Banconista con parecchia esperienza
17 ottobre 2016 12:45
Tipologia di annuncio: Richiesta di lavoro
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email: simora71@gmail.com
Provincia: • Lombardia
Comune: • Lesmo
Settore: • agenzie di viaggio
Mansione: • banconista
Testo dell'annuncio
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email: simora71@gmail.com
Provincia: • Lombardia
Comune: • Lesmo
Settore: • agenzie di viaggio
Mansione: • banconista
Testo dell'annuncio
Banconista con parecchi anni di esperienza cerca collaborazione con adv zona Monza, Milano, Lecco e provincia.
Ottima conoscenza di tutte le dinamiche tipiche dell’attività dell’adv, ottima predisposizione al rapporto con il cliente, profonda conoscenza di zone particolari quali Stai Uniti, Oceano Indiano e buona conoscenza dei principali prodotti dei t.o.
Utilizzo Amadeus e Galileo (da perfezionare)
Conoscenza Pico
Disponibile full time da gennaio 2017 (di preferenza) o, da subito, la mattina
Ottimo standing e conoscenza francese/inglese scritti e parlati a livello medio
Specializzata nel target viaggi di nozze
Corso di psicologia del comportamento al mio attivo
Cv dettagliato su richiesta
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452735
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Thailandia torna a incontrare il trade italiano in ottobre alla prossima fiera di Rimini. La destinazione porrà l'accento su alcuni dei suoi punti di forza: una meta da scoprire lungo tutto l'arco dell'anno, dalle unicità culturale e naturali, con un'offerta esperienziale sempre più ricca.
“La Thailandia ha avuto sempre un ottimo riscontro nelle precedenti partecipazioni sia da parte dei tour operator sia degli operatori - spiega la direttrice della sede italiana dell'Ente Nazionale per il Turismo Thailandese, Nanthasiri Ronnasiri (nella foto) -. Il nostro proposito è quindi lavorare per confermarci sempre più meta turistica d’eccellenza per il mercato italiano da promuovere in ogni suo aspetto. Essere presenti (pad. C3, stand 216-318) consente il coinvolgimento in varie attività di media relations e di incontri mirati con operatori turistici e permette di focalizzare il lavoro per consolidare e avviare nuove collaborazioni.”
Per il 2023 la Thailandia aveva fissato come traguardo i 170.000 arrivi dal mercato italiano: tale cifra verrà sicuramente superata per attestarsi a 180.000 unità.
Lo spazio dedicato al Paese del Sorriro vedrà la presenza di co-espositori strategici: Never Ending Asia, Siam Holiday & Leisure, Asco Travel, Siam Dragon, Easy Smile, Asian Trail, Vera Thailandia, Thai Airways.
[post_title] => Thailandia: dall'unicità di cultura e natura alle esperienze. Attesi 180.000 italiani nel 2023
[post_date] => 2023-09-25T14:25:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695651944000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452734
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova iniezione di capitali nel gruppo Numa, che riceve 59 milioni di dollari grazie a un ulteriore giro di finanziamento Series C, condotto da Verlinvest. L'obiettivo è quello di continuare a espandere la propria piattaforma digitale di ospitalità in Europa. Come parte dell’ultimo finanziamento, Verlinvest, la società internazionale di investimenti sostenuta dalle famiglie dietro Ab InBev, che si è impegnata con successo in vari brand consumer, tra cui Oatly, Vita Coco, Tony's Chocolonely e Chewy.com, si unirà a Cape Capital, l’investitore base di Numa, che include anche Headline, Cherry Ventures, Dn Capital e Soravia.
“La nostra mission è quella di creare una nuova categoria dell’ospitalità in grado di venire incontro alle esigenze dei consumatori moderni - spiega il ceo e co-fondatore di Numa, Christian Gaiser -. Siamo solo all’inizio rispetto al tema della digitalizzazione e al rafforzamento dell’esperienza completa di viaggio. Noi siamo sempre più impegnati a creare una connessione tra i nostri ospiti e le città che stanno visitando. Siamo quindi felici della partnership con Verlinvest, il cui team condivide la nostra visione di trasformare il settore e la cui esperienza nel lanciare business a livello mondiale con grande successo ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi. Con maggiore potenza finanziaria, possiamo accelerare lo sviluppo continuato della nostra tecnologia proprietaria, mantenendo un bilancio solido”.
Numa è cresciuto in modo rapido in Europa con un portfolio oggi di 4.500 unità in dieci paesi e in 28 città europee, che includono Berlino, Monaco, Roma, Milano Barcellona e Parigi. Il gruppo è stato fondato nel 2019 da Christian Gaiser, Dimitri Chandogin, Gerhard Maringer e Inga Laudiero, creando una combinazione di skill complementari, con Gaiser che è cresciuto in un hotel di famiglia nella Foresta Nera e gli altri soci che hanno sviluppato le loro carriere in FinTech (Maringer), private equity (Chandogin) e servizi finanziari (Inga Laudiero).
[post_title] => Il gruppo Numa ricapitalizza per 59 mln di dollari. Il giro di finanziamento guidato da Verlinvest
[post_date] => 2023-09-25T14:22:30+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695651750000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452730
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova partnership culinaria d'eccezione per il brand Explora Journeys che annuncia una collaborazione con Emma Bengtsson. La chef svedese stellata Michelin curerà un menù dell'Anthology, una delle undici esperienze culinarie a bordo della Explora I. Gli ospiti potranno sperimentare il nuovo menu dall'inizio di ottobre sino alla fine di marzo, mentre la Bengtsson parteciperà personalmente alla navigazione di nove notti, dal 3 ottobre 2023, dal Quebec a New York City.
