9 giugno 2023 10:20
E’ un 4 stelle situato nel centro storico di Tirano, non lontano da Sondrio, in Valtellina l’ultima new entry del gruppo Bwh in Italia. La novità rafforza l’offerta della compagnia nelle aree che saranno interessate dalle competizioni dei prossimi giochi olimpici invernali Cortina – Milano 2026. Il Bw Signature Collection Hotel Centrale è una struttura appartenente al gruppo Saintjane Hotels & Suites, con 16 gestioni di cui sei in Valtellina e altre dalla Sardegna alla Puglia fino al Trentino,
L’albergo di Tirano è il risultato dell’attento recupero architettonico di un’antica drogheria e dimora storica oggi trasformata in una struttura da 21 camere. Il boutique hotel include anche una lounge, bar, sala colazioni e una sala per riunioni e piccoli meeting. A completare l’offerta, un centro benessere con sauna, bagno turco, docce emozionali e idromassaggio, nonché spazi dedicati ai trattamenti beauty. “Questo nuovo ingresso ci rende orgogliosi e apre una nuova porta ai nostri brand sulle destinazioni di montagna – spiega la ceo di Bwh Hotels Italia, Sara Digiesi -. Dopo San Martino di Castrozza, Bolzano, Trento, arriviamo in Valtellina, ai piedi del Bernina. Forti della loro identità, gli hotel dei borghi antichi e dei più frequentati centri alpini possono con noi trarre vantaggio dalla capacità di movimentare domanda estera e dall’esperienza nel soddisfarla con qualità e servizi garantiti”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452469
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il Bristol Palace di Genova (Gruppo Duetorrihotels) conquista la quinta stella e suggella il suo percorso verso l’eccellenza inaugurando la sua Suite Presidenziale La Superba, un nuovo biglietto da visita per la struttura e per la città.
Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha consegnato ufficialmente la targa con cinque stelle a Giovanni Ferrando, direttore dell'hotel.
La consegna della targa è stata l’occasione, inoltre, per raccontare un progetto che prenderà forma nei prossimi mesi. Il Bristol Palace sostiene l’Associazione Pokrova che con l’aiuto di Padre Vitaly Tarasenko dà accoglienza ad un gruppo di donne ucraine, vedove e madri di combattenti. È una terapia della bellezza e dell’ascolto: per dieci giorni le ospiti alterneranno visite turistiche a momenti di relax e di riabilitazione fisica e psichica con terapeuti.
La nuova Suite presidenziale La Superba, con i suoi 170 metri quadri è il fiore all’occhiello di un hotel che ha accolto primi ministri, re e imperatori. Ancora prima di essere inaugurata ufficialmente, la Suite ha già ricevuto il suo primo ospite illustre, Alberto di Monaco, cliente affezionato del Bristol Palace.
In pieno centro, il Bristol Palace si trova a due passi da Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi di Genova. L’hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau.
Le atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, in stile liberty, elemento visivamente di grande effetto scenico.
All’interno del 5 stelle, nelle 133 camere e suite dettagli di pregio si integrano con il comfort moderno, riassumendo il meglio del Made in Italy in termini di lusso, qualità, servizi di altissima gamma, ed offrendo agli ospiti un’esperienza realmente immersiva nel cuore di Genova. Tassello fondamentale dell’accoglienza è il ristorante Giotto, che riceve gli ospiti in una sala affrescata, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità.
[post_title] => Lo storico Bristol Palace di Genova conquista la Quinta Stella ed inaugura la Suite Presidenziale La Superba
[post_date] => 2023-09-21T10:35:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695292547000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452422
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Occidental Ljubljana il primo hotel sloveno del gruppo Barceló. Situato nel cuore della capitale, a pochi metri dal Parco Tivoli, dal centro storico e dal Cankarjev Dom, il più importante centro congressi e convention del Paese, il nuovo 4 stelle dispone di 148 camere disposte su sei piani, nonché di un ristorante con cucina di ispirazione tradizionale slovena e di un bar aperto sulla strada. A completare l’offerta, una palestra e tre sale riunioni a pianta aperta e dotate di luce naturale.
Con questa nuova apertura, il gruppo Barceló conferma il proprio impegno nell'espansione in Europa centrale, da quando la catena ha aperto il primo hotel a Praga nel 1993. Oggi la compagnia gestisce nove hotel in Germania, Bulgaria, Slovenia, Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca.
[post_title] => Debutto sloveno per il gruppo Barceló: aperto l'Occidental Ljubljana
[post_date] => 2023-09-20T10:25:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695205521000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452386
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => A poco meno di due mesi dall'apertura dell'edizione 2023 del World Travel Market, l'evento londinese ha registrato una crescita di oltre il 14% di nuovi espositori, dai nomi più noti alle aziende specializzate e ai marchi di nicchia.
Complessivamente, dal 6 all'8 novembre prossimi all'ExCeL di Londra saranno presenti più di 4.000 espositori per scambiare idee, promuovere l'innovazione e sviluppare le loro attività. Il Wtm sarà più grande del 20% nel 2023 rispetto al 2022 e, rispetto ai numeri pre-pandemia (2019), il numero di espositori del settore privato è aumentato del 23%.
Tra i nomi di grande appeal che quest'anno figureranno tra le new entry ci sono Eurostar - il servizio ferroviario internazionale ad alta velocità che collega il Regno Unito all'Europa continentale - e Abba Voyage, un concerto dal vivo organizzato a Londra con "Abbatars" virtuali.
Per la prima volta esporrà anche l'ente del turismo delle Bermuda; altri enti turistici che debutteranno alla fiera londinese provengono da destinazioni diverse come Sabah - che promuove i viaggi nel Borneo settentrionale, in Malesia - e Almaty, la più grande città del Kazakistan. Altri nuovi espositori asiatici sono Ayana Hospitality, che conta resort e hotel di lusso in Indonesia, e il gruppo vietnamita Thien Minh, che presenta la sua vasta gamma di servizi, come la gestione delle destinazioni, l'ospitalità, le soluzioni online e l'aviazione.
Ancora, altri nuovi espositori arriveranno dalla Turchia, come l'associazione turca delle agenzie di viaggio Tursab, mentre Salkantay Trekking sarà in visita dal Perù, dove è un tour operator leader nell'offerta di trekking e tour d'avventura a Machu Picchu. Nella zona tecnologica i delegati potranno incontrare nuovi espositori come l'agenzia di search marketing Vertical Leap e lo specialista dei pagamenti flywire.
[post_title] => Londra, World Travel Market 2023: il numero degli espositori cresce del +14%
[post_date] => 2023-09-19T14:25:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695133521000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452371
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiamerà Tinley e sarà un 4 tridenti la cui apertura è prevista per il 2026 il primo resort sudafricano griffato Club Med. Lo ha rivelato, in occasione della conferenza di presentazione dei dati sulla prima parte dell'anno, la managing director Southern Europe & emerging markets, Rabeea Ansari: "Sorgerà su un'area dotata di ben 32 ettari di spiaggia situata nella provincia dello KwaZulu-Natal, rinomata per la bellezza dei suoi paesaggi naturali e baciata da 300 giorni di sole all'anno". La struttura offrirà 342 camere e 64 suite (queste ultime parte della sezione Exclusive Collection). Ancora in fase di costruzione, si prevede inoltre la realizzazione di almeno due ristoranti e di una spa. Nei progetti c'è anche una scuola di surf e un'offerta di esperienza safari per ammirare i Big 5 della savana con il supporto di un game lodge situato a circa tre ore di distanza.
La novità si inserisce nel solco degli ambiziosi piani di sviluppo della compagnia, già annunciati lo scorso maggio quando si era parlato di 17 aperture in pipeline entro il 2025, nonché di dieci ristrutturazioni. E tra le new entry in fase di definizione c'era anche il Sud Africa, oltre a Benin, Borneo e Malesia, aree in cui l'interesse Club Med permane. Alle nostre latitudini l'attenzione resta alta per l'intera area del Mediterraneo, compresa l'Italia, anche se nel nostro Paese è difficile pensare a nuove costruzioni e si guarda maggiormente al rebranding e alla conversione di quale resort già attivo.
[post_title] => Club Med sbarca in Sud Africa lungo la Dolphin Coast del Kwazulu-Natal
[post_date] => 2023-09-19T12:53:17+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695127997000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452329
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Situato sull'isola di Fihalhohi, nell'atollo di South Malé, il 4 stelle Club Coralia Fihalhohi Maldive è l'ultima new entry di KappaViaggi, to del gruppo Ng Travel. Posizionata a soli 28 chilometri dall'aeroporto internazionale di Malé (con trasferimento di circa 45 minuti in speedboat), la struttura dispone di 138 camere e 12 ville su palafitte. Ogni stanza offre una vista panoramica sull'Ooceano Indiano, nonché di terrazza o balcone privato. Il resort offre una formula all-inclusive che include l'accesso a due ristoranti, un bar e un beach club.
