20 febbraio 2025 10:02
Crescita sostenuta nel 2024 per i flussi turistici italiani verso il Portogallo: dopo essere stato il mercato europeo con la più alta crescita percentuale su base annua del numero di viaggiatori in Portogallo nel 2023, i dati preliminari mostrano il medesimo trend anche durante lo scorso anno.
Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica (Ine) e la Banca del Portogallo, il settore ricettivo ha registrato, nel 2024, un totale di 860,7 mila ospiti italiani per complessivi 1.992,2 mila pernottamenti, corrispondenti a una crescita rispettivamente del +4,5% e del +1,8% rispetto al 2023. I ricavi turistici di questo mercato hanno raggiunto i 699 milioni di euro, registrando una crescita del + 3,7% rispetto all’anno precedente.
In termini globali, i pernottamenti in Portogallo sono stati pari a 80,3 milioni nel 2024, traducendosi in un aumento del +4%, con una crescita del +2,4% dei pernottamenti dei residenti e del +4,8% di quelli dei non residenti. Il Regno Unito è rimasto il principale mercato di emissione per il Portogallo, con una quota del 18,1%, seguito da Germania (11,3%) e Spagna (9,7%). L’Italia rappresenta ormai il 3,5% del totale dei pernottamenti.
Questi risultati riflettono la crescente attrattività del Portogallo per i turisti italiani, spinta dalla diversificazione dell’offerta turistica, dall’impegno nella promozione della destinazione e dall’eccellenza dell’ospitalità portoghese. Cultura, gastronomia, natura ed esperienze autentiche si confermano tra le principali attrattive della destinazione.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489338
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Barbados a tu per tu con il trade in occasione del recente fam trip che ha accolto sull'isola diversi agenti di viaggio internazionali, tra cui 9 italiani, 12 tedeschi e 6 olandesi.
Dal 1° all’8 aprile scorsi l'iniziativa promossa dalla Barbados Tourism Marketing ha consentito agli adv di vivere un’esperienza immersiva nella destinazione, con un perfetto equilibrio tra formazione professionale, scoperta culturale e momenti di autentica connessione con il territorio.
Il soggiorno è stato articolato tra due delle strutture più iconiche dell’isola, l’Hilton Barbados Resort e il nuovo Wyndham Grand Barbados. Gli agenti di viaggio italiani hanno avuto modo di effettuare site inspection in alcune delle più interessanti strutture ricettive dell’isola, tra cui Sugar Bay, The Sands, Coconut Court Beach Hotel, Sandals Barbados, Sandy Lane, Coral Reef Club, The Sandpiper, Mango Bay, O2 Beach Club and Spa, Sea Breeze Beach House e Little Arches.
Il programma ha alternato momenti di esplorazione naturalistica e culturale a esperienze emozionanti e conviviali. Tra queste, una suggestiva passeggiata all’alba sulla spiaggia per osservare i cavalli nuotare nell’oceano, una crociera al tramonto in catamarano con cena a bordo, un tour gastronomico della capitale Bridgetown, una lezione di cucina tipica con lo chef Creig Greenidge, una degustazione di rum seguita da relax sulla spiaggia, e un’avventura nel cuore della natura con zip-line e tram tour nella grotta calcarea di Harrison Cave.
I partecipanti hanno inoltre preso parte ad attività sostenibili, come la scoperta della foresta di Cocohill, e visitato luoghi come i giardini botanici di Hunte’s Gardens. Il viaggio si è concluso con una cena di arrivederci al ristorante Champers, uno dei simboli dell’ospitalità gastronomica bajan.
[post_title] => Barbados: agenti di viaggio italiani alla scoperta dell'isola con un fam trip
[post_date] => 2025-04-23T14:48:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745419698000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489347
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Torna a decollare dall'aeroporto di Genova la stagione dei charter in collaborazione con Costa: i voli inbound e outbound sono dedicati ai clienti olandesi e tedeschi e organizzati con Corendon e Condor. Un'operazione che vedrà transitare dal “Cristoforo Colombo” circa 16.500 passeggeri.
Si comincia venerdì 25 aprile alle 11:35 con l'arrivo del primo volo Corendon da Amsterdam: il volo, organizzato dal tour operator olandese Stip Reizen, è dedicato ai clienti che imbarcheranno su Costa Smeralda, ormeggiata ogni venerdì al porto di Genova nell’ambito del suo itinerario di 7 giorni nel Mediterraneo Occidentale. Il volo sarà attivo ogni venerdì dal 25 aprile al 27 giugno e dal 5 settembre al 24 ottobre. L'operativo prevede un totale di 18 rotazioni, con una stima di circa 7.600 passeggeri.
A seguire, il 4 maggio, toccherà a Condor che collegherà Düsseldorf con Genova, permettendo agli ospiti tedeschi di giungere a Savona via transfer da dove si imbarcheranno su Costa Toscana per una crociera alla scoperta di Italia, Francia e Spagna. Il programma proseguirà fino al 19 ottobre 2025 per un totale di 25 voli andata e ritorno e circa 9.000 ospiti trasportati. I passeggeri del volo charter Condor Düsseldorf – Genova potranno usufruire dei servizi “inbound” e “off-airport check-in”, grazie ai quali sarà possibile, in fase di partenza, consegnare i bagagli all’aeroporto di imbarco per ritrovarli direttamente in cabina sulla nave e, in occasione del rientro, consegnarli a bordo nave per ritirarli all’aeroporto di arrivo.
