Alitalia: a settembre la cordata
[ 0 ]
23 luglio 2008 07:38
La cordata italiana in soccorso di Alitalia potrebbe avere presto forme concrete. Secondo quanto riportato dai principali quotidiani il piano industriale, che potrebbe essere presentato da Corrado Passera, numero uno di Intesa Sanpaolo, al Tesoro entro una settimana, sarà pronto per settembre. Il dossier, che include una decina di imprenditori (tra cui Benetton, Marcegaglia e Colaninno) stima investimenti per 700 milioni di euro e il fallimento di Az con la modifica della legge Marzano. La futura compagnia sarà più piccola e tutta italiana, integrata con AirOne di Carlo Toto. Il progetto prevede anche il recupero di Malpensa, mentre gli esuberi del personale saranno attorno alle 4-5 mila unità.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482655
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L’ente certificatore globale Top Employers Institute riconferma anche per il 2025 il gruppo Lefay tra le eccellenze aziendali nell'ambito delle risorse umane. La compagnia fondata da Alcide Leali è quindi nuovamente Top Employer dell'anno, riconoscimento ottenuto ininterrottamente dal 2022.
La certificazione si rilascia a seguito di un processo di analisi e valutazione delle politiche e strategie hr basato su dati oggettivi e documentazione d’appoggio. Vengono analizzate e valutate le politiche e le strategie hr in sei macroaree, che comprendono venti tematiche e oltre 173 best practices.
«Siamo molto orgogliosi della riconferma della certificazione Top Employers, che riconosce le aziende più virtuose in termini di politiche per le risorse umane, da sempre un aspetto a cui teniamo molto - sottolinea lo stesso Leali -: un sigillo che rimarca il programma BeLefay, introdotto e portato avanti per offrire ai collaboratori un luogo di benessere, oltre che di lavoro».
[post_title] => Il gruppo Lefay ancora una volta tra i Top Employer dell'anno
[post_date] => 2025-01-17T10:59:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1737111551000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482391
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Asiana Airlines allarga il network europeo con l'inserimento della nuova rotta verso Praga, dal prossimo 1° aprile: la capitale delle Repubblica Ceca diverrà così la settima destinazione servita dalla compagnia coreana in Europa.
L'operativo prevede tre voli settimanali tra l'aeroporto internazionale di Seoul Incheon e il Václav Havel - martedì, giovedì e domenica - operati da un Airbus A350-900 da 311 posti.
Korean Air, che ha completato l'acquisizione di Asiana a dicembre, opera già una rotta Seoul-Praga con quattro voli settimanali - collegamento attivo dal 2004 - e continuerà a operare insieme al nuovo servizio di Asiana, portando a sette i collegamenti settimanali tra le due città.
“I passeggeri avranno l'opportunità di utilizzare una serie di voli in coincidenza all'interno della rete Asiana Airlines da Seoul verso destinazioni nella regione - ha dichiarato il presidente di Prg Jiří Pos -. Un ulteriore aumento del numero di voli sosterrà anche la cooperazione commerciale tra la Repubblica Ceca e la Corea del Sud e aprirà la Repubblica Ceca a un maggior numero di turisti asiatici”.
Attualmente Asiana vola vola verso sei destinazioni in Europa: Barcellona, Francoforte, Istanbul, Londra, Parigi e Roma.
[post_title] => Asiana Airlines espande il network europeo con l'aggiunga di Praga, da aprile
[post_date] => 2025-01-14T10:49:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736851759000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482376
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Importante operazione di Blastness che acquisisce Athena Solutions, realtà travel tech specializzata nel settore delle strutture ricettive con il marchio ErmesHotels. Tra i servizi offerti, sistemi di prenotazione, preventivazione automatica, channel manager, connettività gds e pagamento automatizzato. L’operazione arricchisce il portafoglio di Blastness con soluzioni tecnologiche e strutture alberghiere di rilievo strategico e ne rafforza il posizionamento sul mercato italiano. L’acquisizione prevede inoltre la piena continuità aziendale per Athena Solutions, i cui fondatori proseguiranno nella collaborazione in posizioni manageriali all’interno del gruppo.
“Questa operazione è per noi di grande valore e rappresenta un’importante evoluzione nella crescita del nostro gruppo - spiega il ceo e fondatore di Blastness, Andrea Delfini -. Athena Solutions è un’azienda italiana con una storia importante, una solida competenza e una reputazione riconosciute nel mercato alberghiero. L’acquisizione è una grande opportunità per poter fornire i nostri sistemi e i nostri servizi al parco clienti Athena che corrisponde al nostro target e sul quale abbiamo sviluppato una consolidata esperienza. Con questa acquisizione, oltre 1.800 alberghi si avvarranno dei servizi offerti dalla fusione delle due realtà”.
Fondata e guidata da Marco D’Amore, Roberto Romano e Roberto Santececca, Athena Solutions vanta oggi oltre 600 strutture clienti, tra cui realtà di prestigio quali il Grand Hotel Quisisana di Capri, il Covo dei Saraceni a Positano, il Grand Hotel et de Milan, le masserie San Domenico e Torre Coccaro, il nuovissimo The Plein Hotel di Milano, nonché importanti gruppi alberghieri come Egnazia Ospitalità Italiana (di cui fa parte il noto Borgo Egnazia), Greenblu, Bettoja, Marcegaglia, Eight Hotels (Portofino, Paraggi, Venezia, Cortina), Mangia’s, Bluserena e molti altri che si aggiungono alle oltre 1.200 strutture clienti di Blastness.
Advisor legale di Blastness è stato lo studio legale e tributario Gpd con gli avvocati Andrea Gemma, partner, e Alessia Salamone, senior associate, coadiuvati da Beatrice Nobili e Darina Ferri, associate. Lo studio Cssf con il partner Luca Sintoni ha seguito la due diligence contabile e fiscale.
[post_title] => Blastness arricchisce il proprio portfolio acquisendo ErmesHotels
[post_date] => 2025-01-14T09:29:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736846967000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482200
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Giver festeggia i 25 anni delle crociere fluviali e presenta il nuovo catalogo dedicato: una guida di 84 pagine che sarà disponibile in tutte le agenzie di viaggio italiane a partire dalla seconda metà di gennaio e che già può essere consultata in formato pdf sul sito web del tour operator genovese. Il volume offre una panoramica completa di tutti gli itinerari, con dettagli su escursioni, navi, e servizi
Tra le novità, la crociera di otto giorni lungo il fiume Guadalquivir, cuore pulsante della storia andalusa. Questo itinerario, che unisce navigazione fluviale e marittima (da Cadice a El Puerto de Santa Maria), offre l'opportunità di esplorare città ricche di storia e cultura come Siviglia, Granada, Cordova, Jerez de la Frontera e Cadice, con escursioni guidate in lingua italiana. A bordo della Belle de Cadix, i viaggiatori saranno accompagnati dallo staff turistico Giver. Partenze il 14 e 28 agosto
Rinnovati anche gli itinerari lungo il Reno, il Danubio ed l'Elba, con nuove proposte pensate per arricchire l’offerta e soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. Per l'inverno è stata inoltre inserita una nuova crociera dedicata ai mercatini di Natale lungo il Reno dal 5 al 9 dicembre, che si affianca agli storici viaggi per visitare i mercatini sul Danubio, con due partenze disponibili, dal 4 all'8 e dal 16 al 20 dicembre, nonché all’ormai tradizionale Crociera di Natale sul Danubio che di anno in anno accoglie un numero sempre maggiore di richieste e alle classiche crociere di Capodanno lungo il Danubio e il Reno che registrano il tutto esaurito con grandi consensi di pubblico.
[post_title] => Giver festeggia i 25 anni delle crociere fluviali e presenta il nuovo catalogo dedicato
[post_date] => 2025-01-10T09:54:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736502841000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481876
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Oneworld fa il suo ingresso nel 2025 accogliendo due nuove compagnie aeree partner. Sempre quest'anno l'alleanza prevede inoltre l'apertura di un maggior numero di lounge e l'aumento dei vettori che vorrebbero unirsi all'alleanza in futuro.
La prima new entry è quella di Oman Air, fissata per il secondo trimestre 2025: il vettore diverrà a pieno titolo il 14° membro dell'alleanza il 30 giugno 2025.
La 15ª compagnia aerea che entrerà nell'alleanza sarà Fiji Airways, a fine 2025: il vettore del Sud Pacifico è stato membro di Oneworld Connect negli ultimi cinque anni, durante i quali ha già sviluppato partnership con diverse compagnie aeree partner dell'alleanza.
Il 2024 appena chiuso ha segnato il 25° anno dalla nascita di oneworld, fondata nel 1999 da American Airlines, British Airways, Cathay Pacific e Qantas. A queste compagnie si sono successivamente aggiunte Alaska Airlines, Finnair, Iberia, Japan Airlines, Malaysia Airlines, Qatar Airways, Royal Air Maroc, Royal Jordanian e Sri Lankan Airlines.
In prospettiva potrebbe essere Hawaiian Airlines a farsi avanti per entrare a far parte dell'alleanza, in seguito all'acquisizione del vettore da parte di Alaska Airlines, attuale membro di oneworld, per un valore di 1,9 miliardi di dollari.
[post_title] => Oneworld: Oman Air e Fiji Airways le due new entry 2025
[post_date] => 2025-01-07T09:35:26+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736242526000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481761
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => A volte ritornano. E' il caso del volo diretto fra Milano Malpensa e Roma Fiumicino, croce e delizia non soltanto della vecchia Alitalia, ma di ogni compagnia aerea che ha operato il collegamento.
Dopo un'interruzione di quattro anni (Ita Airways è stato l'ultimo vettore impegnato sulla rotta, chiusa nell'ottobre 2020) ora tocca ad Aeroitalia inserirsi sulla tratta che - come anticipato dallo stesso vettore sulla propria pagina Facebook lo scorso 31 dicembre - sarà attiva da domenica 26 gennaio, con fino a tre frequenze giornaliere.
La sfida, da quando le due città sono collegate con i treni Alta Velocità, è proprio quella che vede competere treno e aereo: Aeroitalia impiegherà sulla rotta gli Atr da 68 posti, con un operativo che prevede il decollo da Malpensa alle 7.10, alle 11.50 e alle 18.40, mentre da Fiumicino le partenze sono programmate alle 9.30, alle 15 e alle 21.10.
[post_title] => Malpensa: torna il volo per Roma Fiumicino, dal 26 gennaio con Aeroitalia
[post_date] => 2025-01-02T11:43:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1735818196000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481735
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Una serata celebrativa dei 20 anni dell'organizzazione che ha realizzato oltre 3 mila desideri di bambini affetti da gravi patologie. Alidays Travel Experiences rafforza il proprio impegno al fianco di Make-a-Wish Italia Onlus, partecipando alla Wish Night, che si è tenuta presso il teatro Manzoni di Milano poco prima di Natale.
L'evento non è una semplice raccolta fondi, ma un momento di profonda condivisione per mostrare, attraverso emozioni autentiche e testimonianze, l'incredibile forza e l'impatto che un desiderio realizzato può generare. Fondata nel 2004 da Fabio e Sune Frontani in memoria della loro figlia Carlotta, Make-A-Wish Italia Onlus collabora con i principali ospedali pediatrici italiani ed è parte di Make-A-Wish International, una delle realtà non profit più conosciute al mondo, con 585 mila desideri realizzati in 50 Paesi.
La serata è stata caratterizzata da uno spettacolo di magia non casuale: attraverso l'arte dell'illusione, gli artisti hanno esplorato il tema della speranza, dell'immaginazione e della possibilità di vedere il mondo non solo per quello che è, ma per ciò che potrebbe diventare. Lo spettacolo, scritto e diretto dal campione del mondo di mentalismo Andrea Rizzolini, ha visto esibirsi artisti di calibro internazionale come il campione del mondo di manipolazione Francesco Della Bona, i campioni europei di magia Alberto Giorgi e Laura, e il pluripremiato artista della memoria Vanni De Luca.
"Siamo orgogliosi di supportare un'organizzazione che da vent'anni trasforma i sogni in realtà per tanti bambini e per le loro famiglie - sottolinea il ceo di Alidays, Davide Catania -. Insieme si può contribuire a scrivere una storia di speranza e resilienza".
[post_title] => Il Natale di Alidays passa anche dalla Wish Night a fianco della onlus Make-a-Wish Italia
[post_date] => 2025-01-02T09:59:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1735811959000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 481223
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Dalle distese infinite della Namibia ai grattacieli degli Stati Uniti; dalle vette andine di Argentina e Cile ai templi del Giappone; dalle spezie della Thailandia ai colori dell'India, fino ai tesori dell'Uzbekistan e alle spiagge dello Sri Lanka: nove destinazioni d'eccellenza interpretate attraverso tour esclusivi in piccoli gruppi. E' in distribuzione Alidays on Tour, il mondo in scena: il catalogo dell'operatore milanese, complemento naturale del recente lancio online degli itinerari di gruppo.
Ogni viaggio è stato in particolare concepito non solo per svelare le meraviglie di questi luoghi, ma per creare un ponte autentico con le comunità locali, regalando esperienze uniche. Più che un semplice catalogo, Alidays on Tour si presenta quindi come un oggetto da collezione, da esporre e tenera a portata di mano, che ispira e accompagna il processo decisionale del viaggio. Le sue pagine, arricchite da fotografie suggestive e non convenzionali, non si limitano a proporre le destinazioni ma invitano il lettore a sognare e a progettare la prossima esperienza insieme a familiari e amici.
[post_title] => In distribuzione il catalogo Alidays on Tour dedicato ai viaggi per piccoli gruppi
[post_date] => 2024-12-17T09:51:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1734429073000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 480939
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Korean Air ha completato l'acquisizione di Asiana Airlines, quattro anni dopo aver annunciato la sua decisione il 16 novembre 2020. Oggi, 12 dicembre, la compagnia ha infatti acquisito 131.578.947 azioni di nuova emissione di Asiana Airlines, che rappresentano una quota di proprietà del 63,88%.
L'investimento totale ammonta a 1,8 trilioni di won (1,3 miliardi di dollari).
Asiana Airlines terrà un'assemblea generale straordinaria degli azionisti il 16 gennaio 2025 per nominare i nuovi consiglieri di amministrazione scelti da Korean Air.
Korean Air prevede di completare l'integrazione entro due anni (fine 2026) attraverso un iter che includerà l'ottimizzazione del network attraverso la diversificazione degli orari dei voli sulle rotte che si sovrappongono, l'ampliamento dei collegamenti verso nuove destinazioni e maggiori investimenti per la sicurezza. La fusione mira a rafforzare la competitività dell'industria aeronautica nazionale, a potenziare le capacità dell'aeroporto di Incheon come hub e a espandere la portata della rete globale.
L'integrazione procederà senza ristrutturare la forza lavoro: l'organizzazione combinata prevede una crescita naturale del personale grazie all'espansione dell'attività, e i dipendenti con funzioni sovrapposte saranno riassegnati all'interno dell'organizzazione.
Il programma frequent flyer integrato sarà presentato alla Korea Fair Trade Commission entro giugno 2025.
[post_title] => Korean Air finalizza l'acquisizione di Asiana: l'integrazione sarà totalmente operativa a fine 2026
[post_date] => 2024-12-12T10:13:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1733998416000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "alitalia a settembre la cordata"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":38,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":335,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482655","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’ente certificatore globale Top Employers Institute riconferma anche per il 2025 il gruppo Lefay tra le eccellenze aziendali nell'ambito delle risorse umane. La compagnia fondata da Alcide Leali è quindi nuovamente Top Employer dell'anno, riconoscimento ottenuto ininterrottamente dal 2022.\r\n\r\nLa certificazione si rilascia a seguito di un processo di analisi e valutazione delle politiche e strategie hr basato su dati oggettivi e documentazione d’appoggio. Vengono analizzate e valutate le politiche e le strategie hr in sei macroaree, che comprendono venti tematiche e oltre 173 best practices.\r\n\r\n«Siamo molto orgogliosi della riconferma della certificazione Top Employers, che riconosce le aziende più virtuose in termini di politiche per le risorse umane, da sempre un aspetto a cui teniamo molto - sottolinea lo stesso Leali -: un sigillo che rimarca il programma BeLefay, introdotto e portato avanti per offrire ai collaboratori un luogo di benessere, oltre che di lavoro».","post_title":"Il gruppo Lefay ancora una volta tra i Top Employer dell'anno","post_date":"2025-01-17T10:59:11+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1737111551000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482391","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Asiana Airlines allarga il network europeo con l'inserimento della nuova rotta verso Praga, dal prossimo 1° aprile: la capitale delle Repubblica Ceca diverrà così la settima destinazione servita dalla compagnia coreana in Europa.\r\n\r\nL'operativo prevede tre voli settimanali tra l'aeroporto internazionale di Seoul Incheon e il Václav Havel - martedì, giovedì e domenica - operati da un Airbus A350-900 da 311 posti.\r\n\r\nKorean Air, che ha completato l'acquisizione di Asiana a dicembre, opera già una rotta Seoul-Praga con quattro voli settimanali - collegamento attivo dal 2004 - e continuerà a operare insieme al nuovo servizio di Asiana, portando a sette i collegamenti settimanali tra le due città.\r\n\r\n“I passeggeri avranno l'opportunità di utilizzare una serie di voli in coincidenza all'interno della rete Asiana Airlines da Seoul verso destinazioni nella regione - ha dichiarato il presidente di Prg Jiří Pos -. Un ulteriore aumento del numero di voli sosterrà anche la cooperazione commerciale tra la Repubblica Ceca e la Corea del Sud e aprirà la Repubblica Ceca a un maggior numero di turisti asiatici”.\r\n\r\nAttualmente Asiana vola vola verso sei destinazioni in Europa: Barcellona, Francoforte, Istanbul, Londra, Parigi e Roma.\r\n\r\n ","post_title":"Asiana Airlines espande il network europeo con l'aggiunga di Praga, da aprile","post_date":"2025-01-14T10:49:19+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736851759000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482376","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Importante operazione di Blastness che acquisisce Athena Solutions, realtà travel tech specializzata nel settore delle strutture ricettive con il marchio ErmesHotels. Tra i servizi offerti, sistemi di prenotazione, preventivazione automatica, channel manager, connettività gds e pagamento automatizzato. L’operazione arricchisce il portafoglio di Blastness con soluzioni tecnologiche e strutture alberghiere di rilievo strategico e ne rafforza il posizionamento sul mercato italiano. L’acquisizione prevede inoltre la piena continuità aziendale per Athena Solutions, i cui fondatori proseguiranno nella collaborazione in posizioni manageriali all’interno del gruppo.\r\n\r\n“Questa operazione è per noi di grande valore e rappresenta un’importante evoluzione nella crescita del nostro gruppo - spiega il ceo e fondatore di Blastness, Andrea Delfini -. Athena Solutions è un’azienda italiana con una storia importante, una solida competenza e una reputazione riconosciute nel mercato alberghiero. L’acquisizione è una grande opportunità per poter fornire i nostri sistemi e i nostri servizi al parco clienti Athena che corrisponde al nostro target e sul quale abbiamo sviluppato una consolidata esperienza. Con questa acquisizione, oltre 1.800 alberghi si avvarranno dei servizi offerti dalla fusione delle due realtà”.\r\n\r\nFondata e guidata da Marco D’Amore, Roberto Romano e Roberto Santececca, Athena Solutions vanta oggi oltre 600 strutture clienti, tra cui realtà di prestigio quali il Grand Hotel Quisisana di Capri, il Covo dei Saraceni a Positano, il Grand Hotel et de Milan, le masserie San Domenico e Torre Coccaro, il nuovissimo The Plein Hotel di Milano, nonché importanti gruppi alberghieri come Egnazia Ospitalità Italiana (di cui fa parte il noto Borgo Egnazia), Greenblu, Bettoja, Marcegaglia, Eight Hotels (Portofino, Paraggi, Venezia, Cortina), Mangia’s, Bluserena e molti altri che si aggiungono alle oltre 1.200 strutture clienti di Blastness.\r\n\r\nAdvisor legale di Blastness è stato lo studio legale e tributario Gpd con gli avvocati Andrea Gemma, partner, e Alessia Salamone, senior associate, coadiuvati da Beatrice Nobili e Darina Ferri, associate. Lo studio Cssf con il partner Luca Sintoni ha seguito la due diligence contabile e fiscale.","post_title":"Blastness arricchisce il proprio portfolio acquisendo ErmesHotels","post_date":"2025-01-14T09:29:27+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1736846967000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482200","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Giver festeggia i 25 anni delle crociere fluviali e presenta il nuovo catalogo dedicato: una guida di 84 pagine che sarà disponibile in tutte le agenzie di viaggio italiane a partire dalla seconda metà di gennaio e che già può essere consultata in formato pdf sul sito web del tour operator genovese. Il volume offre una panoramica completa di tutti gli itinerari, con dettagli su escursioni, navi, e servizi\r\n\r\nTra le novità, la crociera di otto giorni lungo il fiume Guadalquivir, cuore pulsante della storia andalusa. Questo itinerario, che unisce navigazione fluviale e marittima (da Cadice a El Puerto de Santa Maria), offre l'opportunità di esplorare città ricche di storia e cultura come Siviglia, Granada, Cordova, Jerez de la Frontera e Cadice, con escursioni guidate in lingua italiana. A bordo della Belle de Cadix, i viaggiatori saranno accompagnati dallo staff turistico Giver. Partenze il 14 e 28 agosto\r\n\r\nRinnovati anche gli itinerari lungo il Reno, il Danubio ed l'Elba, con nuove proposte pensate per arricchire l’offerta e soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. Per l'inverno è stata inoltre inserita una nuova crociera dedicata ai mercatini di Natale lungo il Reno dal 5 al 9 dicembre, che si affianca agli storici viaggi per visitare i mercatini sul Danubio, con due partenze disponibili, dal 4 all'8 e dal 16 al 20 dicembre, nonché all’ormai tradizionale Crociera di Natale sul Danubio che di anno in anno accoglie un numero sempre maggiore di richieste e alle classiche crociere di Capodanno lungo il Danubio e il Reno che registrano il tutto esaurito con grandi consensi di pubblico.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Giver festeggia i 25 anni delle crociere fluviali e presenta il nuovo catalogo dedicato","post_date":"2025-01-10T09:54:01+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736502841000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481876","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oneworld fa il suo ingresso nel 2025 accogliendo due nuove compagnie aeree partner. Sempre quest'anno l'alleanza prevede inoltre l'apertura di un maggior numero di lounge e l'aumento dei vettori che vorrebbero unirsi all'alleanza in futuro.\r\n\r\nLa prima new entry è quella di Oman Air, fissata per il secondo trimestre 2025: il vettore diverrà a pieno titolo il 14° membro dell'alleanza il 30 giugno 2025.\r\n\r\nLa 15ª compagnia aerea che entrerà nell'alleanza sarà Fiji Airways, a fine 2025: il vettore del Sud Pacifico è stato membro di Oneworld Connect negli ultimi cinque anni, durante i quali ha già sviluppato partnership con diverse compagnie aeree partner dell'alleanza.\r\n\r\nIl 2024 appena chiuso ha segnato il 25° anno dalla nascita di oneworld, fondata nel 1999 da American Airlines, British Airways, Cathay Pacific e Qantas. A queste compagnie si sono successivamente aggiunte Alaska Airlines, Finnair, Iberia, Japan Airlines, Malaysia Airlines, Qatar Airways, Royal Air Maroc, Royal Jordanian e Sri Lankan Airlines.\r\n\r\nIn prospettiva potrebbe essere Hawaiian Airlines a farsi avanti per entrare a far parte dell'alleanza, in seguito all'acquisizione del vettore da parte di Alaska Airlines, attuale membro di oneworld, per un valore di 1,9 miliardi di dollari.\r\n\r\n ","post_title":"Oneworld: Oman Air e Fiji Airways le due new entry 2025","post_date":"2025-01-07T09:35:26+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736242526000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481761","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"A volte ritornano. E' il caso del volo diretto fra Milano Malpensa e Roma Fiumicino, croce e delizia non soltanto della vecchia Alitalia, ma di ogni compagnia aerea che ha operato il collegamento.\r\n\r\nDopo un'interruzione di quattro anni (Ita Airways è stato l'ultimo vettore impegnato sulla rotta, chiusa nell'ottobre 2020) ora tocca ad Aeroitalia inserirsi sulla tratta che - come anticipato dallo stesso vettore sulla propria pagina Facebook lo scorso 31 dicembre - sarà attiva da domenica 26 gennaio, con fino a tre frequenze giornaliere.\r\n\r\nLa sfida, da quando le due città sono collegate con i treni Alta Velocità, è proprio quella che vede competere treno e aereo: Aeroitalia impiegherà sulla rotta gli Atr da 68 posti, con un operativo che prevede il decollo da Malpensa alle 7.10, alle 11.50 e alle 18.40, mentre da Fiumicino le partenze sono programmate alle 9.30, alle 15 e alle 21.10. \r\n\r\n ","post_title":"Malpensa: torna il volo per Roma Fiumicino, dal 26 gennaio con Aeroitalia","post_date":"2025-01-02T11:43:16+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1735818196000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481735","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una serata celebrativa dei 20 anni dell'organizzazione che ha realizzato oltre 3 mila desideri di bambini affetti da gravi patologie. Alidays Travel Experiences rafforza il proprio impegno al fianco di Make-a-Wish Italia Onlus, partecipando alla Wish Night, che si è tenuta presso il teatro Manzoni di Milano poco prima di Natale.\r\n\r\nL'evento non è una semplice raccolta fondi, ma un momento di profonda condivisione per mostrare, attraverso emozioni autentiche e testimonianze, l'incredibile forza e l'impatto che un desiderio realizzato può generare. Fondata nel 2004 da Fabio e Sune Frontani in memoria della loro figlia Carlotta, Make-A-Wish Italia Onlus collabora con i principali ospedali pediatrici italiani ed è parte di Make-A-Wish International, una delle realtà non profit più conosciute al mondo, con 585 mila desideri realizzati in 50 Paesi.\r\n\r\nLa serata è stata caratterizzata da uno spettacolo di magia non casuale: attraverso l'arte dell'illusione, gli artisti hanno esplorato il tema della speranza, dell'immaginazione e della possibilità di vedere il mondo non solo per quello che è, ma per ciò che potrebbe diventare. Lo spettacolo, scritto e diretto dal campione del mondo di mentalismo Andrea Rizzolini, ha visto esibirsi artisti di calibro internazionale come il campione del mondo di manipolazione Francesco Della Bona, i campioni europei di magia Alberto Giorgi e Laura, e il pluripremiato artista della memoria Vanni De Luca.\r\n\r\n\"Siamo orgogliosi di supportare un'organizzazione che da vent'anni trasforma i sogni in realtà per tanti bambini e per le loro famiglie - sottolinea il ceo di Alidays, Davide Catania -. Insieme si può contribuire a scrivere una storia di speranza e resilienza\".","post_title":"Il Natale di Alidays passa anche dalla Wish Night a fianco della onlus Make-a-Wish Italia","post_date":"2025-01-02T09:59:19+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1735811959000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481223","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dalle distese infinite della Namibia ai grattacieli degli Stati Uniti; dalle vette andine di Argentina e Cile ai templi del Giappone; dalle spezie della Thailandia ai colori dell'India, fino ai tesori dell'Uzbekistan e alle spiagge dello Sri Lanka: nove destinazioni d'eccellenza interpretate attraverso tour esclusivi in piccoli gruppi. E' in distribuzione Alidays on Tour, il mondo in scena: il catalogo dell'operatore milanese, complemento naturale del recente lancio online degli itinerari di gruppo.\r\n\r\nOgni viaggio è stato in particolare concepito non solo per svelare le meraviglie di questi luoghi, ma per creare un ponte autentico con le comunità locali, regalando esperienze uniche. Più che un semplice catalogo, Alidays on Tour si presenta quindi come un oggetto da collezione, da esporre e tenera a portata di mano, che ispira e accompagna il processo decisionale del viaggio. Le sue pagine, arricchite da fotografie suggestive e non convenzionali, non si limitano a proporre le destinazioni ma invitano il lettore a sognare e a progettare la prossima esperienza insieme a familiari e amici.","post_title":"In distribuzione il catalogo Alidays on Tour dedicato ai viaggi per piccoli gruppi","post_date":"2024-12-17T09:51:13+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734429073000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"480939","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Korean Air ha completato l'acquisizione di Asiana Airlines, quattro anni dopo aver annunciato la sua decisione il 16 novembre 2020. Oggi, 12 dicembre, la compagnia ha infatti acquisito 131.578.947 azioni di nuova emissione di Asiana Airlines, che rappresentano una quota di proprietà del 63,88%.\r\n\r\nL'investimento totale ammonta a 1,8 trilioni di won (1,3 miliardi di dollari).\r\n\r\nAsiana Airlines terrà un'assemblea generale straordinaria degli azionisti il 16 gennaio 2025 per nominare i nuovi consiglieri di amministrazione scelti da Korean Air.\r\n\r\nKorean Air prevede di completare l'integrazione entro due anni (fine 2026) attraverso un iter che includerà l'ottimizzazione del network attraverso la diversificazione degli orari dei voli sulle rotte che si sovrappongono, l'ampliamento dei collegamenti verso nuove destinazioni e maggiori investimenti per la sicurezza. La fusione mira a rafforzare la competitività dell'industria aeronautica nazionale, a potenziare le capacità dell'aeroporto di Incheon come hub e a espandere la portata della rete globale.\r\n\r\nL'integrazione procederà senza ristrutturare la forza lavoro: l'organizzazione combinata prevede una crescita naturale del personale grazie all'espansione dell'attività, e i dipendenti con funzioni sovrapposte saranno riassegnati all'interno dell'organizzazione.\r\n\r\nIl programma frequent flyer integrato sarà presentato alla Korea Fair Trade Commission entro giugno 2025.","post_title":"Korean Air finalizza l'acquisizione di Asiana: l'integrazione sarà totalmente operativa a fine 2026","post_date":"2024-12-12T10:13:36+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1733998416000]}]}}
Il gruppo Lefay ancora una volta tra i Top Employer dell'anno
Asiana Airlines espande il network europeo con l'aggiunga di Praga, da aprile
Blastness arricchisce il proprio portfolio acquisendo ErmesHotels
Giver festeggia i 25 anni delle crociere fluviali e presenta il nuovo catalogo dedicato
Oneworld: Oman Air e Fiji Airways le due new entry 2025
Malpensa: torna il volo per Roma Fiumicino, dal 26 gennaio con Aeroitalia
Il Natale di Alidays passa anche dalla Wish Night a fianco della onlus Make-a-Wish Italia
In distribuzione il catalogo Alidays on Tour dedicato ai viaggi per piccoli gruppi