13 marzo 2023 12:19
Dal 1749, la famiglia Waldner, è votata all’arte dell’ospitalità nel Romantik Hotel Oberwirt . Da allora tante generazioni (ben 11) si sono susseguite con un unico scopo: far scoprire i piaceri della vita ai propri ospiti. Joseph Waldner e la figlia Barbara si dedicano a rendere speciali le vacanze, nell’elegante struttura di stile classico, con la cucina gourmet da gustare nelle antiche e raffinate stube in legno e tra i giardini fioriti, nelle raffinate camere e suite, fino ai momenti di benessere nelle due piscine di cui una immersa nel grande parco fiorito, con vista panoramica sulle vette.
La nuova spa Amadea vanta sauna finlandese e biosauna, bagno turco, sauna a infrarossi, sala fitness e 4 sale relax tra cui una con le profumate e benefiche pareti di fieno, e trattamenti ispirati alla natura dei dintorni a base di miele, fango, vinaccioli e rose.
L’Oberwirt è anche un wine hotel, che vanta una nuova e splendida cantina con una sala per le degustazioni guidate – dedicata alla padrona di casa Barbara – e 500 etichette internazionali selezionate, tra cui quelle della tenuta vinicola di famiglia.
Settimane primaverili Dal 16 aprile al 14 maggio 2023, l’offerta Settimane primaverili comprende 7 pernottamenti con ricca prima colazione a buffet, 6 cene con menu di 5 portate a scelta dal menu della mezza pensione, una raffinata cena di gala di 6 portate con musica dal vivo (il giovedì), un buono del valore di 70 euro per persona alla Spa, degustazione di vini, un’escursione primaverile con Wally, benvenuto in camera con una bottiglia di succo di mela, a partire da 1.336 euro per persona.
Romantici soggiorni in coppia. Per una vacanza di coppia il Romantik Hotel Oberwirt propone Giornate per deliziarsi che include: 3 pernottamenti con ricca prima colazione a buffet, 1 romantica cena a lume di candela nel ristorante á la carte, 1 trattamento di coppia alla Spa (50 minuti), benvenuto con 1 bottiglia di spumante in camera, a partire da 562 euro per persona. Le Giornate dei Piaceri sono ideali per ricaricare le energie includono 4 notti in mezza pensione con menu di 5 portate a scelta e un buono del valore di 45 euro per persona alla Spa. Il prezzo è a partire da 702 euro a persona.
Per i Wine Lover. Gli amanti del vino possono approfittare della proposta Momenti di Piacere che comprende 5 pernottamenti, 4 menu di 5 portate a scelta nell’ambito della mezza pensione, 1 cena romantica di 5 portate nel ristorante à la carte, una degustazione di vini, e un buono del valore di 75 euro per persona alla Spa, a partire da 955 euro per persona.
Per i Golfisti. Gli appassionati di golf hanno a disposizione l’offerta Golf Stay, che include 7 notti con ricca prima colazione a buffet, menu di 5 portate a scelta dal menu della mezza pensione ogni sera, 1 massaggio completo per persona alla SPA (50 minuti), la Golf In Card che offre sconti sui vicini 6 campi da golf, informazioni e prenotazioni presso la reception. Prezzo a partire da 1.108 euro a persona.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442187
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => RwandAir amplia la flotta di lungo raggio con l'ingresso di un nuovo Airbus A330-200, basato all'hub di Kigali. L'aeromobile consentirà al vettore ruandese - rappresentato in Italia da Tal Aviation - di espandere ulteriormente le sue operazioni long haul, con ulteriori voli operativi tra Europa, Medio Oriente e Africa.
Il velivolo è configurato con 30 posti in Business Class e 222 posti in Economy Class e verrà impiegato verso le sue principali destinazioni in Europa, Africa e Medio Oriente, tra cui Londra, Bruxelles, Lagos e Dubai.
Con questo ingresso la flotta di RwandAir salirà a quota 13 aeromobili, di cui tre aerei a lungo raggio, uno destinato al cargo e nove al corto raggio.
Lo scorso novembre, la compagnia aerea ruandese ha ricevuto il suo primo aereo cargo dedicato, in quanto il vettore ha sottolineato l'importanza sempre crescente del carico in Ruanda e dell'industria aeronautica nel suo complesso.
RwandAir attualmente opera verso una varietà di destinazioni in Africa orientale, centrale, occidentale e meridionale, Medio Oriente, Europa e Asia.
[post_title] => RwandAir accoglie in flotta il terzo Airbus A330-200
[post_date] => 2023-03-23T11:15:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679570127000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442113
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prende il via oggi da Montepulciano e Valdichiana Senese la terza edizione di Sharing Tuscany, in programma fino al 26 marzo prossimo con sede nella Fortezza Medicea del borgo medievale. Quest’anno l’evento BtoB organizzato da Toscana Promozione Turistica per favorire l’incontro tra domanda nazionale e offerta regionale, si separa da Buy Tuscany che è invece l’appuntamento dedicato agli operatori internazionali.
«Le stime per la stagione 2023 preannunciano numeri record, addirittura superiori a quelli del 2019 - commenta l’assessore al turismo Leonardo Marras -, per il ritorno dei turisti stranieri ma anche per i viaggiatori italiani che sempre di più scelgono la Toscana. Per questo, appuntamenti come Sharing Tuscany sono fondamentali per consolidare il mercato nazionale. La scelta di variare, per ogni edizione, la sede dell'evento ha l'obiettivo di offrire un'ulteriore vetrina ai territori: quest'anno è la volta di Montepulciano e la Valdichiana Senese che avranno l'opportunità di mostrare ai buyer provenienti da tutta Italia bellezze e peculiarità».
«Per Toscana Promozione l’accompagnamento alle imprese rappresenta una mission fondamentale - afferma il direttore Francesco Tapinassi –. In questo senso, Sharing Tuscany è la più importante occasione di incontro tra i nostri sellers e i migliori buyers italiani. Come per tutte le nostre iniziative, c’è dietro un attento lavoro di selezione e organizzazione, con l’obiettivo di dare vita a una giornata di matching realmente efficace. Siamo anche molto contenti che ad ospitare l’iniziativa quest’anno sia Montepulciano, che i nostri ospiti potranno conoscere direttamente. Tutti gli altri Ambiti della Toscana, come sempre, potranno invece presentare la loro offerta in specifiche sessioni dedicate».
L’evento permetterà, agli oltre 50 buyer nazionali che vi prenderanno parte, di andare alla scoperta della Toscana e di conoscere gli altri Ambiti partecipando a seminari di approfondimento ed incontrando, durante i giorni dedicati ai workshop BtoB con agenda personalizzata, gli operatori locali. Dopo il loro arrivo, previsto il 22 marzo, i buyer, il giorno successivo, potranno visitare il territorio della Valdichiana Senese ed incontrare, nel pomeriggio, i rappresentanti dei vari Ambiti oltre ad assaggiare alcuni prodotti tipici locali. Venerdì 24 marzo sarà dedicato agli incontri BtB mentre nelle due giornate conclusive, 25 e 26 marzo, si terranno i post-tour nelle altre zone della regione.
[post_title] => Sharing Tuscany 2023, domanda e offerta si incontrano a Montepulciano e Valdichiana Senese
[post_date] => 2023-03-23T09:32:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679563936000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442096
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => AlUla ha accolto nei giorni scorsi Will Smith, che si è goduto una giornata nell’antica città desertica e ha assistito all’AlUla Camel Cup. In visita per la prima volta in Arabia Saudita, la star di Hollywood si è concesso un po’ di tempo per visitare Hegra, sito patrimonio Unesco e Fame: Andy Warhol in AlUla, la mostra in corso al Maraya, l’iconico edificio a specchio del sito.
Smith ha poi assistito alla spettacolare giornata finale della AlUla Camel Cup, durata quattro giorni, in compagnia dell’amico e produttore musicale Swizz Beatz, di Mohammed Al Turki, ceo del Red Sea International Film Festival, e di Phillip Jones, chief tourism officer della Royal Commission for AlUla (Rcu).
L’AlUla Camel Cup, la più importante tra le corse di cammelli, è stata organizzata dalla Royal Commission for AlUla nell’ambito del calendario AlUla Moments, in collaborazione con la Saudi Camel Racing Federation.
[post_title] => AlUla accoglie Will Smith, super spettatore della Camel Cup
[post_date] => 2023-03-22T12:33:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679488387000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442090
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nord America e Asia protagoniste fra le novità dell'operativo estivo di Aeroporti di Roma, che prevede oltre 35 nuovi collegamenti aerei di cui più di 10 verso nuove destinazioni precedentemente mai servite con voli diretti nemmeno nel periodo pre-Covid 2019, ed una programmazione che gradualmente si avvicina ai livelli pre-pandemia con più di . Complessivamente ci saranno 100 compagnie aeree che serviranno oltre 200 destinazioni verso più di 70 Paesi collegando così tutti i continenti alla Capitale.
"Il 2023 potrà essere davvero l’anno della definitiva ripresa del traffico con la certezza per i due scali della Capitale di continuare a giocare un ruolo cruciale nello sviluppo della filiera economica legata al turismo ed ai trasporti - afferma Marco Troncone, ad di Aeroporti di Roma -. Il dinamismo del mercato americano, la graduale apertura dei collegamenti verso l’Asia e il ripristino della connettività anche verso aree strategiche quali il Sud America e il Medio Oriente, confermano una tendenza di progressiva crescita che rafforza il ruolo di Roma quale gateway strategico per il Paese".
Ruolo di primo piano per il mercato nordamericano con una pianificazione che, nei mesi di picco, arriverà a contare 34 partenze al giorno di cui ben 11 solo per New York. Un’offerta record grazie ai nuovi collegamenti che saranno avviati da ITA Airways ed agli sviluppi dei vettori americani che, a livello aggregato, arriveranno ad offrire un numero di collegamenti in crescita del 50% rispetto al pre-pandemia. In questo contesto, il Leonardo da Vinci si posizionerà come terzo hub europeo dopo Londra e Parigi per numero di voli verso la Grande Mela.
Quanto al Sud America si prevede una crescita della connettività con il graduale incremento di Aerolineas Argentinas che arriverà a collegare il Leonardo da Vinci con 5 voli settimanali per Buenos Aires.
Guardando al mercato asiatico, oltre alle destinazioni disponibili per Tokyo e Delhi, grazie all’aumento dei voli di Ita Airways già avviati a fine 2022, si assisterà al recupero delle compagnie aeree della Greater China, con la ripresa dei voli per Pechino e Shanghai, e il contestuale incremento di offerta anche verso le già servite città di Chengdu, Hangzhou e Chongqing.
A completare il quadro di sviluppo del 2023 il breve medio raggio, con interessanti nuove destinazioni internazionali che andranno ad arricchire l’offerta della città direttamente collegate con Roma: tra queste Baku, Faro, Danzica, Funchal, Memmingen, Castellon e Bastia grazie allo sviluppo di compagnie come Volotea, Vueling, Air Corsica, Wizz Air e Ryanair. Queste ultime due, in particolar modo, accresceranno la già importante offerta introdotta nel corso del 2022, arrivando a basare a Fiumicino rispettivamente 11 e 9 aeromobili.
[post_title] => Adr spicca il volo sull'estate: boom di collegamenti per il Nord America. Torna l'Asia
[post_date] => 2023-03-22T11:58:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679486293000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442062
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_418126" align="alignright" width="300"] Uno scorcio di Firenze[/caption]
Al via a breve la nona edizione di tourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale organizzato da Archeologia Viva, che si terrà al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 24 al 26 marzo prossimi. Decine di incontri, centinaia di relatori, stand, laboratori didattici, lezioni di geroglifico, mostre, cinema, premi internazionali, installazioni multimediali, musei digitali, archeodegustazioni di pietanze etrusco-romane.
«Il salone è diventato il punto di riferimento dell’archeologia - commenta il presiente della Regione Toscana Eugenio Giani - Archeologia che ha riportato in vita i tesori di San Casciano dei Bagni: più di cento statue e oltre cinquemila monete che ho potuto ammirare a Grosseto, dove stanno lavorando in vista della mostra che si terrà al Quirinale il prossimo 14 giugno. Questo mi ha fatto capire il valore e la capacità di richiamo verso quei territori che può significare una straordinaria scoperta come questa. E lo stesso – ha proseguito - dicasi per tante altre zone della Toscana che hanno svelato altri tesori, come le statue etrusche rinvenute a Poggio Colla, vicino Vicchio del Mugello, esposte a Milano con grande successo di visitatori, o gli scavi che stiamo pensando di riattivare con risorse regionali nella piana pratese a Gonfienti, dove è stata scoperta la più grande città etrusca».
Secondo l’assessore al turismo Leonardo Marras, tourismA «è un appuntamento che si consolida sempre di più, sicuramente uno dei più importanti a livello nazionale per questo tipo di offerta che peraltro si sposa benissimo con la Toscana. Proprio nel turismo culturale abbiamo visto che destinazioni meno conosciute, nel 2022, hanno registrato dinamiche davvero interessanti, spesso anche raggiungendo i livelli pre pandemia. A dimostrazione che c’è ancora tanto da lavorare sull’offerta, che non è soltanto quella tradizionale ma anche quella diffusa, come ad esempio quella che riguarda gli Etruschi».
Il direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi, ha puntato sul lavoro che attende l’agenzia sul fronte del turismo culturale in Toscana. «Stiamo lavorando per organizzare in modo più innovativo il tema legato agli Etruschi. In primo luogo cercando di tirare le fila di un grande progetto regionale, il Pto terra etrusca, che vede il coinvolgimento di 50 Comuni coordinati dal quello di Chiusi. Allo stesso tempo, provando a costruire anche un progetto interregionale, con Toscana capofila. Inoltre all’interno di TourismA, sosteniamo un’altra iniziativa, ovvero la consegna del premio ACTA, Archeological & Cultural Tourism Award, riconoscimento prestigioso dedicato al turismo culturale e alle sue eccellenze internazionali, istituito dal GIST, il Gruppo Italiano Stampa Turistica, che avverrà domenica e che annovera candidature internazionali di primissimo livello».
[post_title] => TourismA, dal 24 al 26 marzo a Firenze focus su archeologia e turismo culturale
[post_date] => 2023-03-22T10:36:53+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679481413000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442017
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Etihad Airways rafforza il network delle destinazioni servite con la sigla e il rinnovo di partnership con sei compagnie aeree internazionali.
Nel dettaglio, ci sono intese di interline con tre nuovi vettori - Philippine Airlines, Austrian Airlines ed Airlink South Africa, mentre sono stati rinnovati gli accordi di interline con Biman Bangladesh e i codeshare con Air Seychelles e Ita Airways.
In base ai nuovi accordi i passeggeri di tutte le compagnie aeree coinvolte potranno fruire di una maggiore connettività verso le destinazioni dei rispettivi network, potranno prenotare con un unico biglietto ed effettuare il check-in una sola volta all'inizio del volo, con il bagaglio registrato fino alla destinazione finale.
In particolare, per quanto riguarda i rapporti con Ita Airways, "la partnership di successo su Roma Fiumicino per l'Italia, l'Europa e oltre è stata ripristinata anche in seguito alla migrazione di Amadeus Altea di Ita, completata a inizio marzo" ha sottolineato Arik De, chief revenue officer della compagnia di Abu Dhabi.
[post_title] => Etihad Airways amplia gli accordi di interline e codeshare con sei compagnie aeree
[post_date] => 2023-03-22T09:30:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679477454000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442031
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un soggiorno di sette notti, con trattamento all inclusive e trasferimenti in idrovolante. E' la nuova proposta Gastaldi Holidays in partnership con il maldiviano Sun Siyam Iru Fushi, per una settimana di vacanza in camera Deluxe beach villa.
Cinque stelle, tanto sole e soprattutto il tempo lento che scandisce giornate di cui godere a tempo pieno direttamente dalla camera fronte spiaggia. Ma Iru Fushi vuol dire anche f&b, con sette ristoranti e tre bar per una proposta dai tratti fusion: dalla colazione all’aperto alla cena romantica con pescato del giorno, fino alle grigliate in riva all’oceano. E non mancano neppure i grandi classici della cucina italiana, insieme ai piatti giapponesi, indiani e francesi. Nel tempo libero, gli ospiti potranno poi scegliere tra palestra, piscina, una partita a tennis o a ping-pong e beach volley. Kids Club infine garantito, con piscina dedicata agli ospiti più piccoli.
[post_title] => Gastaldi Holidays: sette notti al maldiviano Sun Siyam Iru Fushi in camera fronte spiaggia
[post_date] => 2023-03-22T09:20:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679476854000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441968
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Riaprirà il prossimo maggio riposizionato nel segmento 5 stelle il Poggio alla Sala Resort di Montepulciano. La struttura, acquisita da Precise Hotels a luglio 2021 per 6,5 milioni di euro, entrerà a far parte della collezione Precise Tale del gruppo tedesco, rivela la società di consulenza Thrends. L'hotel è stato costruito sui resti di un'antica tenuta del diciottesimo secolo ed è composto da cinque edifici, distribuiti su un lotto di oltre 34 mila metri quadrati.
L’investimento Capex, per il riposizionamento di quello che sarà il Precise Tale Poggio Alla Sala e il suo ampliamento da 51 a 91 camere (di cui 19 suite), si aggirerebbe intorno ai 6,6 milioni di euro. Il resort disporrà inoltre di una spa con piscina interna riscaldata e sauna, nonché di tre piscine all'aperto, di una sala fitness, di un ristorante e di un bar.
Precise Hotels detiene attualmente un portfolio di 18 hotel e resort, tutti di proprietà, localizzati in Germania, Svizzera, Spagna e appunto Italia. Il gruppo ha fatto il proprio debutto nella Penisola a dicembre dello scorso anno con il Precise House Montaperti Siena: un 4 stelle da 95 camere, localizzato ad Asciano.
[post_title] => Il gruppo tedesco Precise Hotels apre a Montepulciano la sua seconda struttura in Italia
[post_date] => 2023-03-21T12:26:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679401578000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441951
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Numeri record per la prima settimana di prenotazioni Club Med riferite alla prossima stagione invernale. Le vendite hanno infatti registrato un aumento del 76% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma soprattutto hanno raggiunto il livello più elevati da dieci anni a questa parte. Aumenta anche il numero dei clienti, che cresce del 65% rispetto al 2022.
Per quanto riguarda le scelte dei viaggiatori italiani, dai dati di Club Med emerge inoltre in modo chiaro il ritorno delle mete a lungo raggio. Le Maldive si confermano in particolare la meta preferita dai nostri connazionali, posizionandosi al primo posto con i resort di Kani e Le Ville di Finolhu. Seguono la Repubblica Dominicana, con il resort Punta Cana e l'eco-chic Michès Playa Esmeralda della gamma Exclusive Collection, nonché Guadalupa, con il Club Med La Caravelle, e infine il Club Med Seychelles.
La vera novità è però la forte richiesta verso le destinazioni di montagna, che vedono un aumento delle prenotazioni del 154% rispetto all’anno precedente. Tra i top resort si posiziona quindi al primo posto il Club Med Tignes, struttura sulle Alpi francesi aperta nel 2022, che conferma il successo della formula Premium all inclusive sulla neve. L’85% delle prenotazioni effettuate riguardano infine il periodo natalizio e Capodanno: un dato che conferma la ritrovata voglia di viaggiare degli italiani durante le festività.
“Siamo al di sopra del livello del 2019, che è già stato un anno storico - commenta la managing director Sud Europa e mercati emergenti, Rabeea Ansari -. Si tratta di un record di vendite nella storia di Club Med sul mercato italiano. A dimostrazione che il nostro prodotto e le nostre destinazioni si adattano alle attuali esigenze degli italiani. Quello che ci dicono i clienti tricolori è che l'offerta Premium all inclusive rassicura”.
[post_title] => Club Med: prima settimana da record per le prenotazioni inverno 2023-2024
[post_date] => 2023-03-21T11:27:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679398070000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "romantik hotel oberwirt rafforza lofferta la nuova spa amadea accoglie gli ospiti"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":73,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":933,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442187","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"RwandAir amplia la flotta di lungo raggio con l'ingresso di un nuovo Airbus A330-200, basato all'hub di Kigali. L'aeromobile consentirà al vettore ruandese - rappresentato in Italia da Tal Aviation - di espandere ulteriormente le sue operazioni long haul, con ulteriori voli operativi tra Europa, Medio Oriente e Africa.\r\n\r\nIl velivolo è configurato con 30 posti in Business Class e 222 posti in Economy Class e verrà impiegato verso le sue principali destinazioni in Europa, Africa e Medio Oriente, tra cui Londra, Bruxelles, Lagos e Dubai.\r\n\r\nCon questo ingresso la flotta di RwandAir salirà a quota 13 aeromobili, di cui tre aerei a lungo raggio, uno destinato al cargo e nove al corto raggio.\r\n\r\nLo scorso novembre, la compagnia aerea ruandese ha ricevuto il suo primo aereo cargo dedicato, in quanto il vettore ha sottolineato l'importanza sempre crescente del carico in Ruanda e dell'industria aeronautica nel suo complesso.\r\n\r\nRwandAir attualmente opera verso una varietà di destinazioni in Africa orientale, centrale, occidentale e meridionale, Medio Oriente, Europa e Asia.","post_title":"RwandAir accoglie in flotta il terzo Airbus A330-200","post_date":"2023-03-23T11:15:27+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679570127000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442113","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prende il via oggi da Montepulciano e Valdichiana Senese la terza edizione di Sharing Tuscany, in programma fino al 26 marzo prossimo con sede nella Fortezza Medicea del borgo medievale. Quest’anno l’evento BtoB organizzato da Toscana Promozione Turistica per favorire l’incontro tra domanda nazionale e offerta regionale, si separa da Buy Tuscany che è invece l’appuntamento dedicato agli operatori internazionali.\r\n\r\n«Le stime per la stagione 2023 preannunciano numeri record, addirittura superiori a quelli del 2019 - commenta l’assessore al turismo Leonardo Marras -, per il ritorno dei turisti stranieri ma anche per i viaggiatori italiani che sempre di più scelgono la Toscana. Per questo, appuntamenti come Sharing Tuscany sono fondamentali per consolidare il mercato nazionale. La scelta di variare, per ogni edizione, la sede dell'evento ha l'obiettivo di offrire un'ulteriore vetrina ai territori: quest'anno è la volta di Montepulciano e la Valdichiana Senese che avranno l'opportunità di mostrare ai buyer provenienti da tutta Italia bellezze e peculiarità».\r\n\r\n«Per Toscana Promozione l’accompagnamento alle imprese rappresenta una mission fondamentale - afferma il direttore Francesco Tapinassi –. In questo senso, Sharing Tuscany è la più importante occasione di incontro tra i nostri sellers e i migliori buyers italiani. Come per tutte le nostre iniziative, c’è dietro un attento lavoro di selezione e organizzazione, con l’obiettivo di dare vita a una giornata di matching realmente efficace. Siamo anche molto contenti che ad ospitare l’iniziativa quest’anno sia Montepulciano, che i nostri ospiti potranno conoscere direttamente. Tutti gli altri Ambiti della Toscana, come sempre, potranno invece presentare la loro offerta in specifiche sessioni dedicate».\r\n\r\nL’evento permetterà, agli oltre 50 buyer nazionali che vi prenderanno parte, di andare alla scoperta della Toscana e di conoscere gli altri Ambiti partecipando a seminari di approfondimento ed incontrando, durante i giorni dedicati ai workshop BtoB con agenda personalizzata, gli operatori locali. Dopo il loro arrivo, previsto il 22 marzo, i buyer, il giorno successivo, potranno visitare il territorio della Valdichiana Senese ed incontrare, nel pomeriggio, i rappresentanti dei vari Ambiti oltre ad assaggiare alcuni prodotti tipici locali. Venerdì 24 marzo sarà dedicato agli incontri BtB mentre nelle due giornate conclusive, 25 e 26 marzo, si terranno i post-tour nelle altre zone della regione.\r\n\r\n ","post_title":"Sharing Tuscany 2023, domanda e offerta si incontrano a Montepulciano e Valdichiana Senese","post_date":"2023-03-23T09:32:16+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1679563936000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442096","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"AlUla ha accolto nei giorni scorsi Will Smith, che si è goduto una giornata nell’antica città desertica e ha assistito all’AlUla Camel Cup. In visita per la prima volta in Arabia Saudita, la star di Hollywood si è concesso un po’ di tempo per visitare Hegra, sito patrimonio Unesco e Fame: Andy Warhol in AlUla, la mostra in corso al Maraya, l’iconico edificio a specchio del sito.\r\n\r\nSmith ha poi assistito alla spettacolare giornata finale della AlUla Camel Cup, durata quattro giorni, in compagnia dell’amico e produttore musicale Swizz Beatz, di Mohammed Al Turki, ceo del Red Sea International Film Festival, e di Phillip Jones, chief tourism officer della Royal Commission for AlUla (Rcu).\r\n\r\nL’AlUla Camel Cup, la più importante tra le corse di cammelli, è stata organizzata dalla Royal Commission for AlUla nell’ambito del calendario AlUla Moments, in collaborazione con la Saudi Camel Racing Federation.","post_title":"AlUla accoglie Will Smith, super spettatore della Camel Cup","post_date":"2023-03-22T12:33:07+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1679488387000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442090","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nord America e Asia protagoniste fra le novità dell'operativo estivo di Aeroporti di Roma, che prevede oltre 35 nuovi collegamenti aerei di cui più di 10 verso nuove destinazioni precedentemente mai servite con voli diretti nemmeno nel periodo pre-Covid 2019, ed una programmazione che gradualmente si avvicina ai livelli pre-pandemia con più di . Complessivamente ci saranno 100 compagnie aeree che serviranno oltre 200 destinazioni verso più di 70 Paesi collegando così tutti i continenti alla Capitale.\r\n\r\n\"Il 2023 potrà essere davvero l’anno della definitiva ripresa del traffico con la certezza per i due scali della Capitale di continuare a giocare un ruolo cruciale nello sviluppo della filiera economica legata al turismo ed ai trasporti - afferma Marco Troncone, ad di Aeroporti di Roma -. Il dinamismo del mercato americano, la graduale apertura dei collegamenti verso l’Asia e il ripristino della connettività anche verso aree strategiche quali il Sud America e il Medio Oriente, confermano una tendenza di progressiva crescita che rafforza il ruolo di Roma quale gateway strategico per il Paese\".\r\n\r\nRuolo di primo piano per il mercato nordamericano con una pianificazione che, nei mesi di picco, arriverà a contare 34 partenze al giorno di cui ben 11 solo per New York. Un’offerta record grazie ai nuovi collegamenti che saranno avviati da ITA Airways ed agli sviluppi dei vettori americani che, a livello aggregato, arriveranno ad offrire un numero di collegamenti in crescita del 50% rispetto al pre-pandemia. In questo contesto, il Leonardo da Vinci si posizionerà come terzo hub europeo dopo Londra e Parigi per numero di voli verso la Grande Mela.\r\n\r\nQuanto al Sud America si prevede una crescita della connettività con il graduale incremento di Aerolineas Argentinas che arriverà a collegare il Leonardo da Vinci con 5 voli settimanali per Buenos Aires.\r\n\r\nGuardando al mercato asiatico, oltre alle destinazioni disponibili per Tokyo e Delhi, grazie all’aumento dei voli di Ita Airways già avviati a fine 2022, si assisterà al recupero delle compagnie aeree della Greater China, con la ripresa dei voli per Pechino e Shanghai, e il contestuale incremento di offerta anche verso le già servite città di Chengdu, Hangzhou e Chongqing.\r\n\r\nA completare il quadro di sviluppo del 2023 il breve medio raggio, con interessanti nuove destinazioni internazionali che andranno ad arricchire l’offerta della città direttamente collegate con Roma: tra queste Baku, Faro, Danzica, Funchal, Memmingen, Castellon e Bastia grazie allo sviluppo di compagnie come Volotea, Vueling, Air Corsica, Wizz Air e Ryanair. Queste ultime due, in particolar modo, accresceranno la già importante offerta introdotta nel corso del 2022, arrivando a basare a Fiumicino rispettivamente 11 e 9 aeromobili.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Adr spicca il volo sull'estate: boom di collegamenti per il Nord America. Torna l'Asia","post_date":"2023-03-22T11:58:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1679486293000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442062","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_418126\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Uno scorcio di Firenze[/caption]\r\n\r\nAl via a breve la nona edizione di tourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale organizzato da Archeologia Viva, che si terrà al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 24 al 26 marzo prossimi. Decine di incontri, centinaia di relatori, stand, laboratori didattici, lezioni di geroglifico, mostre, cinema, premi internazionali, installazioni multimediali, musei digitali, archeodegustazioni di pietanze etrusco-romane.\r\n\r\n«Il salone è diventato il punto di riferimento dell’archeologia - commenta il presiente della Regione Toscana Eugenio Giani - Archeologia che ha riportato in vita i tesori di San Casciano dei Bagni: più di cento statue e oltre cinquemila monete che ho potuto ammirare a Grosseto, dove stanno lavorando in vista della mostra che si terrà al Quirinale il prossimo 14 giugno. Questo mi ha fatto capire il valore e la capacità di richiamo verso quei territori che può significare una straordinaria scoperta come questa. E lo stesso – ha proseguito - dicasi per tante altre zone della Toscana che hanno svelato altri tesori, come le statue etrusche rinvenute a Poggio Colla, vicino Vicchio del Mugello, esposte a Milano con grande successo di visitatori, o gli scavi che stiamo pensando di riattivare con risorse regionali nella piana pratese a Gonfienti, dove è stata scoperta la più grande città etrusca».\r\n\r\nSecondo l’assessore al turismo Leonardo Marras, tourismA «è un appuntamento che si consolida sempre di più, sicuramente uno dei più importanti a livello nazionale per questo tipo di offerta che peraltro si sposa benissimo con la Toscana. Proprio nel turismo culturale abbiamo visto che destinazioni meno conosciute, nel 2022, hanno registrato dinamiche davvero interessanti, spesso anche raggiungendo i livelli pre pandemia. A dimostrazione che c’è ancora tanto da lavorare sull’offerta, che non è soltanto quella tradizionale ma anche quella diffusa, come ad esempio quella che riguarda gli Etruschi».\r\n\r\nIl direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi, ha puntato sul lavoro che attende l’agenzia sul fronte del turismo culturale in Toscana. «Stiamo lavorando per organizzare in modo più innovativo il tema legato agli Etruschi. In primo luogo cercando di tirare le fila di un grande progetto regionale, il Pto terra etrusca, che vede il coinvolgimento di 50 Comuni coordinati dal quello di Chiusi. Allo stesso tempo, provando a costruire anche un progetto interregionale, con Toscana capofila. Inoltre all’interno di TourismA, sosteniamo un’altra iniziativa, ovvero la consegna del premio ACTA, Archeological & Cultural Tourism Award, riconoscimento prestigioso dedicato al turismo culturale e alle sue eccellenze internazionali, istituito dal GIST, il Gruppo Italiano Stampa Turistica, che avverrà domenica e che annovera candidature internazionali di primissimo livello».","post_title":"TourismA, dal 24 al 26 marzo a Firenze focus su archeologia e turismo culturale","post_date":"2023-03-22T10:36:53+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1679481413000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442017","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways rafforza il network delle destinazioni servite con la sigla e il rinnovo di partnership con sei compagnie aeree internazionali.\r\n\r\nNel dettaglio, ci sono intese di interline con tre nuovi vettori - Philippine Airlines, Austrian Airlines ed Airlink South Africa, mentre sono stati rinnovati gli accordi di interline con Biman Bangladesh e i codeshare con Air Seychelles e Ita Airways.\r\n\r\nIn base ai nuovi accordi i passeggeri di tutte le compagnie aeree coinvolte potranno fruire di una maggiore connettività verso le destinazioni dei rispettivi network, potranno prenotare con un unico biglietto ed effettuare il check-in una sola volta all'inizio del volo, con il bagaglio registrato fino alla destinazione finale.\r\n\r\nIn particolare, per quanto riguarda i rapporti con Ita Airways, \"la partnership di successo su Roma Fiumicino per l'Italia, l'Europa e oltre è stata ripristinata anche in seguito alla migrazione di Amadeus Altea di Ita, completata a inizio marzo\" ha sottolineato Arik De, chief revenue officer della compagnia di Abu Dhabi.","post_title":"Etihad Airways amplia gli accordi di interline e codeshare con sei compagnie aeree","post_date":"2023-03-22T09:30:54+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679477454000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442031","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un soggiorno di sette notti, con trattamento all inclusive e trasferimenti in idrovolante. E' la nuova proposta Gastaldi Holidays in partnership con il maldiviano Sun Siyam Iru Fushi, per una settimana di vacanza in camera Deluxe beach villa.\r\n\r\nCinque stelle, tanto sole e soprattutto il tempo lento che scandisce giornate di cui godere a tempo pieno direttamente dalla camera fronte spiaggia. Ma Iru Fushi vuol dire anche f&b, con sette ristoranti e tre bar per una proposta dai tratti fusion: dalla colazione all’aperto alla cena romantica con pescato del giorno, fino alle grigliate in riva all’oceano. E non mancano neppure i grandi classici della cucina italiana, insieme ai piatti giapponesi, indiani e francesi. Nel tempo libero, gli ospiti potranno poi scegliere tra palestra, piscina, una partita a tennis o a ping-pong e beach volley. Kids Club infine garantito, con piscina dedicata agli ospiti più piccoli.","post_title":"Gastaldi Holidays: sette notti al maldiviano Sun Siyam Iru Fushi in camera fronte spiaggia","post_date":"2023-03-22T09:20:54+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679476854000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441968","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Riaprirà il prossimo maggio riposizionato nel segmento 5 stelle il Poggio alla Sala Resort di Montepulciano. La struttura, acquisita da Precise Hotels a luglio 2021 per 6,5 milioni di euro, entrerà a far parte della collezione Precise Tale del gruppo tedesco, rivela la società di consulenza Thrends. L'hotel è stato costruito sui resti di un'antica tenuta del diciottesimo secolo ed è composto da cinque edifici, distribuiti su un lotto di oltre 34 mila metri quadrati.\r\n\r\nL’investimento Capex, per il riposizionamento di quello che sarà il Precise Tale Poggio Alla Sala e il suo ampliamento da 51 a 91 camere (di cui 19 suite), si aggirerebbe intorno ai 6,6 milioni di euro. Il resort disporrà inoltre di una spa con piscina interna riscaldata e sauna, nonché di tre piscine all'aperto, di una sala fitness, di un ristorante e di un bar.\r\n\r\nPrecise Hotels detiene attualmente un portfolio di 18 hotel e resort, tutti di proprietà, localizzati in Germania, Svizzera, Spagna e appunto Italia. Il gruppo ha fatto il proprio debutto nella Penisola a dicembre dello scorso anno con il Precise House Montaperti Siena: un 4 stelle da 95 camere, localizzato ad Asciano.\r\n\r\n ","post_title":"Il gruppo tedesco Precise Hotels apre a Montepulciano la sua seconda struttura in Italia","post_date":"2023-03-21T12:26:18+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1679401578000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441951","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Numeri record per la prima settimana di prenotazioni Club Med riferite alla prossima stagione invernale. Le vendite hanno infatti registrato un aumento del 76% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, ma soprattutto hanno raggiunto il livello più elevati da dieci anni a questa parte. Aumenta anche il numero dei clienti, che cresce del 65% rispetto al 2022.\r\n\r\nPer quanto riguarda le scelte dei viaggiatori italiani, dai dati di Club Med emerge inoltre in modo chiaro il ritorno delle mete a lungo raggio. Le Maldive si confermano in particolare la meta preferita dai nostri connazionali, posizionandosi al primo posto con i resort di Kani e Le Ville di Finolhu. Seguono la Repubblica Dominicana, con il resort Punta Cana e l'eco-chic Michès Playa Esmeralda della gamma Exclusive Collection, nonché Guadalupa, con il Club Med La Caravelle, e infine il Club Med Seychelles.\r\n\r\nLa vera novità è però la forte richiesta verso le destinazioni di montagna, che vedono un aumento delle prenotazioni del 154% rispetto all’anno precedente. Tra i top resort si posiziona quindi al primo posto il Club Med Tignes, struttura sulle Alpi francesi aperta nel 2022, che conferma il successo della formula Premium all inclusive sulla neve. L’85% delle prenotazioni effettuate riguardano infine il periodo natalizio e Capodanno: un dato che conferma la ritrovata voglia di viaggiare degli italiani durante le festività.\r\n\r\n“Siamo al di sopra del livello del 2019, che è già stato un anno storico - commenta la managing director Sud Europa e mercati emergenti, Rabeea Ansari -. Si tratta di un record di vendite nella storia di Club Med sul mercato italiano. A dimostrazione che il nostro prodotto e le nostre destinazioni si adattano alle attuali esigenze degli italiani. Quello che ci dicono i clienti tricolori è che l'offerta Premium all inclusive rassicura”.\r\n\r\n ","post_title":"Club Med: prima settimana da record per le prenotazioni inverno 2023-2024","post_date":"2023-03-21T11:27:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679398070000]}]}}