8 novembre 2021 14:17
Visit Brussels ha confermato la propria collaborazione con M&Cs per la gestione di tutte le attività di comunicazione, ufficio stampa e pr in Italia. L’ente di promozione del turismo della Regione di Bruxelles Capitale ha siglato con l’agenzia milanese un accordo biennale: fondata più di 20 anni fa da Tiziana Pini e con una consolidata expertise nel travel, M&Cs avrà il compito di focalizzare le attività di comunicazione su trade, turismo leisure e industria Mice e si occuperà dell’organizzazione di eventi e viaggi per la stampa. Già per la metà di dicembre è previsto un importante appuntamento a Milano, i cui dettagli saranno resi noti a breve. La strategia prevede anche la costruzione di nuovi rapporti con Hub Brussels, ente istituzionale per il supporto alle imprese: questa collaborazione nasce con l’intento di incentivare l’apertura di attività distributive e commerciali nella Regione di Bruxelles Capitale.
«L’obiettivo di Visit Brussels – dichiara Ursula Jone Gandini, direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles – è di espandere e consolidare l’immagine della Capitale delle Capitali: dal 2017 abbiamo aperto una sede a Milano con lo scopo di sviluppare una strategia di promozione turistica dedicata al mercato italiano. La città è impegnata in prima linea nello sviluppo di un’offerta diversificata, che fa dell’esperienza il suo punto di forza: dopo due anni complessi per il mondo del turismo, Bruxelles è finalmente pronta ad accogliere i turisti con il suo spirito vivace e con tanti eventi speciali».
«Siamo orgogliosi della riconferma di questo incarico e non vediamo l’ora di metterci all’opera – dichiara Tiziana Pini, managing director di M&Cs -. La nostra strategia si baserà sulla capitalizzazione del lavoro svolto negli anni precedenti, che ci ha permesso di esaltare la versatilità della destinazione, attraverso una serie di verticalizzazioni sulle diverse anime della città: dall’arte alla cucina, passando per i fumetti, la cultura e la comunità Lgbt. Bruxelles non è solo poliedrica ed eclettica, ma è anche una città ricca di tesori nascosti».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494246
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Circa 30 croceristi provenienti da Catania Ragusa e Noto hanno versato il saldo a un’agenzia di viaggi, ma la compagnia di crociera ha comunicato che quei pagamenti non risultano essere mai stati ricevuti, configurando ciò il reato di truffa. Detto questo vediamo cosa rispondono alcune assicuazioni del settore.
A seguito della truffa che ha coinvolto un gruppo di viaggiatori della Sicilia orientale, raggirati da un’agenzia che ha incassato somme per crociere mai prenotate, interviene con fermezza Gabriele Milani, direttore nazionale di Fto. In una nota, Milani esprime solidarietà ai clienti coinvolti e rilancia il tema della trasparenza e della legalità nel turismo organizzato, sottolineando la necessità di tutele concrete e di un registro pubblico delle agenzie autorizzate.
Milani (Ft0)
“Siamo profondamente dispiaciuti per quanto accaduto ai clienti truffati in Sicilia da un’agenzia di viaggi che ha incassato denaro per crociere mai effettivamente prenotate, per poi cessare l’attività senza onorare gli impegni presi. Anche se non si trattava di un nostro iscritto, ci mettiamo a disposizione per supportare i malcapitati e fornire tutte le informazioni utili sulla normativa di riferimento”, lo riferisce in una Milani.
"Non bisogna mai fare di tutta l’erba un fascio, ma di fronte a vicende del genere tutto il settore ci rimette e diventa parte lesa. Ogni anno le nostre imprese sostengono costi significativi per assicurazioni e fondi di garanzia a copertura della propria eventuale insolvenza: strumenti che rappresentano un unicum nel panorama economico italiano. Solo il turismo organizzato offre ai clienti una tutela così strutturata”.
“Sarebbe paradossale penalizzare l’intero comparto per un singolo episodio e spingere i viaggiatori verso il ‘fai da te’ che peraltro aumenta i rischi di truffe e priva di sicurezza e assistenza professionale quando si organizzano viaggi in Italia e nel mondo. Ecco perché ci amareggiano le dichiarazioni di pseudo-osservatori che speculano sulle disgrazie altrui, alla ricerca disperata di un briciolo di visibilità”, rincara il direttore di Fto.
“Da anni chiediamo con forza l’istituzione di un registro pubblico, operativo e accessibile, delle agenzie di viaggi in regola, un presidio di trasparenza a beneficio di tutti i cittadini. Finalmente, grazie al proficuo dialogo con il ministero del Turismo, questo strumento è in fase di realizzazione e ci auguriamo che sarà presto operativo», conclude Milani
Maavi
Anche Maavi interviene. "È fondamentale che venga chiarito che non si può continuare a fare comunicazione generica e confusionale, assimilando tutte le agenzie di viaggio, arrivando addirittura a sollecitare i consumatori verso acquisti in proprio online, come il signor Adinolfi ha più volte ripetuto, sottolineato e consigliato, come se tutte le agenzie di viaggio siano inaffidabili ed imprecise", si legge in una nota.
"È invece importante ricordare alla gente che, dovrebbe essere il ministero del turismo a pubblicare chiaramente un albo nazionale ufficiale e garantito, come chiediamo oramai da cinque anni, consultabile e che possa garantire i consumatori sulla correttezza e certezza dei propri acquisti".
[post_title] => Truffa crociera in Sicilia. Fto e Maavi: “Registro pubblico delle adv"
[post_date] => 2025-07-10T10:56:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752144968000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494236
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Indicatori positivi per i viaggi verso gli Stati Uniti nell'estate 2025: è questa la vision di Visit Usa Italy che evidenzia un insieme di fattori favorevoli che sta creando un contesto ideale per i viaggiatori italiani desiderosi di esplorare le meraviglie del continente americano.
«Siamo entusiasti di notare una ripresa significativa e una ritrovata attrattiva per la destinazione Stati Uniti» dichiara la presidente Mia Hezi (nella foto). «Quest'anno, la disponibilità di collegamenti aerei diretti tra l'Italia e il continente americano è cresciuta in modo significativo, grazie a nuove rotte e a un incremento delle frequenze operate dalle principali compagnie aeree. Questa tendenza ha contribuito a un progressivo adeguamento delle tariffe, rendendole più favorevoli rispetto alle scorse stagioni e creando numerose occasioni, anche last minute, per chi desidera pianificare un viaggio a ridosso della partenza» aggiunge Luigi Leoni, board member e responsabile rapporto con i to dell'associazione.
