10 ottobre 2024 13:15
Un vero e proprio cambio di paradigma. E’ quello che sta vivendo il mondo delle assicurazioni dei viaggi. “Il post-Covid ha cambiato la percezione dei clienti – racconta il direttore commerciale di Spencer & Carter, Massimiliano Masaracchia -. Prima le coperture riguardavano in media tre pacchetti su dieci. Nel 2020 si è arrivati al 50%, l’anno successivo quasi al 90%. Successivamente si è rientrati attorno al 50% ma con lo scoppio della crisi mediorientale e della guerra russo-ucraina oggi siamo al 100%”.
Un cambio radicale, dovuto purtroppo anche a circostanze drammatiche, ma che ha inevitabilmente aumentato nella clientela la consapevolezza dell’importanza di coperture adeguate. Per il broker milanese tutto ciò si è tradotto in un 2024 eccezionale: “Mentre il mercato assicurativo in generale registra una crescita di quasi il 24%, noi abbiamo raggiunto punte del +36%. Mi basti dire che alla fine del primo semestre eravamo già del 7% sopra ai livelli totali toccati nel 2023”.
Il boom delle assicurazioni di viaggio è stato peraltro determinato anche da una crescita della qualità dei prodotti: “Prima le coperture erano specifiche, oggi si parla quasi esclusivamente di all-risk. Il tutto senza particolari aggravi di costi, perché l’aumento esponenziale delle vendite ha consentito alle compagnie di calmierare i prezzi. Non solo: oggi le agenzie mi sembrano abbiano avviato un processo di disintermediazione delle assicurazioni, che consente loro di scegliere ogni volta il prodotto migliore per le esigenze proprie e dei clienti”.
Nel solco di tale evoluzione, anche Spencer & Carter ha introdotto una serie di novità. “Quest’anno siamo stati per esempio i primi ad aver esteso la polizza annullamento anche ai residenti esteri, nonché a proporre polizze senza limiti di età – conclude Masaracchia -. Altra new entry importante è il prodotto Due, che consente di coprire l’assicurato e un paio di compagni di viaggio nelle stessa pratica, invece di uno solo. Da non dimenticare è pure la Flight Safe che permette la cancellazione del viaggio pe qualsiasi mezzo di trasporto: una soluzione che mi piace sottolineare siamo gli unici a proporre come prodotto singolo, acquistabile anche in abbinamento con polizze altrui”. Ma nel 2024 è stato anche presentato il portale Clikkiword, all’interno del quale sono compresi tutti e sei i marchi della compagnia, inclusi i servizi di consulenza Spencer & Carter.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 477061
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_477063" align="alignleft" width="284"] Leonardo Metastasio, tourism promotion manager di Formentera[/caption]
“L’isola deve riconoscere tantissimo alla nazione italiana e agli italiani” afferma Leonardo Metastasio, tourism promotion manager di Formentera. L’Italia continua ad essere la seconda Nazione a visitare l’isola dopo la Spagna, rappresentando il 24,23% dei visitatori totali.
Gli italiani si mostrano sempre più interessati al fuori stagione e a una Formentera che vada oltre il mare di luglio e agosto. Tra gli eventi ad hoc per destagionalizzare la destinazione e portare il turismo a 8 mesi, la “Night Run” di 15km del 5 ottobre si è appena conclusa con una presenza del 12% di italiani su 1500 iscritti. L’astroturismo è un’altra delle attività che è possibile fare tutto l’anno e che incontra l’interesse di molti italiani. Prevista a fine mese la formazione di 45 guide specializzate sull’astroturismo a Formentera.
L’isola continua a puntare sulla sostenibilità. Formentera.eco è la piattaforma adibita alla promozione della tutela dell’ambiente attraverso la regolamentazione del flusso dei veicoli esterni all’isola che ne limita l’accesso da giugno a settembre. Attraverso la presentazione della documentazione richiesta, se il limite di macchine non è stato superato, si può accedere e circolare nell’isola con il pagamento di una tassa giornaliera. La novità di quest’estate è stata rappresentata dall’ulteriore limitazione del numero di veicoli autorizzati a circolare, con una conseguente diminuzione dei permessi rilasciati.
