29 April 2025

Assoviaggi: 11.5 milioni di italiani scelgono adv e to per andare all’estero

[ 0 ]

Gianni Rebecchi, presidente di Assoviaggi

Le agenzie di viaggio e i tour operator chiuderanno il 2023 con un fatturato di oltre 10,5 miliardi di euro e una crescita stimata del +12% sullo scorso anno. I livelli del 2019, ultimo anno prima della pandemia, non sono ancora stati raggiunti ma il turismo organizzato guarda con fiducia al 2024.

Così Assoviaggi Confesercenti, sulla base di stime fornite dal Centro studi turistici di Firenze sui fatturati delle imprese del turismo organizzato.

I dati relativi al 2023 parlano di 10,2 milioni di richieste, tra intermediazione di servizi e vendita di pacchetti, per un totale di circa 24 milioni di italiani (+11% sul 2022) che nell’anno in corso hanno utilizzato – o utilizzeranno – i servizi delle imprese del turismo organizzato. E in totale sono 11,5 milioni (il 48%) gli italiani che scelgono le agenzie di viaggio per viaggiare all’estero.

“Agenzie di viaggio e tour operator, come riconosciuto dallo stesso ministro Santanché, si confermano protagonisti indispensabili per il comparto e continuano a ricoprire un ruolo strategico e cruciale per l’economia turistica. Dopo le ingenti perdite dovute al covid e una fase di ripresa costellata da momenti tutt’altro che semplici – spiega il presidente di Assoviaggi Gianni Rebecchi nel giorno di apertura del TTG di Rimini – il settore tiene e i dati in crescita dimostrano come la professionalità e le garanzie offerte da agenzie di viaggio e tour operator ai viaggiatori italiani siano caratteristiche fondamentali, soprattutto per chi sceglie di spostarsi all’estero”.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489603 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' tempo di Futura Club Academy 2025: il primo programma di formazione interno di Futura Vacanze, dedicato al potenziamento delle competenze dei vari settori alberghieri e del to, si svolgerà dal 4 all'11 maggio a Rossano Calabro presso il Futura Club Itaca Nausicaa. Un'importante iniziativa strategica che coincide con un anno speciale per l'azienda, che celebra il suo 30° anniversario nel segmento del tour operating.  Attraverso un programma formativo completo e dinamico, l'Academy si pone l'obiettivo di migliorare significativamente l'esperienza complessiva degli ospiti, elemento centrale della filosofia di Futura Vacanze espresso anche nel payoff aziendale “Tu al centro della Vacanza”. L'iniziativa coinvolgerà diverse figure professionali – oltre 480 - che operano quotidianamente nella struttura organizzativa di Futura Vacanze, avvalendosi anche del contributo di formatori esterni altamente qualificati. Il programma si rivolge in particolare al personale impiegato nei villaggi – tra cui direttori, economi, ricevimenti amministrativi, chef, pizzaioli, pasticceri, maître, assistenti ed equipe di animazione al completo – nonché alla divisione to, con parte dell’area commerciale, amministrativa ed operativa della sede.   Attraverso moduli formativi mirati, workshop interattivi e sessioni di aggiornamento sulle ultime tendenze del settore, la Futura Club Academy si concentrerà su: miglioramento della qualità del servizio; sviluppo di competenze professionali e promozione della cultura aziendale. Crediamo fermamente che la crescita individuale di ogni membro dei nostri team contribuisca in modo significativo alla crescita collettiva del gruppo - afferma Stefano Maria Simei, direttore generale di Futura Vacanze -. La Academy è un'opportunità concreta per sviluppare talenti, rafforzare la nostra cultura aziendale e costruire un futuro in cui professionalità e passione per l'ospitalità si fondono per offrire il meglio ai nostri ospiti. Riteniamo che investire nelle competenze sia il miglior modo per guardare con fiducia al futuro”. [post_title] => Futura Club Academy: l'azienda investe sulla formazione di oltre 480 figure professionali [post_date] => 2025-04-29T11:49:22+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745927362000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489509 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ha preso il via la nuova campagna di comunicazione estiva di Costa Crociere che in Italia vede protagonista Bruno Barbieri. Il debutto in tv con un soggetto da 30 secondi e due soggetti tematici da 15 secondi, con un focus comune anche su una delle unicità di Costa: gli esclusivi itinerari Sea and Land, con le Sea Destinations - nuove ed esclusive destinazioni da vivere sul mare -, che si aggiungono alle Land Destinations, da esplorare con esperienze a terra pensate in base alle esigenze di ogni ospite. La campagna fa leva sulla “Fomo” estiva e sull’indecisione tipica di chi è alla ricerca della vacanza ideale, capace di unire scoperta e benessere, divertimento e semplicità. È pensata per coloro che non vogliono scegliere tra avventura e riposo, ma desiderano vivere ogni momento senza compromessi, con leggerezza e in totale comfort. "Quando l’estate si avvicina, il desiderio di fare qualcosa di diverso si fa più forte - spiega Giovanna Loi, vp marketing e direct sales di Costa Crociere -. Con questa nuova campagna parliamo a chi sogna una vacanza semplice da vivere, ma straordinaria da ricordare. Una vacanza che non richiede scelte difficili, perché unisce tutto ciò che si desidera: emozione, scoperta, relax. Il nuovo spot si rivolge a queste persone, offrendo una vacanza che combina facilità e desiderio di esperienze emozionanti come guardare le stelle nel punto più buio del Mediterraneo o fare snorkeling nel golfo di Napoli. E Bruno Barbieri, con la sua esperienza e il suo sguardo attento, racconta cosa rende unica una vacanza 'sul' mare con noi. La sua presenza aggiunge autenticità e valore al nostro messaggio: vivere il proprio tempo al meglio, senza stress, godendosi ogni momento”   "La vacanza ideale? È in nave - conferma chef Barbieri -. Perché solo lì il mare diventa casa e ogni giorno una scoperta. Cammini tra orizzonti che cambiano, ti svegli con un porto nuovo negli occhi e vai a dormire col suono delle onde. A bordo c’è tutto quello che serve per sentirsi liberi, ma coccolati. È un viaggio che sa di sogno, ma che puoi vivere davvero."  La strategia creativa firmata dall’agenzia LePub: il concept "Live Your Wonder" è amplificato, diventando una call to action nella quale lo spettatore è protagonista. La campagna – con protagonisti diversi – è on air anche in Francia, con due soggetti da 30 secondi e due soggetti da 15 secondi. [post_title] => Costa Crociere: la nuova campagna estiva ha il volto di Bruno Barbieri [post_date] => 2025-04-29T09:00:07+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745917207000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489447 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La ConnAction di Welcome Travel Group che si è svolta a Casablanca è stata l’occasione per «capire i megatrend che in questo momento stanno sostenendo e condizionando il mercato del turismo - ha affermato Adriano Apicella, amministratore delegato del gruppo - Stiamo seguendo la direzione giusta ed è un piacere sapere che i nostri azionisti apprezzano il lavoro congiunto di adv e partner commerciali e i risultati generati nel periodo post-Covid. Per comprendere le strategie da adottare, quali le aree da sviluppare e come sviluppare il network, è importante l’analisi del mercato». Una lettura realizzata da importanti atenei. È infatti il professor Andrea Giuricin dell'Università Milano Bicocca, a indagare quello che sta succedendo nel mondo del turismo e come impattano i grandi trend sull'attività quotidiana delle agenzie, in una visione italiana e mondiale. «Bisogna capire da dove arriviamo, dove siamo e dove stiamo andando a livello globale. - esordisce Giuricin - Per la prima volta nel 2023 la spesa turistica nel mondo ha superato il livello del 2019. Il 2024 è stato un anno positivo, con un andamento più veloce di quanto ci si aspettasse.Questo indica quanto sia dinamico e capace di ripresa il settore del turismo». Diverse le tematiche affrontate, a partire da un importante dato: quasi il 15% della forza di lavoro in Italia è data dal turismo. Diretto e indiretto. «Nel 2024 il nostro paese ha superato la Francia in termini di arrivi turistici e siamo secondi solo alla Spagna. Questo significa che siamo stati in grado di rispondere velocemente alle richieste del mercato, perché la ripresa non è stata uguale in tutti i paesi. Come mercato complessivo nel 2024 abbiamo superato i 183 milioni di passeggeri, quindi 20 milioni di utenti in più rispetto all'anno precedente. Questo è sicuramente un dato da tenere in considerazione, come il fatto che nel 2030 avremo un mercato intercontinentale molto più grande, con più di 30 milioni di viaggiatori. Questi numeri ci fanno ben capire che nonostante le incertezze, le guerre, i prezzi, si viaggia sempre di più. Questo è un messaggio molto importante da tenere a mente». Tante le conseguenze dell’attuale situazione mondiale. «La presenza dei conflitti, ad esempio, provoca il problema del re-routing a livello aereo. - prosegue infatti il professore - Oggi, per temi politici legati alla guerra russa e in Ucraina, le rotte trans-siberiane non sono più fattibili dagli operatori europei, giapponesi e coreani. Questo significa che gli asset vengono usati con minore efficienza. C’è poi la questione del prezzo del petrolio e anche del jetfuel, da cui dipendono in larga misura i costi delle compagnie aeree, vista l’incidenza intorno al 40%. Questo si ripercuote sul prezzo del biglietto. Significativo, poi, l’attuale shortage di aerei: Boeing per problemi anche sindacali e Airbus per complicazioni con alcune tipologie di motori, fanno fatica a rispondere agli ordini. In primo piano anche la sostenibilità, che per molti consumatori sta diventando sempre più importante. Il settore dei trasporti incide complessivamente per circa il 25% delle emissioni e il 14% è dovuto al trasporto aereo. Per questo è importante l’intermodalità tra treno e aereo e altri mezzi di trasporto. L’Italia ha fatto grandi investimenti nell’Alta Velocità ed è stata un esempio a livello globale: sappiamo del progetto che c'è stato fra Fs, Ita e Aeroporti di Roma e che sempre più aeroporti sono collegati con il trasporto ferroviario. In questo momento l'unica tratta competitiva con l'aereo è la Milano-Parigi. Ma 3/4 dell'inquinamento complessivo nel settore aereo derivano dal lungo raggio, per il quale non ci sono alternative. Bisogna lavorare nella ricerca sul Saf, il Soustainable Aviation Fuel, che ha, però, dei costi 4-5 volte più elevati rispetto al carburante tradizionale. È bello sapere che abbiamo un grande mercato che sta crescendo, un mercato giovane. - prosegue il professore - Oggi, con la tecnologia, possiamo conoscere sempre meglio i nostri clienti e offrire loro servizi personalizzati. E, infine, l’AI, che è una sfida, ma anche un’opportunità grazie ai nuovi servizi disponibili. Avremo un mondo che si evolverà in modo complesso. - conclude Andrea Giuricin - Ma sarà un mondo più efficiente e con più opportunità». (Chiara Ambrosioni) [gallery ids="489452,489453,489454"] [post_title] => Welcome Travel Group: l’analisi del mercato del turismo italiano dell’Ateneo Milano Bicocca [post_date] => 2025-04-28T11:12:51+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745838771000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489420 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Boom di prenotazioni per la primavera targata Nicolaus: in particolare, il mese di aprile è protagonista della performance positiva, come emerge dall'analisi che il to ha realizzato con la collaborazione di Making Science (società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale attraverso soluzioni basate sull’Ai), relativa ai trend delle prenotazioni turistiche. I numeri mostrano una forte crescita sia rispetto al totale registrato in occasione della Pasqua e dei ponti delle festività primaverili 2024 – con un +84% del fatturato – sia rispetto al mese di aprile 2024, con la comparazione anno su anno che in questo caso segna un’impennata del +210% del fatturato". Risultati evidentemente influenzati alla concatenazione delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del primo maggio, in tre ponti consecutivi, che ha contributo ad una maggiore propensione alle vacanze lunghe, magari soggiorni di 7 notti in alternativa agli abituali 3-4 giorni di vacanza. E tra le destinazioni scelte dai vacanzieri fra quelle proposte da Nicolaus «il mar Rosso – spiega Roberto Pagliara, presidente del gruppo – è la più prenotata per il periodo Pasqua e ponti di primavera, con oltre il 75% delle preferenze, seguono le proposte esotiche sul lungo raggio come Maldive e Zanzibar e Djerba sul medio raggio, riproposta con grande successo con un'apertura pasquale per la prima volta dopo il periodo pandemico».  Analizzando i dati relativi ai 35 villaggi e resort a marchio proprietario e alle oltre 600 strutture commercializzate, Pagliara evidenzia anche un «grande interesse su Cervinia, che conferma l'appetibilità e l'unicità di una destinazione neve in grado di prolungare la stagione invernale e piste praticabili fino al periodo pasquale».   [post_title] => Nicolaus: boom di prenotazioni in aprile, mar Rosso protagonista [post_date] => 2025-04-24T14:29:15+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745504955000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489393 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Numeri positivi per l'aeroporto Salerno Costa d’Amalfi che nei primi sei mesi dalla sua apertura, nel luglio 2024, ha visto transitare oltre 180.000 passeggeri, di cui il 52% proveniente dall’estero. E il 2025 è cominciato nella giusta direzione, con un totale di oltre 41.000 passeggeri movimentati nei due mesi di gennaio e febbraio. Il piano industriale prevede di raggiungere 3,5 milioni di passeggeri entro il 2030 e 5,5 milioni entro il 2043.  Il quadro è il risultato di uno studio promosso da Banca Campania Centro e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, realizzato da Nomisma con il contributo della Camera di Commercio di Salerno, presentato durante il 1° Forum dell’Economia della Provincia di Salerno. Ad oggi, il network dell'aeroporto conta collegamenti attivi con oltre venti destinazioni nazionali ed europee e serve un bacino potenziale di oltre 5,3 milioni di residenti raggiungibili entro 90 minuti. "Il dato principale riguarda la proiezione di traffico, i passeggeri stimati che, grazie alla società di gestione, raggiungeranno i 3,5 milioni entro il 2030 - sottolinea Francesco Capobianco, responsabile delle politiche pubbliche di Nomisma -. Questo sviluppo è considerato al pari di altri aeroporti, quali ad esempio Firenze, Brindisi, Olbia, Lamezia". [post_title] => Salerno Costa d'Amalfi: oltre 41.000 passeggeri nei primi due mesi 2025 [post_date] => 2025-04-24T10:40:48+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745491248000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489376 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Air Europa ha dato il via alla nuova edizione della campagna Time to Fly: la promozione permette di volare con tariffe vantaggiose sui voli tra Madrid e le destinazioni della penisola spagnola e dei suoi arcipelaghi, fino a un ampio ventaglio di opzioni per i collegamenti con l’Europa e le mete più suggestive delle Americhe. L'offerta è valida per acquisti effettuati fino al prossimo 4 maggio, per viaggiare fino al 30 novembre 2025: partendo dall’aeroporto di Madrid-Barajas, Time to Fly consente ad esempio di raggiungere altre destinazioni europee da 79 euro, andata e ritorno (i prezzi non includono i bagagli da stiva). Inoltre, è possibile volare verso gli Stati Uniti a partire da 419 euro, e verso città dei Caraibi, dell’America Centrale e del Sud America da 529 euro.  [post_title] => Air Europa: è di nuovo il momento della promozione Time to fly [post_date] => 2025-04-24T09:19:15+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745486355000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489338 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Barbados a tu per tu con il trade in occasione del recente fam trip che ha accolto sull'isola diversi agenti di viaggio internazionali, tra cui 9 italiani, 12 tedeschi e 6 olandesi. Dal 1° all’8 aprile scorsi l'iniziativa promossa dalla Barbados Tourism Marketing ha consentito agli adv di vivere un’esperienza immersiva nella destinazione, con un perfetto equilibrio tra formazione professionale, scoperta culturale e momenti di autentica connessione con il territorio. Il soggiorno è stato articolato tra due delle strutture più iconiche dell’isola, l’Hilton Barbados Resort e il nuovo Wyndham Grand Barbados. Gli agenti di viaggio italiani hanno avuto modo di effettuare site inspection in alcune delle più interessanti strutture ricettive dell’isola, tra cui Sugar Bay, The Sands, Coconut Court Beach Hotel, Sandals Barbados, Sandy Lane, Coral Reef Club, The Sandpiper, Mango Bay, O2 Beach Club and Spa, Sea Breeze Beach House e Little Arches. Il programma ha alternato momenti di esplorazione naturalistica e culturale a esperienze emozionanti e conviviali. Tra queste, una suggestiva passeggiata all’alba sulla spiaggia per osservare i cavalli nuotare nell’oceano, una crociera al tramonto in catamarano con cena a bordo, un tour gastronomico della capitale Bridgetown, una lezione di cucina tipica con lo chef Creig Greenidge, una degustazione di rum seguita da relax sulla spiaggia, e un’avventura nel cuore della natura con zip-line e tram tour nella grotta calcarea di Harrison Cave. I partecipanti hanno inoltre preso parte ad attività sostenibili, come la scoperta della foresta di Cocohill, e visitato luoghi come i giardini botanici di Hunte’s Gardens. Il viaggio si è concluso con una cena di arrivederci al ristorante Champers, uno dei simboli dell’ospitalità gastronomica bajan. [post_title] => Barbados: agenti di viaggio italiani alla scoperta dell'isola con un fam trip [post_date] => 2025-04-23T14:48:18+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745419698000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489343 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuova collaborazione tra Lufthansa e Visa con l'introduzione, dal prossimo ottobre, dell'opzione di pagamento online "Click to Pay" sui portali di prenotazione delle compagnie del gruppo - Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines -. "Click to Pay" consente ai clienti di completare le prenotazioni online inserendo il proprio indirizzo e-mail. Non è necessario inserire i dati della carta di debito o di credito. I consumatori possono invece registrare la propria carta di debito o di credito una sola volta sui siti web delle reti di pagamento come Visa e presso le banche emittenti e quindi utilizzare "Click to Pay". I consumatori vengono riconosciuti tramite il loro indirizzo e-mail sulle piattaforme di prenotazione di Lufthansa Group Airlines o in altri negozi online. In futuro, "Click to Pay" sarà disponibile per tutti i clienti di Lufthansa Group Airlines, indipendentemente dal fornitore della carta.  "Miglioriamo costantemente i servizi per i nostri clienti e desideriamo offrire loro un servizio completo e innovativo in ogni fase del loro viaggio - afferma Dieter Vranckx, cco del Gruppo Lufthansa -. La nostra partnership con Visa rappresenta il prossimo importante passo verso la realizzazione di questa ambizione. Già oggi, i nostri ospiti possono pianificare e prenotare ogni aspetto di un volo in modo più autonomo, semplice e rapido che mai. "Click to Pay" è un'eccellente offerta aggiuntiva che ottimizza ulteriormente l'esperienza di viaggio con le nostre compagnie aeree al momento dell'acquisto di un biglietto aereo." [post_title] => Gruppo Lufthansa: da ottobre pagamenti online con Visa "Click to Pay" [post_date] => 2025-04-23T12:40:14+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745412014000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 489205 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L’Unconvention World Party 2025 organizzato per il 30esimo anniversario del to sarà un evento globale. Riprende il concept dell’Unconvention World Tour 2023 e lo rende ancora più unico. Se due anni fa circa 200 agenti fidelizzati hanno scoperto le destinazioni del to «per diventare testimonial credibili agli occhi dei loro clienti e perché bisogna sognare per far sognare» - come aveva affermato Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare - quest’anno oltre 300 partecipanti (tra cui 220 agenti di viaggio, 65 membri dello staff e numerosi ospiti speciali) raggiungeranno 23 destinazioni storiche, a partire dalle Maldive, nuove come la Cina o combinate come nelle proposte di Idee Mix. I viaggiatori percorreranno più di 20 itinerari esclusivi in un mese per sperimentare la proposta turistica di Idee per Viaggiare, scoprire novità di prodotto e nuovi spunti di destinazione. «Nel 2023, ritrovandoci dopo il Covid, l’esigenza era stata quella di riportare gli agenti di viaggio a contatto con le destinazioni, vivendo l’esperienza reale di quello che Idee per Viaggiare propone. - sottolinea Paola Schiavone, marketing manager di Idee per Viaggiare - Avevamo fatto indossare ai nostri ospiti i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e avevano poi raccontato, anche attraverso i social, cosa significa viaggiare con IpV. Dopo l’Unconvention 2024, pensata come un momento di cammino e meditazione alla scoperta di sé stessi, nel 2025 abbiamo deciso di celebrare i nostri 30 anni rivelando tutti gli itinerari di IpV in una sorta di panoramica: un giro del mondo da est a ovest, da nord a sud. Senza dimenticare un percorso in Cina, la nostra new-entry. Gli agenti indosseranno i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e poi racconteranno - anche attraverso i social - cosa significa viaggiare con IpV. Oltre allo staff, che deve sapere cosa fa la nostra azienda e lo deve saper raccontare, coinvolgeremo anche dei content creator, creando una connessione tra viaggiatori senior e junior. - conclude Schiavone -. È un esperimento avviato con successo nel 2023, che ha portato a delle sinergie positive tra content-creator e adv che si sono incontrati proprio in viaggio». «L’idea dell’Unconvention World Party è quella di portare questa festa in tutte le nostre destinazioni - chiosa Silvia Bellisio, senior communication specialist di Idee per Viaggiare - Lungo l’itinerario gli agenti avranno dei compiti da svolgere per capire come essere efficaci nel raccontare ai propri clienti quanto emergerà dalla loro esperienza con IpV. Sarà un mix di formazione professionale e intrattenimento grazie a una festa “diffusa”: il nostro World Party». [post_title] => L’Unconvention 2025 di Idee per Viaggiare: un World Party “diffuso” in tutte le destinazioni del to e aperto al futuro [post_date] => 2025-04-22T10:53:19+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1745319199000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "assoviaggi 11 5 milioni italiani scelgono adv to andare allestero" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":75,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1668,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489603","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' tempo di Futura Club Academy 2025: il primo programma di formazione interno di Futura Vacanze, dedicato al potenziamento delle competenze dei vari settori alberghieri e del to, si svolgerà dal 4 all'11 maggio a Rossano Calabro presso il Futura Club Itaca Nausicaa.\r\nUn'importante iniziativa strategica che coincide con un anno speciale per l'azienda, che celebra il suo 30° anniversario nel segmento del tour operating. \r\nAttraverso un programma formativo completo e dinamico, l'Academy si pone l'obiettivo di migliorare significativamente l'esperienza complessiva degli ospiti, elemento centrale della filosofia di Futura Vacanze espresso anche nel payoff aziendale “Tu al centro della Vacanza”.\r\nL'iniziativa coinvolgerà diverse figure professionali – oltre 480 - che operano quotidianamente nella struttura organizzativa di Futura Vacanze, avvalendosi anche del contributo di formatori esterni altamente qualificati. Il programma si rivolge in particolare al personale impiegato nei villaggi – tra cui direttori, economi, ricevimenti amministrativi, chef, pizzaioli, pasticceri, maître, assistenti ed equipe di animazione al completo – nonché alla divisione to, con parte dell’area commerciale, amministrativa ed operativa della sede.  \r\nAttraverso moduli formativi mirati, workshop interattivi e sessioni di aggiornamento sulle ultime tendenze del settore, la Futura Club Academy si concentrerà su: miglioramento della qualità del servizio; sviluppo di competenze professionali e promozione della cultura aziendale.\r\nCrediamo fermamente che la crescita individuale di ogni membro dei nostri team contribuisca in modo significativo alla crescita collettiva del gruppo - afferma Stefano Maria Simei, direttore generale di Futura Vacanze -. La Academy è un'opportunità concreta per sviluppare talenti, rafforzare la nostra cultura aziendale e costruire un futuro in cui professionalità e passione per l'ospitalità si fondono per offrire il meglio ai nostri ospiti. Riteniamo che investire nelle competenze sia il miglior modo per guardare con fiducia al futuro”.","post_title":"Futura Club Academy: l'azienda investe sulla formazione di oltre 480 figure professionali","post_date":"2025-04-29T11:49:22+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745927362000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489509","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha preso il via la nuova campagna di comunicazione estiva di Costa Crociere che in Italia vede protagonista Bruno Barbieri.\r\nIl debutto in tv con un soggetto da 30 secondi e due soggetti tematici da 15 secondi, con un focus comune anche su una delle unicità di Costa: gli esclusivi itinerari Sea and Land, con le Sea Destinations - nuove ed esclusive destinazioni da vivere sul mare -, che si aggiungono alle Land Destinations, da esplorare con esperienze a terra pensate in base alle esigenze di ogni ospite.\r\nLa campagna fa leva sulla “Fomo” estiva e sull’indecisione tipica di chi è alla ricerca della vacanza ideale, capace di unire scoperta e benessere, divertimento e semplicità. È pensata per coloro che non vogliono scegliere tra avventura e riposo, ma desiderano vivere ogni momento senza compromessi, con leggerezza e in totale comfort.\r\n\"Quando l’estate si avvicina, il desiderio di fare qualcosa di diverso si fa più forte - spiega Giovanna Loi, vp marketing e direct sales di Costa Crociere -. Con questa nuova campagna parliamo a chi sogna una vacanza semplice da vivere, ma straordinaria da ricordare. Una vacanza che non richiede scelte difficili, perché unisce tutto ciò che si desidera: emozione, scoperta, relax. Il nuovo spot si rivolge a queste persone, offrendo una vacanza che combina facilità e desiderio di esperienze emozionanti come guardare le stelle nel punto più buio del Mediterraneo o fare snorkeling nel golfo di Napoli. E Bruno Barbieri, con la sua esperienza e il suo sguardo attento, racconta cosa rende unica una vacanza 'sul' mare con noi. La sua presenza aggiunge autenticità e valore al nostro messaggio: vivere il proprio tempo al meglio, senza stress, godendosi ogni momento”\r\n \r\n\"La vacanza ideale? È in nave - conferma chef Barbieri -. Perché solo lì il mare diventa casa e ogni giorno una scoperta. Cammini tra orizzonti che cambiano, ti svegli con un porto nuovo negli occhi e vai a dormire col suono delle onde. A bordo c’è tutto quello che serve per sentirsi liberi, ma coccolati. È un viaggio che sa di sogno, ma che puoi vivere davvero.\" \r\nLa strategia creativa firmata dall’agenzia LePub: il concept \"Live Your Wonder\" è amplificato, diventando una call to action nella quale lo spettatore è protagonista.\r\nLa campagna – con protagonisti diversi – è on air anche in Francia, con due soggetti da 30 secondi e due soggetti da 15 secondi.","post_title":"Costa Crociere: la nuova campagna estiva ha il volto di Bruno Barbieri","post_date":"2025-04-29T09:00:07+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745917207000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489447","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La ConnAction di Welcome Travel Group che si è svolta a Casablanca è stata l’occasione per «capire i megatrend che in questo momento stanno sostenendo e condizionando il mercato del turismo - ha affermato Adriano Apicella, amministratore delegato del gruppo - Stiamo seguendo la direzione giusta ed è un piacere sapere che i nostri azionisti apprezzano il lavoro congiunto di adv e partner commerciali e i risultati generati nel periodo post-Covid. Per comprendere le strategie da adottare, quali le aree da sviluppare e come sviluppare il network, è importante l’analisi del mercato».\r\n\r\nUna lettura realizzata da importanti atenei. È infatti il professor Andrea Giuricin dell'Università Milano Bicocca, a indagare quello che sta succedendo nel mondo del turismo e come impattano i grandi trend sull'attività quotidiana delle agenzie, in una visione italiana e mondiale. «Bisogna capire da dove arriviamo, dove siamo e dove stiamo andando a livello globale. - esordisce Giuricin - Per la prima volta nel 2023 la spesa turistica nel mondo ha superato il livello del 2019. Il 2024 è stato un anno positivo, con un andamento più veloce di quanto ci si aspettasse.Questo indica quanto sia dinamico e capace di ripresa il settore del turismo».\r\n\r\nDiverse le tematiche affrontate, a partire da un importante dato: quasi il 15% della forza di lavoro in Italia è data dal turismo. Diretto e indiretto. «Nel 2024 il nostro paese ha superato la Francia in termini di arrivi turistici e siamo secondi solo alla Spagna. Questo significa che siamo stati in grado di rispondere velocemente alle richieste del mercato, perché la ripresa non è stata uguale in tutti i paesi. Come mercato complessivo nel 2024 abbiamo superato i 183 milioni di passeggeri, quindi 20 milioni di utenti in più rispetto all'anno precedente.\r\n\r\nQuesto è sicuramente un dato da tenere in considerazione, come il fatto che nel 2030 avremo un mercato intercontinentale molto più grande, con più di 30 milioni di viaggiatori. Questi numeri ci fanno ben capire che nonostante le incertezze, le guerre, i prezzi, si viaggia sempre di più. Questo è un messaggio molto importante da tenere a mente». Tante le conseguenze dell’attuale situazione mondiale. «La presenza dei conflitti, ad esempio, provoca il problema del re-routing a livello aereo. - prosegue infatti il professore - Oggi, per temi politici legati alla guerra russa e in Ucraina, le rotte trans-siberiane non sono più fattibili dagli operatori europei, giapponesi e coreani.\r\n\r\nQuesto significa che gli asset vengono usati con minore efficienza. C’è poi la questione del prezzo del petrolio e anche del jetfuel, da cui dipendono in larga misura i costi delle compagnie aeree, vista l’incidenza intorno al 40%. Questo si ripercuote sul prezzo del biglietto. Significativo, poi, l’attuale shortage di aerei: Boeing per problemi anche sindacali e Airbus per complicazioni con alcune tipologie di motori, fanno fatica a rispondere agli ordini. In primo piano anche la sostenibilità, che per molti consumatori sta diventando sempre più importante. Il settore dei trasporti incide complessivamente per circa il 25% delle emissioni e il 14% è dovuto al trasporto aereo. Per questo è importante l’intermodalità tra treno e aereo e altri mezzi di trasporto.\r\n\r\nL’Italia ha fatto grandi investimenti nell’Alta Velocità ed è stata un esempio a livello globale: sappiamo del progetto che c'è stato fra Fs, Ita e Aeroporti di Roma e che sempre più aeroporti sono collegati con il trasporto ferroviario. In questo momento l'unica tratta competitiva con l'aereo è la Milano-Parigi. Ma 3/4 dell'inquinamento complessivo nel settore aereo derivano dal lungo raggio, per il quale non ci sono alternative. Bisogna lavorare nella ricerca sul Saf, il Soustainable Aviation Fuel, che ha, però, dei costi 4-5 volte più elevati rispetto al carburante tradizionale.\r\n\r\nÈ bello sapere che abbiamo un grande mercato che sta crescendo, un mercato giovane. - prosegue il professore - Oggi, con la tecnologia, possiamo conoscere sempre meglio i nostri clienti e offrire loro servizi personalizzati. E, infine, l’AI, che è una sfida, ma anche un’opportunità grazie ai nuovi servizi disponibili. Avremo un mondo che si evolverà in modo complesso. - conclude Andrea Giuricin - Ma sarà un mondo più efficiente e con più opportunità».\r\n\r\n(Chiara Ambrosioni)\r\n\r\n[gallery ids=\"489452,489453,489454\"]","post_title":"Welcome Travel Group: l’analisi del mercato del turismo italiano dell’Ateneo Milano Bicocca","post_date":"2025-04-28T11:12:51+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1745838771000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489420","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Boom di prenotazioni per la primavera targata Nicolaus: in particolare, il mese di aprile è protagonista della performance positiva, come emerge dall'analisi che il to ha realizzato con la collaborazione di Making Science (società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale attraverso soluzioni basate sull’Ai), relativa ai trend delle prenotazioni turistiche.\r\n\r\nI numeri mostrano una forte crescita sia rispetto al totale registrato in occasione della Pasqua e dei ponti delle festività primaverili 2024 – con un +84% del fatturato – sia rispetto al mese di aprile 2024, con la comparazione anno su anno che in questo caso segna un’impennata del +210% del fatturato\". Risultati evidentemente influenzati alla concatenazione delle festività di Pasqua, del 25 aprile e del primo maggio, in tre ponti consecutivi, che ha contributo ad una maggiore propensione alle vacanze lunghe, magari soggiorni di 7 notti in alternativa agli abituali 3-4 giorni di vacanza.\r\n\r\nE tra le destinazioni scelte dai vacanzieri fra quelle proposte da Nicolaus «il mar Rosso – spiega Roberto Pagliara, presidente del gruppo – è la più prenotata per il periodo Pasqua e ponti di primavera, con oltre il 75% delle preferenze, seguono le proposte esotiche sul lungo raggio come Maldive e Zanzibar e Djerba sul medio raggio, riproposta con grande successo con un'apertura pasquale per la prima volta dopo il periodo pandemico». \r\n\r\nAnalizzando i dati relativi ai 35 villaggi e resort a marchio proprietario e alle oltre 600 strutture commercializzate, Pagliara evidenzia anche un «grande interesse su Cervinia, che conferma l'appetibilità e l'unicità di una destinazione neve in grado di prolungare la stagione invernale e piste praticabili fino al periodo pasquale».\r\n\r\n ","post_title":"Nicolaus: boom di prenotazioni in aprile, mar Rosso protagonista","post_date":"2025-04-24T14:29:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745504955000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489393","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Numeri positivi per l'aeroporto Salerno Costa d’Amalfi che nei primi sei mesi dalla sua apertura, nel luglio 2024, ha visto transitare oltre 180.000 passeggeri, di cui il 52% proveniente dall’estero.\r\n\r\nE il 2025 è cominciato nella giusta direzione, con un totale di oltre 41.000 passeggeri movimentati nei due mesi di gennaio e febbraio. Il piano industriale prevede di raggiungere 3,5 milioni di passeggeri entro il 2030 e 5,5 milioni entro il 2043. \r\n\r\nIl quadro è il risultato di uno studio promosso da Banca Campania Centro e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia, realizzato da Nomisma con il contributo della Camera di Commercio di Salerno, presentato durante il 1° Forum dell’Economia della Provincia di Salerno.\r\n\r\nAd oggi, il network dell'aeroporto conta collegamenti attivi con oltre venti destinazioni nazionali ed europee e serve un bacino potenziale di oltre 5,3 milioni di residenti raggiungibili entro 90 minuti.\r\n\r\n\"Il dato principale riguarda la proiezione di traffico, i passeggeri stimati che, grazie alla società di gestione, raggiungeranno i 3,5 milioni entro il 2030 - sottolinea Francesco Capobianco, responsabile delle politiche pubbliche di Nomisma -. Questo sviluppo è considerato al pari di altri aeroporti, quali ad esempio Firenze, Brindisi, Olbia, Lamezia\".","post_title":"Salerno Costa d'Amalfi: oltre 41.000 passeggeri nei primi due mesi 2025","post_date":"2025-04-24T10:40:48+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745491248000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489376","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Europa ha dato il via alla nuova edizione della campagna Time to Fly: la promozione permette di volare con tariffe vantaggiose sui voli tra Madrid e le destinazioni della penisola spagnola e dei suoi arcipelaghi, fino a un ampio ventaglio di opzioni per i collegamenti con l’Europa e le mete più suggestive delle Americhe. \r\n\r\nL'offerta è valida per acquisti effettuati fino al prossimo 4 maggio, per viaggiare fino al 30 novembre 2025: partendo dall’aeroporto di Madrid-Barajas, Time to Fly consente ad esempio di raggiungere altre destinazioni europee da 79 euro, andata e ritorno (i prezzi non includono i bagagli da stiva).\r\n\r\n Inoltre, è possibile volare verso gli Stati Uniti a partire da 419 euro, e verso città dei Caraibi, dell’America Centrale e del Sud America da 529 euro. ","post_title":"Air Europa: è di nuovo il momento della promozione Time to fly","post_date":"2025-04-24T09:19:15+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745486355000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489338","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Barbados a tu per tu con il trade in occasione del recente fam trip che ha accolto sull'isola diversi agenti di viaggio internazionali, tra cui 9 italiani, 12 tedeschi e 6 olandesi. \r\n\r\nDal 1° all’8 aprile scorsi l'iniziativa promossa dalla Barbados Tourism Marketing ha consentito agli adv di vivere un’esperienza immersiva nella destinazione, con un perfetto equilibrio tra formazione professionale, scoperta culturale e momenti di autentica connessione con il territorio.\r\n\r\nIl soggiorno è stato articolato tra due delle strutture più iconiche dell’isola, l’Hilton Barbados Resort e il nuovo Wyndham Grand Barbados. Gli agenti di viaggio italiani hanno avuto modo di effettuare site inspection in alcune delle più interessanti strutture ricettive dell’isola, tra cui Sugar Bay, The Sands, Coconut Court Beach Hotel, Sandals Barbados, Sandy Lane, Coral Reef Club, The Sandpiper, Mango Bay, O2 Beach Club and Spa, Sea Breeze Beach House e Little Arches.\r\n\r\nIl programma ha alternato momenti di esplorazione naturalistica e culturale a esperienze emozionanti e conviviali. Tra queste, una suggestiva passeggiata all’alba sulla spiaggia per osservare i cavalli nuotare nell’oceano, una crociera al tramonto in catamarano con cena a bordo, un tour gastronomico della capitale Bridgetown, una lezione di cucina tipica con lo chef Creig Greenidge, una degustazione di rum seguita da relax sulla spiaggia, e un’avventura nel cuore della natura con zip-line e tram tour nella grotta calcarea di Harrison Cave.\r\n\r\nI partecipanti hanno inoltre preso parte ad attività sostenibili, come la scoperta della foresta di Cocohill, e visitato luoghi come i giardini botanici di Hunte’s Gardens. Il viaggio si è concluso con una cena di arrivederci al ristorante Champers, uno dei simboli dell’ospitalità gastronomica bajan.","post_title":"Barbados: agenti di viaggio italiani alla scoperta dell'isola con un fam trip","post_date":"2025-04-23T14:48:18+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1745419698000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489343","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova collaborazione tra Lufthansa e Visa con l'introduzione, dal prossimo ottobre, dell'opzione di pagamento online \"Click to Pay\" sui portali di prenotazione delle compagnie del gruppo - Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines e Brussels Airlines -.\r\n\r\n\"Click to Pay\" consente ai clienti di completare le prenotazioni online inserendo il proprio indirizzo e-mail. Non è necessario inserire i dati della carta di debito o di credito. I consumatori possono invece registrare la propria carta di debito o di credito una sola volta sui siti web delle reti di pagamento come Visa e presso le banche emittenti e quindi utilizzare \"Click to Pay\".\r\n\r\nI consumatori vengono riconosciuti tramite il loro indirizzo e-mail sulle piattaforme di prenotazione di Lufthansa Group Airlines o in altri negozi online.\r\n\r\nIn futuro, \"Click to Pay\" sarà disponibile per tutti i clienti di Lufthansa Group Airlines, indipendentemente dal fornitore della carta. \r\n\r\n\"Miglioriamo costantemente i servizi per i nostri clienti e desideriamo offrire loro un servizio completo e innovativo in ogni fase del loro viaggio - afferma Dieter Vranckx, cco del Gruppo Lufthansa -. La nostra partnership con Visa rappresenta il prossimo importante passo verso la realizzazione di questa ambizione. Già oggi, i nostri ospiti possono pianificare e prenotare ogni aspetto di un volo in modo più autonomo, semplice e rapido che mai. \"Click to Pay\" è un'eccellente offerta aggiuntiva che ottimizza ulteriormente l'esperienza di viaggio con le nostre compagnie aeree al momento dell'acquisto di un biglietto aereo.\"","post_title":"Gruppo Lufthansa: da ottobre pagamenti online con Visa \"Click to Pay\"","post_date":"2025-04-23T12:40:14+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745412014000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489205","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’Unconvention World Party 2025 organizzato per il 30esimo anniversario del to sarà un evento globale. Riprende il concept dell’Unconvention World Tour 2023 e lo rende ancora più unico.\r\n\r\nSe due anni fa circa 200 agenti fidelizzati hanno scoperto le destinazioni del to «per diventare testimonial credibili agli occhi dei loro clienti e perché bisogna sognare per far sognare» - come aveva affermato Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare - quest’anno oltre 300 partecipanti (tra cui 220 agenti di viaggio, 65 membri dello staff e numerosi ospiti speciali) raggiungeranno 23 destinazioni storiche, a partire dalle Maldive, nuove come la Cina o combinate come nelle proposte di Idee Mix. I viaggiatori percorreranno più di 20 itinerari esclusivi in un mese per sperimentare la proposta turistica di Idee per Viaggiare, scoprire novità di prodotto e nuovi spunti di destinazione.\r\n\r\n«Nel 2023, ritrovandoci dopo il Covid, l’esigenza era stata quella di riportare gli agenti di viaggio a contatto con le destinazioni, vivendo l’esperienza reale di quello che Idee per Viaggiare propone. - sottolinea Paola Schiavone, marketing manager di Idee per Viaggiare - Avevamo fatto indossare ai nostri ospiti i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e avevano poi raccontato, anche attraverso i social, cosa significa viaggiare con IpV. Dopo l’Unconvention 2024, pensata come un momento di cammino e meditazione alla scoperta di sé stessi, nel 2025 abbiamo deciso di celebrare i nostri 30 anni rivelando tutti gli itinerari di IpV in una sorta di panoramica: un giro del mondo da est a ovest, da nord a sud. Senza dimenticare un percorso in Cina, la nostra new-entry.\r\n\r\nGli agenti indosseranno i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e poi racconteranno - anche attraverso i social - cosa significa viaggiare con IpV. Oltre allo staff, che deve sapere cosa fa la nostra azienda e lo deve saper raccontare, coinvolgeremo anche dei content creator, creando una connessione tra viaggiatori senior e junior. - conclude Schiavone -. È un esperimento avviato con successo nel 2023, che ha portato a delle sinergie positive tra content-creator e adv che si sono incontrati proprio in viaggio».\r\n\r\n«L’idea dell’Unconvention World Party è quella di portare questa festa in tutte le nostre destinazioni - chiosa Silvia Bellisio, senior communication specialist di Idee per Viaggiare - Lungo l’itinerario gli agenti avranno dei compiti da svolgere per capire come essere efficaci nel raccontare ai propri clienti quanto emergerà dalla loro esperienza con IpV. Sarà un mix di formazione professionale e intrattenimento grazie a una festa “diffusa”: il nostro World Party».","post_title":"L’Unconvention 2025 di Idee per Viaggiare: un World Party “diffuso” in tutte le destinazioni del to e aperto al futuro","post_date":"2025-04-22T10:53:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745319199000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti