5 aprile 2024 11:16
Dieci ville private con discesa al mare. E’ Costa del Capitano, la novità 2024 del Leading Hotels of the World Botania Relais & Spa di Forio, sull’isola di Ischia. La nuova proprietà della famiglia Polito che si trova nel suggestivo borgo di Sant’Angelo d’Ischia, a 9 chilometri dallo stesso Botania Relais, e si propone come un’oasi di riservatezza, estensione dell’ospitalità del relais per coloro che desiderano la massima privacy, con accesso al mare e un soggiorno in una casa privata che racchiude il lifestyle più autentico dell’isola.
Le ville scavate nel tufo godono di vista panoramica; gli spazi variano dai 65 ai 100 metri quadrati ed enfatizzato il lifestyle delle case ischitane con grandi finestre dalla forma stondata aperte sui giardini a tutta altezza, per un continuo dialogo con la natura. Il tufo bianco locale esalta i colori vivaci dei pavimenti in ceramica di Vietri; gli arredi in stile tipico mediterraneo sono arricchiti da un twist contemporaneo, con i tessuti in canapa e lino grezzo, dai toni naturali.
Costa del Capitano racchiude anche una piscina di acqua sorgiva a 28 gradi circondata dal suo solarium con cabanas e chaise lounges e due campi da tennis. Immancabile un ristorante, La Tuga, guidato dal resident chef Alessandro Iacono che celebra l’isola nelle sue proposte culinarie a base di freschissimo pescato locale, materie prime del territorio e vegetali provenienti dall’Hortus Saporum del Botania. Qui al tramonto la terrazza è ideale per un aperitivo vista mare. Il soggiorno è totalmente personalizzabile anche grazie al servizio di conciergerie.
Gli ospiti delle ville, oltre alle facilities interne alla tenuta, hanno accesso completo alle proposte sia di wellbeing sia gastronomiche del Botania Relais: la Garden spa, con le sue aree dedicate al benessere all’interno del bosco Belvedere, costellato da vasche naturali di acqua sorgiva calda; le proposte gastronomiche dell’executive chef Tommaso Luongo alCorbezzolo o da Nonna Marì con una cucina più legata alle tradizioni del territorio e al più noto ristorante 1 stella verde Michelin il Mirto, unico locale vegetariano dell’isola.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489489
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Etihad Airways alza ancora l'asticella sulla qualità del prodotto con il debutto del nuovo Airbus A321Lr, in grado di offrire il comfort dei wide-body sulle rotte a corto e medio raggio.
"L'A321Lr è un aeromobile straordinario che dimostra il nostro impegno verso il lusso, l'esperienza del cliente e la connettività - afferma Antonoaldo Neves, ceo della compagnia aerea di Abu Dhabi -. Con le nostre nuove First Suites, 14 poltrone Business completamente reclinabili con accesso diretto al corridoio e una classe Economy migliorata, abbiamo preso l'esperienza di lusso per cui siamo rinomati sulla nostra flotta wide-body e l'abbiamo adattata per offrire agli ospiti la stessa qualità in un aeromobile a corridoio singolo – mantenendoli perfettamente connessi con wi-fi avanzato per lo streaming durante tutto il viaggio.
Il primo A321Lr entrerà in servizio il 1° agosto 2025, con dieci aeromobili che si uniranno alla flotta quest'anno. Il nuovo velivolo decollerà dall'aeroporto Zayed di Abu Dhabi verso destinazioni tra cui Algeri, Atene, Bangkok, Chennai, Chiang Mai, Copenaghen, Düsseldorf, Kolkata, Krabi, Medan, Milano, Phnom Penh, Phuket, Riyadh, Tunisi e Zurigo
"L'A321Lr segna un momento di svolta per Etihad nel nostro percorso verso la realizzazione della nostra Vision Journey 2030: raddoppio delle dimensioni della nostra flotta, triplicazione del numero dei nostri passeggeri e apertura di destinazioni aggiuntive, con 16 nuove rotte solo nel 2025."
[gallery ids="489492,489491,489490"]
[post_title] => Etihad Airways: corto e medio raggio nel segno del lusso con l'A321Lr
[post_date] => 2025-04-28T14:21:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745850109000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489475
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ramon Parisi è il nuovo business development manager di InViaggi, gruppo Fruit: professionista con una lunga e consolidata esperienza nel settore del turismo organizzato, Parisi avrà la responsabilità completa della gestione del tour operator.
A supportarlo nella selezione e nel posizionamento dell’offerta prodotto sarà Giuseppe Falco, direttore prodotto e sviluppo.
Nel frattempo, la stagione 2025 ruota principalmente attorno a queste proposte: oceano Indiano, con itinerari tra natura e relax tropicale in Kenya e Zanzibar; Egitto, tra i grandi classici del turismo culturale e il Mar Rosso, con soggiorni a Sharm El Sheikh e Hurghada; Turchia, tra itinerari culturali e vacanze balneari; Tunisia, con pacchetti su Djerba, la Costa Tunisina e tour nell’entroterra; Italia Mare, con una selezione di proposte nelle più belle località della penisola.
Tra i principali punti di forza del nuovo posizionamento, la capillare presenza in numerosi aeroporti nazionali, che garantirà ai viaggiatori un'ampia scelta di partenze sia con voli charter sia di linea, assicurando massima flessibilità e accessibilità.
Tecnologia e presenza sul territorio saranno gli altri due pilastri dello sviluppo: è prevista infatti l'apertura di un branch office nel Nord Italia.
"InViaggi è un brand molto conosciuto, ma questa non è un'operazione amarcord - ha dichiarato Parisi -. Mi piace definirla come una start up che parte però da basi estremamente solide. Ci saranno tante novità di prodotto: soluzioni che seguiranno sì le tendenze del mercato, ma che manterranno l'identità e il valore che InViaggi ha saputo costruire negli anni".