Un ulteriore segnale incoraggiante è emerso durante l'Ipw, appena concluso a Chicago: numerose Dmo americane hanno confermato un forte interesse a rafforzare la loro presenza sul mercato italiano, sottolineando la fiducia nel nostro comparto e la volontà di investire in attività di promozione condivise con operatori e agenzie di viaggio.
Dal confronto costante con i tour operator, soci di Visit Usa Italia, emerge che i viaggiatori italiani continuano a scegliere con convinzione la destinazione americana, apprezzandone la varietà e la qualità delle esperienze proposte. A questo si aggiunge la tranquillità di procedure di ingresso consolidate, supportate oggi anche dalle nuove tecnologie vedi per esempio l'app Mpc che, grazie anche all'assistenza degli operatori, si dimostrano prive di criticità rilevanti per i clienti.
«L'estate 2025 si prospetta dunque come un momento favorevole per tornare a scoprire gli Stati Uniti e promuovere nuove opportunità di viaggio - conclude Mia Hezi -. Siamo fiduciosi che questi segnali di ripresa e le prospettive di ulteriore crescita consolidino gli Stati Uniti come una delle destinazioni preferite dai viaggiatori italiani».
[post_title] => Visit Usa Italy: «I viaggiatori italiani continuano a scegliere la destinazione americana»
[post_date] => 2025-07-10T09:50:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752141038000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494139
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il gruppo Lufthansa è pronto a ripristinare gradualmente i voli da e per l'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv dal prossimo 1° agosto.
Quando lo spazio aereo israeliano è stato chiuso il 13 giugno all'inizio della guerra con l'Iran, il gruppo tedesco - e dunque Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines ed Eurowings - ha sospeso i collegamenti su Tel Aviv almeno fino al 31 luglio.
Nonostante i piani di ripresa graduale dei voli, il gruppo ha dichiarato che sospenderà comunque i voli operati da Swiss fino al 25 ottobre, come annunciato in precedenza, citando “motivi operativi”.
Come segnala The Times of Israel, l'annuncio di Lufthansa è arrivato lo stesso giorno in cui l'Easa ha revocato un avviso di alto rischio che raccomandava ai piloti di evitare lo spazio aereo sopra Israele e altre parti della regione, a causa del rischio di una ripresa del conflitto con l'Iran.
L'avviso, che riguardava Israele, Iraq, Iran, Libano e Giordania, era stato emesso il 13 giugno e sostituito una settimana fa da una versione più morbida.
Israele ha riaperto il suo spazio aereo quasi due settimane fa, ma diverse compagnie aeree europee e statunitensi non hanno ancora annunciato una data di ripresa delle operazioni di volo da e per Tel Aviv, tra cui British Airways, United Airlines e Delta.
Air France ha invece ripreso lunedì i voli diretti tra Ben Gurion e l'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi.
[post_title] => Il Gruppo Lufthansa ripristinerà i voli verso Israele dal 1° agosto
[post_date] => 2025-07-09T09:15:42+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752052542000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493727
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Rilancio Ryanair su Torino con il posizionamento di un terzo aeromobile per l’inverno 2025-26 che consentirà alla low cost di proporre il suo più ampio operativo di sempre da Caselle.
Ryanair stima infatti 3 milioni di passeggeri all’anno e 32 rotte, incluse 2 nuove verso Liverpool e Pescara; viene inoltre potenziata la capacità con ulteriori voli su 16 rotte esistenti, tra cui Dublino, Londra Stansted, Madrid, Marrakech e Trapani. Complessivamente saranno 368 i voli operati ogni settimana, per una crescita del +30%.
Crescita
«Ryanair continua a registrare una crescita record in tutta Italia, investendo in aeroporti regionali come Torino dove quest’inverno offrirà 1.5 milioni di posti (+30%) su 32 rotte - ha commentato il ceo della low cost, Eddie Wilson -. L’investimento di Ryanair di $300 milioni a Torino sostiene la nostra strategia a lungo termine di supportare la crescita degli aeroporti regionali italiani, come dimostrano i 3 milioni di passeggeri che porteremo all’aeroporto di Torino quest’anno, favorendo il turismo in entrata nella regione e garantendo la connettività internazionale tutto l’anno.
"Abbiamo lavorato a stretto contatto con il team di Sagat per rendere possibile questa crescita, dimostrando che tariffe competitive e operazioni efficienti sono fondamentali per sbloccare la crescita. La nostra partnership con l’Aeroporto di Torino risale al nostro primo volo da Londra Stansted a Torino nel 1999 e, dopo 25 anni di successi, siamo impegnati a continuare a crescere nella Regione.
Opportunità
«Per consolidare ulteriormente questo successo e sbloccare opportunità ancora maggiori per l’aviazione italiana, il turismo e l’occupazione, Ryanair chiede nuovamente al governo italiano di abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani per stimolare ulteriormente la crescita del traffico, del turismo e dell’occupazione».
«Grazie a una crescita bilanciata tra il segmento internazionale e domestico, Ryanair propone in vendita tanti prodotti rafforzati, pensati per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore - ha osservato Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport -. Dal volo per Madrid che sarà operato 7 volte a settimana, al volo per Londra Stansted con 16 frequenze settimanali, dal collegamento con Pescara anche durante l’inverno ai migliori collegamenti con tante città del Sud e delle isole, sono tante le novità di cui i passeggeri potranno beneficiare».
[post_title] => Ryanair: in inverno un terzo velivolo a Torino. Lancio di due nuove rotte
[post_date] => 2025-07-02T12:51:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751460680000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493683
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Iberia introduce la carta d'imbarco dinamica, una soluzione digitale innovativa che trasforma l'esperienza d'imbarco offrendo ai passeggeri una carta d'imbarco in grado di aggiornarsi automaticamente in risposta a qualsiasi modifica operativa dell'ultimo minuto.
In pratica, la carta d'imbarco si aggiorna automaticamente, ad esempio, in caso di cambio di posto, modifica del numero di gate o upgrade di cabina. I passeggeri ricevono anche una notifica push sul proprio dispositivo mobile con le informazioni aggiornate, evitando così inutili spostamenti.
