15 dicembre 2020 14:40
Si chiamerà Casa di Langa il nuovo hotel di lusso sostenibile che aprirà la prossima primavera. Affacciato su oltre 40 ettari di vigneti e dolci colline, il boutique hotel sarà dotato di 39 camere e suite e punterà a combinare design tradizionale piemontese con pratiche sostenibili ed esperienze su misura per gli ospiti. A realizzarlo, sarà il gruppo Krause, società americana guidata dal presidente e ceo Kyle Krause, il cui core business è la catena di mini-market diffusa nel Midwest Usa, Kum & Go, ma che è soprattutto noto in Italia per essere dallo scorso settembre il proprietario del Parma Calcio 1913, nonché delle cantine Enrico Serafino e Vietti.
Il progetto è a cura dei milanesi GaS Studio (per la struttura) e Parisotto + Formenton Architetti (P + F), per il design degli interni. Un binomio che in passato ha già lavorato insieme più volte, realizzando tra l’altro il design delle Terme di Saturnia. A completare l’offerta del nuovo Casa di Langhe ci saranno il Fàula Ristorante e il Sorì Cocktail Bar , mentre corsi di cucina, una wine sccademy, la caccia al tartufo e i tour artistici sono alcune tra le tante esperienze disponibili per gli ospiti presso la struttura che debutterà tra qualche mese.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457571
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_457584" align="alignleft" width="300"] Da sinistra, Marco Gandola e Beniamino Ambrosini[/caption]
Importante novità nel mondo dei gestionali alberghieri. La compagnia It Centro Paghe ha infatti acquisito il 70% del gruppo Siges, società specializzata in servizi tecnologici e progettazione software, nota soprattutto per i suoi gestionali Sysdat Turismo e Sysdat Sanità. “Questa operazione ha l’obiettivo di combinare competenze e risorse, al fine di creare un futuro aziendale più forte e sostenibile - spiega l'amministratore delegato del gruppo Siges, Marco Gandola, che manterrà la propria carica in azienda -. Grazie a questa sinergia possiamo plasmare il percorso di crescita, valorizzare le nostre rispettive competenze e fornire un valore aggiunto tangibile ai nostri clienti, nei mercati su cui siamo presenti da oltre 40 anni. Non è solo un passo strategico, ma un capitolo di grande importanza che apre le porte a nuove possibilità”.
Per il gruppo Centro Paghe questa operazione si colloca nell’ambito del piano di sviluppo per linee esterne iniziato nel 2019. L’operazione non comporterà cambiamenti manageriali in Siges. Unica modifica, l'entrata nel consiglio di amministrazione del presidente Centro Paghe (e principale azionista) Beniamino Ambrosini che, insieme al proprio team direzionale, che supporterà l’a.d. nello sviluppo e nella gestione della società.
I dipendenti del gruppo Siges mantengono immutate le loro posizioni e responsabilità. Il restante 30% del capitale della compagnia rimane inoltre di proprietà della famiglia Gandola.
Il gruppo Centro Paghe ha chiuso il 2022 con un giro di affari di 39 milioni di euro, realizzato grazie ai suoi software proprietari e ai servizi erogati (+5,8% vs il 2021 esclusivamente per crescita organica). Siges ha chiuso il 2021 con un fatturato di 4,7 milioni di euro, il 2022 con un giro d'affari di circa 5,5 milioni e stima di chiudere il 2023 sui 5,7 milioni.
L’operazione di acquisto delle quote di maggioranza di Siges porterà il gruppo Centro Paghe a chiudere il 2023 con una crescita di fatturato, a perimetro omogeneo, pari al 6% rispetto al 2022 (47 milioni di euro), con un portafoglio di circa 11 mila clienti e oltre 550 risorse impiegate. Centro Paghe detiene inoltre una partecipazione nella società Happily di Genova, specializzata nel mercato del welfare aziendale, che nel 2022 ha sviluppato ricavi per 12,6 milioni di euro (+137% vs il 2021).
[post_title] => Il gestionale Sysdat Turismo passa nelle mani del gruppo Centro Paghe
[post_date] => 2023-12-06T12:26:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701865597000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457462
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo una completa ristrutturazione di tutti i suoi impianti, ha riaperto da poco i propri battenti come struttura adults-only il Riu Palace Pacifico, situato sulla Playa Flamingos di Nayarit, in Messico. Il restyling di questo hotel, costruito nel 2008, è stato accompagnato dall'inaugurazione di nuovi servizi per gli ospiti, con un aumento delle opzioni di ristorazione, un miglioramento delle esperienze e l'aggiunta dell’Elite Club by Riu. Gli spazi comuni, come la lobby e la reception, hanno quindi guadagnato in spaziosità e funzionalità. Ma anche le 445 camere del resort sono state completamente rinnovate e ora presentano toni morbidi e spazi con luce naturale.
Gli ospiti che acquistano il servizio Elite Club avranno invece accesso a zone esclusive dell'hotel, come un'area privata sulla spiaggia con letti balinesi e un bar dove verranno servite bevande Premium, che potranno gustare nello Sports Bar e nel nuovo Elite Club Lounge Bar, dove sarà pure possibile effettuare il check-in in uno spazio riservato. Non solo: una delle nuove opzioni di ristorazione dell'hotel è esclusivamente riservata agli ospiti Elite, che potranno accedere al ristorante Elite Club sia per la colazione à la carte sia per la cena. Il servizio Elite Club comprende inoltre 62 camere con vista, dotate di dispenser di liquori con bevande Premium; minibar con snack e bottiglia di vino; late check-out confermato fino alle 13 e possibilità di early check-in; regalo di benvenuto e aromaterapia in camera; possibilità di prenotare nei ristoranti a tema con priorità.
Per quanto riguarda la gastronomia, il Riu Palace Pacifico ha aggiunto un ristorante italiano, mentre il giapponese adesso offre una vasta gamma di piatti asiatici in stile Asian Street Food. Altre novità importanti sono l'aggiunta di due nuovi snack bar nell'area della piscina: il Pepe's Food, che offre piatti alla griglia, e il Tiki Tako, dove gli ospiti possono gustare una varietà di tacos in stile messicano. Anche lo Sports Bar fa un salto di qualità con il concept All American Favorites, espandendo la propria offerta gastronomica con piatti come le costine o i mac and cheese. Presente infine anche una nuova caffetteria Capuchino.
[post_title] => Il messicano Riu Palace Pacifico riapre come adults-only dopo una ristrutturazione completa
[post_date] => 2023-12-05T10:39:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701772799000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457459
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Città fra le protagoniste del balzo in avanti dei turisti statunitensi in Italia, Philadelphia si appresta ad entrare in un 2024 di ancora maggior successo. Complice anche la futura apertura del collegamento diretto di American Airlines da e per Napoli, dal prossimo giugno.
La proposta turistica della 'City of Brotherly Love' è approdata a Milano nei giorni scorsi con una presentazione che ha messo in risalto l'essenza della città nonché le ultime novità.
Si comincia dalla citazione di Lonely Planet nell'elenco delle migliori città da visitare nel 2024 con il premio "Best in Travel". Philly ha anche l'onore di essere una delle otto destinazioni negli Stati Uniti con una propria Michelin Green Guide, grazie al "perfetto equilibro tra il dinamismo americano e lo spirito europeo, per oltre al fascino di una città ricca di arte, storia e un'effervescenza culturale che pochi si aspettano".
Particolarmente ricca l'offerta ricettiva, con oltre 14.400 camere a pochi passi dal Pennsylvania Convention Center, fra strutture di alto livello oppure opzioni economiche che garantiscono anche un'ampia varietà di sedi per eventi.
La città ha recentemente registrato numerose nuove aperture di ristoranti, con oltre 30 nuovi locali in tutta la regione. Tra queste, si annoverano Bolo, bar e ristorante di rum latino dello chef Yun Fuentes, My Loup and Pizzeria Salvy.
Dai musei alle gallerie, dalla street art alle mostre, l'arte è ovunque a Philadelphia. In cima alla Benjamin Franklin Parkway si trova il Philadelphia Museum of Art, che ospita magnifiche collezioni distribuite in quasi 200 gallerie. Dopo due decenni di progettazione e costruzione, il Philadelphia Museum of Art ha inaugurato ampi spazi pubblici ed espositivi. The Franklin Institute è uno dei più antichi e importanti centri di educazione e sviluppo scientifico degli Stati Uniti.
Nei prossimi cinque anni Philadelphia ospiterà alcuni dei più importanti eventi sportivi del mondo, tra cui sei campionati Ncaa, WrestleMania 40 nel 2024, il campionato Pga, l'All-Star Game, Major League Baseball e la Fifa World Cup 2026.
Nel 2026 l'America festeggerà un grande anniversario: il suo 250° compleanno. In quanto luogo di nascita degli Stati Uniti, Philadelphia sarà il cuore di una celebrazione che durerà un anno, con festival, fuochi d'artificio, parate ed intrattenimento di ogni tipo.
[post_title] => Philadelphia chiama Italia: novità e plus di una meta tutta da scoprire
[post_date] => 2023-12-05T10:17:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701771453000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457340
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => In occasione della chiusura della manifestazione, la Capitale Italiana della Cultura 2023 non manca di iniziative tra Bergamo e Brescia, occasioni d’incontro e di condivisione; appuntamenti che proseguiranno anche oltre dicembre, portando il sodalizio culturale tra le due città nell’anno nuovo e oltre, grazie alle sinergie avviate.
Quindici installazioni luminose, posizionate in punti caratteristici della città di Bergamo, vanno a tracciare un percorso che collega Città Bassa e Città Alta durante il periodo delle festività natalizie (dal 25 novembre al 7 gennaio): “Christmas Design” il titolo dell’iniziativa, una mostra diffusa che accende i riflettori sui siti cittadini più iconici attraverso opere innovative realizzate con il contributo di importanti aziende del territorio e firmate da artisti e designer di fama.
Una proposta altamente sperimentale è invece quella di “Duende, Festival di Arti Performative e Nuove Tecnologie” che si tiene a Brescia dal 1° al 10 dicembre tra Teatro Sociale, Cinema Nuovo Eden e diversi altri luoghi della città. Gli appuntamenti consistono in eventi di prosa, installazioni, proiezioni cinematografiche e talk, da scoprire anche attraverso l’App dedicata, arricchita di tutte le informazioni e di contenuti speciali, che offrirà inoltre la possibilità di accedere al party conclusivo del Festival.
Prosegue fino al 25 febbraio la mostra “Tutta in voi la luce mia”, esposta all’Accademia Carrara di Bergamo. Attraverso capolavori risalenti alla fine del diciassettesimo e inizio del diciottesimo secolo, - di Francesco Hayez, Michelangelo Grigoletti, Pompeo Molmenti, Francesco Coghetti, Domenico Induno, Alexandre Cabanel - si intesse un dialogo tra pittura di storia e melodramma.
Fondazione Brescia Musei ha appena inaugurato la mostra “Lorenzo Lotto. Incontri immaginati” per Pinacoteca Tosio Martinengo che, grazie a prestiti straordinari, ci parla di uno dei più affascinanti protagonisti della storia dell’arte e, insieme, racconta il Cinquecento attraverso dialoghi proposti con alcuni degli artisti della Collezione bresciana, quali Moretto, Savoldo e Romanino.
Continua la mostra “Finché non saremo libere” (Brescia Musei, dal 10 novembre al 28 gennaio), che indaga la condizione femminile nel mondo concentrandosi su quanto sta accadendo in Iran, trasformando in immagini il racconto di Shirin Ebadi, avvocatessa e pacifista iraniana premiata nel 2003 con il premio Nobel per la pace.
Prosegue inoltre presso il Museo di Santa Giulia di Brescia la mostra “Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti” dedicata a uno dei più autorevoli rappresentanti internazionali dell’illustrazione contemporanea. Le sue opere – influenzate dal mondo della musica, del cinema e della danza – sono esposte fino al 28 gennaio, mettendo in luce lo stile inconfondibile dell'artista e la sua capacità di infrangere i confini tra generi e linguaggi, tra tecniche e stili.
Uno spettacolo “divino” è quello che si tiene al teatro Donizetti di Bergamo dal titolo “Iliade: il gioco degli Dei” (dal 12 al 18 dicembre).
[post_title] => Bergamo e Brescia tra eventi, mostre ed iniziative per chiudere la Capitale Italiana della Cultura 2023
[post_date] => 2023-12-04T11:41:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701690093000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457339
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' in corso di svolgimento a Napoli, presso gli uffici delle stazioni marittime (molo Angiono), un due giorni di recruiting Gnv. L'appuntamento partenopeo, in programma oggi dalle 13.30 alle 19 e domani dalle 9.30 alle 18, apre una serie di open day dedicati a colloqui conoscitivi con i candidati. La campagna di recruiting proseguirà poi nel 2024 toccando città come Palermo, Pizzo Calabro, Molfetta, Bari, Genova, Civitavecchia e Pozzallo.
Gnv ricerca numerose professionalità con diversi gradi di esperienza e di seniority, tra questi personale di macchina e di coperta, come ufficiali, ottonai, operai e frigoristi ma anche personale di gestione dell’hotel, come manager alberghieri e cuochi, garzoni e piccoli di camera. Si ricercano inoltre candidati che conoscano le lingue, in particolare quella araba, francese e spagnola, per impieghi presso gli uffici informazioni.
Ai candidati che vorranno presentarsi agli open day sarà richiesto di portare con sé una copia del proprio cv aggiornato e, qualora avessero esperienze pregresse a bordo, del libretto di navigazione e della documentazione relativa ai corsi Sctw. La candidatura verrà valutata anche se non in possesso di tali requisiti e, in caso di accettazione, i candidati verranno supportati anche economicamente nell’effettuare i corsi di idoneità alla navigazione. Per l’invio dei cv è possibile consultare il sito della compagnia www.gnv.it all’interno della sezione “Lavora con noi”. Per ulteriori informazioni scrivere a crew@gnv.it
[post_title] => Parte da Napoli la nuova campagna di recruiting Gnv
[post_date] => 2023-12-04T10:00:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701684044000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457135
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una decisione che era nell'aria da settimane e che ora trova l'ufficialità nei sistemi di prenotazione della compagnia: dall'8 gennaio 2024 Ita Airways cancella definitivamente la rotta da Milano Malpensa a New York, abbandonando di fatto il principale scalo lombardo.
Secondo quanto riferito da Il Corriere della Sera, che cita fonti interne al vettore, sarebbero circa 7 mila i passeggeri interessati dalla cancellazione del volo avendo già prenotato la tratta per il periodo che va dall’8 gennaio a novembre 2024. A loro sono destinate due opzioni di scelta, la riprotezione su un altro volo Ita con scalo a Roma Fiumicino, oppure il rimborso dell’intero costo del biglietto. Non si applicano le tutele previste dalle normative europee in materia di protezione dei consumatori — il regolamento 261 — perché la cancellazione è stata effettuata oltre due settimane prima della partenza.
Sebbene la Milano-New York rappresenti storicamente una delle rotte più redditizie, Ita Airways non sembra in grado di fronteggiare la competizione estremamente accesa sulla tratta, che conta altre sei compagnie aeree operative da Malpensa (Delta, American, United, Neos, Emirates e La Compagnie); a ciò si aggiunge anche il fatto che Ita non avendo altri voli su Malpensa non è in grado di garantire il feederaggio al collegamento su New York.
[post_title] => Ita Airways abbandona Malpensa: dall'8 gennaio verrà chiuso il volo per New York
[post_date] => 2023-11-30T09:57:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701338231000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457073
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un portale pensato per le agenzie ma dedicato ai viaggiatori che, grazie a questo approccio pienamente b2c2b, possono ora creare tutto da soli, con verifica in tempo reale delle disponibilità, per poi finalizzare soltanto la prenotazione. E' il nuovo sito di Kibo, che l'operatore biellese ha ufficialmente presentato in occasione della recente operazione di rebranding. l’idea è quella di creare il proprio viaggio ideale in autonomia, secondo le proprie preferenze. Grazie ai diversi filtri di destinazione, data, luogo di partenza, il sistema propone viaggi in linea con ciò che si desidera.
Tra i dettagli da selezionare, si trovano itinerari e tour, in alternativa al semplice fly&drive in autonomia oppure volo e hotel o solo alloggio, e ancora trasporti, trasferimenti, attività. Compresa anche un'opzione multi destinazione. La nuova Kibo ha peraltro ampliato il proprio ventaglio di località proposte e offre una copertura pressoché completa del mappamondo. Mantenendo salda la propria expertise nell’ambito del Sud Est asiatico e dell’Oriente, dalla Thailandia al Giappone passando per le Maldive, l'operatore biellese offre oggi destinazioni nel continente americano, dal Canada al Messico, passando naturalmente per gli Stati Uniti e senza dimenticare i Caraibi. E ancora le novità costituite dall’Africa, dall’Australia e dall’esotica Polinesia Francese.
[post_title] => Mission b2c2b per il portale della nuova Kibo
[post_date] => 2023-11-29T11:36:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701257780000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 457028
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Oggi il Travel Open Day Hospitality ha fatto tappa a Viterbo, la città dei Papi, per la penultima data dell'anno (il 4 dicembre farà tappa a Ostia, iscriviti qui).
La giornata ha visto incontrarsi e confrontarsi i rappresentanti della ricettività locale, tra cui proprietari, gestori e manager di strutture ricettive dell’alberghiero e dell’extra-alberghiero, insieme ai fornitori dei servizi per l'ospitalità. Inoltre, sono stati organizzati momenti di formazione sui trend e sulla revenue con Edoardo Furi di Franco Grasso.
Hanno partecipato anche associazioni e rappresentanti istituzionali, che hanno contribuito a raccontare e valorizzare l'offerta della destinazione, mettendo i riflettori sul tessuto imprenditoriale.
Intervistato durante l'evento, Francesco Monzillo, segretario generale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, ha dichiarato: "Gli incontri con gli operatori sono sempre momenti preziosi, perché oltre alla promozione, che è fondamentale, bisogna supportare anche le vendite, quindi serve sempre un momento di confronto".
La Camera di Commercio di Rieti-Viterbo si impegna per il supporto di entrambe le destinazioni: "Stiamo cercando di integrare queste due realtà - spiega Monzillo - per poter offrire una proposta compiuta ai visitatori dell'Alto Lazio, cercando comunque di mantenere l'identità di questi due territori, che stanno funzionando piuttosto bene dal punto di vista dei visitatori".
[gallery columns="5" ids="457029,457030,457032,457033,457034,457036,457038,457039,457041,457042"]
Tra le iniziative più rilevanti, il salone dell'enogastronomia 'Assaggi', che si prefigge di rendere nota la destinazione nell'ambito dell'enogastronomia, uno dei punti di forza del territorio e della Camera di Commercio.
Un asset strategico su cui si sono concentrati anche gli impegni di Confesercenti Viterbo, che, attraverso il presidente Vincenzo Peparello, ha evidenziato le opportunità in termini di accoglienza, servizi, esperienze e capitale umano che il territorio può offrire, mettendo a sistema tutte le sue risorse.
Tra gli altri interventi della giornata, Daniela Quintarelli delle Terme dei Papi, un'oasi di relax e benessere in cui godere dei benefici dell'acqua sorgiva e termale, uniti alla ricca gamma di servizi e trattamenti proposti, e Massimo Airaghi di Sky, che ha parlato delle opportunità offerte dall'azienda agli operatori del ricettivo.
[post_title] => Viterbo protagonista della prima tappa laziale di Travel Open Day Hospitality. Il 4 dicembre sarà a Ostia.
[post_date] => 2023-11-28T18:57:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => senza-categoria
)
[category_name] => Array
(
[0] => Senza categoria
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701197859000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 456839
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Latam Airlines si riappropria della leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti nel trimestre che si è concluso a ottobre, dopo aver ripreso i voli non-stop per Los Angeles: è la prima volta dopo la pandemia.
La compagnia aerea ha trasportato più di 260.000 passeggeri tra i due Paesi con un load factor che ha raggiunto l'89%.
Il Brasile ha gli Stati Uniti come primo mercato per i voli internazionali per numero di passeggeri trasportati, con una quota del 18% finora quest'anno, prima dell'Argentina (15%) e del Portogallo (12%).
«Questa leadership riflette la ripresa sostenibile delle nostre operazioni internazionali e il primo anno della nostra joint venture con Delta» ha dichiarato a Reuters Aline Mafra, direttore commerciale di Latam Brasil.
I risultati, secondo l'Anac, hanno assicurato a Latam una quota di mercato del 26% per i voli tra i due Paesi più popolosi delle Americhe nel periodo agosto-ottobre, superiore al 22% di American Airlines e al 20% di United Airlines.
[post_title] => Latam Airlines riconquista la leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti
[post_date] => 2023-11-27T09:46:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1701078410000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "il proprietario americano del parma apre un hotel nelle langhe"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":47,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1325,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457571","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_457584\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Da sinistra, Marco Gandola e Beniamino Ambrosini[/caption]\r\n\r\nImportante novità nel mondo dei gestionali alberghieri. La compagnia It Centro Paghe ha infatti acquisito il 70% del gruppo Siges, società specializzata in servizi tecnologici e progettazione software, nota soprattutto per i suoi gestionali Sysdat Turismo e Sysdat Sanità. “Questa operazione ha l’obiettivo di combinare competenze e risorse, al fine di creare un futuro aziendale più forte e sostenibile - spiega l'amministratore delegato del gruppo Siges, Marco Gandola, che manterrà la propria carica in azienda -. Grazie a questa sinergia possiamo plasmare il percorso di crescita, valorizzare le nostre rispettive competenze e fornire un valore aggiunto tangibile ai nostri clienti, nei mercati su cui siamo presenti da oltre 40 anni. Non è solo un passo strategico, ma un capitolo di grande importanza che apre le porte a nuove possibilità”.\r\n\r\nPer il gruppo Centro Paghe questa operazione si colloca nell’ambito del piano di sviluppo per linee esterne iniziato nel 2019. L’operazione non comporterà cambiamenti manageriali in Siges. Unica modifica, l'entrata nel consiglio di amministrazione del presidente Centro Paghe (e principale azionista) Beniamino Ambrosini che, insieme al proprio team direzionale, che supporterà l’a.d. nello sviluppo e nella gestione della società.\r\nI dipendenti del gruppo Siges mantengono immutate le loro posizioni e responsabilità. Il restante 30% del capitale della compagnia rimane inoltre di proprietà della famiglia Gandola.\r\n\r\nIl gruppo Centro Paghe ha chiuso il 2022 con un giro di affari di 39 milioni di euro, realizzato grazie ai suoi software proprietari e ai servizi erogati (+5,8% vs il 2021 esclusivamente per crescita organica). Siges ha chiuso il 2021 con un fatturato di 4,7 milioni di euro, il 2022 con un giro d'affari di circa 5,5 milioni e stima di chiudere il 2023 sui 5,7 milioni.\r\n\r\nL’operazione di acquisto delle quote di maggioranza di Siges porterà il gruppo Centro Paghe a chiudere il 2023 con una crescita di fatturato, a perimetro omogeneo, pari al 6% rispetto al 2022 (47 milioni di euro), con un portafoglio di circa 11 mila clienti e oltre 550 risorse impiegate. Centro Paghe detiene inoltre una partecipazione nella società Happily di Genova, specializzata nel mercato del welfare aziendale, che nel 2022 ha sviluppato ricavi per 12,6 milioni di euro (+137% vs il 2021).","post_title":"Il gestionale Sysdat Turismo passa nelle mani del gruppo Centro Paghe","post_date":"2023-12-06T12:26:37+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1701865597000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457462","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo una completa ristrutturazione di tutti i suoi impianti, ha riaperto da poco i propri battenti come struttura adults-only il Riu Palace Pacifico, situato sulla Playa Flamingos di Nayarit, in Messico. Il restyling di questo hotel, costruito nel 2008, è stato accompagnato dall'inaugurazione di nuovi servizi per gli ospiti, con un aumento delle opzioni di ristorazione, un miglioramento delle esperienze e l'aggiunta dell’Elite Club by Riu. Gli spazi comuni, come la lobby e la reception, hanno quindi guadagnato in spaziosità e funzionalità. Ma anche le 445 camere del resort sono state completamente rinnovate e ora presentano toni morbidi e spazi con luce naturale.\r\n\r\nGli ospiti che acquistano il servizio Elite Club avranno invece accesso a zone esclusive dell'hotel, come un'area privata sulla spiaggia con letti balinesi e un bar dove verranno servite bevande Premium, che potranno gustare nello Sports Bar e nel nuovo Elite Club Lounge Bar, dove sarà pure possibile effettuare il check-in in uno spazio riservato. Non solo: una delle nuove opzioni di ristorazione dell'hotel è esclusivamente riservata agli ospiti Elite, che potranno accedere al ristorante Elite Club sia per la colazione à la carte sia per la cena. Il servizio Elite Club comprende inoltre 62 camere con vista, dotate di dispenser di liquori con bevande Premium; minibar con snack e bottiglia di vino; late check-out confermato fino alle 13 e possibilità di early check-in; regalo di benvenuto e aromaterapia in camera; possibilità di prenotare nei ristoranti a tema con priorità.\r\n\r\nPer quanto riguarda la gastronomia, il Riu Palace Pacifico ha aggiunto un ristorante italiano, mentre il giapponese adesso offre una vasta gamma di piatti asiatici in stile Asian Street Food. Altre novità importanti sono l'aggiunta di due nuovi snack bar nell'area della piscina: il Pepe's Food, che offre piatti alla griglia, e il Tiki Tako, dove gli ospiti possono gustare una varietà di tacos in stile messicano. Anche lo Sports Bar fa un salto di qualità con il concept All American Favorites, espandendo la propria offerta gastronomica con piatti come le costine o i mac and cheese. Presente infine anche una nuova caffetteria Capuchino.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Il messicano Riu Palace Pacifico riapre come adults-only dopo una ristrutturazione completa","post_date":"2023-12-05T10:39:59+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1701772799000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457459","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Città fra le protagoniste del balzo in avanti dei turisti statunitensi in Italia, Philadelphia si appresta ad entrare in un 2024 di ancora maggior successo. Complice anche la futura apertura del collegamento diretto di American Airlines da e per Napoli, dal prossimo giugno.\r\n\r\nLa proposta turistica della 'City of Brotherly Love' è approdata a Milano nei giorni scorsi con una presentazione che ha messo in risalto l'essenza della città nonché le ultime novità.\r\n\r\n \r\n\r\nSi comincia dalla citazione di Lonely Planet nell'elenco delle migliori città da visitare nel 2024 con il premio \"Best in Travel\". Philly ha anche l'onore di essere una delle otto destinazioni negli Stati Uniti con una propria Michelin Green Guide, grazie al \"perfetto equilibro tra il dinamismo americano e lo spirito europeo, per oltre al fascino di una città ricca di arte, storia e un'effervescenza culturale che pochi si aspettano\".\r\n\r\nParticolarmente ricca l'offerta ricettiva, con oltre 14.400 camere a pochi passi dal Pennsylvania Convention Center, fra strutture di alto livello oppure opzioni economiche che garantiscono anche un'ampia varietà di sedi per eventi.\r\n\r\nLa città ha recentemente registrato numerose nuove aperture di ristoranti, con oltre 30 nuovi locali in tutta la regione. Tra queste, si annoverano Bolo, bar e ristorante di rum latino dello chef Yun Fuentes, My Loup and Pizzeria Salvy.\r\n\r\nDai musei alle gallerie, dalla street art alle mostre, l'arte è ovunque a Philadelphia. In cima alla Benjamin Franklin Parkway si trova il Philadelphia Museum of Art, che ospita magnifiche collezioni distribuite in quasi 200 gallerie. Dopo due decenni di progettazione e costruzione, il Philadelphia Museum of Art ha inaugurato ampi spazi pubblici ed espositivi. The Franklin Institute è uno dei più antichi e importanti centri di educazione e sviluppo scientifico degli Stati Uniti.\r\n\r\nNei prossimi cinque anni Philadelphia ospiterà alcuni dei più importanti eventi sportivi del mondo, tra cui sei campionati Ncaa, WrestleMania 40 nel 2024, il campionato Pga, l'All-Star Game, Major League Baseball e la Fifa World Cup 2026.\r\n\r\nNel 2026 l'America festeggerà un grande anniversario: il suo 250° compleanno. In quanto luogo di nascita degli Stati Uniti, Philadelphia sarà il cuore di una celebrazione che durerà un anno, con festival, fuochi d'artificio, parate ed intrattenimento di ogni tipo.","post_title":"Philadelphia chiama Italia: novità e plus di una meta tutta da scoprire","post_date":"2023-12-05T10:17:33+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1701771453000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457340","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In occasione della chiusura della manifestazione, la Capitale Italiana della Cultura 2023 non manca di iniziative tra Bergamo e Brescia, occasioni d’incontro e di condivisione; appuntamenti che proseguiranno anche oltre dicembre, portando il sodalizio culturale tra le due città nell’anno nuovo e oltre, grazie alle sinergie avviate.\r\n\r\nQuindici installazioni luminose, posizionate in punti caratteristici della città di Bergamo, vanno a tracciare un percorso che collega Città Bassa e Città Alta durante il periodo delle festività natalizie (dal 25 novembre al 7 gennaio): “Christmas Design” il titolo dell’iniziativa, una mostra diffusa che accende i riflettori sui siti cittadini più iconici attraverso opere innovative realizzate con il contributo di importanti aziende del territorio e firmate da artisti e designer di fama.\r\n\r\nUna proposta altamente sperimentale è invece quella di “Duende, Festival di Arti Performative e Nuove Tecnologie” che si tiene a Brescia dal 1° al 10 dicembre tra Teatro Sociale, Cinema Nuovo Eden e diversi altri luoghi della città. Gli appuntamenti consistono in eventi di prosa, installazioni, proiezioni cinematografiche e talk, da scoprire anche attraverso l’App dedicata, arricchita di tutte le informazioni e di contenuti speciali, che offrirà inoltre la possibilità di accedere al party conclusivo del Festival.\r\n\r\nProsegue fino al 25 febbraio la mostra “Tutta in voi la luce mia”, esposta all’Accademia Carrara di Bergamo. Attraverso capolavori risalenti alla fine del diciassettesimo e inizio del diciottesimo secolo, - di Francesco Hayez, Michelangelo Grigoletti, Pompeo Molmenti, Francesco Coghetti, Domenico Induno, Alexandre Cabanel - si intesse un dialogo tra pittura di storia e melodramma.\r\n\r\nFondazione Brescia Musei ha appena inaugurato la mostra “Lorenzo Lotto. Incontri immaginati” per Pinacoteca Tosio Martinengo che, grazie a prestiti straordinari, ci parla di uno dei più affascinanti protagonisti della storia dell’arte e, insieme, racconta il Cinquecento attraverso dialoghi proposti con alcuni degli artisti della Collezione bresciana, quali Moretto, Savoldo e Romanino.\r\n\r\nContinua la mostra “Finché non saremo libere” (Brescia Musei, dal 10 novembre al 28 gennaio), che indaga la condizione femminile nel mondo concentrandosi su quanto sta accadendo in Iran, trasformando in immagini il racconto di Shirin Ebadi, avvocatessa e pacifista iraniana premiata nel 2003 con il premio Nobel per la pace.\r\n\r\nProsegue inoltre presso il Museo di Santa Giulia di Brescia la mostra “Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti” dedicata a uno dei più autorevoli rappresentanti internazionali dell’illustrazione contemporanea. Le sue opere – influenzate dal mondo della musica, del cinema e della danza – sono esposte fino al 28 gennaio, mettendo in luce lo stile inconfondibile dell'artista e la sua capacità di infrangere i confini tra generi e linguaggi, tra tecniche e stili.\r\n\r\nUno spettacolo “divino” è quello che si tiene al teatro Donizetti di Bergamo dal titolo “Iliade: il gioco degli Dei” (dal 12 al 18 dicembre).\r\n\r\n ","post_title":"Bergamo e Brescia tra eventi, mostre ed iniziative per chiudere la Capitale Italiana della Cultura 2023","post_date":"2023-12-04T11:41:33+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1701690093000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457339","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' in corso di svolgimento a Napoli, presso gli uffici delle stazioni marittime (molo Angiono), un due giorni di recruiting Gnv. L'appuntamento partenopeo, in programma oggi dalle 13.30 alle 19 e domani dalle 9.30 alle 18, apre una serie di open day dedicati a colloqui conoscitivi con i candidati. La campagna di recruiting proseguirà poi nel 2024 toccando città come Palermo, Pizzo Calabro, Molfetta, Bari, Genova, Civitavecchia e Pozzallo.\r\n\r\nGnv ricerca numerose professionalità con diversi gradi di esperienza e di seniority, tra questi personale di macchina e di coperta, come ufficiali, ottonai, operai e frigoristi ma anche personale di gestione dell’hotel, come manager alberghieri e cuochi, garzoni e piccoli di camera. Si ricercano inoltre candidati che conoscano le lingue, in particolare quella araba, francese e spagnola, per impieghi presso gli uffici informazioni.\r\n\r\nAi candidati che vorranno presentarsi agli open day sarà richiesto di portare con sé una copia del proprio cv aggiornato e, qualora avessero esperienze pregresse a bordo, del libretto di navigazione e della documentazione relativa ai corsi Sctw. La candidatura verrà valutata anche se non in possesso di tali requisiti e, in caso di accettazione, i candidati verranno supportati anche economicamente nell’effettuare i corsi di idoneità alla navigazione. Per l’invio dei cv è possibile consultare il sito della compagnia www.gnv.it all’interno della sezione “Lavora con noi”. Per ulteriori informazioni scrivere a crew@gnv.it","post_title":"Parte da Napoli la nuova campagna di recruiting Gnv","post_date":"2023-12-04T10:00:44+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701684044000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457135","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una decisione che era nell'aria da settimane e che ora trova l'ufficialità nei sistemi di prenotazione della compagnia: dall'8 gennaio 2024 Ita Airways cancella definitivamente la rotta da Milano Malpensa a New York, abbandonando di fatto il principale scalo lombardo.\r\n\r\nSecondo quanto riferito da Il Corriere della Sera, che cita fonti interne al vettore, sarebbero circa 7 mila i passeggeri interessati dalla cancellazione del volo avendo già prenotato la tratta per il periodo che va dall’8 gennaio a novembre 2024. A loro sono destinate due opzioni di scelta, la riprotezione su un altro volo Ita con scalo a Roma Fiumicino, oppure il rimborso dell’intero costo del biglietto. Non si applicano le tutele previste dalle normative europee in materia di protezione dei consumatori — il regolamento 261 — perché la cancellazione è stata effettuata oltre due settimane prima della partenza.\r\n\r\nSebbene la Milano-New York rappresenti storicamente una delle rotte più redditizie, Ita Airways non sembra in grado di fronteggiare la competizione estremamente accesa sulla tratta, che conta altre sei compagnie aeree operative da Malpensa (Delta, American, United, Neos, Emirates e La Compagnie); a ciò si aggiunge anche il fatto che Ita non avendo altri voli su Malpensa non è in grado di garantire il feederaggio al collegamento su New York.","post_title":"Ita Airways abbandona Malpensa: dall'8 gennaio verrà chiuso il volo per New York","post_date":"2023-11-30T09:57:11+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701338231000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457073","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un portale pensato per le agenzie ma dedicato ai viaggiatori che, grazie a questo approccio pienamente b2c2b, possono ora creare tutto da soli, con verifica in tempo reale delle disponibilità, per poi finalizzare soltanto la prenotazione. E' il nuovo sito di Kibo, che l'operatore biellese ha ufficialmente presentato in occasione della recente operazione di rebranding. l’idea è quella di creare il proprio viaggio ideale in autonomia, secondo le proprie preferenze. Grazie ai diversi filtri di destinazione, data, luogo di partenza, il sistema propone viaggi in linea con ciò che si desidera.\r\n\r\nTra i dettagli da selezionare, si trovano itinerari e tour, in alternativa al semplice fly&drive in autonomia oppure volo e hotel o solo alloggio, e ancora trasporti, trasferimenti, attività. Compresa anche un'opzione multi destinazione. La nuova Kibo ha peraltro ampliato il proprio ventaglio di località proposte e offre una copertura pressoché completa del mappamondo. Mantenendo salda la propria expertise nell’ambito del Sud Est asiatico e dell’Oriente, dalla Thailandia al Giappone passando per le Maldive, l'operatore biellese offre oggi destinazioni nel continente americano, dal Canada al Messico, passando naturalmente per gli Stati Uniti e senza dimenticare i Caraibi. E ancora le novità costituite dall’Africa, dall’Australia e dall’esotica Polinesia Francese.","post_title":"Mission b2c2b per il portale della nuova Kibo","post_date":"2023-11-29T11:36:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1701257780000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"457028","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oggi il Travel Open Day Hospitality ha fatto tappa a Viterbo, la città dei Papi, per la penultima data dell'anno (il 4 dicembre farà tappa a Ostia, iscriviti qui).\r\n\r\nLa giornata ha visto incontrarsi e confrontarsi i rappresentanti della ricettività locale, tra cui proprietari, gestori e manager di strutture ricettive dell’alberghiero e dell’extra-alberghiero, insieme ai fornitori dei servizi per l'ospitalità. Inoltre, sono stati organizzati momenti di formazione sui trend e sulla revenue con Edoardo Furi di Franco Grasso.\r\n\r\nHanno partecipato anche associazioni e rappresentanti istituzionali, che hanno contribuito a raccontare e valorizzare l'offerta della destinazione, mettendo i riflettori sul tessuto imprenditoriale.\r\n\r\nIntervistato durante l'evento, Francesco Monzillo, segretario generale della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, ha dichiarato: \"Gli incontri con gli operatori sono sempre momenti preziosi, perché oltre alla promozione, che è fondamentale, bisogna supportare anche le vendite, quindi serve sempre un momento di confronto\".\r\n\r\nLa Camera di Commercio di Rieti-Viterbo si impegna per il supporto di entrambe le destinazioni: \"Stiamo cercando di integrare queste due realtà - spiega Monzillo - per poter offrire una proposta compiuta ai visitatori dell'Alto Lazio, cercando comunque di mantenere l'identità di questi due territori, che stanno funzionando piuttosto bene dal punto di vista dei visitatori\".\r\n\r\n[gallery columns=\"5\" ids=\"457029,457030,457032,457033,457034,457036,457038,457039,457041,457042\"]\r\n\r\nTra le iniziative più rilevanti, il salone dell'enogastronomia 'Assaggi', che si prefigge di rendere nota la destinazione nell'ambito dell'enogastronomia, uno dei punti di forza del territorio e della Camera di Commercio.\r\n\r\nUn asset strategico su cui si sono concentrati anche gli impegni di Confesercenti Viterbo, che, attraverso il presidente Vincenzo Peparello, ha evidenziato le opportunità in termini di accoglienza, servizi, esperienze e capitale umano che il territorio può offrire, mettendo a sistema tutte le sue risorse.\r\n\r\nTra gli altri interventi della giornata, Daniela Quintarelli delle Terme dei Papi, un'oasi di relax e benessere in cui godere dei benefici dell'acqua sorgiva e termale, uniti alla ricca gamma di servizi e trattamenti proposti, e Massimo Airaghi di Sky, che ha parlato delle opportunità offerte dall'azienda agli operatori del ricettivo.","post_title":"Viterbo protagonista della prima tappa laziale di Travel Open Day Hospitality. Il 4 dicembre sarà a Ostia.","post_date":"2023-11-28T18:57:39+00:00","category":["senza-categoria"],"category_name":["Senza categoria"],"post_tag":[]},"sort":[1701197859000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"456839","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Latam Airlines si riappropria della leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti nel trimestre che si è concluso a ottobre, dopo aver ripreso i voli non-stop per Los Angeles: è la prima volta dopo la pandemia.\r\n\r\nLa compagnia aerea ha trasportato più di 260.000 passeggeri tra i due Paesi con un load factor che ha raggiunto l'89%.\r\n\r\nIl Brasile ha gli Stati Uniti come primo mercato per i voli internazionali per numero di passeggeri trasportati, con una quota del 18% finora quest'anno, prima dell'Argentina (15%) e del Portogallo (12%).\r\n\r\n«Questa leadership riflette la ripresa sostenibile delle nostre operazioni internazionali e il primo anno della nostra joint venture con Delta» ha dichiarato a Reuters Aline Mafra, direttore commerciale di Latam Brasil.\r\n\r\nI risultati, secondo l'Anac, hanno assicurato a Latam una quota di mercato del 26% per i voli tra i due Paesi più popolosi delle Americhe nel periodo agosto-ottobre, superiore al 22% di American Airlines e al 20% di United Airlines.","post_title":"Latam Airlines riconquista la leadership sulle rotte fra Brasile e Stati Uniti","post_date":"2023-11-27T09:46:50+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1701078410000]}]}}