4 agosto 2022 11:53
Il rallentamento delle grandi ota e delle piattaforme di viaggio come Expedia e Airbnb nel mese di giugno ha rafforzato la posizione di leadership di Booking nel mercato turistico. I primi due hanno visto diminuire le loro visite di circa il 2%, registrando rispettivamente 96 e 98 milioni, secondo i dati forniti da Similarweb a Skift.
Booking dal canto suo ha registrato 590 milioni di visite, il 4,7% in più rispetto al mese di maggio. Da aprile l’agenzia registra una forte crescita esponenziale, posizionandosi tra le pagine web a maggior traffico.
Tra le ragioni di queste posizioni disparate c’è l’elevata dipendenza di Airbnb ed Expedia dal mercato statunitense. Questi hanno perso rispettivamente l’1,22% e il 2,2% nelle visite in Nord America, mentre Booking è salito del 5,2% nonostante il suo principale punto di forza sia il continente europeo.
Ed è che l’America è un mercato molto volatile. Secondo un rapporto BTIG ripreso da Smarttravel, hanno rilevato diminuzioni del traffico web nelle tre società durante il mese di maggio rispetto al 2019. Inoltre, i dati di occupazione per le case vacanze negli Stati Uniti si sono attestati al 39% nel terzo trimestre, in calo dal 45% nel terzo trimestre del 2021.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452353
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Edelweiss è pronta a rinnovare la propria flotta, sostituendo cinque A340-300 con sei Airbus A350-900, precedentemente utilizzati da Latam Airlines. Edelweiss introdurrà i nuovi aeromobili a partire dall'estate 2025 e porterà a termine il rinnovo entro la fine del 2026.
La compagnia aerea svizzera spiega che i primi quattro velivoli manterranno temporaneamente la configurazione interna di Latam, che prevede 339 posti in tre classi.
Questi includono 30 poltrone business lie-flat e 63 posti nella cabina premium-economy. Una decisione da ricondurre, secondo il vettore, alla "carenza di forniture a livello mondiale" e alla riduzione della capacità di manutenzione. In un secondo momento, invece, è prevista l'installazione di un interno di cabina "completamente nuovo".
"Questo migliorerà ancora una volta in modo significativo il comfort e l'esperienza di viaggio per tutti i passeggeri - spiega una nota del vettore -. Edelweiss sta investendo una cifra a tre zeri".
La compagnia sottolinea come il passaggio agli A350, grazie alla maggiore autonomia, consentirà di proporre nuove destinazioni all'intero del network. Gli aeromobili saranno impiegati sull'intera rete di Edelweiss da Zurigo, circa 20 destinazioni nelle Americhe, in Africa, in Asia e nell'oceano Indiano.
[post_title] => Edelweiss rinnova la flotta con sei Airbus A350-900; phase-out per gli A340-300
[post_date] => 2023-09-19T10:25:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695119101000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452119
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Molto bene Medio Oriente e Nord Africa, con Libano e Giordania che hanno trainato le vendite di Shiruq, insieme a Egitto, Algeria e Marocco. Sotto le aspettative invece la vicina Europa, tra cui Spagna e Portogallo, dove l’aumento dei prezzi ha portato i pacchetti di viaggio a essere sproporzionati per il medio raggio. Ma soprattutto c'è stata la crisi in Sudan, meta storica del to milanese che in loco ha una dmc da ormai 24 anni, dove lo scorso 15 aprile è scoppiata una nuova guerra civile. "Questo chiaramente ha portato non poco scompiglio - rivela la direttrice del to, Francesca Lorusso -. Sudan a parte, l’andamento del 2023 è stato però soddisfacente nel complesso, con una lieve flessione sull’estate, un autunno in ripresa e un inverno che si prospetta buono".
A fronte di un mercato caratterizzato da forti spinte inflazionistiche, l'idea di Shiruq è stata quindi quella di "gravare il meno possibile sui viaggiatori, assorbendo noi inflazione a aumento costi - prosegue Francesca Lorusso -. È stato portato avanti un grande lavoro fianco a fianco con le dmc, per contenere i prezzi senza rinunciare alla qualità dei servizi. Ci siamo inoltre fatti promotori, tra il nostro pubblico, di un ritorno all’advance booking, per mitigare l’onnipresente trend post-pandemia del last minute, last second".
In occasione dell'ultima Bit, l'operatore si era presentato con un'offerta raddoppiata per un totale di 70 proposte di viaggio: "Il mercato ha risposto bene alle nostre nuove proposte in Asia, in particolare Thailandia, Uzbekistan e Cina - conclude la direttrice -. Il Sudamerica invece, complice il costo spropositato dei voli, è per noi ancora una sfida, una new entry che non è riuscita a decollare, alla quale dedicheremo ulteriore lavoro".
[post_title] => Medioriente, Nord Africa e Asia sostengono Shiruq. Pesa la crisi in Sudan
[post_date] => 2023-09-19T09:14:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695114873000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452296
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Singapore Airlines aprirà voli diretti per Bruxelles dal 5 aprile 2024, tornando quindi a operare nella capitale belga dopo oltre 20 anni. La compagnia prevede di effettuare quattro collegamenti alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica) impiegando un Airbus A350-900, configurato con 253 posti in tre classi: 42 in Business Class, 24 in Premium Economy e 187 in Economy.
L’introduzione del nuovo servizio porta a 13 il numero di destinazioni europee incluse nel network del vettore, a conferma dell’impegno a potenziare la connettività con l’Europa, una regione chiave per la compagnia aerea.
"Bruxelles è un importante centro economico e politico europeo e il lancio di questo servizio aggiunge un’altra città storica e affascinante alla lista delle destinazioni di Sia - ha commentato Dai Hao Yu, acting senior vice president marketing planning di Singapore Airlines -. Ai passeggeri in partenza dall'Europa verrà offerto un ulteriore collegamento con Singapore e oltre, verso la più ampia regione dell'Asia-Pacifico, tramite il nostro hub presso l'aeroporto Changi".
[post_title] => Singapore Airlines: nuova rotta per Bruxelles dal prossimo 5 aprile
[post_date] => 2023-09-18T11:48:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695037725000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452257
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Swiss è pronta ad allargare in modo significativo il network per l'estate 2024, che vedrà l'aggiunta di due nuove destinazioni a lungo raggio in partenza da Zurigo e due novità in Europa.
Le new entry intercontinentali sono Washington Dc e Toronto mentre sulle rotte europee debutteranno le destinazioni di Košice (Slovacchia) e Cluj-Napoca (Romania).
"Sulla scia della pandemia, è diventato più chiaro che mai che viaggiare è un bisogno umano profondamente radicato, soprattutto tra le giovani generazioni - commenta Tamur Goudarzi Pour, chief commercial officer di Swiss -. La domanda di viaggi aerei continua a crescere costantemente e i load factor sui nostri voli sono ora più alti che mai. Come compagnia aerea della Svizzera, colleghiamo il nostro Paese con il mondo e, nel farlo, offriamo ai nostri passeggeri una gamma di servizi aerei di qualità superiore. Siamo lieti di annunciare che la prossima estate amplieremo ulteriormente il nostro network sia sul breve che sul lungo raggio".
Il volo per Washington sarà annuale e decollerà il 28 marzo 2024, con frequenze giornaliere operate da Airbus A330; quello per Toronto - per ora stagionale - partirà il 10 maggio 2024 e verrà operato tutti i giorni, tranne il lunedì e il mercoledì, sempre con Airbus A330.
L'orario estivo di Swiss da Zurigo e Ginevra conterà complessivamente 113 destinazioni: i viaggiatori da Zurigo potranno scegliere tra 67 mete europee e 24 intercontinentali, mentre da Ginevra potranno usufruire di un collegamento non-stop da e per New York e di una scelta di 43 destinazioni a corto raggio.
[post_title] => Swiss potenzia il lungo raggio da Zurigo con Washington e Toronto
[post_date] => 2023-09-18T09:15:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695028559000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452233
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovo sito corporate e nuova newsletter: le Isole Cook moltiplicano le iniziative dedicate al trade ulteriori strumenti di informazione e supporto per tour operator e agenti di viaggio, nonché ai media.
Si comincia dal sito, già online, che è sito è suddiviso in sezioni che facilitano il reperimento delle informazioni: la prima è Trade & Media e dispone di risorse utili per la vendita, la formazione di agenti di viaggio e staff booking all’interno dei tour operator tra cui brochure in lingua italiana, presentazioni in power point e l’illustrazione del programma di familiarizzazione. In rilievo, il Cook Islands Specialist Program, il training online destinato agli operatori del settore che vogliono approfondire e certificare la propria conoscenza sulla destinazione.
Nella sezione Market reports gli agenti di viaggio troveranno statistiche ed analisi su arrivi, social media activity, previsioni, destination development strategy, mentre l’area Market Insights pubblica regolarmente gli esiti dei censimenti dei flussi turistici fungendo da indicatore rispetto alla provenienza e alla tipologia del visitatore della Polinesia Neozelandese.
