8 July 2025

Battesimo a Ocean Cay per la nuova ammiraglia del gruppo Msc Seashore

[ 0 ]

Si terrà sull’isola privata di Ocean Cay, riserva marina alle Bahamasi, l battesimo della nuova ammiraglia del gruppo Msc Seashore. La cerimonia si terrà il prossimo 18 novembre, dopodiché la nave inizierà la propria stagione invernale ai Caraibi, offrendo agli ospiti la possibilità di scoprire la stessa isola e altre destinazioni con partenze settimanali da Miami per crociere di otto giorni.

Come vuole ormai la tradizione, sarà ancora Sophia Loren a ricoprire il ruolo di madrina per la sedicesima volta su 19 unità della flotta. I festeggiamenti si svolgeranno sia a bordo sia sull’isola, poiché la nave rimarrà ormeggiata per tutta la notte, con una cena di gala, spettacoli dal vivo e tanto altro ancora.

Con il battesimo della Seashore verrà formalmente celebrata anche la riapertura della Ocean Cay Msc Marine Reserve: isola accessibile dalla fine del 2019, ma costretta alla chiusura pochi mesi dopo a causa della pandemia. La compagnia ha approfittato della pausa per apportare nuovi miglioramenti, introducendo ancora più servizi, che verranno presentati nella medesima occasione.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494005 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuova vita per il Voi Vila Do Farol a Capo Verde, storico resort della divisione hôtellerie di Alpitour World, che verrà completamente demolito e ricostruito secondo un concept architettonico completamente nuovo e ispirato ai principi di responsabilità ambientale, economica e sociale. Il progetto, che prevede un investimento da oltre 30 milioni di euro, avrà una durata complessiva di circa 18 mesi, con consegna prevista entro la fine del 2026: si estende su un’area di oltre 52.000 mq e prevede un incremento della capacità ricettiva con 302 camere, circa 60 in più rispetto alla configurazione attuale.  L’intervento porterà alla creazione di due archi composti da 21 edifici singoli disposti a mezzo cerchio, come ad abbracciare l’orizzonte. Gli edifici saranno di due differenti tipologie: a due livelli lungo l’arco interno e a tre lungo quello esterno, progettati per integrarsi armoniosamente con il contesto naturale. «Abbiamo immaginato un’architettura che fosse un abbraccio tra terra e oceano, capace di dialogare con la potenza del paesaggio e l’heritage del luogo. Un'oasi in cui ogni edificio è stato pensato per integrarsi nel contesto naturale, con strutture vibranti dai volumi sfalsati e dalle grandi aperture affacciate sull'oceano Atlantico. Un progetto concepito per raccontare l'intreccio delle culture locali, lasciando un’impronta identitaria» spiegano Igor Rebosio, founder architect & design director di De.Tales, lo studio internazionale di architettura, progettazione e design  che coordina il progetto) e Giuseppe Varsavia, founder architect & managing director. La superficie complessiva costruita sarà pari a circa 14.100 mq con un’altezza massima degli edifici contenuta entro i 10 metri. Inoltre, l’intervento includerà un’area fronte mare di circa 6.800 mq, dove sorgerà il nuovo ristorante principale del resort, ed una ampia spiaggia in concessione che ospiterà il beach club del Resort. Il nuovo masterplan del Voi Vila Do Farol si fonda su due principi cardine: massimizzare la vista sull’oceano per il maggior numero possibile di camere e creare uno spazio centrale, protetto dai venti del deserto, che diventi il cuore pulsante del resort. «Voihotels continua a evolversi, riqualificando ed elevando il comfort delle proprie strutture - commenta Paolo Terrinoni, ad Voihotels -. Stagione dopo stagione incrementa gli standard qualitativi della propria offerta per garantire esperienze di soggiorno sempre più innovative e in sintonia con le esigenze dei viaggiatori italiani e internazionali. La riqualificazione del Voi  Vila Do Farol a Capo Verde rappresenta un passo significativo in questo percorso, con un progetto che ci restituisce un nuovo resort con un linguaggio architettonico di forte personalità  ed un intervento capace di declinare  un’idea di sostenibilità responsabile ed inclusiva, attenta alle realtà circostanti ed alle comunità in cui si trova ad operare. Crediamo, infatti, che l’ospitalità debba essere un ponte, un incontro tra persone e  culture, capace di lasciare un impatto positivo e duraturo» [post_title] => Voihotels investe 30 mln di euro nella ricostruzione, in chiave green, del Vila Do Farol a Capo Verde [post_date] => 2025-07-07T11:15:28+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751886928000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493960 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Malta Tourism Authority affina ulteriormente la strategia dedicata al segmento Mice, che mette al centro la flessibilità, il benessere e l’autenticità. “Abbiamo osservato un cambiamento nella natura degli eventi business – dichiara Ester Tamasi, direttore Malta Tourism Authority - VisitMalta -. Sempre più operatori richiedono formule ibride, che affianchino alle classiche attività di meeting momenti di rigenerazione, wellness e immersione autentica nel territorio. Malta è perfettamente posizionata per rispondere a queste esigenze.”   Il punto di forza dell’arcipelago risiede nella sua doppia identità complementare: città vibranti e moderne da un lato, natura incontaminata e ritmo slow dall’altro. Se zone come St. Julian’s e Valletta raccontano l’anima dinamica e internazionale della destinazione, con infrastrutture moderne e servizi di alto livello, l’isola di Gozo offre un perfetto contrappunto: silenziosa, autentica, immersa nella natura. A soli 45 minuti da Valletta, Gozo è la “destinazione nella destinazione” ideale per retreat aziendali, esperienze gastronomiche autentiche, percorsi nella natura, sessioni di yoga al tramonto o cooking class in villa. Tailor-made experience: l’eccellenza su misura La dimensione contenuta dell’arcipelago consente un’organizzazione agile dei programmi, anche in tempi ristretti. È possibile abbinare a una giornata di lavori, attività leisure e di team building, anche in poche ore, senza rinunciare al comfort. Malta è in grado di accogliere sia grandi eventi internazionali, grazie alla capienza delle strutture alberghiere e centri congressi, sia gruppi più ristretti che richiedono esperienze più raffinate e personalizzate, in dimore storiche, boutique hotel o location esclusive come musei, vigneti e siti archeologici.   Il panorama dell’ospitalità maltese sta vivendo una fase di grande fermento. Oltre alla tradizionale area di St. Julian’s, anche il nord dell’isola si sta affermando come polo di nuove strutture di livello. Tra le recenti aperture e prossime inaugurazioni si segnalano: Me Malta by Melià, AX Odycy, BWH Hotels, Barceló Fortina, Voco, Double Tree by Hilton, Best Western Premier, Hyatt Centric. Inoltre in arrivo anche Ramla Bay Resort, Six Senses.   Gozo è il luogo perfetto per ritrovare l’equilibrio: ville private, farmhouse, degustazioni in vigneto, escursioni tailor-made tra saline e paesaggi marini. Comino, più esclusiva e selvaggia, è ideale per esperienze in yacht priv [post_title] => La vocazione Mice di Malta: lusso discreto ed esperienze autentiche [post_date] => 2025-07-04T13:25:20+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751635520000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493900 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Emirates ha inaugurato i voli per Shenzhen, la quarta destinazione servita nella Cina continentale, rafforzando così la sua strategia di espansione nell’Asia orientale. Con Shenzhen, la compagnia porta a 42 i voli settimanali verso i quattro scali di Pechino, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen, garantendo ai viaggiatori e alle aziende maggiori opzioni di connettività e di viaggio da e verso il Paese. La nuova rotta è servita da un Boeing 777-300er configurato con quattro classi di servizio: sono 8 le suite private in First Class, 40 le poltrone reclinabili in Business Class, 24 i posti in Premium Economy e 260 i sedili in Economy Class. Gli orari dei voli da e per Shenzhen sono pensati per assicurare comode coincidenze con le principali destinazioni europee – tra cui Londra, Parigi, Francoforte e Amsterdam – sfruttando l’ampio network globale di Emirates via Dubai. I passeggeri possono inoltre proseguire facilmente il viaggio verso altre destinazioni servite da Emirates in Kenya, Egitto, Sudafrica e Arabia Saudita. "Questo traguardo rappresenta l’impegno costante di Emirates nel rafforzare la nostra presenza nella Cina continentale e nel supportare gli obiettivi del Paese in termini di commercio e turismo - ha dichiarato Adnan Kazim, Deputy President and Chief Commercial Officer di Emirates Airline -. Si tratta inoltre di una scelta strategica che si inserisce nel rafforzamento delle relazioni tra Cina ed Emirati Arabi Uniti, con l’obiettivo di collegare in modo fluido il corridoio dell’innovazione della Greater Bay Area di Guangdong-Hong Kong-Macao, un hub internazionale per l’innovazione e la tecnologia che mira, attraverso i nostri voli, ad attrarre risorse globali nel settore"   [post_title] => Emirates operativa sulla Dubai-Shenzhen, quarta destinazione nella Cina continentale [post_date] => 2025-07-04T10:16:57+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751624217000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493895 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Battesimo ufficiale a Genova per Gnv Orion, il 26esimo traghetto di nuova generazione della compagnia del Gruppo Msc, gemella di Gnv Polaris. Madrina d’eccezione, Federica Pellegrini mentre le note dell’Orchestra dell'Opera Carlo Felice di Genova ha scandito i momenti salienti delle celebrazioni, insieme ai fischi delle sirene delle navi, dalla tradizionale bottiglia che si infrange sulla fiancata del traghetto alla parata degli ufficiali di Gnv Orion.  “Orion e Polaris sono il primo decisivo passo di un importante programma di rinnovamento della flotta - per un totale di otto nuove unità - che ha richiesto oltre 1 miliardo di euro di investimenti - ha dichiarato Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo di Gnv -. Nel giro di cinque anni, una parte rilevante della flotta sarà interamente rinnovata. Con l’aggiunta di circa il 60% di tonnellaggio. È un dato significativo, che conferma il forte impegno del Gruppo Msc a favore non solo di Gnv, ma dell’intero sistema italiano dei trasporti. Di esso, lo shipping rappresenta una dorsale molto importante, anche per i collegamenti con gli altri paesi”. Al comando di Salvatore Provenzano e con i suoi 109 membri dell’equipaggio, Gnv Orion è un esempio di innovazione nel settore dei traghetti. Realizzata nel cantiere navale Guangzhou Shipyard International di Canton in Cina, la nuova unità ha una stazza lorda di circa 52.000 tonnellate, una lunghezza di 218 metri, una larghezza di 29,60 metri e può raggiungere una velocità massima di 25 nodi. Con le sue 433 cabine, ha una capacità di carico di 1.700 passeggeri e 3.080 metri lineari che la rendono una delle navi ro-pax tra le più capienti e spaziose in servizio nel Mediterraneo.  Al pari delle altre 7 nuove unità che fanno parte del piano di rinnovamento della flotta Gnv anche Orion è dotata di tecnologie ambientali avanzate che le consentono di tagliare le emissioni di CO2 di oltre il 30% per carico trasportabile rispetto alle unità di precedente generazione. Il prosieguo del piano di rinnovo Dopo Polaris e Orion, il piano di rinnovamento ed espansione di Gnv prevede l’ingresso di altre due unità di nuova costruzione entro l’inizio del 2026: Gnv Virgo e Gnv Aurora, entrambe alimentate a Gnl, che consentiranno una riduzione delle emissioni di CO₂ del 50% per carico trasportabile rispetto alle unità di precedente generazione.   Seguiranno altre quattro navi ro-pax tutte alimentate a Gnl (per un totale di 8 nuovi traghetti entro il 2030) e dotate di tecnologie ambientali all’avanguardia. L’inizio dei lavori di questa seconda commessa è previsto per il 2026 e la consegna della prima nave avverrà entro i primi mesi del 2028 a seguire le altre con una cadenza semestrale. Le unità avranno una stazza lorda di circa 71.300 tonnellate, una lunghezza di 237 metri e una larghezza di 33 metri, potranno ospitare fino a 2500 persone (tra passeggeri ed equipaggio) e saranno dotate di oltre 500 cabine e 3500 metri lineari di garage. Per stazza saranno le navi più grandi della compagnia e le più capienti sul Mediterraneo.    [post_title] => Gnv Orion: battesimo a Genova per la 26esima unità di una flotta all'avanguardia [post_date] => 2025-07-04T09:57:56+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751623076000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493818 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_382236" align="alignleft" width="300"] Un villaggio Club del Sole[/caption] Una vacanza all’aria aperta, immersi nella natura, a 1 euro a notte? In occasione della Giornata mondiale del campeggio, Club del Sole – leader italiano dell’hospitality open-air – lancia la promozione “Full + Camping + Life = 1 euro”: un invito a scoprire in prima persona l’essenza del campeggio contemporaneo attraverso l’esperienza Full Life Holidays, il format che ha rivoluzionato il concetto di vacanza all’aria aperta unendo comfort e natura in un equilibrio perfetto. Fino al 20 luglio 2025, sarà possibile soggiornare in piazzola a solo 1 euro a notte, nelle strutture aderenti del Gruppo, versando esclusivamente la quota per le persone soggiornanti. Dalle coste alle montagne, Club del Sole invita tutti gli appassionati dell’open air a riscoprire il piacere di una vacanza autentica, fra paesaggi mozzafiato, spiagge dorate, escursioni in bicicletta e servizi dog-friendly.   