20 January 2025

Enti, istituzioni e territorio

Eur: nuovo distretto congressuale entro il 2010. La firma è di Massimiliano Fuksas

[ 0 ]

Nell’ambito di Imex, the Worldwide Exhibishion for Incentive Travel, Meetings and Events, si è parlato diffusamente del distretto congressuale dell’Eur. Il progetto di nascita del distretto congressuale, un’entità rivolta ad attivare tutte le possibili sinergie per sviluppare a Roma il turismo congressuale, porta la firma dell’architetto Massimiliano Fuksas, dell’ad di Eur spa Mauro Miccio e […]→

Dati positivi dall’Osservatorio Congressuale Italiano

[ 0 ]

Il mercato congressuale italiano contribuisce sostanzialmente al Pil del nostro paese con numeri importanti: 102.519 gli incontri organizzati, 19.246.088 i partecipanti, 32.182.722 le giornate di presenza congressuale. Partendo da questi dati Italcongressi ha adottato come progetto pilota dei distretti congressuali l’Eur che, da un punto di vista logistico e strutturale, presenta le maggiori potenzialità per […]→

Cresce la spesa dei turisti stranieri in Italia

[ 0 ]

Secondo un’indagine condotta dall’Ufficio Italiano dei Cambi alle frontiere, presentata a Venezia in collaborazione con Ciset, il 2006 si è chiuso con un aumento del 6,7% (30.368 milioni di euro) delle spese dei viaggiatori stranieri in Italia. La destinazione con il maggior apporto di valuta estera è la provincia di Roma (+12,3%), in netta crescita […]→

Il Mitm Eurotrade sceglie Colonia come location fissa

[ 0 ]

Il Meeting and incentive trade market ha vissuto la sua ultima edizione itinerante ad Hammamet. Dal prossimo anno, infatti, Mitm Eurotrade sarà ospite fisso della fiera di Colonia, in Germania, i primi giorni di giugno. Al Medina Mediterranea resort, undicesima sede della manifestazione, espositori di 11 nazioni hanno incontrato buyer provenienti da 16 paesi, generando […]→

ll Touring Club Italiano lancia la nuova guida sulle fiere italiane

[ 0 ]

Presentata la nuova guida Touring Club Italiano dedicata al sistema fieristico italiano: un calendario di 226 manifestazioni che si svolgono nei 41 principali quartieri fieristici del Belpaese, che al contempo promuove la cultura del territorio e il sistema dell’accoglienza nel suo complesso. «Sono tre anni che pensiamo di occuparci di fiere – spiega Alfieri Lorenzon, […]→

Pasqua: spesa pro-capite di 350 euro. Salgono agriturismo e campeggi (2)

[ 0 ]

Durante le vacanze di Pasqua la spesa media pro-capite (comprensiva di trasporti, cibo, alloggio e divertimenti) quest’anno si attesterà oltre i 350 euro.Pur mantenendo l’albergo la testa della classifica con il 35% delle preferenze (come nel 2006), si evidenzia il risultato della casa di parenti o amici con il 23,3% (rispetto al 22,5% del 2006), […]→

Pasqua, meno italiani in viaggio (7 milioni). In crescita le spese (1)

[ 0 ]

Secondo le previsioni di Federalberghi, saranno 7 milioni gli italiani in viaggio durante la prossima Pasqua, con un leggero calo rispetto al 2006 (7.15 milioni). Di contro è previsto un incremento delle spese da 2,4 miliardi diu euro nel 2006, ai 2,6 miliardi di euro nel 2007. Per chi resterà in Italia sarà il mare […]→

Ville e Castelli aperti in Lombardia propone le sue dimore quali location di prestigio per eventi e convegni

[ 0 ]

Un milione e 500 mila persone hanno visitato nel 2006 le strutture dell’associazione Castelli e Ville aperti in Lombardia. Lo ha reso noto il presidente Cesare Fera, che ha annunciato la riapertura al pubblico di tutte le dimore storiche dell’associazione fino ad autunno inoltrato: «La novità di quest’anno è il lancio del progetto C & […]→

Astoi coopta Carlo Pompili e Giorgio Palmucci nel consiglio direttivo

[ 0 ]

A seguito dell’uscita del gruppo Ventaglio da Astoi e delle conseguenti dimissioni dei consiglieri Bruno Colombo e Mario Vercesi, sono stati cooptati due nuovi esponenti del consiglio direttivo: Carlo Pompili, titolare di Veratour e Giorgio Palmucci, direttore generale di Club Med.

Armando Muccifora alla guida dell’Apjc per il prossimo biennio

Armando Muccifora alla guida dell’Apjc per il prossimo biennio

[ 0 ]

Armando Muccifora, romano, 41 anni, direttore commerciale centro e sud Italia di Thai Airways è stato eletto alla presidenza dell’ Apjc (Agency Programme Joint Council) per il prossimo biennio. Muccifora succede a Ernesto Mazzi (Fiavet) alla guida "dell’organismo congiunto formato dai rappresentanti delle compagnie aeree Iata e delle associazioni di categoria”: tra le categorie rappresentate […]→

Marco Di Lello: «Bmt volano per il turismo campano»

[ 0 ]

«L’undicesima edizione di Bmt cresce con un 12% di espositori in più, 150 buyer esteri accreditati, che portano il numero totale a 400»: così Marco Di Lello, assessore regionale al turismo e beni culturali della Campania, che precisa: «Le istituzioni locali hanno supportato totalmente l’evento, che testimonia l’imprenditorialità e la validità del sistema locale. Crediamo […]→

A Napoli due nuovi centri congressi

[ 0 ]

Durante la presentazione di Bmt, il presidente dell’ente fiera, Raffaele Cercola, ha ufficializzato l’approvazione da parte del comune di Napoli di due progetti per la costruzione di altrettanti complessi congressuali nella città partenopea. Entro due anni e mezzo, il più grande dei due sarà in grado di contendere le prime posizioni nella leadership europea, affiancandosi […]→

Denuncia dell’Associazione Emilia-Romagna: a Parigi “falsa italianità”

[ 0 ]

Il nome e l’immagine dell’Italia è sempre più sfruttato in Francia per fini commerciali in negozi, prodotti, ristoranti, solo a scopo di profitto e a discapito della genuinità, qualità dei prodotti e conseguentemente dell’immagine. Già un anno fa si era tentato di evidenziare il problema dei ristoranti italiani a Parigi con la creazione di Artif, […]→

Il turismo ambientale e rurale va in scena a Benevento

[ 0 ]

Si svolgerà a Benevento dall’8 al 10 giugno la Borsa del turismo ambientale e rurale presso “Musa”, il polo museale della tecnica e del lavoro in agricoltura. La Borsa, organizzata dalla Provincia di Benevento e da Art Sannio Campania, l’agenzia per i beni culturali della Provincia di Benevento, coinvolgerà anche Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e […]→

Confesercenti e Assoturismo: destagionalizzare è l’unica soluzione

[ 0 ]

Portare il tasso di utilizzo delle strutture ricettive al 55%, puntando sulla destagionalizzazione e rendendo conveniente l’apertura lunga per le imprese. Questa la ricetta di Assoturismo e Confesercenti per porre rimedio al trend in calo dell’Italia nella classifica turistica mondiale. «L’illusione che l’Italia ha tutto ciò che serve per attirare i turisti ci ha fatto […]→

Cefalù: via libera dal comune al progetto Club Med

Cefalù: via libera dal comune al progetto Club Med

[ 0 ]

«Cefalù riscrive la propria storia turistica dopo mezzo secolo dal primo insediamento alberghiero». Simona Vicari (nella foto), sindaco, ha così commentato l’approvazione da parte del Consiglio comunale del progetto di ristrutturazione e riqualificazione di Club Med, che interverrà con 50 milioni di euro. «Questi investimenti, che riqualificano il nostro territorio a livelllo internazionale, sono il […]→

Unionturismo: gli operatori turistici contro “Italia.it”

[ 0 ]

Unionturismo si appella al Governo per correggere al più presto l’approssimazione nelle informazioni fornite dal portale. La "scomunica” per Italia.it, criticato all’unanimità dagli attori del turismo verte su "macroscopici errori". In occasione di un incontro in Val d’Aosta, i rappresentanti di Unionturismo hanno fatto alcuni esempi, come quello dell’Abruzzo, regione a cui il portale Italia.it […]→