Emma Bengtsson è apprezzata per le sue interpretazioni creative di piatti classici e per il suo approccio innovativo alla cucina con influenze scandinave e i sapori vibranti di New York, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e un profondo rispetto per gli ingredienti locali. Pioniera della ristorazione femminile, Bengtsson è la prima chef svedese donna e la seconda chef proveniente dagli Stati Uniti ad aver ottenuto due stelle Michelin.
"Chef Bengtsson è una fonte di ispirazione nel mondo culinario e non potremmo essere più felici di darle il benvenuto a bordo della Explora I - sottolinea il ceo di Explora Journeys, Michael Ungerer -. Anthology offre un'esperienza culinaria unica nel suo genere per i nostri ospiti e abbiamo già ricevuto pareri eccezionali da parte degli ospiti che hanno navigato a bordo di Explora I riguardo alle cene proposte in questo ristorante ricercato. Non vediamo l'ora di lavorare con la chef Bengtsson per continuare a offrire un'esperienza culinaria elevata, che metta in mostra il suo stile attraverso una varietà di piatti deliziosi".
[post_title] => Le creazioni della stellata Michelin Emma Bengtsson salgono a bordo della Explora I
[post_date] => 2023-09-25T14:08:48+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695650928000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452719
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Sono circa 400 le posizioni aperte da Club Med per la prossima stagione invernale, di cui 230 solo in Italia. Il gruppo transalpino lancia la sua nuova campagna di recruiting, che riguarda una serie di posizioni anche manageriali, nei settori ospitalità e ristorazione, infanzia, sport, benessere, supporto e vendita, arte e spettacolo. Le opportunità sono soprattutto per località montane in Francia, Italia e Svizzera con una buona preponderanza (il 70%) di ricerche dedicate in particolare a ospitalità e ristorazione (principalmente cucina).
Le posizioni sono aperte a tutti i tipi di profili, l'essenziale è che si condividano i valori dell'azienda: responsabilità, multiculturalità, spirito pionieristico, gentilezza e libertà. Da oltre 15 anni, l’Università dei talenti di Club Med offre formazione e sviluppo delle competenze sia in termini di conoscenze tecniche, sia di capacità interpersonali. "L'esperienza e la formazione acquisita hanno permesso al 78% degli ex dipendenti di trovare lavoro entro tre mesi dall'ultima esperienza in Club Med - sottolinea una nota -. Secondo il loro giudizio, le competenze più utili ottenute sono la versatilità, l'orientamento al cliente e al servizio, la precisione e l'attenzione ai dettagli, le capacità organizzative, nonché l'autonomia. Per scoprire tutte le offerte e saperne di più sulle figure professionali ricercate visitare il sito www.clubmedjobs.com.
[post_title] => Club Med dà il via alla campagna di recruiting invernale: 230 le posizioni aperte in Italia
[post_date] => 2023-09-25T12:16:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695644169000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452715
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona. Dopo la prima collaborazione nel campionato 2022/23, le due società hanno infatti deciso di rafforzare e ampliare la loro unione con un accordo valevole sino a giugno 2025. “Dopo l’esperienza molto positiva dello scorso campionato, siamo lieti di sostenere il Derthona Basket nelle prossime due stagioni, per vivere insieme emozioni uniche - sottolinea Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere -. La decisione di diventare platinum sponsor, e quindi di rafforzare il nostro impegno, nasce da una condivisione di visione e obiettivi che ci accomuna alla squadra di basket piemontese. In particolare, l’idea di essere parte attiva e propositiva nelle comunità dove siamo presenti, per diffondere i valori di inclusività e attenzione alle nuove generazioni, che caratterizzano il modo di fare sport del Derthona Basket e quello di fare turismo di Costa”.
La celebre C del logo Costa, che da 75 anni campeggia sulle navi della compagnia, sarà presente sulle divise della prima squadra maschile dei Leoni di Tortona in tutte le competizioni in cui sarà impegnata, ma anche della prima squadra femminile e delle squadre giovanili. L’accordo prevede pure personalizzazioni e attività dedicate a Costa, che coinvolgeranno il pubblico, presso la Cittadella di Tortona e il PalaEnergica di Casale Monferrato, le case del Derthona Basket.
Non solo: Costa e il team di Tortona faranno squadra su una serie di progetti rivolti al territorio, in particolare a quello ligure e piemontese, con l’obiettivo di puntare sullo sport come promotore dei valori di inclusione e sostenibilità, coinvolgendo i più giovani. In primo luogo, Costa darà il suo sostegno ad alcune iniziative del Derthona Basket già attivi in ambito sociale. Tra questi PiantiAmo il futuro, un momento di incontro tra gli studenti degli istituti locali e i giocatori e lo staff dei Leoni, volto allo sviluppo di attività formative legate ai temi dell’Agenda 2030. Ma anche Leoni Insieme, pensato per promuovere le diverse iniziative portate avanti dai partner della squadra. Inoltre, le due società lavoreranno per collaborare insieme su alcuni eventi dedicati a Genova e alla Liguria, ancora in via di definizione.
[post_title] => Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona
[post_date] => 2023-09-25T11:42:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695642131000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452711
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sarà presenta allo stand 112 del padiglione A3 della prossima fiera di Rimini, in programma tra l'11 e il 13 ottobre, il gruppo Sandals Resorts International. Nell'occasione la compagnia illustrerà i propri investimenti, i progetti e alcune interessanti novità che hanno animato questo 2023. Allo stand ci sarà pure il Jamaica Tourist Board, in veste di co-espositore, destinazione tanto cara al gruppo perché qui tutto ebbe inizio nel 1981. Ed è proprio su quest’isola che si trovano il maggior numero di resort Sandals, non ultimo il nuovo Dunn’s River inaugurato lo scorso maggio, struttura dal passato leggendario, con un design ispirato alle cascate omonime, portatrice di nuovi concept culinari e con le Coyaba Sky Villa Swim-up Rondoval suite dotate di ampi tetti open-air e di telescopi per vivere l'esperienza Stargazing Concierge firmata Sandals.
