13 marzo 2025 13:23
Tempo di anniversari per China Airlines che, proprio dalla Bmt di Napoli – dove partecipa affiancata dall’Ente del turismo della Thailandia, a sottolineare il legame con una delle sue principali destinazioni in connessione diretta – porta in primo piano i 30 anni della rotta Roma-Taipei, dando il via ad una serie di eventi, roadshow e attività di marketing b2b in tutta Italia.
«Trent’anni sono una tappa importante, che non potevamo non celebrare insieme ad agenti e operatori, che da sempre ci supportano e senza i quali i risultati raggiunti non sarebbero stati possibili – afferma Adriana Bacchini, passenger sales manager Italy & Malta -. L’obiettivo rimane sempre quello di migliorarci costantemente e di continuare a crescere: solo nell’ultimo mese e mezzo sono state almeno 10 le rotte da Taiwan che hanno visto l’introduzione di nuovi voli o l’aumento delle frequenze di quelli già operati, offrendo sempre più soluzioni e maggior flessibilità anche per chi parte dall’Italia».
Da Roma, China Airlines collega con un solo transito a Taipei numerose destinazioni in Asia e Oceania, tra cui Giappone, Thailandia, Vietnam, Indonesia, Corea del Sud, Filippine, Australia, Nuova Zelanda, Malesia, Myanmar, Cambogia, Singapore, Hong Kong e le principali città della Cina.
I voli da Fiumicino vengono operati con aeromobili di ultima generazione, quale l’Airbus A350-900 (dotato di tre cabine di servizio: Business, Premium Economy ed Economy), garantendo altissimi standard di qualità e sostenibilità.
«Oltre a celebrare i 30 anni della rotta Roma-Taipei, quest’anno festeggiamo anche i 35 anni di rappresentanza di China Airlines in Italia – aggiunge Francesco Sgambelluri, ceo di Spazio Gsa -. È un traguardo significativo che conferma una partnership solida e di successo, che ha contribuito a rendere la compagnia un riferimento per i collegamenti tra l’Italia e l’Asia. Guardiamo al futuro con entusiasmo, investendo in nuove opportunità di crescita».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487364
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_487365" align="alignright" width="300"] Foto di Angelo Trani[/caption]
Riparte la stagione per i relais del Cabreo, nel cuore delle tenute Ambrogio e Giovanni Folonari, sulle colline di Greve in Chianti. Alla Pietra e al Borgo del Cabreo è possibile trascorrere una vacanza o anche solo un weekend enogastronomico in un’atmosfera di relax, alla scoperta della tradizione vitivinicola di cui le tenute Folonari rappresentano un’eccellenza.
Il Borgo del Cabreo, inaugurato nel 2017 è arrivato alla sua nona stagione. Pietra del Cabreo, aperto al pubblico nel luglio del 2021, festeggia invece il suo quinto anno di vita. La nuova stagione dei relais del Cabreo offre opportunità inedite, con nuove esperienze sensoriali legate al mondo del vino e della cucina da degustare al ristorante Cabreo, presso la Pietra del Cabreo, dove ricette tradizionali rivisitate all’insegna della modernità si sposano con l’ampia selezione di etichette della Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute. Il ristorante, creato nel 2022 dallo chef Alessio Sedran e gestito dallo chef Luca Vanneschi, è aperto tutti i giorni a pranzo e cena e accoglie anche ospiti esterni.
I relais Borgo e Pietra del Cabreo offrono agli ospiti la possibilità di arricchire il soggiorno con percorsi di degustazione delle migliori etichette prodotte nelle tenute Ambrogio e Giovanni Folonari. Un viaggio attraverso i vini delle tenute, spesso condotto dal presidente Giovanni Folonari, che ne racconta la storia e la tradizione di famiglia, portando alla scoperta delle caratteristiche uniche della produzione di pregio. Entrambi i Relais sono dotati di piscina esterna riscaldata, campo da tennis privato, Internet wifi sia nelle camere sia negli spazi esterni, parcheggio coperto e ricarica per auto e bici elettriche al relais Pietra del Cabreo e la possibilità di cenare al ristorante Cabreo.
[post_title] => Relais del Cabreo, al via la nuova stagione tra relax ed esperienze enogastronomiche
[post_date] => 2025-03-26T11:55:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742990120000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487433
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_487436" align="alignleft" width="300"] Adriano Apicella[/caption]
Welcome Travel Group, il più importante Network italiano con oltre 2600 agenzie di viaggio affiliate, si prepara al più grande evento della distribuzione turistica organizzata mai realizzato in una destinazione estera. Saranno oltre 1500 i partecipanti, tra agenti di viaggio Welcome e Geo e Partner commerciali, in una location d’eccezione: la città di Casablanca, che ospiterà dal 4 al 7 aprile prossimi "Casablanca connACTION".
