivono a bordo un’esperienza di viaggio confortevole e curata nei dettagli.","post_title":"Delta Air Lines collega Roma a Detroit. Più 30% la capacità sulle rotte Italia-Usa","post_date":"2023-06-07T10:27:02+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686133622000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447069","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A partire da ieri mattina gli uffici Ota Viaggi sono tornati operativi. Sono state infatti attivate dieci linee telefoniche e 25 postazioni, che coprono i diversi settori booking, trasporti, direzioni operative e commerciali, amministrazione e ufficio documenti. Il tutto all’interno delle sedi provvisorie che faranno da quartier generale fino al trasferimento in una nuova location.\r\n\r\nVenerdì 2 giugno a Roma, un incendio in largo Nino Franchellucci ha coinvolto i vecchi uffici dell'operatore capitolino che sono stati distrutti dalle fiamme. \"Nessun membro dello staff era presente sul luogo dell’incidente a causa della chiusura aziendale legata alla festività - si legge in una nota ufficiale -, quindi tutti i componenti della grande famiglia Ota Viaggi sono fortunatamente illesi. Nonostante le ingenti perdite strutturali, il team si è immediatamente mobilitato per riorganizzare servizi e attività nelle ore successive alla tragedia, al fine di fornire il massimo sostegno possibile a tutti coloro che dovranno partire a breve e alle agenzie che da sempre lavorano con il to. Grazie all’incredibile forza dimostrata dalla famiglia Ota Viaggi e al supporto di amici e colleghi, che hanno fatto sentire la loro solidarietà, il loro aiuto e la loro vicinanza, a partire da ieri l’azienda è riuscita a essere operativa\".\r\n\r\n\"Fondamentale - conclude la nota - tutto lo staff che da subito ha lavorato incessantemente per garantire lo svolgimento delle attività. Inoltre, grazie alle procedure di disaster recovery, entrate subito in funzione in seguito all’incidente, è stato possibile ripristinare i sistemi e\r\nrecuperare tutti i dati\".\r\n\r\n[gallery ids=\"447074,447075,447076,447077,447078,447079\"]","post_title":"Sedi provvisorie per Ota Viaggi che torna completamente operativa","post_date":"2023-06-06T09:27:52+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686043672000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447000","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' scoppiato venerdì 2 giugno attorno alle 14 l'incendio che ha coinvolto la sede capitolina di Ota Viaggi, danneggiando in maniera seria gli uffici del to. Fortunatamente nessun membro del nostro staff era presente sul posto, vista la chiusura per la celebrazione della festa della Repubblica, si legge sulle pagine social dello stesso operatore. Ota Viaggi si è peraltro messa subito al lavoro per riorganizzare tutti i servizi e le attività, con l'obiettivo di farle ripartire entro le successive 48-72 ore.\r\n\r\n\"In questo lasso di tempo verrà dato il massimo sostegno possibile a tutti coloro che a breve dovranno partire - prosegue la comunicazione sui social -. Vi informiamo che i riferimenti telefonici e mail di Ota Viaggi sono attivi\".","post_title":"Ota Viaggi: incendio nella sede di Roma. Tutti illesi. Telefono e mail attive","post_date":"2023-06-05T11:46:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685965587000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446962","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' stato un 2022 da record quello di Terme di Sirmione. Sull'onda della ripresa generale del turismo gardesano, l'impresa controllata dalla Franco Gnutti Holding (Fgh) ha infatti chiuso il suo miglior bilancio di esercizio di sempre: ricavi a 40,4 milioni di euro, +49% rispetto al 2021 (+1,5% vs 2019), con un utile di 3,6 milioni di euro al netto di ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti per 3,1 milioni e imposte per oltre 1,35 milioni. I margini operativi lordi (ebitda) hanno infine superato quota 8,7 milioni, pari al 21,7% dei ricavi.\r\n\r\n\"Nel 2022 i business dell’ospitalità e del benessere sono cresciuti in linea con il mercato del Garda - si legge in una nota -, assorbendo la mancanza del turismo russo e beneficiando di incentivi quali il bonus terme. L’area salute invece è stata ancora limitata dalle conseguenze del Covid e dal rispetto della compliance tecnica in materia (sospensione cure inalatorie e altri contingentamenti). I prodotti a marchio proseguono nel trend di crescita, grazie anche al forte contributo di Acqua di Sirmione. Se da un lato i risultati aziendali sono stati quindi soddisfacenti, il 2022 ha visto un quadro europeo indebolito da eventi macro-economici che hanno sconvolto equilibri e scenari geopolitici, con conseguenti ricadute sociali ed economiche pesanti a partire dall’incremento dei prezzi delle materie prime, del gas e dell’energia\".\r\n\r\n\"Il reperimento del personale - prosegue il documento - è rimasto un tema critico comune a molti operatori del settore turistico, al punto tale da limitare la vendita di servizi. In questo contesto Terme di Sirmione ha risposto dando maggiore stabilità all’organico, trasformando sempre più contratti da stagionali a tempo indeterminato e investendo in migliaia di ore di formazione. Il 2022 si chiude con la punta massima di 454 dipendenti, di cui 254 a tempo indeterminato. Nel 2022 sono stati contabilizzati investimenti pari a oltre 1.55 milioni di euro, che si aggiungono a investimenti in corso per di più di 4 milioni, volti al completo restyling dello storico hotel Fonte Boiola (uno dei quattro alberghi della compagnia, a cui si aggiungono l'area termale, l'Acquaria spa, la linee cosmetiche e farmaceutiche Terme di Sirmione e Acqua di Sirmione, nonché il Golf Bogliaco, ndr). L’anno trascorso ha visto inoltre l’apertura nel cuore della penisola gardesana del nuovo flaghship store a firma dell’architetto Massimo Iosa Ghini: uno spazio commerciale, in cui acqua e fango sono elementi centrali, dedicato interamente alla linea Terme di Sirmione Cosmetici\".\r\n\r\n“L’industria del turismo è una delle attività chiave per poter costruire uno sviluppo diffuso e sostenibile del Paese - commenta il presidente e amministratore delegato di Terme di Sirmione, Giacomo Gnutti -. Oggi stiamo pagando la polverizzazione delle imprese turistiche e una governance spezzettata. Sono in particolare da incentivare percorsi di formazione e crescita tecnica sviluppati con una logica industriale che il turismo in Italia ancora non ha, allontanando opportunismi che non fanno crescita strutturale. La stessa crisi del personale, soprattutto nel nostro settore, corrisponde alla crisi della formazione scolastica e alla presenza diffusa di fenomeni d’impiego anomali che non tutelano né la qualità del servizio, né il dipendente, ma privilegiano solo il breve tempo a danno del Paese e di chi fa correttamente impresa. Chi opera nella regolarità contrattuale e contributiva dei rapporti di lavoro affronta una concorrenza sleale in un mercato contraffatto dal sommerso e da assunzioni con modalità anomale: un paradosso per un settore che dovrebbe fare della professionalità dei propri collaboratori una leva strategica”.","post_title":"Terme di Sirmione certifica un 2022 da record: margini operativi al 21,7%","post_date":"2023-06-05T10:19:37+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685960377000]}]}}