L’ultima sezione è riservata al programma di certificazione qualità – Cook Islands Quality Assured – che certifica la qualità di un prodotto turistico secondo una serie di standard e linee guida stabiliti sulla base del manifesto "Politica del turismo sostenibile e obiettivi quadro delle Isole Cook" e con i criteri del "Global Sustainable Tourism Council". La lista delle strutture e dei servizi turistici certificati è consultabile nella stessa pagina.
Intanto, in Italia ad ottobre verrà lanciato il numero zero della newsletter delle Cook Islands, appuntamento quadrimestrale di aggiornamento che proporrà contenuti freschi e seguirà anche nella veste grafica le linee guida della nuova brand identity incentrata sul turismo responsabile e rigenerativo.
[post_title] => Isole Cook: online il nuovo sito corporate con novità e strumenti utili al trade
[post_date] => 2023-09-15T11:32:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694777547000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452090
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Lufthansa cavalca il boom della domanda sulle rotte transatlantiche e, per l'estate 2024, vara un nuovo incremento di rotte e frequenze sugli Stati Uniti. Complessivamente nella prossima summer saranno 27 le destinazioni servite negli Usa: Francoforte per la prima volta sarà collegata a Minneapolis, in Minnesota, e a Raleigh-Durham, in North Carolina; novità anche per Monaco con la nuova rotta per Seattle. Sempre da Monaco, sono previste altre due new entry, per Johannesburg e Hong Kong.
L'espansione del network rappresenta un aumento di capacità del 16%, secondo quanto spiegato da Carsten Spohr, ceo del Gruppo tedesco, in occasione del Global Aerospace Summit della Camera di Commercio degli Stati Uniti a Washington.
Lufthansa prevede di operare tutto l'anno cinque voli a settimana con Airbus A330 tra Francoforte e Raleigh; saranno sempre 5 a settimana i voli tra Francoforte e Minneapolis, operati con Boeing 787; entrambi i servizi decolleranno all'inizio di giugno 2024. La Monaco-Seattle sarà attiva tutti i giorni per tutta l'estate con un A350-900. Lufthansa raddoppierà inoltre i voli con A350-900 tra Monaco e San Diego, portandoli a un servizio estivo giornaliero. Aumenteranno anche le frequenze da Francoforte verso Austin e Dallas in Texas, Orlando, Florida e Calgary, Canada.
Spohr ha confermato che il mercato del Nord Atlantico rappresenta "una fantastica spina dorsale dell'aviazione globale" e che la domanda è "più sana che mai", anche se dal punto di vista operativo è un momento "molto, molto impegnativo" per soddisfare la domanda con tutti i problemi legati a fornitori e approvvigionamento.
Il ceo ha inoltre sottolineato che la "scommessa di Lufthansa sul ritorno della domanda premium" dopo la pandemia è stata azzeccata, e che la domanda di cabine business, first e premium economy non ha subito rallentamenti. Questo trend viene dato come permanente nel settore dell'aviazione, e segue l'analoga crescita della domanda di prodotti di lusso in altri settori.
[post_title] => Lufthansa accelera ancora sugli Stati Uniti con tre nuove rotte per l'estate 2024
[post_date] => 2023-09-14T09:00:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694682002000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452066
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ha aperto ieri i propri battenti il nuovo Munich Marriott Hotel City West. Situata a ovest della città nel quartiere multiculturale di Westend, dove la storia e la modernità si incontrano, è una struttura da 398 camere con quattro diversi ristoranti, un rooftop, la Greatroom lobby, l'M-Club, una palestra e 20 spazi per meeting ed eventi.
Lo studio Lux Berlin, azienda tedesca di interior design, si è ispirata al passato del quartiere per creare un design attento e di ispirazione locale, in cui l'eredità industriale incontra il fascino bavarese. L'albergo sarà anche un'importante location mice, grazie a suoi oltre 2.440 metri quadrati di ambienti meeting distribuiti su due piani. La sala da ballo di 916 mq è una delle più ampie di Monaco di Baviera e dispone del proprio ingresso indipendente e di un parcheggio sotterraneo. Un altro punto di forza è poi la terrazza sul tetto, che è adatta a eventi sia aziendali, sia privati, con una capacità di 400 ospiti. Attrezzature flessibili e all'avanguardia, inoltre, consentono lo streaming video in tre degli studi e la possibilità di organizzare delle live cooking session, grazie alla presenza di cucine a vista in molte delle sale eventi.
[post_title] => Inaugurato ieri il Munich Marriott Hotel City West da 398 camere
[post_date] => 2023-09-13T11:25:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694604327000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452012
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Partita sotto i migliori auspici, l'estate 2023 di Kel 12 ha ampiamente soddisfatto le già alte aspettative dello scorso luglio. E' un Gianluca Rubino decisamente soddisfatto quello che incontriamo per tracciare un quadro della stagione in chiusura: "Abbiamo vissuto un trimestre persino migliore di quello pre-Covid del 2019", racconta l'amministratore delegato dell'operatore milanese, ribadendo anche in questa occasione le stime di due mesi orsono: fatturato a +33% e passeggeri a +20% rispetto all'estate 2022.
Le performance del to sono state trainate soprattutto da Namibia, Tanzania e Islanda. "Quest'ultima è stata in particolare la destinazione più continua dei nostri ultimi cinque anni, perché è rimasta aperta anche durante la pandemia. E solo per questa estate abbiamo organizzato una trentina di partenza dedicate - prosegue Rubino -. Ma in generale nessuna delle nostre mete ha performato sotto al par".
Se di una criticità si può parlare, forse l'unica è stata quella legata a una certa carenza di voli. "Ma noi ci siamo mossi per tempo con tantissimo prodotto in allotment pre-contrattualizzato", sottolinea l'a.d. Una mossa che ha anche consentito di calmierare almeno in parte i prezzi favorendo l'advance booking, con una mole di prenotazioni particolarmente consistente già a marzo. "A partire da giugno in Namibia era peraltro pressoché impossibile vendere qualsiasi servizio che non fosse pre-contrattualizzato - aggiunge Rubino -. Fortunatamente la nostra policy di gruppi mai superiori agli otto viaggiatori ci consente di essere molto flessibili e di collaborare anche con piccole strutture che spesso escono dai radar di molti operatori".
Posizionato su un segmento alto di mercato (lo scontrino medio è di 6.450 euro a persona, ndr), il to milanese si rivolge per la verità a un pubblico meno sensibile di altri alla leva del prezzo. "Abbiamo riscontrato una certa consapevolezza diffusa a riguardo - conferma Rubino -. D'altronde gli aumenti si sono verificati un po' ovunque e in Italia più che altrove. Il rovescio della medaglia è che le persone si sono fatte più esigenti, soprattutto nel comparto del lusso. Non si perdona più nulla. Neppure quando ci si trova in qualche località remota. In fondo, se si pernotta in un lodge da mille euro a notte mi sembra normale che si pretenda in cambio un servizio adeguato".
[post_title] => Kel 12 conferma le stime: fatturato a +33%. Molto bene l'advance booking
[post_date] => 2023-09-13T09:15:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694596531000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 451996
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Brussels Airlines aggiunge un decimo Airbus A330 alla flotta di lungo raggio e cresce nell'Africa sub-sahariana, il suo mercato più importante. Grazie alla capacità extra la compagnia aerea del Gruppo Lufthansa riapre la rotta per Nairobi e aumenta i collegamenti tra Bruxelles e Kigali a un servizio giornaliero. Il nuovo velivolo porta ai livelli pre-Covid il numero di A330 operativi mentre sale a 18 il numero di destinazioni servite nell’Africa sub-sahariana.
Il nuovo Airbus A330 sarà operativo nell'estate del 2024. I biglietti per i voli tra Bruxelles e Nairobi saranno in vendita da domani, con il primo volo previsto per giugno 2024. Sarà operativo sei giorni alla settimana durante l'orario estivo. Nella stagione invernale, la rotta verrà effettuata quattro volte a settimana. Sempre nella winter verrà aggiunto all'operativo un volo diretto extra per Dakar e una rotazione extra per Banjul/Conakry e Monrovia/Freetown.
«Con l’aggiunta di Nairobi al network, le frequenze giornaliere per Kigali e i voli extra per l’Africa occidentale, offriamo più scelta che mai ai passeggeri che viaggiano da e per l’Africa. Il decimo aereo di lungo raggio è un chiaro segno della fiducia del Gruppo Lufthansa in Brussels Airlines e rafforza il nostro ruolo di hub per l’Africa per il gruppo» sottolinea Dorothea von Boxberg, ceo del vettore.
«Il Kenya rimane un mercato di riferimento per Lufthansa Group nell’Africa orientale, in gran parte guidato dal significativo aumento della domanda e dalla ripresa dei viaggi, insieme all’immenso sostegno della comunità locale nella regione - osserva Kevin Markette, direttore generale Africa Orientale, Gruppo Lufthansa -. Con l’aggiunta dei sei voli settimanali per Nairobi, il Gruppo Lufthansa offrirà 18 collegamenti settimanali per il Kenya nell’estate 2024, inclusi voli giornalieri Lufthansa per la capitale e cinque voli settimanali diretti Discover Airlines per Mombasa».
[post_title] => Brussels Airlines: nel 2024 l'arrivo del decimo A330 e il ritorno a Nairobi
[post_date] => 2023-09-12T12:24:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1694521459000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "booking expedia airbnb"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":20,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":923,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452353","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Edelweiss è pronta a rinnovare la propria flotta, sostituendo cinque A340-300 con sei Airbus A350-900, precedentemente utilizzati da Latam Airlines. Edelweiss introdurrà i nuovi aeromobili a partire dall'estate 2025 e porterà a termine il rinnovo entro la fine del 2026.\r\n\r\nLa compagnia aerea svizzera spiega che i primi quattro velivoli manterranno temporaneamente la configurazione interna di Latam, che prevede 339 posti in tre classi.\r\nQuesti includono 30 poltrone business lie-flat e 63 posti nella cabina premium-economy. Una decisione da ricondurre, secondo il vettore, alla \"carenza di forniture a livello mondiale\" e alla riduzione della capacità di manutenzione. In un secondo momento, invece, è prevista l'installazione di un interno di cabina \"completamente nuovo\". \r\n\r\n\"Questo migliorerà ancora una volta in modo significativo il comfort e l'esperienza di viaggio per tutti i passeggeri - spiega una nota del vettore -. Edelweiss sta investendo una cifra a tre zeri\".\r\n\r\nLa compagnia sottolinea come il passaggio agli A350, grazie alla maggiore autonomia, consentirà di proporre nuove destinazioni all'intero del network. Gli aeromobili saranno impiegati sull'intera rete di Edelweiss da Zurigo, circa 20 destinazioni nelle Americhe, in Africa, in Asia e nell'oceano Indiano.","post_title":"Edelweiss rinnova la flotta con sei Airbus A350-900; phase-out per gli A340-300","post_date":"2023-09-19T10:25:01+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695119101000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452119","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Molto bene Medio Oriente e Nord Africa, con Libano e Giordania che hanno trainato le vendite di Shiruq, insieme a Egitto, Algeria e Marocco. Sotto le aspettative invece la vicina Europa, tra cui Spagna e Portogallo, dove l’aumento dei prezzi ha portato i pacchetti di viaggio a essere sproporzionati per il medio raggio. Ma soprattutto c'è stata la crisi in Sudan, meta storica del to milanese che in loco ha una dmc da ormai 24 anni, dove lo scorso 15 aprile è scoppiata una nuova guerra civile. \"Questo chiaramente ha portato non poco scompiglio - rivela la direttrice del to, Francesca Lorusso -. Sudan a parte, l’andamento del 2023 è stato però soddisfacente nel complesso, con una lieve flessione sull’estate, un autunno in ripresa e un inverno che si prospetta buono\".\r\n\r\nA fronte di un mercato caratterizzato da forti spinte inflazionistiche, l'idea di Shiruq è stata quindi quella di \"gravare il meno possibile sui viaggiatori, assorbendo noi inflazione a aumento costi - prosegue Francesca Lorusso -. È stato portato avanti un grande lavoro fianco a fianco con le dmc, per contenere i prezzi senza rinunciare alla qualità dei servizi. Ci siamo inoltre fatti promotori, tra il nostro pubblico, di un ritorno all’advance booking, per mitigare l’onnipresente trend post-pandemia del last minute, last second\".\r\n\r\n \r\n\r\nIn occasione dell'ultima Bit, l'operatore si era presentato con un'offerta raddoppiata per un totale di 70 proposte di viaggio: \"Il mercato ha risposto bene alle nostre nuove proposte in Asia, in particolare Thailandia, Uzbekistan e Cina - conclude la direttrice -. Il Sudamerica invece, complice il costo spropositato dei voli, è per noi ancora una sfida, una new entry che non è riuscita a decollare, alla quale dedicheremo ulteriore lavoro\".","post_title":"Medioriente, Nord Africa e Asia sostengono Shiruq. Pesa la crisi in Sudan","post_date":"2023-09-19T09:14:33+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695114873000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452296","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Singapore Airlines aprirà voli diretti per Bruxelles dal 5 aprile 2024, tornando quindi a operare nella capitale belga dopo oltre 20 anni. La compagnia prevede di effettuare quattro collegamenti alla settimana (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica) impiegando un Airbus A350-900, configurato con 253 posti in tre classi: 42 in Business Class, 24 in Premium Economy e 187 in Economy.\r\nL’introduzione del nuovo servizio porta a 13 il numero di destinazioni europee incluse nel network del vettore, a conferma dell’impegno a potenziare la connettività con l’Europa, una regione chiave per la compagnia aerea.\r\n\"Bruxelles è un importante centro economico e politico europeo e il lancio di questo servizio aggiunge un’altra città storica e affascinante alla lista delle destinazioni di Sia - ha commentato Dai Hao Yu, acting senior vice president marketing planning di Singapore Airlines -. Ai passeggeri in partenza dall'Europa verrà offerto un ulteriore collegamento con Singapore e oltre, verso la più ampia regione dell'Asia-Pacifico, tramite il nostro hub presso l'aeroporto Changi\".","post_title":"Singapore Airlines: nuova rotta per Bruxelles dal prossimo 5 aprile","post_date":"2023-09-18T11:48:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695037725000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452257","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Swiss è pronta ad allargare in modo significativo il network per l'estate 2024, che vedrà l'aggiunta di due nuove destinazioni a lungo raggio in partenza da Zurigo e due novità in Europa.\r\n\r\nLe new entry intercontinentali sono Washington Dc e Toronto mentre sulle rotte europee debutteranno le destinazioni di Košice (Slovacchia) e Cluj-Napoca (Romania).\r\n\r\n\"Sulla scia della pandemia, è diventato più chiaro che mai che viaggiare è un bisogno umano profondamente radicato, soprattutto tra le giovani generazioni - commenta Tamur Goudarzi Pour, chief commercial officer di Swiss -. La domanda di viaggi aerei continua a crescere costantemente e i load factor sui nostri voli sono ora più alti che mai. Come compagnia aerea della Svizzera, colleghiamo il nostro Paese con il mondo e, nel farlo, offriamo ai nostri passeggeri una gamma di servizi aerei di qualità superiore. Siamo lieti di annunciare che la prossima estate amplieremo ulteriormente il nostro network sia sul breve che sul lungo raggio\".\r\n\r\nIl volo per Washington sarà annuale e decollerà il 28 marzo 2024, con frequenze giornaliere operate da Airbus A330; quello per Toronto - per ora stagionale - partirà il 10 maggio 2024 e verrà operato tutti i giorni, tranne il lunedì e il mercoledì, sempre con Airbus A330.\r\n\r\nL'orario estivo di Swiss da Zurigo e Ginevra conterà complessivamente 113 destinazioni: i viaggiatori da Zurigo potranno scegliere tra 67 mete europee e 24 intercontinentali, mentre da Ginevra potranno usufruire di un collegamento non-stop da e per New York e di una scelta di 43 destinazioni a corto raggio.","post_title":"Swiss potenzia il lungo raggio da Zurigo con Washington e Toronto","post_date":"2023-09-18T09:15:59+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695028559000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452233","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovo sito corporate e nuova newsletter: le Isole Cook moltiplicano le iniziative dedicate al trade ulteriori strumenti di informazione e supporto per tour operator e agenti di viaggio, nonché ai media.\r\n\r\nSi comincia dal sito, già online, che è sito è suddiviso in sezioni che facilitano il reperimento delle informazioni: la prima è Trade & Media e dispone di risorse utili per la vendita, la formazione di agenti di viaggio e staff booking all’interno dei tour operator tra cui brochure in lingua italiana, presentazioni in power point e l’illustrazione del programma di familiarizzazione. In rilievo, il Cook Islands Specialist Program, il training online destinato agli operatori del settore che vogliono approfondire e certificare la propria conoscenza sulla destinazione.\r\n\r\nNella sezione Market reports gli agenti di viaggio troveranno statistiche ed analisi su arrivi, social media activity, previsioni, destination development strategy, mentre l’area Market Insights pubblica regolarmente gli esiti dei censimenti dei flussi turistici fungendo da indicatore rispetto alla provenienza e alla tipologia del visitatore della Polinesia Neozelandese.\r\n\r\nL’ultima sezione è riservata al programma di certificazione qualità – Cook Islands Quality Assured – che certifica la qualità di un prodotto turistico secondo una serie di standard e linee guida stabiliti sulla base del manifesto \"Politica del turismo sostenibile e obiettivi quadro delle Isole Cook\" e con i criteri del \"Global Sustainable Tourism Council\". La lista delle strutture e dei servizi turistici certificati è consultabile nella stessa pagina.\r\n\r\nIntanto, in Italia ad ottobre verrà lanciato il numero zero della newsletter delle Cook Islands, appuntamento quadrimestrale di aggiornamento che proporrà contenuti freschi e seguirà anche nella veste grafica le linee guida della nuova brand identity incentrata sul turismo responsabile e rigenerativo.","post_title":"Isole Cook: online il nuovo sito corporate con novità e strumenti utili al trade","post_date":"2023-09-15T11:32:27+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1694777547000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452090","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Lufthansa cavalca il boom della domanda sulle rotte transatlantiche e, per l'estate 2024, vara un nuovo incremento di rotte e frequenze sugli Stati Uniti. Complessivamente nella prossima summer saranno 27 le destinazioni servite negli Usa: Francoforte per la prima volta sarà collegata a Minneapolis, in Minnesota, e a Raleigh-Durham, in North Carolina; novità anche per Monaco con la nuova rotta per Seattle. Sempre da Monaco, sono previste altre due new entry, per Johannesburg e Hong Kong.\r\n\r\nL'espansione del network rappresenta un aumento di capacità del 16%, secondo quanto spiegato da Carsten Spohr, ceo del Gruppo tedesco, in occasione del Global Aerospace Summit della Camera di Commercio degli Stati Uniti a Washington.\r\n\r\nLufthansa prevede di operare tutto l'anno cinque voli a settimana con Airbus A330 tra Francoforte e Raleigh; saranno sempre 5 a settimana i voli tra Francoforte e Minneapolis, operati con Boeing 787; entrambi i servizi decolleranno all'inizio di giugno 2024. La Monaco-Seattle sarà attiva tutti i giorni per tutta l'estate con un A350-900. Lufthansa raddoppierà inoltre i voli con A350-900 tra Monaco e San Diego, portandoli a un servizio estivo giornaliero. Aumenteranno anche le frequenze da Francoforte verso Austin e Dallas in Texas, Orlando, Florida e Calgary, Canada.\r\n\r\nSpohr ha confermato che il mercato del Nord Atlantico rappresenta \"una fantastica spina dorsale dell'aviazione globale\" e che la domanda è \"più sana che mai\", anche se dal punto di vista operativo è un momento \"molto, molto impegnativo\" per soddisfare la domanda con tutti i problemi legati a fornitori e approvvigionamento.\r\n\r\nIl ceo ha inoltre sottolineato che la \"scommessa di Lufthansa sul ritorno della domanda premium\" dopo la pandemia è stata azzeccata, e che la domanda di cabine business, first e premium economy non ha subito rallentamenti. Questo trend viene dato come permanente nel settore dell'aviazione, e segue l'analoga crescita della domanda di prodotti di lusso in altri settori.","post_title":"Lufthansa accelera ancora sugli Stati Uniti con tre nuove rotte per l'estate 2024","post_date":"2023-09-14T09:00:02+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1694682002000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452066","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha aperto ieri i propri battenti il nuovo Munich Marriott Hotel City West. Situata a ovest della città nel quartiere multiculturale di Westend, dove la storia e la modernità si incontrano, è una struttura da 398 camere con quattro diversi ristoranti, un rooftop, la Greatroom lobby, l'M-Club, una palestra e 20 spazi per meeting ed eventi.\r\n\r\nLo studio Lux Berlin, azienda tedesca di interior design, si è ispirata al passato del quartiere per creare un design attento e di ispirazione locale, in cui l'eredità industriale incontra il fascino bavarese. L'albergo sarà anche un'importante location mice, grazie a suoi oltre 2.440 metri quadrati di ambienti meeting distribuiti su due piani. La sala da ballo di 916 mq è una delle più ampie di Monaco di Baviera e dispone del proprio ingresso indipendente e di un parcheggio sotterraneo. Un altro punto di forza è poi la terrazza sul tetto, che è adatta a eventi sia aziendali, sia privati, con una capacità di 400 ospiti. Attrezzature flessibili e all'avanguardia, inoltre, consentono lo streaming video in tre degli studi e la possibilità di organizzare delle live cooking session, grazie alla presenza di cucine a vista in molte delle sale eventi.","post_title":"Inaugurato ieri il Munich Marriott Hotel City West da 398 camere","post_date":"2023-09-13T11:25:27+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1694604327000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452012","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Partita sotto i migliori auspici, l'estate 2023 di Kel 12 ha ampiamente soddisfatto le già alte aspettative dello scorso luglio. E' un Gianluca Rubino decisamente soddisfatto quello che incontriamo per tracciare un quadro della stagione in chiusura: \"Abbiamo vissuto un trimestre persino migliore di quello pre-Covid del 2019\", racconta l'amministratore delegato dell'operatore milanese, ribadendo anche in questa occasione le stime di due mesi orsono: fatturato a +33% e passeggeri a +20% rispetto all'estate 2022.\r\n\r\nLe performance del to sono state trainate soprattutto da Namibia, Tanzania e Islanda. \"Quest'ultima è stata in particolare la destinazione più continua dei nostri ultimi cinque anni, perché è rimasta aperta anche durante la pandemia. E solo per questa estate abbiamo organizzato una trentina di partenza dedicate - prosegue Rubino -. Ma in generale nessuna delle nostre mete ha performato sotto al par\".\r\n\r\nSe di una criticità si può parlare, forse l'unica è stata quella legata a una certa carenza di voli. \"Ma noi ci siamo mossi per tempo con tantissimo prodotto in allotment pre-contrattualizzato\", sottolinea l'a.d. Una mossa che ha anche consentito di calmierare almeno in parte i prezzi favorendo l'advance booking, con una mole di prenotazioni particolarmente consistente già a marzo. \"A partire da giugno in Namibia era peraltro pressoché impossibile vendere qualsiasi servizio che non fosse pre-contrattualizzato - aggiunge Rubino -. Fortunatamente la nostra policy di gruppi mai superiori agli otto viaggiatori ci consente di essere molto flessibili e di collaborare anche con piccole strutture che spesso escono dai radar di molti operatori\".\r\n\r\nPosizionato su un segmento alto di mercato (lo scontrino medio è di 6.450 euro a persona, ndr), il to milanese si rivolge per la verità a un pubblico meno sensibile di altri alla leva del prezzo. \"Abbiamo riscontrato una certa consapevolezza diffusa a riguardo - conferma Rubino -. D'altronde gli aumenti si sono verificati un po' ovunque e in Italia più che altrove. Il rovescio della medaglia è che le persone si sono fatte più esigenti, soprattutto nel comparto del lusso. Non si perdona più nulla. Neppure quando ci si trova in qualche località remota. In fondo, se si pernotta in un lodge da mille euro a notte mi sembra normale che si pretenda in cambio un servizio adeguato\".","post_title":"Kel 12 conferma le stime: fatturato a +33%. Molto bene l'advance booking","post_date":"2023-09-13T09:15:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1694596531000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"451996","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Brussels Airlines aggiunge un decimo Airbus A330 alla flotta di lungo raggio e cresce nell'Africa sub-sahariana, il suo mercato più importante. Grazie alla capacità extra la compagnia aerea del Gruppo Lufthansa riapre la rotta per Nairobi e aumenta i collegamenti tra Bruxelles e Kigali a un servizio giornaliero. Il nuovo velivolo porta ai livelli pre-Covid il numero di A330 operativi mentre sale a 18 il numero di destinazioni servite nell’Africa sub-sahariana.\r\n\r\nIl nuovo Airbus A330 sarà operativo nell'estate del 2024. I biglietti per i voli tra Bruxelles e Nairobi saranno in vendita da domani, con il primo volo previsto per giugno 2024. Sarà operativo sei giorni alla settimana durante l'orario estivo. Nella stagione invernale, la rotta verrà effettuata quattro volte a settimana. Sempre nella winter verrà aggiunto all'operativo un volo diretto extra per Dakar e una rotazione extra per Banjul/Conakry e Monrovia/Freetown.\r\n\r\n«Con l’aggiunta di Nairobi al network, le frequenze giornaliere per Kigali e i voli extra per l’Africa occidentale, offriamo più scelta che mai ai passeggeri che viaggiano da e per l’Africa. Il decimo aereo di lungo raggio è un chiaro segno della fiducia del Gruppo Lufthansa in Brussels Airlines e rafforza il nostro ruolo di hub per l’Africa per il gruppo» sottolinea Dorothea von Boxberg, ceo del vettore. \r\n\r\n«Il Kenya rimane un mercato di riferimento per Lufthansa Group nell’Africa orientale, in gran parte guidato dal significativo aumento della domanda e dalla ripresa dei viaggi, insieme all’immenso sostegno della comunità locale nella regione - osserva Kevin Markette, direttore generale Africa Orientale, Gruppo Lufthansa -. Con l’aggiunta dei sei voli settimanali per Nairobi, il Gruppo Lufthansa offrirà 18 collegamenti settimanali per il Kenya nell’estate 2024, inclusi voli giornalieri Lufthansa per la capitale e cinque voli settimanali diretti Discover Airlines per Mombasa».","post_title":"Brussels Airlines: nel 2024 l'arrivo del decimo A330 e il ritorno a Nairobi","post_date":"2023-09-12T12:24:19+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1694521459000]}]}}