14 July 2025

Enti, istituzioni e territorio

Astoi: le nuove normative sul diritto fallimentare – 2 –

Astoi: le nuove normative sul diritto fallimentare – 2 –

[ 0 ]

Al Forum, come accennato, si è poi parlato anche di recupero crediti, affrontando, in particolare, la questione delle nuove normative di diritto fallimentare. «Dal 2005 a oggi – ha illustrato Silvia Pavanello, avvocato dello studio Pavanello e Del Bianco -, si sono succedute ben tre importanti modifiche alla norma relativa alle procedure concorsuali. Esse hanno […]→

Diritto fallimentare e finanziaria 2008 al centro del Forum fiscale Astoi – 1 –

Diritto fallimentare e finanziaria 2008 al centro del Forum fiscale Astoi – 1 –

[ 0 ]

Soddisfazione per la nuova Finanziaria e una rinnovata attenzione alla tutela dei crediti. Sono questi i temi emersi presso la sede di Intesa San Paolo di Milano durante la seconda edizione del Forum fiscale Astoi, l’evento organizzato dall’Associazione tour operator italiani e dedicato alla materia tributaria. «L’anno scorso – ha spiegato il consulente fiscale Astoi […]→

Sardegna a banda larga

Sardegna a banda larga

[ 0 ]

La realizzazione del progetto SICS, partito nel 2005 porterà la capillare disponibilità di banda larga in Sardegna. Nel 2007 è stato compiuto il primo stadio del progetto, su stanziamento di 6,192 milioni di euro (50% da fondi CIPE e 50% da risorse regionali) utile a 105 muncipalità. «Nel 2005 – ha spiegato l’assessore Dadea, affari […]→

Astoi: convegno sul credito

[ 0 ]

Astoi prende posizione in merito alla normativa fiscale e organizza, in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo, un Forum dedicato a "Il tour operator e la gestione dei crediti: aspetti finanziari, contrattuali, fallimentari, fiscali e contabili". L’evento si svolgerà il 15 gennaio a Palazzo Besana, in piazza Belgioioso 1 a Milano, con inizio alle ore 10.

Ferrovie dimenticate: il 2 marzo 2008 la giornata nazionale per il rilancio turistico

[ 0 ]

Il 2 marzo 2008 è stata proclamata la prima Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, un’iniziativa promossa dalla Confederazione per la Mobilità Dolce (CoMoDo) per sottolineare l’importanza del patrimonio ferroviario minore nello sviluppo turistico delle aree marginali. «In Italia esistono 5 mila 700 chilometri di ferrovie abbandonate – ricorda Albano Marcarini, presidente di CoMoDo – che […]→

Indagine Ciset: stranieri in lieve aumento

[ 0 ]

L’Osservatorio turistico del Ciset ha diffuso i dati relativi all’indagine sul mercato turistico nazionale nel periodo delle vacanze natalizie e di fine anno. I turisti stranieri in Italia hanno registrato un leggero aumento, quantificabile in proiezione (novembre 2007-aprile 2008) in un +0,4% quanto ad arrivi e in un +0,8% quanto a presenze. Gli italiani hanno […]→

Skål Club Roma premia Maria Pia Garavaglia e Franco Roscioli

Skål Club Roma premia Maria Pia Garavaglia e Franco Roscioli

[ 0 ]

Skål Club Roma ha attribuito i tradizionali premi di fine anno per lo sviluppo dell’incoming a Maria Pia Garavaglia, vicesindaco di Roma con delega per il turismo e a Franco Roscioli, dell’omonima famiglia di albergatori. Al vicesindaco è stato consegnato il premio alla "Personalità nel Turismo 2007" ed il certificato di "Associated Member" del Club, […]→

Fiavet convoca il Consiglio nazionale

[ 0 ]

Fiavet ha convocato per il prossimo 9 gennaio il Consiglio nazionale che avrà solo due argomenti all’ordine del giorno: la questione delle fidejussioni Iata e i problemi con Ryanair. Si presume che all’interno del Consiglio prevarrà la linea dura, che punta decisamente a promuovere e formalizzare azioni legali sia verso Iata che contro Ryanair.

Fiavet: azione legale contro Iata – 2 –

[ 0 ]

Dopo il niet di Iata alle fidejussioni Cattolica, Fiavet nazionale ha deciso di adire le vie legali contro Iata Italia. La motivazione presentata da Iata nel rigettare le fidejussioni infatti, è del tutto pretestuosa. Iata sostiene che le fidejussioni debbano avere il rinnovo automatico, cosa che, in pratica, è impossibile. Dopo un anno di fidejussioni […]→

Iata stacca la biglietteria alle adv ex Nummaria -1-

[ 0 ]

Iata ha chiuso e sta chiudendo la biglietteria aerea a moltissime agenzie di viaggio. La questione diventa giorno dopo giorno sempre più esplosiva. A dicembre Iata aveva accettato la proposta di Fiavet nazionale che prevedeva le fidejussioni della Cattolica Assicurazioni. Poi il dietro front. Dino Bossa, general manager di Iata Italia, ha deciso di non […]→

Nasce la "Friuli Venezia Giulia – Sales Guide"

[ 0 ]

"Friuli Venezia Giulia – Sales Guide" è la nuova guida di vendita dedicata al mercato congressuale della regione. La pubblicazione, realizzata da TurismoFvg, riunisce 53 sedi regionali, certificate dai parametri di qualità di Federcongressi, per meeting e convegni di diverse tipologie. Le strutture, distinte per tipologia, vengono descritte a livello tecnico e fotografico. Parliamo di […]→

Padovacard: da gennaio due nuove versioni da 48 e 72 ore

Padovacard: da gennaio due nuove versioni da 48 e 72 ore

[ 0 ]

Per migliorare costantemente l’offerta turistica del territorio padovano, Padovacard, chiave d’accesso alle attrazioni turistiche ed ai servizi della città e della provincia, da gennaio 2008 raddoppierà. Saranno due le versioni: una valida 48 ore al prezzo di 15 euro ed una valida 72 ore al prezzo di 20 euro. I punti di forza dell’offerta sono […]→

Fiavet nazionale: convenzione con Cattolica Assicurazioni per le fidejussioni Iata

Fiavet nazionale: convenzione con Cattolica Assicurazioni per le fidejussioni Iata

[ 0 ]

Fiavet nazionale ha concluso la stipula della convenzione con la Cattolica Assicurazioni riguardante le polizze fidejussorie per le agenzie di viaggio da presentare alla Iata. «Si tratta del raggiungimento di un obiettivo fondamentale – dice Paolo Mazzola vicepresidente dell’associazione – a vantaggio esclusivo dei nostri associati. Le condizioni previste dall’attuale convenzione, inoltre, sono più favorevoli […]→

La nuova strada statale 195 fra Cagliari e Pula al via

[ 0 ]

Il cda dell’Anas ha approvato il progetto definitivo e l’appalto della nuova strada statale 195 in Sardegna. Per il primo e il terzo lotto della cosiddetta "Sulcitana", la Regione ha stanziato un finanziamento di 136 milioni sui complessivi 162 milioni 700 mila euro necessari per la realizzazione dell’opera (il saldo sarà a carico dell’ Anas). […]→

Federalberghi: la Finanziaria 2008 non ci ha aiutato – 2 –

[ 0 ]

«L’anno scorso era stato fatto molto di più». Così Alessandro Cianella, direttore generale Federalberghi ha commentato la Finanziaria varata per il 2008: «Una legge che ha il merito di aver esteso alle attività turistiche i provvedimenti previsti due anni fa per le industrie, dando così un segno di attenzione costante ma non sufficiente. Certo, anche […]→

Federalberghi: Natale e capodanno in linea con il 2006 – 1 –

[ 0 ]

Secondo la ricerca commissionata da Federalberghi all’istituto Dinamiche, per le prossime feste saranno 9,6 i milioni di italiani che partiranno per una vacanza, generando un giro d’affari di circa 6 miliardi di euro. «Quasi due milioni di vacanzieri andranno all’estero, spinti dal super euro – ha detto Bernabò Bocca, presidente Federalberghi -. Saranno invece di […]→

Conclusa la terza edizione di Visit Latina: largo al marchio d’area

[ 0 ]

Cambio di rotta per la terza edizione di Visit Latina, che sostituisce al workshop un educational tour e un open forum per istituzioni e operatori del settore. Molti gli interventi sulla promozione e commercializzazione del territorio provinciale: «Dobbiamo uscire da questo isolamento – tuona Luigi Torelli, assessore al turismo della provincia di Latina -, causato […]→