[post_title] => InViaggi: Ramon Parisi è il nuovo business development manager
[post_date] => 2025-04-28T11:32:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745839979000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489460
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Qatar Airways e Philippine Airlines hanno avviato una partnership strategica per espandere i collegamenti tra Doha e Manila: dal prossimo 16 giugno Philippine Airlines opererà quindi voli giornalieri senza scalo tra Manila e Doha. Qatar Airways effettuerà il codeshare sui sette voli settimanali operati da Philippine Airlines nella prima fase di questa cooperazione strategica.
“In Qatar Airways continuiamo a esplorare opportunità che rafforzano la nostra connettività in tutto il mondo, e la nostra ultima partnership con Philippine Airlines è una testimonianza di questo impegno - commenta Thierry Antinori, chief commercial officer della compagnia qatariota -. Questa cooperazione strategica mira anche ad approfondire i legami socio-economici tra le comunità del Qatar e delle Filippine".
“La nostra decisione di offrire una frequenza giornaliera per Doha è resa possibile dalla nuova partnership strategica con Qatar Airways e ci aiuterà a stimolare il turismo, i flussi commerciali e la crescita delle imprese nel contesto delle forti relazioni bilaterali tra le Filippine e il Qatar” aggiunge il presidente e direttore operativo di Philippine Airlines, il capitano Stanley K. Ng.
I due vettori esploreranno ulteriori opportunità di collaborazione a lungo termine, tra cui la collaborazione per la promozione di ulteriori destinazioni nei rispettivi network e la cooperazione sul fronte frequent flyer.
I voli giornalieri saranno operati con gli aeromobili a lungo raggio Airbus A330-300 di Philippine Airlines in una configurazione a due classi, con 18 posti lie-flat in business e 341 posti nella cabina principale di Economy.
[post_title] => Qatar Airways: nuova intesa strategica con Philippine Airlines
[post_date] => 2025-04-28T10:57:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745837844000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489388
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Saudia Group ha siglato un ordine fermo con Airbus per l'acquisto di dieci A330-900 destinati alla sua controllata flyadeal.
Questo è il primo ordine di aeromobili widebody per la compagnia low cost, che segna un passo fondamentale verso l’espansione delle rotte di lungo raggio e il miglioramento dell’esperienza passeggeri, sostenendo al contempo l’obiettivo di flyadeal di operare la flotta più giovane tra i vettori low cost del Medio Oriente.
Nel maggio 2024, Saudia Group ha effettuato un ordine di 105 aeromobili Airbus, di cui 54 A321neo destinati a flyadeal. Attualmente flyadeal opera una flotta di 37 aeromobili della Famiglia A320, mentre Saudia dispone di una flotta composta da 93 aeromobili della Famiglia A320 e A330.
L’A330-900, equipaggiato con i più recenti motori Rolls-Royce Trent 7000, è in grado di volare senza scalo fino a 7.200 miglia nautiche / 13.300 km. L’A330neo prevede la cabina Airspace, progettata per garantire ai passeggeri un’esperienza unica, con elevati livelli di comfort, atmosfera e design.
[post_title] => Saudia Group: ordinati 10 A330-900 per la divisione low cost flyadeal
[post_date] => 2025-04-24T10:11:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745489473000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489340
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Villa Riviera Resort riapre ed accoglie gli ospiti in un luogo sospeso tra cielo e mare, dove la natura incontra il design, e il tempo rallenta per lasciare spazio al benessere, all’ospitalità più intima e a un viaggio gastronomico d’autore.
Affacciato sul Golfo del Tigullio, tra Portofino e Sestri Levante, Villa Riviera è un hotel diffuso adults only, pensato per chi cerca quiete e autenticità. Due dimore storiche immerse in un parco mediterraneo di 15.000 mq, Villa ‘800 e Villa ‘900 comprendono quindici camere, curate nei minimi dettagli. Affreschi, materiali naturali, terrazze vista mare.
Nel 2025 la cucina si riconferma il cuore pulsante di Villa Riviera. La riapertura segna infatti l’inizio di una nuova visione gastronomica, guidata dalla filosofia dello chef Matteo Armanino e da un attento lavoro del team Food & Beverage. L’obiettivo è trasformare la cena in un viaggio attraverso sapori, profumi, storie e identità.
Aria è il ristorante di cucina contemporanea (selezionato nel 2024 dalla prestigiosa guida Michelin). Un luogo dove ogni piatto nasce dall’incontro tra tecnica contemporanea e anima ligure, tra ingredienti locali e visioni inaspettate.
Nel cuore materico di Villa ‘800, tra muretti a secco, ardesia e profumo di erbe spontanee, Terra è l’osteria che racconta la Liguria più autentica. Nel 2025, Terra presenta un menu degustazione, portando sulla tavola degli ospiti prodotti del territorio seguendo la stagionalità.
La infinity pool a sfioro, riscaldata nelle mezze stagioni, con vista sul promontorio di Portofino, regala momenti di pura meraviglia tra lettini idromassaggio sommersi, vasche cervicali e un pool bar aperto ogni giorno per insalate, primi piatti e pescato del giorno. Poco distante, la en plein air spa accoglie gli ospiti tra gli ulivi con percorsi benessere su misura, eco-sauna panoramica in vetro e vasche idromassaggio riscaldate vista mare.
A rendere il soggiorno ancora più completo, una selezione di esperienze da vivere nel territorio circostante: tour in barca a Portofino e San Fruttuoso, passeggiate guidate tra borghi storici come Rapallo e Santa Margherita Ligure, tour enogastronomici nel mercato di Rapallo, percorsi di golf o sessioni private di yoga (novità 2025).
Villa Riviera Resort è anche una destination wedding d’eccezione e la cornice perfetta per eventi privati e aziendali, grazie a spazi esclusivi all’aperto e al chiuso, servizi su misura.
[post_title] => Villa Riviera Resort, al via la nuova stagione del rifugio affacciato sul golfo del Tigullio
[post_date] => 2025-04-23T12:49:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745412589000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489205
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L’Unconvention World Party 2025 organizzato per il 30esimo anniversario del to sarà un evento globale. Riprende il concept dell’Unconvention World Tour 2023 e lo rende ancora più unico.
Se due anni fa circa 200 agenti fidelizzati hanno scoperto le destinazioni del to «per diventare testimonial credibili agli occhi dei loro clienti e perché bisogna sognare per far sognare» - come aveva affermato Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare - quest’anno oltre 300 partecipanti (tra cui 220 agenti di viaggio, 65 membri dello staff e numerosi ospiti speciali) raggiungeranno 23 destinazioni storiche, a partire dalle Maldive, nuove come la Cina o combinate come nelle proposte di Idee Mix. I viaggiatori percorreranno più di 20 itinerari esclusivi in un mese per sperimentare la proposta turistica di Idee per Viaggiare, scoprire novità di prodotto e nuovi spunti di destinazione.
«Nel 2023, ritrovandoci dopo il Covid, l’esigenza era stata quella di riportare gli agenti di viaggio a contatto con le destinazioni, vivendo l’esperienza reale di quello che Idee per Viaggiare propone. - sottolinea Paola Schiavone, marketing manager di Idee per Viaggiare - Avevamo fatto indossare ai nostri ospiti i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e avevano poi raccontato, anche attraverso i social, cosa significa viaggiare con IpV. Dopo l’Unconvention 2024, pensata come un momento di cammino e meditazione alla scoperta di sé stessi, nel 2025 abbiamo deciso di celebrare i nostri 30 anni rivelando tutti gli itinerari di IpV in una sorta di panoramica: un giro del mondo da est a ovest, da nord a sud. Senza dimenticare un percorso in Cina, la nostra new-entry.
Gli agenti indosseranno i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e poi racconteranno - anche attraverso i social - cosa significa viaggiare con IpV. Oltre allo staff, che deve sapere cosa fa la nostra azienda e lo deve saper raccontare, coinvolgeremo anche dei content creator, creando una connessione tra viaggiatori senior e junior. - conclude Schiavone -. È un esperimento avviato con successo nel 2023, che ha portato a delle sinergie positive tra content-creator e adv che si sono incontrati proprio in viaggio».
«L’idea dell’Unconvention World Party è quella di portare questa festa in tutte le nostre destinazioni - chiosa Silvia Bellisio, senior communication specialist di Idee per Viaggiare - Lungo l’itinerario gli agenti avranno dei compiti da svolgere per capire come essere efficaci nel raccontare ai propri clienti quanto emergerà dalla loro esperienza con IpV. Sarà un mix di formazione professionale e intrattenimento grazie a una festa “diffusa”: il nostro World Party».
[post_title] => L’Unconvention 2025 di Idee per Viaggiare: un World Party “diffuso” in tutte le destinazioni del to e aperto al futuro
[post_date] => 2025-04-22T10:53:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745319199000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487014
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Crescita, innovazione e attenzione alle esigenze delle agenzie di viaggio: questi i pilastri della strategia di Alpitour World, raccontati dal direttore commerciale trade Alessandro Seghi, in occasione dell'ultima edizione di BMT, in cui emergono le nuove iniziative del gruppo per il 2025.
«Abbiamo superato il miliardo di euro di fatturato con largo anticipo sulle previsioni - spiega Seghi -, registrando una crescita del 15% rispetto all’anno precedente, pari a circa 122 milioni di euro in più».
Un risultato caratterizzato da una forte tendenza all’advance booking, «che negli ultimi due anni e mezzo ha allungato significativamente il tempo tra prenotazione e partenza - approfondisce Seghi -, anche se abbiamo osservato anche un incremento della domanda sotto data». Tendenze che hanno portato l'azienda a tarare le strategie di commercializzazione ma anche incrementare il prodotto. «Abbiamo dovuto aumentare la nostra capacità sulle principali destinazioni, come il Mar Rosso e Zanzibar, garantendo voli anche nel mese di aprile, che stiamo riempiendo con ottimi risultati».
Nuove strategie per il booking e il supporto alle agenzie
Una delle novità più rilevanti, destinata a segnare un possibile cambiamento nel settore, è il test avviato su alcune agenzie di viaggio per rendere accessibile il reparto booking anche la domenica, rispondendo così alle esigenze di chi opera anche nei giorni festivi: «Ascoltare le esigenze del mercato è fondamentale per noi - commenta Seghi -. Per molte agenzie, lavorare anche nel weekend è una necessità. Vogliamo supportarle offrendo strumenti flessibili e un’assistenza continua per la costruzione e la chiusura dei pacchetti di viaggio anche nei giorni festivi».
La vicinanza alla distribuzione è fortemente espressa anche con la pianificazione di articolate attività 'sul campo'. «Abbiamo avviato un percorso di formazione con circa 50 tappe su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo già 500 agenti. Stiamo registrando l’ingresso di nuove risorse nelle agenzie e vogliamo accompagnarle in questo percorso con un supporto mirato. Gli AV Days, che organizziamo nella sede di Pesaro, permettono di formare gli agenti da zero sul nostro prodotto, e sono aperti anche ai network con affiliati o associati». Grazie a queste iniziative e ai roadshow, Alpitour ha formato dall'inizio dell'anno quasi 2000 agenzie.
La formazione avviene in diverse modalità, tra cui il metodo 'e-learning by doing', pensato per facilitare l’apprendimento pratico dei sistemi di prenotazione.