Un ricco programma di intrattenimento, tra cui corsi di cucina locale, serate folcloristiche, e corsi di cocktail è gestito dal team di animatori franco-italiani. Per gli amanti delle attività nautiche, è disponibile un centro immersioni gestito da Aeolus Diving, nonché il centro Blue Ocean con la sua vasta proposta di sport acquatici, tra cui windsurf, sci nautico e canoa. Gli amanti del total relax apprezzeranno infine la spa Huvandhumaa, mentre gli appassionati di sport potranno usufruire di una serie di strutture sportive, come il beach-volley, il ping-pong, il biliardo...
[post_title] => Il 4 stelle Club Coralia Fihalhohi Maldive ultima new entry KappaViaggi
[post_date] => 2023-09-19T09:42:06+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695116526000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452119
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Molto bene Medio Oriente e Nord Africa, con Libano e Giordania che hanno trainato le vendite di Shiruq, insieme a Egitto, Algeria e Marocco. Sotto le aspettative invece la vicina Europa, tra cui Spagna e Portogallo, dove l’aumento dei prezzi ha portato i pacchetti di viaggio a essere sproporzionati per il medio raggio. Ma soprattutto c'è stata la crisi in Sudan, meta storica del to milanese che in loco ha una dmc da ormai 24 anni, dove lo scorso 15 aprile è scoppiata una nuova guerra civile. "Questo chiaramente ha portato non poco scompiglio - rivela la direttrice del to, Francesca Lorusso -. Sudan a parte, l’andamento del 2023 è stato però soddisfacente nel complesso, con una lieve flessione sull’estate, un autunno in ripresa e un inverno che si prospetta buono".
A fronte di un mercato caratterizzato da forti spinte inflazionistiche, l'idea di Shiruq è stata quindi quella di "gravare il meno possibile sui viaggiatori, assorbendo noi inflazione a aumento costi - prosegue Francesca Lorusso -. È stato portato avanti un grande lavoro fianco a fianco con le dmc, per contenere i prezzi senza rinunciare alla qualità dei servizi. Ci siamo inoltre fatti promotori, tra il nostro pubblico, di un ritorno all’advance booking, per mitigare l’onnipresente trend post-pandemia del last minute, last second".
In occasione dell'ultima Bit, l'operatore si era presentato con un'offerta raddoppiata per un totale di 70 proposte di viaggio: "Il mercato ha risposto bene alle nostre nuove proposte in Asia, in particolare Thailandia, Uzbekistan e Cina - conclude la direttrice -. Il Sudamerica invece, complice il costo spropositato dei voli, è per noi ancora una sfida, una new entry che non è riuscita a decollare, alla quale dedicheremo ulteriore lavoro".
[post_title] => Medioriente, Nord Africa e Asia sostengono Shiruq. Pesa la crisi in Sudan
[post_date] => 2023-09-19T09:14:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695114873000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452295
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_452298" align="alignleft" width="300"] Uno scorcio di Riccione[/caption]
E' stata dichiarata fallita dal tribunale ordinario di Rimini la Marebello s.p.a., proprietaria dello storico Grand Hotel di Riccione. La struttura chiusa 12 anni fa, aveva riaperto giusto alcune suite questa estate. Ma evidentemente l'operazione di rilancio non è riuscita, stante la decisione della corte romagnola. A fronte di un debito di circa 20 milioni di euro, i creditori hanno infatti votato contro il concordato preventivo con riserva, che la stessa società aveva presentato l'anno scorso per provare a rimettere la situazione sui giusti binari.
Ugo Morganti è stato quindi nominato curatore fallimentare, mentre per gennaio è prevista l'assemblea dei creditori che esamineranno lo stato passivo. Le possibili opzioni a questo punto sono la messa in vendita dell'intero blocco (composto oltre che dell'hotel, anche di alcuni appartamenti, negozi e parcheggio), oppure il suo frazionamento nelle singole unità, o ancora la messa all'asta dell'asset. Ma pende pure il ricorso già presentato dal patron Gianni Andreatta contro la sentenza.
Il Grand Hotel Riccione fu progettato nel 1929 dall’architetto Rutilio Ceccolini di Pesaro su commissione del commendatore Gaetano Ceschina, imprenditore milanese, L’edificio, alla cui realizzazione collaborò anche l’ingegner Galeazzo Pullè, fu costruito a tempo di record, in soli 100 giorni. Pregevole esempio di architettura Liberty, il Grand Hotel con il suo fascino divenne subito punto di riferimento per l’élite fascista e, nei decenni, rimase scenario della mondanità di passaggio a Riccione, ospitando artisti e personaggi politici di primo piano, tra cui Mina e Giorgio Strehler.
[post_title] => Rischio asta per il Grand Hotel di Riccione. Fallisce la proprietà
[post_date] => 2023-09-18T11:46:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695037579000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452269
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il progetto imprenditoriale ideato da Alessandro e Mauro Benetton sbarca sui Navigli con una nuova struttura di design a 4 stelle. "21 House of Stories nasce dalla convinzione che l'ospitalità ibrida abbia la capacità di contaminare in maniera positiva, attraverso valori quali la socialità, la creatività e l'innovazione. - spiega il managing director Nicola Accurso –. Dopo aver aperto tre anni fa in Città Studi a Milano, oggi vogliamo incarnare in maniera piena la versione contemporanea della nostra idea del lifestyle italiano. Un’interpretazione meno classica che richiama la bellezza e la convivialità, anche nell'ospitalità ibrida dove, accanto all’hotel, ci sono altri tipi di servizi e dove i visitatori incontrano i townster, i cittadini della zona, che condividono con loro gli spazi di coworking, partecipano agli eventi e frequentano i locali dell’hotel".
L'hotel è dotato di 104 camere, divise in quattro tipologie. "Abbiamo usato un linguaggio degli arredi coerente e colorato con spazi inattesi e duttili, dove il letto può essere soppalcato o a scomparsa, dove anche l’area fitness viene nascosta dalla boiserie e dove la camera può trasformarsi in uno spazio per eventi", prosegue Accurso. Una duttilità che si incontra sin dall’ingresso dell’hotel, accedendo a un'unica grande area comunicante di oltre 400 metri quadrati, che si trasforma a seconda delle esigenze, ospitando eventi pubblici e privati, offrendo una vasta area di coworking e trasformandosi la sera in un locale affacciato sui Navigli e sulla vita del quartiere.
Gli oltre mille mq di spazi esterni arredati in stile mediterraneo includono giardini, terrazze segrete e due ampie terrazze panoramiche, al settimo e all'ottavo piano, chiamate I Mirador, che sono sky-bar e ristorante. Dedicate al cliente-hotel durante il giorno, dalle 19 diventano un luogo diverso, aperto alla città, da cui lo sguardo spazia a 360 gradi su Milano Sud. Proprio la comunicazione sui social ha decretato il successo de I Mirador, che sono quasi sold-out da oggi a fine ottobre. Anche l’hotel ha ottimi tassi di occupazione in vista di kermesse come la settimana della Moda di Milano. 21 House of Stories ospita poi il bistrot Domenica, dedicato alla convivialità e alla condivisione e ispirato alle atmosfere della domenica italiana con famiglia e amici, con una speciale lista drink.
"Oltre all’hotel e alla parte ristorativa, l’altra parte fondamentale della nostra ospitalità ibrida è quella legata agli eventi - conclude Accurso -, che realizziamo affittando lo spazio al cliente o producendo noi stessi momenti di incontro aperti al pubblico. Il nostro palco affacciato sulla Darsena ospita concerti e talk. Lavoriamo con il mondo delle adv, dei to e riteniamo molto importante il ruolo che svolgono nell’organizzazione del viaggio. Lavoriamo con loro con un diverso approccio di distribuzione, quindi sull’online e senza tariffe fisse. Con lo scopo di dare valore".
[gallery ids="452271,452272,452273,452274,452275,452276"]
[post_title] => 21 House of Stories apre sui Navigli per raccontare il lifestyle italiano contemporaneo
[post_date] => 2023-09-18T10:21:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695032483000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452283
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' il Best Western Premier Hotel Malta il primo indirizzo oltre confine di Bwh Hotels Italia. Situata a Qawra, nella baia di San Paolo, si tratta di una struttura di nuova costruzione, la cui inaugurazione è prevista per la primavera del 2024. L'albergo è di proprietà della Marine Accommodation, società che gestisce anche l’Acquario di Malta e il beach club Cafè del Mar.
In base al progetto, l’hotel disporrà di 170 camere, due spazi meeting da 30 a 50 persone, un ristorante con buffet breakfast e table d’hote dinner per accogliere 120 ospiti all’interno e fino a 200 negli spazi esterni, una spa e lo spazio fitness, oltre al parcheggio. Curato dall’architetto Carlo Scembri e da Bold Design, l’albergo è stato progettato con le più recenti e innovative linee guida della sostenibilità: materiali altamente isolanti, raccolta d’acqua da riutilizzare per l'irrigazione, impianto di desalinizzazione, doppi vetri per la migliore insonorizzazione e illuminazione a led in tutto l'hotel.
“Le nostre linee strategiche di sviluppo leisure sono ormai consolidate e grazie a questo nuovo ingresso varcano i confini nazionali – dichiara la ceo di Bwh Hotels Italia, Sara Digiesi –. Malta è una destinazione con una precisa identità e un significativo potenziale per il nostro brand. L’incontro con gli imprenditori ha dato vita da subito a una partnership di grande valore e sono certa sarà reciprocamente positiva”.
[post_title] => Bwh Hotels Italia si espande oltre i confini nazionali. Nuova affiliazione a Malta
[post_date] => 2023-09-18T10:04:04+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695031444000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "lhotel centrale di tirano new entry valtellinese del brand bwh signature"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":88,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1356,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452469","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Bristol Palace di Genova (Gruppo Duetorrihotels) conquista la quinta stella e suggella il suo percorso verso l’eccellenza inaugurando la sua Suite Presidenziale La Superba, un nuovo biglietto da visita per la struttura e per la città. \r\n\r\nGiovanni Toti, presidente della Regione Liguria, ha consegnato ufficialmente la targa con cinque stelle a Giovanni Ferrando, direttore dell'hotel. \r\n\r\nLa consegna della targa è stata l’occasione, inoltre, per raccontare un progetto che prenderà forma nei prossimi mesi. Il Bristol Palace sostiene l’Associazione Pokrova che con l’aiuto di Padre Vitaly Tarasenko dà accoglienza ad un gruppo di donne ucraine, vedove e madri di combattenti. È una terapia della bellezza e dell’ascolto: per dieci giorni le ospiti alterneranno visite turistiche a momenti di relax e di riabilitazione fisica e psichica con terapeuti.\r\n\r\n La nuova Suite presidenziale La Superba, con i suoi 170 metri quadri è il fiore all’occhiello di un hotel che ha accolto primi ministri, re e imperatori. Ancora prima di essere inaugurata ufficialmente, la Suite ha già ricevuto il suo primo ospite illustre, Alberto di Monaco, cliente affezionato del Bristol Palace. \r\n\r\nIn pieno centro, il Bristol Palace si trova a due passi da Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi di Genova. L’hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau.\r\n\r\nLe atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, in stile liberty, elemento visivamente di grande effetto scenico.\r\n\r\nAll’interno del 5 stelle, nelle 133 camere e suite dettagli di pregio si integrano con il comfort moderno, riassumendo il meglio del Made in Italy in termini di lusso, qualità, servizi di altissima gamma, ed offrendo agli ospiti un’esperienza realmente immersiva nel cuore di Genova. Tassello fondamentale dell’accoglienza è il ristorante Giotto, che riceve gli ospiti in una sala affrescata, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Lo storico Bristol Palace di Genova conquista la Quinta Stella ed inaugura la Suite Presidenziale La Superba","post_date":"2023-09-21T10:35:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695292547000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452422","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Occidental Ljubljana il primo hotel sloveno del gruppo Barceló. Situato nel cuore della capitale, a pochi metri dal Parco Tivoli, dal centro storico e dal Cankarjev Dom, il più importante centro congressi e convention del Paese, il nuovo 4 stelle dispone di 148 camere disposte su sei piani, nonché di un ristorante con cucina di ispirazione tradizionale slovena e di un bar aperto sulla strada. A completare l’offerta, una palestra e tre sale riunioni a pianta aperta e dotate di luce naturale.\r\n\r\nCon questa nuova apertura, il gruppo Barceló conferma il proprio impegno nell'espansione in Europa centrale, da quando la catena ha aperto il primo hotel a Praga nel 1993. Oggi la compagnia gestisce nove hotel in Germania, Bulgaria, Slovenia, Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca.","post_title":"Debutto sloveno per il gruppo Barceló: aperto l'Occidental Ljubljana","post_date":"2023-09-20T10:25:21+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695205521000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452386","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A poco meno di due mesi dall'apertura dell'edizione 2023 del World Travel Market, l'evento londinese ha registrato una crescita di oltre il 14% di nuovi espositori, dai nomi più noti alle aziende specializzate e ai marchi di nicchia.\r\n\r\nComplessivamente, dal 6 all'8 novembre prossimi all'ExCeL di Londra saranno presenti più di 4.000 espositori per scambiare idee, promuovere l'innovazione e sviluppare le loro attività. Il Wtm sarà più grande del 20% nel 2023 rispetto al 2022 e, rispetto ai numeri pre-pandemia (2019), il numero di espositori del settore privato è aumentato del 23%.\r\n\r\nTra i nomi di grande appeal che quest'anno figureranno tra le new entry ci sono Eurostar - il servizio ferroviario internazionale ad alta velocità che collega il Regno Unito all'Europa continentale - e Abba Voyage, un concerto dal vivo organizzato a Londra con \"Abbatars\" virtuali.\r\n\r\nPer la prima volta esporrà anche l'ente del turismo delle Bermuda; altri enti turistici che debutteranno alla fiera londinese provengono da destinazioni diverse come Sabah - che promuove i viaggi nel Borneo settentrionale, in Malesia - e Almaty, la più grande città del Kazakistan. Altri nuovi espositori asiatici sono Ayana Hospitality, che conta resort e hotel di lusso in Indonesia, e il gruppo vietnamita Thien Minh, che presenta la sua vasta gamma di servizi, come la gestione delle destinazioni, l'ospitalità, le soluzioni online e l'aviazione.\r\n\r\nAncora, altri nuovi espositori arriveranno dalla Turchia, come l'associazione turca delle agenzie di viaggio Tursab, mentre Salkantay Trekking sarà in visita dal Perù, dove è un tour operator leader nell'offerta di trekking e tour d'avventura a Machu Picchu. Nella zona tecnologica i delegati potranno incontrare nuovi espositori come l'agenzia di search marketing Vertical Leap e lo specialista dei pagamenti flywire.","post_title":"Londra, World Travel Market 2023: il numero degli espositori cresce del +14%","post_date":"2023-09-19T14:25:21+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695133521000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452371","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiamerà Tinley e sarà un 4 tridenti la cui apertura è prevista per il 2026 il primo resort sudafricano griffato Club Med. Lo ha rivelato, in occasione della conferenza di presentazione dei dati sulla prima parte dell'anno, la managing director Southern Europe & emerging markets, Rabeea Ansari: \"Sorgerà su un'area dotata di ben 32 ettari di spiaggia situata nella provincia dello KwaZulu-Natal, rinomata per la bellezza dei suoi paesaggi naturali e baciata da 300 giorni di sole all'anno\". La struttura offrirà 342 camere e 64 suite (queste ultime parte della sezione Exclusive Collection). Ancora in fase di costruzione, si prevede inoltre la realizzazione di almeno due ristoranti e di una spa. Nei progetti c'è anche una scuola di surf e un'offerta di esperienza safari per ammirare i Big 5 della savana con il supporto di un game lodge situato a circa tre ore di distanza.\r\n\r\nLa novità si inserisce nel solco degli ambiziosi piani di sviluppo della compagnia, già annunciati lo scorso maggio quando si era parlato di 17 aperture in pipeline entro il 2025, nonché di dieci ristrutturazioni. E tra le new entry in fase di definizione c'era anche il Sud Africa, oltre a Benin, Borneo e Malesia, aree in cui l'interesse Club Med permane. Alle nostre latitudini l'attenzione resta alta per l'intera area del Mediterraneo, compresa l'Italia, anche se nel nostro Paese è difficile pensare a nuove costruzioni e si guarda maggiormente al rebranding e alla conversione di quale resort già attivo.\r\n\r\n ","post_title":"Club Med sbarca in Sud Africa lungo la Dolphin Coast del Kwazulu-Natal","post_date":"2023-09-19T12:53:17+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695127997000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452329","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Situato sull'isola di Fihalhohi, nell'atollo di South Malé, il 4 stelle Club Coralia Fihalhohi Maldive è l'ultima new entry di KappaViaggi, to del gruppo Ng Travel. Posizionata a soli 28 chilometri dall'aeroporto internazionale di Malé (con trasferimento di circa 45 minuti in speedboat), la struttura dispone di 138 camere e 12 ville su palafitte. Ogni stanza offre una vista panoramica sull'Ooceano Indiano, nonché di terrazza o balcone privato. Il resort offre una formula all-inclusive che include l'accesso a due ristoranti, un bar e un beach club.\r\n\r\nUn ricco programma di intrattenimento, tra cui corsi di cucina locale, serate folcloristiche, e corsi di cocktail è gestito dal team di animatori franco-italiani. Per gli amanti delle attività nautiche, è disponibile un centro immersioni gestito da Aeolus Diving, nonché il centro Blue Ocean con la sua vasta proposta di sport acquatici, tra cui windsurf, sci nautico e canoa. Gli amanti del total relax apprezzeranno infine la spa Huvandhumaa, mentre gli appassionati di sport potranno usufruire di una serie di strutture sportive, come il beach-volley, il ping-pong, il biliardo...","post_title":"Il 4 stelle Club Coralia Fihalhohi Maldive ultima new entry KappaViaggi","post_date":"2023-09-19T09:42:06+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695116526000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452119","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Molto bene Medio Oriente e Nord Africa, con Libano e Giordania che hanno trainato le vendite di Shiruq, insieme a Egitto, Algeria e Marocco. Sotto le aspettative invece la vicina Europa, tra cui Spagna e Portogallo, dove l’aumento dei prezzi ha portato i pacchetti di viaggio a essere sproporzionati per il medio raggio. Ma soprattutto c'è stata la crisi in Sudan, meta storica del to milanese che in loco ha una dmc da ormai 24 anni, dove lo scorso 15 aprile è scoppiata una nuova guerra civile. \"Questo chiaramente ha portato non poco scompiglio - rivela la direttrice del to, Francesca Lorusso -. Sudan a parte, l’andamento del 2023 è stato però soddisfacente nel complesso, con una lieve flessione sull’estate, un autunno in ripresa e un inverno che si prospetta buono\".\r\n\r\nA fronte di un mercato caratterizzato da forti spinte inflazionistiche, l'idea di Shiruq è stata quindi quella di \"gravare il meno possibile sui viaggiatori, assorbendo noi inflazione a aumento costi - prosegue Francesca Lorusso -. È stato portato avanti un grande lavoro fianco a fianco con le dmc, per contenere i prezzi senza rinunciare alla qualità dei servizi. Ci siamo inoltre fatti promotori, tra il nostro pubblico, di un ritorno all’advance booking, per mitigare l’onnipresente trend post-pandemia del last minute, last second\".\r\n\r\n \r\n\r\nIn occasione dell'ultima Bit, l'operatore si era presentato con un'offerta raddoppiata per un totale di 70 proposte di viaggio: \"Il mercato ha risposto bene alle nostre nuove proposte in Asia, in particolare Thailandia, Uzbekistan e Cina - conclude la direttrice -. Il Sudamerica invece, complice il costo spropositato dei voli, è per noi ancora una sfida, una new entry che non è riuscita a decollare, alla quale dedicheremo ulteriore lavoro\".","post_title":"Medioriente, Nord Africa e Asia sostengono Shiruq. Pesa la crisi in Sudan","post_date":"2023-09-19T09:14:33+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695114873000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452295","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_452298\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Uno scorcio di Riccione[/caption]\r\n\r\nE' stata dichiarata fallita dal tribunale ordinario di Rimini la Marebello s.p.a., proprietaria dello storico Grand Hotel di Riccione. La struttura chiusa 12 anni fa, aveva riaperto giusto alcune suite questa estate. Ma evidentemente l'operazione di rilancio non è riuscita, stante la decisione della corte romagnola. A fronte di un debito di circa 20 milioni di euro, i creditori hanno infatti votato contro il concordato preventivo con riserva, che la stessa società aveva presentato l'anno scorso per provare a rimettere la situazione sui giusti binari.\r\nUgo Morganti è stato quindi nominato curatore fallimentare, mentre per gennaio è prevista l'assemblea dei creditori che esamineranno lo stato passivo. Le possibili opzioni a questo punto sono la messa in vendita dell'intero blocco (composto oltre che dell'hotel, anche di alcuni appartamenti, negozi e parcheggio), oppure il suo frazionamento nelle singole unità, o ancora la messa all'asta dell'asset. Ma pende pure il ricorso già presentato dal patron Gianni Andreatta contro la sentenza.\r\n\r\nIl Grand Hotel Riccione fu progettato nel 1929 dall’architetto Rutilio Ceccolini di Pesaro su commissione del commendatore Gaetano Ceschina, imprenditore milanese, L’edificio, alla cui realizzazione collaborò anche l’ingegner Galeazzo Pullè, fu costruito a tempo di record, in soli 100 giorni. Pregevole esempio di architettura Liberty, il Grand Hotel con il suo fascino divenne subito punto di riferimento per l’élite fascista e, nei decenni, rimase scenario della mondanità di passaggio a Riccione, ospitando artisti e personaggi politici di primo piano, tra cui Mina e Giorgio Strehler.\r\n\r\n ","post_title":"Rischio asta per il Grand Hotel di Riccione. Fallisce la proprietà","post_date":"2023-09-18T11:46:19+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695037579000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452269","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il progetto imprenditoriale ideato da Alessandro e Mauro Benetton sbarca sui Navigli con una nuova struttura di design a 4 stelle. \"21 House of Stories nasce dalla convinzione che l'ospitalità ibrida abbia la capacità di contaminare in maniera positiva, attraverso valori quali la socialità, la creatività e l'innovazione. - spiega il managing director Nicola Accurso –. Dopo aver aperto tre anni fa in Città Studi a Milano, oggi vogliamo incarnare in maniera piena la versione contemporanea della nostra idea del lifestyle italiano. Un’interpretazione meno classica che richiama la bellezza e la convivialità, anche nell'ospitalità ibrida dove, accanto all’hotel, ci sono altri tipi di servizi e dove i visitatori incontrano i townster, i cittadini della zona, che condividono con loro gli spazi di coworking, partecipano agli eventi e frequentano i locali dell’hotel\".\r\n\r\nL'hotel è dotato di 104 camere, divise in quattro tipologie. \"Abbiamo usato un linguaggio degli arredi coerente e colorato con spazi inattesi e duttili, dove il letto può essere soppalcato o a scomparsa, dove anche l’area fitness viene nascosta dalla boiserie e dove la camera può trasformarsi in uno spazio per eventi\", prosegue Accurso. Una duttilità che si incontra sin dall’ingresso dell’hotel, accedendo a un'unica grande area comunicante di oltre 400 metri quadrati, che si trasforma a seconda delle esigenze, ospitando eventi pubblici e privati, offrendo una vasta area di coworking e trasformandosi la sera in un locale affacciato sui Navigli e sulla vita del quartiere.\r\n\r\nGli oltre mille mq di spazi esterni arredati in stile mediterraneo includono giardini, terrazze segrete e due ampie terrazze panoramiche, al settimo e all'ottavo piano, chiamate I Mirador, che sono sky-bar e ristorante. Dedicate al cliente-hotel durante il giorno, dalle 19 diventano un luogo diverso, aperto alla città, da cui lo sguardo spazia a 360 gradi su Milano Sud. Proprio la comunicazione sui social ha decretato il successo de I Mirador, che sono quasi sold-out da oggi a fine ottobre. Anche l’hotel ha ottimi tassi di occupazione in vista di kermesse come la settimana della Moda di Milano. 21 House of Stories ospita poi il bistrot Domenica, dedicato alla convivialità e alla condivisione e ispirato alle atmosfere della domenica italiana con famiglia e amici, con una speciale lista drink.\r\n\r\n\"Oltre all’hotel e alla parte ristorativa, l’altra parte fondamentale della nostra ospitalità ibrida è quella legata agli eventi - conclude Accurso -, che realizziamo affittando lo spazio al cliente o producendo noi stessi momenti di incontro aperti al pubblico. Il nostro palco affacciato sulla Darsena ospita concerti e talk. Lavoriamo con il mondo delle adv, dei to e riteniamo molto importante il ruolo che svolgono nell’organizzazione del viaggio. Lavoriamo con loro con un diverso approccio di distribuzione, quindi sull’online e senza tariffe fisse. Con lo scopo di dare valore\".\r\n\r\n[gallery ids=\"452271,452272,452273,452274,452275,452276\"]","post_title":"21 House of Stories apre sui Navigli per raccontare il lifestyle italiano contemporaneo","post_date":"2023-09-18T10:21:23+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695032483000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452283","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' il Best Western Premier Hotel Malta il primo indirizzo oltre confine di Bwh Hotels Italia. Situata a Qawra, nella baia di San Paolo, si tratta di una struttura di nuova costruzione, la cui inaugurazione è prevista per la primavera del 2024. L'albergo è di proprietà della Marine Accommodation, società che gestisce anche l’Acquario di Malta e il beach club Cafè del Mar.\r\n\r\nIn base al progetto, l’hotel disporrà di 170 camere, due spazi meeting da 30 a 50 persone, un ristorante con buffet breakfast e table d’hote dinner per accogliere 120 ospiti all’interno e fino a 200 negli spazi esterni, una spa e lo spazio fitness, oltre al parcheggio. Curato dall’architetto Carlo Scembri e da Bold Design, l’albergo è stato progettato con le più recenti e innovative linee guida della sostenibilità: materiali altamente isolanti, raccolta d’acqua da riutilizzare per l'irrigazione, impianto di desalinizzazione, doppi vetri per la migliore insonorizzazione e illuminazione a led in tutto l'hotel.\r\n\r\n“Le nostre linee strategiche di sviluppo leisure sono ormai consolidate e grazie a questo nuovo ingresso varcano i confini nazionali – dichiara la ceo di Bwh Hotels Italia, Sara Digiesi –. Malta è una destinazione con una precisa identità e un significativo potenziale per il nostro brand. L’incontro con gli imprenditori ha dato vita da subito a una partnership di grande valore e sono certa sarà reciprocamente positiva”.","post_title":"Bwh Hotels Italia si espande oltre i confini nazionali. Nuova affiliazione a Malta","post_date":"2023-09-18T10:04:04+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695031444000]}]}}