Boccato (HNH) al ministro Garavaglia: «Al turismo serve altro»

Luca Boccato ceo di HNH Hospitality
Di fronte alla proposta del ministro Garavaglia di lasciare parte del reddito di cittadinanza a chi accetta un lavoro stagionale, il ceo di HNH Hospitality Luca Boccato ha dato una risposta che ci sembra molto intelligente e di buon senso, postandola su Linkedin.
La riportiamo integralmente perché è indicativa di un modo giusto di intendere il lavoro, la stagione, e lo sviluppo:
«Veramente pensiamo che per il rilancio del turismo italiano serva occupare chi sta a casa (o lavora in nero) percependo il reddito di cittadinanza?
Veramente usciamo con queste proposte il 9 giugno, a stagione turistica ormai inoltrata?
Regole per l’estate
Al turismo serve altro. Decidiamo oggi, entro i prossimi 90 giorni, quali saranno le regole per l’estate 2023. Non lavoriamo in emergenze. Programmiamo. Il governo faccia la sua parte, favorendo attraverso incentivi la formazione ed il collocamento. Mancano le risorse qualificate, non la manodopera a basso costo. Anche il nostro settore dovrà fare la sua parte. Cominciamo dai contratti collettivi, alzando i salari, in cambio di elementi di flessibilità, per favorire l’emersione ed aumentare la nostra capacità di attrazione come settore.
Ognuno faccia la propria parte, evitando le sparate e assumendoci, ognuno, la propria responsabilità».
E SBUROCRATIZZARE, NO? Fatela finita una volta per sempre. Sburocratizzando non avremmo carenza di dipendenti e questi renderebbero di più se impiegati a produrre invece che a perdere tempo in adempimenti fiscali così complicati che non trovi un commercialista che ti dia un parere UNIVOCO su uno stesso argomento.
La nozione di chiarezza, per nostra disgrazia, pare essere intrinsecamente e fatalmente oscura ai nostri governanti ed a tante altre persone che, grazie a loro, ne traggono un grande profitto.
Chi conosce la materia in profondità si sforza d’essere chiaro; chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine delle agenzie di viaggio, si sforza d’essere oscuro.
Le Associazioni di categoria e molto di più i loro associati, dove sono? Aspettano? Qualcosa che non verrà?
Chi vuol muovere il mondo prima muova se stesso. E questo lo disse qualcuno circa 2.400 anni fa. Una frase quanto mai attuale per gli agenti di viaggio.