Oltre alle notifiche su mobile, Iberia continuerà a inviare aggiornamenti complementari via e-mail.
Questa funzione è disponibile per gli utenti dell'app Iberia (iOS e Android) e per coloro che scaricano la carta d'imbarco su Apple Wallet o Google Wallet dal sito web.
Con questa iniziativa, Iberia non solo migliora l'esperienza del cliente, ma ottimizza anche i tempi operativi durante l'imbarco e si inserisce nel percorso di innovazione della compagnia spagnola, che include miglioramenti dell'efficienza operativa e del servizio clienti.
Tra gli altri progetti lanciati dal vettore ci sono “Iberia Gpt”, un nuovo assistente conversazionale in ChatGpt che aiuta i passeggeri a pianificare i loro viaggi in modo creativo, agile e personalizzato; e Háblalo x Iberia, un'applicazione che migliora l'esperienza di viaggio per le persone con difficoltà di comunicazione.
Inoltre, Iberia è stata una delle prime compagnie aeree a collaborare con Apple per integrare le informazioni AirTag nelle sue operazioni, consentendo ai clienti di condividere la posizione dei loro bagagli.
[post_title] => Iberia introduce la boarding card dinamica, che si aggiorna in tempo reale
[post_date] => 2025-07-02T09:37:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751449028000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493625
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_414146" align="alignleft" width="300"] Tiziana Pini[/caption]
Iaapa – International association of amusement parks and attractions – ha scelto M&CS come agenzia di riferimento per le attività di comunicazione e relazioni pubbliche sul mercato italiano. L’occasione è rappresentata da un evento storico per il settore delle attrazioni e dei parchi divertimento a livello globale: la nomina di un manager italiano alla presidenza del comitato direttivo dell’Associazione.
Con sede a Orlando (USA), Iaapa rappresenta oltre 7.500 operatori del settore in più di 100 Paesi. La decisione di affidare a M&CS la comunicazione in Italia riflette l’obiettivo strategico dell’associazione di rafforzare il proprio posizionamento in un mercato chiave per l’intrattenimento e il turismo esperienziale in Europa.
M&CS è una realtà affermata nella comunicazione del turismo e del tempo libero, con un know-how distintivo nel settore dell’experience economy, maturato attraverso anni di collaborazione con i principali player del comparto e attività di media relations, advocacy e promozione ad alto impatto. La profonda conoscenza del mercato italiano e la reputazione consolidata nel settore turistico si affiancano ad un track record di eccellenza nella comunicazione istituzionale per il mondo delle attrazioni e dei parchi.
Tiziana Pini, managing director di M&CS, dichiara: "Essere stati scelti da Iaapa è un riconoscimento importante per il nostro team e per l’esperienza che da sempre mettiamo al servizio del turismo e dei parchi. Questa collaborazione rafforza la nostra missione: promuovere un approccio alla comunicazione che unisce visione strategica e spirito progettuale, con uno sguardo internazionale".
[post_title] => Iaapa affida la comunicazione e le pubbliche relazioni in Italia a M&CS
[post_date] => 2025-07-01T10:13:44+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751364824000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493518
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L’Ente del Turismo Thailandese e Tbo.com hanno riunito in un appuntamento romano le agenzie di viaggio offrendo un momento di formazione sul portale Tbo e un approfondimento sulla destinazione.
La Thailandia si classifica come seconda destinazione lungo raggio preferita dagli italiani, registrando nel periodo compreso tra gennaio e maggio 2025 un totale di 133.022 arrivi, il +15% rispetto allo stesso periodo del 2018 e il +29% rispetto al 2024. «L’obiettivo per il 2025 è superare il massimo storico del 2018: ci si aspetta che entro fine anno gli arrivi italiani saranno 293.000» dichiara Sandro Botticelli, marketing manager dell’Ente nazionale per il turismo thailandese in Italia.
La Thailandia ha registrato lo scorso anno 268.000 arrivi dal mercato italiano. Sebbene gli arrivi italiani nel 2018 siano stati 292.000, registrando un record assoluto, il dato conferma il trend positivo del periodo post-pandemico che evidenzia un sempre maggiore interesse verso la destinazione da parte dei viaggiatori italiani.
«Il 2025 è stato segnato dal rafforzamento della nostra presenza in Europa, dalla crescita dei nostri team in tutta l’area e dall’impegno nel far sì che gli agenti di viaggio non solo comprendano la proposta di valore di Tbo.com, ma la vivano in prima persona», dichiara Dan Vidošević, regional commercial manager di Tbo.com «In Italia, Tbo.com sta riaffermando il proprio impegno strategico verso questo mercato così importante e verso il potenziale che esso rappresenta e porta con sé».
Tbo nasce come banca letti e si evolve come portale multiprodotto attraverso cui selezionare 1,3 mln di strutture ricettive in tutto il mondo, compagnie aeree e di navigazione, prenotare escursioni, car rental e organizzare transfer.
Nel 2024 il portale ha raggiunto, inoltre, il traguardo più importante nella storia dell’azienda, diventando una società quotata alla National Stock Exchange of India Limited e alla BSE Limited.
Tbo continua a investire nella tecnologia, mantenendo l’attenzione sul valore delle relazioni umane, fondamentali per costruire partnership solide e durature: «L’Italia è un esempio virtuoso di questo approccio collaborativo fra tecnologia e persone. Il team italiano di Tbo conosce profondamente il mercato locale e supporta gli agenti di viaggio con un servizio personalizzato. La forza di queste relazioni è emersa chiaramente durante il nostro evento in collaborazione con l’Ente del Turismo Thailandese in cui l’affluenza ha superato ogni aspettativa – una dimostrazione concreta della fiducia e dell’entusiasmo dei professionisti del turismo italiani» continua il direttore, che conclude: «Nel futuro, continueremo a consolidare la nostra posizione, non solo come fornitori per gli agenti di viaggio, ma come veri e propri partner, capaci di valorizzare i punti di forza reciproci e colmare le debolezze, con l’obiettivo di crescere e progredire insieme».
La presenza globale di Tbo è rafforzata dalle partnership con gli enti del turismo nazionali, che giocano un ruolo fondamentale nell’arricchire le competenze degli agenti di viaggio locali. Facilitando questi collegamenti diretti con destinazioni come la Thailandia, Tbo contribuisce a collegare una prospettiva globale con l’esecuzione locale, un modello collaborativo che le destinazioni stanno riconoscendo e abbracciando sempre di più.
(Elisa Biagioli)
[post_title] => Thailandia: crescita a doppia cifra degli arrivi italiani nel 2025. Focus agenzie con Tbo.com
[post_date] => 2025-06-27T14:20:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751034005000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493485
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova collezione completa di giocattoli e accessori per bimbi a bordo dei voli Emirates, in vista del periodo estivo di alta stagione per i viaggi scolastici, durante il quale si prevede che quasi un milione di bambini voleranno con il vettore.
In totale sono disponibili 12 articoli da collezione, suddivisi in kit specifici per le fasce d’età 0-2 anni, 3-6 anni e 7-12 anni. In linea con l’impegno di Emirates per un consumo responsabile, la nuova collezione per bambini include zainetti e peluche realizzati per almeno il 50% con materiali riciclati, come poliestere post-consumo e carta proveniente da foreste gestite responsabilmente.
I kit dedicati a neonati e bebè (0-2 anni) aiutano i più piccoli a volare meglio grazie ad una selezione di articoli essenziali: un fasciatoio riutilizzabile, crema nutriente Naïf, salviette detergenti, un bavaglino lavabile, un cucchiaino che funge anche da massaggiagengive, un peluche vibrante e rilassante da fissare al sedile o al passeggino, e una copertina da collezione, perfetta per accompagnare un dolce sonno.
I piccoli esploratori (3-6 anni) saranno pronti per nuove avventure grazie agli zainetti a tema letterario “Tiny Treasures” o “Adventure Backpack”, perfetti per custodire i loro oggetti preferiti durante il viaggio. Per i futuri campioni dello sport, lo zaino ispirato al calcio li motiverà a inseguire i propri sogni, mentre il modello a tracolla dedicato al tennis incoraggerà una mentalità vincente. Le riviste “Fly with Me” ora includono una card da collezione con ogni numero, oltre a pagine da colorare, giochi e attività divertenti pensate per i piccoli viaggiatori.
I bambini dai 7 ai 12 anni riceveranno una nuova borsa della più recente collezione lifestyle firmata Emirates. La linea include la borsa a tracolla “Big City”, la “Tech Pro bag”, lo zaino “Explorer” e la borsa sportiva “Training Day”. Proposte in tonalità accattivanti come blu scuro, viola trendy e arancione, queste borse versatili e di tendenza sono perfette per lo sport, le giornate in piscina, i pigiama party o le gite del weekend.
Nuovi arrivi nella collezione “Little Travellers” di Emirates
Anche la collezione “Little Travellers”, disponibile sull’Emirates Official Store, si arricchisce con nuove proposte ispirate allo sport, all’arte e al viaggio: cappellini colorati, t-shirt, lunch bag per la spiaggia, borracce, astucci, portachiavi, album da colorare e adesivi, giocattoli in legno a tema aereo e figurine.
[post_title] => Emirates rinnova l'intera linea di giochi e zainetti per i piccoli viaggiatori
[post_date] => 2025-06-27T10:24:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751019863000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 493446
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nella tappa milanese del workshop di Visit Qatar si moltiplicano le proposte di viaggio alla scoperta della destinazione. Un’occasione b2b per lasciarsi sedurre da un Paese dai paesaggi suggestivi e dal ricco patrimonio culturale, tradizione e modernità, autenticità e innovazione.
Meta per il turismo leisure e Mice in grado di soddisfare i viaggiatori più sofisticati e amanti del lusso. Tour classici, culturali, naturalistici, turismo sportivo e d'avventura. Il Qatar propone una variegata offerta di pacchetti su misura, soggiorni mare o deserto, città moderne o quartieri tradizionali. Una destinazione per tutto l’anno per ogni tipologia di visitatore.
In ambito hotellerie, Sharq Village & Spa, The Ned, e Banana Island Resort Doha, svelano le loro strutture di alto livello, dall’ospitalità raffinata e atmosfere uniche. Tra i dmc, Discover Qatar, Regency Holidays, QTours e TravCo, riconosciuti per la loro competenza e organizzazione di itinerari personalizzati. Dal settore crocieristico, anche Msc Crociere mette in evidenza il suo prodotto nell’area qatarina.
L’offerta ricettiva di alto livello con un eccellente rapporto qualità-prezzo e un calendario ricco di eventi di rilevanza internazionale consolidano il Paese come una delle destinazioni più apprezzate dai viaggiatori italiani. Una destinazione per il turismo Mice, grazie a infrastrutture all’avanguardia, centri congressi moderni e una rete alberghiera in grado di accogliere eventi internazionali. La capitale Doha con due poli d’eccellenza, il Qatar National Convention Centre, noto per il suo design iconico e il Doha Exhibition and Convention Center, situato nel cuore del distretto finanziario, dagli ampi spazi espositivi e tecnologie all’avanguardia. Musei di livello internazionale come il Museum of Islamic Art e il National Museum of Qatar, iconiche architetture contemporanee di celebri firme. Mercati tradizionali come il Souq Waqif. I paesaggi desertici di Khor Al Adaid. Le spiagge dei 563 km di costa, nel pacchetto turistico della destinazione.
Mercato italiano strategico
Nel 2024 sono stati circa 80.000 i connazionali che hanno scelto il Qatar su un volume globale di oltre 5 milioni di visitatori. Nei primi cinque mesi del 2025, gli arrivi dall’Italia sono cresciuti del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024, già al+10% rispetto al 2023. Da qui l’attenzione costante alla formazione del trade e a investire nella promozione italiana. A circa sei ore di volo da Roma, Milano e Venezia, il Qatar è collegato all’Hamad International Airport di Doha da voli diretti giornalieri operati da Qatar Airways.
«Un mercato italiano sempre attento e ricettivo verso le nuove proposte, per noi importante - ha dichiarato Abdulaziz Ali Al Mawlawi, ceo di Visit Qatar -. Un’occasione che arriva in un momento significativo, alla luce degli eventi recenti, ma che ci offre l’opportunità di assicurare che il settore turistico in Qatar continua a operare con regolarità. La sicurezza, il comfort e il benessere dei visitatori restano la nostra priorità assoluta, e tutti i servizi, le attrazioni e i trasporti funzionano regolarmente. Resta forte l’intento di rafforzare la collaborazione con gli operatori del settore per far conoscere la solida offerta turistica, supportata da infrastrutture moderne, servizi di alta qualità in grado di rispondere sia alla domanda del turismo leisure che alle esigenze del segmento Mice».
[post_title] => Visit Qatar, maggiore collaborazione con il mercato italiano e spinta al Mice
[post_date] => 2025-06-27T09:55:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
[0] => qatar
[1] => visit-qatar
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => Qatar
[1] => visit qatar
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1751018111000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "visit brussels rinnova la partnership con mcs per la comunicazione in italia"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":67,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":857,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494246","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Circa 30 croceristi provenienti da Catania Ragusa e Noto hanno versato il saldo a un’agenzia di viaggi, ma la compagnia di crociera ha comunicato che quei pagamenti non risultano essere mai stati ricevuti, configurando ciò il reato di truffa. Detto questo vediamo cosa rispondono alcune assicuazioni del settore.\r\n\r\nA seguito della truffa che ha coinvolto un gruppo di viaggiatori della Sicilia orientale, raggirati da un’agenzia che ha incassato somme per crociere mai prenotate, interviene con fermezza Gabriele Milani, direttore nazionale di Fto. In una nota, Milani esprime solidarietà ai clienti coinvolti e rilancia il tema della trasparenza e della legalità nel turismo organizzato, sottolineando la necessità di tutele concrete e di un registro pubblico delle agenzie autorizzate.\r\nMilani (Ft0)\r\n“Siamo profondamente dispiaciuti per quanto accaduto ai clienti truffati in Sicilia da un’agenzia di viaggi che ha incassato denaro per crociere mai effettivamente prenotate, per poi cessare l’attività senza onorare gli impegni presi. Anche se non si trattava di un nostro iscritto, ci mettiamo a disposizione per supportare i malcapitati e fornire tutte le informazioni utili sulla normativa di riferimento”, lo riferisce in una Milani. \r\n\r\n\"Non bisogna mai fare di tutta l’erba un fascio, ma di fronte a vicende del genere tutto il settore ci rimette e diventa parte lesa. Ogni anno le nostre imprese sostengono costi significativi per assicurazioni e fondi di garanzia a copertura della propria eventuale insolvenza: strumenti che rappresentano un unicum nel panorama economico italiano. Solo il turismo organizzato offre ai clienti una tutela così strutturata”.\r\n\r\n“Sarebbe paradossale penalizzare l’intero comparto per un singolo episodio e spingere i viaggiatori verso il ‘fai da te’ che peraltro aumenta i rischi di truffe e priva di sicurezza e assistenza professionale quando si organizzano viaggi in Italia e nel mondo. Ecco perché ci amareggiano le dichiarazioni di pseudo-osservatori che speculano sulle disgrazie altrui, alla ricerca disperata di un briciolo di visibilità”, rincara il direttore di Fto.\r\n\r\n“Da anni chiediamo con forza l’istituzione di un registro pubblico, operativo e accessibile, delle agenzie di viaggi in regola, un presidio di trasparenza a beneficio di tutti i cittadini. Finalmente, grazie al proficuo dialogo con il ministero del Turismo, questo strumento è in fase di realizzazione e ci auguriamo che sarà presto operativo», conclude Milani\r\nMaavi\r\nAnche Maavi interviene. \"È fondamentale che venga chiarito che non si può continuare a fare comunicazione generica e confusionale, assimilando tutte le agenzie di viaggio, arrivando addirittura a sollecitare i consumatori verso acquisti in proprio online, come il signor Adinolfi ha più volte ripetuto, sottolineato e consigliato, come se tutte le agenzie di viaggio siano inaffidabili ed imprecise\", si legge in una nota.\r\n\r\n\"È invece importante ricordare alla gente che, dovrebbe essere il ministero del turismo a pubblicare chiaramente un albo nazionale ufficiale e garantito, come chiediamo oramai da cinque anni, consultabile e che possa garantire i consumatori sulla correttezza e certezza dei propri acquisti\".","post_title":"Truffa crociera in Sicilia. Fto e Maavi: “Registro pubblico delle adv\"","post_date":"2025-07-10T10:56:08+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1752144968000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494236","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Indicatori positivi per i viaggi verso gli Stati Uniti nell'estate 2025: è questa la vision di Visit Usa Italy che evidenzia un insieme di fattori favorevoli che sta creando un contesto ideale per i viaggiatori italiani desiderosi di esplorare le meraviglie del continente americano.\r\n\r\n«Siamo entusiasti di notare una ripresa significativa e una ritrovata attrattiva per la destinazione Stati Uniti» dichiara la presidente Mia Hezi (nella foto). «Quest'anno, la disponibilità di collegamenti aerei diretti tra l'Italia e il continente americano è cresciuta in modo significativo, grazie a nuove rotte e a un incremento delle frequenze operate dalle principali compagnie aeree. Questa tendenza ha contribuito a un progressivo adeguamento delle tariffe, rendendole più favorevoli rispetto alle scorse stagioni e creando numerose occasioni, anche last minute, per chi desidera pianificare un viaggio a ridosso della partenza» aggiunge Luigi Leoni, board member e responsabile rapporto con i to dell'associazione.\r\n\r\nUn ulteriore segnale incoraggiante è emerso durante l'Ipw, appena concluso a Chicago: numerose Dmo americane hanno confermato un forte interesse a rafforzare la loro presenza sul mercato italiano, sottolineando la fiducia nel nostro comparto e la volontà di investire in attività di promozione condivise con operatori e agenzie di viaggio.\r\n\r\nDal confronto costante con i tour operator, soci di Visit Usa Italia, emerge che i viaggiatori italiani continuano a scegliere con convinzione la destinazione americana, apprezzandone la varietà e la qualità delle esperienze proposte. A questo si aggiunge la tranquillità di procedure di ingresso consolidate, supportate oggi anche dalle nuove tecnologie vedi per esempio l'app Mpc che, grazie anche all'assistenza degli operatori, si dimostrano prive di criticità rilevanti per i clienti.\r\n\r\n«L'estate 2025 si prospetta dunque come un momento favorevole per tornare a scoprire gli Stati Uniti e promuovere nuove opportunità di viaggio - conclude Mia Hezi -. Siamo fiduciosi che questi segnali di ripresa e le prospettive di ulteriore crescita consolidino gli Stati Uniti come una delle destinazioni preferite dai viaggiatori italiani».","post_title":"Visit Usa Italy: «I viaggiatori italiani continuano a scegliere la destinazione americana»","post_date":"2025-07-10T09:50:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1752141038000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494139","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il gruppo Lufthansa è pronto a ripristinare gradualmente i voli da e per l'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv dal prossimo 1° agosto.\r\n\r\nQuando lo spazio aereo israeliano è stato chiuso il 13 giugno all'inizio della guerra con l'Iran, il gruppo tedesco - e dunque Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines ed Eurowings - ha sospeso i collegamenti su Tel Aviv almeno fino al 31 luglio.\r\n\r\nNonostante i piani di ripresa graduale dei voli, il gruppo ha dichiarato che sospenderà comunque i voli operati da Swiss fino al 25 ottobre, come annunciato in precedenza, citando “motivi operativi”.\r\n\r\nCome segnala The Times of Israel, l'annuncio di Lufthansa è arrivato lo stesso giorno in cui l'Easa ha revocato un avviso di alto rischio che raccomandava ai piloti di evitare lo spazio aereo sopra Israele e altre parti della regione, a causa del rischio di una ripresa del conflitto con l'Iran.\r\n\r\nL'avviso, che riguardava Israele, Iraq, Iran, Libano e Giordania, era stato emesso il 13 giugno e sostituito una settimana fa da una versione più morbida.\r\n\r\nIsraele ha riaperto il suo spazio aereo quasi due settimane fa, ma diverse compagnie aeree europee e statunitensi non hanno ancora annunciato una data di ripresa delle operazioni di volo da e per Tel Aviv, tra cui British Airways, United Airlines e Delta.\r\n\r\nAir France ha invece ripreso lunedì i voli diretti tra Ben Gurion e l'aeroporto Charles de Gaulle di Parigi.","post_title":"Il Gruppo Lufthansa ripristinerà i voli verso Israele dal 1° agosto","post_date":"2025-07-09T09:15:42+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752052542000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493727","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Rilancio Ryanair su Torino con il posizionamento di un terzo aeromobile per l’inverno 2025-26 che consentirà alla low cost di proporre il suo più ampio operativo di sempre da Caselle.\r\nRyanair stima infatti 3 milioni di passeggeri all’anno e 32 rotte, incluse 2 nuove verso Liverpool e Pescara; viene inoltre potenziata la capacità con ulteriori voli su 16 rotte esistenti, tra cui Dublino, Londra Stansted, Madrid, Marrakech e Trapani. Complessivamente saranno 368 i voli operati ogni settimana, per una crescita del +30%.\r\n\r\nCrescita\r\n«Ryanair continua a registrare una crescita record in tutta Italia, investendo in aeroporti regionali come Torino dove quest’inverno offrirà 1.5 milioni di posti (+30%) su 32 rotte - ha commentato il ceo della low cost, Eddie Wilson -. L’investimento di Ryanair di $300 milioni a Torino sostiene la nostra strategia a lungo termine di supportare la crescita degli aeroporti regionali italiani, come dimostrano i 3 milioni di passeggeri che porteremo all’aeroporto di Torino quest’anno, favorendo il turismo in entrata nella regione e garantendo la connettività internazionale tutto l’anno. \r\n\"Abbiamo lavorato a stretto contatto con il team di Sagat per rendere possibile questa crescita, dimostrando che tariffe competitive e operazioni efficienti sono fondamentali per sbloccare la crescita. La nostra partnership con l’Aeroporto di Torino risale al nostro primo volo da Londra Stansted a Torino nel 1999 e, dopo 25 anni di successi, siamo impegnati a continuare a crescere nella Regione.\r\n\r\nOpportunità\r\n«Per consolidare ulteriormente questo successo e sbloccare opportunità ancora maggiori per l’aviazione italiana, il turismo e l’occupazione, Ryanair chiede nuovamente al governo italiano di abolire l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani per stimolare ulteriormente la crescita del traffico, del turismo e dell’occupazione». \r\n\r\n«Grazie a una crescita bilanciata tra il segmento internazionale e domestico, Ryanair propone in vendita tanti prodotti rafforzati, pensati per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore - ha osservato Andrea Andorno, amministratore delegato di Torino Airport -. Dal volo per Madrid che sarà operato 7 volte a settimana, al volo per Londra Stansted con 16 frequenze settimanali, dal collegamento con Pescara anche durante l’inverno ai migliori collegamenti con tante città del Sud e delle isole, sono tante le novità di cui i passeggeri potranno beneficiare».","post_title":"Ryanair: in inverno un terzo velivolo a Torino. Lancio di due nuove rotte","post_date":"2025-07-02T12:51:20+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1751460680000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493683","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iberia introduce la carta d'imbarco dinamica, una soluzione digitale innovativa che trasforma l'esperienza d'imbarco offrendo ai passeggeri una carta d'imbarco in grado di aggiornarsi automaticamente in risposta a qualsiasi modifica operativa dell'ultimo minuto.\r\n\r\nIn pratica, la carta d'imbarco si aggiorna automaticamente, ad esempio, in caso di cambio di posto, modifica del numero di gate o upgrade di cabina. I passeggeri ricevono anche una notifica push sul proprio dispositivo mobile con le informazioni aggiornate, evitando così inutili spostamenti.\r\n\r\nOltre alle notifiche su mobile, Iberia continuerà a inviare aggiornamenti complementari via e-mail.\r\n\r\nQuesta funzione è disponibile per gli utenti dell'app Iberia (iOS e Android) e per coloro che scaricano la carta d'imbarco su Apple Wallet o Google Wallet dal sito web.\r\n\r\nCon questa iniziativa, Iberia non solo migliora l'esperienza del cliente, ma ottimizza anche i tempi operativi durante l'imbarco e si inserisce nel percorso di innovazione della compagnia spagnola, che include miglioramenti dell'efficienza operativa e del servizio clienti.\r\n\r\nTra gli altri progetti lanciati dal vettore ci sono “Iberia Gpt”, un nuovo assistente conversazionale in ChatGpt che aiuta i passeggeri a pianificare i loro viaggi in modo creativo, agile e personalizzato; e Háblalo x Iberia, un'applicazione che migliora l'esperienza di viaggio per le persone con difficoltà di comunicazione.\r\n\r\nInoltre, Iberia è stata una delle prime compagnie aeree a collaborare con Apple per integrare le informazioni AirTag nelle sue operazioni, consentendo ai clienti di condividere la posizione dei loro bagagli.\r\n\r\n ","post_title":"Iberia introduce la boarding card dinamica, che si aggiorna in tempo reale","post_date":"2025-07-02T09:37:08+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1751449028000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493625","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_414146\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Tiziana Pini[/caption]\r\n\r\nIaapa – International association of amusement parks and attractions – ha scelto M&CS come agenzia di riferimento per le attività di comunicazione e relazioni pubbliche sul mercato italiano. L’occasione è rappresentata da un evento storico per il settore delle attrazioni e dei parchi divertimento a livello globale: la nomina di un manager italiano alla presidenza del comitato direttivo dell’Associazione.\r\n\r\nCon sede a Orlando (USA), Iaapa rappresenta oltre 7.500 operatori del settore in più di 100 Paesi. La decisione di affidare a M&CS la comunicazione in Italia riflette l’obiettivo strategico dell’associazione di rafforzare il proprio posizionamento in un mercato chiave per l’intrattenimento e il turismo esperienziale in Europa.\r\n\r\nM&CS è una realtà affermata nella comunicazione del turismo e del tempo libero, con un know-how distintivo nel settore dell’experience economy, maturato attraverso anni di collaborazione con i principali player del comparto e attività di media relations, advocacy e promozione ad alto impatto. La profonda conoscenza del mercato italiano e la reputazione consolidata nel settore turistico si affiancano ad un track record di eccellenza nella comunicazione istituzionale per il mondo delle attrazioni e dei parchi.\r\n\r\nTiziana Pini, managing director di M&CS, dichiara: \"Essere stati scelti da Iaapa è un riconoscimento importante per il nostro team e per l’esperienza che da sempre mettiamo al servizio del turismo e dei parchi. Questa collaborazione rafforza la nostra missione: promuovere un approccio alla comunicazione che unisce visione strategica e spirito progettuale, con uno sguardo internazionale\".","post_title":"Iaapa affida la comunicazione e le pubbliche relazioni in Italia a M&CS","post_date":"2025-07-01T10:13:44+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1751364824000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493518","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’Ente del Turismo Thailandese e Tbo.com hanno riunito in un appuntamento romano le agenzie di viaggio offrendo un momento di formazione sul portale Tbo e un approfondimento sulla destinazione. \r\n\r\nLa Thailandia si classifica come seconda destinazione lungo raggio preferita dagli italiani, registrando nel periodo compreso tra gennaio e maggio 2025 un totale di 133.022 arrivi, il +15% rispetto allo stesso periodo del 2018 e il +29% rispetto al 2024. «L’obiettivo per il 2025 è superare il massimo storico del 2018: ci si aspetta che entro fine anno gli arrivi italiani saranno 293.000» dichiara Sandro Botticelli, marketing manager dell’Ente nazionale per il turismo thailandese in Italia. \r\n\r\nLa Thailandia ha registrato lo scorso anno 268.000 arrivi dal mercato italiano. Sebbene gli arrivi italiani nel 2018 siano stati 292.000, registrando un record assoluto, il dato conferma il trend positivo del periodo post-pandemico che evidenzia un sempre maggiore interesse verso la destinazione da parte dei viaggiatori italiani. \r\n\r\n«Il 2025 è stato segnato dal rafforzamento della nostra presenza in Europa, dalla crescita dei nostri team in tutta l’area e dall’impegno nel far sì che gli agenti di viaggio non solo comprendano la proposta di valore di Tbo.com, ma la vivano in prima persona», dichiara Dan Vidošević, regional commercial manager di Tbo.com «In Italia, Tbo.com sta riaffermando il proprio impegno strategico verso questo mercato così importante e verso il potenziale che esso rappresenta e porta con sé». \r\n\r\nTbo nasce come banca letti e si evolve come portale multiprodotto attraverso cui selezionare 1,3 mln di strutture ricettive in tutto il mondo, compagnie aeree e di navigazione, prenotare escursioni, car rental e organizzare transfer. \r\n\r\nNel 2024 il portale ha raggiunto, inoltre, il traguardo più importante nella storia dell’azienda, diventando una società quotata alla National Stock Exchange of India Limited e alla BSE Limited. \r\n\r\nTbo continua a investire nella tecnologia, mantenendo l’attenzione sul valore delle relazioni umane, fondamentali per costruire partnership solide e durature: «L’Italia è un esempio virtuoso di questo approccio collaborativo fra tecnologia e persone. Il team italiano di Tbo conosce profondamente il mercato locale e supporta gli agenti di viaggio con un servizio personalizzato. La forza di queste relazioni è emersa chiaramente durante il nostro evento in collaborazione con l’Ente del Turismo Thailandese in cui l’affluenza ha superato ogni aspettativa – una dimostrazione concreta della fiducia e dell’entusiasmo dei professionisti del turismo italiani» continua il direttore, che conclude: «Nel futuro, continueremo a consolidare la nostra posizione, non solo come fornitori per gli agenti di viaggio, ma come veri e propri partner, capaci di valorizzare i punti di forza reciproci e colmare le debolezze, con l’obiettivo di crescere e progredire insieme». \r\n\r\nLa presenza globale di Tbo è rafforzata dalle partnership con gli enti del turismo nazionali, che giocano un ruolo fondamentale nell’arricchire le competenze degli agenti di viaggio locali. Facilitando questi collegamenti diretti con destinazioni come la Thailandia, Tbo contribuisce a collegare una prospettiva globale con l’esecuzione locale, un modello collaborativo che le destinazioni stanno riconoscendo e abbracciando sempre di più. \r\n\r\n(Elisa Biagioli)\r\n\r\n ","post_title":"Thailandia: crescita a doppia cifra degli arrivi italiani nel 2025. Focus agenzie con Tbo.com","post_date":"2025-06-27T14:20:05+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1751034005000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493485","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova collezione completa di giocattoli e accessori per bimbi a bordo dei voli Emirates, in vista del periodo estivo di alta stagione per i viaggi scolastici, durante il quale si prevede che quasi un milione di bambini voleranno con il vettore.\r\nIn totale sono disponibili 12 articoli da collezione, suddivisi in kit specifici per le fasce d’età 0-2 anni, 3-6 anni e 7-12 anni. In linea con l’impegno di Emirates per un consumo responsabile, la nuova collezione per bambini include zainetti e peluche realizzati per almeno il 50% con materiali riciclati, come poliestere post-consumo e carta proveniente da foreste gestite responsabilmente.\r\nI kit dedicati a neonati e bebè (0-2 anni) aiutano i più piccoli a volare meglio grazie ad una selezione di articoli essenziali: un fasciatoio riutilizzabile, crema nutriente Naïf, salviette detergenti, un bavaglino lavabile, un cucchiaino che funge anche da massaggiagengive, un peluche vibrante e rilassante da fissare al sedile o al passeggino, e una copertina da collezione, perfetta per accompagnare un dolce sonno.\r\nI piccoli esploratori (3-6 anni) saranno pronti per nuove avventure grazie agli zainetti a tema letterario “Tiny Treasures” o “Adventure Backpack”, perfetti per custodire i loro oggetti preferiti durante il viaggio. Per i futuri campioni dello sport, lo zaino ispirato al calcio li motiverà a inseguire i propri sogni, mentre il modello a tracolla dedicato al tennis incoraggerà una mentalità vincente. Le riviste “Fly with Me” ora includono una card da collezione con ogni numero, oltre a pagine da colorare, giochi e attività divertenti pensate per i piccoli viaggiatori.\r\nI bambini dai 7 ai 12 anni riceveranno una nuova borsa della più recente collezione lifestyle firmata Emirates. La linea include la borsa a tracolla “Big City”, la “Tech Pro bag”, lo zaino “Explorer” e la borsa sportiva “Training Day”. Proposte in tonalità accattivanti come blu scuro, viola trendy e arancione, queste borse versatili e di tendenza sono perfette per lo sport, le giornate in piscina, i pigiama party o le gite del weekend.\r\nNuovi arrivi nella collezione “Little Travellers” di Emirates\r\nAnche la collezione “Little Travellers”, disponibile sull’Emirates Official Store, si arricchisce con nuove proposte ispirate allo sport, all’arte e al viaggio: cappellini colorati, t-shirt, lunch bag per la spiaggia, borracce, astucci, portachiavi, album da colorare e adesivi, giocattoli in legno a tema aereo e figurine. ","post_title":"Emirates rinnova l'intera linea di giochi e zainetti per i piccoli viaggiatori","post_date":"2025-06-27T10:24:23+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1751019863000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"493446","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nella tappa milanese del workshop di Visit Qatar si moltiplicano le proposte di viaggio alla scoperta della destinazione. Un’occasione b2b per lasciarsi sedurre da un Paese dai paesaggi suggestivi e dal ricco patrimonio culturale, tradizione e modernità, autenticità e innovazione.\r\n\r\nMeta per il turismo leisure e Mice in grado di soddisfare i viaggiatori più sofisticati e amanti del lusso. Tour classici, culturali, naturalistici, turismo sportivo e d'avventura. Il Qatar propone una variegata offerta di pacchetti su misura, soggiorni mare o deserto, città moderne o quartieri tradizionali. Una destinazione per tutto l’anno per ogni tipologia di visitatore.\r\n\r\nIn ambito hotellerie, Sharq Village & Spa, The Ned, e Banana Island Resort Doha, svelano le loro strutture di alto livello, dall’ospitalità raffinata e atmosfere uniche. Tra i dmc, Discover Qatar, Regency Holidays, QTours e TravCo, riconosciuti per la loro competenza e organizzazione di itinerari personalizzati. Dal settore crocieristico, anche Msc Crociere mette in evidenza il suo prodotto nell’area qatarina.\r\n\r\nL’offerta ricettiva di alto livello con un eccellente rapporto qualità-prezzo e un calendario ricco di eventi di rilevanza internazionale consolidano il Paese come una delle destinazioni più apprezzate dai viaggiatori italiani. Una destinazione per il turismo Mice, grazie a infrastrutture all’avanguardia, centri congressi moderni e una rete alberghiera in grado di accogliere eventi internazionali. La capitale Doha con due poli d’eccellenza, il Qatar National Convention Centre, noto per il suo design iconico e il Doha Exhibition and Convention Center, situato nel cuore del distretto finanziario, dagli ampi spazi espositivi e tecnologie all’avanguardia. Musei di livello internazionale come il Museum of Islamic Art e il National Museum of Qatar, iconiche architetture contemporanee di celebri firme. Mercati tradizionali come il Souq Waqif. I paesaggi desertici di Khor Al Adaid. Le spiagge dei 563 km di costa, nel pacchetto turistico della destinazione.\r\n\r\nMercato italiano strategico\r\n\r\nNel 2024 sono stati circa 80.000 i connazionali che hanno scelto il Qatar su un volume globale di oltre 5 milioni di visitatori. Nei primi cinque mesi del 2025, gli arrivi dall’Italia sono cresciuti del 6% rispetto allo stesso periodo del 2024, già al+10% rispetto al 2023. Da qui l’attenzione costante alla formazione del trade e a investire nella promozione italiana. A circa sei ore di volo da Roma, Milano e Venezia, il Qatar è collegato all’Hamad International Airport di Doha da voli diretti giornalieri operati da Qatar Airways.\r\n\r\n«Un mercato italiano sempre attento e ricettivo verso le nuove proposte, per noi importante - ha dichiarato Abdulaziz Ali Al Mawlawi, ceo di Visit Qatar -. Un’occasione che arriva in un momento significativo, alla luce degli eventi recenti, ma che ci offre l’opportunità di assicurare che il settore turistico in Qatar continua a operare con regolarità. La sicurezza, il comfort e il benessere dei visitatori restano la nostra priorità assoluta, e tutti i servizi, le attrazioni e i trasporti funzionano regolarmente. Resta forte l’intento di rafforzare la collaborazione con gli operatori del settore per far conoscere la solida offerta turistica, supportata da infrastrutture moderne, servizi di alta qualità in grado di rispondere sia alla domanda del turismo leisure che alle esigenze del segmento Mice».\r\n\r\n ","post_title":"Visit Qatar, maggiore collaborazione con il mercato italiano e spinta al Mice","post_date":"2025-06-27T09:55:11+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":["qatar","visit-qatar"],"post_tag_name":["Qatar","visit qatar"]},"sort":[1751018111000]}]}}