22 June 2025

Cresce l’offerta di camere dell’hotel Ripa Roma grazie alla collaborazione con Simone Micheli

[ 0 ]

Cresce l’offerta di camere dell’hotel Ripa Roma che arriva a quota 203, aumentando in particolare a 45 il numero delle stanze executive. Le nuove soluzioni sono state progettate dall’architetto Simone Micheli, che già aveva curato il restyling delle altre executive pochi anni fa. Lo spirito unconventional del Ripa si riflette tra le altre cose nella decisione di affidare alla fantasia di alcuni writer la decorazione dei balconi, con immagini ispirare al mondo dei fumetti.

L’obiettivo 2024 della struttura capitolino è quello di puntare sempre di più sugli eventi. Il prossimo 8 maggio, in particolare, ci sarà un appuntamento dedicato alle agenzie mice e ai meeting planner d’azienda che mostrerà, in un vera e propria kermesse di attività, come l’hotel possa trasformarsi in un vero Ripa Circus

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493079 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sarà pronto nel 2030 il nuovo progetto a firma Bulgari Hotels & Resorts ad Abu Dhabi: il Bulgari Resort & Mansions sorgerà su un'isola privata a forma di ferro di cavallo, con vista sul mare aperto da un lato e l’imponente palazzo presidenziale e lo skyline della città dall’altro. Saranno 60 le camere e suite, oltre a 30 ville, cui si affiancheranno 90 mansion di varie dimensioni immerse in un paesaggio curato nei minimi dettagli che unisce l’eleganza italiana alla tradizione araba.  Il Bulgari Resort & Mansions Abu Dhabi andrà a ridefinire il paesaggio della città: un nuovo rifugio di lusso che estenderà la celebre corniche di Abu Dhabi e sarà accessibile o tramite un ponte appositamente costruito o via mare, garantendo un’esperienza di arrivo agevole e valorizzando il suo carattere di privacy ed esclusività.  Il resort offrirà attività marine e sport acquatici, permettendo agli ospiti più esigenti di esplorare alcune delle spiagge e delle isole più incontaminate.  All'interno dell'edificio principale si troveranno le 60 camere distribuite su diversi livelli, tra cui 2 Bulgari Suite e una Bulgari Penthouse, oltre a 30 ville fronte mare, ciascuna dotata di piscina privata. La Bulgari Villa, con una superficie di 1.200 mq e cinque camere da letto, sarà immersa in un parco che conduce a una spiaggia privata con una piscina di 20 metri, e rappresenterà la pietra miliare di un nuovo livello di ospitalità nel mondo.  Inoltre, sarà disponibile un'ampia gamma di servizi di lusso dedicati al benessere, al tempo libero, all'intrattenimento e alla ristorazione, per garantire un'esperienza di lifestyle ricca e completa anche per gli ospiti più esigenti.  L’edificio principale ospiterà Il Caffè, il ristorante casual italiano, la boutique Bulgari Dolci e La Galleria, un concept store con una selezione curata di articoli di designer locali e internazionali. All’interno della struttura non mancherà la Bulgari Spa, che si estende su 2.000 mq e offre servizi  wellness all’avanguardia, tra cui una piscina da 25 metri, un centro fitness di 1.000 mq e una terrazza affacciata sul mare. Tra gli altri luoghi iconici del resort si distinguono Il Ristorante - Niko Romito, che propone una cucina italiana contemporanea curata dallo chef italiano 3 stelle Michelin Niko Romito, l’esclusivo concept di ristorazione giapponese Hōseki, il ristorante La Spiaggia e il Bvlgari Bar. Sarà inoltre presente uno Yacht Club, dotato di una spiaggia privata, un programma di membership e un porto turistico con 40 posti barca. Infine, un’elegante sala da ballo sarà dedicata a eventi e ricevimenti esclusivi.  Residences and Mansions  La componente residenziale del progetto comprenderà 90 ville private, con dimensioni che varieranno tra 1.650 e 2.500 mq, e 8 tenute, ciascuna con la propria spiaggia privata.  Alcune ville avranno un proprio molo in grado di accogliere imbarcazioni fino a 25 metri di lunghezza, mentre altre si affacceranno sulla pittoresca insenatura interna dell’isola.  [post_title] => Bulgari Hotels: nuovo progetto ad Abu Dhabi, fra eleganza italiana e tradizione araba [post_date] => 2025-06-20T11:45:19+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750419919000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493050 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Oggi i Millennials sono i protagonisti assoluti del mondo dei Viaggi di Nozze. Hanno una media di 39 anni e rappresentano il 70% degli sposi: sono più attenti al budget, il tema del mare è sempre meno importante, mentre cresce il valore dato all'esperienzialità e all'autenticità, ovvero la possibilità di fare dei viaggi a contatto con i locali, con le tradizioni e con la natura. In parallelo cresce la richiesta degli honeymooners della Gen Z (8%) - che prediligono viaggi su misura, dinamici ed esperienziali e scelgono la lista nozze digitale. - e sale al 22% la percentuale dei Boomers e della Gen X, che spesso portano con sé i figli - anche sotto i 2 anni - e condividono la luna di miele con parenti e amici. Le prenotazioni sono sempre più anticipate: si prediligono le partenze in bassa stagione e la maggiore conoscenza della destinazione spinge a seguire la stagionalità. Anche nel 2024 la meta preferita dei viaggi di nozze è stato il Giappone (24%), davanti a Stati Uniti e Indonesia. Inoltre il Sudamerica è tornato protagonista, con l’ingresso del Perù e dell’Argentina nella Top Ten. Sono alcuni dei dati emersi dalla seconda edizione dell’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange, che ridisegna la mappa delle destinazioni e delle esperienze più ricercate per la luna di miele delle coppie italiane e mette in luce anche le tendenze in corso in questo 2025. Cambiamenti «Il viaggio di nozze cambia adattandosi ai cambiamenti della società. - afferma Giampaolo Romano, ad di CartOrange - Si continua a partire con entusiasmo perché questo viaggio, uno dei più importanti della vita, è un prodotto che continua a piacere moltissimo agli italiani e si dimostra sempre più centrale nel matrimonio. Ogni anno Cartorange realizza l’indagine dell’Osservatorio. - prosegue - È una ricerca molto importante perché offre numeri, dati e tendenze. Una raccolta di informazioni che poi condividiamo con i nostri venditori e consulenti per offrirgli degli strumenti avanzati che gli consentano di orientare immediatamente la coppia verso la soluzione di viaggio migliore, legata anche all'età, alla provenienza e ai desiderata. CartOrange è specializzata in viaggi su misura: questa grande quantità di dati aiuta certamente nella fase di vendita, ma - soprattutto - aiuta il nostro to interno a congegnare dei prodotti che seguano le nuove tendenze. L’Osservatorio è nato proprio in risposta alla nostra esigenza di avere dei dati concreti per capire quali prodotti mettere a punto, di anno in anno, come strutturarli e quali siano le destinazioni e i desideri dei viaggiatori nozze. Ora per noi è importante condividere con il settore i dati raccolti. Siamo riusciti a sistematizzare questo mondo e vorremmo essere un punto di riferimento sia del mercato e del settore, che per gli sposi. Leggendo questa seconda edizione del Osservatorio potranno orientarsi e comprendere come affrontare il proprio viaggio di nozze». Chiara Ambrosioni [post_title] => CartOrange: la seconda edizione dell’Osservatorio Viaggi di Nozze e il ruolo dei Millennials [post_date] => 2025-06-20T10:20:59+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750414859000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492993 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il gruppo Dei Cavalieri Collection porta eccellenza, tradizione e ospitalità sull’esclusiva terrazza The Roof Milano Bar & Restaurant, situata nel cuore di Milano, a due passi dal Duomo, con ingresso in Piazza Giuseppe Missori 1. La terrazza panoramica si trova al decimo piano dell’edificio che ospita l’Hotel Dei Cavalieri - Milano Duomo e l’Hotel The Square - Milano Duomo, parte della rinomata catena alberghiera Dei Cavalieri Collection. The Roof è una location esclusiva per pranzi, aperitivi al tramonto, cene o eventi: da una cena tra amici e colleghi a un matrimonio, a un incontro aziendale. La sala interna di circa 120mq e la terrazza esterna di 390mq sono arredati in un elegante stile di design contemporaneo in tonalità scure. All’interno della sala è anche disponibile un grande schermo per trasmettere proiezioni selezionate e personalizzate, coniugando l’esperienza culinaria a un’esperienza visiva. In primo piano l’offerta gastronomica, perché il gruppo Dei Cavalieri Collection, guidato da tre generazioni dalla famiglia milanese Bernardelli, da sempre sceglie chef di alto livello per garantire la qualità dei servizi di Food&Beverage nelle sue strutture. È Mauro Sgroi l’executive chef di tutta la ristorazione delle strutture della catena Dei Cavalieri Collection di Milano (Hotel Dei Cavalieri Milano Duomo, Hotel The Square). Originario della Sicilia e cresciuto in Brianza, Sgroi ha scelto di dedicarsi alla cucina sin da bambino. La sua carriera professionale l’ha portato in Francia e poi in Sardegna, quindi nel Nord Italia, costruendosi un bagaglio culinario unico, arricchito dall’esperienza in diversi ristoranti stellati Michelin. È poi entrato nella catena Dei Cavalieri Collection. Lo chef porta sui tetti di Milano una proposta gastronomica fatta di sapori e accostamenti innovativi, curata nel dettaglio: un’interpretazione raffinata dei piatti del territorio che valorizza gli ingredienti locali e guarda alle nuove tendenze della cucina molecolare, utilizzando addensanti e gelificanti per creare nuove consistenze e sapori. Sgroi è responsabile dei menu di ogni evento: da quello più esclusivo a quello aziendale, tutti allestiti negli affascinanti spazi del The Roof, la terrazza che unisce due diverse strutture, parte di un’unica proprietà. L’Hotel Dei Cavalieri, con le sue 231 camere, conserva un target business, accogliendo gruppi che arrivano per lavoro e si muovono in città per incontri, convegni e congressi, mentre il The Square, 126 camere, guarda maggiormente alla clientela leisure. Affascinante la storia della struttura, riportata da Fabrizio Tagliasacchi - hotel manager e director of sales di Hotel The Square & Hotel Dei Cavalieri Milano. «Dobbiamo tornare alla fine della Seconda Guerra Mondiale. - racconta infatti Tagliasacchi – Nel 1949 il Comune di Milano decise di creare un viale simile agli Champs-Élysées di Parigi, che partiva da Via Larga e proseguiva per Corso Italia. In quest’area molti edifici erano stati distrutti dalle bombe. Tutto venne ripulito e anche una chiesa venne parzialmente spostata in San Babila per realizzare la passeggiata in stile parigino. Poi il progetto si fermò. Questo edificio venne costruito proprio nel 1949 con la funzione di albergo. Il palazzo fu realizzato dallo Studio Lancia - lo stesso di Emilio Lancia e Giò Ponti - che diffusero l’arte e l’architettura creando la “cultura dell’abitare”, coinvolgendo tutti gli aspetti della creazione di un immobile. L’innovazione era nelle soluzioni tecniche adottate e nella vivibilità degli spazi interni dalle linee pulite e ordinate, secondo la tradizione neoclassica lombarda: elegante nella sua severa classicità. Negli anni ‘60 l'albergo era concepito in due parti: una di forma semicircolare con funzione di albergo e un residence nella parte posteriore (successivamente ristrutturato e aperto come hotel nel 2015, con Expo). Negli anni ‘70 l’hotel è diventato proprietà della famiglia Bernardelli, che ha ancora in mano la gestione e prosegue la tradizione. Abbiamo in programma di ristrutturare una parte dell'hotel - anche per adattarci al target della città, al mercato - e la ristrutturazione riguarderà in particolare l’Hotel Dei Cavalieri. Questa è una zona davvero centrale e sono in corso grandi progetti anche nei palazzi vicini: Via Gonzaga diventerà una zona di uffici con bar all’aperto in stile americano. È un'area in forte sviluppo, ma molto tranquilla, pur essendo in pieno centro a Milano». Chiara Ambrosioni   [gallery ids="492996,492999,492998"] [post_title] => The Roof porta lo stile della Dei Cavalieri Collection sui tetti di Milano [post_date] => 2025-06-20T09:00:23+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750410023000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492930 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => E' arrivata anche a Bologna l'iniziativa green di Klm "Adotta una ciclabile" che vuole incentivare nelle città italiane una maggiore mobilità sostenibile urbana e uno stile di vita più sano tra i cittadini. Attualmente, Bologna è una delle 5 protagoniste del progetto insieme a Busto Arsizio, Genova, Milano e Napoli. In città sono infatti terminati i lavori di manutenzione svolti presso il sottopasso ciclopedonale del Parco Nicholas Green, che ha migliorato la pavimentazione e la luminosità del tratto. Tra i vari interventi sostenuti, è stato effettuato il rifacimento dell’asfaltatura, il ripristino delle parti più deteriorate degli oblò e delle pareti, applicata una colorazione a tinta chiara su più punti per dare maggiore lumininosità al percorso e installato uno specchio, in corrispondenza di una curva del traccciato per migliorare la visibilità reciproca tra gli utenti che effettuano il percorso. «La fine dei lavori di manutenzione a Bologna, città chiave del nostro network italiano, è un ulteriore importante traguardo per il nostro progetto, di cui siamo fieri.! Ringraziamo il Comune per la costante e proficua collaborazione durante questi mesi e ci auguriamo che i cittadini apprezzino il nostro intervento» ha dichiarato Alexandeer Vervoort, commercial director di Klm per l’Italia. «Ci sembra interessante - commentano il sindaco Matteo Lepore e l’assessore Michele Campaniello - che un'impresa internazionale come KLM investa nel nostro territorio proprio sui temi della ciclabilità». Il progetto “Adotta una ciclabile” di Klm Royal Dutch Airlines è stato lanciato ad ottobre 2023, in collaborazione con PisteCiclabili.com. A giugno 2025, la compagnia si è già impegnata a sostenere costi pari ad un totale di oltre 10 km di manutenzione nelle varie città coinvolte.  [post_title] => Klm ha portato a Bologna l'iniziativa green "Adotta una ciclabile" [post_date] => 2025-06-19T09:30:42+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750325442000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492742 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'hotel El Ganzo di San José del Cabo, nella Baja California, è uno spazio mentale, un'utopia, uno scenario abitato da artisti, musicisti e viaggiatori. Un luogo creato ogni giorno dalla comunità che lo abita. La struttura è nata dal sogno di Pablo Sánchez Navarro di realizzare una nuova società fondata sulla libertà, sull'arte, sulla musica e sull'impegno nella sostenibilità. Dall'apertura, 12 anni fa, El Ganzo ha accolto artisti internazionali che hanno portato la loro creatività nelle 70 camere, ciascuna dal design personalizzato - e nelle aree comuni dell'hotel. Dal suggestivo rooftop con piscina, oltre al tramonto sulla Baja California, si può ammirare un grandioso murale a mosaico creato nel 2024 da Omar Rodríguez-Graham esplorando il mondo dei colori e citando opere del Rinascimento e del Barocco. L'arte è, quindi, il cuore dell'hotel - che ospita festival come l'Art Baja California e il Sundream Festival - ma la sua anima è la Musica. All'interno de El Ganzo si trova infatti un moderno studio di registrazione dove hanno lavorato importanti artisti internazionali. El Ganzo propone quindi soggiorni musicali di una settimana nel corso dei quali liberare la propria creatività. Per quanto riguarda la sostenibilità El Ganzo è stato il primo hotel che ha ottenuto la certificazione B Corp, rispondendo ai più elevati standard di responsabilità sociale e ambientale. La sua missione è quella di creare un ambiente più sano riducendo le disuguaglianze e puntando alla qualità. Un impegno perseguito anche eliminando la plastica monouso e utilizzando il pesce delle acque della Baja California. L'ospite viene accolto da un ambiente dai colori caldi dove è facile sentirsi a casa: gli ingredienti sono legno, vimini, tappeti rustici e tante opere d'arte, ma anche l'accoglienza e il sorriso del personale. Ricca e interessante la proposta per l'ospite, che va dall'offerta gastronomica del ristorante stellato Ganzo Downstairs, curata dal noto chef Carlos Peregrina Serralde, alle piscine del giardino e del suggestivo rooftop, alla Spa El Ganzo. Gli amanti del relax al mare potranno anche raggiungere la Playa El Ganzo: una spiaggia tranquilla e protetta tra l'Oceano Pacifico e il Mare di Cortés da dove ammirare la migrazione delle balene - tra dicembre e aprile - i leoni marini e i pellicani. Il balcone della suite 403 è il posto preferito di un'aquila pescatrice! (Chiara Ambrosioni) [gallery ids="492743,492745,492744"]   [post_title] => Hotel El Ganzo: un cultural-hub messicano dove è protagonista la comunità [post_date] => 2025-06-18T11:15:36+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750245336000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492850 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Le Géant, Courmayeur, Apartments by Marriott Bonvoy è il primo complesso in Europa a fregiarsi del marchio internazionale: la struttura sorge nell'omonima località, lungo la Strada Regionale 26 in Valle d’Aosta, e aprirà ufficialmente il prossimo luglio, mentre le prenotazioni sono già avviate. La gestione operativa delle strutture, dalla promozione all’accoglienza, dalla manutenzione al customer care, è affidata a Halldis by Vita, storico operatore italiano nella gestione di proprietà per locazioni temporanee, acquisito da Castello Sgr nell’agosto 2024. «Quello dei serviced apartment rappresenta un segmento in forte espansione, che affianca e integra quello dell’hospitality tradizionale – commenta Giampiero Schiavo, amministratore delegato e direttore generale di Castello Sgr – La collaborazione con Marriott International è per noi un motivo di particolare soddisfazione e pone le premesse per un’opportunità di investimento dal grande potenziale nel mercato delle destinazioni turistiche più interessanti dell’arco alpino». Composta da 44 unità abitative di diversa metratura, dai monolocali ai pentalocali, Le Géant Apartments by Marriott Bonvoy offrirà un’esperienza residenziale di alto livello, arricchita da posti auto riservati, area wellness, palestra. Situata in pieno centro e di fronte agli impianti di risalita, la struttura si rivolge a una clientela nazionale e internazionale, che include coppie, famiglie e professionisti alla ricerca di un soggiorno che combini l’indipendenza e la privacy di un appartamento con i servizi selezionati di un contesto alberghiero. «Questa nuova struttura - afferma Michele Diamantini, ceo di Halldis by Vita - nasce per offrire un modo diverso di vivere la montagna, con spazi pensati per garantire comfort e funzionalità in ogni stagione. I servizi – dalla spa alla palestra, agli ambienti dedicati alle famiglie – sono progettati per adattarsi a stili di vita diversi. La vista sul Monte Bianco fa da cornice a un’esperienza che unisce qualità dell’accoglienza e attenzione ai dettagli.  Un progetto che guarda al benessere delle persone, con soluzioni concrete e uno stile contemporaneo». Questo progetto rappresenta anche un’opportunità strategica per il mercato immobiliare privato e istituzionale. All’interno del complesso è attivo un modello di residence a reddito, che consente a privati e investitori di acquistare unità immobiliari nella struttura, beneficiando di una rendita passiva costante e offrendo una soluzione chiavi in mano per chi desidera investire nel real estate senza occuparsi della gestione diretta. Con Le Géant, Courmayeur, Apartments by Marriott Bonvoy, Castello Sgr consolida così la propria presenza nella regione alpina, dove è già presente con l’hotel a 5 stelle Le Massif Hotel & Lodge di Courmayeur e, con Halldis by Vita, con una struttura gestita a Gressoney. [post_title] => Apartments by Marriott Bonvoy sbarca in Europa: apre a luglio Le Géant, Courmayeur [post_date] => 2025-06-18T10:12:36+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750241556000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492699 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'estate a bordo del Trenino Verde delle Alpi è fatta di cieli tersi, colori accesi e lunghe giornate luminose che solo questa stagione sa regalare. A cominciare dal lago di Thun, che offre innumerevoli opportunità per rinfrescarsi: spiaggette tranquille, stabilimenti balneari ben attrezzati, aree verdi per rilassarsi e sentieri per passeggiare con vista sullo specchio d’acqua. Tra le località più apprezzate per la balneazione ci sono Spiez, Hünibach, Gunten e Faulensee, tutte raggiungibili in treno e battello. Grazie alla carta giornaliera Bls Trenino Verde, è possibile combinare il viaggio panoramico in treno con una rilassante crociera sul lago, godendosi il panorama da un’altra prospettiva. Anche Berna, tappa principale lungo il percorso, offre un’esperienza estiva unica grazie alla sua stretta connessione con il fiume Aare. Nuotare nel fiume è una tradizione bernese tanto amata quanto spettacolare: immergersi nelle acque limpide dell’Aare e lasciarsi trasportare dalla corrente è un’attività gratuita e sicura, grazie alle numerose piattaforme d’accesso, spogliatoi e postazioni di salvataggio lungo il tragitto. Chi preferisce restare a riva può approfittare delle piscine pubbliche gratuite della città, come la storica piscina del Marzili, ai piedi del Palazzo federale, o la verdeggiante Lorrainebad, affacciata direttamente sul fiume. Entrambe sono aperte durante i mesi estivi e offrono servizi impeccabili, un’atmosfera rilassata e viste spettacolari. L'idea in più? La Festa Nazionale Svizzera L’esperienza di viaggio diventa ancora più speciale quando coincide con la Festa Nazionale Svizzera, il 1° agosto quando, per l'occasione, le località lungo il percorso del Trenino Verde delle Alpi si animano con eventi folkloristici, mercatini, fuochi d’artificio e grigliate all’aperto. A Spiez, i festeggiamenti sul lago culminano con uno spettacolo pirotecnico sopra l’acqua. A Berna, il centro storico si colora di bandiere svizzere, stand gastronomici locali e concerti, tra cui il concerto gratuito della Swiss National Orchestra. Anche nella Lötschental, la valle delle tradizioni, si può assistere a celebrazioni autentiche e immerse nella natura, con musica dal vivo e specialità regionali. Molto amata è anche la tradizione del brunch del 1° agosto, organizzato in numerose aziende agricole, ristoranti e alpeggi in tutta la Svizzera: un’occasione unica per gustare prodotti locali in un contesto rurale e genuino. Anche lungo il percorso del Trenino Verde delle Alpi si trovano vari ristoranti, fattorie e rifugi che partecipano all’iniziativa. [post_title] => Trenino Verde delle Alpi: viaggio attraverso l'estate della Svizzera [post_date] => 2025-06-16T13:11:37+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750079497000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492671 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_492717" align="alignleft" width="300"] Michele Zucchi[/caption] Il primo bilancio parziale dell’anno conferma l’ottimo stato di salute di Euphemia, brand di riferimento nella consulenza di viaggio personalizzata: +16% di fatturato nei primi cinque mesi del 2025 e prenotazioni estive in crescita del 15%, con performance particolarmente positive nei viaggi di gruppo e d’istruzione. Lab Travel nel 2024 ha fatturato 62 milioni di euro, oggi conta 146 Personal Voyager, 42 dipendenti nella sede centrale di Cuneo e 45 filiali "Solo un consulente che ha tempo da dedicare al cliente può comprenderne davvero le esigenze, ascoltare senza fretta, costruire un viaggio tenendo conto dei dettagli più personali: dai desideri della famiglia agli imprevisti dell’ultimo minuto – spiega Ezio Barroero, presidente Lab Travel –. Questo è possibile perché Euphemia ha investito in una struttura centrale che si fa carico di tutto ciò che normalmente sottrae tempo e serenità. Il risultato è un servizio davvero personalizzato, senza stress e senza rischi". Scelta di un modello l trend positivo si riflette anche sul fronte del network di professionisti: nei primi mesi dell’anno sono entrati in Euphemia 10 nuovi Personal Voyager, accuratamente selezionati per esperienza, portafoglio clienti e visione condivisa.  "È un segnale importante – afferma Michele Zucchi, ad Euphemia – perché molti di loro provengono da realtà affermate, ma scelgono il nostro modello per restare. Offriamo accesso illimitato a tutti i prodotti sul mercato mondiale, con condizioni vantaggiose grazie ad una Iata di proprietà, a contratti diretti con fornitori e ad una gestione centralizzata delle pratiche complesse. Questo permette ai nostri consulenti di crescere sia in volume che in marginalità, offrendo ai clienti viaggi unici e memorabili". Un dato a margine, ma non secondario, riguarda il mercato delle locazioni turistiche: pur in presenza di una domanda crescente, le agenzie di viaggio faticano ad intercettarla a causa della scarsità di fornitori strutturati e canali intermediati. Il rischio è che il consumatore si orienti sempre più verso il fai-da-te, perdendo l’opportunità di un servizio di consulenza professionale anche in questo segmento.     [post_title] => Euphemia: 2024 a 62 milioni di euro, più 16%. Trend positivo [post_date] => 2025-06-16T11:18:15+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750072695000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492665 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Edvaldo Brito è il nuovo general manager dell'Hotel Excelsior Venice Lido Resort. Hotelier internazionale dinamico e affermato, Brito conta oltre 15 anni di esperienza nel creare alcune delle proposte di ospitalità di lusso più iconiche al mondo. Di recente ha ricoperto il ruolo di gm di Como Castello Del Nero, struttura del XII secolo nel cuore del Chianti, che sotto la sua guida è stata nominata Miglior Hotel d'Italia da Condé Nast Traveler per due anni consecutivi, ha ottenuto la prestigiosa Chiave Michelin per l'eccellenza nell'ospitalità e ha mantenuto la stella Michelin per il suo esclusivo ristorante La Torre. In precedenza, ha ricoperto ruoli dirigenziali di alto livello in Brasile, nei Caraibi e in Costa Rica. "Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Edvaldo all'Hotel Excelsior Venice Lido Resort, a Iconic Luxury Hotels e all'ampia famiglia L&R. La sua esperienza globale e la comprovata esperienza nella gestione di strutture iconiche lo rendono la persona ideale per guidare il prossimo capitolo di questo leggendario hotel. Siamo certi che la sua passione, creatività e visione strategica porteranno una nuova prospettiva, onorando al contempo il suo ricco patrimonio e il suo significato nella cultura veneziana." ha commentato l'executive director,  Andrew Stembridge. "Edvaldo entra a far parte dell'Hotel Excelsior in un momento cruciale per la proprietà e per Iconic Luxury Hotels", afferma Francisco Macedo, Senior Vice President - International Operations di Iconic Luxury Hotels e per conto di L&R Hotels. "L'Hotel Excelsior è stato il primo hotel internazionale ad entrare a far parte della collezione e ora apriremo presto la nostra terza proprietà internazionale quest'estate, rafforzando la presenza globale di ILH e L&R. Siamo lieti di avere Edvaldo alla guida di questa leggendaria proprietà del Lido, che definisce lo standard dell'ospitalità veneziana". "L'Hotel Excelsior Venice incarna il glamour, l'anima e la storia cinematografica di Venezia. Sono incredibilmente orgoglioso di unirmi a questo luogo leggendario ed entusiasta di dare vita a esperienze straordinarie che ne celebrino l'eleganza senza tempo, infondendo al contempo una nuova energia per il futuro", ha dichiarato Brito.   [post_title] => Iconic Luxury Hotels: Edvaldo Brito è il nuovo gm dell'Excelsior Venice Lido Resort [post_date] => 2025-06-16T11:11:37+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750072297000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "cresce lofferta di camere dellhotel ripa roma grazie alla collaborazione con simone micheli" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":103,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":775,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493079","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà pronto nel 2030 il nuovo progetto a firma Bulgari Hotels & Resorts ad Abu Dhabi: il Bulgari Resort & Mansions sorgerà su un'isola privata a forma di ferro di cavallo, con vista sul mare aperto da un lato e l’imponente palazzo presidenziale e lo skyline della città dall’altro.\r\n\r\nSaranno 60 le camere e suite, oltre a 30 ville, cui si affiancheranno 90 mansion di varie dimensioni immerse in un paesaggio curato nei minimi dettagli che unisce l’eleganza italiana alla tradizione araba. \r\n\r\nIl Bulgari Resort & Mansions Abu Dhabi andrà a ridefinire il paesaggio della città: un nuovo rifugio di lusso che estenderà la celebre corniche di Abu Dhabi e sarà accessibile o tramite un ponte appositamente costruito o via mare, garantendo un’esperienza di arrivo agevole e valorizzando il suo carattere di privacy ed esclusività. \r\n\r\nIl resort offrirà attività marine e sport acquatici, permettendo agli ospiti più esigenti di esplorare alcune delle spiagge e delle isole più incontaminate. \r\n\r\nAll'interno dell'edificio principale si troveranno le 60 camere distribuite su diversi livelli, tra cui 2 Bulgari Suite e una Bulgari Penthouse, oltre a 30 ville fronte mare, ciascuna dotata di piscina privata. La Bulgari Villa, con una superficie di 1.200 mq e cinque camere da letto, sarà immersa in un parco che conduce a una spiaggia privata con una piscina di 20 metri, e rappresenterà la pietra miliare di un nuovo livello di ospitalità nel mondo. \r\n\r\nInoltre, sarà disponibile un'ampia gamma di servizi di lusso dedicati al benessere, al tempo libero, all'intrattenimento e alla ristorazione, per garantire un'esperienza di lifestyle ricca e completa anche per gli ospiti più esigenti. \r\n\r\nL’edificio principale ospiterà Il Caffè, il ristorante casual italiano, la boutique Bulgari Dolci e La Galleria, un concept store con una selezione curata di articoli di designer locali e internazionali. All’interno della struttura non mancherà la Bulgari Spa, che si estende su 2.000 mq e offre servizi  wellness all’avanguardia, tra cui una piscina da 25 metri, un centro fitness di 1.000 mq e una terrazza affacciata sul mare. \r\n\r\nTra gli altri luoghi iconici del resort si distinguono Il Ristorante - Niko Romito, che propone una cucina italiana contemporanea curata dallo chef italiano 3 stelle Michelin Niko Romito, l’esclusivo concept di ristorazione giapponese Hōseki, il ristorante La Spiaggia e il Bvlgari Bar. Sarà inoltre presente uno Yacht Club, dotato di una spiaggia privata, un programma di membership e un porto turistico con 40 posti barca. Infine, un’elegante sala da ballo sarà dedicata a eventi e ricevimenti esclusivi. \r\n\r\nResidences and Mansions \r\n\r\nLa componente residenziale del progetto comprenderà 90 ville private, con dimensioni che varieranno tra 1.650 e 2.500 mq, e 8 tenute, ciascuna con la propria spiaggia privata. \r\nAlcune ville avranno un proprio molo in grado di accogliere imbarcazioni fino a 25 metri di lunghezza, mentre altre si affacceranno sulla pittoresca insenatura interna dell’isola. ","post_title":"Bulgari Hotels: nuovo progetto ad Abu Dhabi, fra eleganza italiana e tradizione araba","post_date":"2025-06-20T11:45:19+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1750419919000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493050","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oggi i Millennials sono i protagonisti assoluti del mondo dei Viaggi di Nozze. Hanno una media di 39 anni e rappresentano il 70% degli sposi: sono più attenti al budget, il tema del mare è sempre meno importante, mentre cresce il valore dato all'esperienzialità e all'autenticità, ovvero la possibilità di fare dei viaggi a contatto con i locali, con le tradizioni e con la natura. In parallelo cresce la richiesta degli honeymooners della Gen Z (8%) - che prediligono viaggi su misura, dinamici ed esperienziali e scelgono la lista nozze digitale. - e sale al 22% la percentuale dei Boomers e della Gen X, che spesso portano con sé i figli - anche sotto i 2 anni - e condividono la luna di miele con parenti e amici.\r\n\r\nLe prenotazioni sono sempre più anticipate: si prediligono le partenze in bassa stagione e la maggiore conoscenza della destinazione spinge a seguire la stagionalità. Anche nel 2024 la meta preferita dei viaggi di nozze è stato il Giappone (24%), davanti a Stati Uniti e Indonesia. Inoltre il Sudamerica è tornato protagonista, con l’ingresso del Perù e dell’Argentina nella Top Ten. Sono alcuni dei dati emersi dalla seconda edizione dell’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange, che ridisegna la mappa delle destinazioni e delle esperienze più ricercate per la luna di miele delle coppie italiane e mette in luce anche le tendenze in corso in questo 2025.\r\nCambiamenti\r\n«Il viaggio di nozze cambia adattandosi ai cambiamenti della società. - afferma Giampaolo Romano, ad di CartOrange - Si continua a partire con entusiasmo perché questo viaggio, uno dei più importanti della vita, è un prodotto che continua a piacere moltissimo agli italiani e si dimostra sempre più centrale nel matrimonio. Ogni anno Cartorange realizza l’indagine dell’Osservatorio. - prosegue - È una ricerca molto importante perché offre numeri, dati e tendenze. Una raccolta di informazioni che poi condividiamo con i nostri venditori e consulenti per offrirgli degli strumenti avanzati che gli consentano di orientare immediatamente la coppia verso la soluzione di viaggio migliore, legata anche all'età, alla provenienza e ai desiderata.\r\n\r\nCartOrange è specializzata in viaggi su misura: questa grande quantità di dati aiuta certamente nella fase di vendita, ma - soprattutto - aiuta il nostro to interno a congegnare dei prodotti che seguano le nuove tendenze. L’Osservatorio è nato proprio in risposta alla nostra esigenza di avere dei dati concreti per capire quali prodotti mettere a punto, di anno in anno, come strutturarli e quali siano le destinazioni e i desideri dei viaggiatori nozze. Ora per noi è importante condividere con il settore i dati raccolti.\r\n\r\nSiamo riusciti a sistematizzare questo mondo e vorremmo essere un punto di riferimento sia del mercato e del settore, che per gli sposi. Leggendo questa seconda edizione del Osservatorio potranno orientarsi e comprendere come affrontare il proprio viaggio di nozze».\r\nChiara Ambrosioni","post_title":"CartOrange: la seconda edizione dell’Osservatorio Viaggi di Nozze e il ruolo dei Millennials","post_date":"2025-06-20T10:20:59+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1750414859000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492993","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Dei Cavalieri Collection porta eccellenza, tradizione e ospitalità sull’esclusiva terrazza The Roof Milano Bar & Restaurant, situata nel cuore di Milano, a due passi dal Duomo, con ingresso in Piazza Giuseppe Missori 1.\r\n\r\nLa terrazza panoramica si trova al decimo piano dell’edificio che ospita l’Hotel Dei Cavalieri - Milano Duomo e l’Hotel The Square - Milano Duomo, parte della rinomata catena alberghiera Dei Cavalieri Collection. The Roof è una location esclusiva per pranzi, aperitivi al tramonto, cene o eventi: da una cena tra amici e colleghi a un matrimonio, a un incontro aziendale. La sala interna di circa 120mq e la terrazza esterna di 390mq sono arredati in un elegante stile di design contemporaneo in tonalità scure. All’interno della sala è anche disponibile un grande schermo per trasmettere proiezioni selezionate e personalizzate, coniugando l’esperienza culinaria a un’esperienza visiva. In primo piano l’offerta gastronomica, perché il gruppo Dei Cavalieri Collection, guidato da tre generazioni dalla famiglia milanese Bernardelli, da sempre sceglie chef di alto livello per garantire la qualità dei servizi di Food&Beverage nelle sue strutture.\r\n\r\nÈ Mauro Sgroi l’executive chef di tutta la ristorazione delle strutture della catena Dei Cavalieri Collection di Milano (Hotel Dei Cavalieri Milano Duomo, Hotel The Square). Originario della Sicilia e cresciuto in Brianza, Sgroi ha scelto di dedicarsi alla cucina sin da bambino. La sua carriera professionale l’ha portato in Francia e poi in Sardegna, quindi nel Nord Italia, costruendosi un bagaglio culinario unico, arricchito dall’esperienza in diversi ristoranti stellati Michelin. È poi entrato nella catena Dei Cavalieri Collection. Lo chef porta sui tetti di Milano una proposta gastronomica fatta di sapori e accostamenti innovativi, curata nel dettaglio: un’interpretazione raffinata dei piatti del territorio che valorizza gli ingredienti locali e guarda alle nuove tendenze della cucina molecolare, utilizzando addensanti e gelificanti per creare nuove consistenze e sapori. Sgroi è responsabile dei menu di ogni evento: da quello più esclusivo a quello aziendale, tutti allestiti negli affascinanti spazi del The Roof, la terrazza che unisce due diverse strutture, parte di un’unica proprietà.\r\n\r\nL’Hotel Dei Cavalieri, con le sue 231 camere, conserva un target business, accogliendo gruppi che arrivano per lavoro e si muovono in città per incontri, convegni e congressi, mentre il The Square, 126 camere, guarda maggiormente alla clientela leisure. Affascinante la storia della struttura, riportata da Fabrizio Tagliasacchi - hotel manager e director of sales di Hotel The Square & Hotel Dei Cavalieri Milano. «Dobbiamo tornare alla fine della Seconda Guerra Mondiale. - racconta infatti Tagliasacchi – Nel 1949 il Comune di Milano decise di creare un viale simile agli Champs-Élysées di Parigi, che partiva da Via Larga e proseguiva per Corso Italia. In quest’area molti edifici erano stati distrutti dalle bombe. Tutto venne ripulito e anche una chiesa venne parzialmente spostata in San Babila per realizzare la passeggiata in stile parigino. Poi il progetto si fermò. Questo edificio venne costruito proprio nel 1949 con la funzione di albergo. Il palazzo fu realizzato dallo Studio Lancia - lo stesso di Emilio Lancia e Giò Ponti - che diffusero l’arte e l’architettura creando la “cultura dell’abitare”, coinvolgendo tutti gli aspetti della creazione di un immobile. L’innovazione era nelle soluzioni tecniche adottate e nella vivibilità degli spazi interni dalle linee pulite e ordinate, secondo la tradizione neoclassica lombarda: elegante nella sua severa classicità. Negli anni ‘60 l'albergo era concepito in due parti: una di forma semicircolare con funzione di albergo e un residence nella parte posteriore (successivamente ristrutturato e aperto come hotel nel 2015, con Expo). Negli anni ‘70 l’hotel è diventato proprietà della famiglia Bernardelli, che ha ancora in mano la gestione e prosegue la tradizione. Abbiamo in programma di ristrutturare una parte dell'hotel - anche per adattarci al target della città, al mercato - e la ristrutturazione riguarderà in particolare l’Hotel Dei Cavalieri. Questa è una zona davvero centrale e sono in corso grandi progetti anche nei palazzi vicini: Via Gonzaga diventerà una zona di uffici con bar all’aperto in stile americano. È un'area in forte sviluppo, ma molto tranquilla, pur essendo in pieno centro a Milano».\r\nChiara Ambrosioni\r\n\r\n \r\n\r\n[gallery ids=\"492996,492999,492998\"]","post_title":"The Roof porta lo stile della Dei Cavalieri Collection sui tetti di Milano","post_date":"2025-06-20T09:00:23+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1750410023000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492930","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' arrivata anche a Bologna l'iniziativa green di Klm \"Adotta una ciclabile\" che vuole incentivare nelle città italiane una maggiore mobilità sostenibile urbana e uno stile di vita più sano tra i cittadini. Attualmente, Bologna è una delle 5 protagoniste del progetto insieme a Busto Arsizio, Genova, Milano e Napoli.\r\nIn città sono infatti terminati i lavori di manutenzione svolti presso il sottopasso ciclopedonale del Parco Nicholas Green, che ha migliorato la pavimentazione e la luminosità del tratto. Tra i vari interventi sostenuti, è stato effettuato il rifacimento dell’asfaltatura, il ripristino delle parti più deteriorate degli oblò e delle pareti, applicata una colorazione a tinta chiara su più punti per dare maggiore lumininosità al percorso e installato uno specchio, in corrispondenza di una curva del traccciato per migliorare la visibilità reciproca tra gli utenti che effettuano il percorso.\r\n«La fine dei lavori di manutenzione a Bologna, città chiave del nostro network italiano, è un ulteriore importante traguardo per il nostro progetto, di cui siamo fieri.! Ringraziamo il Comune per la costante e proficua collaborazione durante questi mesi e ci auguriamo che i cittadini apprezzino il nostro intervento» ha dichiarato Alexandeer Vervoort, commercial director di Klm per l’Italia.\r\n«Ci sembra interessante - commentano il sindaco Matteo Lepore e l’assessore Michele Campaniello - che un'impresa internazionale come KLM investa nel nostro territorio proprio sui temi della ciclabilità».\r\nIl progetto “Adotta una ciclabile” di Klm Royal Dutch Airlines è stato lanciato ad ottobre 2023, in collaborazione con PisteCiclabili.com. A giugno 2025, la compagnia si è già impegnata a sostenere costi pari ad un totale di oltre 10 km di manutenzione nelle varie città coinvolte. ","post_title":"Klm ha portato a Bologna l'iniziativa green \"Adotta una ciclabile\"","post_date":"2025-06-19T09:30:42+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1750325442000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492742","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'hotel El Ganzo di San José del Cabo, nella Baja California, è uno spazio mentale, un'utopia, uno scenario abitato da artisti, musicisti e viaggiatori. Un luogo creato ogni giorno dalla comunità che lo abita.\r\n\r\nLa struttura è nata dal sogno di Pablo Sánchez Navarro di realizzare una nuova società fondata sulla libertà, sull'arte, sulla musica e sull'impegno nella sostenibilità. Dall'apertura, 12 anni fa, El Ganzo ha accolto artisti internazionali che hanno portato la loro creatività nelle 70 camere, ciascuna dal design personalizzato - e nelle aree comuni dell'hotel. Dal suggestivo rooftop con piscina, oltre al tramonto sulla Baja California, si può ammirare un grandioso murale a mosaico creato nel 2024 da Omar Rodríguez-Graham esplorando il mondo dei colori e citando opere del Rinascimento e del Barocco.\r\n\r\nL'arte è, quindi, il cuore dell'hotel - che ospita festival come l'Art Baja California e il Sundream Festival - ma la sua anima è la Musica. All'interno de El Ganzo si trova infatti un moderno studio di registrazione dove hanno lavorato importanti artisti internazionali. El Ganzo propone quindi soggiorni musicali di una settimana nel corso dei quali liberare la propria creatività. Per quanto riguarda la sostenibilità El Ganzo è stato il primo hotel che ha ottenuto la certificazione B Corp, rispondendo ai più elevati standard di responsabilità sociale e ambientale. La sua missione è quella di creare un ambiente più sano riducendo le disuguaglianze e puntando alla qualità. Un impegno perseguito anche eliminando la plastica monouso e utilizzando il pesce delle acque della Baja California.\r\n\r\nL'ospite viene accolto da un ambiente dai colori caldi dove è facile sentirsi a casa: gli ingredienti sono legno, vimini, tappeti rustici e tante opere d'arte, ma anche l'accoglienza e il sorriso del personale. Ricca e interessante la proposta per l'ospite, che va dall'offerta gastronomica del ristorante stellato Ganzo Downstairs, curata dal noto chef Carlos Peregrina Serralde, alle piscine del giardino e del suggestivo rooftop, alla Spa El Ganzo. Gli amanti del relax al mare potranno anche raggiungere la Playa El Ganzo: una spiaggia tranquilla e protetta tra l'Oceano Pacifico e il Mare di Cortés da dove ammirare la migrazione delle balene - tra dicembre e aprile - i leoni marini e i pellicani. Il balcone della suite 403 è il posto preferito di un'aquila pescatrice!\r\n(Chiara Ambrosioni)\r\n\r\n[gallery ids=\"492743,492745,492744\"]\r\n\r\n ","post_title":"Hotel El Ganzo: un cultural-hub messicano dove è protagonista la comunità","post_date":"2025-06-18T11:15:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1750245336000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492850","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Le Géant, Courmayeur, Apartments by Marriott Bonvoy è il primo complesso in Europa a fregiarsi del marchio internazionale: la struttura sorge nell'omonima località, lungo la Strada Regionale 26 in Valle d’Aosta, e aprirà ufficialmente il prossimo luglio, mentre le prenotazioni sono già avviate. La gestione operativa delle strutture, dalla promozione all’accoglienza, dalla manutenzione al customer care, è affidata a Halldis by Vita, storico operatore italiano nella gestione di proprietà per locazioni temporanee, acquisito da Castello Sgr nell’agosto 2024.\r\n\r\n«Quello dei serviced apartment rappresenta un segmento in forte espansione, che affianca e integra quello dell’hospitality tradizionale – commenta Giampiero Schiavo, amministratore delegato e direttore generale di Castello Sgr – La collaborazione con Marriott International è per noi un motivo di particolare soddisfazione e pone le premesse per un’opportunità di investimento dal grande potenziale nel mercato delle destinazioni turistiche più interessanti dell’arco alpino».\r\n\r\nComposta da 44 unità abitative di diversa metratura, dai monolocali ai pentalocali, Le Géant Apartments by Marriott Bonvoy offrirà un’esperienza residenziale di alto livello, arricchita da posti auto riservati, area wellness, palestra. Situata in pieno centro e di fronte agli impianti di risalita, la struttura si rivolge a una clientela nazionale e internazionale, che include coppie, famiglie e professionisti alla ricerca di un soggiorno che combini l’indipendenza e la privacy di un appartamento con i servizi selezionati di un contesto alberghiero.\r\n\r\n«Questa nuova struttura - afferma Michele Diamantini, ceo di Halldis by Vita - nasce per offrire un modo diverso di vivere la montagna, con spazi pensati per garantire comfort e funzionalità in ogni stagione. I servizi – dalla spa alla palestra, agli ambienti dedicati alle famiglie – sono progettati per adattarsi a stili di vita diversi. La vista sul Monte Bianco fa da cornice a un’esperienza che unisce qualità dell’accoglienza e attenzione ai dettagli.  Un progetto che guarda al benessere delle persone, con soluzioni concrete e uno stile contemporaneo».\r\n\r\nQuesto progetto rappresenta anche un’opportunità strategica per il mercato immobiliare privato e istituzionale. All’interno del complesso è attivo un modello di residence a reddito, che consente a privati e investitori di acquistare unità immobiliari nella struttura, beneficiando di una rendita passiva costante e offrendo una soluzione chiavi in mano per chi desidera investire nel real estate senza occuparsi della gestione diretta.\r\n\r\nCon Le Géant, Courmayeur, Apartments by Marriott Bonvoy, Castello Sgr consolida così la propria presenza nella regione alpina, dove è già presente con l’hotel a 5 stelle Le Massif Hotel & Lodge di Courmayeur e, con Halldis by Vita, con una struttura gestita a Gressoney.","post_title":"Apartments by Marriott Bonvoy sbarca in Europa: apre a luglio Le Géant, Courmayeur","post_date":"2025-06-18T10:12:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1750241556000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492699","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'estate a bordo del Trenino Verde delle Alpi è fatta di cieli tersi, colori accesi e lunghe giornate luminose che solo questa stagione sa regalare.\r\n\r\nA cominciare dal lago di Thun, che offre innumerevoli opportunità per rinfrescarsi: spiaggette tranquille, stabilimenti balneari ben attrezzati, aree verdi per rilassarsi e sentieri per passeggiare con vista sullo specchio d’acqua. Tra le località più apprezzate per la balneazione ci sono Spiez, Hünibach, Gunten e Faulensee, tutte raggiungibili in treno e battello. Grazie alla carta giornaliera Bls Trenino Verde, è possibile combinare il viaggio panoramico in treno con una rilassante crociera sul lago, godendosi il panorama da un’altra prospettiva.\r\n\r\nAnche Berna, tappa principale lungo il percorso, offre un’esperienza estiva unica grazie alla sua stretta connessione con il fiume Aare. Nuotare nel fiume è una tradizione bernese tanto amata quanto spettacolare: immergersi nelle acque limpide dell’Aare e lasciarsi trasportare dalla corrente è un’attività gratuita e sicura, grazie alle numerose piattaforme d’accesso, spogliatoi e postazioni di salvataggio lungo il tragitto.\r\nChi preferisce restare a riva può approfittare delle piscine pubbliche gratuite della città, come la storica piscina del Marzili, ai piedi del Palazzo federale, o la verdeggiante Lorrainebad, affacciata direttamente sul fiume. Entrambe sono aperte durante i mesi estivi e offrono servizi impeccabili, un’atmosfera rilassata e viste spettacolari.\r\n\r\nL'idea in più? La Festa Nazionale Svizzera\r\nL’esperienza di viaggio diventa ancora più speciale quando coincide con la Festa Nazionale Svizzera, il 1° agosto quando, per l'occasione, le località lungo il percorso del Trenino Verde delle Alpi si animano con eventi folkloristici, mercatini, fuochi d’artificio e grigliate all’aperto.\r\n\r\nA Spiez, i festeggiamenti sul lago culminano con uno spettacolo pirotecnico sopra l’acqua. A Berna, il centro storico si colora di bandiere svizzere, stand gastronomici locali e concerti, tra cui il concerto gratuito della Swiss National Orchestra. Anche nella Lötschental, la valle delle tradizioni, si può assistere a celebrazioni autentiche e immerse nella natura, con musica dal vivo e specialità regionali.\r\n\r\nMolto amata è anche la tradizione del brunch del 1° agosto, organizzato in numerose aziende agricole, ristoranti e alpeggi in tutta la Svizzera: un’occasione unica per gustare prodotti locali in un contesto rurale e genuino. Anche lungo il percorso del Trenino Verde delle Alpi si trovano vari ristoranti, fattorie e rifugi che partecipano all’iniziativa.","post_title":"Trenino Verde delle Alpi: viaggio attraverso l'estate della Svizzera","post_date":"2025-06-16T13:11:37+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1750079497000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492671","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_492717\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Michele Zucchi[/caption]\r\n\r\nIl primo bilancio parziale dell’anno conferma l’ottimo stato di salute di Euphemia, brand di riferimento nella consulenza di viaggio personalizzata: +16% di fatturato nei primi cinque mesi del 2025 e prenotazioni estive in crescita del 15%, con performance particolarmente positive nei viaggi di gruppo e d’istruzione. Lab Travel nel 2024 ha fatturato 62 milioni di euro, oggi conta 146 Personal Voyager, 42 dipendenti nella sede centrale di Cuneo e 45 filiali\r\n\r\n\"Solo un consulente che ha tempo da dedicare al cliente può comprenderne davvero le esigenze, ascoltare senza fretta, costruire un viaggio tenendo conto dei dettagli più personali: dai desideri della famiglia agli imprevisti dell’ultimo minuto – spiega Ezio Barroero, presidente Lab Travel –. Questo è possibile perché Euphemia ha investito in una struttura centrale che si fa carico di tutto ciò che normalmente sottrae tempo e serenità. Il risultato è un servizio davvero personalizzato, senza stress e senza rischi\".\r\nScelta di un modello\r\nl trend positivo si riflette anche sul fronte del network di professionisti: nei primi mesi dell’anno sono entrati in Euphemia 10 nuovi Personal Voyager, accuratamente selezionati per esperienza, portafoglio clienti e visione condivisa. \r\n\r\n\"È un segnale importante – afferma Michele Zucchi, ad Euphemia – perché molti di loro provengono da realtà affermate, ma scelgono il nostro modello per restare. Offriamo accesso illimitato a tutti i prodotti sul mercato mondiale, con condizioni vantaggiose grazie ad una Iata di proprietà, a contratti diretti con fornitori e ad una gestione centralizzata delle pratiche complesse. Questo permette ai nostri consulenti di crescere sia in volume che in marginalità, offrendo ai clienti viaggi unici e memorabili\".\r\n\r\nUn dato a margine, ma non secondario, riguarda il mercato delle locazioni turistiche: pur in presenza di una domanda crescente, le agenzie di viaggio faticano ad intercettarla a causa della scarsità di fornitori strutturati e canali intermediati. Il rischio è che il consumatore si orienti sempre più verso il fai-da-te, perdendo l’opportunità di un servizio di consulenza professionale anche in questo segmento.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Euphemia: 2024 a 62 milioni di euro, più 16%. Trend positivo","post_date":"2025-06-16T11:18:15+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1750072695000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492665","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Edvaldo Brito è il nuovo general manager dell'Hotel Excelsior Venice Lido Resort. Hotelier internazionale dinamico e affermato, Brito conta oltre 15 anni di esperienza nel creare alcune delle proposte di ospitalità di lusso più iconiche al mondo.\r\n\r\nDi recente ha ricoperto il ruolo di gm di Como Castello Del Nero, struttura del XII secolo nel cuore del Chianti, che sotto la sua guida è stata nominata Miglior Hotel d'Italia da Condé Nast Traveler per due anni consecutivi, ha ottenuto la prestigiosa Chiave Michelin per l'eccellenza nell'ospitalità e ha mantenuto la stella Michelin per il suo esclusivo ristorante La Torre. In precedenza, ha ricoperto ruoli dirigenziali di alto livello in Brasile, nei Caraibi e in Costa Rica.\r\n\r\n\"Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Edvaldo all'Hotel Excelsior Venice Lido Resort, a Iconic Luxury Hotels e all'ampia famiglia L&R. La sua esperienza globale e la comprovata esperienza nella gestione di strutture iconiche lo rendono la persona ideale per guidare il prossimo capitolo di questo leggendario hotel. Siamo certi che la sua passione, creatività e visione strategica porteranno una nuova prospettiva, onorando al contempo il suo ricco patrimonio e il suo significato nella cultura veneziana.\" ha commentato l'executive director,  Andrew Stembridge.\r\n\r\n\"Edvaldo entra a far parte dell'Hotel Excelsior in un momento cruciale per la proprietà e per Iconic Luxury Hotels\", afferma Francisco Macedo, Senior Vice President - International Operations di Iconic Luxury Hotels e per conto di L&R Hotels. \"L'Hotel Excelsior è stato il primo hotel internazionale ad entrare a far parte della collezione e ora apriremo presto la nostra terza proprietà internazionale quest'estate, rafforzando la presenza globale di ILH e L&R. Siamo lieti di avere Edvaldo alla guida di questa leggendaria proprietà del Lido, che definisce lo standard dell'ospitalità veneziana\".\r\n\r\n\"L'Hotel Excelsior Venice incarna il glamour, l'anima e la storia cinematografica di Venezia. Sono incredibilmente orgoglioso di unirmi a questo luogo leggendario ed entusiasta di dare vita a esperienze straordinarie che ne celebrino l'eleganza senza tempo, infondendo al contempo una nuova energia per il futuro\", ha dichiarato Brito.\r\n\r\n ","post_title":"Iconic Luxury Hotels: Edvaldo Brito è il nuovo gm dell'Excelsior Venice Lido Resort","post_date":"2025-06-16T11:11:37+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1750072297000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti