18 settembre 2023 09:14
Una strategia antinflazione di successo, fatta di partenze garantite e prodotti vuoto-pieno, rafforzati dalla scelta di abbassare i margini privilegiando i volumi, di fronte a una domanda sostenuta. E’ la formula con cui King Holidays ha affrontato il 2023, raggiungendo nei primi tre trimestri dell’anno risultati sopra le aspettative, sia in valore assoluto, sia in termini di crescita percentuale sul 2022.
“L’unico mese in lieve calo è stato agosto, caratterizzato anche da una incidenza maggiore di prenotazioni last minute rispetto ad altri periodi dell’anno – rivela il direttore commerciale, Roberto Minardi -. Il nostro obiettivo per il 2023 era quello di raggiungere i fatturati del 2019 e a oggi possiamo dire che siamo vicini, anche in considerazione del fatto che manca ancora un trimestre e la richiesta si mantiene forte. Al momento, le vendite degli individuali segnano un incremento del 70% rispetto al 2022, mentre i gruppi si attestano a +45% sull’anno scorso. Quanto alle destinazioni, sul mercato degli individuali si confermano trainanti i nostri storici cavalli di battaglia: Giordania, Marocco, Portogallo e Azzorre, Spagna, Malta e Turchia. Nel caso dei gruppi, si aggiungono Inghilterra, Scozia e molto lungo raggio: Stati Uniti, Giappone, Thailandia, Vietnam, Cambogia, Emirati Arabi, Oman, Argentina, Perù, Brasile e Messico”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 450791
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il primo trimestre dell'esercizio 2023.24 di Wizz Air marca il ritorno ai profitti, grazie al numero record di passeggeri e yield elevati. Nei tre mesi fra aprile e giugno i ricavi della low cost sono aumentati del 53% a quota 1,2 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, sulla scia della ripresa della domanda di viaggio. La compagnia ha centrato utili per 61,1 milioni di euro, rispetto alla perdita di 452,5 milioni di euro dello stesso periodo del 2022.
Wizz Air sottolinea di aver registrato un traffico record all'inizio dell'estate, con un numero di passeggeri che ha raggiunto i 15,3 milioni (+25%) e un load factor del 91,2%, rispetto all'84,7%.
Guardando al futuro, la low cost prevede tassi di riempimento migliori, che raggiungeranno il 94% nel secondo trimestre. Per tutto l'anno finanziario che terminerà il 31 marzo 2024, si prevede un load factor superiore al 90%. Wizz ha mantenuto invariata la sua guidance di utile netto annuo da 350 a 450 milioni di euro. Dato che si confronta con una perdita netta di 535,1 milioni di euro dello scorso esercizio e un utile di 61,1 milioni di euro nel primo trimestre.
"L'estate sta andando bene dal punto di vista operativo e dal punto di vista delle entrate", ha affermato il ceo Jozsef Varadi.
[post_title] => Wizz Air torna a fare utili nel trimestre, deciso aumento dei ricavi
[post_date] => 2023-08-04T10:45:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1691145907000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "452254"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":7,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"450791","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il primo trimestre dell'esercizio 2023.24 di Wizz Air marca il ritorno ai profitti, grazie al numero record di passeggeri e yield elevati. Nei tre mesi fra aprile e giugno i ricavi della low cost sono aumentati del 53% a quota 1,2 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, sulla scia della ripresa della domanda di viaggio. La compagnia ha centrato utili per 61,1 milioni di euro, rispetto alla perdita di 452,5 milioni di euro dello stesso periodo del 2022.\r\n\r\nWizz Air sottolinea di aver registrato un traffico record all'inizio dell'estate, con un numero di passeggeri che ha raggiunto i 15,3 milioni (+25%) e un load factor del 91,2%, rispetto all'84,7%.\r\n\r\nGuardando al futuro, la low cost prevede tassi di riempimento migliori, che raggiungeranno il 94% nel secondo trimestre. Per tutto l'anno finanziario che terminerà il 31 marzo 2024, si prevede un load factor superiore al 90%. Wizz ha mantenuto invariata la sua guidance di utile netto annuo da 350 a 450 milioni di euro. Dato che si confronta con una perdita netta di 535,1 milioni di euro dello scorso esercizio e un utile di 61,1 milioni di euro nel primo trimestre.\r\n\r\n\"L'estate sta andando bene dal punto di vista operativo e dal punto di vista delle entrate\", ha affermato il ceo Jozsef Varadi.","post_title":"Wizz Air torna a fare utili nel trimestre, deciso aumento dei ricavi","post_date":"2023-08-04T10:45:07+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1691145907000]}]}}