Un evento straordinario, reso possibile grazie alla partnership con Alpitour World, Costa Crociere, Moroccan National Tourism Office, Neos e Royal Air Maroc affiancati dai principali Partner del Network. Top Partners dell'evento: Allianz Partners, per il segmento assicurativo e di assistenza, Ita Airways, per il trasporto aereo, Mastercard, per i pagamenti digitali del travel e Trenitalia, per il trasporto ferroviario. Insieme ai Top, saranno presenti all’evento i Partner commerciali di riferimento del Network, dal mondo leisure, vettori e servizi.
Apicella
«Siamo orgogliosi di poter condividere con gli agenti di viaggio e i nostri Partner questo momento così importante per la nostra rete – afferma Adriano Apicella, amministratore delegato Welcome Travel Group –. Casablanca connACTION non rappresenta solo un punto strategico di svolta per le agenzie del Network, ma traccia anche un percorso innovativo per l’intero mercato del turismo e della distribuzione organizzata. Realizzare un evento di tale portata è stato possibile esclusivamente grazie alla preziosa collaborazione dell'ONMT e di tutti i nostri Partner, a dimostrazione che uniti possiamo anticipare le tendenze e costruire insieme il futuro della nostra Industry”.
Casablanca sarà il set ideale per un momento d’incontro all’insegna delle connessioni e dell’azione (connACTION), con uno sguardo rivolto all’evoluzione e all’interpretazione dei nuovi trend di mercato.
Network
Protagonista assoluto sarà il Network, con i suoi agenti di viaggio, i Partner e i più autorevoli player del settore, che esploreranno tutte le possibili sinergie per raggiungere risultati sempre più ambiziosi, anticipando e interpretando le tendenze, le esigenze e le aspettative della Travel Industry. L’evento sarà un’occasione non solo per festeggiare, ma anche per consolidare i rapporti interni ed esterni alla rete e per condividere la visione del Network.
Per il 2025, nonostante un panorama internazionale ancora instabile, il Network sta già registrando una crescita delle prenotazioni Leisure pari al +12% rispetto al 2024, numeri trainati dall’advance booking sull’estate e dai ponti di primavera, che quest’anno offrono ottime opportunità di vacanza.
[post_title] => Welcome Travel Group: tutto pronto per l'evento di Casablanca dal 4 al 7 aprile
[post_date] => 2025-03-26T10:41:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742985668000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487423
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_475960" align="alignleft" width="300"] Il ceo di Arcadia, Matteo Mombelli[/caption]
Un nuovo progetto che integra il welfare aziendale nel turismo per lo sviluppo della destinazione Cervia - Milano Marittima. E' il cuore dell'accordo recentemente siglato dalla dmc Arcadia Tour Operator con l'operatore turistico legato al mondo del welfare, Tantosvago, e la fondazione Cervia In, con il supporto di Mediatip e Welfare Group, esperti in soluzioni per abbattere il cuneo fiscale. "La novità rappresenta un'evoluzione significativa del percorso avviato con la destinazione Cervia-Milano Marittima lo scorso anno - spiega Matteo Mambelli, ceo dell’operatore con base a Cesenatico -. Una partnership che si propone di crescere nei prossimi anni, sfruttando un mercato in grande espansione".
L'idea è quella di offrire agli albergatori un accesso diretto e privilegiato a un mercato di quasi cinque milioni di dipendenti in tutta Italia: Arcadia si occuperà in particolare di fornire alla piattaforma Tantosvago la propria contrattualistica alberghiera ed esperienziale. Mentre, grazie all'app GoWelfare, i lavoratori potranno utilizzare i propri crediti welfare per prenotare soggiorni e servizi presso le strutture ricettive convenzionate. Questa applicazione, sviluppata dalla stessa Tantosvago, è stata infatti progettata per rilanciare l’economia circolare, coinvolgendo lavoratori, aziende ed enti pubblici nello sviluppo del commercio di prossimità.
"L’intero progetto - prosegue Mambelli - si pone anche l’obiettivo di posizionare Cervia e Milano Marittima come destinazioni di riferimento non solo per il turismo estivo, ma anche per quello primaverile e autunnale. L'integrazione del welfare nel settore turistico consente infatti di attrarre nuove fasce di clientela e di offrire ai lavoratori benefit utilizzabili direttamente nelle strutture locali".
L'iniziativa legata al mondo del welfare si aggiunge a una ulteriormente arricchita Cervia Card, che già lo scorso anno ha ottenuto grande visibilità a livello nazionale, e al nuovo portale di booking collegato direttamente ai gestionali degli hotel e di Cervia In.
[post_title] => Nuova partnership Arcadia con Cervia In e TantoSvago per integrare il welfare aziendale nel turismo
[post_date] => 2025-03-26T10:32:43+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742985163000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487372
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Fondata nel 2007 in Puglia, Barbarhouse nasce con una vocazione chiara: mettere le persone al centro dell’esperienza turistica.
«Non consideriamo l’ospite un punto di arrivo – racconta Antonio Barbara – ma una persona con esigenze da ascoltare e soddisfare». Da questa visione umana e relazionale prende forma un’azienda che oggi vanta oltre 6.000 strutture commercializzate in tutta Italia, di cui 2.000 in esclusiva e completamente gestite in house.
Il cuore operativo resta la Puglia, terra d’origine e laboratorio di sperimentazione. Un territorio variegato dove Barbarhouse ha affinato il suo metodo: presidio sul territorio attraverso microhub strategici e una rete di affiliazioni locali, che ha permesso all’azienda di espandersi in modo organico nel resto del Paese.
Un altro tratto distintivo è l’approccio tecnologico: Barbarhouse ha sviluppato internamente la propria piattaforma di gestione, un investimento che permette di gestire in modo diretto il rapporto con l’ospite e offrire soluzioni rapide e personalizzate. La tecnologia, però, è al servizio della relazione, non il contrario.
«Siamo l’unico operatore per affitti brevi in Italia progettato specificamente per la vendita diretta – spiega Barbara – e investiamo ingenti risorse per raggiungere l’ospite senza passare dalle OTA». Una scelta strategica che ha portato a risultati notevoli: il 50% del volume d’affari arriva dalla vendita diretta, il 40% tramite OTA e il 10% da agenzie di viaggio. A queste ultime è dedicata un’attenzione particolare, soprattutto per quanto riguarda il prodotto lusso in Puglia: «Le commissioni partono da una fee flat dell’8% - approfondisce il ceo -, con possibilità di incremento in base agli impegni presi con noi».
Proprio sulle agenzie si concentra ora un nuovo fronte di sviluppo. «Vogliamo coinvolgere maggiormente i piccoli agenti di viaggio, offrendo loro un portafoglio qualificato da proporre ai clienti. A fare la differenza è il nostro ruolo di host unico: non un privato, ma un’azienda strutturata e solida che garantisce assistenza, riprotezioni e coperture assicurative».
Un tassello recente e significativo è l’accordo siglato con UnipolSai, grazie al quale Barbarhouse offre un’assicurazione che copre l’intero gruppo in caso di annullamento o interruzione del viaggio. Una polizza attivabile anche dalle agenzie di viaggio, a un prezzo particolarmente competitivo.
[gallery columns="4" ids="487380,487377,487376,487375"]
Accanto al marchio principale, spicca Perledipuglia.it, il brand di riferimento per il segmento luxury, che incarna l’eleganza e l’autenticità delle ville di pregio del territorio pugliese.
Un marchio che, insieme a Barbarhouse, guarda oltreconfine, intercettando l'interesse di una audience internazionale: Nord America, Australia, Germania, Svizzera e Francia sono tra i mercati più fertili per i due brand. «In un settore in continua evoluzione - conclude Barbara - ci stiamo distinguendo attraverso una crescita costante, una visione lucida e un equilibrio raro tra tecnologia, territorio e relazioni umane».
[post_title] => Barbarhouse, il brand dell’extralberghiero continua a crescere e cerca le agenzie
[post_date] => 2025-03-26T10:00:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742983201000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487386
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo targata Nile Air: la compagnia aerea privata dell’Egitto, rappresentata in Italia da Gdsm Global Gsa, ha attivato il collegamento nel giugno 2024, all'interno dei più ampi piani di espansione in Europa.
L’offerta full-service della compagnia, che include il trasporto bagagli gratuito e il servizio pasti a bordo per tutti i passeggeri, la distingue dai vettori low cost, garantendo un viaggio senza soluzione di continuità e confortevole.
Sulla rotta la compagnia continua a proporre strategie tariffarie competitive e offerte stagionali, garantendo prezzi accessibili senza compromettere la qualità del servizio. L’attenzione alla soddisfazione dei clienti resta una priorità assoluta per Nile Air, che punta a offrire il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggi internazionali.
Il modello full-service della compagnia include: business class con poltrone spaziose, check-in prioritario, pasti gourmet e accesso alle lounge Vip; opzioni di biglietti flessibili, varie classi tariffarie permettono ai passeggeri di modificare o cancellare la prenotazione con facilità; servizi di bordo inclusi, tutti i passeggeri godono di una generosa franchigia bagagli e di un pasto gratuito a bordo, per un’esperienza di viaggio piacevole.
[post_title] => Nile Air: bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo
[post_date] => 2025-03-26T09:50:35+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742982635000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487353
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
L'aeroporto di Milano Bergamo ha superato ogni suo precedente record di traffico nel 2024, posizionandosi stabilmente al terzo posto in Italia, dopo Fiumicino e Malpensa, e in Europa, alla trentaquattresima posizione.
Il numero di passeggeri transitati nello scalo nel 2024 ha raggiunto quota 17,3 milioni (+8,6% rispetto al 2023), con 24 compagnie aeree che hanno operato sullo scalo, permettendo di raggiungere con voli di linea nel corso dell’anno 158 destinazioni in 42 Paesi.
Sacbo, la società che gestisce lo scalo orobico, ha approvato il bilancio 2024 con un valore della produzione di gruppo superiore a 165 milioni, in crescita del 6,5% rispetto al 2023; il risultato operativo è stato pari a 25,78 milioni, mentre il risultato netto della capogruppo Sacbo Spa è stata positivo e pari a 11,85 milioni.
«Nel 2024, caratterizzato dalla punta massima di traffico passeggeri, il Gruppo Sacbo ha confermato la grande capacità di adattamento alle mutevoli situazioni di mercato, flessibilità operativa e governo delle procedure, garantendo uno standard elevato in termini di efficienza e risultati – sottolinea il presidente, Giovanni Sanga (nella foto) –. Il Piano Investimenti concordato con Enac, nel rispetto del Piano di sviluppo aeroportuale 2030 approvato a fine 2023, ha permesso di dare corso agli interventi di ampliamento dell’area partenze dell’aerostazione, che porteranno all’apertura a metà 2025 della nuova area check-in e a fine anno all’entrata in funzione della nuova area riservata ai controlli di sicurezza dotata di macchinari di ultima generazione, e inoltre di completare il sottopasso di collegamento tra l’aerostazione e il futuro capolinea del collegamento ferroviario. L’intera azione di ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture aeroportuali deve considerarsi mirata all’obiettivo della sostenibilità economica, sociale e ambientale».
[post_title] => Milano Bergamo frantuma ogni record di traffico. Approvato il bilancio 2024
[post_date] => 2025-03-25T13:39:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742909950000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487342
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Volo inaugurale programmato il prossimo 15 maggio per Global Airlines: la startup britannica decollerà da Glasgow alla volta di New York Jfk, con rientro in Scozia previsto per il 19 maggio. La compagnia opererà poi un volo da di Manchester al Jfk di New York il 21 maggio successivo, con ritorno il 25 maggio.
Si tratta di due voli speciali effettuati con un Airbus A380 che saranno operati dalla compagnia aerea charter portoghese Hi Fly, che ha traghettato l'aeromobile della compagnia aerea da Dresda a Beja in Portogallo per manutenzione e rinnovo delle cabine.
Global ha lanciato una “prevendita Vip” per i voli inaugurali, che consente di prenotare i posti in classe economica, business e prima classe 24 ore prima dell'apertura al pubblico; i passeggeri che viaggiano in business e prima classe avranno anche la possibilità di prenotare un servizio di autista per l'aeroporto.
I piani del vettore, fondato nel 2021 dall'imprenditore britannico James Asquith, mirano ad iniziare a operare da Londra verso New York City e Los Angeles, utilizzando una flotta di quattro Airbus A380.
[post_title] => Global Airlines debutterà a maggio da Glasgow e Manchester alla volta di New York
[post_date] => 2025-03-25T12:01:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742904117000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487335
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Grecia riallaccia un filo diretto con le agenzie di viaggio italiane in occasione del Travel Open Day di Ancona, in calendario il prossimo 10 aprile al Seeport Hotel del capoluogo delle Marche.
Durante la giornata l'Ente nazionale ellenico per il turismo curerà una presentazione della destinazione, che si conferma tra le predilette dei viaggiatori nonché della programmazione di numerosi tour operator italiani.
In primo piano tutte le novità della stagione estiva 2025, per una meta che lo scorso anno ha nuovamente frantumato ogni precedente record, totalizzando 21,7 miliardi di euro di entrate turistiche, il 5,3% in più rispetto al 2023.
Il numero di visitatori stranieri nel Paese ellenico ha raggiunto quota 35,9 milioni nel 2024, per una crescita del +9.8% sull'anno scorso, mettendo in evidenza un appeal crescente della destinazione anche nelle stagioni di spalla.
[post_title] => La Grecia si promuove e incontra gli agenti di viaggio al Tod di Ancona, il 10 aprile
[post_date] => 2025-03-25T11:38:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742902721000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 487311
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_487374" align="alignleft" width="300"] Matteo Ciccalè[/caption]
Alternative Airlines è il primo flight provider integrato della piattaforma buy now pay later Scalapay. Favorito dai risultati del mercato italiano, che nella stagione 2023/2024 ha portato Alternative Airlines a realizzare un +60% di crescita in volume (tasso superiore anche al +40% del mercato francese sullo stesso periodo), l’accordo mira a offrire ancora più possibilità per acquistare un volo aereo, in particolare quando la partenza non può essere posticipata per ragioni personali o lavorative. Il modello di pagamento proposto è quello tradizionale di Scalapay: il cliente sceglie ciò che ama in un negozio e store convenzionato, pagando in tre o quattro rate senza interesse.
[caption id="attachment_487317" align="alignright" width="200"] Sam Argyle[/caption]
"L’ampia offerta di compagnie disponibili su Alternative Airlines moltiplica le possibilità per i nostri clienti di individuare il volo più comodo e la rateizzazione consente di cogliere l’occasione giusta per effettuare il miglior acquisto - sottolinea il vice president growth di Scalapay, Matteo Ciccalè -. La nostra modalità di pagamento a rate è infatti automaticamente inclusa e disponibile in tutti i processi di acquisto”.
“Siamo entusiasti di essere il primo sito di prenotazione voli a integrarsi con Scalapay, offrendo in tal modo più flessibilità e praticità ai nostri clienti in Italia, ma anche in Francia, Spagna e Portogallo - aggiunge il managing director di Alternative Airlines, Sam Argyle -. Questa partnership consente ai viaggiatori di bloccare i prezzi dei voli odierni, distribuendo il costo nel tempo e rendendo i viaggi più accessibili che mai. Stiamo assistendo a una crescente domanda di opzioni di pagamento flessibili e Scalapay rappresenta senza dubbio una soluzione veloce, fluida e trasparente”.
[post_title] => Alternative Airlines primo flight provider integrato della piattaforma Scalapay
[post_date] => 2025-03-25T10:28:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1742898534000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "china airlines festeggia da napoli i 30 anni del collegamento diretto roma taipei"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":100,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2537,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487364","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_487365\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Foto di Angelo Trani[/caption]\r\n\r\nRiparte la stagione per i relais del Cabreo, nel cuore delle tenute Ambrogio e Giovanni Folonari, sulle colline di Greve in Chianti. Alla Pietra e al Borgo del Cabreo è possibile trascorrere una vacanza o anche solo un weekend enogastronomico in un’atmosfera di relax, alla scoperta della tradizione vitivinicola di cui le tenute Folonari rappresentano un’eccellenza.\r\n\r\nIl Borgo del Cabreo, inaugurato nel 2017 è arrivato alla sua nona stagione. Pietra del Cabreo, aperto al pubblico nel luglio del 2021, festeggia invece il suo quinto anno di vita. La nuova stagione dei relais del Cabreo offre opportunità inedite, con nuove esperienze sensoriali legate al mondo del vino e della cucina da degustare al ristorante Cabreo, presso la Pietra del Cabreo, dove ricette tradizionali rivisitate all’insegna della modernità si sposano con l’ampia selezione di etichette della Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute. Il ristorante, creato nel 2022 dallo chef Alessio Sedran e gestito dallo chef Luca Vanneschi, è aperto tutti i giorni a pranzo e cena e accoglie anche ospiti esterni.\r\n\r\nI relais Borgo e Pietra del Cabreo offrono agli ospiti la possibilità di arricchire il soggiorno con percorsi di degustazione delle migliori etichette prodotte nelle tenute Ambrogio e Giovanni Folonari. Un viaggio attraverso i vini delle tenute, spesso condotto dal presidente Giovanni Folonari, che ne racconta la storia e la tradizione di famiglia, portando alla scoperta delle caratteristiche uniche della produzione di pregio. Entrambi i Relais sono dotati di piscina esterna riscaldata, campo da tennis privato, Internet wifi sia nelle camere sia negli spazi esterni, parcheggio coperto e ricarica per auto e bici elettriche al relais Pietra del Cabreo e la possibilità di cenare al ristorante Cabreo.","post_title":"Relais del Cabreo, al via la nuova stagione tra relax ed esperienze enogastronomiche","post_date":"2025-03-26T11:55:20+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1742990120000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487433","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_487436\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Adriano Apicella[/caption]\r\nWelcome Travel Group, il più importante Network italiano con oltre 2600 agenzie di viaggio affiliate, si prepara al più grande evento della distribuzione turistica organizzata mai realizzato in una destinazione estera. Saranno oltre 1500 i partecipanti, tra agenti di viaggio Welcome e Geo e Partner commerciali, in una location d’eccezione: la città di Casablanca, che ospiterà dal 4 al 7 aprile prossimi \"Casablanca connACTION\".\r\nUn evento straordinario, reso possibile grazie alla partnership con Alpitour World, Costa Crociere, Moroccan National Tourism Office, Neos e Royal Air Maroc affiancati dai principali Partner del Network. Top Partners dell'evento: Allianz Partners, per il segmento assicurativo e di assistenza, Ita Airways, per il trasporto aereo, Mastercard, per i pagamenti digitali del travel e Trenitalia, per il trasporto ferroviario. Insieme ai Top, saranno presenti all’evento i Partner commerciali di riferimento del Network, dal mondo leisure, vettori e servizi.\r\n\r\nApicella\r\n«Siamo orgogliosi di poter condividere con gli agenti di viaggio e i nostri Partner questo momento così importante per la nostra rete – afferma Adriano Apicella, amministratore delegato Welcome Travel Group –. Casablanca connACTION non rappresenta solo un punto strategico di svolta per le agenzie del Network, ma traccia anche un percorso innovativo per l’intero mercato del turismo e della distribuzione organizzata. Realizzare un evento di tale portata è stato possibile esclusivamente grazie alla preziosa collaborazione dell'ONMT e di tutti i nostri Partner, a dimostrazione che uniti possiamo anticipare le tendenze e costruire insieme il futuro della nostra Industry”.\r\nCasablanca sarà il set ideale per un momento d’incontro all’insegna delle connessioni e dell’azione (connACTION), con uno sguardo rivolto all’evoluzione e all’interpretazione dei nuovi trend di mercato.\r\n\r\nNetwork\r\nProtagonista assoluto sarà il Network, con i suoi agenti di viaggio, i Partner e i più autorevoli player del settore, che esploreranno tutte le possibili sinergie per raggiungere risultati sempre più ambiziosi, anticipando e interpretando le tendenze, le esigenze e le aspettative della Travel Industry. L’evento sarà un’occasione non solo per festeggiare, ma anche per consolidare i rapporti interni ed esterni alla rete e per condividere la visione del Network.\r\nPer il 2025, nonostante un panorama internazionale ancora instabile, il Network sta già registrando una crescita delle prenotazioni Leisure pari al +12% rispetto al 2024, numeri trainati dall’advance booking sull’estate e dai ponti di primavera, che quest’anno offrono ottime opportunità di vacanza.\r\n ","post_title":"Welcome Travel Group: tutto pronto per l'evento di Casablanca dal 4 al 7 aprile","post_date":"2025-03-26T10:41:08+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1742985668000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487423","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_475960\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Il ceo di Arcadia, Matteo Mombelli[/caption]\r\n\r\nUn nuovo progetto che integra il welfare aziendale nel turismo per lo sviluppo della destinazione Cervia - Milano Marittima. E' il cuore dell'accordo recentemente siglato dalla dmc Arcadia Tour Operator con l'operatore turistico legato al mondo del welfare, Tantosvago, e la fondazione Cervia In, con il supporto di Mediatip e Welfare Group, esperti in soluzioni per abbattere il cuneo fiscale. \"La novità rappresenta un'evoluzione significativa del percorso avviato con la destinazione Cervia-Milano Marittima lo scorso anno - spiega Matteo Mambelli, ceo dell’operatore con base a Cesenatico -. Una partnership che si propone di crescere nei prossimi anni, sfruttando un mercato in grande espansione\".\r\n\r\nL'idea è quella di offrire agli albergatori un accesso diretto e privilegiato a un mercato di quasi cinque milioni di dipendenti in tutta Italia: Arcadia si occuperà in particolare di fornire alla piattaforma Tantosvago la propria contrattualistica alberghiera ed esperienziale. Mentre, grazie all'app GoWelfare, i lavoratori potranno utilizzare i propri crediti welfare per prenotare soggiorni e servizi presso le strutture ricettive convenzionate. Questa applicazione, sviluppata dalla stessa Tantosvago, è stata infatti progettata per rilanciare l’economia circolare, coinvolgendo lavoratori, aziende ed enti pubblici nello sviluppo del commercio di prossimità.\r\n\r\n\"L’intero progetto - prosegue Mambelli - si pone anche l’obiettivo di posizionare Cervia e Milano Marittima come destinazioni di riferimento non solo per il turismo estivo, ma anche per quello primaverile e autunnale. L'integrazione del welfare nel settore turistico consente infatti di attrarre nuove fasce di clientela e di offrire ai lavoratori benefit utilizzabili direttamente nelle strutture locali\".\r\n\r\nL'iniziativa legata al mondo del welfare si aggiunge a una ulteriormente arricchita Cervia Card, che già lo scorso anno ha ottenuto grande visibilità a livello nazionale, e al nuovo portale di booking collegato direttamente ai gestionali degli hotel e di Cervia In.\r\n\r\n ","post_title":"Nuova partnership Arcadia con Cervia In e TantoSvago per integrare il welfare aziendale nel turismo","post_date":"2025-03-26T10:32:43+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1742985163000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487372","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Fondata nel 2007 in Puglia, Barbarhouse nasce con una vocazione chiara: mettere le persone al centro dell’esperienza turistica.\r\n\r\n«Non consideriamo l’ospite un punto di arrivo – racconta Antonio Barbara – ma una persona con esigenze da ascoltare e soddisfare». Da questa visione umana e relazionale prende forma un’azienda che oggi vanta oltre 6.000 strutture commercializzate in tutta Italia, di cui 2.000 in esclusiva e completamente gestite in house.\r\n\r\nIl cuore operativo resta la Puglia, terra d’origine e laboratorio di sperimentazione. Un territorio variegato dove Barbarhouse ha affinato il suo metodo: presidio sul territorio attraverso microhub strategici e una rete di affiliazioni locali, che ha permesso all’azienda di espandersi in modo organico nel resto del Paese.\r\n\r\nUn altro tratto distintivo è l’approccio tecnologico: Barbarhouse ha sviluppato internamente la propria piattaforma di gestione, un investimento che permette di gestire in modo diretto il rapporto con l’ospite e offrire soluzioni rapide e personalizzate. La tecnologia, però, è al servizio della relazione, non il contrario.\r\n\r\n«Siamo l’unico operatore per affitti brevi in Italia progettato specificamente per la vendita diretta – spiega Barbara – e investiamo ingenti risorse per raggiungere l’ospite senza passare dalle OTA». Una scelta strategica che ha portato a risultati notevoli: il 50% del volume d’affari arriva dalla vendita diretta, il 40% tramite OTA e il 10% da agenzie di viaggio. A queste ultime è dedicata un’attenzione particolare, soprattutto per quanto riguarda il prodotto lusso in Puglia: «Le commissioni partono da una fee flat dell’8% - approfondisce il ceo -, con possibilità di incremento in base agli impegni presi con noi».\r\n\r\n\r\n\r\nProprio sulle agenzie si concentra ora un nuovo fronte di sviluppo. «Vogliamo coinvolgere maggiormente i piccoli agenti di viaggio, offrendo loro un portafoglio qualificato da proporre ai clienti. A fare la differenza è il nostro ruolo di host unico: non un privato, ma un’azienda strutturata e solida che garantisce assistenza, riprotezioni e coperture assicurative».\r\n\r\nUn tassello recente e significativo è l’accordo siglato con UnipolSai, grazie al quale Barbarhouse offre un’assicurazione che copre l’intero gruppo in caso di annullamento o interruzione del viaggio. Una polizza attivabile anche dalle agenzie di viaggio, a un prezzo particolarmente competitivo.\r\n\r\n[gallery columns=\"4\" ids=\"487380,487377,487376,487375\"]\r\n\r\nAccanto al marchio principale, spicca Perledipuglia.it, il brand di riferimento per il segmento luxury, che incarna l’eleganza e l’autenticità delle ville di pregio del territorio pugliese.\r\n\r\nUn marchio che, insieme a Barbarhouse, guarda oltreconfine, intercettando l'interesse di una audience internazionale: Nord America, Australia, Germania, Svizzera e Francia sono tra i mercati più fertili per i due brand. «In un settore in continua evoluzione - conclude Barbara - ci stiamo distinguendo attraverso una crescita costante, una visione lucida e un equilibrio raro tra tecnologia, territorio e relazioni umane».","post_title":"Barbarhouse, il brand dell’extralberghiero continua a crescere e cerca le agenzie","post_date":"2025-03-26T10:00:01+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1742983201000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487386","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo targata Nile Air: la compagnia aerea privata dell’Egitto, rappresentata in Italia da Gdsm Global Gsa, ha attivato il collegamento nel giugno 2024, all'interno dei più ampi piani di espansione in Europa.\r\n\r\nL’offerta full-service della compagnia, che include il trasporto bagagli gratuito e il servizio pasti a bordo per tutti i passeggeri, la distingue dai vettori low cost, garantendo un viaggio senza soluzione di continuità e confortevole.\r\n\r\nSulla rotta la compagnia continua a proporre strategie tariffarie competitive e offerte stagionali, garantendo prezzi accessibili senza compromettere la qualità del servizio. L’attenzione alla soddisfazione dei clienti resta una priorità assoluta per Nile Air, che punta a offrire il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggi internazionali.\r\n\r\nIl modello full-service della compagnia include: business class con poltrone spaziose, check-in prioritario, pasti gourmet e accesso alle lounge Vip; opzioni di biglietti flessibili, varie classi tariffarie permettono ai passeggeri di modificare o cancellare la prenotazione con facilità; servizi di bordo inclusi, tutti i passeggeri godono di una generosa franchigia bagagli e di un pasto gratuito a bordo, per un’esperienza di viaggio piacevole.","post_title":"Nile Air: bilancio positivo per la Milano Bergamo-Il Cairo","post_date":"2025-03-26T09:50:35+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742982635000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487353","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\nL'aeroporto di Milano Bergamo ha superato ogni suo precedente record di traffico nel 2024, posizionandosi stabilmente al terzo posto in Italia, dopo Fiumicino e Malpensa, e in Europa, alla trentaquattresima posizione.\r\nIl numero di passeggeri transitati nello scalo nel 2024 ha raggiunto quota 17,3 milioni (+8,6% rispetto al 2023), con 24 compagnie aeree che hanno operato sullo scalo, permettendo di raggiungere con voli di linea nel corso dell’anno 158 destinazioni in 42 Paesi.\r\nSacbo, la società che gestisce lo scalo orobico, ha approvato il bilancio 2024 con un valore della produzione di gruppo superiore a 165 milioni, in crescita del 6,5% rispetto al 2023; il risultato operativo è stato pari a 25,78 milioni, mentre il risultato netto della capogruppo Sacbo Spa è stata positivo e pari a 11,85 milioni.\r\n\r\n\r\n\r\n«Nel 2024, caratterizzato dalla punta massima di traffico passeggeri, il Gruppo Sacbo ha confermato la grande capacità di adattamento alle mutevoli situazioni di mercato, flessibilità operativa e governo delle procedure, garantendo uno standard elevato in termini di efficienza e risultati – sottolinea il presidente, Giovanni Sanga (nella foto) –. Il Piano Investimenti concordato con Enac, nel rispetto del Piano di sviluppo aeroportuale 2030 approvato a fine 2023, ha permesso di dare corso agli interventi di ampliamento dell’area partenze dell’aerostazione, che porteranno all’apertura a metà 2025 della nuova area check-in e a fine anno all’entrata in funzione della nuova area riservata ai controlli di sicurezza dotata di macchinari di ultima generazione, e inoltre di completare il sottopasso di collegamento tra l’aerostazione e il futuro capolinea del collegamento ferroviario. L’intera azione di ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture aeroportuali deve considerarsi mirata all’obiettivo della sostenibilità economica, sociale e ambientale».\r\n\r\n","post_title":"Milano Bergamo frantuma ogni record di traffico. Approvato il bilancio 2024","post_date":"2025-03-25T13:39:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742909950000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487342","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Volo inaugurale programmato il prossimo 15 maggio per Global Airlines: la startup britannica decollerà da Glasgow alla volta di New York Jfk, con rientro in Scozia previsto per il 19 maggio. La compagnia opererà poi un volo da di Manchester al Jfk di New York il 21 maggio successivo, con ritorno il 25 maggio.\r\n\r\nSi tratta di due voli speciali effettuati con un Airbus A380 che saranno operati dalla compagnia aerea charter portoghese Hi Fly, che ha traghettato l'aeromobile della compagnia aerea da Dresda a Beja in Portogallo per manutenzione e rinnovo delle cabine.\r\n\r\nGlobal ha lanciato una “prevendita Vip” per i voli inaugurali, che consente di prenotare i posti in classe economica, business e prima classe 24 ore prima dell'apertura al pubblico; i passeggeri che viaggiano in business e prima classe avranno anche la possibilità di prenotare un servizio di autista per l'aeroporto.\r\n\r\nI piani del vettore, fondato nel 2021 dall'imprenditore britannico James Asquith, mirano ad iniziare a operare da Londra verso New York City e Los Angeles, utilizzando una flotta di quattro Airbus A380.","post_title":"Global Airlines debutterà a maggio da Glasgow e Manchester alla volta di New York","post_date":"2025-03-25T12:01:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1742904117000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487335","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Grecia riallaccia un filo diretto con le agenzie di viaggio italiane in occasione del Travel Open Day di Ancona, in calendario il prossimo 10 aprile al Seeport Hotel del capoluogo delle Marche.\r\n\r\nDurante la giornata l'Ente nazionale ellenico per il turismo curerà una presentazione della destinazione, che si conferma tra le predilette dei viaggiatori nonché della programmazione di numerosi tour operator italiani. \r\n\r\nIn primo piano tutte le novità della stagione estiva 2025, per una meta che lo scorso anno ha nuovamente frantumato ogni precedente record, totalizzando 21,7 miliardi di euro di entrate turistiche, il 5,3% in più rispetto al 2023.\r\n\r\nIl numero di visitatori stranieri nel Paese ellenico ha raggiunto quota 35,9 milioni nel 2024, per una crescita del +9.8% sull'anno scorso, mettendo in evidenza un appeal crescente della destinazione anche nelle stagioni di spalla.","post_title":"La Grecia si promuove e incontra gli agenti di viaggio al Tod di Ancona, il 10 aprile","post_date":"2025-03-25T11:38:41+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1742902721000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"487311","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_487374\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Matteo Ciccalè[/caption]\r\n\r\nAlternative Airlines è il primo flight provider integrato della piattaforma buy now pay later Scalapay. Favorito dai risultati del mercato italiano, che nella stagione 2023/2024 ha portato Alternative Airlines a realizzare un +60% di crescita in volume (tasso superiore anche al +40% del mercato francese sullo stesso periodo), l’accordo mira a offrire ancora più possibilità per acquistare un volo aereo, in particolare quando la partenza non può essere posticipata per ragioni personali o lavorative. Il modello di pagamento proposto è quello tradizionale di Scalapay: il cliente sceglie ciò che ama in un negozio e store convenzionato, pagando in tre o quattro rate senza interesse.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_487317\" align=\"alignright\" width=\"200\"] Sam Argyle[/caption]\r\n\r\n\"L’ampia offerta di compagnie disponibili su Alternative Airlines moltiplica le possibilità per i nostri clienti di individuare il volo più comodo e la rateizzazione consente di cogliere l’occasione giusta per effettuare il miglior acquisto - sottolinea il vice president growth di Scalapay, Matteo Ciccalè -. La nostra modalità di pagamento a rate è infatti automaticamente inclusa e disponibile in tutti i processi di acquisto”.\r\n\r\n“Siamo entusiasti di essere il primo sito di prenotazione voli a integrarsi con Scalapay, offrendo in tal modo più flessibilità e praticità ai nostri clienti in Italia, ma anche in Francia, Spagna e Portogallo - aggiunge il managing director di Alternative Airlines, Sam Argyle -. Questa partnership consente ai viaggiatori di bloccare i prezzi dei voli odierni, distribuendo il costo nel tempo e rendendo i viaggi più accessibili che mai. Stiamo assistendo a una crescente domanda di opzioni di pagamento flessibili e Scalapay rappresenta senza dubbio una soluzione veloce, fluida e trasparente”.\r\n\r\n ","post_title":"Alternative Airlines primo flight provider integrato della piattaforma Scalapay","post_date":"2025-03-25T10:28:54+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1742898534000]}]}}