28 maggio 2024 11:44

Da sinistra, il vice governatore Billy Nungesser e il console Douglass Benning
«Il Paese della musica jazz»: il Louisiana Tourism Office ha illustrato a Milano, presso il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America, la sales mission Italy, in un 2024 che celebra proprio l’anno della musica.
«La Louisiana è il Paese della musica. Della cultura e dei sapori. È una destinazione piena di colori – ha sottolineato Douglass Benning, console generale, che evidenzia l’importanza di questa risorsa da preservare -. La nostra offerta turistica è davvero composita. E ci sono molte similitudini con l’Italia. Il carnevale del martedì grasso di New Orleans, ad esempio, ricorda quello di Venezia. Parchi e città da esplorare e una natura da vivere tra le numerose riserve naturali».
Il mercato Italia occupa il quarto posto in termini di arrivi tra i principali Paesi europei e il nono a livello mondiale.
«Il prodotto migliore della Louisiana è però la sua gente. L’accoglienza è speciale: puoi farti un amico per sempre – aggiunge Billy Nungesser, vice governatore della Louisiana -. La cucina ha diverse sfaccettature, ricca di sapori e sensazioni, con una grande varietà, di cui molti piatti a base di pesce». E sono ben 400 le fiere gastronomiche da aggiungere come tappa in un itinerario di viaggio.
Oltre 400 feste in tutto l’anno, dal jazz, alla cultura, storia e colore che raccontano un pezzo di storia del Paese. La destinazione è patria di famosi musicisti, da Elvis Presley a Louis Armstrong, Jerry Lee Lewis. Tra jazz e blues, la musica permea ogni angolo del Paese, nelle sale da concerto come nei bar: «E’ qualcosa di unico».
Le tre le aree turistiche distinguono in un Sud con i Bayou nel delta del Mississippi e la natura. Il Centro con le immense piantagioni e le sgranatrici di cotone. Il Nord meno conosciuto con il Lago Black Bayou, il Giardino della Rosa Americana, Poverty Point, il Museo militare e dell’aviazione di Chennault.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494738
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L’estate targata Fs Treni Turistici Italiani oltre all’Espresso Riviera Roma-Marsiglia, divenuto sin da subito un best seller della stagione, vede impegnato sulle rotaie anche un treno storico che percorre la Ferrovia delle Meraviglie tra Ventimiglia-Tenda. Due treni che interpretano e riassumono la filosofia di viaggio di questa società del Gruppo Fs.
Alla scoperta della Costa Azzurra fino alle Alpi Marittime
L’Espresso Riviera è un treno internazionale che nei mesi di luglio e agosto unisce Roma e Marsiglia: un collegamento iconico, pensato per i turisti che intendono viaggiare in modo confortevole grazie alle carrozze letti o cuccette beneficiando di un servizio di ristorazione dedicato all’interno dell’apposita carrozza. I collegamenti sono operativi dall’Italia alla Francia ogni venerdì e, in senso inverso, il sabato.
A colorare l’estate di Fs Tti e Fondazione Fs c’è anche la Ferrovia delle Meraviglie: grazie alla collaborazione con il Carf (Comunità d’agglomerazione della Riviera francese) si viaggia a bordo di un treno d’epoca dalla Riviera Ligure alle località della Val de Roya. Il treno storico, composto da carrozze anni 30’ “Centoporte” e trainato da locomotiva diesel in livrea d’epoca, circolerà anche nelle giornate del 3, 10, 17 e 31 agosto per poi effettuare l’ultimo viaggio il 6 settembre.
Da Roma, un viaggio nel patrimonio enogastronomico
Dal mese di ottobre e fino a dicembre sarà possibile raggiungere ogni domenica in giornata Arezzo, passando per Assisi, alla scoperta di Umbria e Toscana: un collegamento che consente di visitare Terni, Spello, Spoleto, Assisi o Perugia in giornata viaggiando a bordo dei comodi salottini o vivendo esperienze di degustazione a bordo della carrozza ristorante.
Infine, da ottobre a novembre, in occasione della 95^ Fiera del Tartufo Bianco di Alba, sarà possibile partire dalla Capitale e raggiungere il cuore profumato del Piemonte a bordo di un treno notte con carrozze letti e servizio di ristorazione.
[gallery ids="494746,494744,494745"]
[post_title] => Fs Treni Turistici Italiani: estate in Costa Azzurra, autunno fra arte ed enogastronomia
[post_date] => 2025-07-18T13:11:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752844284000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494724
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Volotea opererà la rotta Bari-Bordeaux anche durante il periodo natalizio: sono già in vendita i voli dal 18 dicembre 2025 fino al 4 gennaio 2026, con due frequenze settimanali, il giovedì e la domenica.
Inoltre, sempre in occasione delle festività natalizie sarà disponibile anche il collegamento per Lione, con voli dal 19 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026, sempre con frequenza bisettimanale, il lunedì e il venerdì.
"Grazie ai voli da Bordeaux e Lione, vogliamo incentivare i flussi turistici verso Bari, una città che durante le festività si trasforma in uno scenario incantato, capace di conquistare i visitatori con le sue tradizioni e il calore della sua accoglienza - sottolinea Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea –. Questa iniziativa rientra in una strategia più ampia volta a valorizzare le piccole e medie città europee, rafforzando al contempo il nostro ruolo come compagnia che promuove la connettività tra territori ricchi di cultura e storia".
"L’estensione del collegamento con Bordeaux al periodo natalizio rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare i flussi turistici già ottimi in un periodo chiave dell’anno, favorendo in particolare l’incoming verso la Puglia e il capoluogo barese - osserva il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. La Francia si conferma il primo mercato internazionale per la nostra regione in termini di arrivi che, da gennaio ad aprile di quest’anno sono stati oltre 60.000, laddove nello stesso periodo del 2024 erano stati oltre 46.000. Numeri che testimoniano il forte legame anche culturale che unisce i due mercati e la sempre crescente domanda.
Questo volo consentirà quindi di intercettare la richiesta del mercato francese, sempre più affascinato dalla magia del Natale in Puglia: mercatini, shopping, eventi culturali e tradizioni autentiche che rendono Bari una meta accogliente in ogni periodo dell’anno. Al contempo, il collegamento offrirà ai pugliesi la possibilità di scoprire la bellezza di Bordeaux nel periodo post-vendemmia, perfetto per immergersi nell’atmosfera invernale della capitale del vino e dell’arte.
A questo si aggiunge con soddisfazione l’estensione del collegamento con Lione, a ulteriore conferma della validità dell’offerta e dell’interesse reciproco tra Bari e il mercato francese. Un risultato che rafforza il posizionamento della nostra regione tra le mete europee più attrattive, in grado di coniugare autenticità, cultura e accoglienza”.
Quest'anno Voltoea opera da Bari attraverso un network di 14 le destinazioni, di cui 13 internazionali. Tra queste, 8 sono in Grecia (Atene, Cefalonia, Corfù, Heraklion, Mykonos, Preveza, Santorini e Zante), 2 in Croazia (Dubrovnik e Spalato), 2 in Francia (Bordeaux e Lione) e 1 in Spagna (Bilbao), mentre il collegamento nazionale è quello Olbia.
[post_title] => Volotea rilancia da Bari: voli per Bordeaux e Lione anche nel periodo natalizio
[post_date] => 2025-07-18T11:56:37+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752839797000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494719
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_478614" align="alignright" width="190"] Eugenio Giani[/caption]
Procede il percorso verso la riqualificazione del Palazzo dell’Antica Cancelleria di Montopoli Val d’Arno (Pisa).
Dopo lo stanziamento del contributo di 200mila euro disposto con la variazione di bilancio approvata nella scorsa primavera, la giunta regionale ha ora approvato lo schema di accordo di programma con il comune.
Con lo schema d’intesa viene confermato lo stanziamento delle risorse per il sostegno del progetto che porterà alla nascita all’interno dello storico immobile situato nel cuore del borgo di un nuovo ufficio turistico e spazi di rappresentanza.
«Prosegue il nostro lavoro per rafforzare la Toscana diffusa - commenta il presidente della regione Toscana Eugenio Giani - In questo caso specifico, la Regione darà una mano concreta alla riqualificazione di uno degli edifici che caratterizzano maggiormente il borgo di Montopoli e che con la sua facciata e le sue logge racconta il passaggio dei secoli dal tardo medioevo fino ai giorni nostri».
«Grazie all’impegno personale del presidente Eugenio Giani, alla giunta e al consiglio regionale per aver scommesso su questo progetto, che trasformerà l’Antica Cancelleria in un luogo centrale per la cultura e di rappresentanza - afferma la sindaca Linda Vanni - Un impegno importante – spiega - che premia Montopoli e ciò che stiamo facendo anche nel campo della promozione turistica e dei servizi per chi arriva nel borgo».
L’obiettivo del progetto è riportare alla luce ciò che era visibile in antichità recuperando gli spazi dei grandi saloni del Palazzo.
Il piano terra sarà occupato dal nuovo ufficio turistico mentre al primo piano sarà trasferita la sala consiliare, attualmente nel palazzo Guicciardini.
[post_title] => Montopoli Val d'Arno, nuovi spazi ed un ufficio turistico nel palazzo dell'antica cancelleria
[post_date] => 2025-07-18T11:55:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752839711000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494711
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Compie dieci anni la linea Bari-Durazzo targata Gnv: avviato nell’agosto 2015, il collegamento Italia-Albania ha visto la compagnia trasportare oltre 1.250.000 passeggeri tra i due paesi.
Nel 2024 si è rilevato un aumento significativo dei volumi, con una previsione di crescita del 6% nel 2025. La tendenza positiva è confermata anche dai risultati degli ultimi tre mesi – aprile, maggio e giugno – che segnano un incremento del +14%.
"La Bari-Durazzo è una tratta molto importante per noi, perché completa le rotte servite con una presenza strategica anche sull’Adriatico, non solo in un’ottica di presidio geografico, ma anche per il forte valore simbolico e di connessione tra le due sponde - ha dichiarato Matteo Della Valle, cco di Gnv -. Continuiamo a registrare una crescita costante su questo trade, grazie anche a una rete commerciale solida e capillare. Collaboriamo quotidianamente con circa 100 agenzie di viaggio albanesi per offrire soluzioni affidabili, comode e sempre in linea con le esigenze dei passeggeri. Anche il mercato turistico continua a crescere, con un flusso costante di visitatori internazionali: un contesto favorevole che ci incoraggia a investire e a migliorare continuamente la qualità del servizio offerto".
Sulla Bari-Durazzo opera oggi con cadenza giornaliera la GnvAntares, una nave che combina capacità e comfort, progettata per offrire un’esperienza di viaggio piacevole e funzionale.
“La nostra presenza oggi sottolinea il valore che attribuiamo a questa rotta. Bari–Durazzo è un collegamento chiave per il traffico tra Italia e Albania e, grazie a Gnv Antares, siamo in grado di offrire un servizio regolare e affidabile -. Ha dichiarato Federico Berto, Albania Trade Manager della compagnia -. La capacità della nave e la frequenza giornaliera ci consentono di gestire con efficienza flussi significativi di auto e merci, assicurando continuità e stabilità operativa.”
[post_title] => Gnv e i primi 10 anni in Albania: oltre 1,25 mln di passeggeri sulle rotte dall'Italia
[post_date] => 2025-07-18T11:12:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752837171000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494703
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sempre più Nord per Il Diamante Tour Operator con il catalogo “Le luci del Nord” che, uscito in anticipo a giugno - valido da settembre 2025 ad aprile 2026 - sta raccogliendo prenotazioni da record per le partenze fisse: esaurite già le disponibilità per il Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre, il brand di Quality Group ha dunque inserito nuove date.
Non soltanto coolcation, ma anche anche gli eventi astronomici eccezionali catalizzano l'interesse dei viaggiatori e diventano una ragione determinante nell’anticipazione delle consuete tempistiche booking: in Islanda, ad esempio, è corsa a riservarsi un posto esclusivo per l’eclissi solare totale del 12 agosto 2026 e, proprio per questo, il Diamante si è cautelato inserendo a catalogo il programma specifico “Eclissi solare in Islanda”.
“Nel triennio 2025, 2026 e 2027 sono moltissimi i fenomeni degni d’interesse riguardanti l’attività solare - dichiara Lara Chinotti, product manager Scandinavia, Islanda, Artico de Il Diamante Tour Operator - ed è innegabile che il tema della luce stia condizionando la domanda di mercato: solo lo scorso anno il nostro Luci del Nord ha fatturato 10 milioni di euro, grazie in particolare al circolo virtuoso di partenze e ripartenze creatosi fra stagione calda e fredda: chi compie un primo viaggio in estate per il Sole di mezzanotte, ad esempio, vuole poi tornare in inverno per vivere l’effetto blue hour, per osservare le aurore boreali, o in ogni caso per un evento astronomico eccezionale. E viceversa: un pacchetto, di fatto, vale cioè il doppio o il triplo, perché implica nuove esperienze a distanza di mesi da parte dello stesso viaggiatore”.
Forte rilancio, quest'anno, del “Super Arctic Tour” - ribattezzato “Isole Svalbard - Brividi polari” (6 giorni) -, occasione unica per vivere le nuove esperienze del “noctourism” e del “polar wine tasting” nelle esclusive cantine degli hotel locali.
L’affiancamento di tour leader altamente preparati e parlanti italiani si rivela un valore aggiunto dell’offerta soprattutto nei programmi transfrontalieri fra Lapponia finlandese e Lapponia Svedese - promossi come “Luminosa Lapponia” - coniugando incontri con alci e renne, visite al Santa Claus Village e husky safari a un relax di charme nello storico Stad’s Hotel di inizio Novecento.
Se il programma “Igloo Tour” (7 giorni) si conferma prodotto prediletto dagli honeymooners - in primis per la possibilità di navigare sul rompighiaccio Polar Explorer e di correre in slitta sul mare gelato sino al pernottamento nell’esclusivo resort Levin Iglut - i viaggi-evento di gruppo sono fra i prodotti più ambiti del 2025/2026 e ormai in forte concorrenza col classico “Gran Tour Aurora” (8 giorni): sia “Jokkmook: fiera dei Sami” (6 giorni) che “Finnmarkslopet” (6 giorni). Analogamente, le crociere sul postale Hurtigruten compiono oggi un nuovo passo evolutivo attraverso la formula “Signature”, ossia la proposta di itinerari con accesso ai fiordi più piccoli, maggior tempo a disposizione per le escursioni e, soprattutto, un’offerta culinaria a bordo di livello altissimo.
[post_title] => Il Diamante e il balzo in avanti delle "Terre del Nord": 10 milioni di fatturato
[post_date] => 2025-07-18T10:19:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752833955000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494701
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Gulf Air acquisterà altri 12 Boeing 787 nell'ambito di un accordo reso noto ieri, 17 luglio, il giorno dopo la visita del principe ereditario del Paese al presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca.
L'intesa, che non è ancora stata finalizzata, prevede anche l'acquisizione da parte della compagnia aerea di opzioni per l'acquisto di ulteriori sei widebody Boeing.
“Questo accordo segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita strategica di Gulf Air, che ci consentirà di espandere la nostra presenza globale e modernizzare la nostra flotta - ha dichiarato Khalid Taqi, presidente del Gulf Air Group -. Il Boeing 787 Dreamliner ha dimostrato di essere un velivolo eccezionale per le nostre operazioni a lungo raggio”.
Il 787 Dreamliner rappresenta già il perno delle operazioni a lungo raggio di Gulf Air, che collega oltre 50 destinazioni. Con 10 aeromobili 787 in servizio, la compagnia aerea è in una posizione ottimale per espandere il network, servendo mercati nuovi e già esistenti in Asia, Europa e Stati Uniti.
[post_title] => Gulf Air amplia la flotta long haul: ordine a Boeing per 12 787, con opzione per altri sei
[post_date] => 2025-07-18T10:05:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752833139000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494685
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sarà la storica città di Melaka ad ospitare il prossimo settembre la Giornata Mondiale del Turismo e la Conferenza Mondiale del Turismo (Wtc), con oltre 800 iniziative per accogliere visitatori da tutto il mondo.
«In vista di questo evento lanciamo nuovi programmi speciali per attrarre turisti», ha dichiarato Datuk Seri Ab Rauf Yusoh, Ministro del Turismo, Arti e Cultura della Malesia. Tra le iniziative spiccano i pacchetti golf premium su quattro principali campi da golf, il rilancio dei giochi tradizionali malesi come dam aji e konda kondi per coinvolgere i viaggiatori più giovani e le famiglie, e l’aggiunta di due nuove imbarcazioni alla flotta del popolare Melaka River Cruise per migliorare l’esperienza turistica lungo il fiume.
Il momento culminante delle celebrazioni sarà la Global Meet Session presso il Melaka International Trade Centre (Mitc), organizzata in collaborazione con Tourism Malaysia.
«Prevediamo la partecipazione di oltre 3.000 delegati provenienti da 159 paesi e 500 rappresentanti del settore privato, inclusi leader del turismo globale, responsabili politici e media internazionali, grazie al supporto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, Unwto», ha aggiunto Datuk Seri Ab Rauf.
Queste iniziative sono progettate per migliorare la connettività, l’accessibilità e il coinvolgimento culturale, offrendo un’esperienza arricchita sia per i visitatori nazionali sia per quelli internazionali.
[post_title] => Malesia: appuntamento a settembre a Melaka per la Giornata e la Conferenza mondiale del turismo
[post_date] => 2025-07-18T09:25:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752830705000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494677
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Alla vigilia del Forum “Bridging Destinations” Italia-Balcani, che prenderà il via domani a Roma, il ministro del turismo Daniela Santanchè e il ministro del turismo della Repubblica Ellenica Olga Kefalogianni firmano il Protocollo sull’attuazione dell’Accordo di cooperazione turistica tra Italia e Grecia.
Il documento, che aggiorna l'accordo intergovernativo del 1986, mira a sostenere lo sviluppo del turismo mediante la collaborazione in diverse aree: dalla cooperazione istituzionale allo scambio di informazioni e buone pratiche riguardanti statistiche, politiche, normative, investimenti e promozione del turismo, passando per innovazione, digitalizzazione, istruzione e formazione professionale.
Il Protocollo è stato firmato al termine di un proficuo incontro tra i due ministri nel corso del quale sono stati approfonditi i temi della cooperazione e dello scambio di esperienze anche nel quadro dell'Unione Europea e le tematiche che saranno al centro del primo forum sul turismo tra Italia e Paesi dell’area Adriatico-Ionica e balcanica.
“Esprimo la mia grande soddisfazione per gli ottimi rapporti e la sintonia di vedute tra me e il ministro Kefalogianni, ulteriormente rafforzate e formalizzate nella stipula del Protocollo – dichiara il ministro Santanchè –. Questo documento sarà uno strumento strategico per potenziare e integrare le iniziative già avviate nell’ottica di un’offerta turistica sempre più ricca e diversificata da presentare sui mercati internazionali”.
[post_title] => Firmato il protocollo di cooperazione turistica fra Grecia e Italia
[post_date] => 2025-07-17T13:45:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752759927000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494655
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Msc Crociere rinnova, anche per la stagione 2025/26, la presenza al fianco della Ssc Napoli in qualità di main sponsor: per il terzo anno consecutivo, il logo sarà presente sulla maglia ufficiale della squadra, a testimonianza di una partnership solida e di un legame autentico con una delle realtà sportive più rappresentative del panorama calcistico italiano e internazionale.
«Il legame tra Msc Crociere e Ssc Napoli va ben oltre una semplice sponsorizzazione - commenta Leonardo Massa, vp Southern Europe Divisione Crociere del Gruppo Msc -: è una connessione profonda con una città, una cultura e una passione che ci unisce da sempre. Sostenere ancora una volta il club in questa nuova stagione significa continuare a condividere un percorso di crescita e successo, portando l’eccellenza napoletana nel mondo».
La nuova divisa unisce tradizione e innovazione, rispecchiando l’identità del club partenopeo e il forte senso di appartenenza che lo lega ai suoi tifosi.
Con una flotta composta da 23 navi e itinerari attivi in cinque continenti, Msc è oggi il terzo player mondiale nel settore crocieristico con oltre 100 Paesi in tutto il mondo e più di 300 destinazioni. Nel 2026 farà il suo debutto Msc World Asia, seguita nel 2027 da Msc World Atlantic.
Lo scorso mese, la compagnia ha anche firmato due nuovi ordini per la costruzione di altre due navi della classe World, che porteranno a sei il numero totale di unità World Class nella flotta. Le consegne sono previste rispettivamente per il 2029 e il 2030.
[post_title] => Msc Crociere è main sponsor della Ssc Napoli per il terzo anno consecutivo
[post_date] => 2025-07-17T10:30:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => nofascione
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => nofascione
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752748259000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "la louisiana si presenta in italia fra musica cultura e sapori"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":65,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":3754,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494738","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’estate targata Fs Treni Turistici Italiani oltre all’Espresso Riviera Roma-Marsiglia, divenuto sin da subito un best seller della stagione, vede impegnato sulle rotaie anche un treno storico che percorre la Ferrovia delle Meraviglie tra Ventimiglia-Tenda. Due treni che interpretano e riassumono la filosofia di viaggio di questa società del Gruppo Fs. \r\n\r\nAlla scoperta della Costa Azzurra fino alle Alpi Marittime\r\n\r\nL’Espresso Riviera è un treno internazionale che nei mesi di luglio e agosto unisce Roma e Marsiglia: un collegamento iconico, pensato per i turisti che intendono viaggiare in modo confortevole grazie alle carrozze letti o cuccette beneficiando di un servizio di ristorazione dedicato all’interno dell’apposita carrozza. I collegamenti sono operativi dall’Italia alla Francia ogni venerdì e, in senso inverso, il sabato.\r\n\r\n\r\n\r\nA colorare l’estate di Fs Tti e Fondazione Fs c’è anche la Ferrovia delle Meraviglie: grazie alla collaborazione con il Carf (Comunità d’agglomerazione della Riviera francese) si viaggia a bordo di un treno d’epoca dalla Riviera Ligure alle località della Val de Roya. Il treno storico, composto da carrozze anni 30’ “Centoporte” e trainato da locomotiva diesel in livrea d’epoca, circolerà anche nelle giornate del 3, 10, 17 e 31 agosto per poi effettuare l’ultimo viaggio il 6 settembre.\r\n\r\nDa Roma, un viaggio nel patrimonio enogastronomico\r\n\r\nDal mese di ottobre e fino a dicembre sarà possibile raggiungere ogni domenica in giornata Arezzo, passando per Assisi, alla scoperta di Umbria e Toscana: un collegamento che consente di visitare Terni, Spello, Spoleto, Assisi o Perugia in giornata viaggiando a bordo dei comodi salottini o vivendo esperienze di degustazione a bordo della carrozza ristorante. \r\n\r\nInfine, da ottobre a novembre, in occasione della 95^ Fiera del Tartufo Bianco di Alba, sarà possibile partire dalla Capitale e raggiungere il cuore profumato del Piemonte a bordo di un treno notte con carrozze letti e servizio di ristorazione. \r\n\r\n[gallery ids=\"494746,494744,494745\"]","post_title":"Fs Treni Turistici Italiani: estate in Costa Azzurra, autunno fra arte ed enogastronomia","post_date":"2025-07-18T13:11:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752844284000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494724","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Volotea opererà la rotta Bari-Bordeaux anche durante il periodo natalizio: sono già in vendita i voli dal 18 dicembre 2025 fino al 4 gennaio 2026, con due frequenze settimanali, il giovedì e la domenica.\r\nInoltre, sempre in occasione delle festività natalizie sarà disponibile anche il collegamento per Lione, con voli dal 19 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026, sempre con frequenza bisettimanale, il lunedì e il venerdì. \r\n \r\n\"Grazie ai voli da Bordeaux e Lione, vogliamo incentivare i flussi turistici verso Bari, una città che durante le festività si trasforma in uno scenario incantato, capace di conquistare i visitatori con le sue tradizioni e il calore della sua accoglienza - sottolinea Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea –. Questa iniziativa rientra in una strategia più ampia volta a valorizzare le piccole e medie città europee, rafforzando al contempo il nostro ruolo come compagnia che promuove la connettività tra territori ricchi di cultura e storia\".\r\n\"L’estensione del collegamento con Bordeaux al periodo natalizio rappresenta un’opportunità strategica per rafforzare i flussi turistici già ottimi in un periodo chiave dell’anno, favorendo in particolare l’incoming verso la Puglia e il capoluogo barese - osserva il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile -. La Francia si conferma il primo mercato internazionale per la nostra regione in termini di arrivi che, da gennaio ad aprile di quest’anno sono stati oltre 60.000, laddove nello stesso periodo del 2024 erano stati oltre 46.000. Numeri che testimoniano il forte legame anche culturale che unisce i due mercati e la sempre crescente domanda.\r\nQuesto volo consentirà quindi di intercettare la richiesta del mercato francese, sempre più affascinato dalla magia del Natale in Puglia: mercatini, shopping, eventi culturali e tradizioni autentiche che rendono Bari una meta accogliente in ogni periodo dell’anno. Al contempo, il collegamento offrirà ai pugliesi la possibilità di scoprire la bellezza di Bordeaux nel periodo post-vendemmia, perfetto per immergersi nell’atmosfera invernale della capitale del vino e dell’arte.\r\nA questo si aggiunge con soddisfazione l’estensione del collegamento con Lione, a ulteriore conferma della validità dell’offerta e dell’interesse reciproco tra Bari e il mercato francese. Un risultato che rafforza il posizionamento della nostra regione tra le mete europee più attrattive, in grado di coniugare autenticità, cultura e accoglienza”.\r\nQuest'anno Voltoea opera da Bari attraverso un network di 14 le destinazioni, di cui 13 internazionali. Tra queste, 8 sono in Grecia (Atene, Cefalonia, Corfù, Heraklion, Mykonos, Preveza, Santorini e Zante), 2 in Croazia (Dubrovnik e Spalato), 2 in Francia (Bordeaux e Lione) e 1 in Spagna (Bilbao), mentre il collegamento nazionale è quello Olbia.","post_title":"Volotea rilancia da Bari: voli per Bordeaux e Lione anche nel periodo natalizio","post_date":"2025-07-18T11:56:37+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752839797000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494719","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_478614\" align=\"alignright\" width=\"190\"] Eugenio Giani[/caption]\r\n\r\nProcede il percorso verso la riqualificazione del Palazzo dell’Antica Cancelleria di Montopoli Val d’Arno (Pisa).\r\n\r\nDopo lo stanziamento del contributo di 200mila euro disposto con la variazione di bilancio approvata nella scorsa primavera, la giunta regionale ha ora approvato lo schema di accordo di programma con il comune.\r\n\r\nCon lo schema d’intesa viene confermato lo stanziamento delle risorse per il sostegno del progetto che porterà alla nascita all’interno dello storico immobile situato nel cuore del borgo di un nuovo ufficio turistico e spazi di rappresentanza.\r\n\r\n«Prosegue il nostro lavoro per rafforzare la Toscana diffusa - commenta il presidente della regione Toscana Eugenio Giani - In questo caso specifico, la Regione darà una mano concreta alla riqualificazione di uno degli edifici che caratterizzano maggiormente il borgo di Montopoli e che con la sua facciata e le sue logge racconta il passaggio dei secoli dal tardo medioevo fino ai giorni nostri».\r\n\r\n«Grazie all’impegno personale del presidente Eugenio Giani, alla giunta e al consiglio regionale per aver scommesso su questo progetto, che trasformerà l’Antica Cancelleria in un luogo centrale per la cultura e di rappresentanza - afferma la sindaca Linda Vanni - Un impegno importante – spiega - che premia Montopoli e ciò che stiamo facendo anche nel campo della promozione turistica e dei servizi per chi arriva nel borgo».\r\n\r\nL’obiettivo del progetto è riportare alla luce ciò che era visibile in antichità recuperando gli spazi dei grandi saloni del Palazzo.\r\n\r\nIl piano terra sarà occupato dal nuovo ufficio turistico mentre al primo piano sarà trasferita la sala consiliare, attualmente nel palazzo Guicciardini.","post_title":"Montopoli Val d'Arno, nuovi spazi ed un ufficio turistico nel palazzo dell'antica cancelleria","post_date":"2025-07-18T11:55:11+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1752839711000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494711","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Compie dieci anni la linea Bari-Durazzo targata Gnv: avviato nell’agosto 2015, il collegamento Italia-Albania ha visto la compagnia trasportare oltre 1.250.000 passeggeri tra i due paesi.\r\nNel 2024 si è rilevato un aumento significativo dei volumi, con una previsione di crescita del 6% nel 2025. La tendenza positiva è confermata anche dai risultati degli ultimi tre mesi – aprile, maggio e giugno – che segnano un incremento del +14%.\r\n\"La Bari-Durazzo è una tratta molto importante per noi, perché completa le rotte servite con una presenza strategica anche sull’Adriatico, non solo in un’ottica di presidio geografico, ma anche per il forte valore simbolico e di connessione tra le due sponde - ha dichiarato Matteo Della Valle, cco di Gnv -. Continuiamo a registrare una crescita costante su questo trade, grazie anche a una rete commerciale solida e capillare. Collaboriamo quotidianamente con circa 100 agenzie di viaggio albanesi per offrire soluzioni affidabili, comode e sempre in linea con le esigenze dei passeggeri. Anche il mercato turistico continua a crescere, con un flusso costante di visitatori internazionali: un contesto favorevole che ci incoraggia a investire e a migliorare continuamente la qualità del servizio offerto\".\r\nSulla Bari-Durazzo opera oggi con cadenza giornaliera la GnvAntares, una nave che combina capacità e comfort, progettata per offrire un’esperienza di viaggio piacevole e funzionale.\r\n“La nostra presenza oggi sottolinea il valore che attribuiamo a questa rotta. Bari–Durazzo è un collegamento chiave per il traffico tra Italia e Albania e, grazie a Gnv Antares, siamo in grado di offrire un servizio regolare e affidabile -. Ha dichiarato Federico Berto, Albania Trade Manager della compagnia -. La capacità della nave e la frequenza giornaliera ci consentono di gestire con efficienza flussi significativi di auto e merci, assicurando continuità e stabilità operativa.”","post_title":"Gnv e i primi 10 anni in Albania: oltre 1,25 mln di passeggeri sulle rotte dall'Italia","post_date":"2025-07-18T11:12:51+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1752837171000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494703","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Sempre più Nord per Il Diamante Tour Operator con il catalogo “Le luci del Nord” che, uscito in anticipo a giugno - valido da settembre 2025 ad aprile 2026 - sta raccogliendo prenotazioni da record per le partenze fisse: esaurite già le disponibilità per il Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre, il brand di Quality Group ha dunque inserito nuove date. \r\n\r\nNon soltanto coolcation, ma anche anche gli eventi astronomici eccezionali catalizzano l'interesse dei viaggiatori e diventano una ragione determinante nell’anticipazione delle consuete tempistiche booking: in Islanda, ad esempio, è corsa a riservarsi un posto esclusivo per l’eclissi solare totale del 12 agosto 2026 e, proprio per questo, il Diamante si è cautelato inserendo a catalogo il programma specifico “Eclissi solare in Islanda”. \r\n\r\n“Nel triennio 2025, 2026 e 2027 sono moltissimi i fenomeni degni d’interesse riguardanti l’attività solare - dichiara Lara Chinotti, product manager Scandinavia, Islanda, Artico de Il Diamante Tour Operator - ed è innegabile che il tema della luce stia condizionando la domanda di mercato: solo lo scorso anno il nostro Luci del Nord ha fatturato 10 milioni di euro, grazie in particolare al circolo virtuoso di partenze e ripartenze creatosi fra stagione calda e fredda: chi compie un primo viaggio in estate per il Sole di mezzanotte, ad esempio, vuole poi tornare in inverno per vivere l’effetto blue hour, per osservare le aurore boreali, o in ogni caso per un evento astronomico eccezionale. E viceversa: un pacchetto, di fatto, vale cioè il doppio o il triplo, perché implica nuove esperienze a distanza di mesi da parte dello stesso viaggiatore”.\r\n\r\nForte rilancio, quest'anno, del “Super Arctic Tour” - ribattezzato “Isole Svalbard - Brividi polari” (6 giorni) -, occasione unica per vivere le nuove esperienze del “noctourism” e del “polar wine tasting” nelle esclusive cantine degli hotel locali. \r\nL’affiancamento di tour leader altamente preparati e parlanti italiani si rivela un valore aggiunto dell’offerta soprattutto nei programmi transfrontalieri fra Lapponia finlandese e Lapponia Svedese - promossi come “Luminosa Lapponia” - coniugando incontri con alci e renne, visite al Santa Claus Village e husky safari a un relax di charme nello storico Stad’s Hotel di inizio Novecento. \r\nSe il programma “Igloo Tour” (7 giorni) si conferma prodotto prediletto dagli honeymooners - in primis per la possibilità di navigare sul rompighiaccio Polar Explorer e di correre in slitta sul mare gelato sino al pernottamento nell’esclusivo resort Levin Iglut - i viaggi-evento di gruppo sono fra i prodotti più ambiti del 2025/2026 e ormai in forte concorrenza col classico “Gran Tour Aurora” (8 giorni): sia “Jokkmook: fiera dei Sami” (6 giorni) che “Finnmarkslopet” (6 giorni). Analogamente, le crociere sul postale Hurtigruten compiono oggi un nuovo passo evolutivo attraverso la formula “Signature”, ossia la proposta di itinerari con accesso ai fiordi più piccoli, maggior tempo a disposizione per le escursioni e, soprattutto, un’offerta culinaria a bordo di livello altissimo. ","post_title":"Il Diamante e il balzo in avanti delle \"Terre del Nord\": 10 milioni di fatturato","post_date":"2025-07-18T10:19:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1752833955000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494701","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gulf Air acquisterà altri 12 Boeing 787 nell'ambito di un accordo reso noto ieri, 17 luglio, il giorno dopo la visita del principe ereditario del Paese al presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca.\r\n\r\nL'intesa, che non è ancora stata finalizzata, prevede anche l'acquisizione da parte della compagnia aerea di opzioni per l'acquisto di ulteriori sei widebody Boeing.\r\n\r\n“Questo accordo segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita strategica di Gulf Air, che ci consentirà di espandere la nostra presenza globale e modernizzare la nostra flotta - ha dichiarato Khalid Taqi, presidente del Gulf Air Group -. Il Boeing 787 Dreamliner ha dimostrato di essere un velivolo eccezionale per le nostre operazioni a lungo raggio”.\r\n\r\nIl 787 Dreamliner rappresenta già il perno delle operazioni a lungo raggio di Gulf Air, che collega oltre 50 destinazioni. Con 10 aeromobili 787 in servizio, la compagnia aerea è in una posizione ottimale per espandere il network, servendo mercati nuovi e già esistenti in Asia, Europa e Stati Uniti.","post_title":"Gulf Air amplia la flotta long haul: ordine a Boeing per 12 787, con opzione per altri sei","post_date":"2025-07-18T10:05:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752833139000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494685","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà la storica città di Melaka ad ospitare il prossimo settembre la Giornata Mondiale del Turismo e la Conferenza Mondiale del Turismo (Wtc), con oltre 800 iniziative per accogliere visitatori da tutto il mondo.\r\n\r\n«In vista di questo evento lanciamo nuovi programmi speciali per attrarre turisti», ha dichiarato Datuk Seri Ab Rauf Yusoh, Ministro del Turismo, Arti e Cultura della Malesia. Tra le iniziative spiccano i pacchetti golf premium su quattro principali campi da golf, il rilancio dei giochi tradizionali malesi come dam aji e konda kondi per coinvolgere i viaggiatori più giovani e le famiglie, e l’aggiunta di due nuove imbarcazioni alla flotta del popolare Melaka River Cruise per migliorare l’esperienza turistica lungo il fiume.\r\n\r\nIl momento culminante delle celebrazioni sarà la Global Meet Session presso il Melaka International Trade Centre (Mitc), organizzata in collaborazione con Tourism Malaysia.\r\n\r\n«Prevediamo la partecipazione di oltre 3.000 delegati provenienti da 159 paesi e 500 rappresentanti del settore privato, inclusi leader del turismo globale, responsabili politici e media internazionali, grazie al supporto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, Unwto», ha aggiunto Datuk Seri Ab Rauf.\r\n\r\nQueste iniziative sono progettate per migliorare la connettività, l’accessibilità e il coinvolgimento culturale, offrendo un’esperienza arricchita sia per i visitatori nazionali sia per quelli internazionali.","post_title":"Malesia: appuntamento a settembre a Melaka per la Giornata e la Conferenza mondiale del turismo","post_date":"2025-07-18T09:25:05+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1752830705000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494677","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Alla vigilia del Forum “Bridging Destinations” Italia-Balcani, che prenderà il via domani a Roma, il ministro del turismo Daniela Santanchè e il ministro del turismo della Repubblica Ellenica Olga Kefalogianni firmano il Protocollo sull’attuazione dell’Accordo di cooperazione turistica tra Italia e Grecia.\r\nIl documento, che aggiorna l'accordo intergovernativo del 1986, mira a sostenere lo sviluppo del turismo mediante la collaborazione in diverse aree: dalla cooperazione istituzionale allo scambio di informazioni e buone pratiche riguardanti statistiche, politiche, normative, investimenti e promozione del turismo, passando per innovazione, digitalizzazione, istruzione e formazione professionale.\r\nIl Protocollo è stato firmato al termine di un proficuo incontro tra i due ministri nel corso del quale sono stati approfonditi i temi della cooperazione e dello scambio di esperienze anche nel quadro dell'Unione Europea e le tematiche che saranno al centro del primo forum sul turismo tra Italia e Paesi dell’area Adriatico-Ionica e balcanica.\r\n“Esprimo la mia grande soddisfazione per gli ottimi rapporti e la sintonia di vedute tra me e il ministro Kefalogianni, ulteriormente rafforzate e formalizzate nella stipula del Protocollo – dichiara il ministro Santanchè –. Questo documento sarà uno strumento strategico per potenziare e integrare le iniziative già avviate nell’ottica di un’offerta turistica sempre più ricca e diversificata da presentare sui mercati internazionali”.","post_title":"Firmato il protocollo di cooperazione turistica fra Grecia e Italia","post_date":"2025-07-17T13:45:27+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1752759927000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494655","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Msc Crociere rinnova, anche per la stagione 2025/26, la presenza al fianco della Ssc Napoli in qualità di main sponsor: per il terzo anno consecutivo, il logo sarà presente sulla maglia ufficiale della squadra, a testimonianza di una partnership solida e di un legame autentico con una delle realtà sportive più rappresentative del panorama calcistico italiano e internazionale.\r\n\r\n«Il legame tra Msc Crociere e Ssc Napoli va ben oltre una semplice sponsorizzazione - commenta Leonardo Massa, vp Southern Europe Divisione Crociere del Gruppo Msc -: è una connessione profonda con una città, una cultura e una passione che ci unisce da sempre. Sostenere ancora una volta il club in questa nuova stagione significa continuare a condividere un percorso di crescita e successo, portando l’eccellenza napoletana nel mondo».\r\n\r\nLa nuova divisa unisce tradizione e innovazione, rispecchiando l’identità del club partenopeo e il forte senso di appartenenza che lo lega ai suoi tifosi. \r\n\r\nCon una flotta composta da 23 navi e itinerari attivi in cinque continenti, Msc è oggi il terzo player mondiale nel settore crocieristico con oltre 100 Paesi in tutto il mondo e più di 300 destinazioni. Nel 2026 farà il suo debutto Msc World Asia, seguita nel 2027 da Msc World Atlantic.\r\n\r\nLo scorso mese, la compagnia ha anche firmato due nuovi ordini per la costruzione di altre due navi della classe World, che porteranno a sei il numero totale di unità World Class nella flotta. Le consegne sono previste rispettivamente per il 2029 e il 2030.","post_title":"Msc Crociere è main sponsor della Ssc Napoli per il terzo anno consecutivo","post_date":"2025-07-17T10:30:59+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["nofascione"],"post_tag_name":["nofascione"]},"sort":[1752748259000]}]}}