Un prodotto assicurativo per le incertezze meteo
A partire dal 1° aprile, Alpitour lancerà un prodotto assicurativo innovativo in collaborazione con Europ Assistance. «L’obiettivo è offrire maggiore tranquillità ai clienti e incentivare le vendite anche nei periodi in cui la situazione meteo potrebbe risultare incerta. Vogliamo garantire una protezione aggiuntiva che renda più sicuro prenotare in qualsiasi stagione».
Un altro aspetto centrale della strategia di Alpitour è l’arricchimento dei pacchetti di viaggio con esperienze uniche e difficilmente replicabili, soprattutto per alcune linee di prodotto specifiche, come Travelling di Turisanda. «Abbiamo costruito, insieme ai colleghi del prodotto, proposte che aggiungono valore reale ai tour, con servizi esclusivi che un cliente non riuscirebbe ad organizzare da solo. Ad esempio, una visita al MoMA di New York quando il museo è chiuso al pubblico, permettendo ai nostri ospiti di essere gli unici presenti la sera, o ancora un’esperienza serale nella Monument Valley, guidata da rappresentanti delle poche famiglie Navajo ancora presenti nell’area».
Con queste iniziative, Alpitour mira non solo a rafforzare il ruolo consulenziale delle agenzie di viaggio, ma anche ad offrire ai clienti esperienze di valore, investendo in soluzioni sempre più personalizzate e distintive. «Il nostro obiettivo è comunicare alle agenzie l’importanza di vendere questi prodotti esclusivi - conclude Seghi -, facendo percepire ai clienti la differenza rispetto al semplice fai-da-te»
[post_title] => Personalizzazione e supporto alle adv: il 2025 di Alpitour
[post_date] => 2025-04-20T09:30:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745141446000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489167
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aprirà le porte il prossimo giugno completamente rinnovato l'hotel Solvie - in altre parole la via soleggiata -, quella che ha condotto a Falzes (nei dintorni di Brunico) la famiglia Winkler, quando ha deciso di sviluppare un nuovo progetto che non si fermasse solo all’aspetto estetico ma che rivoluzionasse il concetto di ospitalità.
“I Winklerhotels stanno entrando in una nuova era - si legge in una nota del gruppo altoatesino -, con l’Hotel Solvie abbiamo creato un concetto davvero straordinario, un luogo dove ognuno può esprimersi liberamente, dove ognuno trova il proprio spazio per coltivare le proprie passioni. Solvie è luce che si diffonde ovunque e che riempie la vita. Abbiamo scelto un approccio che ci differenzia dalle altre nostre strutture e ci porta su un nuovo percorso incentrato sul benessere e sulla salute”.
La novità è la filosofia che regala agli ospiti il lusso della vera libertà, con un’offerta culinaria di alto livello (da assaporare senza orari) e proposte per il tempo libero. La colazione si trasforma in un brunch, allungando le lancette fino alle ore 11:30. Si può pranzare e cenare al ristorante, in terrazza o a bordo piscina, senza badare all’orologio.
Per il pranzo, il Sensual Healthy Food è la scelta di chi vuole stare leggero con cool bowls, superfood e altri piatti speciali. L’apericena pomeridiano è salutare, con frutta e verdure fresche, abbinate a fingerfood memorabili per il palato. Inutile specificare che la cena mantiene la stessa formula: piatti gustosi e vari, menu diversi con insalate e antipasti a buffet.
Benessere e fitness sono due punti cardine sui quali si è sviluppato il Solvie, un luogo dove rigenerarsi da tutti i punti di vista. Sala yoga interna, piattaforma yoga all’aperto vicino al laghetto naturale, sala meditativa, palestra e sala cardio. La spa invita gli ospiti a risintonizzarsi con se stessi con la “Skypool relax only” sull’attico al quinto piano, la grande piscina infinity e il laghetto naturale in giardino, la piscina interna, con lounge relax e jacuzzi.
Anche le esperienze firmate Solvie rendono la vacanza unica: escursioni guidate in luoghi splendidi, tour personalizzato in bici, lezioni di equitazione, golf, tour con auto sportive, nonché in inverno, sci, con skibus giornaliero ogni 15 minuti per raggiungere gli impianti del Plan de Corones.
[post_title] => Winklerhotels: l'hotel Solvie apre i battenti a giugno, nel segno di benessere
[post_date] => 2025-04-18T12:05:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744977901000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489138
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una prima volta d'eccezione per Ponant Explorations, che nel gennaio 2028 lancerà un’esperienza senza precedenti nel panorama delle crociere di lusso con la circumnavigazione completa dell’Antartide.
Le Commandant Charcot, questa la nave scelta dalla compagnia - commercializzata in Italia da Gioco Viaggi - è molto più di un rompighiaccio: è un salotto galleggiante tra i ghiacci, alimentato da propulsione ibrida a gas naturale liquefatto, in perfetto equilibrio tra sostenibilità e raffinatezza.
Gli ospiti attraverseranno baie dimenticate, insenature silenziose, distese infinite di ghiaccio, tra regioni remote, percorrendo circa 18.000 chilometri di costa lungo il continente ghiacciato, pari a circa una volta e mezza la lunghezza degli Stati Uniti.
A bordo l’esperienza si fa totalizzante: suite con vista sul bianco infinito, cucina gourmet, lounge panoramici, escursioni in Zodiac, kayak tra gli iceberg, passeggiate con racchette da neve e persino immersioni nei ghiacci per i più audaci. La nave ospita inoltre due laboratori dedicati alla ricerca scientifica e una nuova antenna Sims che misura costantemente lo spessore del ghiaccio.
Il viaggio – che partirà da Ushuaia in Argentina e toccherà i due versanti del continente antartico – sarà guidato dai capitani Etienne Garcia e Patrick Marchesseau, custodi di una conoscenza rara delle acque polari.
Le vendite ufficiali apriranno a dicembre 2025 ma è già possibile rivolgersi a Gioco Viaggi e pre-registrarsi.
Gigi Torre, presidente di Gioco Viaggi, definisce la circumnavigazione completa dell’Antartide un’impresa senza precedenti che nessuna compagnia di crociera a livello mondiale ha mai tentato. "Un viaggio unico sulla scia dei grandi esploratori polari e sull’esempio pionieristico del Capitano Jean-Baptiste Charcot che porterà indietro nel tempo riscoprendo luoghi dove la natura domina e l’uomo è solo ospite".
[post_title] => Ponant Explorations sarà la prima compagnia di crociera a circumnavigare l'Antartide
[post_date] => 2025-04-18T10:01:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1744970471000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "le dieci ville costa del capitano novita 2024 dellischitano botania relais"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":84,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1636,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489489","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways alza ancora l'asticella sulla qualità del prodotto con il debutto del nuovo Airbus A321Lr, in grado di offrire il comfort dei wide-body sulle rotte a corto e medio raggio. \r\n\"L'A321Lr è un aeromobile straordinario che dimostra il nostro impegno verso il lusso, l'esperienza del cliente e la connettività - afferma Antonoaldo Neves, ceo della compagnia aerea di Abu Dhabi -. Con le nostre nuove First Suites, 14 poltrone Business completamente reclinabili con accesso diretto al corridoio e una classe Economy migliorata, abbiamo preso l'esperienza di lusso per cui siamo rinomati sulla nostra flotta wide-body e l'abbiamo adattata per offrire agli ospiti la stessa qualità in un aeromobile a corridoio singolo – mantenendoli perfettamente connessi con wi-fi avanzato per lo streaming durante tutto il viaggio.\r\nIl primo A321Lr entrerà in servizio il 1° agosto 2025, con dieci aeromobili che si uniranno alla flotta quest'anno. Il nuovo velivolo decollerà dall'aeroporto Zayed di Abu Dhabi verso destinazioni tra cui Algeri, Atene, Bangkok, Chennai, Chiang Mai, Copenaghen, Düsseldorf, Kolkata, Krabi, Medan, Milano, Phnom Penh, Phuket, Riyadh, Tunisi e Zurigo\r\n\"L'A321Lr segna un momento di svolta per Etihad nel nostro percorso verso la realizzazione della nostra Vision Journey 2030: raddoppio delle dimensioni della nostra flotta, triplicazione del numero dei nostri passeggeri e apertura di destinazioni aggiuntive, con 16 nuove rotte solo nel 2025.\"\r\n[gallery ids=\"489492,489491,489490\"]","post_title":"Etihad Airways: corto e medio raggio nel segno del lusso con l'A321Lr","post_date":"2025-04-28T14:21:49+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745850109000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489475","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ramon Parisi è il nuovo business development manager di InViaggi, gruppo Fruit: professionista con una lunga e consolidata esperienza nel settore del turismo organizzato, Parisi avrà la responsabilità completa della gestione del tour operator.\r\nA supportarlo nella selezione e nel posizionamento dell’offerta prodotto sarà Giuseppe Falco, direttore prodotto e sviluppo.\r\nNel frattempo, la stagione 2025 ruota principalmente attorno a queste proposte: oceano Indiano, con itinerari tra natura e relax tropicale in Kenya e Zanzibar; Egitto, tra i grandi classici del turismo culturale e il Mar Rosso, con soggiorni a Sharm El Sheikh e Hurghada; Turchia, tra itinerari culturali e vacanze balneari; Tunisia, con pacchetti su Djerba, la Costa Tunisina e tour nell’entroterra; Italia Mare, con una selezione di proposte nelle più belle località della penisola.\r\nTra i principali punti di forza del nuovo posizionamento, la capillare presenza in numerosi aeroporti nazionali, che garantirà ai viaggiatori un'ampia scelta di partenze sia con voli charter sia di linea, assicurando massima flessibilità e accessibilità.\r\nTecnologia e presenza sul territorio saranno gli altri due pilastri dello sviluppo: è prevista infatti l'apertura di un branch office nel Nord Italia.\r\n\"InViaggi è un brand molto conosciuto, ma questa non è un'operazione amarcord - ha dichiarato Parisi -. Mi piace definirla come una start up che parte però da basi estremamente solide. Ci saranno tante novità di prodotto: soluzioni che seguiranno sì le tendenze del mercato, ma che manterranno l'identità e il valore che InViaggi ha saputo costruire negli anni\".","post_title":"InViaggi: Ramon Parisi è il nuovo business development manager","post_date":"2025-04-28T11:32:59+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745839979000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489460","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways e Philippine Airlines hanno avviato una partnership strategica per espandere i collegamenti tra Doha e Manila: dal prossimo 16 giugno Philippine Airlines opererà quindi voli giornalieri senza scalo tra Manila e Doha. Qatar Airways effettuerà il codeshare sui sette voli settimanali operati da Philippine Airlines nella prima fase di questa cooperazione strategica.\r\n\r\n“In Qatar Airways continuiamo a esplorare opportunità che rafforzano la nostra connettività in tutto il mondo, e la nostra ultima partnership con Philippine Airlines è una testimonianza di questo impegno - commenta Thierry Antinori, chief commercial officer della compagnia qatariota -. Questa cooperazione strategica mira anche ad approfondire i legami socio-economici tra le comunità del Qatar e delle Filippine\".