[post_title] => All'aeroporto di Genova riparte il 25 aprile la stagione dei charter con Costa
[post_date] => 2025-04-23T13:18:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745414303000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489340
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Villa Riviera Resort riapre ed accoglie gli ospiti in un luogo sospeso tra cielo e mare, dove la natura incontra il design, e il tempo rallenta per lasciare spazio al benessere, all’ospitalità più intima e a un viaggio gastronomico d’autore.
Affacciato sul Golfo del Tigullio, tra Portofino e Sestri Levante, Villa Riviera è un hotel diffuso adults only, pensato per chi cerca quiete e autenticità. Due dimore storiche immerse in un parco mediterraneo di 15.000 mq, Villa ‘800 e Villa ‘900 comprendono quindici camere, curate nei minimi dettagli. Affreschi, materiali naturali, terrazze vista mare.
Nel 2025 la cucina si riconferma il cuore pulsante di Villa Riviera. La riapertura segna infatti l’inizio di una nuova visione gastronomica, guidata dalla filosofia dello chef Matteo Armanino e da un attento lavoro del team Food & Beverage. L’obiettivo è trasformare la cena in un viaggio attraverso sapori, profumi, storie e identità.
Aria è il ristorante di cucina contemporanea (selezionato nel 2024 dalla prestigiosa guida Michelin). Un luogo dove ogni piatto nasce dall’incontro tra tecnica contemporanea e anima ligure, tra ingredienti locali e visioni inaspettate.
Nel cuore materico di Villa ‘800, tra muretti a secco, ardesia e profumo di erbe spontanee, Terra è l’osteria che racconta la Liguria più autentica. Nel 2025, Terra presenta un menu degustazione, portando sulla tavola degli ospiti prodotti del territorio seguendo la stagionalità.
La infinity pool a sfioro, riscaldata nelle mezze stagioni, con vista sul promontorio di Portofino, regala momenti di pura meraviglia tra lettini idromassaggio sommersi, vasche cervicali e un pool bar aperto ogni giorno per insalate, primi piatti e pescato del giorno. Poco distante, la en plein air spa accoglie gli ospiti tra gli ulivi con percorsi benessere su misura, eco-sauna panoramica in vetro e vasche idromassaggio riscaldate vista mare.
A rendere il soggiorno ancora più completo, una selezione di esperienze da vivere nel territorio circostante: tour in barca a Portofino e San Fruttuoso, passeggiate guidate tra borghi storici come Rapallo e Santa Margherita Ligure, tour enogastronomici nel mercato di Rapallo, percorsi di golf o sessioni private di yoga (novità 2025).
Villa Riviera Resort è anche una destination wedding d’eccezione e la cornice perfetta per eventi privati e aziendali, grazie a spazi esclusivi all’aperto e al chiuso, servizi su misura.
[post_title] => Villa Riviera Resort, al via la nuova stagione del rifugio affacciato sul golfo del Tigullio
[post_date] => 2025-04-23T12:49:49+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745412589000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489319
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Prosegue il trend ascendente di Dubai che, a cavallo tra Oriente e Occidente, attira visitatori da tutto il mondo. Sono stati 18,72 milioni i visitatori internazionali del 2024, con una crescita del 9% rispetto all’anno precedente.
«Questo risultato è il frutto di un approccio strategico che ha puntato sull'espansione del settore e sull’investimento in infrastrutture all'avanguardia per rispondere alla crescente domanda. - ha dichiarato Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai - Vogliamo diversificare il mercato per rafforzare il ruolo del turismo come motore chiave della crescita economica»
Questa visione strategica si è concretizzata nell'Agenda Economica di Dubai D33, volta a consolidare lo status della città di hub globale per gli affari e il tempo libero, raddoppiando i numeri dell'economia entro il 2033. Importante il ruolo del settore alberghiero, che continua ad incrementare l’offerta ricettiva. Dubai a fine dicembre 2024 ha raggiunto le 154.016 camere totali in 832 strutture - 3725 in più rispetto al 2023 - offrendo ai suoi ospiti tariffe medie più competitive rispetto a quelle di città come Parigi, New York, Londra e Singapore. Tra le più attese aperture del 2025 il Jumeirah Marsa Al Arab che, progettato come un avanguardistico superyacht dall'architetto Shaun Killa, completerà la “trilogia oceanica” del brand. Apre anche il Six Senses The Palm Dubai con 61 camere e 162 residenze su una spiaggia privata. È poi arrivato in città anche il brand Mama Shelter: innovativo e di design, è pensato per i millennials e i viaggiatori solitari.
Tanti i motivi per visitare Dubai nel 2025, in un mix di esperienze che spaziano tra arte, cultura, gastronomia e avventura. In primo piano il trend della “Art-Venture”: con gallerie d’arte, musei e manifestazioni internazionali, la scena artistica della città continua ad evolversi e ad attirare visitatori. I “foodies”, i buongustai, potranno scoprire nuovi indirizzi gastronomici. Dubai, con 13.000 ristoranti e caffè, è la terza destinazione al mondo per densità di locali. Tante le nuove aperture, con oltre 100 ristoranti inseriti nella terza edizione della Guida Michelin.
La gastronomia locale sarà anche un modo per approfondire usi e costumi della ricca cultura di Dubai, magari partecipando a colazioni, pranzi o brunch all’interno di antiche casa emiratine nel cuore della città vecchia. Old Dubai è il cuore storico della città, dove il visitatore potrà immergersi nel passato entrando nel Forte Al Fahidi, scoprendo musei che raccontano l’evoluzione tecnologica dell’area e anche la Sheikh Saeed Al Maktoum House, ex residenza reale.
Affacciata sul Golfo Arabico Dubai è meta balneare che offre anche tante possibilità per le famiglie con diversi parchi a tema, avventure nel deserto, uno dei più grandi acquari al mondo e centri innovativi come il Dubai Mall, tra realtà virtuale e negozi. «Oltre a garantire elevati standard di sicurezza, vogliamo mantenere i massimi livelli di servizio e innovare senza sosta per superare le aspettative: sia dei turisti che visitano Dubai per la prima volta, sia dei viaggiatori fidelizzati e per i residenti che esplorano la città e si godono la sua offerta lifestyle» conclude Issam Kazim, ceo della Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing.
[gallery ids="489324,489322,489320"]
[post_title] => Dubai: turismo sempre più strategico, offerta lifestyle in costante crescita
[post_date] => 2025-04-23T10:47:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745405233000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489329
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Palladium Hotel Group ha rinnovato il programma di fidelizzazione per i partner del trade: Palladium Pro è progettato esclusivamente per agenti di viaggio, wedding planner, organizzatori di meeting ed eventi, offrendo generosi premi e vantaggi esclusivi.
“Palladium Pro è la testimonianza dell'impegno di Palladium Hotel Group nel promuovere solide relazioni con i professionisti del turismo - ha dichiarato Cristian Caballero, corporate loyalty program director - Il programma è stato ideato per riconoscere e premiare il prezioso contributo di questi partner che svolgono un ruolo fondamentale nella promozione e nel sostegno di Palladium Hotel Group e dei suoi marchi in portafoglio”.
Tra i vantaggi del Palladium Pro, i punti premio: i professionisti riceveranno punti per le notti prenotate, gli eventi e i matrimoni in tutti gli hotel e i marchi di Palladium Hotel Group. Riscatto dei punti premio: i punti possono essere riscattati in carte regalo o in notti in hotel, trasferendo i punti a Palladium Rewards, dove Palladium Hotel Group raddoppierà il valore.
Tariffe speciali e sconti aggiuntivi: gli agenti ricevono tariffe speciali e sconti aggiuntivi attraverso Palladium Rewards, ottenendo fino al 50% di sconto in qualsiasi struttura di Palladium Hotel Group con la Travel Agent Rate.
Punti premio per l'impegno: i membri del programma di ricompensa possono guadagnare punti grazie alla loro partecipazione alla piattaforma, incentivando l'impegno continuo e la Palladium Academy, recentemente rinnovata. Vantaggi di soggiorno migliorati in base al livello della carta Palladium Rewards, per offrire un'esperienza più completa durante le visite, consentendo ai professionisti di godere di ulteriori vantaggi e di salire di livello con ogni punto trasferito.
Palladium Academy: il sistema di formazione online ricco di risorse diverse per diventare un esperto di Palladium Hotel Group.
[post_title] => Palladium Hotel Group rinnova il programma di fidelizzazione per agenti di viaggio
[post_date] => 2025-04-23T10:33:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745404390000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489313
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => E' atteso per domani, 24 aprile, il debutto di Georgian Airways sulla pista dell'aeroporto di Forlì: il collegamento con Tbilisi prevede un volo alla settimana, ogni giovedì - ma con la possibilità di incrementare le frequenze - operato da Crj 200 o Boeing 737.
"Georgian Airways è già operativa su Milano e presto inizieremo anche i voli per Roma, il 26 aprile - ricorda il ceo della compagnia, Tamaz Gaiashvili -. Crediamo che questa nuova rotta su Forlì rappresenti un'opportunità molto interessante e attraente per i viaggiatori di entrambi i Paesi. La Georgia è famosa per la sua calorosa ospitalità, le antiche tradizioni vinicole e la sua ricca storia e cultura. Una visita a Tbilisi sarà senza dubbio un'esperienza indimenticabile per i turisti italiani. D'altra parte, Forlì è un polo chiave per il turismo medico e prevediamo un forte interesse anche da parte dei viaggiatori georgiani. Aseconda della domanda, prevediamo di aumentare la frequenza”.
Tbilisi è la seconda capitale raggiungibile dal Ridolfi, nonché "la terza destinazione internazionale assieme a Vienna e Katowice - spiega una nota della presidenza F.A. Srl -. Grazie a questo collegamento i passeggeri in partenza dal Ridolfi avranno la possibilità di scoprire una delle destinazioni più affascinanti dell'area caucasica. Quanti, invece, arriveranno a Forlì potranno apprezzare l’unicità dell’offerta e dell’accoglienza Made in Romagna, ampliando la conoscenza della nostra Regione e intensificando i contatti tra le rispettive reti d’interesse: non solo in campo turistico-economico bensì in ambito sanitario e termale vista la felice collocazione di Forlì al centro di un importante distretto del benessere. L’avvio del volo Tbilisi-Forlì, conferma la volontà di accrescere il numero delle rotte internazionali, soprattutto in chiave incoming-outgoing, anche in previsione di una ripresa del traffico commerciale proveniente dall’Est Europa e che attraverso Tbilisi potrà nuovamente approdare nei nostri territori”.
