8 July 2025

The Ritz-Carlton porta nel Masai Mara il suo primo safari camp di lusso

[ 0 ]

Aprirà i battenti il prossimo agosto The Ritz-Carlton, Masai Mara, il primo safari camp di lusso del brand. Sulle rive del fiume Sand, a pochi passi dal confine tra Kenya e Tanzania, la struttura permette di ammirare  la Grande Migrazione, uno degli eventi più incredibili in natura.

La nuova struttura comprenderà 20 ampie suite in tenda, a partire da 163 metri quadrati, sospese tra le chiome degli alberi con viste mozzafiato sul fiume Sand, le savane dorate e gli orizzonti punteggiati di acacie. Le terrazze private, le piscine a sfioro, le aree lounge e le docce sia interne che all’aperto garantiscono agli ospiti un legame intimo con la natura. Per famiglie o gruppi, la Presidential Suite, con quattro camere da letto, offre ampi spazi abitativi interni ed esterni, aree pranzo private e un angolo cottura.

Ogni suite è accompagnata da un Encholiek, termine Masai che significa “colui che cammina con te” – una figura dedicata che fornisce un servizio di maggiordomo personalizzato per tutta la durata del soggiorno.

«In The Ritz-Carlton crediamo nel potere del viaggio di trasformare non solo i luoghi, ma anche le persone – spiega Helen Leighton, vp Luxury Brands, Emea – Il Masai Mara è una delle destinazioni più spettacolari al mondo e siamo entusiasti di introdurre la prima esperienza safari firmata The Ritz-Carlton e la nostra ospitalità in questo scenario esclusivo. Ogni ospite vivrà un’avventura su misura, costruita intorno alla propria idea di safari perfetto. Dagli incontri mozzafiato con la fauna selvatica a un servizio personalizzato nel cuore della savana, ogni momento è pensato per ispirare e regalare un senso di meraviglia che li accompagnerà per molto tempo ».

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493980 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ethiopian Airlines ha aperto un nuovo collegamento passeggeri tra Addis Abeba e Porto. «Questa rotta rafforza ulteriormente il collegamento tra Africa ed Europa - ha dichiarato Mesfin Tasew, ceo del gruppo Ethiopian Airlines -. La nostra missione è garantire ai passeggeri collegamenti globali sempre più accessibili, offrendo i nostri rinomati servizi pluripremiati. Questa nuova rotta non è solo un collegamento tra Addis Abeba e Porto: è un ponte tra due continenti». Il nuovo servizio opererà con una frequenza di quattro voli settimanali, effettuati con Boeing 787 Dreamliner e uno scalo a Madrid, Spagna. Questo collegamento apre una nuova porta d’accesso al Portogallo e rafforza ulteriormente la posizione di Ethiopian come compagnia leader nei collegamenti tra l’Africa e le principali destinazioni globali. [post_title] => Ethiopian Airlines ha aperto il nuovo collegamento verso Porto [post_date] => 2025-07-07T09:32:11+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751880731000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493829 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dopo aver registrato una crescita del 12% in Italia nel 2024, Flexible Autos porta avanti il trend positivo anche nel 2025, grazie all’implementazione dei contenuti che di anno in anno si arricchiscono di nuovi servizi, la facilità di prenotazione e il supporto commerciale. Il broker specialista per il noleggio auto esclusivo per le agenzie di viaggio - rappresentato nel Centro-sud Italia da Rephouse Gsa - raggruppa ben 24.000 punti di ritiro in più di 120 paesi nel mondo, con noleggio camper in oltre 50 paese, ma anche scooter in Italia, Spagna (incluse isole) e Portogallo; furgoni in Italia, Spagna, Germania e Francia. Infine, transfer point-to-point con autista e servizio meet&greet in aeroporto La piattaforma www.flexibleautos.it è esclusivamente dedicata ad agenzie e tour operator, che possono scegliere tra moltissimi fornitori e diverse tipologie di 'pack tariffari' per soddisfare le esigenze di ogni cliente. Numerosi i vantaggi riservati alle agenzie di viaggi per il noleggio auto e i transfer privati: cancellazione gratuita e/o modifica della prenotazione senza penali fino ad un’ora prima del ritiro del veicolo a seconda delle condizioni del fornitore. Pagamento entro la data di ritiro e non al momento della prenotazione, prezzi competitivi, con il confronto di tariffe di differenti rent a car e trovare l’opzione tariffaria più convenienti. E ancora, tariffe nolo auto all-in grazie al Pack Premium con assicurazione kasko fornitore inclusa, ampia scelta di veicoli in tutto il mondo e su tutto una prenotazione semplice, rapida e intuitiva nonché la massima trasparenza sui costi. [post_title] => Flexible Autos: trend positivo di crescita in Italia anche nel 2025 [post_date] => 2025-07-03T13:18:31+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751548711000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493806 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Basta con le statistiche, i numeri e le percentuali comunicati da aziende private. L'ho già detto una volte ma lo ripeto. Le redazioni sono invase da report di tour operator, vettori, aziende di turismo onlie, ota, carte di credito che ci mandano la loro parzialissima "analisi dei dati", che non può che essere limitata. Nel senso che loro si rivolgono ai loro punti di osservazione e poi lanciano  questi numeri come se fossero prospetti generali di movimenti turistici. Ebbene non possono esserlo strutturalmente. Ogni azienda guarda al suo bacino e quindi se se paragoniamo i dati ad un'altra azienda i numeri non coincidono. Non è che inseriscano numeri non veri. I numeri sono quelli reali, ma ognuno ha la sua ottica e quindi è l'ottica che produce risultati differenti. Super partes Solo chi è super partes può fare queste analisi. Associazioni dotate di un ufficio studi, organizzazioni che fanno questo di lavoro (cito l'Istat per raccoglierle tutte). Allora sì, considernado il margine di errore che è comune a tutte le analisi del dato, che si può parlare di analisi super partes. Un ultima cosa. Queste aziende che inviano raccolte di dati, lo fanno solo per marketing. A loro interessa solo che si parli del marchio, del brend in un'accezione positiva. Che poi la raccolta dei dati preventiva venga considerata positiva, questo per me rimane un mistero. I conti si fanno alla fine. E' come uno che va al ristorante e il cameriere gli porta subito ciò che dovrà pagare. Non funziona così. Le somme sono il risultato delle cose. Le previsioni specialmente di parte non sono niente. ga [post_title] => Basta con le analisi dei dati che arrivano da aziende private. E' marketing [post_date] => 2025-07-03T11:46:08+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751543168000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493810 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Hilton ha siglato un accordo di gestione con M&L Group per l’Hotel Maria di Helsinki, che diventerà Waldorf Astoria Helsinki, il primo albergo del brand Waldorf in Finlandia e nei Paesi nordici. Situata nello storico quartiere di Kruununhaka, in un edificio progettato nel 1885, la struttura di 116 camere sarà ribattezzata nel corso dell'anno Waldorf Astoria Helsinki, dopo un breve periodo di transizione durante il quale l'hotel rimarrà operativo. L'hotel di lusso avrà un ristorante gourmet, un bar, una palestra e un centro benessere nordico completo di tradizionale sauna finlandese, e offrirà agli ospiti un soggiorno che fonde eleganza senza tempo, esperienze indimenticabili e maestria culinaria. «Stiamo raggiungendo i 300 hotel di lusso nell'area Emea ed è fantastico aver firmato il nostro primo contratto nei Paesi Nordici - commenta Patrick Fitzgibbon, senior vice president, development, Europe, Middle East & Africa, Hilton -. La capitale finlandese ha visto crescere la domanda turistica negli ultimi anni e non vediamo l'ora di offrire i nostri servizi a un numero sempre più grande di viaggiatori con l'apertura della nostra quarta struttura in città». Il Waldorf Astoria Helsinki si aggiunge al portfolio globale del marchio, composto da 67 hotel operativi e in fase di realizzazione, tra cui i recenti Waldorf Astoria Osaka e Waldorf Astoria Costa Rica Punta Cacique, seguiti dall'imminente apertura del leggendario Waldorf Astoria New York e il Waldorf Astoria Rabat Salé. Guardando al 2026 e oltre, Waldorf Astoria vedrà l'attesissimo e primo ingresso sul mercato nelle città di Londra, Sydney, Hanoi, Jakarta, Tanger, Kuala Lumpur e Jaipur. [post_title] => Hilton porta il marchio Waldorf Astoria nei Paesi Nordici, a Helsinki [post_date] => 2025-07-03T11:34:58+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751542498000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493440 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Un nuovo campo tendato di lusso a Wahiba Sands e un resort nelle 'sugar dunes': sono le più recenti novità di Originaltour che arricchiscono la programmazione dedicata all’Oman.  Lo Stars Gate Camp conta sole 15 ville di lusso tra le dune del deserto, tutte con vetrate dalle quali ammirare l’alba e il tramonto e con terrazzino privato che consente di osservare la stellata notturna. Un ottimo ristorante propone un buffet di piatti internazionali ma anche ricette locali omanite, realizzate quotidianamente da esperti chef, così come opzioni vegane. Non manca una piscina. Originaltour ha in esclusiva l’allotment di tutte le 15 ville di Stars Gate Camp per la notte di Capodanno e che propone nel suo viaggio “Fantastico Oman – Capodanno nel deserto 2026” dal 28 dicembre al 6 gennaio, con voli a/r da Milano e da Roma.  L’altra struttura è Sugar Dunes Resort, che si trova sulla costa centro-orientale dell’Oman, circondata dalle scenografiche dune di zucchero: si trova nei pressi del villaggio di Al Khaluf e dista un’ora e un quarto dall’aeroporto internazionale di Duqm. Due passerelle collegano il resort da un lato alla spiaggia e al mare, dall’altro alle sugar dunes. Gli ospiti hanno a disposizione una piscina con sauna e solarium, un ristorante a buffet e con pasti à la carte. Il resort è stato inserito nella programmazione di Originaltour nei tour che da Muscat portano a Salalah, per esempio.  Inoltre, sono già online sul sito di Originaltour le proposte di Natale e Capodanno in Oman con partenze garantite a date fisse e voli diretti da Milano e da Roma. Quattro viaggi che si differenziano per durata, da 8 a 10 giorni, ma che in comune hanno il tour a bordo di comodi fuoristrada e la guida in italiano. [post_title] => Originaltour: due nuove suggestive location tra deserto e mare in Oman [post_date] => 2025-06-27T09:40:56+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751017256000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493408 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Debutto al cinema per Msc Crociere grazie all'uscita del film F1® The Movie, con Brad Pitt e Damson Idris, con il logo della compagnia che compare in numerose scene. Nel film Brad Pitt è il protagonista di un cast stellare e indossa i panni di un ex pilota che decide di tornare in pista ed entra a far parte del team Apxgp che vede, tra i principali sponsor, Msc Crociere. Il brand della compagnia è infatti presente sulle auto da corsa, sulle uniformi del team e sulle tute dei piloti, assumendo un ruolo centrale nella storia ad alta velocità del film. Il film è stato girato durante i weekend di gara dei Gran Premi di Formula 1® delle scorse stagioni, e quindi include anche il marchio Msc Crociere presente presso i circuiti, risultato della partnership globale della compagnia con la Formula 1® attiva fin dal 2022. «Il film incarna perfettamente i valori che ispirano ogni giorno il nostro personale, a bordo come a terra: impegno per l’eccellenza, rigore operativo e spirito di squadra - ha dichiarato Pierfrancesco Vago, executive chairman della divisione crociere del Gruppo Msc -. Lo spirito che anima la Formula 1® e Msc Crociere nasce da valori comuni: innovazione, passione e una costante ricerca dell’eccellenza, in pista come in mare. Siamo orgogliosi di vedere questa visione condivisa prendere vita sul grande schermo». La divisione crociere Msc ha recentemente annunciato un'estensione pluriennale che la vedrà continuare a essere Global Partner di Formula 1® fino al 2030. Il rinnovo dell’accordo conferma tutti i diritti precedentemente acquisiti, inclusa la presenza del brand in occasione delle gare per il titolo, la visibilità a bordo pista e i servizi di hospitality. Nell’ambito della partnership globale, anche Explora Journeys - brand lusso del Gruppo Msc, -  sarà protagonista, con la presenza del proprio logo in selezionati Gran Premi per tutta la durata della collaborazione. F1® The Movie è disponibile solo nei cinema e negli Imax® dal 25 giugno in tutto il mondo e dal 27 giugno in Nord America. [post_title] => Msc Crociere nei cinema di tutto il mondo grazie al film F1® The Movie [post_date] => 2025-06-26T11:17:50+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750936670000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493302 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Lot continua ad espandere il network europeo con il lancio di nuovi voli da Varsavia a Salonicco in tempo per la stagione estiva 2025. La compagnia aerea polacca serve la seconda città greca tutto l'anno: ogni giorno durante la summer e quattro volte alla settimana nell'inverno 2025-2026. Per offrire ai passeggeri la massima flessibilità, le partenze da Varsavia avverranno in due orari diversi: mercoledì, venerdì e domenica alle 9.40; lunedì, martedì, giovedì e sabato alle 14.10. La durata del volo è di circa 2:20 ore. I passeggeri possono scegliere tra due confortevoli classi di servizio, Lot Business Class e Lot Economy Class. «Dopo il recente lancio dei nostri nuovi collegamenti con Lisbona, Malta e Reykjavik, Salonicco è un'altra città di grande interesse sia per i turisti che per i viaggiatori d'affari - sottolinea Amit Ray, direttore Italia, Mercati Dach, Malta e India e responsabile vendite globali corporate e strategiche di Lot Polish Airlines -. Salonicco è la porta d'accesso alle località e alle spiagge della penisola di Khalkidhiki e all'affascinante paesaggio montuoso della Grecia settentrionale. Allo stesso tempo, la città con il suo grande porto marittimo è un importante centro commerciale ed economico».   [post_title] => Lot aggiunge Salonicco al network europeo: collegamento annuale da Varsavia [post_date] => 2025-06-25T10:00:39+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750845639000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493276 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La crociata per l'abolizione dell'addizionale comunale, l'atavico auspicio per il miglioramento dei servizi Atc in tutta Europa. L'atteso lancio della piattaforma Travel Agent Direct. L'estate 2025 conferma ancora una volta la centralità del mercato Italia nel percorso di sviluppo di Ryanair, ed è Fabrizio Francioni, head of communications Italy della low cost a ribardirlo. "La stagione estiva sta andando bene e siamo fiduciosi possa proseguire in modo altrettanto soddisfacente. L’Italia si conferma un mercato chiave per Ryanair, con 65 milioni di passeggeri trasportati nel 2025. Qui operiamo su 32 aeroporti e 19 basi, con 105 aeromobili basati che corrisponde ad un investimento di 10,5 miliardi di dollari. Un impegno, questo, che supporta, nel nostro Paese, più di 50.000 posti di lavoro tra diretti e indotto". Abruzzo, Calabria e Friuli Venezia Giulia sono state le prime regioni a intervenire sull'addizionale, ma il percorso è ancora lungo: "Anche la Sicilia ha deciso di abolire l’addizionale comunale, a partire dagli aeroporti minori. E’ una decisione che abbiamo accolto con favore, consapevoli di quanto la riduzione dei costi di accesso possa avere un impatto positivo, diretto e immediato, sull’aumento del numero di voli, aeromobili basati e tariffe basse, come dimostrato dalla crescita record che stanno registrando le regioni Abruzzo, Calabria e Friuli Venezia Giulia". Del resto "questa tassa che oggi pagano i passeggeri in partenza dagli aeroporti italiani e che di municipale, nonostante il nome, ha ben poco, se consideriamo che solo il 5% dei proventi finisce nelle casse degli enti locali. L’eliminazione dell’addizionale municipale in queste tre regioni ha permesso di sbloccare investimenti importanti: in Abruzzo per la summer 2025 è stato basato un secondo aeromobile con l’apertura di 5 nuove rotte da/per Pescara, una crescita del traffico del 30%, per arrivare ad 1 milione di passeggeri all’anno. In Calabria, il nostro piano di crescita prevede l’aumento della capacità del 50%, 1 nuova base a Reggio Calabria, 3 nuovi aeromobili basati, nuove rotte in tutti gli aeroporti della regione, Lamezia, Reggio e Crotone, e un investimento di 15 milioni di euro per due nuovi hangar dedicati alle attività di manutenzione che supporteranno oltre 300 posti di lavoro altamente qualificati, mentre sono in totale oltre 1.700 i posti di lavoro supportati, tra diretto e indotto, se prendiamo in considerazione l’operativo estivo 2025. In Friuli Venezia-Giulia, da quando è stata abolita l’addizionale municipale, una nuova base è stata aperta a Trieste, che oggi ha 2 aeromobili basati, il traffico è raddoppiato fino a 1.1 milioni di passeggeri, sono state aperte 10 nuove rotte, domestiche e non domestiche, supportando oltre 800 posti di lavoro". L'estate con i picchi di traffico porta con sè diverse sfide, quali sono le maggiori criticità? "Il tema dei servizi Atc è senza dubbio una delle principali criticità. Ma è un discorso che riguarda l’intero continente europeo. Riteniamo che i servizi Atc in tutta Europa debbano essere messi nelle condizioni di poter operare al meglio, anzitutto attraverso una adeguata dotazione di personale. Ogni anno gli Atc sottorganico sono responsabili di oltre il 90% dei ritardi dei voli in Europa, causando anche un aumento del 10% delle emissioni nel settore aereo europeo". Infine il nuovo rapporto con le agenzie di viaggio che nasce dal lancio di Tad: "Siamo molto soddisfatti del lavoro che ci ha portato al lancio della nostra nuova piattaforma, rappresenta un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno continuo verso pratiche di distribuzione eque e trasparenti, poiché i passeggeri vedranno ora solo i prezzi reali di Ryanair e avranno la certezza che i loro dati di contatto saranno forniti a Ryanair, così da poterli contattare direttamente per informazioni essenziali sul volo. Con la crescita stimata a 300 milioni di passeggeri all’anno entro il 2034, siamo entusiasti di poter espandere le nostre collaborazioni con agenzie di viaggio affidabili in tutta Europa". [post_title] => Ryanair: "L'Italia si conferma mercato chiave". Sfide e attese dell'estate [post_date] => 2025-06-25T09:15:35+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750842935000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493273 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_491216" align="alignleft" width="300"] Scorcio di uno degli appartamenti Libere a Valencia[/caption] Líbere Hospitality Group rilancia in Italia con l'accordo per la gestione di un nuovo complesso di serviced apartments in via dei Sabelli, nel quartiere San Lorenzo a Roma, che porta a tre il numero di operazioni concluse nel nostro paese, dopo i due asset già acquisiti a febbraio e a maggio 2025, a Milano. La struttura di via dei Sabelli conterà 18 unità abitative, di cui 5 trilocali e 13 bilocali, disponibili entro la fine del 2025. L’edificio è stato integralmente ricostruito nel 2024, replicando fedelmente l’aspetto originario per rispettare i vincoli architettonici e paesaggistici della zona. L’intervento di ricostruzione, che si concluderà a settembre del 2025, ha permesso di integrare soluzioni avanzate di efficienza energetica e sostenibilità ambientale, rendendo il palazzo conforme agli obiettivi europei fissati per il 2035. «La presenza nelle principali città europee rappresenta un pilastro della nostra strategia di sviluppo, in linea con l’evoluzione del mercato e con la crescente richiesta di soluzioni di soggiorno flessibili e di qualità. I risultati ottenuti nel primo semestre 2025 confermano la validità del modello e ci incoraggiano a espandere ulteriormente la nostra presenza nel Bel Paese» afferma Niccolò Pravettoni, head of business development di Lhg in Italia. I risultati del primo semestre 2025 La prima metà 2025 per Líbere Hospitality Group è stata caratterizzata da una significativa espansione del portafoglio. Il gruppo conta oggi 53 asset confermati, tra edifici residenziali e hotel, per un totale di circa 2.100 chiavi in 6 diversi paesi europei (Spagna, Portogallo, Italia, Grecia, Francia e Uk). Nel primo semestre il gruppo ha inaugurato sei nuove strutture, tutte attive e prenotabili: tre a marchio Libere il brand upscale di Lhg (Valencia Ruzafa in Spagna, Porto Laranjais in Portogallo e Edgware Road a Londra, che verrà inaugurata a giorni), due a marchio Naitly, il brand più giovane e dinamico del Gruppo (Barcelona Poblenou e Milano Dergano) e una a marchio B48 (upper upscale) a Oviedo, nelle Asturie in Spagna. Con queste nuove inaugurazioni il totale degli asset già attivi sale a 26 (includendo Londra), per un totale di 728 unità operative (772 con Londra). La società prevede quindi di chiudere il primo semestre del 2025 con ricavi per 12 milioni di euro (+52% rispetto ai 7,9 milioni di euro del 2024). Secondo stime conservative, le revenue per il 2025 dovrebbero quindi raggiungere i 34 milioni, una cifra di poco inferiore alle previsioni iniziali, a causa di alcuni ritardi nelle aperture dei primi mesi dell’anno, ma comunque doppia rispetto ai 17 milioni complessivi del 2024). Questa crescita, che negli scorsi tre anni ha portato la scale-up a raggiungere il punto di pareggio (luglio 2024) e ha favorito una rapida strategia di internazionalizzazione in Europa, proseguirà anche il prossimo anno. Lhg prevede infatti di raggiungere i 65 milioni di euro di ricavi entro la fine del 2026 grazie all’apertura, il prossimo inverno, di molte nuove strutture già in portafoglio. [post_title] => Libere Hospitality debutta a Roma con una struttura nel quartiere San Lorenzo [post_date] => 2025-06-24T14:17:35+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750774655000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "the ritz carlton porta nel masai mara il suo primo safari camp di lusso" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":103,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":760,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493980","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ethiopian Airlines ha aperto un nuovo collegamento passeggeri tra Addis Abeba e Porto. «Questa rotta rafforza ulteriormente il collegamento tra Africa ed Europa - ha dichiarato Mesfin Tasew, ceo del gruppo Ethiopian Airlines -. La nostra missione è garantire ai passeggeri collegamenti globali sempre più accessibili, offrendo i nostri rinomati servizi pluripremiati. Questa nuova rotta non è solo un collegamento tra Addis Abeba e Porto: è un ponte tra due continenti».\r\n\r\nIl nuovo servizio opererà con una frequenza di quattro voli settimanali, effettuati con Boeing 787 Dreamliner e uno scalo a Madrid, Spagna. Questo collegamento apre una nuova porta d’accesso al Portogallo e rafforza ulteriormente la posizione di Ethiopian come compagnia leader nei collegamenti tra l’Africa e le principali destinazioni globali.","post_title":"Ethiopian Airlines ha aperto il nuovo collegamento verso Porto","post_date":"2025-07-07T09:32:11+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1751880731000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493829","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo aver registrato una crescita del 12% in Italia nel 2024, Flexible Autos porta avanti il trend positivo anche nel 2025, grazie all’implementazione dei contenuti che di anno in anno si arricchiscono di nuovi servizi, la facilità di prenotazione e il supporto commerciale.\r\n\r\nIl broker specialista per il noleggio auto esclusivo per le agenzie di viaggio - rappresentato nel Centro-sud Italia da Rephouse Gsa - raggruppa ben 24.000 punti di ritiro in più di 120 paesi nel mondo, con noleggio camper in oltre 50 paese, ma anche scooter in Italia, Spagna (incluse isole) e Portogallo; furgoni in Italia, Spagna, Germania e Francia. Infine, transfer point-to-point con autista e servizio meet&greet in aeroporto\r\n\r\nLa piattaforma www.flexibleautos.it è esclusivamente dedicata ad agenzie e tour operator, che possono scegliere tra moltissimi fornitori e diverse tipologie di 'pack tariffari' per soddisfare le esigenze di ogni cliente.\r\n\r\nNumerosi i vantaggi riservati alle agenzie di viaggi per il noleggio auto e i transfer privati: cancellazione gratuita e/o modifica della prenotazione senza penali fino ad un’ora prima del ritiro del veicolo a seconda delle condizioni del fornitore. Pagamento entro la data di ritiro e non al momento della prenotazione, prezzi competitivi, con il confronto di tariffe di differenti rent a car e trovare l’opzione tariffaria più convenienti.\r\n\r\nE ancora, tariffe nolo auto all-in grazie al Pack Premium con assicurazione kasko fornitore inclusa, ampia scelta di veicoli in tutto il mondo e su tutto una prenotazione semplice, rapida e intuitiva nonché la massima trasparenza sui costi.","post_title":"Flexible Autos: trend positivo di crescita in Italia anche nel 2025","post_date":"2025-07-03T13:18:31+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1751548711000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493806","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Basta con le statistiche, i numeri e le percentuali comunicati da aziende private. L'ho già detto una volte ma lo ripeto. Le redazioni sono invase da report di tour operator, vettori, aziende di turismo onlie, ota, carte di credito che ci mandano la loro parzialissima \"analisi dei dati\", che non può che essere limitata. Nel senso che loro si rivolgono ai loro punti di osservazione e poi lanciano  questi numeri come se fossero prospetti generali di movimenti turistici.\r\n\r\nEbbene non possono esserlo strutturalmente. Ogni azienda guarda al suo bacino e quindi se se paragoniamo i dati ad un'altra azienda i numeri non coincidono. Non è che inseriscano numeri non veri. I numeri sono quelli reali, ma ognuno ha la sua ottica e quindi è l'ottica che produce risultati differenti.\r\nSuper partes\r\nSolo chi è super partes può fare queste analisi. Associazioni dotate di un ufficio studi, organizzazioni che fanno questo di lavoro (cito l'Istat per raccoglierle tutte). Allora sì, considernado il margine di errore che è comune a tutte le analisi del dato, che si può parlare di analisi super partes.\r\n\r\nUn ultima cosa. Queste aziende che inviano raccolte di dati, lo fanno solo per marketing. A loro interessa solo che si parli del marchio, del brend in un'accezione positiva. Che poi la raccolta dei dati preventiva venga considerata positiva, questo per me rimane un mistero. I conti si fanno alla fine. E' come uno che va al ristorante e il cameriere gli porta subito ciò che dovrà pagare. Non funziona così.\r\n\r\nLe somme sono il risultato delle cose. Le previsioni specialmente di parte non sono niente.\r\n\r\nga","post_title":"Basta con le analisi dei dati che arrivano da aziende private. E' marketing","post_date":"2025-07-03T11:46:08+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1751543168000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493810","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Hilton ha siglato un accordo di gestione con M&L Group per l’Hotel Maria di Helsinki, che diventerà Waldorf Astoria Helsinki, il primo albergo del brand Waldorf in Finlandia e nei Paesi nordici.\r\nSituata nello storico quartiere di Kruununhaka, in un edificio progettato nel 1885, la struttura di 116 camere sarà ribattezzata nel corso dell'anno Waldorf Astoria Helsinki, dopo un breve periodo di transizione durante il quale l'hotel rimarrà operativo.\r\nL'hotel di lusso avrà un ristorante gourmet, un bar, una palestra e un centro benessere nordico completo di tradizionale sauna finlandese, e offrirà agli ospiti un soggiorno che fonde eleganza senza tempo, esperienze indimenticabili e maestria culinaria.\r\n«Stiamo raggiungendo i 300 hotel di lusso nell'area Emea ed è fantastico aver firmato il nostro primo contratto nei Paesi Nordici - commenta Patrick Fitzgibbon, senior vice president, development, Europe, Middle East & Africa, Hilton -. La capitale finlandese ha visto crescere la domanda turistica negli ultimi anni e non vediamo l'ora di offrire i nostri servizi a un numero sempre più grande di viaggiatori con l'apertura della nostra quarta struttura in città».\r\nIl Waldorf Astoria Helsinki si aggiunge al portfolio globale del marchio, composto da 67 hotel operativi e in fase di realizzazione, tra cui i recenti Waldorf Astoria Osaka e Waldorf Astoria Costa Rica Punta Cacique, seguiti dall'imminente apertura del leggendario Waldorf Astoria New York e il Waldorf Astoria Rabat Salé. Guardando al 2026 e oltre, Waldorf Astoria vedrà l'attesissimo e primo ingresso sul mercato nelle città di Londra, Sydney, Hanoi, Jakarta, Tanger, Kuala Lumpur e Jaipur.","post_title":"Hilton porta il marchio Waldorf Astoria nei Paesi Nordici, a Helsinki","post_date":"2025-07-03T11:34:58+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1751542498000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493440","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un nuovo campo tendato di lusso a Wahiba Sands e un resort nelle 'sugar dunes': sono le più recenti novità di Originaltour che arricchiscono la programmazione dedicata all’Oman. \r\nLo Stars Gate Camp conta sole 15 ville di lusso tra le dune del deserto, tutte con vetrate dalle quali ammirare l’alba e il tramonto e con terrazzino privato che consente di osservare la stellata notturna. Un ottimo ristorante propone un buffet di piatti internazionali ma anche ricette locali omanite, realizzate quotidianamente da esperti chef, così come opzioni vegane. Non manca una piscina.\r\nOriginaltour ha in esclusiva l’allotment di tutte le 15 ville di Stars Gate Camp per la notte di Capodanno e che propone nel suo viaggio “Fantastico Oman – Capodanno nel deserto 2026” dal 28 dicembre al 6 gennaio, con voli a/r da Milano e da Roma. \r\nL’altra struttura è Sugar Dunes Resort, che si trova sulla costa centro-orientale dell’Oman, circondata dalle scenografiche dune di zucchero: si trova nei pressi del villaggio di Al Khaluf e dista un’ora e un quarto dall’aeroporto internazionale di Duqm. Due passerelle collegano il resort da un lato alla spiaggia e al mare, dall’altro alle sugar dunes. Gli ospiti hanno a disposizione una piscina con sauna e solarium, un ristorante a buffet e con pasti à la carte. Il resort è stato inserito nella programmazione di Originaltour nei tour che da Muscat portano a Salalah, per esempio. \r\nInoltre, sono già online sul sito di Originaltour le proposte di Natale e Capodanno in Oman con partenze garantite a date fisse e voli diretti da Milano e da Roma. Quattro viaggi che si differenziano per durata, da 8 a 10 giorni, ma che in comune hanno il tour a bordo di comodi fuoristrada e la guida in italiano.","post_title":"Originaltour: due nuove suggestive location tra deserto e mare in Oman","post_date":"2025-06-27T09:40:56+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1751017256000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493408","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutto al cinema per Msc Crociere grazie all'uscita del film F1® The Movie, con Brad Pitt e Damson Idris, con il logo della compagnia che compare in numerose scene.\r\nNel film Brad Pitt è il protagonista di un cast stellare e indossa i panni di un ex pilota che decide di tornare in pista ed entra a far parte del team Apxgp che vede, tra i principali sponsor, Msc Crociere. Il brand della compagnia è infatti presente sulle auto da corsa, sulle uniformi del team e sulle tute dei piloti, assumendo un ruolo centrale nella storia ad alta velocità del film.\r\nIl film è stato girato durante i weekend di gara dei Gran Premi di Formula 1® delle scorse stagioni, e quindi include anche il marchio Msc Crociere presente presso i circuiti, risultato della partnership globale della compagnia con la Formula 1® attiva fin dal 2022.\r\n«Il film incarna perfettamente i valori che ispirano ogni giorno il nostro personale, a bordo come a terra: impegno per l’eccellenza, rigore operativo e spirito di squadra - ha dichiarato Pierfrancesco Vago, executive chairman della divisione crociere del Gruppo Msc -. Lo spirito che anima la Formula 1® e Msc Crociere nasce da valori comuni: innovazione, passione e una costante ricerca dell’eccellenza, in pista come in mare. Siamo orgogliosi di vedere questa visione condivisa prendere vita sul grande schermo».\r\nLa divisione crociere Msc ha recentemente annunciato un'estensione pluriennale che la vedrà continuare a essere Global Partner di Formula 1® fino al 2030.\r\nIl rinnovo dell’accordo conferma tutti i diritti precedentemente acquisiti, inclusa la presenza del brand in occasione delle gare per il titolo, la visibilità a bordo pista e i servizi di hospitality. Nell’ambito della partnership globale, anche Explora Journeys - brand lusso del Gruppo Msc, -  sarà protagonista, con la presenza del proprio logo in selezionati Gran Premi per tutta la durata della collaborazione.\r\nF1® The Movie è disponibile solo nei cinema e negli Imax® dal 25 giugno in tutto il mondo e dal 27 giugno in Nord America.","post_title":"Msc Crociere nei cinema di tutto il mondo grazie al film F1® The Movie","post_date":"2025-06-26T11:17:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1750936670000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493302","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lot continua ad espandere il network europeo con il lancio di nuovi voli da Varsavia a Salonicco in tempo per la stagione estiva 2025. La compagnia aerea polacca serve la seconda città greca tutto l'anno: ogni giorno durante la summer e quattro volte alla settimana nell'inverno 2025-2026.\r\n\r\nPer offrire ai passeggeri la massima flessibilità, le partenze da Varsavia avverranno in due orari diversi: mercoledì, venerdì e domenica alle 9.40; lunedì, martedì, giovedì e sabato alle 14.10. La durata del volo è di circa 2:20 ore. I passeggeri possono scegliere tra due confortevoli classi di servizio, Lot Business Class e Lot Economy Class.\r\n\r\n«Dopo il recente lancio dei nostri nuovi collegamenti con Lisbona, Malta e Reykjavik, Salonicco è un'altra città di grande interesse sia per i turisti che per i viaggiatori d'affari - sottolinea Amit Ray, direttore Italia, Mercati Dach, Malta e India e responsabile vendite globali corporate e strategiche di Lot Polish Airlines -. Salonicco è la porta d'accesso alle località e alle spiagge della penisola di Khalkidhiki e all'affascinante paesaggio montuoso della Grecia settentrionale. Allo stesso tempo, la città con il suo grande porto marittimo è un importante centro commerciale ed economico».\r\n\r\n ","post_title":"Lot aggiunge Salonicco al network europeo: collegamento annuale da Varsavia","post_date":"2025-06-25T10:00:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1750845639000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493276","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La crociata per l'abolizione dell'addizionale comunale, l'atavico auspicio per il miglioramento dei servizi Atc in tutta Europa. L'atteso lancio della piattaforma Travel Agent Direct. L'estate 2025 conferma ancora una volta la centralità del mercato Italia nel percorso di sviluppo di Ryanair, ed è Fabrizio Francioni, head of communications Italy della low cost a ribardirlo.\r\n\r\n\"La stagione estiva sta andando bene e siamo fiduciosi possa proseguire in modo altrettanto soddisfacente. L’Italia si conferma un mercato chiave per Ryanair, con 65 milioni di passeggeri trasportati nel 2025. Qui operiamo su 32 aeroporti e 19 basi, con 105 aeromobili basati che corrisponde ad un investimento di 10,5 miliardi di dollari. Un impegno, questo, che supporta, nel nostro Paese, più di 50.000 posti di lavoro tra diretti e indotto\".\r\n\r\nAbruzzo, Calabria e Friuli Venezia Giulia sono state le prime regioni a intervenire sull'addizionale, ma il percorso è ancora lungo: \"Anche la Sicilia ha deciso di abolire l’addizionale comunale, a partire dagli aeroporti minori. E’ una decisione che abbiamo accolto con favore, consapevoli di quanto la riduzione dei costi di accesso possa avere un impatto positivo, diretto e immediato, sull’aumento del numero di voli, aeromobili basati e tariffe basse, come dimostrato dalla crescita record che stanno registrando le regioni Abruzzo, Calabria e Friuli Venezia Giulia\". Del resto \"questa tassa che oggi pagano i passeggeri in partenza dagli aeroporti italiani e che di municipale, nonostante il nome, ha ben poco, se consideriamo che solo il 5% dei proventi finisce nelle casse degli enti locali. L’eliminazione dell’addizionale municipale in queste tre regioni ha permesso di sbloccare investimenti importanti: in Abruzzo per la summer 2025 è stato basato un secondo aeromobile con l’apertura di 5 nuove rotte da/per Pescara, una crescita del traffico del 30%, per arrivare ad 1 milione di passeggeri all’anno.\r\n\r\nIn Calabria, il nostro piano di crescita prevede l’aumento della capacità del 50%, 1 nuova base a Reggio Calabria, 3 nuovi aeromobili basati, nuove rotte in tutti gli aeroporti della regione, Lamezia, Reggio e Crotone, e un investimento di 15 milioni di euro per due nuovi hangar dedicati alle attività di manutenzione che supporteranno oltre 300 posti di lavoro altamente qualificati, mentre sono in totale oltre 1.700 i posti di lavoro supportati, tra diretto e indotto, se prendiamo in considerazione l’operativo estivo 2025. In Friuli Venezia-Giulia, da quando è stata abolita l’addizionale municipale, una nuova base è stata aperta a Trieste, che oggi ha 2 aeromobili basati, il traffico è raddoppiato fino a 1.1 milioni di passeggeri, sono state aperte 10 nuove rotte, domestiche e non domestiche, supportando oltre 800 posti di lavoro\".\r\n\r\nL'estate con i picchi di traffico porta con sè diverse sfide, quali sono le maggiori criticità? \"Il tema dei servizi Atc è senza dubbio una delle principali criticità. Ma è un discorso che riguarda l’intero continente europeo. Riteniamo che i servizi Atc in tutta Europa debbano essere messi nelle condizioni di poter operare al meglio, anzitutto attraverso una adeguata dotazione di personale. Ogni anno gli Atc sottorganico sono responsabili di oltre il 90% dei ritardi dei voli in Europa, causando anche un aumento del 10% delle emissioni nel settore aereo europeo\".\r\n\r\nInfine il nuovo rapporto con le agenzie di viaggio che nasce dal lancio di Tad: \"Siamo molto soddisfatti del lavoro che ci ha portato al lancio della nostra nuova piattaforma, rappresenta un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno continuo verso pratiche di distribuzione eque e trasparenti, poiché i passeggeri vedranno ora solo i prezzi reali di Ryanair e avranno la certezza che i loro dati di contatto saranno forniti a Ryanair, così da poterli contattare direttamente per informazioni essenziali sul volo. Con la crescita stimata a 300 milioni di passeggeri all’anno entro il 2034, siamo entusiasti di poter espandere le nostre collaborazioni con agenzie di viaggio affidabili in tutta Europa\".","post_title":"Ryanair: \"L'Italia si conferma mercato chiave\". Sfide e attese dell'estate","post_date":"2025-06-25T09:15:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1750842935000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493273","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_491216\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Scorcio di uno degli appartamenti Libere a Valencia[/caption]\r\n\r\nLíbere Hospitality Group rilancia in Italia con l'accordo per la gestione di un nuovo complesso di serviced apartments in via dei Sabelli, nel quartiere San Lorenzo a Roma, che porta a tre il numero di operazioni concluse nel nostro paese, dopo i due asset già acquisiti a febbraio e a maggio 2025, a Milano.\r\n\r\nLa struttura di via dei Sabelli conterà 18 unità abitative, di cui 5 trilocali e 13 bilocali, disponibili entro la fine del 2025. L’edificio è stato integralmente ricostruito nel 2024, replicando fedelmente l’aspetto originario per rispettare i vincoli architettonici e paesaggistici della zona. L’intervento di ricostruzione, che si concluderà a settembre del 2025, ha permesso di integrare soluzioni avanzate di efficienza energetica e sostenibilità ambientale, rendendo il palazzo conforme agli obiettivi europei fissati per il 2035.\r\n\r\n«La presenza nelle principali città europee rappresenta un pilastro della nostra strategia di sviluppo, in linea con l’evoluzione del mercato e con la crescente richiesta di soluzioni di soggiorno flessibili e di qualità. I risultati ottenuti nel primo semestre 2025 confermano la validità del modello e ci incoraggiano a espandere ulteriormente la nostra presenza nel Bel Paese» afferma Niccolò Pravettoni, head of business development di Lhg in Italia.\r\n\r\nI risultati del primo semestre 2025\r\n\r\nLa prima metà 2025 per Líbere Hospitality Group è stata caratterizzata da una significativa espansione del portafoglio. Il gruppo conta oggi 53 asset confermati, tra edifici residenziali e hotel, per un totale di circa 2.100 chiavi in 6 diversi paesi europei (Spagna, Portogallo, Italia, Grecia, Francia e Uk).\r\n\r\nNel primo semestre il gruppo ha inaugurato sei nuove strutture, tutte attive e prenotabili: tre a marchio Libere il brand upscale di Lhg (Valencia Ruzafa in Spagna, Porto Laranjais in Portogallo e Edgware Road a Londra, che verrà inaugurata a giorni), due a marchio Naitly, il brand più giovane e dinamico del Gruppo (Barcelona Poblenou e Milano Dergano) e una a marchio B48 (upper upscale) a Oviedo, nelle Asturie in Spagna.\r\n\r\nCon queste nuove inaugurazioni il totale degli asset già attivi sale a 26 (includendo Londra), per un totale di 728 unità operative (772 con Londra). La società prevede quindi di chiudere il primo semestre del 2025 con ricavi per 12 milioni di euro (+52% rispetto ai 7,9 milioni di euro del 2024).\r\n\r\nSecondo stime conservative, le revenue per il 2025 dovrebbero quindi raggiungere i 34 milioni, una cifra di poco inferiore alle previsioni iniziali, a causa di alcuni ritardi nelle aperture dei primi mesi dell’anno, ma comunque doppia rispetto ai 17 milioni complessivi del 2024). Questa crescita, che negli scorsi tre anni ha portato la scale-up a raggiungere il punto di pareggio (luglio 2024) e ha favorito una rapida strategia di internazionalizzazione in Europa, proseguirà anche il prossimo anno.\r\n\r\nLhg prevede infatti di raggiungere i 65 milioni di euro di ricavi entro la fine del 2026 grazie all’apertura, il prossimo inverno, di molte nuove strutture già in portafoglio.","post_title":"Libere Hospitality debutta a Roma con una struttura nel quartiere San Lorenzo","post_date":"2025-06-24T14:17:35+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1750774655000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti