2 June 2023

Aiav mette a disposizione del ministero il portale per la lotta all’abusivismo

[ 0 ]

Fulvio Avataneo, presidente Aiav

Cntinua l’impegno di Aiav per garantire la trasparenza del mercato e la lotta all’abusivismo: l’ultima iniziativa riguarda l’offerta al ministero, a titolo gratuito, di un portale già online, aggiornato e accessibile a tutti, per il censimento delle agenzie di viaggio e la verifica del possesso dei requisiti richiesti dalla legge, a tutela di operatori e consumatori.

La proposta, contenuta in una lettera inviata al ministro Santanché nella giornata di mercoledì 15 marzo, e già anticipata in una precedente missiva del 22 febbraio, riguarda il portale Viaggiare Senza Problemi, nato su iniziativa di Aiav nel 2018 e già aggiornato con i dati di oltre 500 operatori.

Impegno per la trasparenza

L’Associazione metterebbe a disposizione del ministero la piattaforma gratuitamente, impegnandosi a mantenerla aggiornata per i primi due anni, per poi consegnarla, sempre a titolo gratuito, ai soggetti designati dal ministero stesso.

Fulvio Avataneo, presidente Aiav, dichiara: «La lotta all’abusivismo e l’impegno per la trasparenza del settore sono valori universali che devono essere perseguiti dalle autorità attraverso strumenti super partes. La nostra offerta si muove in questo senso, evitando ogni commistione con aspetti di carattere commerciale.

«Il portale Viaggiare Senza Problemi potrebbe superare definitivamente i limiti dell’attuale Infotrav e, con l’avallo istituzionale, diventare ufficiale ed essere anche reso obbligatorio. AIAV non solo è disponibile a cedere gratuitamente la piattaforma ma è pronta a rinunciare all’indicazione sulla piattaforma di qualsiasi riferimento all’Associazione: la piattaforma, quindi, risulterebbe gestita interamente dal Ministero, garante imparziale del suo funzionamento e dell’eventuale obbligatorietà dell’iscrizione».




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446908 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' Lego Mythica l'undicesimo mondo tematico che ha aperto i battenti al parco divertimenti Legoland in Baviera, destinazione di riferimento per una vacanza in famiglia, raggiungibile in un’ora di automobile sia da Monaco di Baviera sia da Stoccarda. La nuova area si caratterizza per l'atmosfera fatata e le creature magiche che ne fanno parte: i visitatori si ritrovano in un mondo parallelo che copre una superficie di 1,2 ettari, dove è stato creato un incredibile universo di fantasia composto da 1,5 milioni di mattoncini Lego e che ha visto un investimento di oltre 15 milioni di euro. Un’esperienza creata per incantere tutti, dai bambini in età prescolare ai teenager. Il parco bavarese, nato oltre 20 anni fa, continua ad emozionare decine di migliaia di bambini: spericolate montagne russe per i più avventurosi, divertenti giostre per i più piccoli e tanti show di intrattenimento – il tutto in una coulisse davvero particolare, con migliaia di costruzioni, figure e modellini realizzati con più di 57 milioni di mattoncini Lego. I visitatori si trovano catapultati in un mondo popolato da pirati, cavalieri, faraoni e ninja di Lego e nel nuovo universo parallelo di Mythica. Un’attrazione unica di quest’area, inaugurata a marzo 2023, è il primo Legoland Wing Coaster Maximus al mondo. Nella Fire & Ice Tower, poi, i visitatori sperimentano l’emozione della caduta libera in stile 'Freefall-Feeling'. Per apprezzare appieno tutte le opportunità di divertimento offerte dal parco, a disposizione dei visitatori c'è il vicino Villaggio Vacanze Legoland che include hotel a tema, ristoranti, parchi giochi e altro ancora. Quattro ristoranti, due bar, innumerevoli parchi giochi, un parco avventura, il Golf dei Pirati e una pista da bowling completano l’esperienza di soggiorno. [post_title] => Legoland Deutschland Resort: si chiama Mythica l'undicesima area tematica del parco [post_date] => 2023-06-01T14:53:39+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685631219000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446903 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_446904" align="alignright" width="300"] Datuk Snowdan Lawan (al centro), Gary Grimmer (GainingEdge), Amelia Roziman (BESarawak), Senthil Gopinath (Ceo Icca), Farzamie Sarkawie (Consul General, Malaysia), Francis Teo (Maceos)[/caption] Il Sarawak punta a diventare una leader per l'ecoturismo e gli eventi business nel quadro dei Paesi Asean. Alla recente Imex di Francoforte lo stato del Borneo malese ha presentato il 'Legacy Impact Master Action Plan' che - in linea con i macro obiettivi messi in luce dalla Strategia di sviluppo post Covid-19 2030 (Pcds) e cioè prosperità economica, inclusione sociale e sostenibilità ambientale - supporta e incentiva gli organizzatori di eventi business a creare maggiore valore nella progettazione delle singole iniziative. Il Legacy Map è una linea d'azione per i prossimi tre anni sviluppata da Business Events Sarawak (BESarawak) insieme al governo del Sarawak e al gruppo di consulenza GainingEdge, che definisce e indirizza le decisioni relative all'organizzazione di eventi aziendali nel Sarawak. L'obiettivo è quello di sfruttare la relazione tra gli eventi aziendali e l'impatto sul patrimonio culturale e ottimizzarlo per contribuire al raggiungimento degli obiettivi della Strategia di sviluppo post Covid-19. "Vogliamo che il Sarawak si affermi come la prima capitale per gli eventi d'affari in Malesia e nel Borneo - ha dichiarato Datuk Snowdan Lawan, viceministro del Sarawak per il turismo, l'industria creativa e lo spettacolo -. Il Legacy Map è strettamente allineato con le politiche di sviluppo del governo, quindi stiamo posizionando gli eventi commerciali come settore di punta per facilitare le collaborazioni strategiche e aprire una serie di opportunità economiche e sociali". All'interno della Pcds 2030, sul fronte turistico, si punta a mettere a disposizione dei visitatori un maggior numero di prodotti e servizi turistici, con il supporto di una migliorata e potenziata raggiungibilità - con più voli domestici, regionali e internazionali oltre che alla realizzazione di terminal crocieristici -. Il focus della promozione si concentra su cultura, avventura, natura, cucina e festival oltre che su specifici segmenti quali il benessere e lo sport. Grazie a queste iniziative entro il 2030 il settore turistico dovrà rappresentare l'11% del Pil nazionale; con una crescita degli arrivi nell'ordine del 7,5% annuo e un allungamento della durata media dei soggiorni dalle 5,5 alle 7,5 notti; il 25% del totale posti di lavoro sarà legato al settore turistico e dell'ospitalità. Un impluso significativo viene riservato anche alla formazione delle risorse umane, dal training delle guide all'interno dei parchi al Sarawak Craft Council Development Programme. [post_title] => Il Sarawak punta a diventare una destinazione leader per gli eventi business [post_date] => 2023-06-01T14:19:35+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685629175000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446883 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Le vacanze estive rimangono una priorità per gli italiani. Lo conferma l’ultima ricerca condotta da Skyscanner, in collaborazione con OnePoll, secondo cui 9 italiani su 10 (88%) stanno pianificando di partire quest’estate. Tuttavia, più della metà (52%) deve ancora prenotare la propria vacanza. Tra coloro che devono ancora prenotare, la metà (51%) ha dichiarato di stare ancora decidendo le date, mentre il 24% sta aspettando di trovare l'offerta migliore. Nonostante il 70% sia sicuro di come trovare le migliori offerte, i dati della piattaforma mostrano che solo il 2% delle ricerche effettuate dagli italiani coincide con la settimana più economica del periodo estivo. Per andare incontro alle esigenze dei viaggiatori, Skyscanner ha quindi lanciato la nuova versione del Savings Generator, che consentirà agli utenti di risparmiare sui viaggi dell’estate 2023. Il nuovo innovativo strumento è a disposizione di chi ancora non ha prenotato le vacanze e di coloro che si dichiarano disposti a programmare più di un viaggio (volontà espressa da 2 italiani su 3 se il prezzo è conveniente). Il Savings Generator permette infatti di individuare la settimana più economica dell'estate per viaggiare verso le rotte più popolari dall'Italia, compresi la Spagna, gli Stati Uniti e la Grecia. Skyscanner ricerca attualmente oltre 80 miliardi di prezzi ogni giorno e i suoi esperti hanno analizzato i dati e condiviso alcuni consigli per ottenere le migliori occasioni di viaggio quest'estate: 1. Viaggiare la prima settimana di settembre consente di risparmiare circa il 35% 2. Viaggiare di venerdì permette un maggior risparmio (il più delle volte). Secondo il Savings Generator, i viaggiatori più flessibili saranno in grado di risparmiare fino al 59% sul costo dei voli estivi evitando così un ulteriore congestionamento degli aeroporti. 3. Ricercare “ovunque” per trovare prezzi migliori. Secondo il sondaggio, gli italiani che non hanno ancora prenotato il loro viaggio estivo stimano che i voli costeranno in media 209 euro a persona, ma grazie all’algoritmo di Skyscanner, selezionando la ricerca "Ovunque", molte mete risulteranno più accessibili, tra cui: Parigi a partire da 36 euro, Palma di Maiorca da 80 euro e Santorini a partire da 95 euro questo agosto 4. Confrontare l’aeroporto di partenza per trovare migliori occasioni "Sappiamo quanto gli italiani attendano e ricerchino le vacanze estive ed è quindi nostro compito analizzare tutti i dati a cui abbiamo accesso e condividere queste informazioni attraverso il nostro Savings Generator in vista dell'estate 2023, in modo che i viaggiatori italiani sappiano come risparmiare – spiega - Stefano Maglietta, Travel Insights Expert di Skyscanner - La nostra ricerca mostra che oltre la metà degli italiani (53%) fa sacrifici, spendendo meno in beni di consumo e facendo meno pasti fuori casa per risparmiare in vista delle vacanze, ma è meno propensa a fare acquisti per le vacanze come farebbe per la spesa settimanale o per i vestiti. Siamo consapevoli che le vacanze estive rappresentino un periodo costoso per viaggiare, così abbiamo aggiornato il nostro Savings Generator per supportare gli italiani a capire come partire rispettando il proprio budget”. [post_title] => Estate, per Skyscanner il 52% degli italiani deve ancora prenotare la vacanza [post_date] => 2023-06-01T12:19:11+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685621951000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446861 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Saranno 14,9 milioni gli italiani che approfitteranno della festa della Repubblica per aggiudicarsi un weekend lungo, o anche qualche giorno in più, fuori casa in vacanza. Molti però gli indecisi fino all’ultimo momento a causa del meteo instabile. Con una budget medio di 400 euro pro-capite messo a disposizione tutto compreso, il giro d’affari generato sfiorerà 6 miliardi di euro: una cifra sostanzialmente in linea con il resto dei “ponti” trascorsi del 2023. Va però notato che la propensione a partire che gli italiani manifestano oggi è inferiore, di circa 4 punti percentuali, a quella dichiarata solo un mese fa per la stessa ricorrenza, anche per l’incertezza del meteo che potrebbe scoraggiare le partenze. E’ sorprendente