\r\n\r\n“La nostra decisione di offrire una frequenza giornaliera per Doha è resa possibile dalla nuova partnership strategica con Qatar Airways e ci aiuterà a stimolare il turismo, i flussi commerciali e la crescita delle imprese nel contesto delle forti relazioni bilaterali tra le Filippine e il Qatar” aggiunge il presidente e direttore operativo di Philippine Airlines, il capitano Stanley K. Ng. \r\n\r\nI due vettori esploreranno ulteriori opportunità di collaborazione a lungo termine, tra cui la collaborazione per la promozione di ulteriori destinazioni nei rispettivi network e la cooperazione sul fronte frequent flyer.\r\n\r\nI voli giornalieri saranno operati con gli aeromobili a lungo raggio Airbus A330-300 di Philippine Airlines in una configurazione a due classi, con 18 posti lie-flat in business e 341 posti nella cabina principale di Economy.","post_title":"Qatar Airways: nuova intesa strategica con Philippine Airlines","post_date":"2025-04-28T10:57:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745837844000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489388","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Saudia Group ha siglato un ordine fermo con Airbus per l'acquisto di dieci A330-900 destinati alla sua controllata flyadeal. \r\n\r\nQuesto è il primo ordine di aeromobili widebody per la compagnia low cost, che segna un passo fondamentale verso l’espansione delle rotte di lungo raggio e il miglioramento dell’esperienza passeggeri, sostenendo al contempo l’obiettivo di flyadeal di operare la flotta più giovane tra i vettori low cost del Medio Oriente.\r\n\r\nNel maggio 2024, Saudia Group ha effettuato un ordine di 105 aeromobili Airbus, di cui 54 A321neo destinati a flyadeal. Attualmente flyadeal opera una flotta di 37 aeromobili della Famiglia A320, mentre Saudia dispone di una flotta composta da 93 aeromobili della Famiglia A320 e A330.\r\n\r\nL’A330-900, equipaggiato con i più recenti motori Rolls-Royce Trent 7000, è in grado di volare senza scalo fino a 7.200 miglia nautiche / 13.300 km. L’A330neo prevede la cabina Airspace, progettata per garantire ai passeggeri un’esperienza unica, con elevati livelli di comfort, atmosfera e design.","post_title":"Saudia Group: ordinati 10 A330-900 per la divisione low cost flyadeal","post_date":"2025-04-24T10:11:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745489473000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489340","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Villa Riviera Resort riapre ed accoglie gli ospiti in un luogo sospeso tra cielo e mare, dove la natura incontra il design, e il tempo rallenta per lasciare spazio al benessere, all’ospitalità più intima e a un viaggio gastronomico d’autore.\r\n\r\nAffacciato sul Golfo del Tigullio, tra Portofino e Sestri Levante, Villa Riviera è un hotel diffuso adults only, pensato per chi cerca quiete e autenticità. Due dimore storiche immerse in un parco mediterraneo di 15.000 mq, Villa ‘800 e Villa ‘900 comprendono quindici camere, curate nei minimi dettagli. Affreschi, materiali naturali, terrazze vista mare.\r\n\r\nNel 2025 la cucina si riconferma il cuore pulsante di Villa Riviera. La riapertura segna infatti l’inizio di una nuova visione gastronomica, guidata dalla filosofia dello chef Matteo Armanino e da un attento lavoro del team Food & Beverage. L’obiettivo è trasformare la cena in un viaggio attraverso sapori, profumi, storie e identità.\r\n\r\nAria è il ristorante di cucina contemporanea (selezionato nel 2024 dalla prestigiosa guida Michelin). Un luogo dove ogni piatto nasce dall’incontro tra tecnica contemporanea e anima ligure, tra ingredienti locali e visioni inaspettate.\r\n\r\nNel cuore materico di Villa ‘800, tra muretti a secco, ardesia e profumo di erbe spontanee, Terra è l’osteria che racconta la Liguria più autentica. Nel 2025, Terra presenta un menu degustazione, portando sulla tavola degli ospiti prodotti del territorio seguendo la stagionalità.\r\n\r\nLa infinity pool a sfioro, riscaldata nelle mezze stagioni, con vista sul promontorio di Portofino, regala momenti di pura meraviglia tra lettini idromassaggio sommersi, vasche cervicali e un pool bar aperto ogni giorno per insalate, primi piatti e pescato del giorno. Poco distante, la en plein air spa accoglie gli ospiti tra gli ulivi con percorsi benessere su misura, eco-sauna panoramica in vetro e vasche idromassaggio riscaldate vista mare.\r\n\r\nA rendere il soggiorno ancora più completo, una selezione di esperienze da vivere nel territorio circostante: tour in barca a Portofino e San Fruttuoso, passeggiate guidate tra borghi storici come Rapallo e Santa Margherita Ligure, tour enogastronomici nel mercato di Rapallo, percorsi di golf o sessioni private di yoga (novità 2025).\r\n\r\nVilla Riviera Resort è anche una destination wedding d’eccezione e la cornice perfetta per eventi privati e aziendali, grazie a spazi esclusivi all’aperto e al chiuso, servizi su misura.","post_title":"Villa Riviera Resort, al via la nuova stagione del rifugio affacciato sul golfo del Tigullio","post_date":"2025-04-23T12:49:49+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745412589000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489205","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’Unconvention World Party 2025 organizzato per il 30esimo anniversario del to sarà un evento globale. Riprende il concept dell’Unconvention World Tour 2023 e lo rende ancora più unico.\r\n\r\nSe due anni fa circa 200 agenti fidelizzati hanno scoperto le destinazioni del to «per diventare testimonial credibili agli occhi dei loro clienti e perché bisogna sognare per far sognare» - come aveva affermato Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare - quest’anno oltre 300 partecipanti (tra cui 220 agenti di viaggio, 65 membri dello staff e numerosi ospiti speciali) raggiungeranno 23 destinazioni storiche, a partire dalle Maldive, nuove come la Cina o combinate come nelle proposte di Idee Mix. I viaggiatori percorreranno più di 20 itinerari esclusivi in un mese per sperimentare la proposta turistica di Idee per Viaggiare, scoprire novità di prodotto e nuovi spunti di destinazione.\r\n\r\n«Nel 2023, ritrovandoci dopo il Covid, l’esigenza era stata quella di riportare gli agenti di viaggio a contatto con le destinazioni, vivendo l’esperienza reale di quello che Idee per Viaggiare propone. - sottolinea Paola Schiavone, marketing manager di Idee per Viaggiare - Avevamo fatto indossare ai nostri ospiti i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e avevano poi raccontato, anche attraverso i social, cosa significa viaggiare con IpV. Dopo l’Unconvention 2024, pensata come un momento di cammino e meditazione alla scoperta di sé stessi, nel 2025 abbiamo deciso di celebrare i nostri 30 anni rivelando tutti gli itinerari di IpV in una sorta di panoramica: un giro del mondo da est a ovest, da nord a sud. Senza dimenticare un percorso in Cina, la nostra new-entry.\r\n\r\nGli agenti indosseranno i panni di ambasciatori di ogni nostro itinerario e poi racconteranno - anche attraverso i social - cosa significa viaggiare con IpV. Oltre allo staff, che deve sapere cosa fa la nostra azienda e lo deve saper raccontare, coinvolgeremo anche dei content creator, creando una connessione tra viaggiatori senior e junior. - conclude Schiavone -. È un esperimento avviato con successo nel 2023, che ha portato a delle sinergie positive tra content-creator e adv che si sono incontrati proprio in viaggio».\r\n\r\n«L’idea dell’Unconvention World Party è quella di portare questa festa in tutte le nostre destinazioni - chiosa Silvia Bellisio, senior communication specialist di Idee per Viaggiare - Lungo l’itinerario gli agenti avranno dei compiti da svolgere per capire come essere efficaci nel raccontare ai propri clienti quanto emergerà dalla loro esperienza con IpV. Sarà un mix di formazione professionale e intrattenimento grazie a una festa “diffusa”: il nostro World Party».","post_title":"L’Unconvention 2025 di Idee per Viaggiare: un World Party “diffuso” in tutte le destinazioni del to e aperto al futuro","post_date":"2025-04-22T10:53:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745319199000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487014","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Crescita, innovazione e attenzione alle esigenze delle agenzie di viaggio: questi i pilastri della strategia di Alpitour World, raccontati dal direttore commerciale trade Alessandro Seghi, in occasione dell'ultima edizione di BMT, in cui emergono le nuove iniziative del gruppo per il 2025.\r\n\r\n«Abbiamo superato il miliardo di euro di fatturato con largo anticipo sulle previsioni - spiega Seghi -, registrando una crescita del 15% rispetto all’anno precedente, pari a circa 122 milioni di euro in più».\r\n\r\nUn risultato caratterizzato da una forte tendenza all’advance booking, «che negli ultimi due anni e mezzo ha allungato significativamente il tempo tra prenotazione e partenza - approfondisce Seghi -, anche se abbiamo osservato anche un incremento della domanda sotto data». Tendenze che hanno portato l'azienda a tarare le strategie di commercializzazione ma anche incrementare il prodotto. «Abbiamo dovuto aumentare la nostra capacità sulle principali destinazioni, come il Mar Rosso e Zanzibar, garantendo voli anche nel mese di aprile, che stiamo riempiendo con ottimi risultati».\r\n\r\nNuove strategie per il booking e il supporto alle agenzie\r\n\r\nUna delle novità più rilevanti, destinata a segnare un possibile cambiamento nel settore, è il test avviato su alcune agenzie di viaggio per rendere accessibile il reparto booking anche la domenica, rispondendo così alle esigenze di chi opera anche nei giorni festivi: «Ascoltare le esigenze del mercato è fondamentale per noi - commenta Seghi -. Per molte agenzie, lavorare anche nel weekend è una necessità. Vogliamo supportarle offrendo strumenti flessibili e un’assistenza continua per la costruzione e la chiusura dei pacchetti di viaggio anche nei giorni festivi».\r\n\r\nLa vicinanza alla distribuzione è fortemente espressa anche con la pianificazione di articolate attività 'sul campo'. «Abbiamo avviato un percorso di formazione con circa 50 tappe su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo già 500 agenti. Stiamo registrando l’ingresso di nuove risorse nelle agenzie e vogliamo accompagnarle in questo percorso con un supporto mirato. Gli AV Days, che organizziamo nella sede di Pesaro, permettono di formare gli agenti da zero sul nostro prodotto, e sono aperti anche ai network con affiliati o associati». Grazie a queste iniziative e ai roadshow, Alpitour ha formato dall'inizio dell'anno quasi 2000 agenzie.\r\n\r\nLa formazione avviene in diverse modalità, tra cui il metodo 'e-learning by doing', pensato per facilitare l’apprendimento pratico dei sistemi di prenotazione.\r\n\r\nUn prodotto assicurativo per le incertezze meteo\r\n\r\nA partire dal 1° aprile, Alpitour lancerà un prodotto assicurativo innovativo in collaborazione con Europ Assistance. «L’obiettivo è offrire maggiore tranquillità ai clienti e incentivare le vendite anche nei periodi in cui la situazione meteo potrebbe risultare incerta. Vogliamo garantire una protezione aggiuntiva che renda più sicuro prenotare in qualsiasi stagione».\r\n\r\nUn altro aspetto centrale della strategia di Alpitour è l’arricchimento dei pacchetti di viaggio con esperienze uniche e difficilmente replicabili, soprattutto per alcune linee di prodotto specifiche, come Travelling di Turisanda. «Abbiamo costruito, insieme ai colleghi del prodotto, proposte che aggiungono valore reale ai tour, con servizi esclusivi che un cliente non riuscirebbe ad organizzare da solo. Ad esempio, una visita al MoMA di New York quando il museo è chiuso al pubblico, permettendo ai nostri ospiti di essere gli unici presenti la sera, o ancora un’esperienza serale nella Monument Valley, guidata da rappresentanti delle poche famiglie Navajo ancora presenti nell’area».\r\n\r\nCon queste iniziative, Alpitour mira non solo a rafforzare il ruolo consulenziale delle agenzie di viaggio, ma anche ad offrire ai clienti esperienze di valore, investendo in soluzioni sempre più personalizzate e distintive. «Il nostro obiettivo è comunicare alle agenzie l’importanza di vendere questi prodotti esclusivi - conclude Seghi -, facendo percepire ai clienti la differenza rispetto al semplice fai-da-te»","post_title":"Personalizzazione e supporto alle adv: il 2025 di Alpitour","post_date":"2025-04-20T09:30:46+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1745141446000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489167","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aprirà le porte il prossimo giugno completamente rinnovato l'hotel Solvie - in altre parole la via soleggiata -, quella che ha condotto a Falzes (nei dintorni di Brunico) la famiglia Winkler, quando ha deciso di sviluppare un nuovo progetto che non si fermasse solo all’aspetto estetico ma che rivoluzionasse il concetto di ospitalità.\r\n\r\n“I Winklerhotels stanno entrando in una nuova era - si legge in una nota del gruppo altoatesino -, con l’Hotel Solvie abbiamo creato un concetto davvero straordinario, un luogo dove ognuno può esprimersi liberamente, dove ognuno trova il proprio spazio per coltivare le proprie passioni. Solvie è luce che si diffonde ovunque e che riempie la vita. Abbiamo scelto un approccio che ci differenzia dalle altre nostre strutture e ci porta su un nuovo percorso incentrato sul benessere e sulla salute”.\r\n\r\nLa novità è la filosofia che regala agli ospiti il lusso della vera libertà, con un’offerta culinaria di alto livello (da assaporare senza orari) e proposte per il tempo libero. La colazione si trasforma in un brunch, allungando le lancette fino alle ore 11:30. Si può pranzare e cenare al ristorante, in terrazza o a bordo piscina, senza badare all’orologio.\r\n\r\nPer il pranzo, il Sensual Healthy Food è la scelta di chi vuole stare leggero con cool bowls, superfood e altri piatti speciali. L’apericena pomeridiano è salutare, con frutta e verdure fresche, abbinate a fingerfood memorabili per il palato. Inutile specificare che la cena mantiene la stessa formula: piatti gustosi e vari, menu diversi con insalate e antipasti a buffet.\r\n\r\nBenessere e fitness sono due punti cardine sui quali si è sviluppato il Solvie, un luogo dove rigenerarsi da tutti i punti di vista. Sala yoga interna, piattaforma yoga all’aperto vicino al laghetto naturale, sala meditativa, palestra e sala cardio. La spa invita gli ospiti a risintonizzarsi con se stessi con la “Skypool relax only” sull’attico al quinto piano, la grande piscina infinity e il laghetto naturale in giardino, la piscina interna, con lounge relax e jacuzzi. \r\n\r\nAnche le esperienze firmate Solvie rendono la vacanza unica: escursioni guidate in luoghi splendidi, tour personalizzato in bici, lezioni di equitazione, golf, tour con auto sportive, nonché in inverno, sci, con skibus giornaliero ogni 15 minuti per raggiungere gli impianti del Plan de Corones.","post_title":"Winklerhotels: l'hotel Solvie apre i battenti a giugno, nel segno di benessere","post_date":"2025-04-18T12:05:01+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1744977901000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489138","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una prima volta d'eccezione per Ponant Explorations, che nel gennaio 2028 lancerà un’esperienza senza precedenti nel panorama delle crociere di lusso con la circumnavigazione completa dell’Antartide.\r\n\r\nLe Commandant Charcot, questa la nave scelta dalla compagnia - commercializzata in Italia da Gioco Viaggi - è molto più di un rompighiaccio: è un salotto galleggiante tra i ghiacci, alimentato da propulsione ibrida a gas naturale liquefatto, in perfetto equilibrio tra sostenibilità e raffinatezza. \r\n\r\nGli ospiti attraverseranno baie dimenticate, insenature silenziose, distese infinite di ghiaccio, tra regioni remote, percorrendo circa 18.000 chilometri di costa lungo il continente ghiacciato, pari a circa una volta e mezza la lunghezza degli Stati Uniti. \r\n\r\nA bordo l’esperienza si fa totalizzante: suite con vista sul bianco infinito, cucina gourmet, lounge panoramici, escursioni in Zodiac, kayak tra gli iceberg, passeggiate con racchette da neve e persino immersioni nei ghiacci per i più audaci. La nave ospita inoltre due laboratori dedicati alla ricerca scientifica e una nuova antenna Sims che misura costantemente lo spessore del ghiaccio. \r\n\r\nIl viaggio – che partirà da Ushuaia in Argentina e toccherà i due versanti del continente antartico – sarà guidato dai capitani Etienne Garcia e Patrick Marchesseau, custodi di una conoscenza rara delle acque polari. \r\n\r\nLe vendite ufficiali apriranno a dicembre 2025 ma è già possibile rivolgersi a Gioco Viaggi e pre-registrarsi.\r\n\r\nGigi Torre, presidente di Gioco Viaggi, definisce la circumnavigazione completa dell’Antartide un’impresa senza precedenti che nessuna compagnia di crociera a livello mondiale ha mai tentato. \"Un viaggio unico sulla scia dei grandi esploratori polari e sull’esempio pionieristico del Capitano Jean-Baptiste Charcot che porterà indietro nel tempo riscoprendo luoghi dove la natura domina e l’uomo è solo ospite\".\r\n\r\n ","post_title":"Ponant Explorations sarà la prima compagnia di crociera a circumnavigare l'Antartide","post_date":"2025-04-18T10:01:11+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1744970471000]}]}}