Singapore chiude il 2021 con 330.000 arrivi internazionali e guarda con fiducia alla ripresa

“Anche se ci vorrà del tempo prima che i numeri del turismo tornino ai livelli pre-pandemia – ha dichiarato Keith Tan, chief executive del Singapore Tourism Board -, siamo incoraggiati dalla resilienza delle nostre attività turistiche e dal loro impegno nel preservare il lavoro, trasformare le loro attività e investire in nuovi prodotti ed esperienze. Questi sforzi consolideranno l’attrattiva di Singapore mentre ci prepariamo ad accogliere un numero maggiore di visitatori internazionali. Dobbiamo anticipare battute d’arresto e sfide anche se l’industria del turismo si riprende lentamente. Ma sono fiducioso che il settore abbia imparato dalle sue esperienze e sia pronto a riconquistare la domanda quando tornerà”.
Nonostante la pandemia ancora in corso, il 2021 ha visto le aperture di nuovi hotel con concetti unici, come The Clan, Duxton Reserve e Oasia Resort Sentosa. Queste nuove aperture integrano la già vasta scelta di hotel esistenti, i quali hanno sfruttato questo periodo per rinnovarsi o rinominare le loro proprietà, come Hilton Singapore (riapertura come Voco Orchard Singapore nel 2022) e Mandarin Orchard (riapertura come Hilton Singapore Orchard nel 2022).
Il Singapore Tourism Board ha anche lanciato il Tour Experience Innovation Lab (TEIL) e ha collaborato con altre agenzie per incoraggiare la crescita di prodotti turistici nuovi e innovativi. Nell’ambito di TEIL, STB ha lavorato a stretto contatto con Sentosa Development Corporation (SDC) e tour operator locali per sviluppare SentoSights, una serie di tour che mostrano un lato nascosto di Sentosa. Sono stati lanciati 10 nuovi tour SentoSights, incentrati su patrimonio, sostenibilità, conservazione marina e biodiversità.