“Gli ospiti che decidono di soggiornare in una Rondoval Suite Swim-up della Coyaba Sky Villa riceveranno in omaggio il proprio Stargazing Concierge – spiega infatti il sales manager Southern Europe di Sri, Christian Casagrande –: un nuovo servizio di maggiordomo esclusivo che, a richiesta, organizzerà esperienze su misura di osservazione delle stelle, aiutando gli ospiti a identificare le costellazioni e l’attività meteorica nel cielo dei Caraibi.”.
Ma nel 2023 Sandals ha lanciato altre numerose novità. A cominciare dalle 20 nuove Joli Beachfront suite e cinque nuove Koko Rondoval Villas del Sandals Halcyon Beach Resort a Saint Lucia, oltre alle 12 nuove e ampie butler suite del Beaches Negril, uno dei resort preferiti dalle famiglie, dove sono state inaugurate sei Firesky Reserve Villas e sei nuove suite Eventide Penthouse Collection.
Per il 2024, Sandals Resorts ha quindi in programma numerose attività di marketing e partnership con i maggiori rappresentanti del comparto turistico italiano, eventi live e webinar tra ottobre 2023 e marzo 2024, la partecipazione alle principali fiere per gli sposi e l’organizzazione di un fam trip per la promozione del proprio prodotto.
[post_title] => Sandals Resorts alla fiera di Rimini con tutte le novità 2023-2024
[post_date] => 2023-09-25T11:15:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695640556000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452666
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Ente del Turismo Croato per l’Italia e Fiavet Piemonte insieme per un nuovo eductour dedicato agli agenti di viaggio piemontesi, questa volta alla scoperta del Quarnaro. Una proposta prontamente raccolta da Fiavet Piemonte: cinque intense giornate, dal 18 al 22 settembre per conoscere un’offerta turistica ormai matura, diversificata e destagionalizzata.
“Il nostro obbiettivo è rafforzare lo sviluppo dei viaggi organizzati in Croazia e mantenere alta la visibilità della regione Quarnaro, soprattutto sulle agenzie del Nord Italia, in considerazione della loro prossimità - spiega Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente - e far conoscere un prodotto turistico ricco di sfumature”.
Il Quarnaro, crocevia di diverse culture europee, sbocco sul mare Adriatico dalle acque cristalline, si presenta meta ideale per un turismo tra mare, montagna, riviere, borghi pittoreschi, vigneti e uliveti. Il tour ha visto protagonisti la costa nord continentale e l’Isola di Krk: Crikvenica e la riviera, Novi Vinodolski e i suoi vigneti, Fiume (Rijeka) dall’aria triestina, Abbazia (Opatija) dall’impronta mitteleuropea e i principali borghi Baska, Vbnik, Punat e Krk sull’omonima isola ricca di uliveti.
Una destinazione per tutto l’anno dalle molteplici esperienze: cultura, eventi, enogastronomia, attività all’aria aperta, sport, benessere e turismo della salute lungo gli oltre 1200 chilometri di costa dove “sia in bassa che in alta stagione, ognuno trova il proprio spazio di vacanza”.
“Il governo sta puntando ora sulla qualità del turismo dopo i numerosi investimenti di opere realizzate e di nuovi in programma su infrastrutture, alberghi ristrutturati e nuove aperture come l’Hilton a Fiume - afferma Vukelic -. Inoltre l'ingresso nell’area Schengen consente oggi l'accesso senza frontiere e senza più code. I collegamenti sono effettuati da voli di linea e low cost, traghetti Snav e Jadrolinija (molto attivi nella stagione estiva) e linee di autobus comodamente percorribili dal Nord Italia in 5/6 ore”.
La Croazia ha registrato 16,2 milioni di arrivi e 88,5 milioni di pernottamenti, un aumento del 8% in arrivi e del 2% in pernottamenti rispetto al 2022. I turisti Italiani nei primi otto mesi del 2023 hanno realizzato in totale 838.166 arrivi ovvero 4% in più e 3.721.409 pernottamenti, 1% in più rispetto allo scorso anno. Italia al 5° posto per arrivi e al 6° per pernottamenti nella classifica europea, con preferenza principalmente dell’Istria, Quarnaro, Dalmazia e Zagabria, tendente ai viaggi brevi.
Gabriella Aires, presidente della Regione Piemonte, nell’esprimere soddisfazione per l’organizzazione del fam trip, ha confermato l’importanza per i propri iscritti dell’esperienza diretta sui territori e l’appoggio degli enti del turismo, fondamentale per l’organizzazione e la vendita dei viaggi.
[gallery ids="452694,452695,452696,452697,452699,452700"]
[post_title] => Croazia e Fiavet Piemonte: secondo eductour insieme, alla scoperta del Quarnaro
[post_date] => 2023-09-25T10:21:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => eductour
[1] => fam-trip
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => eductour
[1] => fam trip
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695637280000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452544
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Outdoor. Family. Slow. Tre modi di vivere una vacanza a Finale Ligure. Tre episodi di una web serie di promozione internazionale, che rende i turisti protagonisti attraverso il format del quasi-reality esperienziale.
Nella seconda stagione della serie “The Perfect Place”, un gruppo di giovani amici italiani, una famiglia tedesca e una coppia danese raccontano in presa diretta, rispettivamente, alcune delle migliori esperienze di attività all’aria aperta, vacanze a misura di bambino e turismo lento da vivere a Finale Ligure. Italia, Germania e Danimarca sono infatti i mercati di riferimento per la promozione dell’offerta turistica della destinazione.
Sul sito e sui canali social Visit Finale Ligure, sono già online le prime due puntate.
Nella prima, tre giovani italiani si cimentano in diverse esperienze di Outdoor Training, con la guida esperta degli operatori aderenti al Consorzio FOR – Finale Outdoor Region: trekking su uno dei tanti sentieri intorno a Finalborgo, arrampicata sulla Falesia delle 100 corde, escursione in barca a vela al largo di Varigotti, mountain bike sull’Altopiano delle Manie. Per quattro giorni i ragazzi sono stati seguiti in tutte le fasi della loro vacanza, dall’arrivo comodamente in treno a Finale Ligure al soggiorno in bungalow all’interno del campeggio immerso nella natura, passando per il noleggio delle attrezzature adatte ad ogni tipo di sport, fino agli aspetti conviviali di cene e apertivi.
Il secondo episodio Family vede invece una famiglia tedesca – mamma, papà e tre bambini tra i 12 e i 7 anni – esplorare il territorio finalese, dal mare all’entroterra, fino ai dintorni: dal Museo Archeologico del Finale a Finalborgo, con i suoi laboratori ludico-didattici, passando per l’esperienza outdoor insieme agli asinelli nel Parco Natura AsinOlla, l’arrampicata in palestra indoor e lo snorkeling naturalistico con i biologi marini di Salto nel Blu, per spingersi fino alle Grotte di Toirano e all’Acquario di Genova.
Nella terza e ultima puntata, una coppia danese diventa infine protagonista di un racconto Slow su Finale Ligure, alla scoperta delle sue eccellenze enogastronomiche – le erbe spontanee, l’olio, il miele, il pesce fresco, i chifferi – in un’immersione nello stile di vita italiano. L’esperienza si conclude con la preparazione di una cena tipica ligure, offerta ai local, con la guida dello chef Maurizio Rossello.
La web serie “The Perfect Place” è prodotta dal Comune di Finale Ligure, con la direzione creativa di Studiowiki - agenzia di comunicazione savonese aderente a UNA – Aziende della Comunicazione Unite e membro di DEDE-Destination Design, la rete di imprese assegnataria del servizio di promozione turistica della località ligure- ed è realizzata da Artescienza, con la regia di Samuele Wurtz. Con il patrocinio di ENIT, Regione Liguria, Agenzia In Liguria e Ligurian Riviera e la partnership tecnica di Pentax-RICOH e Intercity.
[post_title] => Outdoor, Family, Slow. The Perfect Place, Finale Ligure in tre episodi
[post_date] => 2023-09-25T09:14:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
[1] => informazione-pr
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
[1] => Informazione PR
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695633255000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452627
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452628" align="alignleft" width="300"] Antonella Ferrari[/caption]
Il gruppo Gattinoni offre gratuitamente a tutte le agenzie dei propri network nuovi strumenti professionali, per essere competenti, attendibili ed efficienti a tutto campo.
Gli agenti di viaggio dei network Mondo di Vacanze e MYNetwork Viaggi&Vacanze sono al centro di una nuova serie di azioni che il gruppo ha fortemente voluto con l’obiettivo di investire sulla rete agenziale dando agli agenti l’opportunità di acquisire nuove competenze, indispensabili per evolvere e rimanere al passo con i tempi. Al via dunque corsi specifici, eventi e viaggi.
Commenta Antonella Ferrari network director: “Siamo estremamente soddisfatti di riscontrare il forte interesse dimostrato dalle nostre agenzie partner; hanno aderito a questa Academy oltre 500 agenti di viaggio. Abbiamo ascoltato le richieste della Rete e le abbiamo trasformate in un percorso formativo, interattivo e informativo, propedeutico a migliorare a 360 gradi le molteplici sfaccettature e competenze dell’articolata professione dell’agente di viaggio”.
Accademy
Ha preso avvio il 18 settembre e si concluderà il 29 gennaio l’Academy, aperta a tutte le agenzie del network. Un percorso formativo molto articolato e completamente gratuito, con lezioni online, per ottimizzare il tempo di chi partecipa.
Gli appuntamenti sono 16 e spaziano fra i tanti temi della piattaforma formativa: dalla gestione sostenibile del proprio tempo, alla gestione del sito internet (Vetrina o E-commerce); dai principali social network- alla cura della vetrina fisica, alle sempre fondamentali tecniche di vendita sia in presenza sia online.
L’Academy comprenderà inoltre corsi dedicati all’analisi degli aspetti tecnici legati al contratto di viaggio, al contratto di lavoro, all’assicurazione RC professionale e alle polizze viaggi. Tratterà il tema relativo all’importanza di prevedere e controllare la propria attività, con un apposito incontro dal titolo “budget e forecast”. Sarà inoltre affrontato il significativo tema della sostenibilità e del progetto di Gattinoni Travel.
L’esperienza formativa è una scelta di valore, ma Gattinoni rilancia: tra i partecipanti che completano il percorso, ricevendo l’attestato a ogni sessione, saranno estratti diversi premi, tra cui un weekend esclusivo di Personal Coaching.
Formazione sulle destinazioni
Per chi fa questo lavoro, la bellezza del mondo è la più grande forma di coinvolgimento.
Nella prima parte del 2023 sono state numerose le attività realizzate in Italia insieme ad enti del turismo e fornitori di servizi, per apprendere e divulgare al meglio i vari Paesi.
In autunno sono in programma altri eventi su ulteriori destinazioni: Western Australia, Repubblica Dominicana, Abu Dhabi e Principato di Monaco.
Inoltre, dal gennaio 2024, ogni mese sarà garantito un appuntamento online dedicato a una meta, per un totale di 12 destinazioni.
A questa tipologia di apprendimento si affianca quella sul campo. Oltre a quelli già realizzati nella prima parte dell’anno, i primi educational previsti in autunno per gli agenti di viaggio del network saranno a Dubai e Aruba.
[post_title] => Il gruppo Gattinoni presenta l'Academy per la formazione degli agenti
[post_date] => 2023-09-22T12:11:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695384712000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "banconista parecchia esperienza"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":23,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1899,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452735","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Thailandia torna a incontrare il trade italiano in ottobre alla prossima fiera di Rimini. La destinazione porrà l'accento su alcuni dei suoi punti di forza: una meta da scoprire lungo tutto l'arco dell'anno, dalle unicità culturale e naturali, con un'offerta esperienziale sempre più ricca.\r\n\r\n“La Thailandia ha avuto sempre un ottimo riscontro nelle precedenti partecipazioni sia da parte dei tour operator sia degli operatori - spiega la direttrice della sede italiana dell'Ente Nazionale per il Turismo Thailandese, Nanthasiri Ronnasiri (nella foto) -. Il nostro proposito è quindi lavorare per confermarci sempre più meta turistica d’eccellenza per il mercato italiano da promuovere in ogni suo aspetto. Essere presenti (pad. C3, stand 216-318) consente il coinvolgimento in varie attività di media relations e di incontri mirati con operatori turistici e permette di focalizzare il lavoro per consolidare e avviare nuove collaborazioni.”\r\nPer il 2023 la Thailandia aveva fissato come traguardo i 170.000 arrivi dal mercato italiano: tale cifra verrà sicuramente superata per attestarsi a 180.000 unità.\r\nLo spazio dedicato al Paese del Sorriro vedrà la presenza di co-espositori strategici: Never Ending Asia, Siam Holiday & Leisure, Asco Travel, Siam Dragon, Easy Smile, Asian Trail, Vera Thailandia, Thai Airways.","post_title":"Thailandia: dall'unicità di cultura e natura alle esperienze. Attesi 180.000 italiani nel 2023","post_date":"2023-09-25T14:25:44+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695651944000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452734","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova iniezione di capitali nel gruppo Numa, che riceve 59 milioni di dollari grazie a un ulteriore giro di finanziamento Series C, condotto da Verlinvest. L'obiettivo è quello di continuare a espandere la propria piattaforma digitale di ospitalità in Europa. Come parte dell’ultimo finanziamento, Verlinvest, la società internazionale di investimenti sostenuta dalle famiglie dietro Ab InBev, che si è impegnata con successo in vari brand consumer, tra cui Oatly, Vita Coco, Tony's Chocolonely e Chewy.com, si unirà a Cape Capital, l’investitore base di Numa, che include anche Headline, Cherry Ventures, Dn Capital e Soravia.\r\n\r\n“La nostra mission è quella di creare una nuova categoria dell’ospitalità in grado di venire incontro alle esigenze dei consumatori moderni - spiega il ceo e co-fondatore di Numa, Christian Gaiser -. Siamo solo all’inizio rispetto al tema della digitalizzazione e al rafforzamento dell’esperienza completa di viaggio. Noi siamo sempre più impegnati a creare una connessione tra i nostri ospiti e le città che stanno visitando. Siamo quindi felici della partnership con Verlinvest, il cui team condivide la nostra visione di trasformare il settore e la cui esperienza nel lanciare business a livello mondiale con grande successo ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi. Con maggiore potenza finanziaria, possiamo accelerare lo sviluppo continuato della nostra tecnologia proprietaria, mantenendo un bilancio solido”.\r\n\r\nNuma è cresciuto in modo rapido in Europa con un portfolio oggi di 4.500 unità in dieci paesi e in 28 città europee, che includono Berlino, Monaco, Roma, Milano Barcellona e Parigi. Il gruppo è stato fondato nel 2019 da Christian Gaiser, Dimitri Chandogin, Gerhard Maringer e Inga Laudiero, creando una combinazione di skill complementari, con Gaiser che è cresciuto in un hotel di famiglia nella Foresta Nera e gli altri soci che hanno sviluppato le loro carriere in FinTech (Maringer), private equity (Chandogin) e servizi finanziari (Inga Laudiero).","post_title":"Il gruppo Numa ricapitalizza per 59 mln di dollari. Il giro di finanziamento guidato da Verlinvest","post_date":"2023-09-25T14:22:30+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695651750000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452730","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova partnership culinaria d'eccezione per il brand Explora Journeys che annuncia una collaborazione con Emma Bengtsson. La chef svedese stellata Michelin curerà un menù dell'Anthology, una delle undici esperienze culinarie a bordo della Explora I. Gli ospiti potranno sperimentare il nuovo menu dall'inizio di ottobre sino alla fine di marzo, mentre la Bengtsson parteciperà personalmente alla navigazione di nove notti, dal 3 ottobre 2023, dal Quebec a New York City.\r\n\r\nEmma Bengtsson è apprezzata per le sue interpretazioni creative di piatti classici e per il suo approccio innovativo alla cucina con influenze scandinave e i sapori vibranti di New York, con un'attenzione particolare alla sostenibilità e un profondo rispetto per gli ingredienti locali. Pioniera della ristorazione femminile, Bengtsson è la prima chef svedese donna e la seconda chef proveniente dagli Stati Uniti ad aver ottenuto due stelle Michelin.\r\n\r\n\"Chef Bengtsson è una fonte di ispirazione nel mondo culinario e non potremmo essere più felici di darle il benvenuto a bordo della Explora I - sottolinea il ceo di Explora Journeys, Michael Ungerer -. Anthology offre un'esperienza culinaria unica nel suo genere per i nostri ospiti e abbiamo già ricevuto pareri eccezionali da parte degli ospiti che hanno navigato a bordo di Explora I riguardo alle cene proposte in questo ristorante ricercato. Non vediamo l'ora di lavorare con la chef Bengtsson per continuare a offrire un'esperienza culinaria elevata, che metta in mostra il suo stile attraverso una varietà di piatti deliziosi\".","post_title":"Le creazioni della stellata Michelin Emma Bengtsson salgono a bordo della Explora I","post_date":"2023-09-25T14:08:48+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695650928000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452719","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nSono circa 400 le posizioni aperte da Club Med per la prossima stagione invernale, di cui 230 solo in Italia. Il gruppo transalpino lancia la sua nuova campagna di recruiting, che riguarda una serie di posizioni anche manageriali, nei settori ospitalità e ristorazione, infanzia, sport, benessere, supporto e vendita, arte e spettacolo. Le opportunità sono soprattutto per località montane in Francia, Italia e Svizzera con una buona preponderanza (il 70%) di ricerche dedicate in particolare a ospitalità e ristorazione (principalmente cucina).\r\n\r\n \r\n\r\nLe posizioni sono aperte a tutti i tipi di profili, l'essenziale è che si condividano i valori dell'azienda: responsabilità, multiculturalità, spirito pionieristico, gentilezza e libertà. Da oltre 15 anni, l’Università dei talenti di Club Med offre formazione e sviluppo delle competenze sia in termini di conoscenze tecniche, sia di capacità interpersonali. \"L'esperienza e la formazione acquisita hanno permesso al 78% degli ex dipendenti di trovare lavoro entro tre mesi dall'ultima esperienza in Club Med - sottolinea una nota -. Secondo il loro giudizio, le competenze più utili ottenute sono la versatilità, l'orientamento al cliente e al servizio, la precisione e l'attenzione ai dettagli, le capacità organizzative, nonché l'autonomia. Per scoprire tutte le offerte e saperne di più sulle figure professionali ricercate visitare il sito www.clubmedjobs.com.","post_title":"Club Med dà il via alla campagna di recruiting invernale: 230 le posizioni aperte in Italia","post_date":"2023-09-25T12:16:09+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695644169000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452715","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona. Dopo la prima collaborazione nel campionato 2022/23, le due società hanno infatti deciso di rafforzare e ampliare la loro unione con un accordo valevole sino a giugno 2025. “Dopo l’esperienza molto positiva dello scorso campionato, siamo lieti di sostenere il Derthona Basket nelle prossime due stagioni, per vivere insieme emozioni uniche - sottolinea Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere -. La decisione di diventare platinum sponsor, e quindi di rafforzare il nostro impegno, nasce da una condivisione di visione e obiettivi che ci accomuna alla squadra di basket piemontese. In particolare, l’idea di essere parte attiva e propositiva nelle comunità dove siamo presenti, per diffondere i valori di inclusività e attenzione alle nuove generazioni, che caratterizzano il modo di fare sport del Derthona Basket e quello di fare turismo di Costa”.\r\n\r\nLa celebre C del logo Costa, che da 75 anni campeggia sulle navi della compagnia, sarà presente sulle divise della prima squadra maschile dei Leoni di Tortona in tutte le competizioni in cui sarà impegnata, ma anche della prima squadra femminile e delle squadre giovanili. L’accordo prevede pure personalizzazioni e attività dedicate a Costa, che coinvolgeranno il pubblico, presso la Cittadella di Tortona e il PalaEnergica di Casale Monferrato, le case del Derthona Basket.\r\n\r\nNon solo: Costa e il team di Tortona faranno squadra su una serie di progetti rivolti al territorio, in particolare a quello ligure e piemontese, con l’obiettivo di puntare sullo sport come promotore dei valori di inclusione e sostenibilità, coinvolgendo i più giovani. In primo luogo, Costa darà il suo sostegno ad alcune iniziative del Derthona Basket già attivi in ambito sociale. Tra questi PiantiAmo il futuro, un momento di incontro tra gli studenti degli istituti locali e i giocatori e lo staff dei Leoni, volto allo sviluppo di attività formative legate ai temi dell’Agenda 2030. Ma anche Leoni Insieme, pensato per promuovere le diverse iniziative portate avanti dai partner della squadra. Inoltre, le due società lavoreranno per collaborare insieme su alcuni eventi dedicati a Genova e alla Liguria, ancora in via di definizione.","post_title":"Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona","post_date":"2023-09-25T11:42:11+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695642131000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452711","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà presenta allo stand 112 del padiglione A3 della prossima fiera di Rimini, in programma tra l'11 e il 13 ottobre, il gruppo Sandals Resorts International. Nell'occasione la compagnia illustrerà i propri investimenti, i progetti e alcune interessanti novità che hanno animato questo 2023. Allo stand ci sarà pure il Jamaica Tourist Board, in veste di co-espositore, destinazione tanto cara al gruppo perché qui tutto ebbe inizio nel 1981. Ed è proprio su quest’isola che si trovano il maggior numero di resort Sandals, non ultimo il nuovo Dunn’s River inaugurato lo scorso maggio, struttura dal passato leggendario, con un design ispirato alle cascate omonime, portatrice di nuovi concept culinari e con le Coyaba Sky Villa Swim-up Rondoval suite dotate di ampi tetti open-air e di telescopi per vivere l'esperienza Stargazing Concierge firmata Sandals.\r\n\r\n“Gli ospiti che decidono di soggiornare in una Rondoval Suite Swim-up della Coyaba Sky Villa riceveranno in omaggio il proprio Stargazing Concierge – spiega infatti il sales manager Southern Europe di Sri, Christian Casagrande –: un nuovo servizio di maggiordomo esclusivo che, a richiesta, organizzerà esperienze su misura di osservazione delle stelle, aiutando gli ospiti a identificare le costellazioni e l’attività meteorica nel cielo dei Caraibi.”.\r\n\r\nMa nel 2023 Sandals ha lanciato altre numerose novità. A cominciare dalle 20 nuove Joli Beachfront suite e cinque nuove Koko Rondoval Villas del Sandals Halcyon Beach Resort a Saint Lucia, oltre alle 12 nuove e ampie butler suite del Beaches Negril, uno dei resort preferiti dalle famiglie, dove sono state inaugurate sei Firesky Reserve Villas e sei nuove suite Eventide Penthouse Collection.\r\n\r\nPer il 2024, Sandals Resorts ha quindi in programma numerose attività di marketing e partnership con i maggiori rappresentanti del comparto turistico italiano, eventi live e webinar tra ottobre 2023 e marzo 2024, la partecipazione alle principali fiere per gli sposi e l’organizzazione di un fam trip per la promozione del proprio prodotto.","post_title":"Sandals Resorts alla fiera di Rimini con tutte le novità 2023-2024","post_date":"2023-09-25T11:15:56+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695640556000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452666","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nEnte del Turismo Croato per l’Italia e Fiavet Piemonte insieme per un nuovo eductour dedicato agli agenti di viaggio piemontesi, questa volta alla scoperta del Quarnaro. Una proposta prontamente raccolta da Fiavet Piemonte: cinque intense giornate, dal 18 al 22 settembre per conoscere un’offerta turistica ormai matura, diversificata e destagionalizzata.\r\n\r\n“Il nostro obbiettivo è rafforzare lo sviluppo dei viaggi organizzati in Croazia e mantenere alta la visibilità della regione Quarnaro, soprattutto sulle agenzie del Nord Italia, in considerazione della loro prossimità - spiega Viviana Vukelic, direttrice dell’Ente - e far conoscere un prodotto turistico ricco di sfumature”.\r\n\r\nIl Quarnaro, crocevia di diverse culture europee, sbocco sul mare Adriatico dalle acque cristalline, si presenta meta ideale per un turismo tra mare, montagna, riviere, borghi pittoreschi, vigneti e uliveti. Il tour ha visto protagonisti la costa nord continentale e l’Isola di Krk: Crikvenica e la riviera, Novi Vinodolski e i suoi vigneti, Fiume (Rijeka) dall’aria triestina, Abbazia (Opatija) dall’impronta mitteleuropea e i principali borghi Baska, Vbnik, Punat e Krk sull’omonima isola ricca di uliveti.\r\n\r\nUna destinazione per tutto l’anno dalle molteplici esperienze: cultura, eventi, enogastronomia, attività all’aria aperta, sport, benessere e turismo della salute lungo gli oltre 1200 chilometri di costa dove “sia in bassa che in alta stagione, ognuno trova il proprio spazio di vacanza”.\r\n\r\n“Il governo sta puntando ora sulla qualità del turismo dopo i numerosi investimenti di opere realizzate e di nuovi in programma su infrastrutture, alberghi ristrutturati e nuove aperture come l’Hilton a Fiume - afferma Vukelic -. Inoltre l'ingresso nell’area Schengen consente oggi l'accesso senza frontiere e senza più code. I collegamenti sono effettuati da voli di linea e low cost, traghetti Snav e Jadrolinija (molto attivi nella stagione estiva) e linee di autobus comodamente percorribili dal Nord Italia in 5/6 ore”.\r\n\r\nLa Croazia ha registrato 16,2 milioni di arrivi e 88,5 milioni di pernottamenti, un aumento del 8% in arrivi e del 2% in pernottamenti rispetto al 2022. I turisti Italiani nei primi otto mesi del 2023 hanno realizzato in totale 838.166 arrivi ovvero 4% in più e 3.721.409 pernottamenti, 1% in più rispetto allo scorso anno. Italia al 5° posto per arrivi e al 6° per pernottamenti nella classifica europea, con preferenza principalmente dell’Istria, Quarnaro, Dalmazia e Zagabria, tendente ai viaggi brevi.\r\n\r\nGabriella Aires, presidente della Regione Piemonte, nell’esprimere soddisfazione per l’organizzazione del fam trip, ha confermato l’importanza per i propri iscritti dell’esperienza diretta sui territori e l’appoggio degli enti del turismo, fondamentale per l’organizzazione e la vendita dei viaggi.\r\n\r\n[gallery ids=\"452694,452695,452696,452697,452699,452700\"]\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Croazia e Fiavet Piemonte: secondo eductour insieme, alla scoperta del Quarnaro","post_date":"2023-09-25T10:21:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["eductour","fam-trip"],"post_tag_name":["eductour","fam trip"]},"sort":[1695637280000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452544","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Outdoor. Family. Slow. Tre modi di vivere una vacanza a Finale Ligure. Tre episodi di una web serie di promozione internazionale, che rende i turisti protagonisti attraverso il format del quasi-reality esperienziale.\r\n\r\nNella seconda stagione della serie “The Perfect Place”, un gruppo di giovani amici italiani, una famiglia tedesca e una coppia danese raccontano in presa diretta, rispettivamente, alcune delle migliori esperienze di attività all’aria aperta, vacanze a misura di bambino e turismo lento da vivere a Finale Ligure. Italia, Germania e Danimarca sono infatti i mercati di riferimento per la promozione dell’offerta turistica della destinazione.\r\n\r\nSul sito e sui canali social Visit Finale Ligure, sono già online le prime due puntate.\r\n\r\nNella prima, tre giovani italiani si cimentano in diverse esperienze di Outdoor Training, con la guida esperta degli operatori aderenti al Consorzio FOR – Finale Outdoor Region: trekking su uno dei tanti sentieri intorno a Finalborgo, arrampicata sulla Falesia delle 100 corde, escursione in barca a vela al largo di Varigotti, mountain bike sull’Altopiano delle Manie. Per quattro giorni i ragazzi sono stati seguiti in tutte le fasi della loro vacanza, dall’arrivo comodamente in treno a Finale Ligure al soggiorno in bungalow all’interno del campeggio immerso nella natura, passando per il noleggio delle attrezzature adatte ad ogni tipo di sport, fino agli aspetti conviviali di cene e apertivi.\r\n\r\nIl secondo episodio Family vede invece una famiglia tedesca – mamma, papà e tre bambini tra i 12 e i 7 anni – esplorare il territorio finalese, dal mare all’entroterra, fino ai dintorni: dal Museo Archeologico del Finale a Finalborgo, con i suoi laboratori ludico-didattici, passando per l’esperienza outdoor insieme agli asinelli nel Parco Natura AsinOlla, l’arrampicata in palestra indoor e lo snorkeling naturalistico con i biologi marini di Salto nel Blu, per spingersi fino alle Grotte di Toirano e all’Acquario di Genova.\r\n\r\nNella terza e ultima puntata, una coppia danese diventa infine protagonista di un racconto Slow su Finale Ligure, alla scoperta delle sue eccellenze enogastronomiche – le erbe spontanee, l’olio, il miele, il pesce fresco, i chifferi – in un’immersione nello stile di vita italiano. L’esperienza si conclude con la preparazione di una cena tipica ligure, offerta ai local, con la guida dello chef Maurizio Rossello.\r\n\r\nLa web serie “The Perfect Place” è prodotta dal Comune di Finale Ligure, con la direzione creativa di Studiowiki - agenzia di comunicazione savonese aderente a UNA – Aziende della Comunicazione Unite e membro di DEDE-Destination Design, la rete di imprese assegnataria del servizio di promozione turistica della località ligure- ed è realizzata da Artescienza, con la regia di Samuele Wurtz. Con il patrocinio di ENIT, Regione Liguria, Agenzia In Liguria e Ligurian Riviera e la partnership tecnica di Pentax-RICOH e Intercity.","post_title":"Outdoor, Family, Slow. The Perfect Place, Finale Ligure in tre episodi","post_date":"2023-09-25T09:14:15+00:00","category":["incoming","informazione-pr"],"category_name":["Incoming","Informazione PR"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695633255000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452627","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452628\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Antonella Ferrari[/caption]\r\n\r\nIl gruppo Gattinoni offre gratuitamente a tutte le agenzie dei propri network nuovi strumenti professionali, per essere competenti, attendibili ed efficienti a tutto campo.\r\n\r\nGli agenti di viaggio dei network Mondo di Vacanze e MYNetwork Viaggi&Vacanze sono al centro di una nuova serie di azioni che il gruppo ha fortemente voluto con l’obiettivo di investire sulla rete agenziale dando agli agenti l’opportunità di acquisire nuove competenze, indispensabili per evolvere e rimanere al passo con i tempi. Al via dunque corsi specifici, eventi e viaggi.\r\n\r\nCommenta Antonella Ferrari network director: “Siamo estremamente soddisfatti di riscontrare il forte interesse dimostrato dalle nostre agenzie partner; hanno aderito a questa Academy oltre 500 agenti di viaggio. Abbiamo ascoltato le richieste della Rete e le abbiamo trasformate in un percorso formativo, interattivo e informativo, propedeutico a migliorare a 360 gradi le molteplici sfaccettature e competenze dell’articolata professione dell’agente di viaggio”.\r\nAccademy\r\nHa preso avvio il 18 settembre e si concluderà il 29 gennaio l’Academy, aperta a tutte le agenzie del network. Un percorso formativo molto articolato e completamente gratuito, con lezioni online, per ottimizzare il tempo di chi partecipa.\r\n\r\nGli appuntamenti sono 16 e spaziano fra i tanti temi della piattaforma formativa: dalla gestione sostenibile del proprio tempo, alla gestione del sito internet (Vetrina o E-commerce); dai principali social network- alla cura della vetrina fisica, alle sempre fondamentali tecniche di vendita sia in presenza sia online.\r\n\r\nL’Academy comprenderà inoltre corsi dedicati all’analisi degli aspetti tecnici legati al contratto di viaggio, al contratto di lavoro, all’assicurazione RC professionale e alle polizze viaggi. Tratterà il tema relativo all’importanza di prevedere e controllare la propria attività, con un apposito incontro dal titolo “budget e forecast”. Sarà inoltre affrontato il significativo tema della sostenibilità e del progetto di Gattinoni Travel.\r\n\r\nL’esperienza formativa è una scelta di valore, ma Gattinoni rilancia: tra i partecipanti che completano il percorso, ricevendo l’attestato a ogni sessione, saranno estratti diversi premi, tra cui un weekend esclusivo di Personal Coaching.\r\nFormazione sulle destinazioni\r\nPer chi fa questo lavoro, la bellezza del mondo è la più grande forma di coinvolgimento.\r\n\r\nNella prima parte del 2023 sono state numerose le attività realizzate in Italia insieme ad enti del turismo e fornitori di servizi, per apprendere e divulgare al meglio i vari Paesi.\r\n\r\nIn autunno sono in programma altri eventi su ulteriori destinazioni: Western Australia, Repubblica Dominicana, Abu Dhabi e Principato di Monaco.\r\n\r\nInoltre, dal gennaio 2024, ogni mese sarà garantito un appuntamento online dedicato a una meta, per un totale di 12 destinazioni.\r\n\r\nA questa tipologia di apprendimento si affianca quella sul campo. Oltre a quelli già realizzati nella prima parte dell’anno, i primi educational previsti in autunno per gli agenti di viaggio del network saranno a Dubai e Aruba.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Il gruppo Gattinoni presenta l'Academy per la formazione degli agenti","post_date":"2023-09-22T12:11:52+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695384712000]}]}}