notare come, nonostante la lunghezza mediamente piuttosto ridotta del viaggio pianificato – il 67% del campione starà fuori casa 1 o 2 notti al massimo – 1 Italiano su 2 abbia scelto, come destinazione, una località fuori dalla sua regione di residenza e addirittura 1 su 10 una meta estera. Il mare stravince, scelto dal 36% degli intervistati, ma anche città, città d’arte e borghi totalizzano, complessivamente, un ottimo 27%. In buona posizione anche la montagna, con il 14% delle preferenze. Questi i dati dell'Osservatorio turismo Confcommercio - Swg riferiti al ponte del 2 giugno. [post_title] => Confcommercio: quasi 15 milioni di italiani in vacanza per il 2 giugno [post_date] => 2023-06-01T11:20:09+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685618409000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446830 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'appuntamento di Michael O'Leary a Bruxelles per una conferenza stampa che riportasse una volta di più l'attenzione sul diritto a sorvolare i cieli di Francia per i sempre più numerosi scioperi dei controllori di volo, è stata l'occasione per un nuovo affondo sull'acquisizione di Ita Airways da parte di Lufthansa. Senza freni, come d'abitudine, O'Leary ha messo in fila tutti i protagonisti dell'operazione, con aspre critiche che hanno coinvolto i tedeschi, il governo italiano e persino la Commissione europea. Come più volte ribadito, secondo il ceo "Lufthansa farà con Ita la stessa cosa che ha fatto con le acquisizioni in Belgio, Austria e Svizzera: tutte le promesse scompaiono e l'Italia sarà usata per portare i passeggeri verso gli hub di Francoforte e Monaco (...) per fortuna l'Italia non dipende più da un monopolio e i suoi passeggeri continueranno a volare grazie alle tariffe convenienti di Ryanair (...) A Lufthansa non importa davvero dell'Italia, si preoccupa soltanto di trasformarla in una grande macchina di trasferimento passeggeri" in Germania.    Governi incompetenti Secondo il ceo, la Commissione europea "approverà come sempre in automatico" l'acquisizione perché "Lufthansa e Air France possono sempre comprare tutto ciò che vogliono". Ironicamente, O'Leary sostiene che il tutto sia "parte della politica di concorrenza aperta e trasparente dell'Ue". "Vogliamo migliorare il modo in cui la Commissione europea supervisiona questo tipo di fusioni". E ancora, "L'ingresso di Lufthansa in Ita fa parte di un processo di consolidamento inevitabile" e "chiunque potrebbe gestire meglio Ita dei governi italiani, che per anni hanno dimostrato di essere straordinariamente incompetenti". [post_title] => Ryanair, O'Leary: Lufthansa si mangerà Ita Airways [post_date] => 2023-06-01T08:45:27+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza [1] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza [1] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685609127000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446671 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_446672" align="alignleft" width="300"] L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel[/caption] Doppio debutto tricolore in Italia per Anantara. Il brand di casa Minor (a cui appartengono anche i marchi Nh) ha infatti ufficialmente inaugurato in rapida successione gli Anantara Palazzo Naiadi di Roma e Convento di Amalfi Grand Hotel. La new entry capitolina è stata celebrata la settimana scorsa con un evento grand opening che, dopo l'inizio delle attività del ristorante fine dining Ineo e della Anantara Spa, ha anche celebrato l'apertura della nuova terrazza panoramica che ospita lo stesso Ineo e il rooftop Seen, prima italiana del concept innovativo fondato dallo chef Olivier da Costa.  La struttura vanta un totale di 232 camere e suite, a cui si aggiunge pure un centro fitness. "L'inaugurazione dell'Anantara Palazzo Naiadi arriva dopo un ingente lavoro di ristrutturazione che ha preservato il palazzo nella sua bellezza architettonica ridefinendone gli spazi, il concept e la filosofia di servizi di ospitalità a 5 stelle", spiega il ceo del gruppo Minor, Dilip Rajakarier. In Campania ha invece appena aperto i propri battenti l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, frutto dell'operazione di rebranding della struttura già Nh Collection. Un'intensa opera di ristrutturazione ha condotto al completo rinnovo delle 52 camere e suite della proprietà, molte delle quali originariamente adibite ad alloggi dei monaci del cenobio dei cappuccini risalente al tredicesimo secolo.  L'Anantara Spa è poi situata in un ambiente unico, rivestito di travertino con vista sul mare, ed è dotata di tre sale per cure di bellezza, tra cui il massaggio Convento di Amalfi con oli agli agrumi. A disposizione degli ospiti, pure una piscina e un centro fitness all'aperto per allenamenti al fresco sul mare. La ristorazione si declina quindi nel ristorante dei Cappuccini, guidato dall'executive chef Claudio Lanuto, e nella Locanda della Canonica pizzeria di Gino Sorbillo. Ma le avventure culinarie al Convento di Amalfi includono  anche corsi di cucina in una limonaia o in un vigneto storico insieme a tour e degustazioni. L'esperienza di ristorazione privata firmata Anantara, Dining by Design, invita infine le coppie a gustare un menù personalizzato, servito da un maggiordomo privato nella cornice di loro scelta. [post_title] => Doppia inaugurazione tricolore per il brand Anantara che debutta a Roma e ad Amalfi [post_date] => 2023-05-30T13:45:52+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685454352000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446651 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Colosseo non può essere venduto dal turismo organizzato. Uno dei più importanti monumenti è accessibile ai portali digitali internazionali, mentre gli agenti di viaggio italiani sono esclusi dall’acquisto dei biglietti di ingresso Coopculture  non è più il gestore della biglietteria del Parco Archeologico del Colosseo da gennaio 2023, almeno a quanto attestano i media, perché nessun operatore turistico che lavora giornalmente con questo fornitore ha ricevuto comunicazione in merito  all’assegnazione del bando ad altro gestore. Chi lavora quotidianamente nel turismo per l’acquisto di biglietteria Coopculture, operante per conto del ministero della cultura, apprende solo verbalmente che la gestione Coopculture continuerà  in proroga fino a luglio, ma altre voci, e sempre mai per vie ufficiali, sostengono che l’avvicendamento avverrà  a novembre. «Siamo in una situazione a dir poco incredibile e decisamente non trasparente per uno dei monumenti più importanti del mondo» afferma il presidente di Fiavet-Confcommercio, Giuseppe Ciminnisi. Lo scorso 15 maggio è stato inoltre sospeso il rilascio in vendita online e call center della quota giornaliera di biglietti, che è disponibile il giorno stesso presso la cassa della biglietteria “Tempio di Venere e Roma”, sulla piazza del Colosseo, destinata esclusivamente ai visitatori singoli non intermediati, fino ad esaurimento delle disponibilità. Discriminazione «In altre parole il mondo del tour operating e dell’intermediazione è escluso dalla vendita di una delle più grandi attrazioni culturali del mondo – afferma Ciminnisi - non siamo assolutamente d'accordo sul fatto che sia negata la possibilità di prenotare il giorno stesso la visita, considerando che rimaneva l'ultima possibilità per riuscire a trovare qualche posto libero». Ci si trova quindi in una situazione decisamente discriminatoria al punto  che  online, all’atto della prenotazione,  questa viene prima accettata e poi stornata, ed è quindi impossibile per un’agenzia di viaggi o un tour operator ottenere un codice prenotazione. [caption id="attachment_402365" align="alignleft" width="300"] Stefano Corbari, presidente di Fiavet Lazio[/caption] Fiavet Lazio è intervenuta a questo proposito  presso il ministero della cultura e presso Coopculture  osservando, in una lettera ancora in attesa di risposta, come “la poca disponibilità  di biglietteria muti in continuazione, ma vengono finalizzati i pagamenti (con l’autorizzazione o addirittura con l’addebito) per poi non ricevere il numero di conferma e, dopo un paio di giorni, lo storno dell’importo” scrive nella missiva del presidente di Fiavet Lazio, Stefano Corbari. «Rimane inoltre inspiegabile la disponibilità di biglietti su varie piattaforme online, si deve suppore, dunque, che a queste sia consentito operare con sistemi di accaparramento digitale, agendo in  concorrenza sleale ai danni di operatori italiani più piccoli che rispettano le regole, producendo reddito nel Paese» aggiunge Corbari. Verbalmente è stato replicato che il Colosseo in questo momento è prenotato da migliaia di persone “ma – osserva il presidente di Fiavet Lazio - questo avveniva anche nel 2019 e non ci si trovava in questa situazione”. [post_title] => Fiavet: le agenzie non possono più vendere biglietti per il Colosseo [post_date] => 2023-05-30T11:59:38+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685447978000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446635 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dai ristoranti alle vetrine, dai locali casual a quelli di lusso, dalla musica dal vivo agli chef che fanno spettacolo, saranno oltre 20 i locali f&b presenti sulla nuova Icon of the Seas, il cui debutto è previsto per gennaio 2024. Arrivano ulteriori anticipazioni sulla prossima unità della fotta Royal Caribbean. Il menu comprende nuovi locali come l'esclusivo Empire Supper Club, un'esperienza sontuosa con otto portate, l'AquaDome Market, la prima food hall di Rcl, e l'Izumi in the Park, una vetrina aperta tutto il giorno con sushi fresco e molto altro. I nuovi sapori completano la gamma di offerta f&b, che spazia dall'italiano al giapponese e al messicano, con ristoranti come il Giovanni's Italian Kitchen & Wine Bar, lo stesso Izumi e l'El Loco Fresh. "Le esperienze vissute davanti a un ottimo cibo sono alla base di tanti ricordi condivisi che tutti noi vorremmo avere di più nella nostra quotidianità - spiega il vice president, food and beverage di Royal Caribbean International, Linken D'Souza -. Abbiamo quindi progettato Icon of the Seas per offrire a tutti gli ospiti, indipendentemente dai loro gusti, dall'età, dall'umore o dall'ricorrenza, una varietà di opportunità attraverso la quali possano creare momenti speciali da ricordare". A partire dal prossimo gennaio, la nave effettuerà vacanze di sette notti tra i Caraibi orientali e occidentali con partenza da Miami tutto l'anno e visiterà destinazioni quali Perfect Day di Royal Caribbean a CocoCay, alle Bahamas, Philipsburg a St. Maarten, Cozumel, in Messico, e Roatan, in Honduras. [post_title] => Saranno oltre 20 i locali f&b sulla nuova Icon of the Seas in arrivo a gennaio [post_date] => 2023-05-30T11:33:29+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685446409000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 446613 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si trova nel cuore della cittadina costiera di St. Julian's la strutture di debutto del brand Ac Hotels by Marriott a Malta. Di proprietà e gestito dalla compagnia The Ona Hospitality, offre 106 camere e suite.  L'Ac Hotel by Marriott St. Julian's dispone inoltre di una Ac Lounge con terrazza panoramica, nonché di piscina riscaldata sul tetto, un'altra piscina coperta, uno spazio per i meeting con 40 posti a sedere e una palestra. Il design della struttura, dallo stile moderno, è stato curato dall'associazione italiana di architettura e design Fabris & Partners, "Siamo lieti di portare l'esperienza di design di Ac Hotels a Malta - sottolinea la vice president, premium & select brands, Europe, Middle East & Africa del gruppo americano, Sandra Schulze-Potgieter  -. Il St. Julian's segna la terza proprietà Marriott International in questa vivace destinazione insulare del Mediterraneo". [post_title] => Ac Hotels by Marriott sbarca a Malta con il St. Julian's [post_date] => 2023-05-30T10:37:09+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1685443029000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "aiav mette disposizione portale" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":45,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1622,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446908","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' Lego Mythica l'undicesimo mondo tematico che ha aperto i battenti al parco divertimenti Legoland in Baviera, destinazione di riferimento per una vacanza in famiglia, raggiungibile in un’ora di automobile sia da Monaco di Baviera sia da Stoccarda.\r\n\r\nLa nuova area si caratterizza per l'atmosfera fatata e le creature magiche che ne fanno parte: i visitatori si ritrovano in un mondo parallelo che copre una superficie di 1,2 ettari, dove è stato creato un incredibile universo di fantasia composto da 1,5 milioni di mattoncini Lego e che ha visto un investimento di oltre 15 milioni di euro. Un’esperienza creata per incantere tutti, dai bambini in età prescolare ai teenager.\r\n\r\nIl parco bavarese, nato oltre 20 anni fa, continua ad emozionare decine di migliaia di bambini: spericolate montagne russe per i più avventurosi, divertenti giostre per i più piccoli e tanti show di intrattenimento – il tutto in una coulisse davvero particolare, con migliaia di costruzioni, figure e modellini realizzati con più di 57 milioni di mattoncini Lego. I visitatori si trovano catapultati in un mondo popolato da pirati, cavalieri, faraoni e ninja di Lego e nel nuovo universo parallelo di Mythica. Un’attrazione unica di quest’area, inaugurata a marzo 2023, è il primo Legoland Wing Coaster Maximus al mondo. Nella Fire & Ice Tower, poi, i visitatori sperimentano l’emozione della caduta libera in stile 'Freefall-Feeling'.\r\n\r\nPer apprezzare appieno tutte le opportunità di divertimento offerte dal parco, a disposizione dei visitatori c'è il vicino Villaggio Vacanze Legoland che include hotel a tema, ristoranti, parchi giochi e altro ancora. Quattro ristoranti, due bar, innumerevoli parchi giochi, un parco avventura, il Golf dei Pirati e una pista da bowling completano l’esperienza di soggiorno.","post_title":"Legoland Deutschland Resort: si chiama Mythica l'undicesima area tematica del parco","post_date":"2023-06-01T14:53:39+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685631219000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446903","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446904\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Datuk Snowdan Lawan (al centro), Gary Grimmer (GainingEdge), Amelia Roziman (BESarawak), Senthil Gopinath (Ceo Icca), Farzamie Sarkawie (Consul General, Malaysia), Francis Teo (Maceos)[/caption]\r\n\r\nIl Sarawak punta a diventare una leader per l'ecoturismo e gli eventi business nel quadro dei Paesi Asean. Alla recente Imex di Francoforte lo stato del Borneo malese ha presentato il 'Legacy Impact Master Action Plan' che - in linea con i macro obiettivi messi in luce dalla Strategia di sviluppo post Covid-19 2030 (Pcds) e cioè prosperità economica, inclusione sociale e sostenibilità ambientale - supporta e incentiva gli organizzatori di eventi business a creare maggiore valore nella progettazione delle singole iniziative.\r\n\r\nIl Legacy Map è una linea d'azione per i prossimi tre anni sviluppata da Business Events Sarawak (BESarawak) insieme al governo del Sarawak e al gruppo di consulenza GainingEdge, che definisce e indirizza le decisioni relative all'organizzazione di eventi aziendali nel Sarawak. L'obiettivo è quello di sfruttare la relazione tra gli eventi aziendali e l'impatto sul patrimonio culturale e ottimizzarlo per contribuire al raggiungimento degli obiettivi della Strategia di sviluppo post Covid-19.\r\n\r\n\"Vogliamo che il Sarawak si affermi come la prima capitale per gli eventi d'affari in Malesia e nel Borneo - ha dichiarato Datuk Snowdan Lawan, viceministro del Sarawak per il turismo, l'industria creativa e lo spettacolo -. Il Legacy Map è strettamente allineato con le politiche di sviluppo del governo, quindi stiamo posizionando gli eventi commerciali come settore di punta per facilitare le collaborazioni strategiche e aprire una serie di opportunità economiche e sociali\".\r\n\r\nAll'interno della Pcds 2030, sul fronte turistico, si punta a mettere a disposizione dei visitatori un maggior numero di prodotti e servizi turistici, con il supporto di una migliorata e potenziata raggiungibilità - con più voli domestici, regionali e internazionali oltre che alla realizzazione di terminal crocieristici -.\r\n\r\nIl focus della promozione si concentra su cultura, avventura, natura, cucina e festival oltre che su specifici segmenti quali il benessere e lo sport. Grazie a queste iniziative entro il 2030 il settore turistico dovrà rappresentare l'11% del Pil nazionale; con una crescita degli arrivi nell'ordine del 7,5% annuo e un allungamento della durata media dei soggiorni dalle 5,5 alle 7,5 notti; il 25% del totale posti di lavoro sarà legato al settore turistico e dell'ospitalità. Un impluso significativo viene riservato anche alla formazione delle risorse umane, dal training delle guide all'interno dei parchi al Sarawak Craft Council Development Programme.","post_title":"Il Sarawak punta a diventare una destinazione leader per gli eventi business","post_date":"2023-06-01T14:19:35+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1685629175000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446883","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Le vacanze estive rimangono una priorità per gli italiani. Lo conferma l’ultima ricerca condotta da Skyscanner, in collaborazione con OnePoll, secondo cui 9 italiani su 10 (88%) stanno pianificando di partire quest’estate. Tuttavia, più della metà (52%) deve ancora prenotare la propria vacanza. Tra coloro che devono ancora prenotare, la metà (51%) ha dichiarato di stare ancora decidendo le date, mentre il 24% sta aspettando di trovare l'offerta migliore.\r\n\r\nNonostante il 70% sia sicuro di come trovare le migliori offerte, i dati della piattaforma mostrano che solo il 2% delle ricerche effettuate dagli italiani coincide con la settimana più economica del periodo estivo.\r\n\r\nPer andare incontro alle esigenze dei viaggiatori, Skyscanner ha quindi lanciato la nuova versione del Savings Generator, che consentirà agli utenti di risparmiare sui viaggi dell’estate 2023.\r\n\r\nIl nuovo innovativo strumento è a disposizione di chi ancora non ha prenotato le vacanze e di coloro che si dichiarano disposti a programmare più di un viaggio (volontà espressa da 2 italiani su 3 se il prezzo è conveniente). Il Savings Generator permette infatti di individuare la settimana più economica dell'estate per viaggiare verso le rotte più popolari dall'Italia, compresi la Spagna, gli Stati Uniti e la Grecia.\r\n\r\nSkyscanner ricerca attualmente oltre 80 miliardi di prezzi ogni giorno e i suoi esperti hanno analizzato i dati e condiviso alcuni consigli per ottenere le migliori occasioni di viaggio quest'estate:\r\n\r\n1. Viaggiare la prima settimana di settembre consente di risparmiare circa il 35%\r\n\r\n2. Viaggiare di venerdì permette un maggior risparmio (il più delle volte). Secondo il Savings Generator, i viaggiatori più flessibili saranno in grado di risparmiare fino al 59% sul costo dei voli estivi evitando così un ulteriore congestionamento degli aeroporti.\r\n\r\n3. Ricercare “ovunque” per trovare prezzi migliori. Secondo il sondaggio, gli italiani che non hanno ancora prenotato il loro viaggio estivo stimano che i voli costeranno in media 209 euro a persona, ma grazie all’algoritmo di Skyscanner, selezionando la ricerca \"Ovunque\", molte mete risulteranno più accessibili, tra cui: Parigi a partire da 36 euro, Palma di Maiorca da 80 euro e Santorini a partire da 95 euro questo agosto\r\n\r\n4. Confrontare l’aeroporto di partenza per trovare migliori occasioni\r\n\r\n\"Sappiamo quanto gli italiani attendano e ricerchino le vacanze estive ed è quindi nostro compito analizzare tutti i dati a cui abbiamo accesso e condividere queste informazioni attraverso il nostro Savings Generator in vista dell'estate 2023, in modo che i viaggiatori italiani sappiano come risparmiare – spiega - Stefano Maglietta, Travel Insights Expert di Skyscanner - La nostra ricerca mostra che oltre la metà degli italiani (53%) fa sacrifici, spendendo meno in beni di consumo e facendo meno pasti fuori casa per risparmiare in vista delle vacanze, ma è meno propensa a fare acquisti per le vacanze come farebbe per la spesa settimanale o per i vestiti. Siamo consapevoli che le vacanze estive rappresentino un periodo costoso per viaggiare, così abbiamo aggiornato il nostro Savings Generator per supportare gli italiani a capire come partire rispettando il proprio budget”.","post_title":"Estate, per Skyscanner il 52% degli italiani deve ancora prenotare la vacanza","post_date":"2023-06-01T12:19:11+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1685621951000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446861","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Saranno 14,9 milioni gli italiani che approfitteranno della festa della Repubblica per aggiudicarsi un weekend lungo, o anche qualche giorno in più, fuori casa in vacanza. Molti però gli indecisi fino all’ultimo momento a causa del meteo instabile. Con una budget medio di 400 euro pro-capite messo a disposizione tutto compreso, il giro d’affari generato sfiorerà 6 miliardi di euro: una cifra sostanzialmente in linea con il resto dei “ponti” trascorsi del 2023.\r\n\r\nVa però notato che la propensione a partire che gli italiani manifestano oggi è inferiore, di circa 4 punti percentuali, a quella dichiarata solo un mese fa per la stessa ricorrenza, anche per l’incertezza del meteo che potrebbe scoraggiare le partenze.\r\n\r\nE’ sorprendente notare come, nonostante la lunghezza mediamente piuttosto ridotta del viaggio pianificato – il 67% del campione starà fuori casa 1 o 2 notti al massimo – 1 Italiano su 2 abbia scelto, come destinazione, una località fuori dalla sua regione di residenza e addirittura 1 su 10 una meta estera.\r\n\r\nIl mare stravince, scelto dal 36% degli intervistati, ma anche città, città d’arte e borghi totalizzano, complessivamente, un ottimo 27%. In buona posizione anche la montagna, con il 14% delle preferenze. Questi i dati dell'Osservatorio turismo Confcommercio - Swg riferiti al ponte del 2 giugno.","post_title":"Confcommercio: quasi 15 milioni di italiani in vacanza per il 2 giugno","post_date":"2023-06-01T11:20:09+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1685618409000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446830","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nL'appuntamento di Michael O'Leary a Bruxelles per una conferenza stampa che riportasse una volta di più l'attenzione sul diritto a sorvolare i cieli di Francia per i sempre più numerosi scioperi dei controllori di volo, è stata l'occasione per un nuovo affondo sull'acquisizione di Ita Airways da parte di Lufthansa.\r\n\r\nSenza freni, come d'abitudine, O'Leary ha messo in fila tutti i protagonisti dell'operazione, con aspre critiche che hanno coinvolto i tedeschi, il governo italiano e persino la Commissione europea.\r\n\r\nCome più volte ribadito, secondo il ceo \"Lufthansa farà con Ita la stessa cosa che ha fatto con le acquisizioni in Belgio, Austria e Svizzera: tutte le promesse scompaiono e l'Italia sarà usata per portare i passeggeri verso gli hub di Francoforte e Monaco (...) per fortuna l'Italia non dipende più da un monopolio e i suoi passeggeri continueranno a volare grazie alle tariffe convenienti di Ryanair (...) A Lufthansa non importa davvero dell'Italia, si preoccupa soltanto di trasformarla in una grande macchina di trasferimento passeggeri\" in Germania.   \r\nGoverni incompetenti\r\nSecondo il ceo, la Commissione europea \"approverà come sempre in automatico\" l'acquisizione perché \"Lufthansa e Air France possono sempre comprare tutto ciò che vogliono\". Ironicamente, O'Leary sostiene che il tutto sia \"parte della politica di concorrenza aperta e trasparente dell'Ue\". \"Vogliamo migliorare il modo in cui la Commissione europea supervisiona questo tipo di fusioni\".\r\n\r\nE ancora, \"L'ingresso di Lufthansa in Ita fa parte di un processo di consolidamento inevitabile\" e \"chiunque potrebbe gestire meglio Ita dei governi italiani, che per anni hanno dimostrato di essere straordinariamente incompetenti\".\r\n\r\n","post_title":"Ryanair, O'Leary: Lufthansa si mangerà Ita Airways","post_date":"2023-06-01T08:45:27+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza","topnews"],"post_tag_name":["In evidenza","Top News"]},"sort":[1685609127000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446671","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_446672\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel[/caption]\r\n\r\nDoppio debutto tricolore in Italia per Anantara. Il brand di casa Minor (a cui appartengono anche i marchi Nh) ha infatti ufficialmente inaugurato in rapida successione gli Anantara Palazzo Naiadi di Roma e Convento di Amalfi Grand Hotel. La new entry capitolina è stata celebrata la settimana scorsa con un evento grand opening che, dopo l'inizio delle attività del ristorante fine dining Ineo e della Anantara Spa, ha anche celebrato l'apertura della nuova terrazza panoramica che ospita lo stesso Ineo e il rooftop Seen, prima italiana del concept innovativo fondato dallo chef Olivier da Costa.  La struttura vanta un totale di 232 camere e suite, a cui si aggiunge pure un centro fitness. \"L'inaugurazione dell'Anantara Palazzo Naiadi arriva dopo un ingente lavoro di ristrutturazione che ha preservato il palazzo nella sua bellezza architettonica ridefinendone gli spazi, il concept e la filosofia di servizi di ospitalità a 5 stelle\", spiega il ceo del gruppo Minor, Dilip Rajakarier.\r\n\r\nIn Campania ha invece appena aperto i propri battenti l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, frutto dell'operazione di rebranding della struttura già Nh Collection. Un'intensa opera di ristrutturazione ha condotto al completo rinnovo delle 52 camere e suite della proprietà, molte delle quali originariamente adibite ad alloggi dei monaci del cenobio dei cappuccini risalente al tredicesimo secolo.  L'Anantara Spa è poi situata in un ambiente unico, rivestito di travertino con vista sul mare, ed è dotata di tre sale per cure di bellezza, tra cui il massaggio Convento di Amalfi con oli agli agrumi. A disposizione degli ospiti, pure una piscina e un centro fitness all'aperto per allenamenti al fresco sul mare. La ristorazione si declina quindi nel ristorante dei Cappuccini, guidato dall'executive chef Claudio Lanuto, e nella Locanda della Canonica pizzeria di Gino Sorbillo. Ma le avventure culinarie al Convento di Amalfi includono  anche corsi di cucina in una limonaia o in un vigneto storico insieme a tour e degustazioni. L'esperienza di ristorazione privata firmata Anantara, Dining by Design, invita infine le coppie a gustare un menù personalizzato, servito da un maggiordomo privato nella cornice di loro scelta.","post_title":"Doppia inaugurazione tricolore per il brand Anantara che debutta a Roma e ad Amalfi","post_date":"2023-05-30T13:45:52+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685454352000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446651","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Colosseo non può essere venduto dal turismo organizzato. Uno dei più importanti monumenti è accessibile ai portali digitali internazionali, mentre gli agenti di viaggio italiani sono esclusi dall’acquisto dei biglietti di ingresso\r\n\r\nCoopculture  non è più il gestore della biglietteria del Parco Archeologico del Colosseo da gennaio 2023, almeno a quanto attestano i media, perché nessun operatore turistico che lavora giornalmente con questo fornitore ha ricevuto comunicazione in merito  all’assegnazione del bando ad altro gestore.\r\n\r\nChi lavora quotidianamente nel turismo per l’acquisto di biglietteria Coopculture, operante per conto del ministero della cultura, apprende solo verbalmente che la gestione Coopculture continuerà  in proroga fino a luglio, ma altre voci, e sempre mai per vie ufficiali, sostengono che l’avvicendamento avverrà  a novembre.\r\n\r\n«Siamo in una situazione a dir poco incredibile e decisamente non trasparente per uno dei monumenti più importanti del mondo» afferma il presidente di Fiavet-Confcommercio, Giuseppe Ciminnisi.\r\n\r\nLo scorso 15 maggio è stato inoltre sospeso il rilascio in vendita online e call center della quota giornaliera di biglietti, che è disponibile il giorno stesso presso la cassa della biglietteria “Tempio di Venere e Roma”, sulla piazza del Colosseo, destinata esclusivamente ai visitatori singoli non intermediati, fino ad esaurimento delle disponibilità.\r\nDiscriminazione\r\n«In altre parole il mondo del tour operating e dell’intermediazione è escluso dalla vendita di una delle più grandi attrazioni culturali del mondo – afferma Ciminnisi - non siamo assolutamente d'accordo sul fatto che sia negata la possibilità di prenotare il giorno stesso la visita, considerando che rimaneva l'ultima possibilità per riuscire a trovare qualche posto libero».\r\n\r\nCi si trova quindi in una situazione decisamente discriminatoria al punto  che  online, all’atto della prenotazione,  questa viene prima accettata e poi stornata, ed è quindi impossibile per un’agenzia di viaggi o un tour operator ottenere un codice prenotazione.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_402365\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Stefano Corbari, presidente di Fiavet Lazio[/caption]\r\n\r\nFiavet Lazio è intervenuta a questo proposito  presso il ministero della cultura e presso Coopculture  osservando, in una lettera ancora in attesa di risposta, come “la poca disponibilità  di biglietteria muti in continuazione, ma vengono finalizzati i pagamenti (con l’autorizzazione o addirittura con l’addebito) per poi non ricevere il numero di conferma e, dopo un paio di giorni, lo storno dell’importo” scrive nella missiva del presidente di Fiavet Lazio, Stefano Corbari.\r\n\r\n«Rimane inoltre inspiegabile la disponibilità di biglietti su varie piattaforme online, si deve suppore, dunque, che a queste sia consentito operare con sistemi di accaparramento digitale, agendo in  concorrenza sleale ai danni di operatori italiani più piccoli che rispettano le regole, producendo reddito nel Paese» aggiunge Corbari.\r\n\r\nVerbalmente è stato replicato che il Colosseo in questo momento è prenotato da migliaia di persone “ma – osserva il presidente di Fiavet Lazio - questo avveniva anche nel 2019 e non ci si trovava in questa situazione”.","post_title":"Fiavet: le agenzie non possono più vendere biglietti per il Colosseo","post_date":"2023-05-30T11:59:38+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1685447978000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446635","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dai ristoranti alle vetrine, dai locali casual a quelli di lusso, dalla musica dal vivo agli chef che fanno spettacolo, saranno oltre 20 i locali f&b presenti sulla nuova Icon of the Seas, il cui debutto è previsto per gennaio 2024. Arrivano ulteriori anticipazioni sulla prossima unità della fotta Royal Caribbean. Il menu comprende nuovi locali come l'esclusivo Empire Supper Club, un'esperienza sontuosa con otto portate, l'AquaDome Market, la prima food hall di Rcl, e l'Izumi in the Park, una vetrina aperta tutto il giorno con sushi fresco e molto altro. I nuovi sapori completano la gamma di offerta f&b, che spazia dall'italiano al giapponese e al messicano, con ristoranti come il Giovanni's Italian Kitchen & Wine Bar, lo stesso Izumi e l'El Loco Fresh.\r\n\r\n\"Le esperienze vissute davanti a un ottimo cibo sono alla base di tanti ricordi condivisi che tutti noi vorremmo avere di più nella nostra quotidianità - spiega il vice president, food and beverage di Royal Caribbean International, Linken D'Souza -. Abbiamo quindi progettato Icon of the Seas per offrire a tutti gli ospiti, indipendentemente dai loro gusti, dall'età, dall'umore o dall'ricorrenza, una varietà di opportunità attraverso la quali possano creare momenti speciali da ricordare\". A partire dal prossimo gennaio, la nave effettuerà vacanze di sette notti tra i Caraibi orientali e occidentali con partenza da Miami tutto l'anno e visiterà destinazioni quali Perfect Day di Royal Caribbean a CocoCay, alle Bahamas, Philipsburg a St. Maarten, Cozumel, in Messico, e Roatan, in Honduras.","post_title":"Saranno oltre 20 i locali f&b sulla nuova Icon of the Seas in arrivo a gennaio","post_date":"2023-05-30T11:33:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1685446409000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446613","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si trova nel cuore della cittadina costiera di St. Julian's la strutture di debutto del brand Ac Hotels by Marriott a Malta. Di proprietà e gestito dalla compagnia The Ona Hospitality, offre 106 camere e suite.  L'Ac Hotel by Marriott St. Julian's dispone inoltre di una Ac Lounge con terrazza panoramica, nonché di piscina riscaldata sul tetto, un'altra piscina coperta, uno spazio per i meeting con 40 posti a sedere e una palestra. Il design della struttura, dallo stile moderno, è stato curato dall'associazione italiana di architettura e design Fabris & Partners,\r\n\r\n\"Siamo lieti di portare l'esperienza di design di Ac Hotels a Malta - sottolinea la vice president, premium & select brands, Europe, Middle East & Africa del gruppo americano, Sandra Schulze-Potgieter  -. Il St. Julian's segna la terza proprietà Marriott International in questa vivace destinazione insulare del Mediterraneo\".","post_title":"Ac Hotels by Marriott sbarca a Malta con il St. Julian's","post_date":"2023-05-30T10:37:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1685443029000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti