4 aprile 2022 12:24
Un appuntamento di rilancio per tutti gli operatori della filiera turistica efficiente e sicura: dal 6 all’8 maggio Roma è nuovamente protagonista del mondo dei viaggi con la seconda edizione di Roma Travel Show – Salone del Turismo. La manifestazione internazionale, che si svolge a Palazzo dei Congressi, si pone quale punto di incontro tra utente finale e tutti gli attori del turismo organizzato, dalle associazioni di categoria ai tour operator. Interesse confermato da Confesercenti Roma e Lazio che sostiene la seconda edizione di Roma Travel Show a cui parteciperà con le imprese associate come main partner.
«Questa manifestazione è un’opportunità di rilancio per tutte le PMI del territorio che operano nel settore turistico – sottolinea Valter Giammaria, presidente di Confesercenti Roma e Lazio. Un valore e un’occasione di promozione non solo per le agenzie di viaggio, ma per tutte le aziende coinvolte nell’organizzazione del pacchetto turistico (come, ad esempio, alberghi, stabilimenti balneari o guide turistiche), garantendo occupazione e posti di lavoro».
Con ingresso gratuito e aperto al pubblico, Roma Travel Show offre ai visitatori un ampio ventaglio delle migliori mete ed esperienze di viaggio in Italia e all’estero e, per tutti gli operatori della filiera del mondo dei viaggi che basano la propria attività sui principi di garanzia, sicurezza e assistenza è un’opportunità di internazionalizzazione, promozione e rilancio dopo due anni di arresto del mercato dovuti alla pandemia. Roma Travel Show rimette al centro del dibattito turistico le figure tecniche del settore, interfaccia naturale dei consumatori, con un evento unico che torna nel calendario fieristico internazionale, forte del successo della prima edizione: al debutto a gennaio 2020 sono stati oltre 15 mila i visitatori che hanno scelto la manifestazione per scoprire le proposte dei 120 espositori, tra cui molte agenzie in rappresentanza di tanti Tour Operator, per un totale di circa 400 presenze effettive e migliaia di operazioni commerciali B2C e B2B.
«Un’iniziativa da apprezzare e supportare – continua Valter Giammaria –. Dobbiamo mostrare e far conoscere tutti i segmenti del turismo che si trovano nella nostra Regione. Non solo quello museale, per cui il territorio e in particolare Roma è famosa in tutto il mondo, ma anche dare visibilità ad altri tipi di turismi, come quello marino, golfista, sciistico, enogastronomico o fieristico-congressuale. Bisogna alzare il livello e portare il turista a prolungare il suo soggiorno, ricordando che il turismo è da traino per tutta l’economia e il viaggiatore non visita solo monumenti ma, ad esempio, spende in negozi e prende trasporti. Roma Travel Show quale vetrina di tutto il comparto è un’iniziativa da sostenere e Confesercenti vuole partecipare attivamente affinché la manifestazione abbia successo anche nella sua seconda edizione. Perché è importante fare sinergia e Roma Travel Show è un’occasione di fare rete per tutte le PMI del settore turistico».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447364
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono stati quelli dedicati ai travel designer e al turismo sostenibile i corsi di maggior successo del programma formativo per i nuovi professionisti del viaggio lanciati con l'avvio della partnership tra IpV e l'Accademia Creativa del Turismo (Act by Idee per Viaggiare). La figura del travel designer intercetta in particolare la domanda di specialisti del turismo esperienziale. Si tratta del ruolo tecnico e pratico dell’agente di viaggio, con un taglio più personalizzato, con una vocazione all’essere consulente, flessibile in base alle esigenze e ai tempi del cliente. Originariamente questo corso era scelto dalla fascia d’età 22-30 anni, ma dopo la pandemia si sono iscritti anche molti 40enni, persone già occupate, motivate a diversificare la propria attività. Per questo target l’Accademia ha quindi esteso la partecipazione nei weekend, attrezzando tre aule in contemporanea, sia in modalità a distanza sia all’interno della sede capitolina di IpV, inaugurata nell’ottobre 2022, e della sede di Milano.
La figura dello specialista di turismo sostenibile e responsabile poggia le basi sulla specializzazione di Act, che aveva ideato un master già nel 2005 con Atir. Quando il tema non era in voga, l’Accademia promosse un percorso dall’approccio operativo e tecnico. Il 2023 presenta anche la nuova edizione del master in tourism management, che vedrà per la prima volta la partecipazione attiva di Idee per Viaggiare, attraverso i propri collaboratori specialisti di destinazione e le proprie risorse strutturali e tecniche. Tra gli altri corsi disponibili si segnalano poi quelli riguardanti l'alberghiero e il turismo outdoor che forma anche guide ambientali
“È nostra intenzione contribuire a colmare il gap che attualmente esiste fra la domanda di persone qualificate e le risorse realmente disponibili - spiega il ceo di IpV, Danilo Curzi -. Formare risorse per il mercato è un processo sfidante, dedicato a persone motivate; ci impegniamo a strutturare corsi con personale che conosce la concretezza, che sa tramettere la passione per il lavoro più bello del mondo”.
Generalmente i master si sviluppano nell’arco di quattro mesi, per un totale di 500 ore di formazione, mentre i corsi hanno una durata media di due mesi. Il calendario si snoda in tre sessioni principali, che si tengono nel periodo compreso tra ottobre - maggio, anche in base alle esigenze/disponibilità degli iscritti. Comprendono lezioni in aula, contenuti in streaming, sportello per esercitazioni, anche percorsi didattici personalizzati, visite didattiche. Rispondono al mutato target che dallo studente post diploma o post laurea si è esteso anche ai professionisti. Il prossimo 16 giugno è in programma un open day sui corsi, a partire dalle ore 14 presso la sede di Idee per Viaggiare, in via dei Magazzini Generali 18/20, Roma.
[post_title] => Turismo sostenibile e travel designer i corsi più richiesti della Act by Idee per Viaggiare
[post_date] => 2023-06-09T10:49:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686307751000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447293
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La Corte d'Appello di Barcellona ha dato ragione a Ryanair nella causa relativa ai danni causati dalle agenzie di viaggio online (ota) al vettore low cost e ai suoi clienti. Le ota non hanno accordi commerciali con il vettore e non sono autorizzate da Ryanair a vendere i suoi voli.
La Corte ha confermato la decisione di primo grado che ha respinto la denuncia penale di Acave (un'associazione spagnola di agenzie di viaggio) contro la compagnia aerea e ha stabilito che le dichiarazioni di Ryanair sulle pratiche dannose delle ota sono vere e supportate da ampie prove documentali. Nello specifico, il tribunale ha rilevato che è prassi standard per le ota addebitare un sovrapprezzo ai clienti applicando "spese di servizio" e che alcune ota ostacolano le comunicazioni dirette del vettore con i clienti e bloccano i pagamenti dei rimborsi non fornendo alla compagnia i dettagli corretti del cliente.
“Accogliamo con favore questa sentenza della Corte che sostiene definitivamente il diritto di Ryanair di sensibilizzare sul danno che le ota causano alla nostra immagine e ai nostri clienti aumentando i prezzi - ha commentato Dara Brady direttore marketing e digital del vettore-. Incoraggiamo tutti i clienti a prenotare i propri voli direttamente sul sito web o sull'app per accedere alle tariffe più basse e ai servizi diretti per i clienti. Suggeriamo inoltre di cercare il Ryanair Verified Seal per assicurarsi di prenotare direttamente con Ryanair e ottenere il miglior valore e servizio”.
[post_title] => Tribunale di Barcellona dà ragione a Ryanair. Le ota aumentano i prezzi
[post_date] => 2023-06-08T11:01:55+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686222115000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447282
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Volver Tour Operator, da sempre attento alle nuove esigenze del mercato e promotore negli anni di numerose iniziative innovative, lancia nuove proposte di viaggio rivolte ai sempre più numerosi nomadi digitali e smart worker: lavoratori freelance o liberi professionisti come programmatori, designer, scrittori, consulenti, traduttori o qualsiasi altra professione che permetta di lavorare a distanza.
Da qui l’idea della startup Workation Tribe, in collaborazione con Volver Tour Operator, di offrire un’esperienza innovativa, sia turistica sia lavorativa. Selezionare ville nel mondo che consentano di lavorare agevolmente, con connessioni ultra veloci e il comfort necessario per concentrarsi al meglio, ma anche abbinare esperienze turistiche ed attività per il tempo libero. Oltre all’enorme valore aggiunto della socialità con altri professionisti.
Queste opportunità di co-living e co-working daranno l’entusiasmante possibilità a questa fascia di lavoratori di condividere spazi comuni, confrontarsi tra loro, fare networking e scambiarsi idee, partecipando anche ad escursioni in compagnia.
Le sistemazioni sono state scelte con cura per garantire il massimo comfort a chi aderirà a questo programma, come ville con piscina e spazi comuni molto grandi.
I primi di questi viaggi di gruppo innovativi si terranno nel Salento – Puglia, a settembre e ottobre 2023, stanno arrivando diverse adesioni, a riprova dell’interesse nel progetto. «Abbiamo scelto la Puglia - spiega Fabio Ulderici, founder di Workation Tribe - come prima location perché offre un’ambientazione unica, che con la sua autenticità e la sua bellezza stimolerà la creatività e garantirà ai nostri viaggiatori un’esperienza indimenticabile, mentre svolgono le proprie attività lavorative».
«Volver Tour Operator è una società dinamica e innovativa - aggiunge Giada Marabotto, amministratore di Volver Tour Operator - felice di creare connessioni e collaborazioni, specialmente con nuovi progetti e startup. Vedo un grosso potenziale nel segmento dei nomadi digitali, principalmente stranieri, che verranno in Italia o altre nazioni per lavorare e divertirsi».