[post_title] => Georgian Airways: al via domani, 24 aprile, la nuova rotta Tbilisi-Forlì
[post_date] => 2025-04-23T09:40:13+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745401213000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489308
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => New entry per il gruppo Villa d’Este con l'acquisizione dell'Hotel Regina Olga, una struttura 4 stelle che risale alla fine del XIX secolo.
Dopo la recente operazione che ha coinvolto gli hotel Terminus e Vista di Como, è la volta di un nuovo, significativo investimento sul territorio lariano: situato nella piazzetta di Cernobbio, il Regina Olga si distingue per una posizione privilegiata, con vista mozzafiato sul lago di Como.
La struttura, che ha sospeso la sua attività ormai da diversi anni, vedrà così aprirsi un nuovo capitolo della sua storia, a cominciare dal radicale intervento di ristrutturazione per restituirle il giusto valore: a lavori conclusi, l'hotel proporrà una sessantina di camere con spazi ristorativi aperti anche ad ospiti non residenti e una piscina all’aperto.
"Dopo Harry’s Bar e Hotel Miralago di Cernobbio, siamo estremamente soddisfatti di poter ora annoverare anche l’Hotel Regina Olga all’interno del nostro gruppo, edificio storico elegante e di grande fascino - commenta Giuseppe Fontana, presidente del Consiglio di amministrazione di Villa d’Este Spa -. La città di Cernobbio, e in generale la destinazione lago di Como, è per noi il luogo ideale dove crescere anche diversificando il nostro portfolio. Lavoriamo ogni giorno a Villa d’Este per far conoscere la destinazione nel mondo e per offrire un’ospitalità d’eccellenza, e l’acquisto dell’Hotel Regina Olga, come pure degli altri immobili recentemente annessi al gruppo, si inserisce in un progetto di crescita e sviluppo del nostro magnifico territorio.”
[post_title] => Nuova acquisizione per il gruppo Villa d'Este: è l'hotel Regina Olga di Cernobbio
[post_date] => 2025-04-23T09:23:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745400208000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489277
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Malaysia Aviation Group ha registrato nel 2024, per la seconda volta consecutiva, un utile annuale anche se in calo del 93% rispetto all'anno precedente a causa della riduzione delle tariffe aeree e dei tagli di capacità derivanti da problemi di catena di approvvigionamento e di manutenzione.
La casa madre di Malaysia Airlines ha riportato quindi un profitto netto dopo gli interessi e le tasse di 54 milioni di ringgit (12 milioni di dollari) rispetto ai 766 milioni di ringgit dell'anno precedente.
Alla fine dello scorso anno il vettore ha temporaneamente ridotto la capacità di volo del 18% dopo essere stata oggetto di un'indagine da parte dell'autorità dell'aviazione civile malese, che ha riscontrato diversi problemi significativi di sicurezza e manutenzione.
“Nonostante la riduzione della capacità, il traffico passeggeri è rimasto solido nel segmento premium, con load factor più elevati sia per i passeggeri sia per il segmento cargo”, ha dichiarato il ceo del gruppo, Izham Ismail.
La compagnia malese sta portando avanti il rinnovo della flotta, che dovrebbe arrivare a contare un totale di 55 aeromobili Boeing narrow body di nuova generazione entro il 2030 "ma i ritardi nella catena di approvvigionamento incidono sulle tempistiche previste".
Il gruppo si attende anche 20 nuovi aeromobili Airbus A330neo entro il 2028. Due sono già entrati in servizio e altri otto sono attesi per quest'anno.
[post_title] => Malaysia Airlines: il gruppo centra l'utile per il secondo anno consecutivo
[post_date] => 2025-04-23T09:15:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745399705000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 489306
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Traffico record per l'aeroporto d'Abruzzo che, nei quattro giorni tra il Venerdì santo a Pasquetta, ha visto transitare 14.178 passeggeri, il 57% in più rispetto agli stessi quattro giorni nel 2024.
Secondo i dati della Saga, società di gestione dello scalo d'Abruzzo, tra il 1° e il 21 aprile, dall'inizio quindi dell'operativo estivo 2025, i passeggeri movimentati (tra arrivi e partente) sono stati 59.762 a fronte dei 52.762 dello stesso periodo dell'anno scorso.
“Siamo davvero soddisfatti delle performance che sta regalando questo inizio di stagione estiva 2025”, commentano il presidente di Saga Giorgio Fraccastoro e il presidente della Regione, Marco Marsilio.
L’incremento è dovuto a molti fattori spiega chi gestisce l’aeroporto, tra cui i quattro movimenti (arrivo e partenza) per Sharm el Sheikh e Istanbul, con due charter privati, che hanno portato a 650 passeggeri in più e l’inizio della stagione estiva dei voli che a pieno regime, ricorda la Saga, conterà su 21 destinazioni di linea, tra cui le 5 nuove di Ryanair.
“Il rapporto con Ryanair, rinsaldato dalla scelta lungimirante dell’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco e la decisione di partner privati di scommettere sullo scalo con la promozione di charter, sono tutti elementi che stanno contribuendo a una stagione determinante per l’aeroporto. Il pieno regime arriverà da giugno in poi con ben 21 destinazioni connesse di linea e quindi questi numeri sono davvero solo l’inizio”.
[post_title] => Aeroporto d'Abruzzo: boom di passeggeri per le feste di Pasqua, +57%
[post_date] => 2025-04-23T09:04:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1745399099000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "portogallo continua la crescita di arrivi e pernottamenti italiani nel 2024"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":116,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":8066,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489338","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Barbados a tu per tu con il trade in occasione del recente fam trip che ha accolto sull'isola diversi agenti di viaggio internazionali, tra cui 9 italiani, 12 tedeschi e 6 olandesi. \r\n\r\nDal 1° all’8 aprile scorsi l'iniziativa promossa dalla Barbados Tourism Marketing ha consentito agli adv di vivere un’esperienza immersiva nella destinazione, con un perfetto equilibrio tra formazione professionale, scoperta culturale e momenti di autentica connessione con il territorio.\r\n\r\nIl soggiorno è stato articolato tra due delle strutture più iconiche dell’isola, l’Hilton Barbados Resort e il nuovo Wyndham Grand Barbados. Gli agenti di viaggio italiani hanno avuto modo di effettuare site inspection in alcune delle più interessanti strutture ricettive dell’isola, tra cui Sugar Bay, The Sands, Coconut Court Beach Hotel, Sandals Barbados, Sandy Lane, Coral Reef Club, The Sandpiper, Mango Bay, O2 Beach Club and Spa, Sea Breeze Beach House e Little Arches.\r\n\r\nIl programma ha alternato momenti di esplorazione naturalistica e culturale a esperienze emozionanti e conviviali. Tra queste, una suggestiva passeggiata all’alba sulla spiaggia per osservare i cavalli nuotare nell’oceano, una crociera al tramonto in catamarano con cena a bordo, un tour gastronomico della capitale Bridgetown, una lezione di cucina tipica con lo chef Creig Greenidge, una degustazione di rum seguita da relax sulla spiaggia, e un’avventura nel cuore della natura con zip-line e tram tour nella grotta calcarea di Harrison Cave.\r\n\r\nI partecipanti hanno inoltre preso parte ad attività sostenibili, come la scoperta della foresta di Cocohill, e visitato luoghi come i giardini botanici di Hunte’s Gardens. Il viaggio si è concluso con una cena di arrivederci al ristorante Champers, uno dei simboli dell’ospitalità gastronomica bajan.","post_title":"Barbados: agenti di viaggio italiani alla scoperta dell'isola con un fam trip","post_date":"2025-04-23T14:48:18+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1745419698000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489347","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Torna a decollare dall'aeroporto di Genova la stagione dei charter in collaborazione con Costa: i voli inbound e outbound sono dedicati ai clienti olandesi e tedeschi e organizzati con Corendon e Condor. Un'operazione che vedrà transitare dal “Cristoforo Colombo” circa 16.500 passeggeri. \r\n\r\nSi comincia venerdì 25 aprile alle 11:35 con l'arrivo del primo volo Corendon da Amsterdam: il volo, organizzato dal tour operator olandese Stip Reizen, è dedicato ai clienti che imbarcheranno su Costa Smeralda, ormeggiata ogni venerdì al porto di Genova nell’ambito del suo itinerario di 7 giorni nel Mediterraneo Occidentale. Il volo sarà attivo ogni venerdì dal 25 aprile al 27 giugno e dal 5 settembre al 24 ottobre. L'operativo prevede un totale di 18 rotazioni, con una stima di circa 7.600 passeggeri. \r\n\r\nA seguire, il 4 maggio, toccherà a Condor che collegherà Düsseldorf con Genova, permettendo agli ospiti tedeschi di giungere a Savona via transfer da dove si imbarcheranno su Costa Toscana per una crociera alla scoperta di Italia, Francia e Spagna. Il programma proseguirà fino al 19 ottobre 2025 per un totale di 25 voli andata e ritorno e circa 9.000 ospiti trasportati. I passeggeri del volo charter Condor Düsseldorf – Genova potranno usufruire dei servizi “inbound” e “off-airport check-in”, grazie ai quali sarà possibile, in fase di partenza, consegnare i bagagli all’aeroporto di imbarco per ritrovarli direttamente in cabina sulla nave e, in occasione del rientro, consegnarli a bordo nave per ritirarli all’aeroporto di arrivo. ","post_title":"All'aeroporto di Genova riparte il 25 aprile la stagione dei charter con Costa","post_date":"2025-04-23T13:18:23+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745414303000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489340","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Villa Riviera Resort riapre ed accoglie gli ospiti in un luogo sospeso tra cielo e mare, dove la natura incontra il design, e il tempo rallenta per lasciare spazio al benessere, all’ospitalità più intima e a un viaggio gastronomico d’autore.\r\n\r\nAffacciato sul Golfo del Tigullio, tra Portofino e Sestri Levante, Villa Riviera è un hotel diffuso adults only, pensato per chi cerca quiete e autenticità. Due dimore storiche immerse in un parco mediterraneo di 15.000 mq, Villa ‘800 e Villa ‘900 comprendono quindici camere, curate nei minimi dettagli. Affreschi, materiali naturali, terrazze vista mare.\r\n\r\nNel 2025 la cucina si riconferma il cuore pulsante di Villa Riviera. La riapertura segna infatti l’inizio di una nuova visione gastronomica, guidata dalla filosofia dello chef Matteo Armanino e da un attento lavoro del team Food & Beverage. L’obiettivo è trasformare la cena in un viaggio attraverso sapori, profumi, storie e identità.\r\n\r\nAria è il ristorante di cucina contemporanea (selezionato nel 2024 dalla prestigiosa guida Michelin). Un luogo dove ogni piatto nasce dall’incontro tra tecnica contemporanea e anima ligure, tra ingredienti locali e visioni inaspettate.\r\n\r\nNel cuore materico di Villa ‘800, tra muretti a secco, ardesia e profumo di erbe spontanee, Terra è l’osteria che racconta la Liguria più autentica. Nel 2025, Terra presenta un menu degustazione, portando sulla tavola degli ospiti prodotti del territorio seguendo la stagionalità.\r\n\r\nLa infinity pool a sfioro, riscaldata nelle mezze stagioni, con vista sul promontorio di Portofino, regala momenti di pura meraviglia tra lettini idromassaggio sommersi, vasche cervicali e un pool bar aperto ogni giorno per insalate, primi piatti e pescato del giorno. Poco distante, la en plein air spa accoglie gli ospiti tra gli ulivi con percorsi benessere su misura, eco-sauna panoramica in vetro e vasche idromassaggio riscaldate vista mare.\r\n\r\nA rendere il soggiorno ancora più completo, una selezione di esperienze da vivere nel territorio circostante: tour in barca a Portofino e San Fruttuoso, passeggiate guidate tra borghi storici come Rapallo e Santa Margherita Ligure, tour enogastronomici nel mercato di Rapallo, percorsi di golf o sessioni private di yoga (novità 2025).\r\n\r\nVilla Riviera Resort è anche una destination wedding d’eccezione e la cornice perfetta per eventi privati e aziendali, grazie a spazi esclusivi all’aperto e al chiuso, servizi su misura.","post_title":"Villa Riviera Resort, al via la nuova stagione del rifugio affacciato sul golfo del Tigullio","post_date":"2025-04-23T12:49:49+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745412589000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489319","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Prosegue il trend ascendente di Dubai che, a cavallo tra Oriente e Occidente, attira visitatori da tutto il mondo. Sono stati 18,72 milioni i visitatori internazionali del 2024, con una crescita del 9% rispetto all’anno precedente.\r\n\r\n«Questo risultato è il frutto di un approccio strategico che ha puntato sull'espansione del settore e sull’investimento in infrastrutture all'avanguardia per rispondere alla crescente domanda. - ha dichiarato Hamdan bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, principe ereditario di Dubai - Vogliamo diversificare il mercato per rafforzare il ruolo del turismo come motore chiave della crescita economica»\r\n\r\nQuesta visione strategica si è concretizzata nell'Agenda Economica di Dubai D33, volta a consolidare lo status della città di hub globale per gli affari e il tempo libero, raddoppiando i numeri dell'economia entro il 2033. Importante il ruolo del settore alberghiero, che continua ad incrementare l’offerta ricettiva. Dubai a fine dicembre 2024 ha raggiunto le 154.016 camere totali in 832 strutture - 3725 in più rispetto al 2023 - offrendo ai suoi ospiti tariffe medie più competitive rispetto a quelle di città come Parigi, New York, Londra e Singapore. Tra le più attese aperture del 2025 il Jumeirah Marsa Al Arab che, progettato come un avanguardistico superyacht dall'architetto Shaun Killa, completerà la “trilogia oceanica” del brand. Apre anche il Six Senses The Palm Dubai con 61 camere e 162 residenze su una spiaggia privata. È poi arrivato in città anche il brand Mama Shelter: innovativo e di design, è pensato per i millennials e i viaggiatori solitari.\r\n\r\nTanti i motivi per visitare Dubai nel 2025, in un mix di esperienze che spaziano tra arte, cultura, gastronomia e avventura. In primo piano il trend della “Art-Venture”: con gallerie d’arte, musei e manifestazioni internazionali, la scena artistica della città continua ad evolversi e ad attirare visitatori. I “foodies”, i buongustai, potranno scoprire nuovi indirizzi gastronomici. Dubai, con 13.000 ristoranti e caffè, è la terza destinazione al mondo per densità di locali. Tante le nuove aperture, con oltre 100 ristoranti inseriti nella terza edizione della Guida Michelin.\r\n\r\nLa gastronomia locale sarà anche un modo per approfondire usi e costumi della ricca cultura di Dubai, magari partecipando a colazioni, pranzi o brunch all’interno di antiche casa emiratine nel cuore della città vecchia. Old Dubai è il cuore storico della città, dove il visitatore potrà immergersi nel passato entrando nel Forte Al Fahidi, scoprendo musei che raccontano l’evoluzione tecnologica dell’area e anche la Sheikh Saeed Al Maktoum House, ex residenza reale.\r\n\r\nAffacciata sul Golfo Arabico Dubai è meta balneare che offre anche tante possibilità per le famiglie con diversi parchi a tema, avventure nel deserto, uno dei più grandi acquari al mondo e centri innovativi come il Dubai Mall, tra realtà virtuale e negozi. «Oltre a garantire elevati standard di sicurezza, vogliamo mantenere i massimi livelli di servizio e innovare senza sosta per superare le aspettative: sia dei turisti che visitano Dubai per la prima volta, sia dei viaggiatori fidelizzati e per i residenti che esplorano la città e si godono la sua offerta lifestyle» conclude Issam Kazim, ceo della Dubai Corporation for Tourism and Commerce Marketing.\r\n\r\n[gallery ids=\"489324,489322,489320\"]","post_title":"Dubai: turismo sempre più strategico, offerta lifestyle in costante crescita","post_date":"2025-04-23T10:47:13+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1745405233000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489329","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Palladium Hotel Group ha rinnovato il programma di fidelizzazione per i partner del trade: Palladium Pro è progettato esclusivamente per agenti di viaggio, wedding planner, organizzatori di meeting ed eventi, offrendo generosi premi e vantaggi esclusivi.\r\n\r\n“Palladium Pro è la testimonianza dell'impegno di Palladium Hotel Group nel promuovere solide relazioni con i professionisti del turismo - ha dichiarato Cristian Caballero, corporate loyalty program director - Il programma è stato ideato per riconoscere e premiare il prezioso contributo di questi partner che svolgono un ruolo fondamentale nella promozione e nel sostegno di Palladium Hotel Group e dei suoi marchi in portafoglio”.\r\n\r\nTra i vantaggi del Palladium Pro, i punti premio: i professionisti riceveranno punti per le notti prenotate, gli eventi e i matrimoni in tutti gli hotel e i marchi di Palladium Hotel Group. Riscatto dei punti premio: i punti possono essere riscattati in carte regalo o in notti in hotel, trasferendo i punti a Palladium Rewards, dove Palladium Hotel Group raddoppierà il valore.\r\nTariffe speciali e sconti aggiuntivi: gli agenti ricevono tariffe speciali e sconti aggiuntivi attraverso Palladium Rewards, ottenendo fino al 50% di sconto in qualsiasi struttura di Palladium Hotel Group con la Travel Agent Rate.\r\n\r\nPunti premio per l'impegno: i membri del programma di ricompensa possono guadagnare punti grazie alla loro partecipazione alla piattaforma, incentivando l'impegno continuo e la Palladium Academy, recentemente rinnovata. Vantaggi di soggiorno migliorati in base al livello della carta Palladium Rewards, per offrire un'esperienza più completa durante le visite, consentendo ai professionisti di godere di ulteriori vantaggi e di salire di livello con ogni punto trasferito.\r\n\r\nPalladium Academy: il sistema di formazione online ricco di risorse diverse per diventare un esperto di Palladium Hotel Group.\r\n\r\n ","post_title":"Palladium Hotel Group rinnova il programma di fidelizzazione per agenti di viaggio","post_date":"2025-04-23T10:33:10+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745404390000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489313","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"E' atteso per domani, 24 aprile, il debutto di Georgian Airways sulla pista dell'aeroporto di Forlì: il collegamento con Tbilisi prevede un volo alla settimana, ogni giovedì - ma con la possibilità di incrementare le frequenze - operato da Crj 200 o Boeing 737.\r\n \r\n\"Georgian Airways è già operativa su Milano e presto inizieremo anche i voli per Roma, il 26 aprile - ricorda il ceo della compagnia, Tamaz Gaiashvili -. Crediamo che questa nuova rotta su Forlì rappresenti un'opportunità molto interessante e attraente per i viaggiatori di entrambi i Paesi. La Georgia è famosa per la sua calorosa ospitalità, le antiche tradizioni vinicole e la sua ricca storia e cultura. Una visita a Tbilisi sarà senza dubbio un'esperienza indimenticabile per i turisti italiani. D'altra parte, Forlì è un polo chiave per il turismo medico e prevediamo un forte interesse anche da parte dei viaggiatori georgiani. Aseconda della domanda, prevediamo di aumentare la frequenza”. \r\n \r\nTbilisi è la seconda capitale raggiungibile dal Ridolfi, nonché \"la terza destinazione internazionale assieme a Vienna e Katowice - spiega una nota della presidenza F.A. Srl -. Grazie a questo collegamento i passeggeri in partenza dal Ridolfi avranno la possibilità di scoprire una delle destinazioni più affascinanti dell'area caucasica. Quanti, invece, arriveranno a Forlì potranno apprezzare l’unicità dell’offerta e dell’accoglienza Made in Romagna, ampliando la conoscenza della nostra Regione e intensificando i contatti tra le rispettive reti d’interesse: non solo in campo turistico-economico bensì in ambito sanitario e termale vista la felice collocazione di Forlì al centro di un importante distretto del benessere. L’avvio del volo Tbilisi-Forlì, conferma la volontà di accrescere il numero delle rotte internazionali, soprattutto in chiave incoming-outgoing, anche in previsione di una ripresa del traffico commerciale proveniente dall’Est Europa e che attraverso Tbilisi potrà nuovamente approdare nei nostri territori”. ","post_title":"Georgian Airways: al via domani, 24 aprile, la nuova rotta Tbilisi-Forlì","post_date":"2025-04-23T09:40:13+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745401213000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489308","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"New entry per il gruppo Villa d’Este con l'acquisizione dell'Hotel Regina Olga, una struttura 4 stelle che risale alla fine del XIX secolo. \r\n\r\nDopo la recente operazione che ha coinvolto gli hotel Terminus e Vista di Como, è la volta di un nuovo, significativo investimento sul territorio lariano: situato nella piazzetta di Cernobbio, il Regina Olga si distingue per una posizione privilegiata, con vista mozzafiato sul lago di Como. \r\n\r\nLa struttura, che ha sospeso la sua attività ormai da diversi anni, vedrà così aprirsi un nuovo capitolo della sua storia, a cominciare dal radicale intervento di ristrutturazione per restituirle il giusto valore: a lavori conclusi, l'hotel proporrà una sessantina di camere con spazi ristorativi aperti anche ad ospiti non residenti e una piscina all’aperto.\r\n\r\n\"Dopo Harry’s Bar e Hotel Miralago di Cernobbio, siamo estremamente soddisfatti di poter ora annoverare anche l’Hotel Regina Olga all’interno del nostro gruppo, edificio storico elegante e di grande fascino - commenta Giuseppe Fontana, presidente del Consiglio di amministrazione di Villa d’Este Spa -. La città di Cernobbio, e in generale la destinazione lago di Como, è per noi il luogo ideale dove crescere anche diversificando il nostro portfolio. Lavoriamo ogni giorno a Villa d’Este per far conoscere la destinazione nel mondo e per offrire un’ospitalità d’eccellenza, e l’acquisto dell’Hotel Regina Olga, come pure degli altri immobili recentemente annessi al gruppo, si inserisce in un progetto di crescita e sviluppo del nostro magnifico territorio.” ","post_title":"Nuova acquisizione per il gruppo Villa d'Este: è l'hotel Regina Olga di Cernobbio","post_date":"2025-04-23T09:23:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1745400208000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489277","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Malaysia Aviation Group ha registrato nel 2024, per la seconda volta consecutiva, un utile annuale anche se in calo del 93% rispetto all'anno precedente a causa della riduzione delle tariffe aeree e dei tagli di capacità derivanti da problemi di catena di approvvigionamento e di manutenzione.\r\n\r\nLa casa madre di Malaysia Airlines ha riportato quindi un profitto netto dopo gli interessi e le tasse di 54 milioni di ringgit (12 milioni di dollari) rispetto ai 766 milioni di ringgit dell'anno precedente.\r\n\r\nAlla fine dello scorso anno il vettore ha temporaneamente ridotto la capacità di volo del 18% dopo essere stata oggetto di un'indagine da parte dell'autorità dell'aviazione civile malese, che ha riscontrato diversi problemi significativi di sicurezza e manutenzione.\r\n\r\n“Nonostante la riduzione della capacità, il traffico passeggeri è rimasto solido nel segmento premium, con load factor più elevati sia per i passeggeri sia per il segmento cargo”, ha dichiarato il ceo del gruppo, Izham Ismail.\r\n\r\nLa compagnia malese sta portando avanti il rinnovo della flotta, che dovrebbe arrivare a contare un totale di 55 aeromobili Boeing narrow body di nuova generazione entro il 2030 \"ma i ritardi nella catena di approvvigionamento incidono sulle tempistiche previste\".\r\nIl gruppo si attende anche 20 nuovi aeromobili Airbus A330neo entro il 2028. Due sono già entrati in servizio e altri otto sono attesi per quest'anno.","post_title":"Malaysia Airlines: il gruppo centra l'utile per il secondo anno consecutivo","post_date":"2025-04-23T09:15:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745399705000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"489306","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Traffico record per l'aeroporto d'Abruzzo che, nei quattro giorni tra il Venerdì santo a Pasquetta, ha visto transitare 14.178 passeggeri, il 57% in più rispetto agli stessi quattro giorni nel 2024.\r\n\r\nSecondo i dati della Saga, società di gestione dello scalo d'Abruzzo, tra il 1° e il 21 aprile, dall'inizio quindi dell'operativo estivo 2025, i passeggeri movimentati (tra arrivi e partente) sono stati 59.762 a fronte dei 52.762 dello stesso periodo dell'anno scorso.\r\n\r\n“Siamo davvero soddisfatti delle performance che sta regalando questo inizio di stagione estiva 2025”, commentano il presidente di Saga Giorgio Fraccastoro e il presidente della Regione, Marco Marsilio.\r\nL’incremento è dovuto a molti fattori spiega chi gestisce l’aeroporto, tra cui i quattro movimenti (arrivo e partenza) per Sharm el Sheikh e Istanbul, con due charter privati, che hanno portato a 650 passeggeri in più e l’inizio della stagione estiva dei voli che a pieno regime, ricorda la Saga, conterà su 21 destinazioni di linea, tra cui le 5 nuove di Ryanair.\r\n\r\n“Il rapporto con Ryanair, rinsaldato dalla scelta lungimirante dell’abolizione dell’addizionale comunale sui diritti d’imbarco e la decisione di partner privati di scommettere sullo scalo con la promozione di charter, sono tutti elementi che stanno contribuendo a una stagione determinante per l’aeroporto. Il pieno regime arriverà da giugno in poi con ben 21 destinazioni connesse di linea e quindi questi numeri sono davvero solo l’inizio”.\r\n\r\n ","post_title":"Aeroporto d'Abruzzo: boom di passeggeri per le feste di Pasqua, +57%","post_date":"2025-04-23T09:04:59+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1745399099000]}]}}