Da maggio a settembre 2024 Formentera ha accolto 476.270 visitatori, tra turisti ed escursionisti, registrando una decrescita dell'8% rispetto ai 517.914 dello stesso periodo del 2023. A calare sono stati soprattutto gli escursionisti, diminuiti del 14,83%. In aumento del 4,11%, invece, il numero di turisti che hanno pernottato sull'isola: circa 6.200 in più rispetto all’anno precedente. Nonostante agosto abbia visto una leggera flessione dello 0,5%, nel 2024 si è registrato un giorno e mezzo in più rispetto al 2023, portando la permanenza media a circa quattro giorni.
Di Elisa Biagioli
[post_title] => Formentera: una destinazione oltre luglio e agosto
[post_date] => 2024-10-17T16:34:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1729182884000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 470872
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono tre le destinazioni sudamericane protagoniste del prossimo Capodanno griffato Mappamondo: i grandi classici di Perù e Brasile e due proposte dal sapore argentino. In Perù si va per brindare al nuovo anno sotto il segno di Machu Picchu. Un viaggio che racchiude appunto i grandi classici del paese: la città Bianca di Arequipa, il famoso lago Titicaca, le saline di Maras, Cusco e Machu Picchu. Tour di 11 giorni a partire da 4.430 euro, in partenza il 26 dicembre da Roma e Milano e con possibilità di avvicinamento da Venezia. Guide in italiano per tutto il viaggio.
Brasile: Capodanno carioca fra cascate e spiagge. Dalle cascate di Iguaçù al confine tra Brasile e Argentina a Rio de Janeiro, che si visita dal Corcovado fino alle spiagge del mito come Copacabana, e a Salvador de Bahia, faro della cultura brasiliana. Mappamondo propone un tour di 11 giorni attraverso le meraviglie naturali e culturali del Paese con agili voli interni. Itinerari a partire da 4.670 euro, partenza il 27 dicembre da Roma. Guide in italiano per tutto il viaggio.
Due infine le proposte per scoprire tutti i “da non perdere” dell’Argentina: una di 15 giorni e una di 13, alla scoperta di un paese immenso e ricchissimo di attrattive. In entrambi i prodotti, sia Argentina Classica sia il Gran Tour, spiccano la capitale Buenos Aires, lo spettacolo del ghiacciaio Perito Moreno, le cascate di Iguazu, il contatto con i leoni marini e le balene. Il tutto viene approfondito leggermente di più nel Gran Tour e vissuto con un po’ più di comfort in termini di pasti e sistemazioni nel viaggio Classico. Il Capodanno sarà comunque scandito dal ritmo sensuale del tango. Gran Tour di 15 giorni a partire da 5.890 euro con partenza il 22 dicembre. Viaggio di 13 giorni a partire da 6.160 euro con partenza il 27 dicembre. Voli da Roma con possibilità di avvicinamento da altri aeroporti e guide in italiano per l’intera durata del viaggio.
[post_title] => Perù, Brasile e Argentina protagoniste del Capodanno di Mappamondo
[post_date] => 2024-07-05T10:51:52+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1720176712000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "476470"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":6,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"477061","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_477063\" align=\"alignleft\" width=\"284\"] Leonardo Metastasio, tourism promotion manager di Formentera[/caption]\r\n\r\n“L’isola deve riconoscere tantissimo alla nazione italiana e agli italiani” afferma Leonardo Metastasio, tourism promotion manager di Formentera. L’Italia continua ad essere la seconda Nazione a visitare l’isola dopo la Spagna, rappresentando il 24,23% dei visitatori totali.\r\n\r\nGli italiani si mostrano sempre più interessati al fuori stagione e a una Formentera che vada oltre il mare di luglio e agosto. Tra gli eventi ad hoc per destagionalizzare la destinazione e portare il turismo a 8 mesi, la “Night Run” di 15km del 5 ottobre si è appena conclusa con una presenza del 12% di italiani su 1500 iscritti. L’astroturismo è un’altra delle attività che è possibile fare tutto l’anno e che incontra l’interesse di molti italiani. Prevista a fine mese la formazione di 45 guide specializzate sull’astroturismo a Formentera.\r\n\r\nL’isola continua a puntare sulla sostenibilità. Formentera.eco è la piattaforma adibita alla promozione della tutela dell’ambiente attraverso la regolamentazione del flusso dei veicoli esterni all’isola che ne limita l’accesso da giugno a settembre. Attraverso la presentazione della documentazione richiesta, se il limite di macchine non è stato superato, si può accedere e circolare nell’isola con il pagamento di una tassa giornaliera. La novità di quest’estate è stata rappresentata dall’ulteriore limitazione del numero di veicoli autorizzati a circolare, con una conseguente diminuzione dei permessi rilasciati.\r\n\r\nDa maggio a settembre 2024 Formentera ha accolto 476.270 visitatori, tra turisti ed escursionisti, registrando una decrescita dell'8% rispetto ai 517.914 dello stesso periodo del 2023. A calare sono stati soprattutto gli escursionisti, diminuiti del 14,83%. In aumento del 4,11%, invece, il numero di turisti che hanno pernottato sull'isola: circa 6.200 in più rispetto all’anno precedente. Nonostante agosto abbia visto una leggera flessione dello 0,5%, nel 2024 si è registrato un giorno e mezzo in più rispetto al 2023, portando la permanenza media a circa quattro giorni.\r\n\r\nDi Elisa Biagioli","post_title":"Formentera: una destinazione oltre luglio e agosto","post_date":"2024-10-17T16:34:44+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1729182884000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"470872","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono tre le destinazioni sudamericane protagoniste del prossimo Capodanno griffato Mappamondo: i grandi classici di Perù e Brasile e due proposte dal sapore argentino. In Perù si va per brindare al nuovo anno sotto il segno di Machu Picchu. Un viaggio che racchiude appunto i grandi classici del paese: la città Bianca di Arequipa, il famoso lago Titicaca, le saline di Maras, Cusco e Machu Picchu. Tour di 11 giorni a partire da 4.430 euro, in partenza il 26 dicembre da Roma e Milano e con possibilità di avvicinamento da Venezia. Guide in italiano per tutto il viaggio.\r\n\r\nBrasile: Capodanno carioca fra cascate e spiagge. Dalle cascate di Iguaçù al confine tra Brasile e Argentina a Rio de Janeiro, che si visita dal Corcovado fino alle spiagge del mito come Copacabana, e a Salvador de Bahia, faro della cultura brasiliana. Mappamondo propone un tour di 11 giorni attraverso le meraviglie naturali e culturali del Paese con agili voli interni. Itinerari a partire da 4.670 euro, partenza il 27 dicembre da Roma. Guide in italiano per tutto il viaggio.\r\n\r\nDue infine le proposte per scoprire tutti i “da non perdere” dell’Argentina: una di 15 giorni e una di 13, alla scoperta di un paese immenso e ricchissimo di attrattive. In entrambi i prodotti, sia Argentina Classica sia il Gran Tour, spiccano la capitale Buenos Aires, lo spettacolo del ghiacciaio Perito Moreno, le cascate di Iguazu, il contatto con i leoni marini e le balene. Il tutto viene approfondito leggermente di più nel Gran Tour e vissuto con un po’ più di comfort in termini di pasti e sistemazioni nel viaggio Classico. Il Capodanno sarà comunque scandito dal ritmo sensuale del tango. Gran Tour di 15 giorni a partire da 5.890 euro con partenza il 22 dicembre. Viaggio di 13 giorni a partire da 6.160 euro con partenza il 27 dicembre. Voli da Roma con possibilità di avvicinamento da altri aeroporti e guide in italiano per l’intera durata del viaggio.\r\n\r\n ","post_title":"Perù, Brasile e Argentina protagoniste del Capodanno di Mappamondo","post_date":"2024-07-05T10:51:52+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1720176712000]}]}}