Questa iniziativa di Workation Tribe e Volver Tour Operator si inserirà senza dubbio nel panorama del travel italiano come una grossa innovazione, rivolta ad un segmento di mercato nuovo ed in potenziale forte crescita.
[post_title] => Volver Tour Operator punta sui nomadi digitali, i viaggi di gruppo per chi lavora viaggiando
[post_date] => 2023-06-08T10:56:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686221778000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447271
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Vittorio Messina presidente di Assohotel Confesercenti chiarisce le linee guida della nuova legge sugli affitti brevi. "Il fenomeno dei cosiddetti 'affitti brevi' è importante per il sistema ricettivo italiano, così importante che bene ha fatto il ministero del turismo ad avviare un tavolo di confronto che porti ad una nuova legge in materia. Legge che a nostro avviso deve avere come obiettivo principale il contrasto concreto ad abusivismo e concorrenza sleale e l'eliminazione di ogni incertezza normativa".
"Al momento esiste una eccessiva disparità di trattamento tra le strutture alberghiere e le extralberghiere, con la bilancia degli oneri normativi, burocratici e fiscali che pende decisamente dal lato degli alberghi. Non faremo certamente mancare il nostro contributo per una nuova legge, oggi quantomai necessaria, e apprezziamo il lavoro di concertazione messo in campo dal ministro Santanchè. Occorre disciplinare il settore per tutelare il cliente finale, che deve trovarsi di fronte a strutture ricettive che rispettino tutti i parametri di sicurezza, e tutte le imprese del comparto, che ad oggi si trovano a giocare la stessa partita, quella dell'ospitalità, ma con regole diverse".
"Sono oggi tantissime le strutture che nelle nostre città operano sostanzialmente sul mercato alberghiero, senza però rispettare le stesse norme che la legge impone ad una struttura alberghiera. È questo il vero nodo da affrontare e da risolvere: imprese che lavorano all'interno dello stesso mercato devono rispettare le stesse regole".
[post_title] => Messina (Assohotel): affitti brevi, una legge contro la concorrenza sleale
[post_date] => 2023-06-08T10:31:14+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686220274000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447248
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuovi scioperi in arrivo per Air Europa: il sindacato dei piloti (Sepla) ha indetto una serie di mobilitazioni tra il 19 giugno e il 2 luglio in tutte le basi e sedi in Spagna. Il sindacato, secondo quanto si legge da El Preferente, sostiene "di essere stato costretto a compiere questo difficile passo a causa della chiusura e dell'ostruzionismo della direzione di Air Europa, che continua a rimandare il confronto alla negoziazione con i lavoratori".
Sepla sottolinea "l'irresponsabilità della direzione", che da un mese non chiede un incontro con il comitato di sciopero. "Inoltre, la direzione ha respinto l'invito ad avviare una trattativa specifica nel Sistema Interconfederale di Mediazione e Arbitrato (Sima) con nuove proposte".
Per il sindacato, tutte queste azioni da parte della direzione di Air Europa "rendono difficile il raggiungimento di un accordo che riconosca l'impegno dei piloti per il futuro della compagnia" e che "ponga fine a 11 anni di perdita di potere d'acquisto" senza dover rinunciare ai diritti del lavoro previsti dal Contratto Collettivo.
[post_title] => Air Europa: nuovi scioperi in Spagna tra il 19 giugno e il 2 luglio
[post_date] => 2023-06-08T09:30:07+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686216607000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447168
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Tantissimi posti in allotment sui voli, che garantiscono il prezzo bloccato e garantito. Guiness Travel si presenta all’appuntamento con gli States con tutte le carte in regola per sfruttare la piena ripresa della destinazione Usa che, nonostante rincari di voli e servizi a terra, continua ad attirare molti viaggiatori.
“La nostra è una strategia commerciale dalla parte di viaggiatori e adv - spiega la sales manager del to, Elvira D’Aversa -: i primi possono prenotare anche sotto data senza ulteriori supplementi; le seconde sanno di potersi affidare, senza bisogno di troppe ricerche, a un tour operator solido e in grado di risolvere i loro problemi”.
Si parte da New York, porta d’ingresso degli States, per un ricchissimo ventaglio di visite guidate abbinato al giusto tempo libero e un esclusivo soggiorno nel cuore di Manhattan, a due passi da Times Square, presso il Marriot Marquis. Due gli itinerari sulla Grande Mela, con un totale di 16 date di partenza fino a Capodanno, per chiudere il 2023 tra i fuochi d’artificio più famosi del mondo.
Se New York risulta essere in testa ai desideri dei viaggiatori, la richiesta si concentra anche su viaggi più complessi, come per esempio la grande regione del West (Colorado, Wyoming, South Dakota, Idaho, Nevada), cuore pulsante degli Usa. Gli intramontabili classici dei parchi nazionali, il mito dell’Arizona e della California sono poi sempre sugli scudi, così come il combinato Usa & Canada, Il grande Est Prestige, che unisce il meglio dei due paesi nordamericani sul versante orientale (Toronto, cascate del Niagara, Washinghton, Philadelphia, New York).
Disponibili pure grandi metropoli iconiche come Chicago e Boston, a cui si aggiungono la leggenda di una music city quale New Orleans e l’accoglienza celebre di Miami. “Per quanto riguarda l’estate e l’autunno, le richieste sono in costante aumento e notiamo favorevolmente un’impennata dei viaggi di nozze", conclude Elvira D’Aversa.
[post_title] => Gli Usa di Guiness Travel: posti in allotment e prezzo bloccato e garantito
[post_date] => 2023-06-07T10:22:31+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686133351000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447134
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il servizio ferroviario Eurostar da Amsterdam a Londra potrebbe essere sospeso per un massimo di 11 mesi a partire dal prossimo anno, a causa dei lavori di ristrutturazione della principale stazione ferroviaria della capitale olandese. I lavori alla stazione di Amsterdam Centraal ridurranno lo spazio disponibile per effettuare i controlli di sicurezza post-Brexit.
L'intervento presso la Amsterdam Centraal è attualmente programmato da giugno 2024 a maggio 2025: ma, sono tuttora in corso negoziati fra Eurostar e NS, ProRail e il Ministero dell’Infrastruttura e dei Trasporti olandese per tentare di mantenere comunque il collegamento ad alta velocità fra le due capitali.
Secondo quanto riportato da il portale Treinreiziger, Eurostar si dice "convinta" che una soluzione possa essere trovata per mantenere una connessione diretta tra Amsterdam, Rotterdam e Londra. Per contro, ProRail si mostra scettica e sostiene che mantenere aperta il terminal esistente non sia possibile per motivi di sicurezza.
La questione sarà discussa questa settimana dal parlamento olandese, e il Comune di Amsterdam si è già espresso sull’importanza di non perdere il collegamento diretto con Londra, soprattutto considerando gli sforzi per rendere il treno un’alternativa più sostenibile ai voli brevi.
Originariamente previsto per il completamento nella primavera del 2025, il terminal potrebbe essere parzialmente aperto alla fine del 2024. Ciò ridurrebbe il tempo di chiusura da 11 a sette mesi. Una volta completato, il passaggio garantirà partenze più che raddoppiate verso il Regno Unito.
[post_title] => Eurostar: la Londra-Amsterdam potrebbe essere sospesa per quasi un anno
[post_date] => 2023-06-07T09:25:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686129945000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447128
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Nuova accusa da parte di Fto contro lo sciopero che lo scorso 4 giugno ha coinvolto il trasporto aereo in Italia. Franco Gattinoni, presidente della Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio, sostiene infatti che la mobilitazione sia stata l'esempio «di come spesso alcune compagnie aeree, in particolare quelle low cost, non supportino a dovere i passeggeri e le agenzie di viaggio. Innanzitutto va detto che il blocco era previsto da tempo, per cui i vettori avrebbero potuto rivedere la programmazione dei voli e fornire informazioni in anticipo».
«Al netto dell’inopportunità di uno sciopero durante un ponte vacanziero, l’assistenza e il supporto informativo e logistico di alcune compagnie sono apparsi pressocché inesistenti e tutte le incombenze di assistenza al consumatore sono rimaste in carico agli organizzatori dei viaggi che hanno dovuto investire energie e sostenere oneri economici straordinari. Ancora una volta vediamo un settore del trasporto aereo che non tiene debitamente in conto le esigenze di chi si sposta e non opera per il bene del sistema Paese. Provvederemo a comunicare le situazioni più gravi ad Enac – conclude Gattinoni – affinché intervenga per evitare che questi comportamenti deprecabili si ripetano in futuro”.
[post_title] => Fto contro lo sciopero del 4 giugno: «Ha danneggiato le agenzie di viaggio»
[post_date] => 2023-06-06T13:01:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686056494000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447084
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ita Airways fa coppia con Turkish Airlines con la sigla di un codeshare che sarà effettivo dal prossimo luglio. L'accordo prevede che i codici di volo di Ita vengano applicati sui voli del vettore turco fra Roma e Istanbul; allo stesso tempo Turkish Airlines collocherà i suoi codici su nove destinazioni di Ita in Italia partendo da Roma, oltre a Brindisi, Bari, Catania, Firenze, Genova, Palermo, Lamezia Terme, Torino e Trieste.
La partnership fornirà servizi migliori ai passeggeri di entrambe le compagnie aeree, garantendo con un solo biglietto una connettività completa a partire dal check-in dei passeggeri e dei bagagli fino all’arrivo a destinazione finale.
"Roma e Istanbul sono sempre state città eccezionali per attrarre e mettere in contatto le persone - ha commentato Bilal Ekşi, amministratore delegato di Turkish Airlines -. Sono fermamente convinto che questo accordo di codeshare tra Turkish Airlines e Ita Airways svilupperà il network già esistente, offrendo un numero ancora maggiore di destinazioni e favorirà la cooperazione e il traffico tra due Paesi ad alto potenziale. Inoltre, questa partnership è un passo importante per stimolare il turismo, espandere il bacino d’utenza di Turkish Airlines e migliorare i vantaggi per i clienti".
“Con l’accordo di codeshare con Turkish Airlines continua la nostra strategia commerciale di crescita, realizzata anche grazie alle partnership con i maggiori vettori mondiali - ha sottolineato Fabio Lazzerini, ad e direttore generale Ita Airways - Grazie all’accordo con Turkish Airlines, per tutti i passeggeri Ita si apre una via d’accesso privilegiata verso Istanbul, una delle città più affascinanti e ricche di storia al mondo. Questo accordo rappresenta il 32° codeshare della compagnia: un risultato eccellente che siamo riusciti a raggiungere in meno di due anni”.
[post_title] => Ita Airways in codeshare con Turkish Airlines dal prossimo luglio
[post_date] => 2023-06-06T10:04:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686045862000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "confesercenti roma lazio sostiene roma travel show"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":62,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1920,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447364","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono stati quelli dedicati ai travel designer e al turismo sostenibile i corsi di maggior successo del programma formativo per i nuovi professionisti del viaggio lanciati con l'avvio della partnership tra IpV e l'Accademia Creativa del Turismo (Act by Idee per Viaggiare). La figura del travel designer intercetta in particolare la domanda di specialisti del turismo esperienziale. Si tratta del ruolo tecnico e pratico dell’agente di viaggio, con un taglio più personalizzato, con una vocazione all’essere consulente, flessibile in base alle esigenze e ai tempi del cliente. Originariamente questo corso era scelto dalla fascia d’età 22-30 anni, ma dopo la pandemia si sono iscritti anche molti 40enni, persone già occupate, motivate a diversificare la propria attività. Per questo target l’Accademia ha quindi esteso la partecipazione nei weekend, attrezzando tre aule in contemporanea, sia in modalità a distanza sia all’interno della sede capitolina di IpV, inaugurata nell’ottobre 2022, e della sede di Milano.\r\n\r\nLa figura dello specialista di turismo sostenibile e responsabile poggia le basi sulla specializzazione di Act, che aveva ideato un master già nel 2005 con Atir. Quando il tema non era in voga, l’Accademia promosse un percorso dall’approccio operativo e tecnico. Il 2023 presenta anche la nuova edizione del master in tourism management, che vedrà per la prima volta la partecipazione attiva di Idee per Viaggiare, attraverso i propri collaboratori specialisti di destinazione e le proprie risorse strutturali e tecniche. Tra gli altri corsi disponibili si segnalano poi quelli riguardanti l'alberghiero e il turismo outdoor che forma anche guide ambientali\r\n\r\n“È nostra intenzione contribuire a colmare il gap che attualmente esiste fra la domanda di persone qualificate e le risorse realmente disponibili - spiega il ceo di IpV, Danilo Curzi -. Formare risorse per il mercato è un processo sfidante, dedicato a persone motivate; ci impegniamo a strutturare corsi con personale che conosce la concretezza, che sa tramettere la passione per il lavoro più bello del mondo”.\r\n\r\nGeneralmente i master si sviluppano nell’arco di quattro mesi, per un totale di 500 ore di formazione, mentre i corsi hanno una durata media di due mesi. Il calendario si snoda in tre sessioni principali, che si tengono nel periodo compreso tra ottobre - maggio, anche in base alle esigenze/disponibilità degli iscritti. Comprendono lezioni in aula, contenuti in streaming, sportello per esercitazioni, anche percorsi didattici personalizzati, visite didattiche. Rispondono al mutato target che dallo studente post diploma o post laurea si è esteso anche ai professionisti. Il prossimo 16 giugno è in programma un open day sui corsi, a partire dalle ore 14 presso la sede di Idee per Viaggiare, in via dei Magazzini Generali 18/20, Roma.\r\n\r\n ","post_title":"Turismo sostenibile e travel designer i corsi più richiesti della Act by Idee per Viaggiare","post_date":"2023-06-09T10:49:11+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686307751000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447293","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Corte d'Appello di Barcellona ha dato ragione a Ryanair nella causa relativa ai danni causati dalle agenzie di viaggio online (ota) al vettore low cost e ai suoi clienti. Le ota non hanno accordi commerciali con il vettore e non sono autorizzate da Ryanair a vendere i suoi voli. \r\n \r\nLa Corte ha confermato la decisione di primo grado che ha respinto la denuncia penale di Acave (un'associazione spagnola di agenzie di viaggio) contro la compagnia aerea e ha stabilito che le dichiarazioni di Ryanair sulle pratiche dannose delle ota sono vere e supportate da ampie prove documentali. Nello specifico, il tribunale ha rilevato che è prassi standard per le ota addebitare un sovrapprezzo ai clienti applicando \"spese di servizio\" e che alcune ota ostacolano le comunicazioni dirette del vettore con i clienti e bloccano i pagamenti dei rimborsi non fornendo alla compagnia i dettagli corretti del cliente. \r\n\r\n“Accogliamo con favore questa sentenza della Corte che sostiene definitivamente il diritto di Ryanair di sensibilizzare sul danno che le ota causano alla nostra immagine e ai nostri clienti aumentando i prezzi - ha commentato Dara Brady direttore marketing e digital del vettore-. Incoraggiamo tutti i clienti a prenotare i propri voli direttamente sul sito web o sull'app per accedere alle tariffe più basse e ai servizi diretti per i clienti. Suggeriamo inoltre di cercare il Ryanair Verified Seal per assicurarsi di prenotare direttamente con Ryanair e ottenere il miglior valore e servizio”. \r\n ","post_title":"Tribunale di Barcellona dà ragione a Ryanair. Le ota aumentano i prezzi","post_date":"2023-06-08T11:01:55+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686222115000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447282","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Volver Tour Operator, da sempre attento alle nuove esigenze del mercato e promotore negli anni di numerose iniziative innovative, lancia nuove proposte di viaggio rivolte ai sempre più numerosi nomadi digitali e smart worker: lavoratori freelance o liberi professionisti come programmatori, designer, scrittori, consulenti, traduttori o qualsiasi altra professione che permetta di lavorare a distanza.\r\n\r\nDa qui l’idea della startup Workation Tribe, in collaborazione con Volver Tour Operator, di offrire un’esperienza innovativa, sia turistica sia lavorativa. Selezionare ville nel mondo che consentano di lavorare agevolmente, con connessioni ultra veloci e il comfort necessario per concentrarsi al meglio, ma anche abbinare esperienze turistiche ed attività per il tempo libero. Oltre all’enorme valore aggiunto della socialità con altri professionisti.\r\n\r\nQueste opportunità di co-living e co-working daranno l’entusiasmante possibilità a questa fascia di lavoratori di condividere spazi comuni, confrontarsi tra loro, fare networking e scambiarsi idee, partecipando anche ad escursioni in compagnia. \r\n\r\nLe sistemazioni sono state scelte con cura per garantire il massimo comfort a chi aderirà a questo programma, come ville con piscina e spazi comuni molto grandi. \r\n\r\nI primi di questi viaggi di gruppo innovativi si terranno nel Salento – Puglia, a settembre e ottobre 2023, stanno arrivando diverse adesioni, a riprova dell’interesse nel progetto. «Abbiamo scelto la Puglia - spiega Fabio Ulderici, founder di Workation Tribe - come prima location perché offre un’ambientazione unica, che con la sua autenticità e la sua bellezza stimolerà la creatività e garantirà ai nostri viaggiatori un’esperienza indimenticabile, mentre svolgono le proprie attività lavorative».\r\n\r\n«Volver Tour Operator è una società dinamica e innovativa - aggiunge Giada Marabotto, amministratore di Volver Tour Operator - felice di creare connessioni e collaborazioni, specialmente con nuovi progetti e startup. Vedo un grosso potenziale nel segmento dei nomadi digitali, principalmente stranieri, che verranno in Italia o altre nazioni per lavorare e divertirsi».\r\n\r\nQuesta iniziativa di Workation Tribe e Volver Tour Operator si inserirà senza dubbio nel panorama del travel italiano come una grossa innovazione, rivolta ad un segmento di mercato nuovo ed in potenziale forte crescita.","post_title":"Volver Tour Operator punta sui nomadi digitali, i viaggi di gruppo per chi lavora viaggiando","post_date":"2023-06-08T10:56:18+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686221778000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447271","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Vittorio Messina presidente di Assohotel Confesercenti chiarisce le linee guida della nuova legge sugli affitti brevi. \"Il fenomeno dei cosiddetti 'affitti brevi' è importante per il sistema ricettivo italiano, così importante che bene ha fatto il ministero del turismo ad avviare un tavolo di confronto che porti ad una nuova legge in materia. Legge che a nostro avviso deve avere come obiettivo principale il contrasto concreto ad abusivismo e concorrenza sleale e l'eliminazione di ogni incertezza normativa\".\r\n \r\n\"Al momento esiste una eccessiva disparità di trattamento tra le strutture alberghiere e le extralberghiere, con la bilancia degli oneri normativi, burocratici e fiscali che pende decisamente dal lato degli alberghi. Non faremo certamente mancare il nostro contributo per una nuova legge, oggi quantomai necessaria, e apprezziamo il lavoro di concertazione messo in campo dal ministro Santanchè. Occorre disciplinare il settore per tutelare il cliente finale, che deve trovarsi di fronte a strutture ricettive che rispettino tutti i parametri di sicurezza, e tutte le imprese del comparto, che ad oggi si trovano a giocare la stessa partita, quella dell'ospitalità, ma con regole diverse\".\r\n \r\n\"Sono oggi tantissime le strutture che nelle nostre città operano sostanzialmente sul mercato alberghiero, senza però rispettare le stesse norme che la legge impone ad una struttura alberghiera. È questo il vero nodo da affrontare e da risolvere: imprese che lavorano all'interno dello stesso mercato devono rispettare le stesse regole\".","post_title":"Messina (Assohotel): affitti brevi, una legge contro la concorrenza sleale","post_date":"2023-06-08T10:31:14+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1686220274000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447248","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuovi scioperi in arrivo per Air Europa: il sindacato dei piloti (Sepla) ha indetto una serie di mobilitazioni tra il 19 giugno e il 2 luglio in tutte le basi e sedi in Spagna. Il sindacato, secondo quanto si legge da El Preferente, sostiene \"di essere stato costretto a compiere questo difficile passo a causa della chiusura e dell'ostruzionismo della direzione di Air Europa, che continua a rimandare il confronto alla negoziazione con i lavoratori\".\r\n\r\nSepla sottolinea \"l'irresponsabilità della direzione\", che da un mese non chiede un incontro con il comitato di sciopero. \"Inoltre, la direzione ha respinto l'invito ad avviare una trattativa specifica nel Sistema Interconfederale di Mediazione e Arbitrato (Sima) con nuove proposte\".\r\n\r\nPer il sindacato, tutte queste azioni da parte della direzione di Air Europa \"rendono difficile il raggiungimento di un accordo che riconosca l'impegno dei piloti per il futuro della compagnia\" e che \"ponga fine a 11 anni di perdita di potere d'acquisto\" senza dover rinunciare ai diritti del lavoro previsti dal Contratto Collettivo.","post_title":"Air Europa: nuovi scioperi in Spagna tra il 19 giugno e il 2 luglio","post_date":"2023-06-08T09:30:07+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686216607000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447168","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tantissimi posti in allotment sui voli, che garantiscono il prezzo bloccato e garantito. Guiness Travel si presenta all’appuntamento con gli States con tutte le carte in regola per sfruttare la piena ripresa della destinazione Usa che, nonostante rincari di voli e servizi a terra, continua ad attirare molti viaggiatori.\r\n\r\n“La nostra è una strategia commerciale dalla parte di viaggiatori e adv - spiega la sales manager del to, Elvira D’Aversa -: i primi possono prenotare anche sotto data senza ulteriori supplementi; le seconde sanno di potersi affidare, senza bisogno di troppe ricerche, a un tour operator solido e in grado di risolvere i loro problemi”.\r\n\r\nSi parte da New York, porta d’ingresso degli States, per un ricchissimo ventaglio di visite guidate abbinato al giusto tempo libero e un esclusivo soggiorno nel cuore di Manhattan, a due passi da Times Square, presso il Marriot Marquis. Due gli itinerari sulla Grande Mela, con un totale di 16 date di partenza fino a Capodanno, per chiudere il 2023 tra i fuochi d’artificio più famosi del mondo.\r\n\r\nSe New York risulta essere in testa ai desideri dei viaggiatori, la richiesta si concentra anche su viaggi più complessi, come per esempio la grande regione del West (Colorado, Wyoming, South Dakota, Idaho, Nevada), cuore pulsante degli Usa. Gli intramontabili classici dei parchi nazionali, il mito dell’Arizona e della California sono poi sempre sugli scudi, così come il combinato Usa & Canada, Il grande Est Prestige, che unisce il meglio dei due paesi nordamericani sul versante orientale (Toronto, cascate del Niagara, Washinghton, Philadelphia, New York).\r\n\r\nDisponibili pure grandi metropoli iconiche come Chicago e Boston, a cui si aggiungono la leggenda di una music city quale New Orleans e l’accoglienza celebre di Miami. “Per quanto riguarda l’estate e l’autunno, le richieste sono in costante aumento e notiamo favorevolmente un’impennata dei viaggi di nozze\", conclude Elvira D’Aversa.","post_title":"Gli Usa di Guiness Travel: posti in allotment e prezzo bloccato e garantito","post_date":"2023-06-07T10:22:31+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686133351000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447134","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il servizio ferroviario Eurostar da Amsterdam a Londra potrebbe essere sospeso per un massimo di 11 mesi a partire dal prossimo anno, a causa dei lavori di ristrutturazione della principale stazione ferroviaria della capitale olandese. I lavori alla stazione di Amsterdam Centraal ridurranno lo spazio disponibile per effettuare i controlli di sicurezza post-Brexit.\r\n\r\nL'intervento presso la Amsterdam Centraal è attualmente programmato da giugno 2024 a maggio 2025: ma, sono tuttora in corso negoziati fra Eurostar e NS, ProRail e il Ministero dell’Infrastruttura e dei Trasporti olandese per tentare di mantenere comunque il collegamento ad alta velocità fra le due capitali.\r\n\r\nSecondo quanto riportato da il portale Treinreiziger, Eurostar si dice \"convinta\" che una soluzione possa essere trovata per mantenere una connessione diretta tra Amsterdam, Rotterdam e Londra. Per contro, ProRail si mostra scettica e sostiene che mantenere aperta il terminal esistente non sia possibile per motivi di sicurezza.\r\n\r\nLa questione sarà discussa questa settimana dal parlamento olandese, e il Comune di Amsterdam si è già espresso sull’importanza di non perdere il collegamento diretto con Londra, soprattutto considerando gli sforzi per rendere il treno un’alternativa più sostenibile ai voli brevi.\r\n\r\nOriginariamente previsto per il completamento nella primavera del 2025, il terminal potrebbe essere parzialmente aperto alla fine del 2024. Ciò ridurrebbe il tempo di chiusura da 11 a sette mesi. Una volta completato, il passaggio garantirà partenze più che raddoppiate verso il Regno Unito.","post_title":"Eurostar: la Londra-Amsterdam potrebbe essere sospesa per quasi un anno","post_date":"2023-06-07T09:25:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686129945000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447128","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\nNuova accusa da parte di Fto contro lo sciopero che lo scorso 4 giugno ha coinvolto il trasporto aereo in Italia. Franco Gattinoni, presidente della Federazione Turismo Organizzato di Confcommercio, sostiene infatti che la mobilitazione sia stata l'esempio «di come spesso alcune compagnie aeree, in particolare quelle low cost, non supportino a dovere i passeggeri e le agenzie di viaggio. Innanzitutto va detto che il blocco era previsto da tempo, per cui i vettori avrebbero potuto rivedere la programmazione dei voli e fornire informazioni in anticipo».\r\n \r\n«Al netto dell’inopportunità di uno sciopero durante un ponte vacanziero, l’assistenza e il supporto informativo e logistico di alcune compagnie sono apparsi pressocché inesistenti e tutte le incombenze di assistenza al consumatore sono rimaste in carico agli organizzatori dei viaggi che hanno dovuto investire energie e sostenere oneri economici straordinari. Ancora una volta vediamo un settore del trasporto aereo che non tiene debitamente in conto le esigenze di chi si sposta e non opera per il bene del sistema Paese. Provvederemo a comunicare le situazioni più gravi ad Enac – conclude Gattinoni – affinché intervenga per evitare che questi comportamenti deprecabili si ripetano in futuro”.\r\n\r\n ","post_title":"Fto contro lo sciopero del 4 giugno: «Ha danneggiato le agenzie di viaggio»","post_date":"2023-06-06T13:01:34+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686056494000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447084","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita Airways fa coppia con Turkish Airlines con la sigla di un codeshare che sarà effettivo dal prossimo luglio. L'accordo prevede che i codici di volo di Ita vengano applicati sui voli del vettore turco fra Roma e Istanbul; allo stesso tempo Turkish Airlines collocherà i suoi codici su nove destinazioni di Ita in Italia partendo da Roma, oltre a Brindisi, Bari, Catania, Firenze, Genova, Palermo, Lamezia Terme, Torino e Trieste.\r\n\r\nLa partnership fornirà servizi migliori ai passeggeri di entrambe le compagnie aeree, garantendo con un solo biglietto una connettività completa a partire dal check-in dei passeggeri e dei bagagli fino all’arrivo a destinazione finale.\r\n\r\n\"Roma e Istanbul sono sempre state città eccezionali per attrarre e mettere in contatto le persone - ha commentato Bilal Ekşi, amministratore delegato di Turkish Airlines -. Sono fermamente convinto che questo accordo di codeshare tra Turkish Airlines e Ita Airways svilupperà il network già esistente, offrendo un numero ancora maggiore di destinazioni e favorirà la cooperazione e il traffico tra due Paesi ad alto potenziale. Inoltre, questa partnership è un passo importante per stimolare il turismo, espandere il bacino d’utenza di Turkish Airlines e migliorare i vantaggi per i clienti\".\r\n\r\n“Con l’accordo di codeshare con Turkish Airlines continua la nostra strategia commerciale di crescita, realizzata anche grazie alle partnership con i maggiori vettori mondiali - ha sottolineato Fabio Lazzerini, ad e direttore generale Ita Airways - Grazie all’accordo con Turkish Airlines, per tutti i passeggeri Ita si apre una via d’accesso privilegiata verso Istanbul, una delle città più affascinanti e ricche di storia al mondo. Questo accordo rappresenta il 32° codeshare della compagnia: un risultato eccellente che siamo riusciti a raggiungere in meno di due anni”.","post_title":"Ita Airways in codeshare con Turkish Airlines dal prossimo luglio","post_date":"2023-06-06T10:04:22+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686045862000]}]}}