20 June 2025

Enti, istituzioni e territorio

Confindustria Assotravel sul caso Todomondo

[ 0 ]

Andrea Giannetti, presidente di Confindustria Assotravel, interviene in merito al caso Todomondo. Ecco uno stralcio della sua dichiarazione: «Il caso Todomondo è purtroppo emblematico di una tendenza in atto sul mercato turistico italiano. Una tendenza che tende a radicarsi grazie ai messaggi che le stesse imprese, alcune imprese, inviano ai consumatori. Si propongono vacanze e […]→

Nasce il comitato "Per un turismo accessibile"

[ 0 ]

Il ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, ha istituito il comitato ministeriale "Per un turismo accessibile", che intende operare per sostenere la realizzazione di misure che migliorino l’accessibilità delle strutture turistiche italiane verso i turisti con "bisogni speciali". «La persona è sempre al centro dell’azione politica che intendo perseguire, con le sue necessità e i […]→

Per la Toscana 60 eventi d’estate

[ 0 ]

La regione Toscana ripropone "Rinfrescatevi la mente", una serie di eventi e iniziative per movimentare l’agosto nelle province toscane, puntando sul forte impatto culturale del patrimonio locale. I 60 eventi in programma saranno accompagnati dall’apertura serale di musei, archivi e biblioteche. In occasione delle serate saranno proposti aperitivi e prodotti locali. Il programma rimanda anche […]→

Salsomaggiore e Tabiano investono sul benessere

[ 0 ]

Apriranno ai primi di agosto le nuove piscine termali Mari d’Oriente del centro benessere Berzieri di Salsomaggiore Terme. Il Sistema termale di Salsomaggiore e Tabiano, che nei mesi scorsi ha avviato una campagna pubblicitaria con l’obiettivo di promuovere la destinazione, prosegue gli investimenti per offrire servizi e accoglienza sempre più adeguati alle necessità del mercato. […]→

Fiavet Lazio e Fondazione Teatro dell’Opera di Roma insieme nella promozione turistica

Fiavet Lazio e Fondazione Teatro dell’Opera di Roma insieme nella promozione turistica

[ 0 ]

Fiavet Lazio e la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma firmano la prima convenzione per favorire la promozione degli eventi e il calendario teatrale tra i percorsi turistici veicolati in Italia e all’estero grazie a operatori e agenzie di viaggi di Roma e Lazio. Il Presidente Fiavet Lazio, Andrea Costanzo, e il Sovrintendente ad interim del […]→

Salone Nautico rinnova il sito

[ 0 ]

www.genoaboatshow.com si presenta quest’anno rinnovato nell’area servizi. Gli espositori del Salone nautico internazionale possono accedere all’area riservata, mentre l’area informativa conterrà un sito in progress per acquistare biglietti, prenotare le visite agli stand ed accedere ad info sull’accoglienza della città. In tal senso ci sono a disposizione anche tutte le agevolazioni messe in campo dal […]→

Aperto il tavolo di lavoro per il rinnovo del contratto turistico

[ 0 ]

Al tavolo per il rinnovo del contratto turistico si sono seduti Federturismo Confindustria, Aica e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Fisascat – Cisl, Uiltucs –Uil, Filcams-Cgil. Le parti concordano sul fatto che nell’attuale periodo di crisi il rinnovo del contratto rappresenta un’opportunità per l’intero settore turistico. Uiltucs e Fisascat hanno presentato piattaforme redatte in base […]→

Salone natutico: tante novità di prodotto

[ 0 ]

Mille 450 espositori e 2.400 barche: questi i numeri del prossimo Salone nautico internazionale a poco meno di tre mesi dall’apertura. La rassegna si svolgerà dal 3 all’11 ottobre alla Fiera di Genova. Il Nautico 2009 sarà all’insegna dei contenuti innovativi, a cominciare dai nuovi modelli di imbarcazioni, ben 550. Venerdì 2 ottobre sarà inaugurato […]→

Corbella: «Disagi evitabili. Serve un fondo di garanzia»

[ 0 ]

Considerata la situazione di disagio che proprio nelle ultime ore molti passeggeri, bloccati in aeroporto per la cancellazione dei voli, stanno vivendo, la proposta di Astoi e l’osservazione del suo presidente Roberto Corbella, appare quanto mai puntuale. Infatti l’associazione dei t.o. aveva proposto lo scorso novembre di stralciare dall’aumento dei diritti d’imbarco 50 centesimi di […]→

L’Acquario lancia programma per il salone nautico

[ 0 ]

L’Acquario di Genova presenta un ricco programma di iniziative per il salone nautico internazionale che si svolgerà dal 4 all’11 ottobre. All’Acquario Village sarà possibile effettuare visite guidate all’interno dell’area ma anche al di fuori. Molte le mostre in cartellone al Galata museo del mare. Per l’occasione l’Acquario lancia sconti e promozioni per rendere maggiormente […]→

Sicilia Convention Bureau punta all’estero

[ 0 ]

Con la partecipazione al Wec (World education congress, svoltosi nei giorni scorsi a Salt Lake City), Sicilia Convention Bureau punta decisamente sul mercato internazionale. In occasione della rassegna, il Scb, unico rappresentante italiano con proprio stand nella zona espositiva internazionale, ha promosso il brand Sicilia a circa 2.500 organizzatori e fornitori di servizi della meeting […]→

Bocca: turismo giapponese in calo per la crisi

[ 0 ]

Se il turismo giapponese è in calo, la colpa è da attribuire esclusivamente alla crisi economica. Secondo Bernabò Bocca, presidente Confturismo-Confcommercio, i flussi nipponici stanno diminuendo proprio come quelli statunitensi, francesi, britannici, solo per motivi economici: «La polemica che in questi giorni sta montando sul presunto abbandono dell’Italia da parte dei turisti giapponesi, è più […]→

Al via il progetto "Turismo Taormina"

[ 0 ]

In fase di partenza il progetto "Turismo Taormina" mirato a riqualificare l’offerta turistica alberghiera e innalzare gli standard di servizio per rendere la destinazione attrattiva e competitiva anche a livello internazionale. Il progetto conta sulla collaborazione del comune di Taormina per sostenere le imprese del settore e affrontare i cambiamenti che il mercato impone, oltre […]→

Fipe: contratto del turismo in crisi

[ 0 ]

In un clima di incertezze e notizie discordanti si avviano i lavori per il rinnovo del contratto sul turismo. Da una parte, il ministro del turismo Michela Vittoria Brambilla sostiene che la situazione sia in netto miglioramento, dall’altra, dati alla mano, i primi cinque mesi dell’anno evidenziano un trend preoccupante. «Se a questo si aggiunge […]→

Alpine Pearls punta sul Memorandum of understanding

[ 0 ]

Alpine Pearls, marchio di qualità per la mobilità dolce che unisce 21 località di sei paesi, e la convenzione delle Alpi definiscono un percorso e obiettivi comuni per lo sviluppo del turismo sostenibile nell’arco alpino. E’ infatti recente la firma dell’accordo Memorandum of understanding, per rafforzare la comunicazione e il networking sulle vacanze a basso […]→

Fiavet Lazio sostiene l’Abruzzo

Fiavet Lazio sostiene l’Abruzzo

[ 0 ]

Per un impegno concreto in favore dell’Abruzzo, Fiavet Lazio parteciperà al progetto di rilancio nato dalla collaborazione tra le due province di L’Aquila e Roma, formalizzato con il protocollo d’intesa “L’Aquila-Roma, province sorelle” a opera dei presidenti Nicola Zingaretti e Stefania Pezzopane e degli assessori al turismo Patrizia Prestipino e Teresa Nannarone. Il progetto prevede […]→

Toscana premiata con le 5 Vele Blu

[ 0 ]

Giglio, Capalbio e Castiglione della Pescaia sono le tre località della Toscana a cui è stato assegnato da Legambiente e Touring Club Italiano il maxi riconoscimento ambiental-turistico, cioè le 5 Vele Blu. La Toscana si piazza così al secondo posto in Italia, dopo la Sardegna, per la qualità dell’offerta turistica abbinata al rispetto per l’ambiente.