29 September 2023

1819

[ 0 ]
Tipologia di annuncio:
Annuncio pubblicato da:
Telefono:
Email:
Provincia:
Comune:

Settore:
Mansione:


Testo dell'annuncio

Cedo agenzia viaggi in provincia di Caserta (presso un centro commerciale).
Ottimo prezzo, ottima posizione, arredamento moderno. Grande e accogliente, perfetta per lavorare in due.
Per chi è alla prima esperienza autonoma è l’opportunità di rilevare un’agenzia ben avviata con un pacchetto clienti già pronto. Vendo anche a network se interessato alla zona di mia pertinenza. Contattare: Pasquale, 334 9020019.


Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451925 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il prossimo sabato 16 settembre torna, fino al 1° ottobre, il tradizionale appuntamento con Gardaland Oktoberfest: profumi, sapori, show e momenti di intrattenimento pensati ad hoc che coinvolgeranno gli ospiti del parco nel magico mondo bavarese. Le giornate avranno inizio con un nuovo e tematizzato Welcome Show, durante il quale Prezzemolo e Aurora si cimenteranno nella tradizionale cerimonia di spillatura di una gigantesca botte, posizionata proprio sopra i cancelli di ingresso e dalla quale, finito il corale countdown, cadranno fiumi di coriandoli colorati a segnare l’inizio di una nuova avventura. Tanti poi gli appuntamenti musicali in programma, per ballare sulle tipiche e popolari note bavaresi grazie alle varie bande musicali itineranti provenienti dal Trentino e dal Tirolo, e alle Kapuziner Band (in piazza Medievale e in piazza Jumanji): due sestetti di musicisti che animeranno le giornate e coinvolgeranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio oltralpe. Ispirandosi al teatro Schicht (attrazione presente all’Oktoberfest in forma permanente dal 1869) il teatro della Fantasia di Gardaland diventerà, per l’occasione, Magisches Theatre, ospitando il mago Alter Ego che con la sua brillante simpatia e coinvolgimento catturerà l’attenzione di tutta la famiglia con uno spettacolo a tema ricco di colori e sorprese. Il Buffalo Stage, invece, sarà caratterizzato da Prost!: uno spettacolo presentato da un poliedrico artista in abiti bavaresi, capace di unire magistralmente la giocoleria, la magia e la comicità. Ma Gardaland Oktoberfest sarà un viaggio non solo all’insegna del divertimento e delle tradizioni bavaresi ma pure culinario. Infatti, in ogni area del parco gli ospiti più golosi potranno percorrere un sentiero gastronomico, assaporando cibi e bevande che andranno a soddisfare ogni tipo di palato, anche grazie a due pacchetti pensati ad hoc per l’occasione: Beer Experience e Beer Experience Vip, acquistabili al parco od online a un prezzo vantaggioso. Lungo il percorso ogni area del parco verrà tematizzata. Le giornate dedicate all’Oktoberfest riserveranno sorprese fino alla chiusura serale quando, sul palco in piazza Jumanji, Prezzemolo e Aurora vestiranno i panni dell'allora principe Ludovico e della sua sposa, la principessa Teresa di Sassonia. I due inviteranno tutti gli ospiti a unirsi ai festeggiamenti del Matrimonio Regale, così come il 12 ottobre 1810, in occasione delle nozze dei due, tutti i cittadini di Monaco vennero invitati a unirsi a ricchi banchetti fra spettacoli e fiumi di birra. Prezzemolo e Aurora lasceranno infine spazio all’esibizione finale della Kapuziner Band che, con i suoi 12 elementi dal sapore tutto bavarese, saluteranno gli ospiti con tutta l’allegria che si può. [post_title] => Il prossimo 16 settembre torna l'appuntamento con Gardaland Oktoberfest [post_date] => 2023-09-11T13:03:42+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1694437422000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451492 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ryanair vola alto e archivia agosto con una crescita dell'11% dei passeggeri trasportati rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, segnando l'ultimo record di traffico di tutti i tempi in quello che è tipicamente il periodo più trafficato dell'anno. Complessivamente la low cost irlandese ha trasportato 18,9 milioni di passeggeri rispetto ai 16,9 milioni dell'analogo mese del 2022 e ai 14,9 milioni dell'agosto 2019, prima cioè della pandemia. Il record precedente, 18,7 milioni di passeggeri, è stato messo a segno lo scorso luglio. Il load factor di agosto è rimasto invariato al 96% nel mese di agosto. Ryanair ha operato oltre 103.000 voli in agosto, ma ha dichiarato che "purtroppo" oltre 350 voli sono stati cancellati alla fine del mese scorso a causa del guasto al sistema di controllo del traffico aereo nel Regno Unito. L'obiettivo della compagnia aerea per l'intero anno finanziario che si chiuderà nel marzo 2024 è quello di crescere del 9%, raggiungendo circa 183,5 milioni di passeggeri.   [post_title] => Ryanair vola alto e in agosto centra un nuovo record passeggeri: 18,9 milioni, +11% [post_date] => 2023-09-04T10:21:00+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693822860000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 451118 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aeroitalia ha accolto in flotta il sesto Boeing 737-800: il nuovo aeromobile, configurato con 189 posti, «rappresenta la continua evoluzione e crescita della compagnia in risposta alle crescenti esigenze del mercato». «Aeroitalia continua a dimostrare il suo impegno verso l'innovazione e l'eccellenza nel settore dell'aviazione - ha commentato l'amministratore delegato del vettore, Gaetano Intrieri -. Questa nuova entrata riflette la nostra visione di un futuro sostenibile e orientato al cliente. Abbiamo voluto dedicare questo nuovo arrivo al compianto amico comandante Bruni per rappresentare il riconoscimento dell’importanza del suo contributo nel nostro percorso. Per questo motivo l’immatricolazione sarà 9H-BRU». [post_title] => Aeroitalia amplia la flotta con l'arrivo del sesto Boeing 737-800 [post_date] => 2023-08-28T10:19:33+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1693217973000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 449946 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Come già anticipato lo scorso aprile, Avani, brand lifestyle a vocazione millennials del gruppo Minor, fa il suo debutto in Italia e Spagna rispettivamente con il Palazzo Moscova di Milano e l'Alonso Martinez di Madrid. La struttura meneghina è un ex Nh, situato tra i due vivaci quartieri di Porta Nuova, celebre per i suoi grattacieli futuristici, e Corso Como.  L’hotel è un edificio neoclassico progettato dall'ingegnere Giulio Sarti,  che un tempo ospitava la prima stazione ferroviaria della città. Dispone di 65 camere e suite. L'offerta f&b si declina nel ristorante smart The Pantry e in quello di pesce con terrazza Forte. Presenta anche la palestra AvaniFit e la spa AmaTi, situata all'interno dei sotterranei dell'ex stazione ferroviaria e provvista di sauna, hammam e vasca idromassaggio. A Madrid, l'Avani Alonso Martínez, recentemente ristrutturato, è ospitato all'interno di un palazzo Liberty del 1919 e presenta una facciata ornata da balconi in ferro battuto. Situata nell'omonima piazza in centro città. la struttura offre 101 camere e il ristorante smart The Pantry. [post_title] => Il brand Avani del gruppo Minor debutta a Milano e Madrid [post_date] => 2023-07-19T11:11:04+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1689765064000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 449868 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_449875" align="alignleft" width="300"] Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit[/caption] Cambio ai vertici del portale di viaggi sostenibili Evaneos: a partire dal prossimo 1° di settembre Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit saranno i nuovi amministratori delegati della compagnia, prendendo il posto del fondatore, e attuale presidente e ceo, Eric la Bonnardière, che rimarrà nella compagine come presidente esecutivo del consiglio di amministrazione. Aurélie Sandler è attualmente chief marketing officer di Evaneos, responsabile delle questioni di marketing, strategia, sviluppo internazionale e sostenibilità. Arrivata in Evaneos nel 2020, è stata in precedenza global vp brand & consumer presso Aigle (2018-2020), brand and product director presso VeePee (2013-2018), commercial director presso Young & Rubicam (2006-2011). Aurélie è inoltre laureata Essec: una delle principali business school del mondo. Laurent de Chorivit è oggi invece chief operating officer di Evaneos, responsabile della soddisfazione del cliente e dello sviluppo dell'offerta. Arrivato in Evaneos nel 2017, ha partecipato attivamente allo sviluppo della rete di agenzie partner locali. In precedenza, in Club Med dal 2006 al 2017, Laurent è stato direttore Regno Unito, Sud Africa e Scandinavia, quindi direttore vendite Francia. Dal 1999 al 2006 ha ricoperto diverse posizioni nei team di marketing e vendita di Kraft Foods. Laurent è un laureato Escp, la più antica business school al mondo, fondata a Parigi nel 1819. «Siamo entusiasti dell'idea di affidare il futuro di Evaneos ai nostri talenti interni - spiegano i co-fondatori della società, Eric la Bonnardière e Yvan Wibaux -. Il nostro settore sta cambiando sempre più velocemente ed Evaneos è ben posizionata come azienda di riferimento nel turismo sostenibile e personalizzato. Insieme, Laurent e Aurélie incarnano ciò che costituisce la nostra vera forza, lo spirito imprenditoriale al servizio di un nuovo modo di viaggiare, e ciò che definisce i principi della nostra azione, un misto di tenacia, umiltà e impegno». [post_title] => Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit nuovi amministratori delegati di Evaneos [post_date] => 2023-07-18T12:43:53+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1689684233000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 448594 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] =>   In Toscana, in Valdichiana Senese, la scoperta archeologica del Santuario Ritrovato di San Casciano dei Bagni ha avuto dell’incredibile e ha confermato che, un tempo, gli etruschi e i romani frequentavano la zona per via dell’acqua e dei suoi benefici. Un tesoro di inestimabile valore e fattura, ricchissimo, composto di monete, ex voto, statue bronzee che, riemerse dal fango e restaurate, oggi sono davanti agli occhi di tutti, per la prima volta al Palazzo del Quirinale, fino al 25 ottobre. La mostra “Gli Dei ritornano – i bronzi di San Casciano dei Bagni" (chiusa dal 26 luglio al 2 settembre) voluta fortemente dalla Presidenza della Repubblica Italiana e dal Ministero dei Beni Culturali è un’occasione da cogliere al volo per comprendere di più di quella che è stata definita la più grande scoperta dopo i bronzi di Riace. Per ammirare questo tesoro occorre necessariamente prenotare sul sito del Quirinale ma una volta muniti di biglietto con Valdichiana Living c'è di più: la visita guidata gratuita allo scavo di San Casciano dei Bagni, dove tutto è iniziato, e alle Stanze Cassianensi, il piccolo museo allestito nella sede del Comune del borgo toscano. Il tour operator della Valdichiana Senese, infatti, ha ideato un pacchetto che a partire da 189 euro a persona, coniuga archeologia e i benefici dell'acqua termale.         Nella proposta è incluso oltre che il soggiorno di una notte, in trattamento BB anche l’ingresso con aperitivo al rinomato centro termale Fonteverde Spa. [post_title] => Valdichiana Living, dopo la mostra al Quirinale la visita agli scavi di San Casciano dei Bagni [post_date] => 2023-06-28T09:15:59+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1687943759000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 448407 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Con Visit Emilia la vacanza è da record, fra Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Conquista per i suoi record, il territorio di Visit Emilia, la Terra dello Slow Mix, tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia. Viaggiando lungo l’asse della Via Emilia, l’ultima città dell’antica strada romana in cui ci si imbatte è anche la Primogenita d’Italia: Piacenza, infatti, il 10 maggio 1848 fu la prima città a votare con plebiscito l’annessione al Piemonte ed al futuro Regno d’Italia. Sempre a Piacenza a Palazzo Farnese, scendendo nei sotterranei, si scopre il Museo delle Carrozze, fra i più prestigiosi d'Italia, non solo per la varietà dei pezzi ma soprattutto per la loro integrità: berline di gala, coupé e landau, carrozze da passeggio e sportive, calessi, su 2 o 4 ruote, mezzi di trasporto del passato ricchi di fascino ed eleganza. Ma Piacenza è anche terra di capolavori alimentari, un viaggio millenario di gusto e non solo: Coppa Piacentina DOP, Pancetta Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP portano con sé la tradizione, la cultura e le caratteristiche di un territorio dove da sempre si producono varietà di salumi denotanti un’unicità a livello comunitario. In Val Tidone il Comune di Ziano Piacentino ha la maggior superficie di vigneto d’Europa, colline a perdita d’occhio dove nascono Gutturnio, Bonarda, Barbera, Malvasia e Ortrugo.  Un altro primato per le eccellenze enogastronomiche è nella provincia di Parma, che ospita 8 Musei del cibo, raggiungibili anche in bicicletta, che qui è il mezzo di trasporto preferito. Raccontano storie, saperi e sapori in un viaggio esperienziale per tutti i gusti e per tutti i sensi: il Museo del Prosciutto a Langhirano, del Salame a Felino, il Museo del Pomodoro e della Pasta alla Corte di Giarola a Collecchio, il Museo del vino a Sala Baganza, per arrivare al re dei formaggi, il Museo del Parmigiano Reggiano a Soragna, proseguendo nel cuore della Bassa Parmense per il Museo del Culatello a Polesine, e risalire verso la montagna per il Museo del Fungo Porcino a Borgotaro.  Parma è anche la città italiana dove si spende di più per le bollicine, che qui certamente non mancano con vitigni storici parmensi coma la Malvasia di Candia aromatica, il Sauvignon blanc, il Barbera, il Bonarda, il Lambrusco. Progettato per stupire è il Teatro Farnese nel Complesso monumentale della Pilotta di Parma, con il suo cuore di legno che batte da più di 400 anni: il più grande teatro seicentesco del suo genere d’Europa, il primo a scena mobile. Parma vanta inoltre un altro primato, questa volta nel nome del compositore Giuseppe Verdi: Il Club dei 27, forse la più piccola tra tante associazioni al mondo dedicate al musicista. Sono infatti solo 27 i soci, ognuno dei quali porta il titolo di un’opera del grande maestro.  La bottiglia di Aceto Balsamico più grande del mondo è a Corticella (RE) terra dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia. Ad idearla nel 2019 è stata l’Acetaia Terra del Tuono riempiendo ben 125 litri di questo prodotto d’eccellenza emiliano. A Reggio Emilia invece esiste un gusto di gelato, forse l’unico, con il nome di una persona: il gusto Giovanna, una nuvola di panna montata, croccante alle mandorle, e altri ingredienti la cui paternità è esclusivamente reggiana. Anche il ghiacciolo è stato inventato qui. Nei primi anni 60’ si chiamava però Bif, prendendo il nome dal marchio aziendale che li produceva.  Oggi Reggio Emilia è fra le nove capitali europee dell’Inclusione e della Diversità ed è stata la prima città italiana ad essere premiata. Vanta, inoltre, un primato storico; la città del Tricolore, infatti la bandiera nazionale italiana è nata nella città emiliana il 7 gennaio 1797.  Il Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia è l’unico teatro in Italia ad avere ancora il palcoscenico dotato di un organo a canne, costruito nel 1815 da Luigi Montesanti, che era il più valido costruttore di una famiglia di organari. «L’Emilia è una terra da scoprire ogni giorno, dove si incontrano natura, arte, cultura, enogastronomia, e che sa offrire sempre nuove opportunità e curiosità - spiega Cristiano Casa, presidente di Visit Emilia - un patrimonio straordinario di luoghi ricchi di eccellenze, qualità ed unicità, in un mix di esperienze originali da vivere».            ­ ­   [post_title] => Visit Emilia, una vacanza da Record tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia [post_date] => 2023-06-26T11:16:43+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1687778203000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447776 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ita Airways ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, a cominciare da Washington dove la compagnia - che ha inaugurato il collegamento da Roma lo scorso 2 giugno - ha presentato alla stampa Usa il network invernale 2023-24 e la collaborazione con Confindustria “Imagining The Future. Leonardo da Vinci: In The Mind Of An Italian Genius” che vede la compagnia di bandiera come official carrier. “Ita Airways è ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, dalla nostra nascita abbiamo voluto rappresentare e far conoscere le eccellenze italiane nel mondo, contribuendo ad esportare lo stile e l’immagine dell’Italia, riconosciuta a livello internazionale come culla di cultura e arte. Alla luce di tale naturale inclinazione e posizionamento, siamo orgogliosi di essere stati scelti da Confindustria come official carrier dell’evento legato all’apertura della sede di Washington – ha dichiarato Emiliana Limosani cco di Ita Airways e ceo di Volare” - Per la nostra compagnia è un onore poter offrire il nostro contributo a questo storico avvenimento, e mi piace ricordare che non è un caso che il nostro hub di riferimento porti il nome proprio di Leonardo Da Vinci, genio riconosciuto in tutto il mondo” Il volo diretto Roma - Washington prevede inizialmente 5 frequenze settimanali per arrivare in alta stagione, dal 1° agosto ad un operativo giornaliero; la rotta appena partita registra già ottimi risultati operativi, con un coefficiente di riempimento molto alto sia nei voli verso gli USA che in quelli di ritorno in Italia. Ita Airways e Washington si legano anche grazie al progetto “Imagining The Future. Leonardo da Vinci: In The Mind Of An Italian Genius” di Confindustria, che ha inaugurato la nuova sede nella capitale Usa. La mostra monografica presenta 12 tavole, selezionate tra le 1119 che compongono il Codice Atlantico di Leonardo, presso la Martin Luther King Jr. Memorial Library di Washington D.C. che aprirà le porte al pubblico il 20 giugno e si concluderà il 20 agosto. Ita supporterà l’iniziativa trasportando sui propri voli dall’ aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino a Washington Dulles, la delegazione di Confindustria e le Tavole di Leonardo, opere di ineguagliabile valore artistico, storico e simbolico. Washington è solo il primo passo per l’espansione del network per ITA Airways, il 2023 sarà infatti l’anno del grande investimento verso il mercato intercontinentale, con 3 nuove destinazioni con partenza da Roma Fiumicino: oltre a Washington, il 1° luglio sarà inaugurato il collegamento con San Francisco e ad ottobre quello con Rio de Janeiro. [post_title] => Ita Airways a Washington diventa sempre più ambasciatrice del Made in Italy nel mondo [post_date] => 2023-06-16T09:23:58+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686907438000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 447494 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dopo lo stop dei lavori causa pandemia, che ha costretto il gruppo a rinviarne l'inaugurazione originariamente prevista per la fine del 2021/inizio 2022, ao Hostels conferma ora con certezza l’apertura del nuovo ostello a Firenze nella primavera del 2024. Situata in via Mannelli 119, di fronte alla stazione di Campo Marte, la struttura avrà una capienza di 121 camere e 470 posti letto. “Siamo rimasti fermi con i lavori per un paio d’anni ma ce l’abbiamo fatta - racconta il ceo della compagnia tedesca, Oliver Winter -. I lavori proseguono senza sosta e siamo molto contenti di poter mettere in calendario per il 2024 l’inaugurazione del nostro secondo ostello italiano. Per il nuovo indirizzo abbiamo siglato un contratto di affitto a lungo termine e la collaborazione con il comune di Firenze è stata, ed è tutt’ora, molto positiva.” Il palazzo, che ospitava gli uffici amministrativi della stessa città toscana, è in fase di completa ristrutturazione: dagli interni alla facciata risalente al 1963, che verrà preservata. Oltre a dividere lo spazio per fare posto a reception, lobby, sala colazioni e 121 camere, i lavori si concentreranno soprattutto sulla parte degli impianti per rendere la struttura energeticamente efficiente e sostenibile. [post_title] => Aprirà nel 2024 l'ao Hostels di Firenze, secondo indirizzo italiano della compagnia tedesca [post_date] => 2023-06-12T12:41:41+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1686573701000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "1819" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":5,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":69,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451925","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il prossimo sabato 16 settembre torna, fino al 1° ottobre, il tradizionale appuntamento con Gardaland Oktoberfest: profumi, sapori, show e momenti di intrattenimento pensati ad hoc che coinvolgeranno gli ospiti del parco nel magico mondo bavarese. Le giornate avranno inizio con un nuovo e tematizzato Welcome Show, durante il quale Prezzemolo e Aurora si cimenteranno nella tradizionale cerimonia di spillatura di una gigantesca botte, posizionata proprio sopra i cancelli di ingresso e dalla quale, finito il corale countdown, cadranno fiumi di coriandoli colorati a segnare l’inizio di una nuova avventura.\r\n\r\nTanti poi gli appuntamenti musicali in programma, per ballare sulle tipiche e popolari note bavaresi grazie alle varie bande musicali itineranti provenienti dal Trentino e dal Tirolo, e alle Kapuziner Band (in piazza Medievale e in piazza Jumanji): due sestetti di musicisti che animeranno le giornate e coinvolgeranno gli ospiti in un vero e proprio viaggio oltralpe.\r\n\r\nIspirandosi al teatro Schicht (attrazione presente all’Oktoberfest in forma permanente dal 1869) il teatro della Fantasia di Gardaland diventerà, per l’occasione, Magisches Theatre, ospitando il mago Alter Ego che con la sua brillante simpatia e coinvolgimento catturerà l’attenzione di tutta la famiglia con uno spettacolo a tema ricco di colori e sorprese. Il Buffalo Stage, invece, sarà caratterizzato da Prost!: uno spettacolo presentato da un poliedrico artista in abiti bavaresi, capace di unire magistralmente la giocoleria, la magia e la comicità.\r\n\r\nMa Gardaland Oktoberfest sarà un viaggio non solo all’insegna del divertimento e delle tradizioni bavaresi ma pure culinario. Infatti, in ogni area del parco gli ospiti più golosi potranno percorrere un sentiero gastronomico, assaporando cibi e bevande che andranno a soddisfare ogni tipo di palato, anche grazie a due pacchetti pensati ad hoc per l’occasione: Beer Experience e Beer Experience Vip, acquistabili al parco od online a un prezzo vantaggioso. Lungo il percorso ogni area del parco verrà tematizzata.\r\n\r\nLe giornate dedicate all’Oktoberfest riserveranno sorprese fino alla chiusura serale quando, sul palco in piazza Jumanji, Prezzemolo e Aurora vestiranno i panni dell'allora principe Ludovico e della sua sposa, la principessa Teresa di Sassonia. I due inviteranno tutti gli ospiti a unirsi ai festeggiamenti del Matrimonio Regale, così come il 12 ottobre 1810, in occasione delle nozze dei due, tutti i cittadini di Monaco vennero invitati a unirsi a ricchi banchetti fra spettacoli e fiumi di birra. Prezzemolo e Aurora lasceranno infine spazio all’esibizione finale della Kapuziner Band che, con i suoi 12 elementi dal sapore tutto bavarese, saluteranno gli ospiti con tutta l’allegria che si può.","post_title":"Il prossimo 16 settembre torna l'appuntamento con Gardaland Oktoberfest","post_date":"2023-09-11T13:03:42+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1694437422000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451492","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ryanair vola alto e archivia agosto con una crescita dell'11% dei passeggeri trasportati rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, segnando l'ultimo record di traffico di tutti i tempi in quello che è tipicamente il periodo più trafficato dell'anno.\r\n\r\nComplessivamente la low cost irlandese ha trasportato 18,9 milioni di passeggeri rispetto ai 16,9 milioni dell'analogo mese del 2022 e ai 14,9 milioni dell'agosto 2019, prima cioè della pandemia. Il record precedente, 18,7 milioni di passeggeri, è stato messo a segno lo scorso luglio.\r\n\r\nIl load factor di agosto è rimasto invariato al 96% nel mese di agosto.\r\n\r\nRyanair ha operato oltre 103.000 voli in agosto, ma ha dichiarato che \"purtroppo\" oltre 350 voli sono stati cancellati alla fine del mese scorso a causa del guasto al sistema di controllo del traffico aereo nel Regno Unito.\r\n\r\nL'obiettivo della compagnia aerea per l'intero anno finanziario che si chiuderà nel marzo 2024 è quello di crescere del 9%, raggiungendo circa 183,5 milioni di passeggeri.\r\n\r\n ","post_title":"Ryanair vola alto e in agosto centra un nuovo record passeggeri: 18,9 milioni, +11%","post_date":"2023-09-04T10:21:00+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693822860000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451118","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aeroitalia ha accolto in flotta il sesto Boeing 737-800: il nuovo aeromobile, configurato con 189 posti, «rappresenta la continua evoluzione e crescita della compagnia in risposta alle crescenti esigenze del mercato».\r\n\r\n«Aeroitalia continua a dimostrare il suo impegno verso l'innovazione e l'eccellenza nel settore dell'aviazione - ha commentato l'amministratore delegato del vettore, Gaetano Intrieri -. Questa nuova entrata riflette la nostra visione di un futuro sostenibile e orientato al cliente. Abbiamo voluto dedicare questo nuovo arrivo al compianto amico comandante Bruni per rappresentare il riconoscimento dell’importanza del suo contributo nel nostro percorso. Per questo motivo l’immatricolazione sarà 9H-BRU».","post_title":"Aeroitalia amplia la flotta con l'arrivo del sesto Boeing 737-800","post_date":"2023-08-28T10:19:33+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1693217973000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449946","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Come già anticipato lo scorso aprile, Avani, brand lifestyle a vocazione millennials del gruppo Minor, fa il suo debutto in Italia e Spagna rispettivamente con il Palazzo Moscova di Milano e l'Alonso Martinez di Madrid.\r\n\r\nLa struttura meneghina è un ex Nh, situato tra i due vivaci quartieri di Porta Nuova, celebre per i suoi grattacieli futuristici, e Corso Como.  L’hotel è un edificio neoclassico progettato dall'ingegnere Giulio Sarti,  che un tempo ospitava la prima stazione ferroviaria della città. Dispone di 65 camere e suite. L'offerta f&b si declina nel ristorante smart The Pantry e in quello di pesce con terrazza Forte. Presenta anche la palestra AvaniFit e la spa AmaTi, situata all'interno dei sotterranei dell'ex stazione ferroviaria e provvista di sauna, hammam e vasca idromassaggio.\r\n\r\nA Madrid, l'Avani Alonso Martínez, recentemente ristrutturato, è ospitato all'interno di un palazzo Liberty del 1919 e presenta una facciata ornata da balconi in ferro battuto. Situata nell'omonima piazza in centro città. la struttura offre 101 camere e il ristorante smart The Pantry.","post_title":"Il brand Avani del gruppo Minor debutta a Milano e Madrid","post_date":"2023-07-19T11:11:04+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1689765064000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449868","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_449875\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit[/caption]\r\n\r\nCambio ai vertici del portale di viaggi sostenibili Evaneos: a partire dal prossimo 1° di settembre Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit saranno i nuovi amministratori delegati della compagnia, prendendo il posto del fondatore, e attuale presidente e ceo, Eric la Bonnardière, che rimarrà nella compagine come presidente esecutivo del consiglio di amministrazione.\r\n\r\nAurélie Sandler è attualmente chief marketing officer di Evaneos, responsabile delle questioni di marketing, strategia, sviluppo internazionale e sostenibilità. Arrivata in Evaneos nel 2020, è stata in precedenza global vp brand & consumer presso Aigle (2018-2020), brand and product director presso VeePee (2013-2018), commercial director presso Young & Rubicam (2006-2011). Aurélie è inoltre laureata Essec: una delle principali business school del mondo.\r\n\r\nLaurent de Chorivit è oggi invece chief operating officer di Evaneos, responsabile della soddisfazione del cliente e dello sviluppo dell'offerta. Arrivato in Evaneos nel 2017, ha partecipato attivamente allo sviluppo della rete di agenzie partner locali. In precedenza, in Club Med dal 2006 al 2017, Laurent è stato direttore Regno Unito, Sud Africa e Scandinavia, quindi direttore vendite Francia. Dal 1999 al 2006 ha ricoperto diverse posizioni nei team di marketing e vendita di Kraft Foods. Laurent è un laureato Escp, la più antica business school al mondo, fondata a Parigi nel 1819.\r\n\r\n«Siamo entusiasti dell'idea di affidare il futuro di Evaneos ai nostri talenti interni - spiegano i co-fondatori della società, Eric la Bonnardière e Yvan Wibaux -. Il nostro settore sta cambiando sempre più velocemente ed Evaneos è ben posizionata come azienda di riferimento nel turismo sostenibile e personalizzato. Insieme, Laurent e Aurélie incarnano ciò che costituisce la nostra vera forza, lo spirito imprenditoriale al servizio di un nuovo modo di viaggiare, e ciò che definisce i principi della nostra azione, un misto di tenacia, umiltà e impegno».","post_title":"Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit nuovi amministratori delegati di Evaneos","post_date":"2023-07-18T12:43:53+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1689684233000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"448594","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" \r\n\r\nIn Toscana, in Valdichiana Senese, la scoperta archeologica del Santuario Ritrovato di San Casciano dei Bagni ha avuto dell’incredibile e ha confermato che, un tempo, gli etruschi e i romani frequentavano la zona per via dell’acqua e dei suoi benefici. Un tesoro di inestimabile valore e fattura, ricchissimo, composto di monete, ex voto, statue bronzee che, riemerse dal fango e restaurate, oggi sono davanti agli occhi di tutti, per la prima volta al Palazzo del Quirinale, fino al 25 ottobre.\r\n\r\nLa mostra “Gli Dei ritornano – i bronzi di San Casciano dei Bagni\" (chiusa dal 26 luglio al 2 settembre) voluta fortemente dalla Presidenza della Repubblica Italiana e dal Ministero dei Beni Culturali è un’occasione da cogliere al volo per comprendere di più di quella che è stata definita la più grande scoperta dopo i bronzi di Riace. Per ammirare questo tesoro occorre necessariamente prenotare sul sito del Quirinale ma una volta muniti di biglietto con Valdichiana Living c'è di più: la visita guidata gratuita allo scavo di San Casciano dei Bagni, dove tutto è iniziato, e alle Stanze Cassianensi, il piccolo museo allestito nella sede del Comune del borgo toscano.\r\n\r\nIl tour operator della Valdichiana Senese, infatti, ha ideato un pacchetto che a partire da 189 euro a persona, coniuga archeologia e i benefici dell'acqua termale.        \r\nNella proposta è incluso oltre che il soggiorno di una notte, in trattamento BB anche l’ingresso con aperitivo al rinomato centro termale Fonteverde Spa.","post_title":"Valdichiana Living, dopo la mostra al Quirinale la visita agli scavi di San Casciano dei Bagni","post_date":"2023-06-28T09:15:59+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1687943759000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"448407","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con Visit Emilia la vacanza è da record, fra Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Conquista per i suoi record, il territorio di Visit Emilia, la Terra dello Slow Mix, tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia.\r\n\r\nViaggiando lungo l’asse della Via Emilia, l’ultima città dell’antica strada romana in cui ci si imbatte è anche la Primogenita d’Italia: Piacenza, infatti, il 10 maggio 1848 fu la prima città a votare con plebiscito l’annessione al Piemonte ed al futuro Regno d’Italia. Sempre a Piacenza a Palazzo Farnese, scendendo nei sotterranei, si scopre il Museo delle Carrozze, fra i più prestigiosi d'Italia, non solo per la varietà dei pezzi ma soprattutto per la loro integrità: berline di gala, coupé e landau, carrozze da passeggio e sportive, calessi, su 2 o 4 ruote, mezzi di trasporto del passato ricchi di fascino ed eleganza. Ma Piacenza è anche terra di capolavori alimentari, un viaggio millenario di gusto e non solo: Coppa Piacentina DOP, Pancetta Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP portano con sé la tradizione, la cultura e le caratteristiche di un territorio dove da sempre si producono varietà di salumi denotanti un’unicità a livello comunitario. In Val Tidone il Comune di Ziano Piacentino ha la maggior superficie di vigneto d’Europa, colline a perdita d’occhio dove nascono Gutturnio, Bonarda, Barbera, Malvasia e Ortrugo. \r\n\r\nUn altro primato per le eccellenze enogastronomiche è nella provincia di Parma, che ospita 8 Musei del cibo, raggiungibili anche in bicicletta, che qui è il mezzo di trasporto preferito. Raccontano storie, saperi e sapori in un viaggio esperienziale per tutti i gusti e per tutti i sensi: il Museo del Prosciutto a Langhirano, del Salame a Felino, il Museo del Pomodoro e della Pasta alla Corte di Giarola a Collecchio, il Museo del vino a Sala Baganza, per arrivare al re dei formaggi, il Museo del Parmigiano Reggiano a Soragna, proseguendo nel cuore della Bassa Parmense per il Museo del Culatello a Polesine, e risalire verso la montagna per il Museo del Fungo Porcino a Borgotaro. \r\n\r\nParma è anche la città italiana dove si spende di più per le bollicine, che qui certamente non mancano con vitigni storici parmensi coma la Malvasia di Candia aromatica, il Sauvignon blanc, il Barbera, il Bonarda, il Lambrusco. Progettato per stupire è il Teatro Farnese nel Complesso monumentale della Pilotta di Parma, con il suo cuore di legno che batte da più di 400 anni: il più grande teatro seicentesco del suo genere d’Europa, il primo a scena mobile.\r\n\r\nParma vanta inoltre un altro primato, questa volta nel nome del compositore Giuseppe Verdi: Il Club dei 27, forse la più piccola tra tante associazioni al mondo dedicate al musicista. Sono infatti solo 27 i soci, ognuno dei quali porta il titolo di un’opera del grande maestro. \r\n\r\nLa bottiglia di Aceto Balsamico più grande del mondo è a Corticella (RE) terra dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia. Ad idearla nel 2019 è stata l’Acetaia Terra del Tuono riempiendo ben 125 litri di questo prodotto d’eccellenza emiliano.\r\n\r\nA Reggio Emilia invece esiste un gusto di gelato, forse l’unico, con il nome di una persona: il gusto Giovanna, una nuvola di panna montata, croccante alle mandorle, e altri ingredienti la cui paternità è esclusivamente reggiana. Anche il ghiacciolo è stato inventato qui. Nei primi anni 60’ si chiamava però Bif, prendendo il nome dal marchio aziendale che li produceva. \r\n\r\nOggi Reggio Emilia è fra le nove capitali europee dell’Inclusione e della Diversità ed è stata la prima città italiana ad essere premiata. Vanta, inoltre, un primato storico; la città del Tricolore, infatti la bandiera nazionale italiana è nata nella città emiliana il 7 gennaio 1797. \r\n\r\nIl Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia è l’unico teatro in Italia ad avere ancora il palcoscenico dotato di un organo a canne, costruito nel 1815 da Luigi Montesanti, che era il più valido costruttore di una famiglia di organari.\r\n\r\n«L’Emilia è una terra da scoprire ogni giorno, dove si incontrano natura, arte, cultura, enogastronomia, e che sa offrire sempre nuove opportunità e curiosità - spiega Cristiano Casa, presidente di Visit Emilia - un patrimonio straordinario di luoghi ricchi di eccellenze, qualità ed unicità, in un mix di esperienze originali da vivere». \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n­\r\n\r\n­\r\n ","post_title":"Visit Emilia, una vacanza da Record tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia","post_date":"2023-06-26T11:16:43+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1687778203000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447776","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita Airways ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, a cominciare da Washington dove la compagnia - che ha inaugurato il collegamento da Roma lo scorso 2 giugno - ha presentato alla stampa Usa il network invernale 2023-24 e la collaborazione con Confindustria “Imagining The Future. Leonardo da Vinci: In The Mind Of An Italian Genius” che vede la compagnia di bandiera come official carrier.\r\n“Ita Airways è ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, dalla nostra nascita abbiamo voluto rappresentare e far conoscere le eccellenze italiane nel mondo, contribuendo ad esportare lo stile e l’immagine dell’Italia, riconosciuta a livello internazionale come culla di cultura e arte. Alla luce di tale naturale inclinazione e posizionamento, siamo orgogliosi di essere stati scelti da Confindustria come official carrier dell’evento legato all’apertura della sede di Washington – ha dichiarato Emiliana Limosani cco di Ita Airways e ceo di Volare” - Per la nostra compagnia è un onore poter offrire il nostro contributo a questo storico avvenimento, e mi piace ricordare che non è un caso che il nostro hub di riferimento porti il nome proprio di Leonardo Da Vinci, genio riconosciuto in tutto il mondo”\r\nIl volo diretto Roma - Washington prevede inizialmente 5 frequenze settimanali per arrivare in alta stagione, dal 1° agosto ad un operativo giornaliero; la rotta appena partita registra già ottimi risultati operativi, con un coefficiente di riempimento molto alto sia nei voli verso gli USA che in quelli di ritorno in Italia. Ita Airways e Washington si legano anche grazie al progetto “Imagining The Future. Leonardo da Vinci: In The Mind Of An Italian Genius” di Confindustria, che ha inaugurato la nuova sede nella capitale Usa. La mostra monografica presenta 12 tavole, selezionate tra le 1119 che compongono il Codice Atlantico di Leonardo, presso la Martin Luther King Jr. Memorial Library di Washington D.C. che aprirà le porte al pubblico il 20 giugno e si concluderà il 20 agosto. Ita supporterà l’iniziativa trasportando sui propri voli dall’ aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino a Washington Dulles, la delegazione di Confindustria e le Tavole di Leonardo, opere di ineguagliabile valore artistico, storico e simbolico.\r\nWashington è solo il primo passo per l’espansione del network per ITA Airways, il 2023 sarà infatti l’anno del grande investimento verso il mercato intercontinentale, con 3 nuove destinazioni con partenza da Roma Fiumicino: oltre a Washington, il 1° luglio sarà inaugurato il collegamento con San Francisco e ad ottobre quello con Rio de Janeiro.","post_title":"Ita Airways a Washington diventa sempre più ambasciatrice del Made in Italy nel mondo","post_date":"2023-06-16T09:23:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686907438000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447494","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo lo stop dei lavori causa pandemia, che ha costretto il gruppo a rinviarne l'inaugurazione originariamente prevista per la fine del 2021/inizio 2022, ao Hostels conferma ora con certezza l’apertura del nuovo ostello a Firenze nella primavera del 2024. Situata in via Mannelli 119, di fronte alla stazione di Campo Marte, la struttura avrà una capienza di 121 camere e 470 posti letto.\r\n\r\n“Siamo rimasti fermi con i lavori per un paio d’anni ma ce l’abbiamo fatta - racconta il ceo della compagnia tedesca, Oliver Winter -. I lavori proseguono senza sosta e siamo molto contenti di poter mettere in calendario per il 2024 l’inaugurazione del nostro secondo ostello italiano. Per il nuovo indirizzo abbiamo siglato un contratto di affitto a lungo termine e la collaborazione con il comune di Firenze è stata, ed è tutt’ora, molto positiva.”\r\n\r\nIl palazzo, che ospitava gli uffici amministrativi della stessa città toscana, è in fase di completa ristrutturazione: dagli interni alla facciata risalente al 1963, che verrà preservata. Oltre a dividere lo spazio per fare posto a reception, lobby, sala colazioni e 121 camere, i lavori si concentreranno soprattutto sulla parte degli impianti per rendere la struttura energeticamente efficiente e sostenibile.","post_title":"Aprirà nel 2024 l'ao Hostels di Firenze, secondo indirizzo italiano della compagnia tedesca","post_date":"2023-06-12T12:41:41+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1686573701000]}]}}

Lascia un commento