I Villaggi coinvolti nella promozione: Trentino Alto-Adige Due nuove acquisizioni del Gruppo: Due Laghi Levico Family Collection, struttura affacciata sulle acque cristalline del Lago di Levico e Val di Fiemme Easy Camping Village, dove paesaggi mozzafiato, boschi di pini, larici secolari e le maestose Dolomiti fanno da cornice. Friuli Venezia-Giulia Marina Julia Family Collection, con il suo iconico parco acquatico e il nuovo parco avventura Julia Adventures e Tenuta Primero Grado Family Collection, immerso nella laguna di Grado. Qui l’esperienza si arricchisce con Primero Splash Bay, un grande parco divertimenti sul mare, e le esclusive Waterdream, case galleggianti che offrono un soggiorno unico sull’acqua, tra libertà, comfort e natura. Emilia-Romagna Marina Romea Easy Camping Village e Rivaverde Easy Camping Village, sui Lidi di Ravenna, Adriatico Cervia Easy Camping Village, nel cuore della riviera romagnola e Spina Family Collection, immerso nella natura del Delta del Po, sede anche del parco avventura Spina Adventures. Toscana e Abruzzo Viareggio Family Collection, per chi ama la Versilia, e Roseto degli Abruzzi Easy Camping Village, sulla Costa Teramana, ideale per vacanze tra sport, relax e convivialità. Il Villaggio, di recente acquisizione, offre tanti servizi pet-friendly: piscina dedicata, parco giochi e dog spray park. L’offerta è valida solo per le piazzole standard delle strutture indicate e prevede il pagamento della quota per le persone soggiornanti. Verificare sempre  la disponibilità sul sito www.clubdelsole.com per poter godere delle Full Life Holidays firmate Club del Sole. [post_title] => Club del Sole: lancia "Full + Camping + Life = 1 euro” per la Giornata mondiale del campeggio [post_date] => 2025-07-03T11:53:56+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751543636000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493713 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_493714" align="alignright" width="300"] Nella foto, da sinistra, l'onorevole Federico Mollicone, Qays Abu Dayeh e Ramzi Zawaideh[/caption] In occasione della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, Roma ha celebrato il Giubileo del Tevere e del Canottaggio Sociale: un’iniziativa pensata per valorizzare il fiume simbolo della Capitale e rafforzare il legame tra cittadini, sport e territorio. L’evento è stato promosso dall’assessorato alla Tutela del Territorio della Regione Lazio, dalla Commissione speciale per il Giubileo 2025 di Roma Capitale, in collaborazione con Coni Lazio, le Federazioni di Canottaggio, Tevere Day, Mare Vivo Deportivo e diversi circoli sportivi del territorio. Cuore della serata è stata la cerimonia simbolica del versamento dell’acqua del fiume Giordano nel Tevere, gesto altamente evocativo che simboleggia l’unione tra i fiumi battesimali del Cristianesimo e rappresenta un ponte di amicizia tra i popoli. Alla cerimonia hanno partecipato l’ambasciatore del Regno Hashemita di Giordania, Qais Abu Dayeh, l’onorevole Federico Mollicone, e l'area manager Italy di Royal Jordanian, Ramzi Zawaideh. La benedizione è stata impartita da padre Daniel Luz Rocchetti, rettore della Chiesa del Santissimo Salvatore in Onda. A coordinare la Regata del Giubileo è stato l’assessore della Regione Lazio, Ghera, insieme agli altri promotori della manifestazione. L’atto simbolico del versamento dell’acqua del Sacro Giordano nel Tevere – alla presenza dell’ambasciatore giordano – ha rappresentato un forte segnale di dialogo e fratellanza, in un momento storico particolarmente delicato, come sottolineato dall’onorevole Mollicone. Questo evento si è intrecciato con la tradizionale Girandola di Castel Sant’Angelo, rievocazione storica legata ai festeggiamenti per i Santi Patroni, che da secoli è espressione della diplomazia papale e del ruolo universale di Roma. «Con questa 18ª edizione – ha aggiunto Mollicone – la manifestazione è ormai consolidata come evento nazionale e riconosciuta come patrimonio immateriale legato a Castel Sant’Angelo. La presenza di numerose ambasciate sottolinea il ritorno della Girandola a essere un momento di diplomazia culturale, in linea con la nuova legge sulle rievocazioni storiche e il patrimonio immateriale, che ho avuto l’onore di firmare e che è in vigore da novembre». A dare ancora più significato all’evento sono state le parole dell’ambasciatore giordano, Qais Abu Dayeh: «Questo gesto di gemellaggio va oltre il valore simbolico, rappresenta un ponte tra due popoli, quello italiano e quello giordano. È una testimonianza dei valori che condividiamo: il rispetto per il patrimonio culturale e naturale, la salvaguardia dei luoghi spirituali e la promozione della pace attraverso il dialogo culturale. Il fiume Giordano, sacro a miliardi di persone, è il luogo del battesimo di Gesù e un punto di riferimento per le tre grandi religioni monoteiste. La sua storia continua a ispirare pellegrini e credenti da ogni angolo del mondo.Che questo momento sia un simbolo di speranza, un tributo alle correnti comuni dell'umanità che scorrono attraverso la storia, la fede e l'amicizia». (Quirino Falessi) [gallery ids="493715,493717,493716"] [post_title] => Dal Giordano al Tevere: il gesto simbolico che unisce i fiumi sacri del Cristianesimo [post_date] => 2025-07-02T11:56:36+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751457396000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493669 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una suite completa di strumenti di marketing digitale: Explora Journeys punta a rafforzare e accrescere il successo della sua community di consulenti di viaggio con un'iniziativa che migliorerà la loro capacità di promuovere e vendere il brand in un modo che ne rifletta l’etica raffinata e aspirazionale. In collaborazione strategica con Rallio, piattaforma di gestione dei social media, la divisione lusso del gruppo Msc offre ora ai consulenti accesso diretto a contenuti approvati dal brand, facilmente programmabili e condivisibili sui propri canali social. La piattaforma consente la pianificazione anticipata dei post, il monitoraggio delle performance e garantisce coerenza nella voce e nell’identità visiva – offrendo una soluzione elegante ed efficiente per stimolare l’engagement dei clienti e incrementare le conversioni. I consulenti di viaggio negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Irlanda, Australia e Germania saranno i primi a beneficiare di questa offerta esclusiva, con l’estensione ad altri mercati prevista nei prossimi mesi.  «I nostri partner di viaggio sono al centro della nostra strategia di crescita - commenta Anna Nash, presidente di Explora Journeys -. Investendo in strumenti facili da usare, che riflettono la stessa cura e precisione delle nostre crociere oceaniche, permettiamo ai nostri partner di prosperare nell’attuale panorama del viaggio di lusso e di coglierne le potenzialità. Insieme, stiamo plasmando il futuro dei viaggi oceanici di lusso – in modo elegante, fluido e di successo». Questa suite potenziata si basa anche sulla continua collaborazione del brand con Approach Guides, che consente ai consulenti di condividere landing page co-branded, garantendo che tutte le richieste e le prenotazioni dei clienti vengano indirizzate direttamente alla loro attività. [post_title] => Explora Journeys: nuovi strumenti digitali a disposizione dei consulenti di viaggio [post_date] => 2025-07-01T15:19:26+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751383166000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493446 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nella tappa milanese del workshop di Visit Qatar si moltiplicano le proposte di viaggio alla scoperta della destinazione. Un’occasione b2b per lasciarsi sedurre da un Paese dai paesaggi suggestivi e dal ricco patrimonio culturale, tradizione e modernità, autenticità e innovazione. Meta per il turismo leisure e Mice in grado di soddisfare i viaggiatori più sofisticati e amanti del lusso. Tour classici, culturali, naturalistici, turismo sportivo e d'avventura. Il Qatar propone una variegata offerta di pacchetti su misura, soggiorni mare o deserto, città moderne o quartieri tradizionali. Una destinazione per tutto l’anno per ogni tipologia di visitatore. In ambito hotellerie, Sharq Village & Spa, The Ned, e Banana Island Resort Doha, svelano le loro strutture di alto livello, dall’ospitalità raffinata e atmosfere uniche. Tra i dmc, Discover Qatar, Regency Holidays, QTours e TravCo, riconosciuti per la loro competenza e organizzazione di itinerari personalizzati. Dal settore crocieristico, anche Msc Crociere mette in evidenza il suo prodotto nell’area qatarina. L’offerta ricettiva di alto livello con un eccellente rapporto qualità-prezzo e un calendario ricco di eventi di rilevanza internazionale consolidano il Paese come una delle destinazioni più apprezzate dai viaggiatori italiani. Una destinazione per il turismo Mice, grazie a infrastrutture all’avanguardia, centri congressi moderni e una rete alberghiera in grado di accogliere eventi internazionali. La capitale Doha con due poli d’eccellenza, il Qatar National Convention Centre, noto per il suo design iconico e il Doha Exhibition and Convention Center, situato nel cuore del distretto finanziario, dagli ampi spazi espositivi e tecnologie all’avanguardia. Musei di livello internazionale come il Museum of Islamic Art e il National Museum of Qatar, iconiche architetture contemporanee di celebri firme. Mercati tradizionali come il Souq Waqif. I paesaggi desertici di Khor Al Adaid. Le spiagge dei 563 km di costa, nel pacchetto turistico della destinazione. Mercato italiano strategico Nel 2024 sono stati circa 80.000 i connazionali che hanno scelto il Qatar su un volume globale di oltre 5 milioni di visitatori. Nei primi cinque mesi del 2025, gli arrivi dall’Italia sono cresciuti del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024, già al+10% rispetto al 2023. Da qui l’attenzione costante alla formazione del trade e a investire nella promozione italiana. A circa sei ore di volo da Roma, Milano e Venezia, il Qatar è collegato all’Hamad International Airport di Doha da voli diretti giornalieri operati da Qatar Airways. «Un mercato italiano sempre attento e ricettivo verso le nuove proposte, per noi importante - ha dichiarato Abdulaziz Ali Al Mawlawi, ceo di Visit Qatar -. Un’occasione che arriva in un momento significativo, alla luce degli eventi recenti, ma che ci offre l’opportunità di assicurare che il settore turistico in Qatar continua a operare con regolarità. La sicurezza, il comfort e il benessere dei visitatori restano la nostra priorità assoluta, e tutti i servizi, le attrazioni e i trasporti funzionano regolarmente. Resta forte l’intento di rafforzare la collaborazione con gli operatori del settore per far conoscere la solida offerta turistica, supportata da infrastrutture moderne, servizi di alta qualità in grado di rispondere sia alla domanda del turismo leisure che alle esigenze del segmento Mice».   [post_title] => Visit Qatar, maggiore collaborazione con il mercato italiano e spinta al Mice [post_date] => 2025-06-27T09:55:11+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( [0] => qatar [1] => visit-qatar ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Qatar [1] => visit qatar ) ) [sort] => Array ( [0] => 1751018111000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 493408 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Debutto al cinema per Msc Crociere grazie all'uscita del film F1® The Movie, con Brad Pitt e Damson Idris, con il logo della compagnia che compare in numerose scene. Nel film Brad Pitt è il protagonista di un cast stellare e indossa i panni di un ex pilota che decide di tornare in pista ed entra a far parte del team Apxgp che vede, tra i principali sponsor, Msc Crociere. Il brand della compagnia è infatti presente sulle auto da corsa, sulle uniformi del team e sulle tute dei piloti, assumendo un ruolo centrale nella storia ad alta velocità del film. Il film è stato girato durante i weekend di gara dei Gran Premi di Formula 1® delle scorse stagioni, e quindi include anche il marchio Msc Crociere presente presso i circuiti, risultato della partnership globale della compagnia con la Formula 1® attiva fin dal 2022. «Il film incarna perfettamente i valori che ispirano ogni giorno il nostro personale, a bordo come a terra: impegno per l’eccellenza, rigore operativo e spirito di squadra - ha dichiarato Pierfrancesco Vago, executive chairman della divisione crociere del Gruppo Msc -. Lo spirito che anima la Formula 1® e Msc Crociere nasce da valori comuni: innovazione, passione e una costante ricerca dell’eccellenza, in pista come in mare. Siamo orgogliosi di vedere questa visione condivisa prendere vita sul grande schermo». La divisione crociere Msc ha recentemente annunciato un'estensione pluriennale che la vedrà continuare a essere Global Partner di Formula 1® fino al 2030. Il rinnovo dell’accordo conferma tutti i diritti precedentemente acquisiti, inclusa la presenza del brand in occasione delle gare per il titolo, la visibilità a bordo pista e i servizi di hospitality. Nell’ambito della partnership globale, anche Explora Journeys - brand lusso del Gruppo Msc, -  sarà protagonista, con la presenza del proprio logo in selezionati Gran Premi per tutta la durata della collaborazione. F1® The Movie è disponibile solo nei cinema e negli Imax® dal 25 giugno in tutto il mondo e dal 27 giugno in Nord America. [post_title] => Msc Crociere nei cinema di tutto il mondo grazie al film F1® The Movie [post_date] => 2025-06-26T11:17:50+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750936670000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "battesimo a ocean cay per la nuova ammiraglia del gruppo msc seashore" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":97,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":498,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494005","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Nuova vita per il Voi Vila Do Farol a Capo Verde, storico resort della divisione hôtellerie di Alpitour World, che verrà completamente demolito e ricostruito secondo un concept architettonico completamente nuovo e ispirato ai principi di responsabilità ambientale, economica e sociale.\r\nIl progetto, che prevede un investimento da oltre 30 milioni di euro, avrà una durata complessiva di circa 18 mesi, con consegna prevista entro la fine del 2026: si estende su un’area di oltre 52.000 mq e prevede un incremento della capacità ricettiva con 302 camere, circa 60 in più rispetto alla configurazione attuale.  L’intervento porterà alla creazione di due archi composti da 21 edifici singoli disposti a mezzo cerchio, come ad abbracciare l’orizzonte. Gli edifici saranno di due differenti tipologie: a due livelli lungo l’arco interno e a tre lungo quello esterno, progettati per integrarsi armoniosamente con il contesto naturale.\r\n«Abbiamo immaginato un’architettura che fosse un abbraccio tra terra e oceano, capace di dialogare con la potenza del paesaggio e l’heritage del luogo. Un'oasi in cui ogni edificio è stato pensato per integrarsi nel contesto naturale, con strutture vibranti dai volumi sfalsati e dalle grandi aperture affacciate sull'oceano Atlantico. Un progetto concepito per raccontare l'intreccio delle culture locali, lasciando un’impronta identitaria» spiegano Igor Rebosio, founder architect & design director di De.Tales, lo studio internazionale di architettura, progettazione e design  che coordina il progetto) e Giuseppe Varsavia, founder architect & managing director.\r\nLa superficie complessiva costruita sarà pari a circa 14.100 mq con un’altezza massima degli edifici contenuta entro i 10 metri. Inoltre, l’intervento includerà un’area fronte mare di circa 6.800 mq, dove sorgerà il nuovo ristorante principale del resort, ed una ampia spiaggia in concessione che ospiterà il beach club del Resort.\r\nIl nuovo masterplan del Voi Vila Do Farol si fonda su due principi cardine: massimizzare la vista sull’oceano per il maggior numero possibile di camere e creare uno spazio centrale, protetto dai venti del deserto, che diventi il cuore pulsante del resort.\r\n«Voihotels continua a evolversi, riqualificando ed elevando il comfort delle proprie strutture - commenta Paolo Terrinoni, ad Voihotels -. Stagione dopo stagione incrementa gli standard qualitativi della propria offerta per garantire esperienze di soggiorno sempre più innovative e in sintonia con le esigenze dei viaggiatori italiani e internazionali. La riqualificazione del Voi  Vila Do Farol a Capo Verde rappresenta un passo significativo in questo percorso, con un progetto che ci restituisce un nuovo resort con un linguaggio architettonico di forte personalità  ed un intervento capace di declinare  un’idea di sostenibilità responsabile ed inclusiva, attenta alle realtà circostanti ed alle comunità in cui si trova ad operare. Crediamo, infatti, che l’ospitalità debba essere un ponte, un incontro tra persone e  culture, capace di lasciare un impatto positivo e duraturo»","post_title":"Voihotels investe 30 mln di euro nella ricostruzione, in chiave green, del Vila Do Farol a Capo Verde","post_date":"2025-07-07T11:15:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1751886928000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493960","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Malta Tourism Authority affina ulteriormente la strategia dedicata al segmento Mice, che mette al centro la flessibilità, il benessere e l’autenticità.\r\n“Abbiamo osservato un cambiamento nella natura degli eventi business – dichiara Ester Tamasi, direttore Malta Tourism Authority - VisitMalta -. Sempre più operatori richiedono formule ibride, che affianchino alle classiche attività di meeting momenti di rigenerazione, wellness e immersione autentica nel territorio. Malta è perfettamente posizionata per rispondere a queste esigenze.”\r\n \r\nIl punto di forza dell’arcipelago risiede nella sua doppia identità complementare: città vibranti e moderne da un lato, natura incontaminata e ritmo slow dall’altro.\r\nSe zone come St. Julian’s e Valletta raccontano l’anima dinamica e internazionale della destinazione, con infrastrutture moderne e servizi di alto livello, l’isola di Gozo offre un perfetto contrappunto: silenziosa, autentica, immersa nella natura. A soli 45 minuti da Valletta, Gozo è la “destinazione nella destinazione” ideale per retreat aziendali, esperienze gastronomiche autentiche, percorsi nella natura, sessioni di yoga al tramonto o cooking class in villa.\r\nTailor-made experience: l’eccellenza su misura\r\nLa dimensione contenuta dell’arcipelago consente un’organizzazione agile dei programmi, anche in tempi ristretti. È possibile abbinare a una giornata di lavori, attività leisure e di team building, anche in poche ore, senza rinunciare al comfort.\r\nMalta è in grado di accogliere sia grandi eventi internazionali, grazie alla capienza delle strutture alberghiere e centri congressi, sia gruppi più ristretti che richiedono esperienze più raffinate e personalizzate, in dimore storiche, boutique hotel o location esclusive come musei, vigneti e siti archeologici.\r\n \r\nIl panorama dell’ospitalità maltese sta vivendo una fase di grande fermento. Oltre alla tradizionale area di St. Julian’s, anche il nord dell’isola si sta affermando come polo di nuove strutture di livello. Tra le recenti aperture e prossime inaugurazioni si segnalano:\r\nMe Malta by Melià, AX Odycy, BWH Hotels, Barceló Fortina, Voco, Double Tree by Hilton, Best Western Premier, Hyatt Centric. Inoltre in arrivo anche Ramla Bay Resort, Six Senses.\r\n \r\nGozo è il luogo perfetto per ritrovare l’equilibrio: ville private, farmhouse, degustazioni in vigneto, escursioni tailor-made tra saline e paesaggi marini. Comino, più esclusiva e selvaggia, è ideale per esperienze in yacht priv","post_title":"La vocazione Mice di Malta: lusso discreto ed esperienze autentiche","post_date":"2025-07-04T13:25:20+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1751635520000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493900","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates ha inaugurato i voli per Shenzhen, la quarta destinazione servita nella Cina continentale, rafforzando così la sua strategia di espansione nell’Asia orientale. \r\nCon Shenzhen, la compagnia porta a 42 i voli settimanali verso i quattro scali di Pechino, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen, garantendo ai viaggiatori e alle aziende maggiori opzioni di connettività e di viaggio da e verso il Paese.\r\nLa nuova rotta è servita da un Boeing 777-300er configurato con quattro classi di servizio: sono 8 le suite private in First Class, 40 le poltrone reclinabili in Business Class, 24 i posti in Premium Economy e 260 i sedili in Economy Class.\r\nGli orari dei voli da e per Shenzhen sono pensati per assicurare comode coincidenze con le principali destinazioni europee – tra cui Londra, Parigi, Francoforte e Amsterdam – sfruttando l’ampio network globale di Emirates via Dubai. I passeggeri possono inoltre proseguire facilmente il viaggio verso altre destinazioni servite da Emirates in Kenya, Egitto, Sudafrica e Arabia Saudita.\r\n\"Questo traguardo rappresenta l’impegno costante di Emirates nel rafforzare la nostra presenza nella Cina continentale e nel supportare gli obiettivi del Paese in termini di commercio e turismo - ha dichiarato Adnan Kazim, Deputy President and Chief Commercial Officer di Emirates Airline -. Si tratta inoltre di una scelta strategica che si inserisce nel rafforzamento delle relazioni tra Cina ed Emirati Arabi Uniti, con l’obiettivo di collegare in modo fluido il corridoio dell’innovazione della Greater Bay Area di Guangdong-Hong Kong-Macao, un hub internazionale per l’innovazione e la tecnologia che mira, attraverso i nostri voli, ad attrarre risorse globali nel settore\"\r\n\r\n ","post_title":"Emirates operativa sulla Dubai-Shenzhen, quarta destinazione nella Cina continentale","post_date":"2025-07-04T10:16:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1751624217000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493895","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Battesimo ufficiale a Genova per Gnv Orion, il 26esimo traghetto di nuova generazione della compagnia del Gruppo Msc, gemella di Gnv Polaris. Madrina d’eccezione, Federica Pellegrini mentre le note dell’Orchestra dell'Opera Carlo Felice di Genova ha scandito i momenti salienti delle celebrazioni, insieme ai fischi delle sirene delle navi, dalla tradizionale bottiglia che si infrange sulla fiancata del traghetto alla parata degli ufficiali di Gnv Orion. \r\n\r\n“Orion e Polaris sono il primo decisivo passo di un importante programma di rinnovamento della flotta - per un totale di otto nuove unità - che ha richiesto oltre 1 miliardo di euro di investimenti - ha dichiarato Pierfrancesco Vago, presidente esecutivo di Gnv -. Nel giro di cinque anni, una parte rilevante della flotta sarà interamente rinnovata. Con l’aggiunta di circa il 60% di tonnellaggio. È un dato significativo, che conferma il forte impegno del Gruppo Msc a favore non solo di Gnv, ma dell’intero sistema italiano dei trasporti. Di esso, lo shipping rappresenta una dorsale molto importante, anche per i collegamenti con gli altri paesi”.\r\nAl comando di Salvatore Provenzano e con i suoi 109 membri dell’equipaggio, Gnv Orion è un esempio di innovazione nel settore dei traghetti. Realizzata nel cantiere navale Guangzhou Shipyard International di Canton in Cina, la nuova unità ha una stazza lorda di circa 52.000 tonnellate, una lunghezza di 218 metri, una larghezza di 29,60 metri e può raggiungere una velocità massima di 25 nodi. Con le sue 433 cabine, ha una capacità di carico di 1.700 passeggeri e 3.080 metri lineari che la rendono una delle navi ro-pax tra le più capienti e spaziose in servizio nel Mediterraneo. \r\nAl pari delle altre 7 nuove unità che fanno parte del piano di rinnovamento della flotta Gnv anche Orion è dotata di tecnologie ambientali avanzate che le consentono di tagliare le emissioni di CO2 di oltre il 30% per carico trasportabile rispetto alle unità di precedente generazione.\r\nIl prosieguo del piano di rinnovo\r\nDopo Polaris e Orion, il piano di rinnovamento ed espansione di Gnv prevede l’ingresso di altre due unità di nuova costruzione entro l’inizio del 2026: Gnv Virgo e Gnv Aurora, entrambe alimentate a Gnl, che consentiranno una riduzione delle emissioni di CO₂ del 50% per carico trasportabile rispetto alle unità di precedente generazione.  \r\nSeguiranno altre quattro navi ro-pax tutte alimentate a Gnl (per un totale di 8 nuovi traghetti entro il 2030) e dotate di tecnologie ambientali all’avanguardia. L’inizio dei lavori di questa seconda commessa è previsto per il 2026 e la consegna della prima nave avverrà entro i primi mesi del 2028 a seguire le altre con una cadenza semestrale. Le unità avranno una stazza lorda di circa 71.300 tonnellate, una lunghezza di 237 metri e una larghezza di 33 metri, potranno ospitare fino a 2500 persone (tra passeggeri ed equipaggio) e saranno dotate di oltre 500 cabine e 3500 metri lineari di garage. Per stazza saranno le navi più grandi della compagnia e le più capienti sul Mediterraneo. \r\n ","post_title":"Gnv Orion: battesimo a Genova per la 26esima unità di una flotta all'avanguardia","post_date":"2025-07-04T09:57:56+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1751623076000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493818","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_382236\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Un villaggio Club del Sole[/caption]\r\nUna vacanza all’aria aperta, immersi nella natura, a 1 euro a notte? In occasione della Giornata mondiale del campeggio, Club del Sole – leader italiano dell’hospitality open-air – lancia la promozione “Full + Camping + Life = 1 euro”: un invito a scoprire in prima persona l’essenza del campeggio contemporaneo attraverso l’esperienza Full Life Holidays, il format che ha rivoluzionato il concetto di vacanza all’aria aperta unendo comfort e natura in un equilibrio perfetto.\r\nFino al 20 luglio 2025, sarà possibile soggiornare in piazzola a solo 1 euro a notte, nelle strutture aderenti del Gruppo, versando esclusivamente la quota per le persone soggiornanti.\r\nDalle coste alle montagne, Club del Sole invita tutti gli appassionati dell’open air a riscoprire il piacere di una vacanza autentica, fra paesaggi mozzafiato, spiagge dorate, escursioni in bicicletta e servizi dog-friendly.\r\n \r\nI Villaggi coinvolti nella promozione:\r\nTrentino Alto-Adige\r\nDue nuove acquisizioni del Gruppo: Due Laghi Levico Family Collection, struttura affacciata sulle acque cristalline del Lago di Levico e Val di Fiemme Easy Camping Village, dove paesaggi mozzafiato, boschi di pini, larici secolari e le maestose Dolomiti fanno da cornice.\r\n\r\nFriuli Venezia-Giulia\r\nMarina Julia Family Collection, con il suo iconico parco acquatico e il nuovo parco avventura Julia Adventures e Tenuta Primero Grado Family Collection, immerso nella laguna di Grado. Qui l’esperienza si arricchisce con Primero Splash Bay, un grande parco divertimenti sul mare, e le esclusive Waterdream, case galleggianti che offrono un soggiorno unico sull’acqua, tra libertà, comfort e natura.\r\n\r\nEmilia-Romagna\r\nMarina Romea Easy Camping Village e Rivaverde Easy Camping Village, sui Lidi di Ravenna, Adriatico Cervia Easy Camping Village, nel cuore della riviera romagnola e Spina Family Collection, immerso nella natura del Delta del Po, sede anche del parco avventura Spina Adventures.\r\n\r\nToscana e Abruzzo\r\nViareggio Family Collection, per chi ama la Versilia, e Roseto degli Abruzzi Easy Camping Village, sulla Costa Teramana, ideale per vacanze tra sport, relax e convivialità. Il Villaggio, di recente acquisizione, offre tanti servizi pet-friendly: piscina dedicata, parco giochi e dog spray park.\r\n\r\nL’offerta è valida solo per le piazzole standard delle strutture indicate e prevede il pagamento della quota per le persone soggiornanti.\r\n\r\nVerificare sempre  la disponibilità sul sito www.clubdelsole.com per poter godere delle Full Life Holidays firmate Club del Sole.","post_title":"Club del Sole: lancia \"Full + Camping + Life = 1 euro” per la Giornata mondiale del campeggio","post_date":"2025-07-03T11:53:56+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1751543636000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493713","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_493714\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Nella foto, da sinistra, l'onorevole Federico Mollicone, Qays Abu Dayeh e Ramzi Zawaideh[/caption]\r\nIn occasione della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, Roma ha celebrato il Giubileo del Tevere e del Canottaggio Sociale: un’iniziativa pensata per valorizzare il fiume simbolo della Capitale e rafforzare il legame tra cittadini, sport e territorio. L’evento è stato promosso dall’assessorato alla Tutela del Territorio della Regione Lazio, dalla Commissione speciale per il Giubileo 2025 di Roma Capitale, in collaborazione con Coni Lazio, le Federazioni di Canottaggio, Tevere Day, Mare Vivo Deportivo e diversi circoli sportivi del territorio.\r\nCuore della serata è stata la cerimonia simbolica del versamento dell’acqua del fiume Giordano nel Tevere, gesto altamente evocativo che simboleggia l’unione tra i fiumi battesimali del Cristianesimo e rappresenta un ponte di amicizia tra i popoli. Alla cerimonia hanno partecipato l’ambasciatore del Regno Hashemita di Giordania, Qais Abu Dayeh, l’onorevole Federico Mollicone, e l'area manager Italy di Royal Jordanian, Ramzi Zawaideh. La benedizione è stata impartita da padre Daniel Luz Rocchetti, rettore della Chiesa del Santissimo Salvatore in Onda.\r\nA coordinare la Regata del Giubileo è stato l’assessore della Regione Lazio, Ghera, insieme agli altri promotori della manifestazione. L’atto simbolico del versamento dell’acqua del Sacro Giordano nel Tevere – alla presenza dell’ambasciatore giordano – ha rappresentato un forte segnale di dialogo e fratellanza, in un momento storico particolarmente delicato, come sottolineato dall’onorevole Mollicone.\r\nQuesto evento si è intrecciato con la tradizionale Girandola di Castel Sant’Angelo, rievocazione storica legata ai festeggiamenti per i Santi Patroni, che da secoli è espressione della diplomazia papale e del ruolo universale di Roma. «Con questa 18ª edizione – ha aggiunto Mollicone – la manifestazione è ormai consolidata come evento nazionale e riconosciuta come patrimonio immateriale legato a Castel Sant’Angelo. La presenza di numerose ambasciate sottolinea il ritorno della Girandola a essere un momento di diplomazia culturale, in linea con la nuova legge sulle rievocazioni storiche e il patrimonio immateriale, che ho avuto l’onore di firmare e che è in vigore da novembre».\r\nA dare ancora più significato all’evento sono state le parole dell’ambasciatore giordano, Qais Abu Dayeh: «Questo gesto di gemellaggio va oltre il valore simbolico, rappresenta un ponte tra due popoli, quello italiano e quello giordano. È una testimonianza dei valori che condividiamo: il rispetto per il patrimonio culturale e naturale, la salvaguardia dei luoghi spirituali e la promozione della pace attraverso il dialogo culturale. Il fiume Giordano, sacro a miliardi di persone, è il luogo del battesimo di Gesù e un punto di riferimento per le tre grandi religioni monoteiste. La sua storia continua a ispirare pellegrini e credenti da ogni angolo del mondo.Che questo momento sia un simbolo di speranza, un tributo alle correnti comuni dell'umanità che scorrono attraverso la storia, la fede e l'amicizia».\r\n(Quirino Falessi)\r\n[gallery ids=\"493715,493717,493716\"]","post_title":"Dal Giordano al Tevere: il gesto simbolico che unisce i fiumi sacri del Cristianesimo","post_date":"2025-07-02T11:56:36+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1751457396000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493669","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una suite completa di strumenti di marketing digitale: Explora Journeys punta a rafforzare e accrescere il successo della sua community di consulenti di viaggio con un'iniziativa che migliorerà la loro capacità di promuovere e vendere il brand in un modo che ne rifletta l’etica raffinata e aspirazionale.\r\n\r\nIn collaborazione strategica con Rallio, piattaforma di gestione dei social media, la divisione lusso del gruppo Msc offre ora ai consulenti accesso diretto a contenuti approvati dal brand, facilmente programmabili e condivisibili sui propri canali social. La piattaforma consente la pianificazione anticipata dei post, il monitoraggio delle performance e garantisce coerenza nella voce e nell’identità visiva – offrendo una soluzione elegante ed efficiente per stimolare l’engagement dei clienti e incrementare le conversioni.\r\n\r\nI consulenti di viaggio negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Irlanda, Australia e Germania saranno i primi a beneficiare di questa offerta esclusiva, con l’estensione ad altri mercati prevista nei prossimi mesi. \r\n\r\n«I nostri partner di viaggio sono al centro della nostra strategia di crescita - commenta Anna Nash, presidente di Explora Journeys -. Investendo in strumenti facili da usare, che riflettono la stessa cura e precisione delle nostre crociere oceaniche, permettiamo ai nostri partner di prosperare nell’attuale panorama del viaggio di lusso e di coglierne le potenzialità. Insieme, stiamo plasmando il futuro dei viaggi oceanici di lusso – in modo elegante, fluido e di successo».\r\n\r\nQuesta suite potenziata si basa anche sulla continua collaborazione del brand con Approach Guides, che consente ai consulenti di condividere landing page co-branded, garantendo che tutte le richieste e le prenotazioni dei clienti vengano indirizzate direttamente alla loro attività.","post_title":"Explora Journeys: nuovi strumenti digitali a disposizione dei consulenti di viaggio","post_date":"2025-07-01T15:19:26+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1751383166000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493446","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nella tappa milanese del workshop di Visit Qatar si moltiplicano le proposte di viaggio alla scoperta della destinazione. Un’occasione b2b per lasciarsi sedurre da un Paese dai paesaggi suggestivi e dal ricco patrimonio culturale, tradizione e modernità, autenticità e innovazione.\r\n\r\nMeta per il turismo leisure e Mice in grado di soddisfare i viaggiatori più sofisticati e amanti del lusso. Tour classici, culturali, naturalistici, turismo sportivo e d'avventura. Il Qatar propone una variegata offerta di pacchetti su misura, soggiorni mare o deserto, città moderne o quartieri tradizionali. Una destinazione per tutto l’anno per ogni tipologia di visitatore.\r\n\r\nIn ambito hotellerie, Sharq Village & Spa, The Ned, e Banana Island Resort Doha, svelano le loro strutture di alto livello, dall’ospitalità raffinata e atmosfere uniche. Tra i dmc, Discover Qatar, Regency Holidays, QTours e TravCo, riconosciuti per la loro competenza e organizzazione di itinerari personalizzati. Dal settore crocieristico, anche Msc Crociere mette in evidenza il suo prodotto nell’area qatarina.\r\n\r\nL’offerta ricettiva di alto livello con un eccellente rapporto qualità-prezzo e un calendario ricco di eventi di rilevanza internazionale consolidano il Paese come una delle destinazioni più apprezzate dai viaggiatori italiani. Una destinazione per il turismo Mice, grazie a infrastrutture all’avanguardia, centri congressi moderni e una rete alberghiera in grado di accogliere eventi internazionali. La capitale Doha con due poli d’eccellenza, il Qatar National Convention Centre, noto per il suo design iconico e il Doha Exhibition and Convention Center, situato nel cuore del distretto finanziario, dagli ampi spazi espositivi e tecnologie all’avanguardia. Musei di livello internazionale come il Museum of Islamic Art e il National Museum of Qatar, iconiche architetture contemporanee di celebri firme. Mercati tradizionali come il Souq Waqif. I paesaggi desertici di Khor Al Adaid. Le spiagge dei 563 km di costa, nel pacchetto turistico della destinazione.\r\n\r\nMercato italiano strategico\r\n\r\nNel 2024 sono stati circa 80.000 i connazionali che hanno scelto il Qatar su un volume globale di oltre 5 milioni di visitatori. Nei primi cinque mesi del 2025, gli arrivi dall’Italia sono cresciuti del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024, già al+10% rispetto al 2023. Da qui l’attenzione costante alla formazione del trade e a investire nella promozione italiana. A circa sei ore di volo da Roma, Milano e Venezia, il Qatar è collegato all’Hamad International Airport di Doha da voli diretti giornalieri operati da Qatar Airways.\r\n\r\n«Un mercato italiano sempre attento e ricettivo verso le nuove proposte, per noi importante - ha dichiarato Abdulaziz Ali Al Mawlawi, ceo di Visit Qatar -. Un’occasione che arriva in un momento significativo, alla luce degli eventi recenti, ma che ci offre l’opportunità di assicurare che il settore turistico in Qatar continua a operare con regolarità. La sicurezza, il comfort e il benessere dei visitatori restano la nostra priorità assoluta, e tutti i servizi, le attrazioni e i trasporti funzionano regolarmente. Resta forte l’intento di rafforzare la collaborazione con gli operatori del settore per far conoscere la solida offerta turistica, supportata da infrastrutture moderne, servizi di alta qualità in grado di rispondere sia alla domanda del turismo leisure che alle esigenze del segmento Mice».\r\n\r\n ","post_title":"Visit Qatar, maggiore collaborazione con il mercato italiano e spinta al Mice","post_date":"2025-06-27T09:55:11+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["qatar","visit-qatar"],"post_tag_name":["Qatar","visit qatar"]},"sort":[1751018111000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493408","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Debutto al cinema per Msc Crociere grazie all'uscita del film F1® The Movie, con Brad Pitt e Damson Idris, con il logo della compagnia che compare in numerose scene.\r\nNel film Brad Pitt è il protagonista di un cast stellare e indossa i panni di un ex pilota che decide di tornare in pista ed entra a far parte del team Apxgp che vede, tra i principali sponsor, Msc Crociere. Il brand della compagnia è infatti presente sulle auto da corsa, sulle uniformi del team e sulle tute dei piloti, assumendo un ruolo centrale nella storia ad alta velocità del film.\r\nIl film è stato girato durante i weekend di gara dei Gran Premi di Formula 1® delle scorse stagioni, e quindi include anche il marchio Msc Crociere presente presso i circuiti, risultato della partnership globale della compagnia con la Formula 1® attiva fin dal 2022.\r\n«Il film incarna perfettamente i valori che ispirano ogni giorno il nostro personale, a bordo come a terra: impegno per l’eccellenza, rigore operativo e spirito di squadra - ha dichiarato Pierfrancesco Vago, executive chairman della divisione crociere del Gruppo Msc -. Lo spirito che anima la Formula 1® e Msc Crociere nasce da valori comuni: innovazione, passione e una costante ricerca dell’eccellenza, in pista come in mare. Siamo orgogliosi di vedere questa visione condivisa prendere vita sul grande schermo».\r\nLa divisione crociere Msc ha recentemente annunciato un'estensione pluriennale che la vedrà continuare a essere Global Partner di Formula 1® fino al 2030.\r\nIl rinnovo dell’accordo conferma tutti i diritti precedentemente acquisiti, inclusa la presenza del brand in occasione delle gare per il titolo, la visibilità a bordo pista e i servizi di hospitality. Nell’ambito della partnership globale, anche Explora Journeys - brand lusso del Gruppo Msc, -  sarà protagonista, con la presenza del proprio logo in selezionati Gran Premi per tutta la durata della collaborazione.\r\nF1® The Movie è disponibile solo nei cinema e negli Imax® dal 25 giugno in tutto il mondo e dal 27 giugno in Nord America.","post_title":"Msc Crociere nei cinema di tutto il mondo grazie al film F1® The Movie","post_date":"2025-06-26T11:17:50+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1750936670000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti