18 January 2025

Musa Lago di Como, atmosfera de La Fabbrica di Cioccolato per le Feste di Fine Anno

[ 0 ]

Per questo Natale MUSA Lago di Como trasporterà i propri ospiti nell’atmosfera incantata de La Fabbrica di Cioccolato. L’iniziativa prenderà il via con il grande party di inaugurazione in programma sabato 7 dicembre, MUSA WONKA, l’occasione perfetta per festeggiare l’inizio delle festività natalizie e immergersi in un mondo fiabesco e suggestivo.

Un villaggio completamente allestito a tema Willy Wonka, open bar di bollicine, finger food a passaggio e sweet corner con gelato al panettone, fontana di cioccolato con pancake e altre prelibatezze. L’intrattenimento musicale sarà a cura di The Spleen Orchestra.

Per tutto il periodo sarà possibile acquistare in esclusiva una speciale tavoletta di pregiato cioccolato e cercare il “golden ticket”, che permetterà di vincere esperienze speciali da MUSA tra cui cene, aperitivi e trattamenti benessere.

La struttura, perfetta location per eleganti cene aziendali, rimarrà aperta per tutte le festività. Appuntamento ogni sabato con l’afternoon tea e ogni domenica con il brunch invernale, inoltre per la prima volta sarà possibile organizzare da ROTEO, il ristorante fine dining all’interno di MUSA, anche la cena della Vigilia e il pranzo del 25. Sedersi a tavola significherà condividere molto più di un pasto, sarà un modo per rivivere la bellezza delle feste di famiglia, riscoprendo il valore della convivialità.

Per la sera del 24 dicembre il menù sarà interamente dedicato ai sapori del mare. Gli chef Matteo Corridori e Robert Moretti hanno sapientemente creato un percorso gastronomico raffinato, che rende omaggio alla cena della Vigilia con portate a base di pesce tra cui Pasta, patate e cozze mantecata con scamorza affumicata.

Mentre per il pranzo di Natale, il momento in cui le famiglie si incontrano per creare ricordi indimenticabili, il menù celebrerà la tradizione, reinterpretata con passione dagli Chef Corridori e Moretti per evocare i sapori autentici delle feste come ad esempio Baccalà mantecato secondo la tradizione e polenta affumicata.

Si continua poi con il classico veglione di Capodanno, dove ogni dettaglio sarà pensato per toccare il cuore e creare ricordi indelebili mentre ci si avvicina al nuovo anno. La serata, con accompagnamento di una live band e musica swing, prevederà un ricco menù degustazione di 7 portate tra cui ad esempio Ostrica in diverse consistenze, riduzione di champagne al burro bianco, alga spirulina e asparago di mare. Dopo la mezzanotte saranno poi serviti cotechino e lenticchie come da tradizione.

In conclusione, l’1 gennaio MUSA propone un esclusivo brunch perfetto sia per rilassarsi dopo la lunga notte di festeggiamenti sia per celebrare i primi istanti del nuovo anno. La formula, sempre All you can share, prevede la scelta di 6 portate a persona, servite in condivisione, tra una selezione di piatti per soddisfare ogni gusto: uova, mini burger, pasta, verdure, biscotteria, brioche e cocktail artigianali.

 

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482510 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Si chiama “Pedalaria”, la nuova ciclovia che collega l'aeroporto Leonardo da Vinci alla città di Fiumicino, infrastruttura che rientra tra le opere del “Dpcm Giubileo 2025” ed è interamente finanziata da Aeroporti di Roma, con un investimento pari a 1,8 milioni di euro. Il nuovo percorso per pedoni e ciclisti parte dal principale scalo romano e si estende lungo 3.5 chilometri, per congiungersi, in viale del Lago di Traiano, alla pista ciclabile già esistente nella cittadina aeroportuale. La nuova ciclovia è il risultato di una proficua collaborazione tra ADR e l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Mario Baccini. “Pedalaria” offrirà infatti ai passeggeri, ai lavoratori dell’aeroporto e ai cittadini di Fiumicino la possibilità di vivere un’esperienza unica tra le bellezze naturali e le aree archeologiche, inclusi i Porti di Claudio e Traiano, intorno allo scalo. Si tratta dell’iniziativa più recente sulla sostenibilità promossa da Adr, in cui l’impronta green è garantita da diversi fattori, come l’utilizzo di materiali drenanti come il cemento “Idrodrain” e gli impasti di legno riciclabile, scelti per ridurre al minimo l’impatto ambientale; i canali di scolo e “Rain garden” per la gestione delle acque; l’installazione di piante mediterranee provenienti dai 5 Continenti lungo l’ultimo tratto del percorso verso il Terminal 3, installazioni gestite nel rispetto del loro ciclo di vita. «Con la realizzazione di ‘Pedalaria’ rafforziamo il nostro impegno per la promozione di una mobilità dolce, sostenibile e funzionale a migliaia di passeggeri e cittadini, oltre ai tanti lavoratori residenti in prossimità dell’aeroporto - ha dichiarato Marco Troncone, amministratore delegato di Adr -. Questa nuova infrastruttura rappresenta una ulteriore dimostrazione del nostro impegno ad investire nello sviluppo sostenibile del nostro aeroporto a 5 stelle, a beneficio dell’ambiente, delle persone che vivono il nostro scalo e del territorio che ci ospita». «Pedalaria è un'opera spettacolare e davvero straordinaria – ha sottolineato il commissario straordinario per il Giubileo 2025 e sindaco di Roma, Roberto Gualtieri -. Collegando la città di Fiumicino all'aeroporto attraversa un tragitto meraviglioso, che passa vicino luoghi straordinari come i Porti imperiali di Claudio e Traiano. Si tratta di un intervento di grande qualità, con materiali di pregio. Ha una funzione sia turistica che di mobilità sostenibile per i passeggeri ed i tanti lavoratori che potranno recarsi in modo comodo e sicuro e sostenibile a lavorare in questa grande "città", con 50 mila addetti presenti ogni giorno, di cui molti arrivano da Fiumicino: consentire lo spostamento in bicicletta è molto importante dal punto di vista ambientale».   [post_title] => Adr: investimento da 1,8 mln di euro per Pedalaria, la ciclovia di Roma Fiumicino [post_date] => 2025-01-16T09:25:36+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1737019536000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482457 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il gruppo Leonardo Hotels Central Europe si espande a Roma, acquisendo l'hotel dei Borgia. L'operazione, conclusa per una somma non rivelata, è stata condotta tramite il fondo immobiliare chiuso Borgia gestito da Castello sgr. Situata a pochi passi del Colosseo e dai Fori Imperiali, la struttura è stata rinominata Leonardo Boutique Hotel Rome Monti: un 4 stelle sviluppato su sei piani fuori terra e uno interrato, per una superficie complessiva di circa 5.800 mq. Offre 80 camere, una sala colazione di 180 mq, un lounge bar adiacente alla lobby, due sale riunioni attrezzate e un'area benessere di circa 170 mq. Il mercato italiano rappresenta una delle aree di maggiore crescita per Leonardo Hotels Central Europe, dove la catena alberghiera diretta da Yoram Biton vanta attualmente sei strutture, per un totale di circa 1.700 chiavi, tra cui il Leonardo Hotel Milan City Center, il Nyx Hotel Milan, il Leonardo Royal Hotel Venice Mestre, il Leonardo Hotel Lago di Garda Wellness and Spa, il Leonardo Hotel Verona e il Leonardo Boutique Hotel Rome Termini. Con l’acquisizione dell’ex hotel dei Borgia, il portfolio italiano comprenderà nove proprietà entro il 2025. A questa recente acquisizione si aggiungono infatti una struttura della Master Collection, recentemente aperta da una sister company, e il Nyx Hotel Rome (ex hotel Cicerone), la cui inaugurazione è prevista per l’estate del 2025. In seguito al fatturato record di 50 milioni di euro generato dal cluster Italy nel 2023, è previsto un incremento a circa 56 milioni nel 2024, sostenuto da un’occupazione media annua vicina all’85%. [post_title] => Il gruppo Leonardo acquisisce l'hotel dei Borgia di Roma tramite un fondo gestito da Castello sgr [post_date] => 2025-01-15T11:00:05+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736938805000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482416 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Gli incendi non danno tregua a Los Angeles nonché ai territori circostanti: il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina riprende le indicazioni delle Autorità locali, che hanno emesso un ordine di evacuazione obbligatorio per l’area di "Sunset Mesa" di Pacific Palisades, invitando i viaggiatori alla massima prudenza, ad attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dalle Autorità locali e a monitorare il sito https://www.fire.ca.gov/. "Alla luce - si legge dal sito Viaggiare Sicuri - del protrarsi dell’emergenza e della scarsa qualità dell’aria in alcune zone di Los Angeles, si suggerisce di riprogrammare i viaggi per turismo nell’area". Vengono inoltre segnalate le coordinate del Centro di Protezione (Shelter), per le persone che vengono evacuate: Westwood Recreation Center,1350 S Sepulveda Blvd, Los Angeles, CA 90025, (310) 473-3610. La raccomandazione finale è ancora quella di scaricare la App ViaggiareSicuri, attivando la geolocalizzazione. [post_title] => Los Angeles, gli incendi non danno tregua: la Farnesina invita a riprogrammare i viaggi [post_date] => 2025-01-14T12:41:27+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736858487000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482387 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Stile contemporaneo, atmosfera accogliente, comfort e funzionalità: queste le caratteristiche del nuovo The Smooth Rome, che ha subito una radicale trasformazione, curata integralmente dal design department di Pacini Group a seguito del processo di rinnovamento avviato nel 2024. Cinquantotto sono le camere per gli ospiti, distribuite su sei piani, con vedute estese e spazi all’aperto; caratteristico l’ultimo piano, che può anche essere interamente riservato a una famiglia, con ampi spazi e grande terrazzo circostante. "Grazie al lavoro del nostro design department, abbiamo creato un luogo che unisce praticità ed eleganza: un unicum rispetto alla tradizionale offerta della zona", sottolinea Emidio Pacini, ceo e fondatore del gruppo omonimo Lo stile dell’hotel è totalmente rinnovato, offrendo ora un design moderno, dalla hall alle camere accoglienti, dove i toni luminosi del bianco sono arricchiti da una carta da parati gommata che richiama le venature naturali del legno. I pavimenti in laminato antigraffio garantiscono resistenza e stile, mentre i bagni moderni sono realizzati in ceramica nelle tonalità del grigio e del bianco, offrendo doccia o vasca da bagno a seconda delle diverse tipologie. L’offerta gastronomica per la prima colazione è caratterizzata da pietanze fatte in casa e per una sosta nell’arco della giornata il bar nella hall offre comode aree relax. Durante la bella stagione è a disposizione degli ospiti anche una tranquilla area all’aperto. Per meeting di lavoro o eventi speciali due sale riunioni completano l’offerta dell’hotel. [post_title] => Nuovo design per The Smooth Rome di Pacini Group [post_date] => 2025-01-14T10:25:26+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736850326000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482024 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Monticello SPA, a pochi chilometri da Milano, immersa nelle colline della Lombardia, si propone come luogo ideale per accogliere il 2025: un rifugio dove regalarsi del tempo di qualità, dedicato al benessere fisico e mentale.  Monticello SPA accompagna i suoi ospiti in un percorso di benessere, offrendo esperienze uniche che permettono di ritagliarsi il tempo per riconnettersi con la propria essenza e rigenerarsi. Monticello SPA ha celebrato l'inizio del nuovo anno con una serie di eventi che hanno preso il via il 5 gennaio con l’esclusivo Your Wellness Era & Dinner ispirato a Giano, il dio mitologico che aveva due volti: uno rivolto al passato e l'altro al futuro, per osservare ciò che è stato e ciò che sarà.  Durante la serata, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di immergersi in speciali cerimonie di benessere, come l’Aufguss, arricchito da musica e fragranze, per un’esperienza sensoriale di totale rigenerazione. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva da spettacoli e intrattenimenti a tema “fuoco”, con un coinvolgente show capace di regalare emozioni uniche e momenti di pura magia. Ogni venerdì di gennaio (10, 17, 24 e 31) torna la serata "Aufguss&Beer", con ingresso SPA serale dalle 19 alle 23:30 e Aufguss show accompagnati da birra fresca. Questo rituale dona molti benefici all’organismo in termini di depurazione, purificazione della pelle, smaltimento di acido lattico e rilassamento della muscolatura. Gli oli essenziali utilizzati durante la cerimonia favoriscono l’eliminazione dello stress, il benessere generale e il sonno, mentre le alte temperature, accompagnate da una sapiente ventilazione, aiutano la vasodilatazione e la circolazione rinforzando il sistema immunitario. Nello stesso giorno sarà disponibile anche la formula "Aperi-SPA", per combinare il piacere della SPA con quello dell’aperitivo. Mentre ogni sabato di gennaio (11, 18 e 25) Monticello SPA propone il nuovo ingresso SPA&Dinner, dalle 19 alle 23:30, e invita gli ospiti a trascorrere il sabato sera in modo speciale, rilassandosi in una magica atmosfera immersi nel tepore delle calde acque e godendosi una deliziosa cena a buffet servita al bistrot.        [post_title] => Monticello SPA, nuove proposte tra percorsi benessere ed esperienze rigeneranti [post_date] => 2025-01-08T11:11:30+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736334690000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482000 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Bilancio più che positivo per Villa d’Este sul Lago di Como.  Dopo aver acceso per il terzo anno consecutivo il Natale del lago, la struttura chiude per la pausa invernale a conclusione di un 2024 ricco di soddisfazioni per il gruppo e ancora in crescita rispetto all’anno precedente confermando il trend positivo che si è visto anche sulla destinazione negli ultimi anni. Risultati che sono stati possibili grazie alla fedeltà di una clientela internazionale e domestica che sceglie il Lago di Como e Villa d’Este anno dopo anno per la bellezza dei luoghi e per l’attenzione al servizio personalizzato. Nel corso del 2024 il Gruppo ha realizzato importanti operazioni: nel febbraio ha acquistato l'Harry’s Bar di Cernobbio, nell’aprile l’Hotel Miralago e in novembre la maggioranza del Circolo Golf Villa d’Este. Molti gli eventi istituzionali come il Concorso d’Eleganza Villa d’Este e la gara del Campionato mondiale UIM E1 Series che ha portato per la prima volta sulle rive del lago una competizione di motonautica elettrica simbolo di sostenibilità e innovazione. La musica ha scandito le stagioni, basti pensare al concerto estivo di Mario Biondi con la sua voce soul e jazz, ma anche alla magia autunnale della rassegna Friday Jazz, in collaborazione con Blue Note Milano. Il 28 novembre, l’accensione delle luci ha inaugurato la stagione natalizia con gli allestimenti fiabeschi e gli spazi ristorativi affacciati sul lago che hanno attirato visitatori locali e stranieri. Villa Malakoff ha ospitato il Pop-Up Biologique Recherche Beauty Maison, dove trattamenti esclusivi hanno elevato l’idea di benessere a un’esperienza di lusso. «Villa d'Este - commenta Davide Bertilaccio, ceo di Villa d’Este S.p.A - sta lavorando già da alcuni anni per rendere il Lago di Como un luogo desiderato e scelto dai viaggiatori internazionali durante tutto l’anno. La clientela e i partner stanno iniziando a vedere il valore di viaggiare in periodi meno richiesti e ci stanno premiando con le loro presenze. La più grande soddisfazione è la consapevolezza che dietro i risultati raggiunti ci sono tante persone che ogni giorno credono in quello che fanno e sono fortemente motivate e orgogliose di appartenere a un gruppo coeso e a un territorio che tutto il mondo ci invidia». La stagione 2025 ripartirà il 17 marzo con la tradizionale cerimonia dell'alzabandiera. [post_title] => Villa d'Este, i numeri in crescita confermano il trend positivo del Lago di Como [post_date] => 2025-01-08T10:40:35+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736332835000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481850 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Prosegue il percorso di crescita di R Collection Hotels, fondato dalla famiglia Rocchi, che oggi accoglie i propri ospiti in dieci hotel. La visione del gruppo rappresenta una sorta di fusione tra tradizione e innovazione e ogni struttura ha una propria identità e una forte connessione con il territorio. Paolo Remedi, da otto anni maître degli hotel R Collection racconta che il padre di Franco Rocchi, attuale presidente del gruppo, diversificò la sua attività passando dal settore tessile a quello alberghiero, coinvolgendo i tre figli e i numerosi nipoti. L’inizio fu l’Hotel Royal Victoria, 4 stelle sul lago di Como a Varenna e, sempre a Varenna, il Villa Cipressi (4 stelle). Poi sono arrivati gli alberghi di Milano, il Mentana, il City Life Poliziano, quindi il King Varedo, in Brianza (tutti a 4 stelle). Sul lago di Como ci sono anche il Regina Olga (4 stelle) a Cernobbio e il Grand Hotel Victoria (5 stelle lusso) a Menaggio, mentre sulla riviera Ligure, a Rapallo, c’è il Grand Hotel Bristol Portofino Coast (5 stelle). «Rocchi ha sempre avuto una passione per la montagna - afferma Remedi -. A fine 2023, nel giro di dieci giorni, ha aggiunto in portfolio il Montana Lodge&Spa a La Thuile (in gestione, ndr) e il Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc (acquisizione diretta, ndr)». I due hotel a 5 stelle hanno avviato la stagione a dicembre dello stesso anno e nel 2024 sono entrati a far parte del network Preferred Hotels&Resorts. L'idea è quella di rafforzare la presenza del gruppo nel settore dell’ospitalità montana di alta gamma. Il Montana Lodge&Spa è ideale per gli amanti dello sport con 152 chilometri di piste su due comprensori riuniti: quello di La Thuile in Italia e quello di La Rosière in Francia. Con le sue 55 camere, è simile a un grande chalet di design, dove si può anche vivere un’esperienza di benessere nelle vasche della spa affacciata sulle montagne e dove gustare la ricca proposta di chef Alessandro Gioè: un “viaggio culinario alla riscoperta dei sapori tipici alpini” che privilegia la produzione del territorio e segue una logica di zero-sprechi con una cucina circolare. Grande pure l’attenzione alla proposta vinicola, come accade in ciascun hotel del gruppo. Il Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc è invece una struttura moderna, completamente rinnovata, che si trova a soli sette minuti a piedi dal centro di Courmayeur. Con le sue 72 camere distribuite in tre blocchi ai piedi del monte Bianco, offre all’ospite un’esperienza sportiva nel vicino comprensorio sciistico e garantisce momenti di benessere nella spa, le cui dimensioni saranno raddoppiate nel corso dell’anno, aggiungendo due piscine esterne. La proposta gastronomica affidata all’executive chef Alessandro Giordano mette in primo piano il pesce di mare e tagli di carne innovativi. «Mentre La Thuile conquista chi ama sciare, camminare e cerca il relax, Courmayeur ha un appeal completamente diverso - sottolinea Claudio Coriasco, general manager di entrambe le strutture -. A Courmayeur c’è lo struscio, la  vita sociale e ci sono tutti i negozi che si possono trovare in via Montenapoleone a Milano. Ora ha anche riaperto il traforo del monte Bianco e si può raggiungere Chamonix in 20 minuti. Una vacanza nel Montana Lodge&Spa e nel Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc mette insieme tante anime. Sono due turismi diversi che possono essere collegati grazie al servizio di elicotteri ecocompatibili Helops, che offriamo ai nostri ospiti per muoversi tra i due hotel. Inoltre entrambe le strutture hanno a disposizione diversi spazi per il mice. In questo mestiere dobbiamo dare dei risultati: avere delle persone felici che ti scelgono e ti riscelgono. Franco Rocchi è un imprenditore che sta realizzando un progetto ben preciso ed è anche attento al benessere di chi lavora per lui. Portiamo avanti un progetto welfare per i dipendenti: se si è motivati e si sta bene non si cerca un altro impiego. È bello essere parte delle 1.046 persone che lavorano per un gruppo in espansione». Quanto alla stagionalità degli hotel, conclude Coriasco, «tutto dipende da quanto nevica. Resteremo aperti fino a Pasqua, quando le temperature si alzano e la neve si scioglie, per poi riaprire a inizio giugno, al termine delle scuole. L’estate si conclude a settembre. Noi non vorremmo chiudere, perché gli ospiti ce lo chiedono, ma anche il paese deve restare aperto! Stiamo cercando di cambiare i paradigmi. Visto il cambiamento climatico oggi Francia e Svizzera promuovono l’autunno: noi aspettiamo di beneficiare dell’onda lunga che sta partendo da loro per proporre un modo nuovo di vivere la montagna, oltre che sugli sci». [gallery ids="481855,481857,481854"] [post_title] => R Collection: una storia che arriva in Val d’Aosta, per vivere la destinazione oltre le stagioni [post_date] => 2025-01-07T11:56:40+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736251000000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481918 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => A San Valentino la “classica” cena romantica a lume di candela si rinnova e diventa un’esperienza speciale, tra atmosfere di grande charme, piatti gourmet, etichette prestigiose e location raffinate. L’incanto della golena del Po con il suo fluire sinuoso sono parte integrante dell'Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR). È un relais da favola ospitato in un castello trecentesco. Nel ristorante omonimo (che per il 14° anno consecutivo ha conquistato la Stella MICHELIN), il camino crepitante attende gli innamorati nella elegante sala le cui vetrate guardano gli argini del Grande Fiume. L'aperitivo si può sorseggiare nelle suggestive cantine di stagionatura più antiche al mondo ancora attive, dove riposano 5000 culatelli da ammirare. E dopo si può trascorrere la notte più romantica dell’anno in una delle 11 raffinate camere del relais.  Basta percorrere pochi km dal centro di Modena e Maranello per assaporare l’ambiente raffinato e contemporaneo di Executive Spa Hotel a Fiorano Modenese (MO), perfetto per un’esperienza romantica unica: a San Valentino, i due ristoranti dell'hotel stupiscono con proposte esclusive. Sul rooftop con vista sugli Appennini, il fine dining ALTO, ha da poco conquistato la sua prima Stella MICHELIN e “3 Cappelli” della Guida de L’Espresso, I 1000 Ristoranti d’Italia 2025. Lo Chef Mattia Trabetti unisce avanguardia e ricerca esprimendole nel massimo rispetto della materia prima e delle stagioni. La notte si trascorre in una delle eleganti camere, con gli arredi ispirati ai maestri del design italiano degli anni ’50.  A Benevento, città dall’anima misteriosa e antica, Antum Hotel incontra il territorio, tra tradizione e contemporaneità, svelando anche un inaspettato giardino all’italiana. La cena più sognata dell’anno è accolta nel suo ristorante AMA Experience in un ambiente chic con arredi di design. Ristorante gourmet, Ama fonde infatti le tradizioni autentiche del territorio rivisitandole con la creatività e la visione personale dello Chef Assunto Piramide tra profumo di erbe aromatiche e olio d’oliva d’eccezione, accompagnato dalla ricca cantina. Non resta poi che il relax esclusivo delle camere, nel cuore del centro storico. La piazza panoramica di Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), è il punto di incontro perfetto per un dolce rendez-vous con silenzi e rarefatte atmosfere antiche, dove esprimere il più segreto dei desideri sotto un incantevole cielo di stelle. Nel suo ristorante gourmet MIA, dagli spazi signorili e di design, il menu è un’esplorazione gastronomica sorprendente, che trae ispirazione dal territorio di confine fra Molise e Abruzzo. Lo Chef Marco Pasquarelli, fonde l’alta gastronomia con l’arte dei suoi raffinati piatti. E poi le stanze e le suite sognanti per un’esperienza da “Le Mille e una Notte” immersi nella natura degli Appennini.  Da Hebbo Wine & Deli degli Skyview Chalets del Camping Toblacher See sembra di sentire il profumo dei boschi che si affacciano alle vetrate sull’incantevole vista del Lago di Dobbiaco. Un viaggio incantevole nella cucina alpina, con un tocco di urban style in un fine dining unico e raffinato. Una vetrina lunga 5 metri ospita una passerella di ricercate etichette con pregiate bollicine. Sono perfette per accompagnare verso il tetto di stelle degli Skyview Chalets - glass-cube eco chic –, piccoli nidi d’amore immersi nella natura dei boschi ideali per sognare sotto il firmamento che ammicca attraverso i tetti di cristallo.    [post_title] => San Valentino, cene gourmet tra Castelli e antichi borghi [post_date] => 2025-01-07T11:36:44+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736249804000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481810 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Viaggiare per scoprire culture e tradizioni, oltre ad ammirare meraviglie naturali, è il sogno di tante persone. E l'India è una delle mete ideali per chi è alla ricerca di un Paese affascinante. Grazie a Evaneos è possibile visitarlo in tutta sicurezza e, soprattutto, rispettandone i valori. La piattaforma di Evaneos per un vacanza ad hoc Evaneos si avvale di una piattaforma che consente di programmare una vacanza su misura entrando direttamente in contatto con i migliori esperti locali. A contraddistinguere l'attività di questa agenzia viaggi è stata innanzitutto la decisione di adottare la filosofia del turismo sostenibile. A beneficiare di un'esperienza unica in India, oltre ai viaggiatori, sono anche i luoghi in cui i turisti scelgono di soggiornare. Gli esperti locali selezionati da Evaneos sono pronti a proporti i migliori itinerari, destinati a rimanere a lungo nelle tua memoria. A ogni turista l'opzione ideale Uno dei punti di forza di Evaneos è la capacità nel presentare soluzioni su misura per qualunque tipologia di viaggiatore. Che sia tua intenzione raggiungere l'India in solitaria, spostarti con la famiglia o in compagnia di amici, troverai la soluzione migliore per te. Non mancano le proposte indirizzate agli appassionati d'avventura, o destinate a chi vuole immergersi nel lusso per qualche giorno. Visitare l'India da Mumbai a Jaipur Attiva dal 2009, Evaneos è stata una delle prime realtà nel proprio settore a puntare sul turismo sostenibile. Se l'idea di partire per l'India per una vacanza ti stuzzica da tempo, avrai la certezza che la visita a città come Mumbai, Calcutta, Delhi, Varanasi o Jaipur, non avrà riflessi negativi sulle popolazioni e sull'economia dei diversi luoghi. Potresti riservare del tempo al mausoleo di marmo bianco che risponde al nome di Taj Mahal, inserito nella lista dei patrimoni dell'UNESCO. Sarà ammirandolo nelle prime ore del mattino, o durante il tramonto, che il tuo sguardo si troverà a immortalare uno spettacolo unico. La già citata Jaipur, detta "città rosa" per l'arenaria rosata che contraddistingue le sue mura, è conosciuta anche per attrazioni del calibro del Forte di Amber, del City Palace e del Palazzo dei Venti. Approfitta delle agenzie locali La collaborazione di Evaneos con gli agenti locali ti darà modo d'interfacciarti con mete poco inflazionate dal turismo globale, regalandoti un lato inedito dell'India. Qualunque sia l'itinerario, oltre ad arricchire te stesso andrai a sostenere gli ambienti da te visitati, e le comunità ivi residenti. Poter contattare le agenzie locali è un vantaggio non indifferente per chi viaggia, in special modo quando si tratta di raggiungere Paesi molto differenti dall'Italia. Gli agenti, inoltre, non hanno problemi nel parlare italiano. Sarai libero personalizzare come desideri il tuo viaggio, sia per quanto concerne le tappe che l'alloggio e le attività. L'India è una meta che non si limita a offrire paesaggi e testimonianze architettoniche, per quanto affascinanti. Un viaggio in questo Paese ti farà scoprire una cultura millenaria che vede tradizioni, danze, costumi e cucina protagoniste tra le strade delle principali località, e non solo. Grazie a Evaneos potrai concederti una vacanza sostenibile e rispettosa delle tradizioni. [post_title] => Viaggio in India: con Evaneos per un'esperienza indimenticabile [post_date] => 2025-01-03T11:09:11+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( [0] => agenzie-locali-india [1] => cultura-india [2] => evaneos [3] => evaneos-india [4] => itinerari-india [5] => tradizioni-india [6] => turismo-in-india [7] => turismo-sostenibile [8] => vacanza-in-india [9] => vacanza-responsabile-india [10] => viaggio-in-india [11] => viaggio-su-misura ) [post_tag_name] => Array ( [0] => agenzie locali India [1] => cultura India [2] => evaneos [3] => Evaneos India [4] => itinerari India [5] => tradizioni India [6] => turismo in India [7] => turismo sostenibile [8] => vacanza in India [9] => vacanza responsabile India [10] => viaggio in India [11] => viaggio su misura ) ) [sort] => Array ( [0] => 1735902551000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "musa lago como atmosfera de la fabbrica cioccolato le feste fine anno" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":97,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":547,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482510","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama “Pedalaria”, la nuova ciclovia che collega l'aeroporto Leonardo da Vinci alla città di Fiumicino, infrastruttura che rientra tra le opere del “Dpcm Giubileo 2025” ed è interamente finanziata da Aeroporti di Roma, con un investimento pari a 1,8 milioni di euro.\r\n\r\nIl nuovo percorso per pedoni e ciclisti parte dal principale scalo romano e si estende lungo 3.5 chilometri, per congiungersi, in viale del Lago di Traiano, alla pista ciclabile già esistente nella cittadina aeroportuale. La nuova ciclovia è il risultato di una proficua collaborazione tra ADR e l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Mario Baccini. “Pedalaria” offrirà infatti ai passeggeri, ai lavoratori dell’aeroporto e ai cittadini di Fiumicino la possibilità di vivere un’esperienza unica tra le bellezze naturali e le aree archeologiche, inclusi i Porti di Claudio e Traiano, intorno allo scalo.\r\n\r\nSi tratta dell’iniziativa più recente sulla sostenibilità promossa da Adr, in cui l’impronta green è garantita da diversi fattori, come l’utilizzo di materiali drenanti come il cemento “Idrodrain” e gli impasti di legno riciclabile, scelti per ridurre al minimo l’impatto ambientale; i canali di scolo e “Rain garden” per la gestione delle acque; l’installazione di piante mediterranee provenienti dai 5 Continenti lungo l’ultimo tratto del percorso verso il Terminal 3, installazioni gestite nel rispetto del loro ciclo di vita.\r\n\r\n«Con la realizzazione di ‘Pedalaria’ rafforziamo il nostro impegno per la promozione di una mobilità dolce, sostenibile e funzionale a migliaia di passeggeri e cittadini, oltre ai tanti lavoratori residenti in prossimità dell’aeroporto - ha dichiarato Marco Troncone, amministratore delegato di Adr -. Questa nuova infrastruttura rappresenta una ulteriore dimostrazione del nostro impegno ad investire nello sviluppo sostenibile del nostro aeroporto a 5 stelle, a beneficio dell’ambiente, delle persone che vivono il nostro scalo e del territorio che ci ospita».\r\n\r\n«Pedalaria è un'opera spettacolare e davvero straordinaria – ha sottolineato il commissario straordinario per il Giubileo 2025 e sindaco di Roma, Roberto Gualtieri -. Collegando la città di Fiumicino all'aeroporto attraversa un tragitto meraviglioso, che passa vicino luoghi straordinari come i Porti imperiali di Claudio e Traiano. Si tratta di un intervento di grande qualità, con materiali di pregio. Ha una funzione sia turistica che di mobilità sostenibile per i passeggeri ed i tanti lavoratori che potranno recarsi in modo comodo e sicuro e sostenibile a lavorare in questa grande \"città\", con 50 mila addetti presenti ogni giorno, di cui molti arrivano da Fiumicino: consentire lo spostamento in bicicletta è molto importante dal punto di vista ambientale».\r\n\r\n ","post_title":"Adr: investimento da 1,8 mln di euro per Pedalaria, la ciclovia di Roma Fiumicino","post_date":"2025-01-16T09:25:36+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1737019536000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482457","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Leonardo Hotels Central Europe si espande a Roma, acquisendo l'hotel dei Borgia. L'operazione, conclusa per una somma non rivelata, è stata condotta tramite il fondo immobiliare chiuso Borgia gestito da Castello sgr. Situata a pochi passi del Colosseo e dai Fori Imperiali, la struttura è stata rinominata Leonardo Boutique Hotel Rome Monti: un 4 stelle sviluppato su sei piani fuori terra e uno interrato, per una superficie complessiva di circa 5.800 mq. Offre 80 camere, una sala colazione di 180 mq, un lounge bar adiacente alla lobby, due sale riunioni attrezzate e un'area benessere di circa 170 mq.\r\n\r\nIl mercato italiano rappresenta una delle aree di maggiore crescita per Leonardo Hotels Central Europe, dove la catena alberghiera diretta da Yoram Biton vanta attualmente sei strutture, per un totale di circa 1.700 chiavi, tra cui il Leonardo Hotel Milan City Center, il Nyx Hotel Milan, il Leonardo Royal Hotel Venice Mestre, il Leonardo Hotel Lago di Garda Wellness and Spa, il Leonardo Hotel Verona e il Leonardo Boutique Hotel Rome Termini. Con l’acquisizione dell’ex hotel dei Borgia, il portfolio italiano comprenderà nove proprietà entro il 2025. A questa recente acquisizione si aggiungono infatti una struttura della Master Collection, recentemente aperta da una sister company, e il Nyx Hotel Rome (ex hotel Cicerone), la cui inaugurazione è prevista per l’estate del 2025. In seguito al fatturato record di 50 milioni di euro generato dal cluster Italy nel 2023, è previsto un incremento a circa 56 milioni nel 2024, sostenuto da un’occupazione media annua vicina all’85%.","post_title":"Il gruppo Leonardo acquisisce l'hotel dei Borgia di Roma tramite un fondo gestito da Castello sgr","post_date":"2025-01-15T11:00:05+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736938805000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482416","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gli incendi non danno tregua a Los Angeles nonché ai territori circostanti: il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina riprende le indicazioni delle Autorità locali, che hanno emesso un ordine di evacuazione obbligatorio per l’area di \"Sunset Mesa\" di Pacific Palisades, invitando i viaggiatori alla massima prudenza, ad attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dalle Autorità locali e a monitorare il sito https://www.fire.ca.gov/.\r\n\r\n\"Alla luce - si legge dal sito Viaggiare Sicuri - del protrarsi dell’emergenza e della scarsa qualità dell’aria in alcune zone di Los Angeles, si suggerisce di riprogrammare i viaggi per turismo nell’area\".\r\n\r\nVengono inoltre segnalate le coordinate del Centro di Protezione (Shelter), per le persone che vengono evacuate: Westwood Recreation Center,1350 S Sepulveda Blvd, Los Angeles, CA 90025, (310) 473-3610.\r\n\r\nLa raccomandazione finale è ancora quella di scaricare la App ViaggiareSicuri, attivando la geolocalizzazione.","post_title":"Los Angeles, gli incendi non danno tregua: la Farnesina invita a riprogrammare i viaggi","post_date":"2025-01-14T12:41:27+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1736858487000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482387","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Stile contemporaneo, atmosfera accogliente, comfort e funzionalità: queste le caratteristiche del nuovo The Smooth Rome, che ha subito una radicale trasformazione, curata integralmente dal design department di Pacini Group a seguito del processo di rinnovamento avviato nel 2024. Cinquantotto sono le camere per gli ospiti, distribuite su sei piani, con vedute estese e spazi all’aperto; caratteristico l’ultimo piano, che può anche essere interamente riservato a una famiglia, con ampi spazi e grande terrazzo circostante.\r\n\r\n\"Grazie al lavoro del nostro design department, abbiamo creato un luogo che unisce praticità ed eleganza: un unicum rispetto alla tradizionale offerta della zona\", sottolinea Emidio Pacini, ceo e fondatore del gruppo omonimo\r\n\r\nLo stile dell’hotel è totalmente rinnovato, offrendo ora un design moderno, dalla hall alle camere accoglienti, dove i toni luminosi del bianco sono arricchiti da una carta da parati gommata che richiama le venature naturali del legno. I pavimenti in laminato antigraffio garantiscono resistenza e stile, mentre i bagni moderni sono realizzati in ceramica nelle tonalità del grigio e del bianco, offrendo doccia o vasca da bagno a seconda delle diverse tipologie.\r\n\r\nL’offerta gastronomica per la prima colazione è caratterizzata da pietanze fatte in casa e per una sosta nell’arco della giornata il bar nella hall offre comode aree relax. Durante la bella stagione è a disposizione degli ospiti anche una tranquilla area all’aperto. Per meeting di lavoro o eventi speciali due sale riunioni completano l’offerta dell’hotel.","post_title":"Nuovo design per The Smooth Rome di Pacini Group","post_date":"2025-01-14T10:25:26+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736850326000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482024","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Monticello SPA, a pochi chilometri da Milano, immersa nelle colline della Lombardia, si propone come luogo ideale per accogliere il 2025: un rifugio dove regalarsi del tempo di qualità, dedicato al benessere fisico e mentale. \r\n\r\nMonticello SPA accompagna i suoi ospiti in un percorso di benessere, offrendo esperienze uniche che permettono di ritagliarsi il tempo per riconnettersi con la propria essenza e rigenerarsi.\r\n\r\nMonticello SPA ha celebrato l'inizio del nuovo anno con una serie di eventi che hanno preso il via il 5 gennaio con l’esclusivo Your Wellness Era & Dinner ispirato a Giano, il dio mitologico che aveva due volti: uno rivolto al passato e l'altro al futuro, per osservare ciò che è stato e ciò che sarà.  Durante la serata, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di immergersi in speciali cerimonie di benessere, come l’Aufguss, arricchito da musica e fragranze, per un’esperienza sensoriale di totale rigenerazione. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva da spettacoli e intrattenimenti a tema “fuoco”, con un coinvolgente show capace di regalare emozioni uniche e momenti di pura magia.\r\n\r\nOgni venerdì di gennaio (10, 17, 24 e 31) torna la serata \"Aufguss&Beer\", con ingresso SPA serale dalle 19 alle 23:30 e Aufguss show accompagnati da birra fresca. Questo rituale dona molti benefici all’organismo in termini di depurazione, purificazione della pelle, smaltimento di acido lattico e rilassamento della muscolatura. Gli oli essenziali utilizzati durante la cerimonia favoriscono l’eliminazione dello stress, il benessere generale e il sonno, mentre le alte temperature, accompagnate da una sapiente ventilazione, aiutano la vasodilatazione e la circolazione rinforzando il sistema immunitario. Nello stesso giorno sarà disponibile anche la formula \"Aperi-SPA\", per combinare il piacere della SPA con quello dell’aperitivo.\r\n\r\nMentre ogni sabato di gennaio (11, 18 e 25) Monticello SPA propone il nuovo ingresso SPA&Dinner, dalle 19 alle 23:30, e invita gli ospiti a trascorrere il sabato sera in modo speciale, rilassandosi in una magica atmosfera immersi nel tepore delle calde acque e godendosi una deliziosa cena a buffet servita al bistrot. \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Monticello SPA, nuove proposte tra percorsi benessere ed esperienze rigeneranti","post_date":"2025-01-08T11:11:30+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1736334690000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482000","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bilancio più che positivo per Villa d’Este sul Lago di Como.  Dopo aver acceso per il terzo anno consecutivo il Natale del lago, la struttura chiude per la pausa invernale a conclusione di un 2024 ricco di soddisfazioni per il gruppo e ancora in crescita rispetto all’anno precedente confermando il trend positivo che si è visto anche sulla destinazione negli ultimi anni.\r\nRisultati che sono stati possibili grazie alla fedeltà di una clientela internazionale e domestica che sceglie il Lago di Como e Villa d’Este anno dopo anno per la bellezza dei luoghi e per l’attenzione al servizio personalizzato.\r\n\r\nNel corso del 2024 il Gruppo ha realizzato importanti operazioni: nel febbraio ha acquistato l'Harry’s Bar di Cernobbio, nell’aprile l’Hotel Miralago e in novembre la maggioranza del Circolo Golf Villa d’Este.\r\n\r\nMolti gli eventi istituzionali come il Concorso d’Eleganza Villa d’Este e la gara del Campionato mondiale UIM E1 Series che ha portato per la prima volta sulle rive del lago una competizione di motonautica elettrica simbolo di sostenibilità e innovazione.\r\n\r\nLa musica ha scandito le stagioni, basti pensare al concerto estivo di Mario Biondi con la sua voce soul e jazz, ma anche alla magia autunnale della rassegna Friday Jazz, in collaborazione con Blue Note Milano.\r\n\r\nIl 28 novembre, l’accensione delle luci ha inaugurato la stagione natalizia con gli allestimenti\r\nfiabeschi e gli spazi ristorativi affacciati sul lago che hanno attirato visitatori locali e stranieri. Villa Malakoff ha ospitato il Pop-Up Biologique Recherche Beauty Maison, dove trattamenti esclusivi hanno elevato l’idea di benessere a un’esperienza di lusso.\r\n\r\n«Villa d'Este - commenta Davide Bertilaccio, ceo di Villa d’Este S.p.A - sta lavorando già da alcuni anni per rendere il Lago di Como un luogo desiderato e scelto dai viaggiatori internazionali durante tutto l’anno. La clientela e i partner stanno iniziando a vedere il valore di viaggiare in periodi meno richiesti e ci stanno premiando con le loro presenze. La più grande soddisfazione è la consapevolezza che dietro i risultati raggiunti ci sono tante persone che ogni giorno credono in quello che fanno e sono fortemente motivate e orgogliose di appartenere a un gruppo coeso e a un territorio che tutto il mondo ci invidia».\r\n\r\nLa stagione 2025 ripartirà il 17 marzo con la tradizionale cerimonia dell'alzabandiera.","post_title":"Villa d'Este, i numeri in crescita confermano il trend positivo del Lago di Como","post_date":"2025-01-08T10:40:35+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736332835000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481850","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue il percorso di crescita di R Collection Hotels, fondato dalla famiglia Rocchi, che oggi accoglie i propri ospiti in dieci hotel. La visione del gruppo rappresenta una sorta di fusione tra tradizione e innovazione e ogni struttura ha una propria identità e una forte connessione con il territorio. Paolo Remedi, da otto anni maître degli hotel R Collection racconta che il padre di Franco Rocchi, attuale presidente del gruppo, diversificò la sua attività passando dal settore tessile a quello alberghiero, coinvolgendo i tre figli e i numerosi nipoti.\r\n\r\nL’inizio fu l’Hotel Royal Victoria, 4 stelle sul lago di Como a Varenna e, sempre a Varenna, il Villa Cipressi (4 stelle). Poi sono arrivati gli alberghi di Milano, il Mentana, il City Life Poliziano, quindi il King Varedo, in Brianza (tutti a 4 stelle). Sul lago di Como ci sono anche il Regina Olga (4 stelle) a Cernobbio e il Grand Hotel Victoria (5 stelle lusso) a Menaggio, mentre sulla riviera Ligure, a Rapallo, c’è il Grand Hotel Bristol Portofino Coast (5 stelle).\r\n\r\n«Rocchi ha sempre avuto una passione per la montagna - afferma Remedi -. A fine 2023, nel giro di dieci giorni, ha aggiunto in portfolio il Montana Lodge&Spa a La Thuile (in gestione, ndr) e il Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc (acquisizione diretta, ndr)». I due hotel a 5 stelle hanno avviato la stagione a dicembre dello stesso anno e nel 2024 sono entrati a far parte del network Preferred Hotels&Resorts. L'idea è quella di rafforzare la presenza del gruppo nel settore dell’ospitalità montana di alta gamma. Il Montana Lodge&Spa è ideale per gli amanti dello sport con 152 chilometri di piste su due comprensori riuniti: quello di La Thuile in Italia e quello di La Rosière in Francia. Con le sue 55 camere, è simile a un grande chalet di design, dove si può anche vivere un’esperienza di benessere nelle vasche della spa affacciata sulle montagne e dove gustare la ricca proposta di chef Alessandro Gioè: un “viaggio culinario alla riscoperta dei sapori tipici alpini” che privilegia la produzione del territorio e segue una logica di zero-sprechi con una cucina circolare. Grande pure l’attenzione alla proposta vinicola, come accade in ciascun hotel del gruppo.\r\n\r\nIl Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc è invece una struttura moderna, completamente rinnovata, che si trova a soli sette minuti a piedi dal centro di Courmayeur. Con le sue 72 camere distribuite in tre blocchi ai piedi del monte Bianco, offre all’ospite un’esperienza sportiva nel vicino comprensorio sciistico e garantisce momenti di benessere nella spa, le cui dimensioni saranno raddoppiate nel corso dell’anno, aggiungendo due piscine esterne. La proposta gastronomica affidata all’executive chef Alessandro Giordano mette in primo piano il pesce di mare e tagli di carne innovativi.\r\n\r\n«Mentre La Thuile conquista chi ama sciare, camminare e cerca il relax, Courmayeur ha un appeal completamente diverso - sottolinea Claudio Coriasco, general manager di entrambe le strutture -. A Courmayeur c’è lo struscio, la  vita sociale e ci sono tutti i negozi che si possono trovare in via Montenapoleone a Milano. Ora ha anche riaperto il traforo del monte Bianco e si può raggiungere Chamonix in 20 minuti. Una vacanza nel Montana Lodge&Spa e nel Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc mette insieme tante anime. Sono due turismi diversi che possono essere collegati grazie al servizio di elicotteri ecocompatibili Helops, che offriamo ai nostri ospiti per muoversi tra i due hotel. Inoltre entrambe le strutture hanno a disposizione diversi spazi per il mice. In questo mestiere dobbiamo dare dei risultati: avere delle persone felici che ti scelgono e ti riscelgono. Franco Rocchi è un imprenditore che sta realizzando un progetto ben preciso ed è anche attento al benessere di chi lavora per lui. Portiamo avanti un progetto welfare per i dipendenti: se si è motivati e si sta bene non si cerca un altro impiego. È bello essere parte delle 1.046 persone che lavorano per un gruppo in espansione».\r\n\r\nQuanto alla stagionalità degli hotel, conclude Coriasco, «tutto dipende da quanto nevica. Resteremo aperti fino a Pasqua, quando le temperature si alzano e la neve si scioglie, per poi riaprire a inizio giugno, al termine delle scuole. L’estate si conclude a settembre. Noi non vorremmo chiudere, perché gli ospiti ce lo chiedono, ma anche il paese deve restare aperto! Stiamo cercando di cambiare i paradigmi. Visto il cambiamento climatico oggi Francia e Svizzera promuovono l’autunno: noi aspettiamo di beneficiare dell’onda lunga che sta partendo da loro per proporre un modo nuovo di vivere la montagna, oltre che sugli sci».\r\n\r\n[gallery ids=\"481855,481857,481854\"]","post_title":"R Collection: una storia che arriva in Val d’Aosta, per vivere la destinazione oltre le stagioni","post_date":"2025-01-07T11:56:40+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736251000000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481918","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A San Valentino la “classica” cena romantica a lume di candela si rinnova e diventa un’esperienza speciale, tra atmosfere di grande charme, piatti gourmet, etichette prestigiose e location raffinate.\r\n\r\nL’incanto della golena del Po con il suo fluire sinuoso sono parte integrante dell'Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR). È un relais da favola ospitato in un castello trecentesco. Nel ristorante omonimo (che per il 14° anno consecutivo ha conquistato la Stella MICHELIN), il camino crepitante attende gli innamorati nella elegante sala le cui vetrate guardano gli argini del Grande Fiume. L'aperitivo si può sorseggiare nelle suggestive cantine di stagionatura più antiche al mondo ancora attive, dove riposano 5000 culatelli da ammirare. E dopo si può trascorrere la notte più romantica dell’anno in una delle 11 raffinate camere del relais. \r\n\r\nBasta percorrere pochi km dal centro di Modena e Maranello per assaporare l’ambiente raffinato e contemporaneo di Executive Spa Hotel a Fiorano Modenese (MO), perfetto per un’esperienza romantica unica: a San Valentino, i due ristoranti dell'hotel stupiscono con proposte esclusive. Sul rooftop con vista sugli Appennini, il fine dining ALTO, ha da poco conquistato la sua prima Stella MICHELIN e “3 Cappelli” della Guida de L’Espresso, I 1000 Ristoranti d’Italia 2025. Lo Chef Mattia Trabetti unisce avanguardia e ricerca esprimendole nel massimo rispetto della materia prima e delle stagioni. La notte si trascorre in una delle eleganti camere, con gli arredi ispirati ai maestri del design italiano degli anni ’50. \r\n\r\nA Benevento, città dall’anima misteriosa e antica, Antum Hotel incontra il territorio, tra tradizione e contemporaneità, svelando anche un inaspettato giardino all’italiana. La cena più sognata dell’anno è accolta nel suo ristorante AMA Experience in un ambiente chic con arredi di design. Ristorante gourmet, Ama fonde infatti le tradizioni autentiche del territorio rivisitandole con la creatività e la visione personale dello Chef Assunto Piramide tra profumo di erbe aromatiche e olio d’oliva d’eccezione, accompagnato dalla ricca cantina. Non resta poi che il relax esclusivo delle camere, nel cuore del centro storico.\r\n\r\nLa piazza panoramica di Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), è il punto di incontro perfetto per un dolce rendez-vous con silenzi e rarefatte atmosfere antiche, dove esprimere il più segreto dei desideri sotto un incantevole cielo di stelle. Nel suo ristorante gourmet MIA, dagli spazi signorili e di design, il menu è un’esplorazione gastronomica sorprendente, che trae ispirazione dal territorio di confine fra Molise e Abruzzo. Lo Chef Marco Pasquarelli, fonde l’alta gastronomia con l’arte dei suoi raffinati piatti. E poi le stanze e le suite sognanti per un’esperienza da “Le Mille e una Notte” immersi nella natura degli Appennini. \r\n\r\nDa Hebbo Wine & Deli degli Skyview Chalets del Camping Toblacher See sembra di sentire il profumo dei boschi che si affacciano alle vetrate sull’incantevole vista del Lago di Dobbiaco. Un viaggio incantevole nella cucina alpina, con un tocco di urban style in un fine dining unico e raffinato. Una vetrina lunga 5 metri ospita una passerella di ricercate etichette con pregiate bollicine. Sono perfette per accompagnare verso il tetto di stelle degli Skyview Chalets - glass-cube eco chic –, piccoli nidi d’amore immersi nella natura dei boschi ideali per sognare sotto il firmamento che ammicca attraverso i tetti di cristallo. \r\n\r\n ","post_title":"San Valentino, cene gourmet tra Castelli e antichi borghi","post_date":"2025-01-07T11:36:44+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1736249804000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481810","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Viaggiare per scoprire culture e tradizioni, oltre ad ammirare meraviglie naturali, è il sogno di tante persone. E l'India è una delle mete ideali per chi è alla ricerca di un Paese affascinante. Grazie a Evaneos è possibile visitarlo in tutta sicurezza e, soprattutto, rispettandone i valori.\r\nLa piattaforma di Evaneos per un vacanza ad hoc\r\nEvaneos si avvale di una piattaforma che consente di programmare una vacanza su misura entrando direttamente in contatto con i migliori esperti locali. A contraddistinguere l'attività di questa agenzia viaggi è stata innanzitutto la decisione di adottare la filosofia del turismo sostenibile. A beneficiare di un'esperienza unica in India, oltre ai viaggiatori, sono anche i luoghi in cui i turisti scelgono di soggiornare. Gli esperti locali selezionati da Evaneos sono pronti a proporti i migliori itinerari, destinati a rimanere a lungo nelle tua memoria.\r\nA ogni turista l'opzione ideale\r\nUno dei punti di forza di Evaneos è la capacità nel presentare soluzioni su misura per qualunque tipologia di viaggiatore. Che sia tua intenzione raggiungere l'India in solitaria, spostarti con la famiglia o in compagnia di amici, troverai la soluzione migliore per te. Non mancano le proposte indirizzate agli appassionati d'avventura, o destinate a chi vuole immergersi nel lusso per qualche giorno.\r\nVisitare l'India da Mumbai a Jaipur\r\nAttiva dal 2009, Evaneos è stata una delle prime realtà nel proprio settore a puntare sul turismo sostenibile. Se l'idea di partire per l'India per una vacanza ti stuzzica da tempo, avrai la certezza che la visita a città come Mumbai, Calcutta, Delhi, Varanasi o Jaipur, non avrà riflessi negativi sulle popolazioni e sull'economia dei diversi luoghi. Potresti riservare del tempo al mausoleo di marmo bianco che risponde al nome di Taj Mahal, inserito nella lista dei patrimoni dell'UNESCO. Sarà ammirandolo nelle prime ore del mattino, o durante il tramonto, che il tuo sguardo si troverà a immortalare uno spettacolo unico. La già citata Jaipur, detta \"città rosa\" per l'arenaria rosata che contraddistingue le sue mura, è conosciuta anche per attrazioni del calibro del Forte di Amber, del City Palace e del Palazzo dei Venti.\r\nApprofitta delle agenzie locali\r\nLa collaborazione di Evaneos con gli agenti locali ti darà modo d'interfacciarti con mete poco inflazionate dal turismo globale, regalandoti un lato inedito dell'India. Qualunque sia l'itinerario, oltre ad arricchire te stesso andrai a sostenere gli ambienti da te visitati, e le comunità ivi residenti. Poter contattare le agenzie locali è un vantaggio non indifferente per chi viaggia, in special modo quando si tratta di raggiungere Paesi molto differenti dall'Italia. Gli agenti, inoltre, non hanno problemi nel parlare italiano. Sarai libero personalizzare come desideri il tuo viaggio, sia per quanto concerne le tappe che l'alloggio e le attività.\r\n\r\nL'India è una meta che non si limita a offrire paesaggi e testimonianze architettoniche, per quanto affascinanti. Un viaggio in questo Paese ti farà scoprire una cultura millenaria che vede tradizioni, danze, costumi e cucina protagoniste tra le strade delle principali località, e non solo. Grazie a Evaneos potrai concederti una vacanza sostenibile e rispettosa delle tradizioni.","post_title":"Viaggio in India: con Evaneos per un'esperienza indimenticabile","post_date":"2025-01-03T11:09:11+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["agenzie-locali-india","cultura-india","evaneos","evaneos-india","itinerari-india","tradizioni-india","turismo-in-india","turismo-sostenibile","vacanza-in-india","vacanza-responsabile-india","viaggio-in-india","viaggio-su-misura"],"post_tag_name":["agenzie locali India","cultura India","evaneos","Evaneos India","itinerari India","tradizioni India","turismo in India","turismo sostenibile","vacanza in India","vacanza responsabile India","viaggio in India","viaggio su misura"]},"sort":[1735902551000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti