6 aprile 2023 15:04

Domenico Pellegrino, presidente Aidit
Aidit Federturismo Confindustria ha deciso di contrastare la politica commerciale di Ryanair che, di fatto, limita e addirittura impedisce la libera intermediazione della rete di distribuzione nella vendita delle tratte aeree della compagnia irlandese e chiede esplicitamente che questo comportamento venga condannato e sanzionato dalle autorità competenti.
L’associazione chiede che le stesse autorità obblighino la compagnia ad eliminare tutte le restrizioni poste in essere nei confronti delle agenzie di viaggio che, di fatto, sono discriminate al pari dei viaggiatori che non hanno le capacità o che non desiderano prenotare attraverso il web.
E’ noto che Ryanair abbia da sempre manifestato l’intenzione di non voler collaborare con le agenzie di viaggio attuando una politica di vendita da sempre orientata direttamente al consumatore finale.
Decisione sbagliata
Si tratta di una decisione presa formalmente per combattere le agenzie di viaggi online che operando grazie a regolamenti ancora non ben definiti, utilizzano i dati personali dei propri clienti attraverso sistemi di ricerca arbitrari in spregio alle normative comunitarie e nazionali in materia privacy. Si tratta di un comportamento che lede gli interessi dell’intera categoria dell’intermediazione.
La rete agenziale tradizionale – che condanna i sistemi posti in essere dalle online – subisce da tempo tale decisione ed è stata costretta ad acquistare direttamente i voli dal sito Ryanair per conto dei clienti che chiedevano una prenotazione pagando l’importo indicato, senza che le stesse agenzie abbiano potuto avanzare alla compagnia le loro richieste per l’attività di intermediazione.
Politica inasprita
Si tratta di una politica che negli ultimi tempi si è inspiegabilmente inasprita, costringendo di fatto le agenzie a non prenotare. Le nuove condizioni di vendita infatti utilizzano metodi di identificazione che Aidit ritiene discutibili come il riconoscimento facciale del cliente e la non concessione di rimborsi alle agenzie, ledendo in tal modo i diritti di tutti i clienti che vorrebbero prenotare proprio tramite agenzia.
Sarà bene ricordare che Ryanair è una società privata che svolge la propria attività sul territorio italiano anche attraverso incentivazioni pubbliche, operando spesso in condizioni di monopolio e quindi senza che ci sia la possibilità per agenzie e clienti di orientarsi su voli alternativi.
Impedimento
Con la politica commerciale messa in atto da Ryanair, alle agenzie viene impedita anche la possibilità di organizzare propri pacchetti turistici di cui tra l’altro risponderebbero in termini di responsabilità collegata ai servizi forniti. Si deve poi tener conto dei mancati incassi derivanti dalle richieste che restano insoddisfatte per quegli ancora numerosi clienti che non usano internet e che si rivolgono alle agenzie di viaggio, impossibilitate però ad emettere i ticket aerei Ryanair.
Problemi anche per le aziende che dovranno far viaggiare i loro dipendenti e che si rivolgono normalmente alle loro agenzie di viaggi di fiducia perché queste dovranno rinunciare alla fornitura dei servizi richiesti quando fra questi saranno previsti collegamenti Ryanair. E lo stesso capita per le richieste dei gruppi organizzati, siano essi sportivi, scolastici o di partecipanti a convegni: tutti segmenti di mercato che usano normalmente e quasi esclusivamente le agenzie per i loro spostamenti.
Contro ogni legge
A parere di Aidit, la prassi messa in atto da Ryanair è decisamente contro ogni tipo di logica e di legge. Proprio la legge impone il divieto di rifiuto di vendere un prodotto o servizio a chiunque lo domandi e ne corrisponda il prezzo e allo stesso tempo come non accorgersi di come questa politica leda gravemente il diritto della libertà di impresa degli intermediari e degli organizzatori di viaggio?
Inaccettabile poi che si limiti l’utilizzo di questi servizi a persone che non hanno la possibilità di prenotare autonomamente e che si assuma una posizione di supremazia, decidendo come agire senza preoccuparsi dei danni procurati a terzi.
Deve cessare ogni azione discriminatoria tanto più dove Ryanair ricopre posizioni monopolistiche o comunque dominanti.
Aidit avvierà tutte le iniziative necessarie a tutelare i diritti dei consumatori e delle agenzie di viaggi, sollecitando anche le Amministrazioni competenti a richiedere a Ryanair pubblicità e trasparenza dei contributi economici ricevuti.

Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 453003
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L'inverno 2023 dell'Aeroporto d'Abruzzo potrà contare su sei collegamenti Ryanair, dopo i tagli sulle rotte disposti dalla low cost irlandese a livello nazionale. Le destinazioni sono Milano Bergamo, Londra Stansted, Bruxelles Charleroi, Bucarest Otopeni, Francoforte Hahn e Catania.
Nonostante il taglio di alcuni collegamenti e le conseguenti polemiche, si tratta dello stesso numero di rotte della stagione 2022: confermati cinque collegamenti, mentre al posto di Torino ora c'è Catania. Rispetto allo scorso anno, però, si riducono le frequenze dei collegamenti.
Lo scalo di Pescara archivia intanto l'estate con 102.099 passeggeri, luglio è stato il mese con il più alto numero di utenti mai registrato (87.132 nel 2022).
Se da gennaio ad agosto, i passeggeri sono stati complessivamente 609.900 (479.644 lo scorso anno), per l'Aeroporto d'Abruzzo, in attesa di conoscere i dati 2023 definitivi, l'anno dei record è stato il 2022, con 715.690 utenti. Un dato superiore anche al 2019, quando per la prima volta fu superata quota 700.000 (703.386 utenti).
Ryanair è di casa a Pescara: si stima che l'80% dei passeggeri che transitano nell'aeroporto sia riconducibile alla low cost. L'intesa con l'aeroporto è stata rinnovata a marzo scorso, con la firma del nuovo contratto fino al 2028. Contestualmente la compagnia aveva annunciato per l'estate l'operativo più grande di sempre su Pescara. I collegamenti garantiti sino a fine ottobre sono 15 come nel 2022, ma per l'inverno scenderanno a sei. Oltre a Ryanair, per la winter Abruzzo Airport conta anche Tirana con Wizzair e Lussemburgo con Luxair.
[post_title] => Aeroporto d'Abruzzo: per l'inverno Ryanair conferma solo sei destinazioni
[post_date] => 2023-09-29T10:01:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695981707000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452950
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Costa Crociere torna in comunicazione con una nuova campagna internazionale, che vuole marcare l’inizio di un nuovo percorso strategico e creativo. La nuova strategia – una naturale evoluzione di quanto costruito fino ad oggi – è nata dall’osservazione del comportamento dei consumatori, del contesto socioeconomico e vuole essere la risposta alle loro esigenze e desideri.
Il “concept” creativo frutto della nuova strategia, a cura di Herezie, si basa sull’idea che il miglior modo di raccontare le esperienze vissute con Costa, in cui mare e destinazioni si combinano in maniera unica, sia proprio attraverso le emozioni che queste esperienze suscitano negli ospiti. Momenti meravigliosi in cui si resta senza parole, "speechless", perché le emozioni provate sono talmente forti e uniche che non si riesce nemmeno a descriverle. Un concetto che trova la sua risposta nella nuova firma del brand: “Live Your Wonder”.
«Nel cuore di ogni innovazione Costa c’è l'esperienza umana nel senso più ampio del termine. Andare oltre le aspettative dei nostri ospiti, proporre una qualità dell'esperienza in grado di suscitare emozioni indimenticabili, è sempre stato un nostro obiettivo imprescindibile. Il nuovo concept creativo della piattaforma ha saputo cogliere proprio quel momento indescrivibile in cui i nostri ospiti sentono di provare emozioni uniche in vacanza con Costa, così belle da lasciare senza parole» ha dichiarato Francesco Muglia, vice president global marketing & source markets di Costa Crociere.
«L’evoluzione strategica e creativa vuole porre al centro i bisogni e le emozioni del consumatore, dove Costa diventa l’enabler di esperienze indimenticabili a bordo delle nostre navi. Un brand che vuole essere rilevante nella quotidianità dei consumatori al giorno d’oggi deve offrire, oltre ai propri prodotti e servizi, anche un valore più alto, intangibile: emozioni, appunto. Perché sono le emozioni che arricchiscono la vita delle persone e si trasformano in ricordi indimenticabili” - ha dichiarato Lorenza Montorfano, Brand and ADV Director Global Marketing di Costa Crociere.
La campagna ha l'obiettivo di diventare una vera e propria piattaforma coerente e consistente lungo tutto il consumer journey, che andrà ad alimentare, in maniera perfettamente sinergica, i diversi canali di comunicazione della compagnia nei quattro principali Paesi europei in cui opera Costa: Italia, Francia, Spagna e Germania.
Il lancio dello spot è avvenuto tra il 24 e il 25 settembre con un soggetto teaser in tutti i mercati. Sarà seguito da diversi soggetti tematici che rivelano altrettante proposte di esperienze da vivere a bordo, assolutamente all'avanguardia del mercato. Il brano musicale "I am a Believer", che ha accompagnato le ultime campagne di Costa, è presente anche in questo nuovo spot, dove prende nuove forme svariate ed inedite.
La flessibilità della nuova piattaforma di comunicazione consente di presidiare i diversi mezzi di comunicazione con una grammatica e un linguaggio nativi per il canale stesso, dal copy per la televisione, alle piattaforme video digitali, alle attivazioni sul territorio con il DOOH, ai contenuti spontanei e innovativi sviluppati da content creators per i canali social. La pianificazione media omnicanale della campagna è stata realizzata da Mindshare Italia, global media partner di Costa Crociere.
[post_title] => Costa Crociere: una promozione internazionale basata sull'esperienza
[post_date] => 2023-09-28T15:31:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695915103000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452915
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un unicum nel quadro mediorientale, vicino all’Italia, sicura, ospitale, di facile accessibilità, servizi di medio/alto livello, ottimo rapporto qualità/prezzo e aperta alle nuove tendenze: la Giordania in una fotografia scattata dall’Ente del Turismo Giordano per l’Italia e Mistral Tour.
Marco Biazzetti, responsabile Jordan Tourism Board Italia, racconta del un grande fascino e appeal sui viaggiatori professionisti e anche sui vacanzieri di oggi alla ricerca del viaggio easy e di una destinazione per tutto l’anno che mantiene accesa la concorrenza europea sull’outgoing internazionale e le richieste di prenotazioni su largo anticipo per assicurarsi la disponibilità alberghiera.
Il turismo italiano è al primo posto per arrivi nella classifica europea. Voli dall’Italia per tutte le tasche, più di 30 alla settimana. Il Pisa su Amman di Ryanair si aggiunge alle tratte di Malpensa, Bergamo, Venezia e Roma e di Wizz Air su Roma e Venezia. I voli diretti di Royal Jordanian diventano giornalieri da Roma e di quattro volte alla settimana da Milano.
“Un anno straordinario per il turismo giordano. - afferma Biazzetti - Gli investimenti e le campagne di questi ultimi tempi hanno messo in evidenza la grande potenzialità turistica della Giordania e i numeri lo confermano. Una crescita di un piccolo Paese comparabile, nell’area mediorientale, solo ai numeri della Turchia. Il boom della Giordania si è rafforzato a partire dal 2018. Con il brand i Sentieri del Regno del Tempo eravamo già pronti alla ripartenza post pandemia e il 2022 è stato il secondo anno migliore di sempre per arrivi dall’Italia, in solo otto mesi rispetto al 2019. Il 2023, l’anno straordinario. A ottobre si toccherà quota 96.738 presenze, superando il record del 2019 di 85 mila. A fine anno si conta di superare i 100 mila visitatori”.
Diversificazione dell’offerta e apertura alle nuove generazioni: “Puntiamo alla scoperta dei luoghi meno conosciuti:10 riserve naturali, percorsi di 650 chilometri per un turismo attivo e di vita locale, nuove esperienze – aggiunge Biazzetti - sarà anche un Paese che crea eventi, concerti, competizioni”.
Le novità di Mistral Tour
Turismo attivo e outdoor. La programmazione di Mistral apre a nuove destinazioni. Il viaggio culturale dei viaggiatori di Mistral rimane l’appeal principale di questa destinazione. Gli itinerari classici patrimonio culturale e archeologico, unico e straordinario, motore del turismo giordano che pesa per il 25% sul prodotto nazionale, sarà affiancato da nuovi itinerari e località esotiche – afferma Marco Peci, direttore commerciale di Quality Group.
La nuova campagna promozionale sarà incentrata alla scoperta di una Giordania in tutte le sue sfaccettature, non soltanto sulle destinazioni iconiche di Wadi Rum e Petra ma su percorsi nuovi, come il Bike Jordan Trail e il Jordan Trail di 650 chilometri attraverso gli oltre 50 villaggi, da nord a sud tra diverse culture (circasse a nord e beduine a sud), tra la gente e loro ospitalità.
“Il Mar Morto l’abbiamo reso un momento tra i più importanti dei nostri itinerari, tappa per godere un relax di alto livello - spiega Antonio D’Errico, Product Manager Mistral – . Il Jordanian experience, già in programma da qualche anno, viene affiancato a itinerari e prodotti nuovi per soddisfare una clientela più giovane. Abbiamo aggiunto momenti più dinamici con il trekking lungo la Strada dei Re. Abbiamo affiancato itinerari più leggeri, glamour, divertenti, e momenti di incontro con le comunità locali. Ci sono poi gli itinerari amazing dell’Amman giovane della street art; notti negli ecolodge e pernottamenti nei campi tendati nel deserto del Wadi Rum”.
“La Giordania è stata una destinazione dalle grandi opportunità nel post covid per il turismo internazionale, sia per il mercato outgoing italiano che europeo. Lineare e precisa, tra le prime a riaprire, ha fidelizzato i viaggiatori fino a raggiungere i grandi numeri di oggi. La destinazione ora si sta avvicinando anche al turismo delle nuove generazioni – conferma Peci. - Anche noi siamo cresciuti, del 46% rispetto allo scorso anno, e abbiamo trasportato gruppi di passeggeri per un numero mai raggiunto nei nostri 35 anni di attività: è il nostro quarto prodotto per fatturato e il terzo per numero di passeggeri all’interno di Quality Group”.
[post_title] => Giordania e Mistral Tour: un anno straordinario per il turismo giordano
[post_date] => 2023-09-28T10:39:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => giordania
[1] => mistral-tour
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => giordania
[1] => mistral tour
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695897549000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452912
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ryanair sconta i ritardi di Boeing nelle consegne previste il periodo tra settembre e dicembre: il risultato è una serie di riduzioni dell'operativo invernale 2023.
La low cost aveva previsto di ricevere 27 aeromobili tra settembre e dicembre, ma a causa dei ritardi nella produzione presso lo stabilimento Spirit Fuselage di Wichita, combinati con i ritardi nella manutenzione e nella consegna dei Boeing a Seattle, ora stima di ricevere solo 14 velivoli tra ottobre e dicembre.
Di conseguenza per l'inverno verranno ridotte di 3 unità, il numero di aerei con base a Charleroi, di due quelli con base a Dublino e ridotti di cinque il numero di aerei in quattro basi italiane, tra cui Bergamo, Napoli e Pisa. Ci saranno anche riduzioni degli aerei nelle East Midlands, a Porto ed a Colonia.
«Stiamo lavorando a stretto contatto con Boeing ed il suo fornitore, Spirit, per ridurre al minimo questi ritardi nelle consegne - ha spiegato il ceo del gruppo Ryanair, Michael O'Leary -. Manteniamo un dialogo costante con Boeing ed il nostro obiettivo primario è garantire la consegna di tutti i 57 aeromobili B737 contrattualizzati entro la fine di maggio 2024, in modo che la flotta di Ryanair possa crescere fino a oltre 600 aeromobili per quello che sarà il nostro operativo estivo più grande di sempre. Le cancellazioni dei voli entreranno in vigore dalla fine di ottobre e verranno comunicate a tutti i passeggeri interessati tramite e-mail nei prossimi giorni. Verrà offerta la riprotezione su voli alternativi o il rimborso completo, se lo desiderano. Ci scusiamo sinceramente con i passeggeri per eventuali disagi causati da questi ritardi nelle consegne questo inverno.
A oggi, non prevediamo che questi ritardi nelle consegne influenzeranno materialmente il nostro obiettivo di traffico annuale di 183,5 milioni, ma se i ritardi peggiorassero o si estendessero ulteriormente nel periodo da gennaio a marzo 2024, potremmo dover rivedere questo obiettivo ed eventualmente adeguarlo leggermente verso il basso».
[post_title] => Ryanair: tagli all'operativo a causa dei ritardi di Boeing, 5 aerei in meno anche in 4 basi italiane
[post_date] => 2023-09-28T09:47:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695894455000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452892
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Arabia Saudita protagonista di una due giorni tutta romana in occasione della festa nazionale del Paese e nell’ambito delle Celebrazioni delle Relazioni diplomatiche con l’Italia: da ieri e fino al 29 settembre, presso la Casina Valadier, nel parco di Villa Borghese, ha aperto le porte il Saudi Village, un evento culturale ad ingresso gratuito con attrazioni per grandi e bambini. Saudi Tourism Authority in collaborazione con la Royal Commission of AlUla, Saudia, WizzAir, e i tour operator partner, Sporting Vacanze, Go World, Kel 12, Avventure nel Mondo e Idee per viaggiare mettono in scena, ogni giorno, il meglio dell’offerta turistica del Paese tra presentazioni, racconti di viaggio e incontri mirati per ispirare curiosi e viaggiatori.
"L’Arabia Saudita sta reinventando e innovando, il settore turistico, mettendo al centro dell’esperienza di viaggio la sua calda e generosa accoglienza – conosciuta come Hafawah” commenta Hazim Al-Hazmi, president Europe and Americas, Saudi Tourism Authority -. Con la partecipazione a questo evento, in partnership con i nostri stakeholders, abbiamo voluto portare a Roma alcuni degli elementi che caratterizzano un viaggio in Arabia Saudita per mettere in mostra le bellezze e le esperienze che si possono vivere.”
Intanto, in termini di arrivi il mercato Italia ha registrato, tra gennaio ed agosto, "una crescita del +128% rispetto al target e il mese di agosto ha segnato un impressionante +200% rispetto agli obiettivi, già ambiziosi, fissati. I risultati registrati finora dimostrano che c’è un enorme interesse per la destinazione e oggi contiamo più di 100 itinerari in catalogo prenotabili da parte dei viaggiatori tramite tour operator e agenzie di viaggi. Attualmente, ci sono più di 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita. La compagnia aerea di bandiera Saudia, che offre voli diretti, ha introdotto un nuovo programma di stop-over di 96 ore. Questo programma include il rilascio del visto per il periodo di stop over e una notte gratuita in uno degli hotel selezionati. Inoltre, Wizz Air ha ampliato il network di collegamenti diretti da 5 aeroporti italiani verso Jeddah, Riyadh e Dammam".
[post_title] => Arabia Saudita: gli arrivi italiani superano i target previsti. A Roma il Saudi Village
[post_date] => 2023-09-28T09:15:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695892520000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452818
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ryanair è soddisfatta della decisione della Commissione europea di bloccare la proposta di acquisizione di Etraveli da parte di Booking.com. «La capacità di Booking.com di dettare i livelli di commissione agli hotel di tutta l'Ue - si legge in una nota diffusa dalla low cost - unita all'avanzata tecnologia di screenscraping di eTraveli che ha come obiettivo i siti web delle compagnie aeree, avrebbe sui consumatori l’effetto di vedersi addebitare un prezzo eccessivo per i propri voli se questi due giganti digitali fossero autorizzati a fondersi.
Ota
«I consumatori che prenotano biglietti aerei sono spesso attirati da siti web di agenzie di viaggio online (Ota) che pubblicizzano "tariffe basse", salvo poi far pagare tariffe significativamente più alte per i bagagli, la prenotazione dei posti ed altri servizi. Molte Ota, inoltre, trattengono i dati di pagamento e di contatto dei clienti per paura che questi possano scoprire che la compagnia aerea ha ricevuto per la prenotazione molto meno di quanto il cliente abbia pagato all'Ota. La decisione della Commissione europea nel caso Booking.com-eTraveli è quindi una buona notizia per i consumatori di tutto il mondo».
[post_title] => Ryanair: «Bene lo stop Ue all'acquisto di eTraveli da parte di Booking»
[post_date] => 2023-09-27T10:10:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695809427000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452708
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Come anticipato una decina di giorni fa, il gruppo Accor fa esordire il brand Movenpick in Sicilia con il Mondello Palace Hotel. A tal fine è stato sottoscritto un accordo di franchising con il gestore della struttura, la Mondello Palace Hotel srl, a cui fa peraltro già capo anche un altro albergo della compagnia francese nel capoluogo isolano, il Mercure Palermo Centro. L'insegna Movenpick campeggerà quindi su edificio storico, punto di riferimento per il quartiere costiero di Mondello, situato in una posizione privilegiata di fronte all’antico stabilimento balneare noto come Charleston.
L’albergo è attualmente chiuso per una completa ristrutturazione e riqualificazione degli spazi interni ed esterni, curata dallo studio Luigi Smecca Architetti di Palermo. All’apertura, prevista per il terzo trimestre 2024, la struttura sarà dotata di 80 stanze, di cui 14 suite, ampi spazi adibiti a congressuale, ristorante, bar, spa, due campi da paddle e piscine esterne.
“Siamo davvero orgogliosi di questo accordo di franchising per portare il brand Movenpick nella magnifica Mondello - sottolinea il senior director development Italy, Greece and Malta, Ettore Cavallino -. La Sicilia è una destinazione chiave per il turismo italiano e internazionale ed è quindi un’area di sviluppo a cui siamo molto interessati. Siamo certi che la vocazione resort del marchio Movenpick, unitamente all’approccio olistico alla sostenibilità e al profondo impegno verso l'ambiente e le comunità locali, contribuiranno a ridare risonanza internazionale a un albergo storico in un'ottica di riposizionamento della destinazione Mondello”.
[post_title] => Accor conferma lo sbarco del brand Movenpick in Sicilia, a Mondello
[post_date] => 2023-09-25T10:49:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695638946000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452633
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il campeggio Gasparina di Castelnuovo del Garda è l'ultima new entry griffata Baia Holiday, che in questo modo raddoppia la propria offerta nell'area in cui si trova anche il proprio quartier generale, nel centro storico di Salò. Unico camping nella località, il Gasparina si trova letteralmente a un passo da Gardaland. Il complesso va quindi ad affiancare lo storico concept village Piccola Gardiola di San Felice del Benaco, collocato sul tratto più a sud della costa orientale.
"Da tempo ambivamo ad avere una nuova struttura in un’area come il lago di Garda che per noi è estremamente importante, sia per la nostra storia e sia per la nostra attività - spiega l'amministratore delegato di Baia Holiday, Valerio Vezzola -. Il campeggio Gasparina è perfetto per la nostra formula di ospitalità che, oltre ai servizi di eccellente livello, prevede l’inserimento in un bel contesto naturalistico e molto verde. Non vediamo l’ora di declinarla al meglio anche in questa struttura e di creare per gli ospiti magnifiche occasioni per scoprire un territorio letteralmente unico. Avere questo campeggio nel nostro portfolio di strutture ci permetterà, inoltre, di creare nuove e strategiche sinergie con la sponda veneta del Benaco”.
Tra gli asset, figura la disponibilità di maxicaravan che affiancano le piazzole e di un comodo accesso diretto alla spiaggia sul lago. Da un punto di vista delle dotazioni, che includono il bar La Barchetta con vista sul lago, il ristorante-pizzeria Oasi e un market, spicca il parco acquatico con piscina semi-olimpionica, area idromassaggio e piscina per bambini. Tra le caratteristiche interessanti da sottolineare anche il suo essere pet-friendly.
[post_title] => Baia Holiday cresce sul Garda con il campeggio Gasparina
[post_date] => 2023-09-22T12:29:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695385752000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452609
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452612" align="alignleft" width="300"] Il Viva Dominicus Palace[/caption]
Nuova opportunità per gli ospiti di Viva Resorts: soggiornando in tre resort, se ne hanno a disposizione sei, nell’arco della medesima vacanza, senza alcun supplemento. In Riviera Maya, prenotando il Viva Azteca by Wyndham si può usufruire anche del Viva Maya by Wyndham. Distano cinque minuti a piedi l’uno dall’altro: di giorno è piacevole il passaggio dalla spiaggia, la sera dal marciapiede interno nel viale alberato di Playacar. La formula implica l’accesso a tutti i ristoranti tematici per cene à la carte, ai bar, alle piscine, l’utilizzo del trapezio, la possibilità di assistere agli show.
In Repubblica Dominicana, scegliendo il Viva Dominicus Palace by Wyndham si acquisisce il diritto anche al Viva Dominicus Beach by Wyndham. A Bayahibe, sulla costa sud-orientale, i due resort sono adiacenti, uniti da un camminamento interno. Il Palace vanta una laguna popolata da fenicotteri e tartarughe, centro benessere e centro diving. Accedendo anche al Dominicus Beach si moltiplica la scelta di ristoranti à la carte per le cene all inclusive, provando le cucine del mondo. Si arricchisce la gamma di piscine, fra cui la infinity con acqua di mare, e si può partecipare ai famosi show in anfiteatro. Entrambi i resort si affacciano sulla spiaggia Bandiera Blu.
Sempre in Repubblica Dominicana, prenotando il Viva Heavens by Wyndham si entra liberamente anche al Viva Tangerine by Wyndham. Un’opzione interessante per vivere in modo più completo la costa settentrionale; distano circa 30 chilometri l’uno dall’altro. L'Heavens sorge a Playa Dorada, a ridosso dell’omonimo campo da golf 18 buche; sono da scoprire le cascate di Damajagua, Cayo Arena, e la bella cittadina di Puerto Plata, il divertimento all’Ocean World, la teleferica che porta in collina. Il Tangerine è situato a Cabarete, la patria mondiale degli sport acquatici; qui si può provare l’emozione del kitesurf, che trasporta fra oceano e cielo, grazie alle onde e al vento. Cabarete è una destinazione molto amata dal pubblico più giovane, con un’atmosfera vibrante e internazionale; di giorno è bellissimo anche solo assistere alle evoluzioni in mare e la sera ci sono spesso concerti live sulla spiaggia.
Ma la compagnia ha introdotto anche altri due plus in tema di f&b e sostenibilità. A partire dall’estensione della formula all inclusive 24 ore su 24, con alcuni bar aperti ininterrottamente in ciascuno degli otto resort della catena. Il gruppo Alpitour, che ha l’esclusiva commerciale per l’Italia della maggior parte degli hotel della catena, ha inoltre incaricato la società Dream&Charme, organismo di certificazione internazionale accreditato Iso 17065, di effettuare un audit in alcuni Viva Resorts. Il tutto con lo scopo di valutare se le strutture ricettive operano in ottemperanza e in conformità ai requisiti definiti dal protocollo chiamato Gabbiani Verdi. E in questi mesi hanno ottenuto il riconoscimento i Viva Maya, Azteca, Fortuna Beach, Dominicus Beach e Dominicus Palace. In Dominicana e in Messico si tratta, in particolare, delle prime strutture certificate da Alpitour World.
[post_title] => Viva: prenoti un resort e accedi anche a quello vicino
[post_date] => 2023-09-22T11:00:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695380426000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "aidit contro ryanair"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":20,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1264,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453003","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'inverno 2023 dell'Aeroporto d'Abruzzo potrà contare su sei collegamenti Ryanair, dopo i tagli sulle rotte disposti dalla low cost irlandese a livello nazionale. Le destinazioni sono Milano Bergamo, Londra Stansted, Bruxelles Charleroi, Bucarest Otopeni, Francoforte Hahn e Catania.\r\n\r\nNonostante il taglio di alcuni collegamenti e le conseguenti polemiche, si tratta dello stesso numero di rotte della stagione 2022: confermati cinque collegamenti, mentre al posto di Torino ora c'è Catania. Rispetto allo scorso anno, però, si riducono le frequenze dei collegamenti.\r\n\r\nLo scalo di Pescara archivia intanto l'estate con 102.099 passeggeri, luglio è stato il mese con il più alto numero di utenti mai registrato (87.132 nel 2022).\r\nSe da gennaio ad agosto, i passeggeri sono stati complessivamente 609.900 (479.644 lo scorso anno), per l'Aeroporto d'Abruzzo, in attesa di conoscere i dati 2023 definitivi, l'anno dei record è stato il 2022, con 715.690 utenti. Un dato superiore anche al 2019, quando per la prima volta fu superata quota 700.000 (703.386 utenti).\r\n\r\nRyanair è di casa a Pescara: si stima che l'80% dei passeggeri che transitano nell'aeroporto sia riconducibile alla low cost. L'intesa con l'aeroporto è stata rinnovata a marzo scorso, con la firma del nuovo contratto fino al 2028. Contestualmente la compagnia aveva annunciato per l'estate l'operativo più grande di sempre su Pescara. I collegamenti garantiti sino a fine ottobre sono 15 come nel 2022, ma per l'inverno scenderanno a sei. Oltre a Ryanair, per la winter Abruzzo Airport conta anche Tirana con Wizzair e Lussemburgo con Luxair.","post_title":"Aeroporto d'Abruzzo: per l'inverno Ryanair conferma solo sei destinazioni","post_date":"2023-09-29T10:01:47+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695981707000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452950","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Costa Crociere torna in comunicazione con una nuova campagna internazionale, che vuole marcare l’inizio di un nuovo percorso strategico e creativo. La nuova strategia – una naturale evoluzione di quanto costruito fino ad oggi – è nata dall’osservazione del comportamento dei consumatori, del contesto socioeconomico e vuole essere la risposta alle loro esigenze e desideri.\r\n\r\nIl “concept” creativo frutto della nuova strategia, a cura di Herezie, si basa sull’idea che il miglior modo di raccontare le esperienze vissute con Costa, in cui mare e destinazioni si combinano in maniera unica, sia proprio attraverso le emozioni che queste esperienze suscitano negli ospiti. Momenti meravigliosi in cui si resta senza parole, \"speechless\", perché le emozioni provate sono talmente forti e uniche che non si riesce nemmeno a descriverle. Un concetto che trova la sua risposta nella nuova firma del brand: “Live Your Wonder”.\r\n\r\n «Nel cuore di ogni innovazione Costa c’è l'esperienza umana nel senso più ampio del termine. Andare oltre le aspettative dei nostri ospiti, proporre una qualità dell'esperienza in grado di suscitare emozioni indimenticabili, è sempre stato un nostro obiettivo imprescindibile. Il nuovo concept creativo della piattaforma ha saputo cogliere proprio quel momento indescrivibile in cui i nostri ospiti sentono di provare emozioni uniche in vacanza con Costa, così belle da lasciare senza parole» ha dichiarato Francesco Muglia, vice president global marketing & source markets di Costa Crociere.\r\n\r\n«L’evoluzione strategica e creativa vuole porre al centro i bisogni e le emozioni del consumatore, dove Costa diventa l’enabler di esperienze indimenticabili a bordo delle nostre navi. Un brand che vuole essere rilevante nella quotidianità dei consumatori al giorno d’oggi deve offrire, oltre ai propri prodotti e servizi, anche un valore più alto, intangibile: emozioni, appunto. Perché sono le emozioni che arricchiscono la vita delle persone e si trasformano in ricordi indimenticabili” - ha dichiarato Lorenza Montorfano, Brand and ADV Director Global Marketing di Costa Crociere.\r\n\r\nLa campagna ha l'obiettivo di diventare una vera e propria piattaforma coerente e consistente lungo tutto il consumer journey, che andrà ad alimentare, in maniera perfettamente sinergica, i diversi canali di comunicazione della compagnia nei quattro principali Paesi europei in cui opera Costa: Italia, Francia, Spagna e Germania.\r\n\r\nIl lancio dello spot è avvenuto tra il 24 e il 25 settembre con un soggetto teaser in tutti i mercati. Sarà seguito da diversi soggetti tematici che rivelano altrettante proposte di esperienze da vivere a bordo, assolutamente all'avanguardia del mercato. Il brano musicale \"I am a Believer\", che ha accompagnato le ultime campagne di Costa, è presente anche in questo nuovo spot, dove prende nuove forme svariate ed inedite.\r\n\r\nLa flessibilità della nuova piattaforma di comunicazione consente di presidiare i diversi mezzi di comunicazione con una grammatica e un linguaggio nativi per il canale stesso, dal copy per la televisione, alle piattaforme video digitali, alle attivazioni sul territorio con il DOOH, ai contenuti spontanei e innovativi sviluppati da content creators per i canali social. La pianificazione media omnicanale della campagna è stata realizzata da Mindshare Italia, global media partner di Costa Crociere.","post_title":"Costa Crociere: una promozione internazionale basata sull'esperienza","post_date":"2023-09-28T15:31:43+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695915103000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452915","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un unicum nel quadro mediorientale, vicino all’Italia, sicura, ospitale, di facile accessibilità, servizi di medio/alto livello, ottimo rapporto qualità/prezzo e aperta alle nuove tendenze: la Giordania in una fotografia scattata dall’Ente del Turismo Giordano per l’Italia e Mistral Tour.\r\n\r\nMarco Biazzetti, responsabile Jordan Tourism Board Italia, racconta del un grande fascino e appeal sui viaggiatori professionisti e anche sui vacanzieri di oggi alla ricerca del viaggio easy e di una destinazione per tutto l’anno che mantiene accesa la concorrenza europea sull’outgoing internazionale e le richieste di prenotazioni su largo anticipo per assicurarsi la disponibilità alberghiera.\r\n\r\nIl turismo italiano è al primo posto per arrivi nella classifica europea. Voli dall’Italia per tutte le tasche, più di 30 alla settimana. Il Pisa su Amman di Ryanair si aggiunge alle tratte di Malpensa, Bergamo, Venezia e Roma e di Wizz Air su Roma e Venezia. I voli diretti di Royal Jordanian diventano giornalieri da Roma e di quattro volte alla settimana da Milano. \r\n\r\n“Un anno straordinario per il turismo giordano. - afferma Biazzetti - Gli investimenti e le campagne di questi ultimi tempi hanno messo in evidenza la grande potenzialità turistica della Giordania e i numeri lo confermano. Una crescita di un piccolo Paese comparabile, nell’area mediorientale, solo ai numeri della Turchia. Il boom della Giordania si è rafforzato a partire dal 2018. Con il brand i Sentieri del Regno del Tempo eravamo già pronti alla ripartenza post pandemia e il 2022 è stato il secondo anno migliore di sempre per arrivi dall’Italia, in solo otto mesi rispetto al 2019. Il 2023, l’anno straordinario. A ottobre si toccherà quota 96.738 presenze, superando il record del 2019 di 85 mila. A fine anno si conta di superare i 100 mila visitatori”. \r\n\r\nDiversificazione dell’offerta e apertura alle nuove generazioni: “Puntiamo alla scoperta dei luoghi meno conosciuti:10 riserve naturali, percorsi di 650 chilometri per un turismo attivo e di vita locale, nuove esperienze – aggiunge Biazzetti - sarà anche un Paese che crea eventi, concerti, competizioni”.\r\n\r\nLe novità di Mistral Tour\r\n\r\nTurismo attivo e outdoor. La programmazione di Mistral apre a nuove destinazioni. Il viaggio culturale dei viaggiatori di Mistral rimane l’appeal principale di questa destinazione. Gli itinerari classici patrimonio culturale e archeologico, unico e straordinario, motore del turismo giordano che pesa per il 25% sul prodotto nazionale, sarà affiancato da nuovi itinerari e località esotiche – afferma Marco Peci, direttore commerciale di Quality Group. \r\n\r\nLa nuova campagna promozionale sarà incentrata alla scoperta di una Giordania in tutte le sue sfaccettature, non soltanto sulle destinazioni iconiche di Wadi Rum e Petra ma su percorsi nuovi, come il Bike Jordan Trail e il Jordan Trail di 650 chilometri attraverso gli oltre 50 villaggi, da nord a sud tra diverse culture (circasse a nord e beduine a sud), tra la gente e loro ospitalità.\r\n\r\n“Il Mar Morto l’abbiamo reso un momento tra i più importanti dei nostri itinerari, tappa per godere un relax di alto livello - spiega Antonio D’Errico, Product Manager Mistral – . Il Jordanian experience, già in programma da qualche anno, viene affiancato a itinerari e prodotti nuovi per soddisfare una clientela più giovane. Abbiamo aggiunto momenti più dinamici con il trekking lungo la Strada dei Re. Abbiamo affiancato itinerari più leggeri, glamour, divertenti, e momenti di incontro con le comunità locali. Ci sono poi gli itinerari amazing dell’Amman giovane della street art; notti negli ecolodge e pernottamenti nei campi tendati nel deserto del Wadi Rum”. \r\n\r\n“La Giordania è stata una destinazione dalle grandi opportunità nel post covid per il turismo internazionale, sia per il mercato outgoing italiano che europeo. Lineare e precisa, tra le prime a riaprire, ha fidelizzato i viaggiatori fino a raggiungere i grandi numeri di oggi. La destinazione ora si sta avvicinando anche al turismo delle nuove generazioni – conferma Peci. - Anche noi siamo cresciuti, del 46% rispetto allo scorso anno, e abbiamo trasportato gruppi di passeggeri per un numero mai raggiunto nei nostri 35 anni di attività: è il nostro quarto prodotto per fatturato e il terzo per numero di passeggeri all’interno di Quality Group”. ","post_title":"Giordania e Mistral Tour: un anno straordinario per il turismo giordano","post_date":"2023-09-28T10:39:09+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["giordania","mistral-tour"],"post_tag_name":["giordania","mistral tour"]},"sort":[1695897549000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452912","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair sconta i ritardi di Boeing nelle consegne previste il periodo tra settembre e dicembre: il risultato è una serie di riduzioni dell'operativo invernale 2023.\r\n\r\nLa low cost aveva previsto di ricevere 27 aeromobili tra settembre e dicembre, ma a causa dei ritardi nella produzione presso lo stabilimento Spirit Fuselage di Wichita, combinati con i ritardi nella manutenzione e nella consegna dei Boeing a Seattle, ora stima di ricevere solo 14 velivoli tra ottobre e dicembre.\r\n\r\nDi conseguenza per l'inverno verranno ridotte di 3 unità, il numero di aerei con base a Charleroi, di due quelli con base a Dublino e ridotti di cinque il numero di aerei in quattro basi italiane, tra cui Bergamo, Napoli e Pisa. Ci saranno anche riduzioni degli aerei nelle East Midlands, a Porto ed a Colonia.\r\n«Stiamo lavorando a stretto contatto con Boeing ed il suo fornitore, Spirit, per ridurre al minimo questi ritardi nelle consegne - ha spiegato il ceo del gruppo Ryanair, Michael O'Leary -. Manteniamo un dialogo costante con Boeing ed il nostro obiettivo primario è garantire la consegna di tutti i 57 aeromobili B737 contrattualizzati entro la fine di maggio 2024, in modo che la flotta di Ryanair possa crescere fino a oltre 600 aeromobili per quello che sarà il nostro operativo estivo più grande di sempre. Le cancellazioni dei voli entreranno in vigore dalla fine di ottobre e verranno comunicate a tutti i passeggeri interessati tramite e-mail nei prossimi giorni. Verrà offerta la riprotezione su voli alternativi o il rimborso completo, se lo desiderano. Ci scusiamo sinceramente con i passeggeri per eventuali disagi causati da questi ritardi nelle consegne questo inverno.\r\nA oggi, non prevediamo che questi ritardi nelle consegne influenzeranno materialmente il nostro obiettivo di traffico annuale di 183,5 milioni, ma se i ritardi peggiorassero o si estendessero ulteriormente nel periodo da gennaio a marzo 2024, potremmo dover rivedere questo obiettivo ed eventualmente adeguarlo leggermente verso il basso».","post_title":"Ryanair: tagli all'operativo a causa dei ritardi di Boeing, 5 aerei in meno anche in 4 basi italiane","post_date":"2023-09-28T09:47:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695894455000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452892","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Arabia Saudita protagonista di una due giorni tutta romana in occasione della festa nazionale del Paese e nell’ambito delle Celebrazioni delle Relazioni diplomatiche con l’Italia: da ieri e fino al 29 settembre, presso la Casina Valadier, nel parco di Villa Borghese, ha aperto le porte il Saudi Village, un evento culturale ad ingresso gratuito con attrazioni per grandi e bambini. Saudi Tourism Authority in collaborazione con la Royal Commission of AlUla, Saudia, WizzAir, e i tour operator partner, Sporting Vacanze, Go World, Kel 12, Avventure nel Mondo e Idee per viaggiare mettono in scena, ogni giorno, il meglio dell’offerta turistica del Paese tra presentazioni, racconti di viaggio e incontri mirati per ispirare curiosi e viaggiatori.\r\n\"L’Arabia Saudita sta reinventando e innovando, il settore turistico, mettendo al centro dell’esperienza di viaggio la sua calda e generosa accoglienza – conosciuta come Hafawah” commenta Hazim Al-Hazmi, president Europe and Americas, Saudi Tourism Authority -. Con la partecipazione a questo evento, in partnership con i nostri stakeholders, abbiamo voluto portare a Roma alcuni degli elementi che caratterizzano un viaggio in Arabia Saudita per mettere in mostra le bellezze e le esperienze che si possono vivere.”\r\nIntanto, in termini di arrivi il mercato Italia ha registrato, tra gennaio ed agosto, \"una crescita del +128% rispetto al target e il mese di agosto ha segnato un impressionante +200% rispetto agli obiettivi, già ambiziosi, fissati. I risultati registrati finora dimostrano che c’è un enorme interesse per la destinazione e oggi contiamo più di 100 itinerari in catalogo prenotabili da parte dei viaggiatori tramite tour operator e agenzie di viaggi. Attualmente, ci sono più di 20 voli settimanali che collegano l'Italia all'Arabia Saudita. La compagnia aerea di bandiera Saudia, che offre voli diretti, ha introdotto un nuovo programma di stop-over di 96 ore. Questo programma include il rilascio del visto per il periodo di stop over e una notte gratuita in uno degli hotel selezionati. Inoltre, Wizz Air ha ampliato il network di collegamenti diretti da 5 aeroporti italiani verso Jeddah, Riyadh e Dammam\".","post_title":"Arabia Saudita: gli arrivi italiani superano i target previsti. A Roma il Saudi Village","post_date":"2023-09-28T09:15:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695892520000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452818","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair è soddisfatta della decisione della Commissione europea di bloccare la proposta di acquisizione di Etraveli da parte di Booking.com. «La capacità di Booking.com di dettare i livelli di commissione agli hotel di tutta l'Ue - si legge in una nota diffusa dalla low cost - unita all'avanzata tecnologia di screenscraping di eTraveli che ha come obiettivo i siti web delle compagnie aeree, avrebbe sui consumatori l’effetto di vedersi addebitare un prezzo eccessivo per i propri voli se questi due giganti digitali fossero autorizzati a fondersi.\r\n\r\nOta\r\n«I consumatori che prenotano biglietti aerei sono spesso attirati da siti web di agenzie di viaggio online (Ota) che pubblicizzano \"tariffe basse\", salvo poi far pagare tariffe significativamente più alte per i bagagli, la prenotazione dei posti ed altri servizi. Molte Ota, inoltre, trattengono i dati di pagamento e di contatto dei clienti per paura che questi possano scoprire che la compagnia aerea ha ricevuto per la prenotazione molto meno di quanto il cliente abbia pagato all'Ota. La decisione della Commissione europea nel caso Booking.com-eTraveli è quindi una buona notizia per i consumatori di tutto il mondo».","post_title":"Ryanair: «Bene lo stop Ue all'acquisto di eTraveli da parte di Booking»","post_date":"2023-09-27T10:10:27+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695809427000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452708","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Come anticipato una decina di giorni fa, il gruppo Accor fa esordire il brand Movenpick in Sicilia con il Mondello Palace Hotel. A tal fine è stato sottoscritto un accordo di franchising con il gestore della struttura, la Mondello Palace Hotel srl, a cui fa peraltro già capo anche un altro albergo della compagnia francese nel capoluogo isolano, il Mercure Palermo Centro. L'insegna Movenpick campeggerà quindi su edificio storico, punto di riferimento per il quartiere costiero di Mondello, situato in una posizione privilegiata di fronte all’antico stabilimento balneare noto come Charleston.\r\n\r\nL’albergo è attualmente chiuso per una completa ristrutturazione e riqualificazione degli spazi interni ed esterni, curata dallo studio Luigi Smecca Architetti di Palermo. All’apertura, prevista per il terzo trimestre 2024, la struttura sarà dotata di 80 stanze, di cui 14 suite, ampi spazi adibiti a congressuale, ristorante, bar, spa, due campi da paddle e piscine esterne.\r\n\r\n“Siamo davvero orgogliosi di questo accordo di franchising per portare il brand Movenpick nella magnifica Mondello - sottolinea il senior director development Italy, Greece and Malta, Ettore Cavallino -. La Sicilia è una destinazione chiave per il turismo italiano e internazionale ed è quindi un’area di sviluppo a cui siamo molto interessati. Siamo certi che la vocazione resort del marchio Movenpick, unitamente all’approccio olistico alla sostenibilità e al profondo impegno verso l'ambiente e le comunità locali, contribuiranno a ridare risonanza internazionale a un albergo storico in un'ottica di riposizionamento della destinazione Mondello”.","post_title":"Accor conferma lo sbarco del brand Movenpick in Sicilia, a Mondello","post_date":"2023-09-25T10:49:06+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695638946000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452633","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il campeggio Gasparina di Castelnuovo del Garda è l'ultima new entry griffata Baia Holiday, che in questo modo raddoppia la propria offerta nell'area in cui si trova anche il proprio quartier generale, nel centro storico di Salò. Unico camping nella località, il Gasparina si trova letteralmente a un passo da Gardaland. Il complesso va quindi ad affiancare lo storico concept village Piccola Gardiola di San Felice del Benaco, collocato sul tratto più a sud della costa orientale.\r\n\r\n\"Da tempo ambivamo ad avere una nuova struttura in un’area come il lago di Garda che per noi è estremamente importante, sia per la nostra storia e sia per la nostra attività - spiega l'amministratore delegato di Baia Holiday, Valerio Vezzola -. Il campeggio Gasparina è perfetto per la nostra formula di ospitalità che, oltre ai servizi di eccellente livello, prevede l’inserimento in un bel contesto naturalistico e molto verde. Non vediamo l’ora di declinarla al meglio anche in questa struttura e di creare per gli ospiti magnifiche occasioni per scoprire un territorio letteralmente unico. Avere questo campeggio nel nostro portfolio di strutture ci permetterà, inoltre, di creare nuove e strategiche sinergie con la sponda veneta del Benaco”.\r\n\r\nTra gli asset, figura la disponibilità di maxicaravan che affiancano le piazzole e di un comodo accesso diretto alla spiaggia sul lago. Da un punto di vista delle dotazioni, che includono il bar La Barchetta con vista sul lago, il ristorante-pizzeria Oasi e un market, spicca il parco acquatico con piscina semi-olimpionica, area idromassaggio e piscina per bambini. Tra le caratteristiche interessanti da sottolineare anche il suo essere pet-friendly.\r\n\r\n ","post_title":"Baia Holiday cresce sul Garda con il campeggio Gasparina","post_date":"2023-09-22T12:29:12+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695385752000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452609","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452612\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il Viva Dominicus Palace[/caption]\r\n\r\nNuova opportunità per gli ospiti di Viva Resorts: soggiornando in tre resort, se ne hanno a disposizione sei, nell’arco della medesima vacanza, senza alcun supplemento. In Riviera Maya, prenotando il Viva Azteca by Wyndham si può usufruire anche del Viva Maya by Wyndham. Distano cinque minuti a piedi l’uno dall’altro: di giorno è piacevole il passaggio dalla spiaggia, la sera dal marciapiede interno nel viale alberato di Playacar. La formula implica l’accesso a tutti i ristoranti tematici per cene à la carte, ai bar, alle piscine, l’utilizzo del trapezio, la possibilità di assistere agli show.\r\nIn Repubblica Dominicana, scegliendo il Viva Dominicus Palace by Wyndham si acquisisce il diritto anche al Viva Dominicus Beach by Wyndham. A Bayahibe, sulla costa sud-orientale, i due resort sono adiacenti, uniti da un camminamento interno. Il Palace vanta una laguna popolata da fenicotteri e tartarughe, centro benessere e centro diving. Accedendo anche al Dominicus Beach si moltiplica la scelta di ristoranti à la carte per le cene all inclusive, provando le cucine del mondo. Si arricchisce la gamma di piscine, fra cui la infinity con acqua di mare, e si può partecipare ai famosi show in anfiteatro. Entrambi i resort si affacciano sulla spiaggia Bandiera Blu.\r\n\r\nSempre in Repubblica Dominicana, prenotando il Viva Heavens by Wyndham si entra liberamente anche al Viva Tangerine by Wyndham. Un’opzione interessante per vivere in modo più completo la costa settentrionale; distano circa 30 chilometri l’uno dall’altro. L'Heavens sorge a Playa Dorada, a ridosso dell’omonimo campo da golf 18 buche; sono da scoprire le cascate di Damajagua, Cayo Arena, e la bella cittadina di Puerto Plata, il divertimento all’Ocean World, la teleferica che porta in collina. Il Tangerine è situato a Cabarete, la patria mondiale degli sport acquatici; qui si può provare l’emozione del kitesurf, che trasporta fra oceano e cielo, grazie alle onde e al vento. Cabarete è una destinazione molto amata dal pubblico più giovane, con un’atmosfera vibrante e internazionale; di giorno è bellissimo anche solo assistere alle evoluzioni in mare e la sera ci sono spesso concerti live sulla spiaggia.\r\n\r\nMa la compagnia ha introdotto anche altri due plus in tema di f&b e sostenibilità. A partire dall’estensione della formula all inclusive 24 ore su 24, con alcuni bar aperti ininterrottamente in ciascuno degli otto resort della catena. Il gruppo Alpitour, che ha l’esclusiva commerciale per l’Italia della maggior parte degli hotel della catena, ha inoltre incaricato la società Dream&Charme, organismo di certificazione internazionale accreditato Iso 17065, di effettuare un audit in alcuni Viva Resorts. Il tutto con lo scopo di valutare se le strutture ricettive operano in ottemperanza e in conformità ai requisiti definiti dal protocollo chiamato Gabbiani Verdi. E in questi mesi hanno ottenuto il riconoscimento i Viva Maya, Azteca, Fortuna Beach, Dominicus Beach e Dominicus Palace. In Dominicana e in Messico si tratta, in particolare, delle prime strutture certificate da Alpitour World.","post_title":"Viva: prenoti un resort e accedi anche a quello vicino","post_date":"2023-09-22T11:00:26+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695380426000]}]}}
Il fatto è che la associazioni di categoria sono gestite da “anziani” con idee e modus operandi vecchi ed incapaci di proporre iniziative. Per quanto mi riguarda la Ryan Air è una azienda privata e può fare quello che vuole. Non glielo ha mica detto il medico che deve vendere i voli tramite le Agenzie. E’ come un albergo o una catena alberghiera. Se non vogliono vendere tramite intermediari nessuno glielo può vietare.
Si dice che la miglior difesa è l’attacco. bene. Cominciamo allora a far conoscere alla gente quanti milioni di euro delle nostre tasse finiscono sotto varie forme nelle casse non solo di Ryanair. Chiediamo che TUTTO il personale di bordo per i voli eseguiti in Italia sia in grado di parlare italiano e che abbiano un contratto di lavoro ITALIANO, con annessi e connessi. Facciamo conoscere al popolo bue che nessuna agenzia di viaggio seria venderebbe un biglietto aereo vettori low cost. Perchè ci sono molti inconvenienti, cancelazioni,ritardi,ecc. Chiediamo che in ogni aeroporto da loro utilizzato siano obbligati a dare l’assistenza necessaria ai clienti. Cominciamo a far qualcosa e poi vedrete se il tipo di cui non mi ricordo il nome verrà a più miti consigli e comincerà a fare il serio. Sempre che continui ad esistere senza i contributi pubblici generosamente elargiti dai nostri (sic) politici incapaci di trovare soluzioni. In Friuli per esempio, se l’aeroporto regionale puntasse invece che sulle low cost ai voli di linea con compagnie aeree serie e che diano la possibilità di collegamenti a livello mondiale via altri hub europei, con tutto il mondo sarebbe decisamente meglio. Mi chiedo che cosa stiano aspettando per migliorare il Porto di Trieste che ha un enorme possibilità di sviluppo crocieristico sempre in sinergia con i voli da/per l’aeroporto regionale. Chi va in crociera non viaggia con valige da 15 Kg di bagaglio e se vogliono sviluppare un turismo mondiale, non lo faranno certo con le low cost. Speriamo che si sveglino.
Dimenticavo. La Regione Friuli V.G. dà un contributo alle Agenzie di viaggio di 10 euro per ogni bigliettto venduto (2022) con partenza dall’aeroporto di Ronchi dei legionari (TRS).
Non bastava il contributo annuale che già danno alle low cost.
Cosa ne pensate di questa mia proposta: non sarebbe più sensato che, invece di dare contributi pubblici, l’amministrazione aeroportuale facesse un accordo con le compagnie di linea in modo che i passeggeri in partenza da Ronchi potessero avere le stesse tariffe disponibili da Venezia?
Di sicuro ci sarebbero anche molti passeggeri sloveni e croati interessati ai voli intercontinentali (sia in partenza che in arrivo). E magari anche gli austriaci, visto che da Klagenfurt i costi sono molto più alti.