25 febbraio 2022 12:13
Sono 120 le figure professionali ricercate da Garibaldi Hotels per la prossima stagione estiva da inserire nelle dieci strutture ricettive presenti in Puglia, Sicilia, Sardegna, Umbria, Lazio e Trentino Alto Adige. I profili più richiesti, che saranno selezionati durante una serie di nove recruiting days, riguardano principalmente le aree food&beverage, ristorazione e accoglienza e sono direttore, resident manager, responsabile di struttura, capo ricevimento, segretario di ricevimento, guest relation, governante, cameriera ai piani, chef, cuoco capo partita, commis di cucina, pasticcere, pizzaiolo, lavapiatti e facchino di cucina, 1° e 2° maître, cameriere di sala e bar, bar manager, barista, economo, f&b manager, responsabile stabilimento balneare, manutentore, bagnino, laureati e diplomati per tirocini formativi.
Nuove opportunità lavorative anche per la sede pugliese della società, dove si sta cercando un responsabile tecnico e un addetto alle risorse umane. Per tutti i profili si richiede esperienza pregressa nel ruolo, conoscenza della lingua inglese e possibilmente di una seconda lingua straniera, flessibilità e predisposizione al lavoro in team. La ricerca è aperta, inoltre, a laureati e diplomati interessati a tirocini formativi per il booking e l’amministrazione. Per accedere alle giornate di recruiting è necessario mandare la propria candidatura e prenotarsi: recruiting2022@garibaldihotels.it
Le nove giornate di selezione si svolgeranno con la formula degli Open Day e avranno il seguente calendario:
- 4 e 5 marzo hotel San Giusto, Roma
- 9 marzo Baraka Hotel, Scoglitti (Rg)
- 11 e 12 marzo Avalon Sikanì Resort, Gioiosa Marea (Me)
- 16 marzo Campoverde Village, Vernole (Le)
- 24 e 25 marzo hotel Monzoni, Pozza di Fassa (Tn)
- 2 aprile Borgo Pulciano, Montone (Pg)
I candidati selezionati durante gli Open Day parteciperanno a una settimana di Academy per una formazione mirata sull’accoglienza secondo la filosofia del gruppo alberghiero. “Ci stiamo preparando per affrontare la nuova stagione estiva sperando di dare vita a una nuova normalità con la riapertura anche dei paesi esteri – sottolinea l’amministratore delegato di Garibaldi Hotels, Egidio Ventimiglia -. Desideriamo attrarre i migliori talenti, selezionare e formare professionisti preparati ma anche appassionati che possano, con le loro competenze e soft skills, rappresentare un valore aggiunto per la nostra realtà e contribuire alla nostra crescita”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451292
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dopo il Gran Canaria, anche il messicano Riu Caribe, a Cancún, completa la propria seconda ristrutturazione che fa seguito a quella del 2013. I lavori garantiscono oggi una maggiore quantità di luce naturale e una sensazione di maggiore apertura nella lobby e nella reception, resa più funzionale e arricchita dal lobby bar Frida. Anche le 506 camere della struttura sono state completamente rinnovate e ora comprendono cinque swim-out, dotate di piscina privata.
Ma una delle principali novità introdotte con la riapertura del Riu Caribe è l’arrivo dei Riu Pool Party a Cancún: il format feste nato nel 2018 a Los Cabos avrà a propria disposizione un’area dedicata, dotata di una zona piscina esclusiva. Il programma prevede quattro appuntamenti a settimana, sia di giorno sia di sera, con altrettanti temi diversi: White Party, Jungle Party, Neon Party e Pink Party. A tutto ciò si aggiungono 74 camere Riu Party.
Rinnovati pure tutti i ristoranti. Al buffet dedicato alla cucina internazionale si affiancano ora il messicano Margarita, l'orientale Shangri-la, il locale dedicato alla cucina gourmet Kulinarium, il grill Pepe’s Food a pochi passi dall’area piscina e, alla sera, la popolare Steakhouse. Presenti inoltre quattro bar: il lobby bar, il salone bar nel teatro, uno Sport Bar pronto a servire snack e bibite 24 ore su 24 e un bar acquatico all’interno di una delle piscine, esclusivo per adulti.
L’hotel, che in precedenza aveva una sola, grande piscina, ora ne ha ben quattro: una delle quali dotata di bar acquatico, una riservata ai bambini e altre due pensate per tutta la famiglia. Il team dell’animazione si incaricherà anche della nuova area sport Riu Fit, che sarà affiancata da una palestra attrezzata e da un’infinità di attività acquatiche nella spiaggia dell’hotel.
[post_title] => Dopo il Gran Canaria, il gruppo Riu conclude anche la ristrutturazione del Caribe di Cancún
[post_date] => 2023-08-30T10:43:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1693392198000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451095
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ha riaperto i propri battenti a metà agosto, dopo una ristrutturazione completa, il 4 stelle all inclusive Riu Gran Canaria. La struttura presenta un nuovo design e nuove strutture, incusi ristoranti, bar e servizi, tra cui i Riu Party che arriveranno per la prima volta a fine anno sull'isola.
Il processo di restyling del Gran Canaria rientra in un piano generale lanciato nel 2011 da Riu, per la ristrutturazione della sua intera offerta alberghiera: un processo circolare, che non prevede una fine, con gli hotel che vengono riammodernati ogni dieci - dodici anni. Una volta ristrutturati tutti gli hotel di una zona specifica, si ricomincia dai primi. È proprio questo il caso dell’hotel Riu Gran Canaria, che è stato completamente ristrutturato nel 2013 e che oggi è il primo a iniziare questo secondo processo di restyling profondo.
L’hotel vanta oggi 639 camere dal design moderno e dalle linee semplici. Uno stile che caratterizza i lavori di ammodernamento dell'intera catena alberghiera. Le principali modifiche interessano tuttavia le aree comuni Per quanto riguarda gli interni, l’intenzione è stata quella di creare spazi freschi e luminosi, giocando con materiali dai toni neutri e dando una grande importanza alle piante e al verde. La lobby è stata quindi rimodellata ampliando l’area della reception e creando enormi lucernari sul soffitto, che garantiscono maggiore luminosità e danno la sensazione di trovarsi all’interno di un giardino botanico.
Anche il ristorante principale Las Dunas si ripresenta con un look completamente rinnovato, incluse nuove terrazze sul giardino. Continuano poi a essere presenti il ristorante della piscina Atlántico e l'orientale Kaori, mentre il grill Pepe’s Food ha cambiato collocazione. All’offerta f&b si aggiungono il gourmet Kulinarium e l’italiano Amore Mio. Nella zona dei bar, oltre al caffè bar Moka, c'è un un nuovo Sport Bar e il salone bar Tivoli, all’interno del giardino, che ospita anche un palco per i Riu Get Together Party. I clienti avranno anche a propria disposizione il bar presso la piscina Liquid, il bar chill-out Sunset e il bar sulla terrazza Cocktail. All’esterno, l’hotel vanta infine ora sette piscine, grazie all’ultima appena costruita.
[post_title] => Riaperto a metà agosto il Riu Gran Canaria dopo un completo restyling
[post_date] => 2023-08-25T14:47:25+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1692974845000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450978
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si celebrerà il prossimo 10 di ottobre la decima edizione della Giornata del Panorama: l’evento che dal 2014 il Fondo per l’ambiente italiano organizza in collaborazione con la fondazione Zegna per promuovere e diffondere la conoscenza dei multiformi paesaggi italiani. Parte integrante dello straordinario patrimonio culturale del nostro Paese, i panorami sono preziosi elementi identitari di territori e comunità: rappresentano il risultato di un’opera ingegnosa realizzata dalle generazioni del passato e lasciata in eredità a quelle future, oltre a identificare, nella visione del Fai, quell’intreccio virtuoso e indissolubile tra natura e cultura.
L’edizione di quest’anno coinvolgerà dodici beni del Fai in dieci regioni, da nord a sud della Penisola: il castello di Avio a Sabbionara d’Avio nel Trentino, il castello e il parco di Masino a Caravino, nel Canavese, il castello della Manta nel cuneese, Villa Flecchia e la collezione Enrico a Magnano nel biellese, la torre del Soccorso a Tremezzina, località Ossuccio nel comasco, l'abbazia di San Fruttuoso a Camogli, la villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia nel padovano, l'orto sul colle dell’Infinito a Recanati, il bosco di San Francesco ad Assisi, il parco Villa Gregoriana a Tivoli, la baia di Ieranto a Massa Lubrense e il giardino della Kolymbethra nella valle dei Templi di Agrigento. A questi si aggiunge poi l’oasi Zegna a Trivero Valdilana, nel biellese, il progetto di valorizzazione ambientale e sociale voluto da Ermenegildo Zegna e patrocinato dallo stesso Fai.
La Giornata del Panorama sarà un’occasione per sostare nel contesto di luoghi unici, lasciar spaziare lo sguardo e apprezzare con più consapevolezza la bellezza del paesaggio che ci circonda. Per l'occasione verranno inoltre proposte attività ricreative e di svago, nonché soprattutto iniziative culturali, tra passeggiate panoramiche nelle cornici storiche e naturalistiche dei beni, visite guidate tematiche accompagnati da guide specializzate, laboratori creativi, esperienze didattiche interattive, rassegne musicali, trekking al tramonto, escursioni nella vegetazione, esplorazioni marine e tanto altro ancora.
[post_title] => Fai e fondazione Zegna: il 10 ottobre appuntamento con la Giornata del Panorama
[post_date] => 2023-08-23T13:59:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1692799174000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 449927
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => New entry nella rete commerciale di Ami Assistance con la nomina di Giuseppe Maria Cicconi (nella foto) proveniente dal Gruppo Allianz, nel ruolo di nuovo responsabile dell’area Nord-est.
Cicconi, 64 anni, entra in Ami Assistance dopo una trafila di oltre vent’anni in Allianz WP Service Italia, in cui ha ricoperto nell’ultimo decennio il ruolo di capo area di tutto il Nord Est con la responsabilità gestionale e formativa di una forza vendita composta da diversi dipendenti, subagenti e area manager. In precedenza, Cicconi matura esperienze rilevanti nel settore delle vendite all’interno di numerosi tour operator quali Sporting Vacanze (Roma), Eurotravel (Aosta) e Itermar (Cattolica).
«Giuseppe Maria Cicconi è un professionista che non ha certamente bisogno di presentazioni e che vanta una profonda conoscenza nel mondo del turismo - sottolinea Gualtiero Ventura, presidente di Ami Assistance –. Con Giuseppe Maria Cicconi e Massimo Borelli lavoreremo fianco a fianco per continuare a offrire alle agenzie di viaggio e ai tour operator i migliori prodotti assicurativi pensati per proteggere chi viaggia, nell’ottica di proseguire con forza il nostro percorso di crescita».
Ad ampliare ulteriormente la rete di AmiAssistance sul territorio, dal Gruppo Allianz arriva anche Simone Canto, nuovo funzionario commerciale che inizia la sua carriera professionale nel 1994 in Violando Tour Operator (Bologna) per poi passare qualche anno più tardi a Sardinia Ferries. Nel 2000 entra nella rete vendite di Eurotravel, mentre il 2013 è l’anno dello sbarco nel mondo delle assicurazioni e nello specifico in Allianz Global Assistance.
[post_title] => Ami Assistance: Giuseppe Maria Cicconi è il nuovo responsabile dell'area Nord-est
[post_date] => 2023-07-19T09:48:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1689760107000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 449868
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_449875" align="alignleft" width="300"] Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit[/caption]
Cambio ai vertici del portale di viaggi sostenibili Evaneos: a partire dal prossimo 1° di settembre Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit saranno i nuovi amministratori delegati della compagnia, prendendo il posto del fondatore, e attuale presidente e ceo, Eric la Bonnardière, che rimarrà nella compagine come presidente esecutivo del consiglio di amministrazione.
Aurélie Sandler è attualmente chief marketing officer di Evaneos, responsabile delle questioni di marketing, strategia, sviluppo internazionale e sostenibilità. Arrivata in Evaneos nel 2020, è stata in precedenza global vp brand & consumer presso Aigle (2018-2020), brand and product director presso VeePee (2013-2018), commercial director presso Young & Rubicam (2006-2011). Aurélie è inoltre laureata Essec: una delle principali business school del mondo.
Laurent de Chorivit è oggi invece chief operating officer di Evaneos, responsabile della soddisfazione del cliente e dello sviluppo dell'offerta. Arrivato in Evaneos nel 2017, ha partecipato attivamente allo sviluppo della rete di agenzie partner locali. In precedenza, in Club Med dal 2006 al 2017, Laurent è stato direttore Regno Unito, Sud Africa e Scandinavia, quindi direttore vendite Francia. Dal 1999 al 2006 ha ricoperto diverse posizioni nei team di marketing e vendita di Kraft Foods. Laurent è un laureato Escp, la più antica business school al mondo, fondata a Parigi nel 1819.
«Siamo entusiasti dell'idea di affidare il futuro di Evaneos ai nostri talenti interni - spiegano i co-fondatori della società, Eric la Bonnardière e Yvan Wibaux -. Il nostro settore sta cambiando sempre più velocemente ed Evaneos è ben posizionata come azienda di riferimento nel turismo sostenibile e personalizzato. Insieme, Laurent e Aurélie incarnano ciò che costituisce la nostra vera forza, lo spirito imprenditoriale al servizio di un nuovo modo di viaggiare, e ciò che definisce i principi della nostra azione, un misto di tenacia, umiltà e impegno».
[post_title] => Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit nuovi amministratori delegati di Evaneos
[post_date] => 2023-07-18T12:43:53+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1689684233000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447457
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air Serbia corre lungo la rotta della crescita nel 2023: la compagnia ha trasportato 1.272.831 passeggeri nei primi cinque mesi dell'anno, dato record da quando, nel 2013, il vettore opera con il nuovo nome. Nel solo mese di maggio, la compagnia ha accolto 335.363 viaggiatori a bordo dei suoi aeromobili, con un aumento dell'83% rispetto all'anno scorso e un incremento del 66% rispetto al suo precedente miglior risultato stabilito durante il 2019. Il dato segna anche la prima volta che la compagnia aerea ha gestito oltre 300.000 passeggeri a maggio.
"La nostra compagnia ha raggiunto un nuovo traguardo storico a maggio - ha dichiarato il direttore generale, Jiri Marek -. Per undici mesi consecutivi, dal luglio 2022, abbiamo battuto i nostri record in termini di numero di passeggeri trasportati e di voli operati. In questi mesi abbiamo addirittura superato i dati del 2019. Inoltre, a maggio abbiamo lanciato nove nuove rotte, tra cui Chicago, la nostra seconda destinazione in Nord America e la terza a lungo raggio. Si tratta di un risultato importante per noi, per i nostri passeggeri e per l'intera regione dei Balcani occidentali. Ci impegneremo a continuare la tendenza alla crescita e al miglioramento della nostra rete nel prossimo periodo".
La compagnia aerea prevede di gestire fino a 3,5 milioni di passeggeri quest'anno; ad oggi sono state inaugurate 18 nuove rotte e altre tre decolleranno questo mese (Rodi, Corfù e Chania).
[post_title] => Air Serbia da record nei primi cinque mesi 2023. Obiettivo 3,5 mln di passeggeri
[post_date] => 2023-06-12T11:11:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686568291000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447184
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Chantal Bernini torna nella sua Val d'Aosta: dopo quasi dieci anni trascorsi nel to di casa Uvet, lascia infatti Settemari per assumere l'incarico di room division manager del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent. Già direttore marketing presso Eurotravel e, in seguito, primo direttore generale dell’Office Régional du Tourisme della stessa Valle d’Aosta, Chantal Bernini è entrata nell'operatore torinese a settembre 2014. Qui ha ricoperto fino a questo mese di giugno la carica di marketing communication manager.
Un'altra figura di spicco di Settemari si muove insomma verso altri lidi. Il to di casa Uvet però sta provando a ripartire con nuovi volti, quali il general manager di Amo il Mondo, Luigi Giussani, e un'estate all'insegna di due club in Italia, l’offerta Settemari Style in Grecia, Turchia, Egitto, Cipro e Maldive e i tour, con particolare attenzione alla destinazione Turchia
[post_title] => Chantal Bernini lascia Settemari. E' la nuova room division manager del Grand Hotel Bilia di Sain-Vincent
[post_date] => 2023-06-07T11:04:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686135878000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446979
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' Theo Panagiotoulias il nuovo ceo di Star Alliance. Con 25 anni di esperienza internazionale nel trasporto aereo, Panagiotoulias fa il suo ingresso nell'alleanza da Hawaiian Airlines, dove dal 2014 ricopriva il ruolo di vicepresidente senior per le vendite globali e le alleanze. In precedenza, Panagiotoulias è stato vicepresidente e direttore generale (Asia-Pacifico) di Sabre Corporation, nonché veterano di 15 anni di American Airlines, dove ha ricoperto diverse posizioni commerciali, operative e gestionali.
"Star Alliance collega il mondo - ha commentato il manager -. Più di 200 milioni di passeggeri volano ogni anno con le 26 compagnie aeree che ne fanno parte, su più di 16.000 voli al giorno. L'alleanza ha anche guidato la rivoluzione per promuovere un'esperienza di viaggio più fluida per i passeggeri. Sono onorato di essere stato scelto per guidare il team di Star Alliance e lavorare direttamente con i nostri 26 vettori membri, mentre continuiamo a innovare come alleanza aerea leader nel mondo".
Panagiotoulias succederà a Charlotta Wieland, che è stata distaccata da Sas - Scandinavian Airlines per ricoprire il ruolo di ceo ad interim di Star Alliance da gennaio 2023. Con l'arrivo di Panagiotoulias, Wieland tornerà a Sas e rientrerà nel cda dell'alleanza come rappresentante del vettore scandinavo. La nomina di Panagiotoulias dovrebbe entrare in vigore nei prossimi mesi, dopo il completamento di alcuni processi amministrativi e autorizzazioni.
[post_title] => Star Alliance sceglie Theo Panagiotoulias (Hawaiian Airlines) come nuovo ceo
[post_date] => 2023-06-05T11:04:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685963060000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 446727
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Singapore Airlines e Garuda Indonesia daranno vita ad una joint venture per aumentare la capacità di trasporto passeggeri tra i due Paesi in parallelo all'aumento del turismo post-Covid nel Sud-est asiatico. Il piano coprirà le rotte tra Singapore e Denpasar, Giacarta e Surabaya e andrà ad ampliare il Memorandum of Understanding (MoU) che le due compagnie aeree hanno firmato nel novembre 2021.
"Questa joint venture riflette il nostro fermo impegno a far crescere i mercati dell'aviazione in Indonesia e a Singapore, facilitando un maggior livello di connessioni commerciali e umane e promuovendo entrambi i Paesi come destinazioni turistiche regionali", ha dichiarato Goh Choon Phong, ceo di Singapore Airlines.
La collaborazione fra i due vettori è cominciata nel 2010 con il codesharing sui voli tra Singapore e Denpasar (Bali). Nel 2014, l'accordo è stato esteso ai voli tra Singapore e Surabaya, nonché ai voli operati dall'ex filiale regionale di Sia, SilkAir. Nel 2019, le compagnie hanno esteso l'accordo di codeshare ai voli tra Singapore e Giacarta. La partnership si è ampliata nel 2021, quando è stato firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che consente a entrambi i vettori di esplorare una partnership commerciale di ampio respiro.
L'ambito del MoU del 2021 comprende il potenziale allineamento dei programmi frequent flyer, attività di marketing congiunte e iniziative per promuovere il turismo in entrata in Indonesia, previa approvazione normativa. I due vettori si sono inoltre impegnati a trovare nuove opportunità di crescita nel segmento del trasporto aereo di merci, nonché a cooperare nelle attività di manutenzione, riparazione e revisione.
[post_title] => Singapore Airlines e Garuda Indonesia verso una nuova joint venture
[post_date] => 2023-05-31T08:42:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1685522574000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "420143"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":118,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451292","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo il Gran Canaria, anche il messicano Riu Caribe, a Cancún, completa la propria seconda ristrutturazione che fa seguito a quella del 2013. I lavori garantiscono oggi una maggiore quantità di luce naturale e una sensazione di maggiore apertura nella lobby e nella reception, resa più funzionale e arricchita dal lobby bar Frida. Anche le 506 camere della struttura sono state completamente rinnovate e ora comprendono cinque swim-out, dotate di piscina privata.\r\n\r\nMa una delle principali novità introdotte con la riapertura del Riu Caribe è l’arrivo dei Riu Pool Party a Cancún: il format feste nato nel 2018 a Los Cabos avrà a propria disposizione un’area dedicata, dotata di una zona piscina esclusiva. Il programma prevede quattro appuntamenti a settimana, sia di giorno sia di sera, con altrettanti temi diversi: White Party, Jungle Party, Neon Party e Pink Party. A tutto ciò si aggiungono 74 camere Riu Party.\r\n\r\nRinnovati pure tutti i ristoranti. Al buffet dedicato alla cucina internazionale si affiancano ora il messicano Margarita, l'orientale Shangri-la, il locale dedicato alla cucina gourmet Kulinarium, il grill Pepe’s Food a pochi passi dall’area piscina e, alla sera, la popolare Steakhouse. Presenti inoltre quattro bar: il lobby bar, il salone bar nel teatro, uno Sport Bar pronto a servire snack e bibite 24 ore su 24 e un bar acquatico all’interno di una delle piscine, esclusivo per adulti.\r\n\r\nL’hotel, che in precedenza aveva una sola, grande piscina, ora ne ha ben quattro: una delle quali dotata di bar acquatico, una riservata ai bambini e altre due pensate per tutta la famiglia. Il team dell’animazione si incaricherà anche della nuova area sport Riu Fit, che sarà affiancata da una palestra attrezzata e da un’infinità di attività acquatiche nella spiaggia dell’hotel.","post_title":"Dopo il Gran Canaria, il gruppo Riu conclude anche la ristrutturazione del Caribe di Cancún","post_date":"2023-08-30T10:43:18+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1693392198000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451095","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha riaperto i propri battenti a metà agosto, dopo una ristrutturazione completa, il 4 stelle all inclusive Riu Gran Canaria. La struttura presenta un nuovo design e nuove strutture, incusi ristoranti, bar e servizi, tra cui i Riu Party che arriveranno per la prima volta a fine anno sull'isola.\r\n\r\nIl processo di restyling del Gran Canaria rientra in un piano generale lanciato nel 2011 da Riu, per la ristrutturazione della sua intera offerta alberghiera: un processo circolare, che non prevede una fine, con gli hotel che vengono riammodernati ogni dieci - dodici anni. Una volta ristrutturati tutti gli hotel di una zona specifica, si ricomincia dai primi. È proprio questo il caso dell’hotel Riu Gran Canaria, che è stato completamente ristrutturato nel 2013 e che oggi è il primo a iniziare questo secondo processo di restyling profondo.\r\n\r\nL’hotel vanta oggi 639 camere dal design moderno e dalle linee semplici. Uno stile che caratterizza i lavori di ammodernamento dell'intera catena alberghiera. Le principali modifiche interessano tuttavia le aree comuni Per quanto riguarda gli interni, l’intenzione è stata quella di creare spazi freschi e luminosi, giocando con materiali dai toni neutri e dando una grande importanza alle piante e al verde. La lobby è stata quindi rimodellata ampliando l’area della reception e creando enormi lucernari sul soffitto, che garantiscono maggiore luminosità e danno la sensazione di trovarsi all’interno di un giardino botanico.\r\n\r\nAnche il ristorante principale Las Dunas si ripresenta con un look completamente rinnovato, incluse nuove terrazze sul giardino. Continuano poi a essere presenti il ristorante della piscina Atlántico e l'orientale Kaori, mentre il grill Pepe’s Food ha cambiato collocazione. All’offerta f&b si aggiungono il gourmet Kulinarium e l’italiano Amore Mio. Nella zona dei bar, oltre al caffè bar Moka, c'è un un nuovo Sport Bar e il salone bar Tivoli, all’interno del giardino, che ospita anche un palco per i Riu Get Together Party. I clienti avranno anche a propria disposizione il bar presso la piscina Liquid, il bar chill-out Sunset e il bar sulla terrazza Cocktail. All’esterno, l’hotel vanta infine ora sette piscine, grazie all’ultima appena costruita.","post_title":"Riaperto a metà agosto il Riu Gran Canaria dopo un completo restyling","post_date":"2023-08-25T14:47:25+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1692974845000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450978","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si celebrerà il prossimo 10 di ottobre la decima edizione della Giornata del Panorama: l’evento che dal 2014 il Fondo per l’ambiente italiano organizza in collaborazione con la fondazione Zegna per promuovere e diffondere la conoscenza dei multiformi paesaggi italiani. Parte integrante dello straordinario patrimonio culturale del nostro Paese, i panorami sono preziosi elementi identitari di territori e comunità: rappresentano il risultato di un’opera ingegnosa realizzata dalle generazioni del passato e lasciata in eredità a quelle future, oltre a identificare, nella visione del Fai, quell’intreccio virtuoso e indissolubile tra natura e cultura.\r\n\r\nL’edizione di quest’anno coinvolgerà dodici beni del Fai in dieci regioni, da nord a sud della Penisola: il castello di Avio a Sabbionara d’Avio nel Trentino, il castello e il parco di Masino a Caravino, nel Canavese, il castello della Manta nel cuneese, Villa Flecchia e la collezione Enrico a Magnano nel biellese, la torre del Soccorso a Tremezzina, località Ossuccio nel comasco, l'abbazia di San Fruttuoso a Camogli, la villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia nel padovano, l'orto sul colle dell’Infinito a Recanati, il bosco di San Francesco ad Assisi, il parco Villa Gregoriana a Tivoli, la baia di Ieranto a Massa Lubrense e il giardino della Kolymbethra nella valle dei Templi di Agrigento. A questi si aggiunge poi l’oasi Zegna a Trivero Valdilana, nel biellese, il progetto di valorizzazione ambientale e sociale voluto da Ermenegildo Zegna e patrocinato dallo stesso Fai.\r\n\r\nLa Giornata del Panorama sarà un’occasione per sostare nel contesto di luoghi unici, lasciar spaziare lo sguardo e apprezzare con più consapevolezza la bellezza del paesaggio che ci circonda. Per l'occasione verranno inoltre proposte attività ricreative e di svago, nonché soprattutto iniziative culturali, tra passeggiate panoramiche nelle cornici storiche e naturalistiche dei beni, visite guidate tematiche accompagnati da guide specializzate, laboratori creativi, esperienze didattiche interattive, rassegne musicali, trekking al tramonto, escursioni nella vegetazione, esplorazioni marine e tanto altro ancora.","post_title":"Fai e fondazione Zegna: il 10 ottobre appuntamento con la Giornata del Panorama","post_date":"2023-08-23T13:59:34+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1692799174000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449927","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"New entry nella rete commerciale di Ami Assistance con la nomina di Giuseppe Maria Cicconi (nella foto) proveniente dal Gruppo Allianz, nel ruolo di nuovo responsabile dell’area Nord-est.\r\n\r\nCicconi, 64 anni, entra in Ami Assistance dopo una trafila di oltre vent’anni in Allianz WP Service Italia, in cui ha ricoperto nell’ultimo decennio il ruolo di capo area di tutto il Nord Est con la responsabilità gestionale e formativa di una forza vendita composta da diversi dipendenti, subagenti e area manager. In precedenza, Cicconi matura esperienze rilevanti nel settore delle vendite all’interno di numerosi tour operator quali Sporting Vacanze (Roma), Eurotravel (Aosta) e Itermar (Cattolica).\r\n\r\n«Giuseppe Maria Cicconi è un professionista che non ha certamente bisogno di presentazioni e che vanta una profonda conoscenza nel mondo del turismo - sottolinea Gualtiero Ventura, presidente di Ami Assistance –. Con Giuseppe Maria Cicconi e Massimo Borelli lavoreremo fianco a fianco per continuare a offrire alle agenzie di viaggio e ai tour operator i migliori prodotti assicurativi pensati per proteggere chi viaggia, nell’ottica di proseguire con forza il nostro percorso di crescita». \r\n\r\nAd ampliare ulteriormente la rete di AmiAssistance sul territorio, dal Gruppo Allianz arriva anche Simone Canto, nuovo funzionario commerciale che inizia la sua carriera professionale nel 1994 in Violando Tour Operator (Bologna) per poi passare qualche anno più tardi a Sardinia Ferries. Nel 2000 entra nella rete vendite di Eurotravel, mentre il 2013 è l’anno dello sbarco nel mondo delle assicurazioni e nello specifico in Allianz Global Assistance.","post_title":"Ami Assistance: Giuseppe Maria Cicconi è il nuovo responsabile dell'area Nord-est","post_date":"2023-07-19T09:48:27+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1689760107000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"449868","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_449875\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit[/caption]\r\n\r\nCambio ai vertici del portale di viaggi sostenibili Evaneos: a partire dal prossimo 1° di settembre Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit saranno i nuovi amministratori delegati della compagnia, prendendo il posto del fondatore, e attuale presidente e ceo, Eric la Bonnardière, che rimarrà nella compagine come presidente esecutivo del consiglio di amministrazione.\r\n\r\nAurélie Sandler è attualmente chief marketing officer di Evaneos, responsabile delle questioni di marketing, strategia, sviluppo internazionale e sostenibilità. Arrivata in Evaneos nel 2020, è stata in precedenza global vp brand & consumer presso Aigle (2018-2020), brand and product director presso VeePee (2013-2018), commercial director presso Young & Rubicam (2006-2011). Aurélie è inoltre laureata Essec: una delle principali business school del mondo.\r\n\r\nLaurent de Chorivit è oggi invece chief operating officer di Evaneos, responsabile della soddisfazione del cliente e dello sviluppo dell'offerta. Arrivato in Evaneos nel 2017, ha partecipato attivamente allo sviluppo della rete di agenzie partner locali. In precedenza, in Club Med dal 2006 al 2017, Laurent è stato direttore Regno Unito, Sud Africa e Scandinavia, quindi direttore vendite Francia. Dal 1999 al 2006 ha ricoperto diverse posizioni nei team di marketing e vendita di Kraft Foods. Laurent è un laureato Escp, la più antica business school al mondo, fondata a Parigi nel 1819.\r\n\r\n«Siamo entusiasti dell'idea di affidare il futuro di Evaneos ai nostri talenti interni - spiegano i co-fondatori della società, Eric la Bonnardière e Yvan Wibaux -. Il nostro settore sta cambiando sempre più velocemente ed Evaneos è ben posizionata come azienda di riferimento nel turismo sostenibile e personalizzato. Insieme, Laurent e Aurélie incarnano ciò che costituisce la nostra vera forza, lo spirito imprenditoriale al servizio di un nuovo modo di viaggiare, e ciò che definisce i principi della nostra azione, un misto di tenacia, umiltà e impegno».","post_title":"Aurélie Sandler e Laurent de Chorivit nuovi amministratori delegati di Evaneos","post_date":"2023-07-18T12:43:53+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1689684233000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447457","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Serbia corre lungo la rotta della crescita nel 2023: la compagnia ha trasportato 1.272.831 passeggeri nei primi cinque mesi dell'anno, dato record da quando, nel 2013, il vettore opera con il nuovo nome. Nel solo mese di maggio, la compagnia ha accolto 335.363 viaggiatori a bordo dei suoi aeromobili, con un aumento dell'83% rispetto all'anno scorso e un incremento del 66% rispetto al suo precedente miglior risultato stabilito durante il 2019. Il dato segna anche la prima volta che la compagnia aerea ha gestito oltre 300.000 passeggeri a maggio.\r\n\r\n\"La nostra compagnia ha raggiunto un nuovo traguardo storico a maggio - ha dichiarato il direttore generale, Jiri Marek -. Per undici mesi consecutivi, dal luglio 2022, abbiamo battuto i nostri record in termini di numero di passeggeri trasportati e di voli operati. In questi mesi abbiamo addirittura superato i dati del 2019. Inoltre, a maggio abbiamo lanciato nove nuove rotte, tra cui Chicago, la nostra seconda destinazione in Nord America e la terza a lungo raggio. Si tratta di un risultato importante per noi, per i nostri passeggeri e per l'intera regione dei Balcani occidentali. Ci impegneremo a continuare la tendenza alla crescita e al miglioramento della nostra rete nel prossimo periodo\".\r\n\r\nLa compagnia aerea prevede di gestire fino a 3,5 milioni di passeggeri quest'anno; ad oggi sono state inaugurate 18 nuove rotte e altre tre decolleranno questo mese (Rodi, Corfù e Chania).","post_title":"Air Serbia da record nei primi cinque mesi 2023. Obiettivo 3,5 mln di passeggeri","post_date":"2023-06-12T11:11:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686568291000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447184","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Chantal Bernini torna nella sua Val d'Aosta: dopo quasi dieci anni trascorsi nel to di casa Uvet, lascia infatti Settemari per assumere l'incarico di room division manager del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent. Già direttore marketing presso Eurotravel e, in seguito, primo direttore generale dell’Office Régional du Tourisme della stessa Valle d’Aosta, Chantal Bernini è entrata nell'operatore torinese a settembre 2014. Qui ha ricoperto fino a questo mese di giugno la carica di marketing communication manager.\r\n\r\nUn'altra figura di spicco di Settemari si muove insomma verso altri lidi. Il to di casa Uvet però sta provando a ripartire con nuovi volti, quali il general manager di Amo il Mondo, Luigi Giussani, e un'estate all'insegna di due club in Italia, l’offerta Settemari Style in Grecia, Turchia, Egitto, Cipro e Maldive e i tour, con particolare attenzione alla destinazione Turchia","post_title":"Chantal Bernini lascia Settemari. E' la nuova room division manager del Grand Hotel Bilia di Sain-Vincent","post_date":"2023-06-07T11:04:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686135878000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446979","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' Theo Panagiotoulias il nuovo ceo di Star Alliance. Con 25 anni di esperienza internazionale nel trasporto aereo, Panagiotoulias fa il suo ingresso nell'alleanza da Hawaiian Airlines, dove dal 2014 ricopriva il ruolo di vicepresidente senior per le vendite globali e le alleanze. In precedenza, Panagiotoulias è stato vicepresidente e direttore generale (Asia-Pacifico) di Sabre Corporation, nonché veterano di 15 anni di American Airlines, dove ha ricoperto diverse posizioni commerciali, operative e gestionali.\r\n\r\n\"Star Alliance collega il mondo - ha commentato il manager -. Più di 200 milioni di passeggeri volano ogni anno con le 26 compagnie aeree che ne fanno parte, su più di 16.000 voli al giorno. L'alleanza ha anche guidato la rivoluzione per promuovere un'esperienza di viaggio più fluida per i passeggeri. Sono onorato di essere stato scelto per guidare il team di Star Alliance e lavorare direttamente con i nostri 26 vettori membri, mentre continuiamo a innovare come alleanza aerea leader nel mondo\".\r\n\r\nPanagiotoulias succederà a Charlotta Wieland, che è stata distaccata da Sas - Scandinavian Airlines per ricoprire il ruolo di ceo ad interim di Star Alliance da gennaio 2023. Con l'arrivo di Panagiotoulias, Wieland tornerà a Sas e rientrerà nel cda dell'alleanza come rappresentante del vettore scandinavo. La nomina di Panagiotoulias dovrebbe entrare in vigore nei prossimi mesi, dopo il completamento di alcuni processi amministrativi e autorizzazioni.","post_title":"Star Alliance sceglie Theo Panagiotoulias (Hawaiian Airlines) come nuovo ceo","post_date":"2023-06-05T11:04:20+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1685963060000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"446727","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Singapore Airlines e Garuda Indonesia daranno vita ad una joint venture per aumentare la capacità di trasporto passeggeri tra i due Paesi in parallelo all'aumento del turismo post-Covid nel Sud-est asiatico. Il piano coprirà le rotte tra Singapore e Denpasar, Giacarta e Surabaya e andrà ad ampliare il Memorandum of Understanding (MoU) che le due compagnie aeree hanno firmato nel novembre 2021.\r\n\r\n\"Questa joint venture riflette il nostro fermo impegno a far crescere i mercati dell'aviazione in Indonesia e a Singapore, facilitando un maggior livello di connessioni commerciali e umane e promuovendo entrambi i Paesi come destinazioni turistiche regionali\", ha dichiarato Goh Choon Phong, ceo di Singapore Airlines.\r\n\r\nLa collaborazione fra i due vettori è cominciata nel 2010 con il codesharing sui voli tra Singapore e Denpasar (Bali). Nel 2014, l'accordo è stato esteso ai voli tra Singapore e Surabaya, nonché ai voli operati dall'ex filiale regionale di Sia, SilkAir. Nel 2019, le compagnie hanno esteso l'accordo di codeshare ai voli tra Singapore e Giacarta. La partnership si è ampliata nel 2021, quando è stato firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che consente a entrambi i vettori di esplorare una partnership commerciale di ampio respiro.\r\n\r\nL'ambito del MoU del 2021 comprende il potenziale allineamento dei programmi frequent flyer, attività di marketing congiunte e iniziative per promuovere il turismo in entrata in Indonesia, previa approvazione normativa. I due vettori si sono inoltre impegnati a trovare nuove opportunità di crescita nel segmento del trasporto aereo di merci, nonché a cooperare nelle attività di manutenzione, riparazione e revisione. ","post_title":"Singapore Airlines e Garuda Indonesia verso una nuova joint venture","post_date":"2023-05-31T08:42:54+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1685522574000]}]}}