21 March 2023

Borsa Mediterranea Turismo Archeologico, l’edizione XXIII posticipata all’8-11 aprile 2021

[ 0 ]

A seguito del Dpcm del 24/10 del Presidente del Consiglio dei Ministri, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma a Paestum dal 19 al 22 novembre 2020 non potrà svolgersi. Pertanto, gli organizzatori hanno ritenuto di non annullare la XXIII edizione e per assicurare a tutti i protagonisti soprattutto sicurezza, ma anche soddisfazione di risultati, posticiperanno la BMTA da giovedì 8 a domenica 11 aprile 2021, lasciando immutato il programma anche negli orari, come già da tempo pubblicato. «La nostra gratitudine va ai 100 espositori – commentano gli organizzatori in una nota – che con il loro investimento qualificano il Salone, ai 250 relatori che con la loro confermata partecipazione contribuiscono al programma scientifico, ai buyer e agli operatori turistici che con la loro presenza danno vita all’incontro tra la domanda e l’offerta, ai giornalisti e ai media partner che divulgano i contenuti assicurandone il riscontro mediatico, ai partner istituzionali e alle prestigiose realtà che collaborano e conferiscono il patrocinio, consentendo la migliore realizzazione della BMTA».

La nuova data consentirà anche ai tanti visitatori e addetti ai lavori di vivere Paestum e la bellezza del Parco Archeologico, sito Unesco, con i colori della primavera, che, siamo certi, sancirà la definitiva ripartenza del nostro Bel Paese e del turismo in chiave più esperienziale e sostenibile, oltre che rivolto alla domanda di prossimità, tematiche tutte a cui la Borsa si è ispirata in questa edizione.

 

 

 

 




Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441888 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Per Alpitour il periodo più difficile è ormai alle spalle. A certificarlo è la lettera agli azionisti che Giovanni Tamburi tradizionalmente scrive in concomitanza con la pubblicazione della proposta di relazione finanziaria per l'anno precedente. "I risultati attuali confermano che la situazione è radicalmente cambiata - si legge infatti nel documento redatto dal fondatore, presidente e amministratore delegato di Tip, principale azionista del gruppo torinese -. L’anno di vera svolta è quello in corso, in cui potremo capitalizzare su flussi turistici in forte ascesa, un sistema informativo aziendale che, grazie agli ingenti investimenti effettuati, consente di far fronte ad una domanda travolgente e una divisione alberghi che comincia ad avere una dimensione degna di un gruppo di respiro internazionale. Nel futuro lo sbarco in Borsa? "La redditività prevedibile per l’esercizio - prosegue la lettera - potrebbe essere a livelli molto al di sopra dell’anno migliore pre-Covid; la struttura patrimoniale, grazie anche all’aumento di capitale da noi sottoscritto 16 mesi fa, è ben stabilizzata, per cui anche questa partecipata va inserita tra le maggiori soddisfazioni". Ecco allora che Tip è "molto soddisfatta delle performance delle proprie partecipate e continua a perseguire la strada di investire in società che, nel tempo, possano anch’esse essere quotate in Borsa". E anche Alpitour è compresa tra i "candidati ideali per una futura quotazione".  Utili Tip sopra al 2021 A livello complessivo, il gruppo Tip ha quindi chiuso il 2022 con un utile netto consolidato pro forma di circa 139 milioni di euro, superiore ai 127,9 milioni del 2021. Il patrimonio netto consolidato al 31 dicembre 2022 è poi di circa 1,17 miliardi (rispetto agli 1,26 miliardi dell'anno precedente), dopo distribuzioni di dividendi per oltre 20 milioni e acquisti di azioni proprie per circa 20,7 milioni. Inflazione sotto controllo Stando infine alle note della relazione finanziaria il futuro della Tamburi Investment Partners rimane positivo: "Gli effetti negativi dell’esplosione dei costi energetici, delle materie prime e della logistica stanno rientrando in modo più veloce e violento di quanto si potesse immaginare. Le stesse banche centrali sembrano aver finalmente capito che la tipologia di inflazione in corso non potrà essere ridimensionata solo con manovre eminentemente monetarie sui tassi di interesse e tutto ciò sta restituendo serenità agli operatori economici, ai mercati azionari e, più in generale, alla gente comune. Non è che tutto ora sia dipinto di rosa, viste anche le recenti crisi di alcune istituzioni finanziarie negli Usa. Però il fatto stesso che l’inverno in Europa sia stato superato in condizioni migliori di quanto quasi tutti preconizzavano solo pochi mesi fa, deve far riflettere".   [post_title] => Tip: nel 2023 Alpitour supererà la reddittività pre-Covid "in modo rilevante" [post_date] => 2023-03-20T13:37:05+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679319425000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441882 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Seconda tappa reggiana per il roadshow 2023 di Azemar e Sun Siyam Reosrt, giunto anch'esso alla sua seconda edizione. All'agriturismo alle Siepi di Reggio Emilia, "gli agenti presenti hanno particolarmente apprezzato le caratteristiche che contraddistinguono i resort, tra cui le location nei quali si trovano le strutture, l’ampia varietà di servizi proposti e l’offerta culinaria con specialità da tutto il mondo - commenta Loris Giusti della direzione commerciale Azemar -.  Molta curiosità ha in particolare riscosso l’ultimo nato della catena alberghiera, il Siyam World, nell’atollo di Noonu che si distingue per le tante proposte sportive praticabili e per alcune attività mai viste prima alle Maldive, come il Seabreacher, la moto d’acqua semi-sommergibile, la prima e-bike d’acqua e l’ultimo arrivato, Cudajet, simile a uno zaino ma che di fatto è dotato di un sistema di propulsione che consente di nuotare sott’acqua come un pesce e senza fatica". Oltre a Giusti, alla serata emiliana erano presenti Patrizia Di Patrizio, responsabile Italia del gruppo Sun Siyam, e Franco Baroni, area sales Azemar, Emilia-Romagna, Marche e San Marino. Per quanto riguarda gli agenti, hanno invece partecipato Federica della Città del Sole Viaggi, Barbara e Michela della Maranel Viaggi, Eleonora ed Elisabetta della Acitour Modena, Alberto della Agaptour Viaggi, Fernanda e Corrado della Last Minute Tour Poviglio, Sofia e Sara della Cambio Rotta, Rossella della Travels&Tours, Paola e Nicole della Starlet Viaggi, Mariella della Geografica Viaggi, Alessandro della Suite 152, Roberta e Maura della Spinnaker’s, Simona della Gamelan Viaggi, Valeria ed Elisa della Holidays & Tours, Nazzarena della Saccani Viaggi, Marisa della Capo Est Viaggi, Stefania della Paradise Planet, Simone della Gattinoni Novellara, nonché Giorgia della Gattinoni Guastalla. [post_title] => Prosegue il roadshow Azemar - Sun Siyam: seconda tappa a Reggio Emilia [post_date] => 2023-03-20T12:43:15+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679316195000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441862 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Napoli si conferma al centro dell’offerta Msc, con la città partenopea che accoglierà circa 412 mila passeggeri grazie a ben 83 scali effettuati da tre navi: la nuova World Europa, oltre a Grandiosa e Fantasia. Il gruppo crocieristico ha voluto essere presente come ogni anno alla Bmt, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto con le agenzie di viaggi e tutti gli operatori del settore, che rappresentano un punto di forza per la crescita della Compagnia e dell’intero comparto turistico. “La Bmt è la migliore occasione per concentrarci sulla nostra offerta per la stagione estiva 2023, che sta già vedendo un boom di prenotazioni con il mar Mediterraneo - ha sottolineato in particolare il managing director, Leonardo Massa -. Ben 13 navi su 22 saranno impiegate nel mare Nostrum, con 14 diversi porti di imbarco e oltre 4 milioni di ospiti attesi. Tante le novità anche al di fuori dell’area Mediterranea con il debutto della Meraviglia a New York, della Bellissima in Giappone e l’arrivo dell'Euribia il prossimo giugno. Il 2023 si preannuncia un anno d’oro per la nostra compagnia, con un record in termini di volumi e di offerta che comprende 140 destinazioni in 40 paesi e più di 50 porti di imbarco nel mondo”. Per la prossima stagione estiva ormai alle porte, Msc ha infatti confermato l’operatività di tutte le 22 navi della sua flotta, compresa la nuova ammiraglia Euribia, il cui battesimo è previsto per il prossimo giugno. L’Italia sarà il punto di riferimento per le crociere nel Mediterraneo, con ben 14 città toccate dalle navi Msc. I porti da cui i passeggeri possono imbarcarsi sono Napoli, Genova, Civitavecchia, Palermo, Messina, La Spezia, Siracusa, Livorno, Venezia/Marghera, Bari, Brindisi, Monfalcone, Trieste e Olbia.     [post_title] => Napoli snodo importante dell'offerta Msc: 83 gli scali nel 2023, per circa 412 mila pax movimentati [post_date] => 2023-03-20T11:42:41+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679312561000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441780 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Oltre 140 nuove opportunità lavorative, tra cui posizioni annuali, nel turismo in Sardegna: sono questi i numeri delle assunzioni in corso per Delphina hotels & resorts, catena alberghiera sarda da 30 anni specialista delle vacanze nel Nord Sardegna con 12 hotel cinque e quattro stelle, prestigiose ville e residence affacciati sul mare tra la Costa Smeralda, l'Arcipelago di La Maddalena e il Golfo dell’Asinara, nelle località di Cannigione, Palau, Santa Teresa Gallura, Isola Rossa e Badesi. Delphina punta a far crescere la sede centrale di Palau con la ricerca, per l’area commerciale e gestionale, di un operation manager, di un direttore area tecnica, di un revenue manager, di un assistente per il controllo di gestione, di un web marketing manager, grafici e travel consultant per il reparto prenotazioni mentre nelle strutture proseguono le selezioni per guide turistiche, comandante di imbarcazioni, biologi, responsabile ufficio escursioni, oltre che guest relation, maître, capi partita di cucina, commis di cucina e di sala, chef de rang, barman, baristi, addetti al front desk e cameriere ai piani. Le descrizioni dei profili ricercati e le informazioni di contatto sono pubblicati sul sito www.delphina.it all’interno della sezione lavora con noi. "Continuiamo a puntare sulla professionalità – dichiara il direttore generale di Delphina Libero Muntoni - anche con posizioni annuali nella sede centrale di Palau, dove sono impiegati un centinaio di addetti. È questo il quartier generale che accoglie, tra gli altri, il nostro tour Operator e gli spazi, quasi tutti al femminile, in cui curiamo le prenotazioni, oltre al marketing, controllo di qualità, amministrazione e reparto meeting e eventi. Si tratta di un ambiente di lavoro molto stimolante, giovane e dinamico. Per noi è fondamentale puntare sulle persone giuste che, grazie a un continuo aggiornamento, crescono e sviluppano competenze di alto livello nell’ospitalità”. Sostenibilità Occasioni importanti all’interno di una catena alberghiera di proprietà sarda che ha fatto della sostenibilità il suo DNA fin dalla nascita, valorizzando uno stile di vita sano, la cultura e l'enogastronomia locale. Un percorso confluito nel marchio “We are green®” che ha permesso a Delphina hotels & resorts di ricevere numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui la riconferma come gruppo alberghiero indipendente più green al mondo e come migliore catena alberghiera italiana ai World Travel Awards 2022. “Quest’anno - dichiara il presidente di Delphina Francesco Muntoni - celebriamo un traguardo importante: i primi 30 anni di Delphina hotels & resorts. Siamo onorati di essere diventati l’amico in Sardegna dei nostri ospiti. Abbiamo la fortuna di avere con noi validi collaboratori che ogni giorno trasmettono con piacere “l’ospitalità mediterranea autentica in luoghi unici”. Tutti insieme ci impegniamo con entusiasmo e condividiamo l’orgoglio di far innamorare gli ospiti della Sardegna e della Gallura”. Delphina hotels & resorts è la prima catena alberghiera italiana ad utilizzare in tutti gli hotel, resort e nella sede centrale energia al 100% verde proveniente da fonti rinnovabili, con un risparmio di circa 20.663 tonnellate di CO2eq negli ultimi 6 anni, quantità assorbita da circa 146.089 alberi in un anno. L'azienda ha adottato importanti politiche plastic free, risparmiando circa 722.871 bottiglie di plastica negli ultimi 4 anni. Dal 2018 l'azienda è entrata nella "Lounge" di Intesa San Paolo di Elite, il progetto di Borsa Italiana- Gruppo Euronext per le imprese ad alto potenziale realizzato in collaborazione con Confindustria. [post_title] => Delphina hotels& resorts: 140 posizioni lavorative annuali e stagionali [post_date] => 2023-03-17T12:57:50+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1679057870000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441656 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_441662" align="alignleft" width="338"] Il ministro Santanchè alla Bmt[/caption] Il ministro Santanché partecipa all’inaugurazione della Bmt (Borsa Mediterranea del Turismo) parlando agli operatori del settore e ribadendo l’interesse ad aprire tavoli di dialogo con il comparto.   “Non credo che ci sia stato un governo che si sia occupato di più di turismo - esordisce -: il turismo è sempre stato un po’ maltrattato negli anni passati, si è parlato tanto della sua importanza, del fatto che rappresentasse il petrolio d’Italia ma poco è stato fatto. Io voglio parlare con i lavoratori, con le categorie e prometto che alla fine dei nostri 5 anni avremo fatto tutto quello di cui stiamo parlando”.  Tra le priorità di intervento elencate dal ministro, ci sono i 39 milioni di aiuti per agenzie di viaggi e tour operator. “Dobbiamo agevolare iniziative e bandi che portino i soldi nelle giuste tasche, quelle di chi crea posti di lavoro. Penso ad esempio alle agenzie di viaggi: mi sono impegnata per sbloccare i 39 milioni di euro di aiuti per il Covid”.  Una promessa che viene ribadita dall’intervento successivo, quello di Pier Ezhaya, presidente Astoi, che conferma gli impegni: “Si sta completando la fase di assegnazione - spiega -, i 39 milioni di euro sono in lavorazione con la Comunità Europea e speriamo arrivino presto per chiudere questa parte triste e cupa del Covid: dobbiamo smettere di piangere e cicatrizzare le ferite per guardare al futuro”.  Prende la parola a questo punto Franco Gattinoni, che, in qualità di presidente di Fto, spinge per sbloccare i fondi per le agenzie di viaggio che non superino il limite di 200mila euro di aiuti. “Le grandi aziende dovranno aspettare l’ok dall’Europa - spiega -, ma c’è un 99% di realtà che potrebbero agevolarne subito e questo è un tema molto importante, una soluzione che aiuterebbe la maggior parte delle realtà”. [post_title] => Santanché: “I 39 mln arrivano”. Gattinoni: “Il 99% delle adv potrebbe averli subito” [post_date] => 2023-03-16T13:23:03+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678972983000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441641 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'hotel Principal Son Amoixa, vicino a Manacor, ricavato in una finca del XVI secolo,nel cuore di Manacor, sull’isola di Maiorca (Spagna), fa il suo ingresso nella cooperazione internazionale della Romantik Hotels & Restaurants. L'hotel è stato riaperto solo di recente dopo un accurato lavoro di ristrutturazione. «Il Romantik Hotel Son Amoixa è uno dei luoghi più belli di Maiorca -  afferma Thomas Edelkamp, ​​CEO di Romantik - Siamo molto contenti che Romantik sia tornato sull'isola dopo molti anni e grazie a una perla alberghiera come il Son Amoixa, posso già promettere ai nostri Ospiti un soggiorno meraviglioso ». La storica tenuta di campagna è gestita dalla famiglia Haupt, originaria della Germania. «Sappiamo che molte migliaia di ospiti viaggiano ogni anno con il marchio Romantik - aggiunge  Ulrich Haupt  - La clientela esigente ora troverà anche una gamma di alta qualità a Maiorca. Con i suoi canali di vendita e marketing ben funzionanti, Romantik garantisce alla nostra casa una visibilità ancora maggiore». Nel Romantik Hotel Son Amoixa, circondato da un giardino mediterraneo con una grande piscina e alberi ombrosi, i viaggiatori possono godersi una vacanza vicino alla spiaggia, a soli 45 minuti di auto dall'aeroporto della capitale Palma di Maiorca. La struttura da sogno, che vanta secoli di storia, ma è dotata di camere moderne e lussuose, offre anche una vasta gamma di offerte benessere e delizie culinarie di altissimo livello.   Nel rinomato ristorante gourmet dell'hotel, si può gustare un'eccellente cucina stagionale à la carte con i consigli dello chef che cambiano più volte alla settimana, oltre a una squisita selezione di vini. Nell'elegante sauna massaggi rilassanti e rinfrescanti trattamenti di bellezza, proposti in collaborazione con Spa Mediterraneo Mallorca. L'hotel è un'oasi di calma e relax, punteggiata da fiori mediterranei, cactus, palme, ulivi, aranci, limoni e mandorli. Un bar self-service, comodi lettini e romantici lettini invitano a trascorrere ore rilassanti sotto il sole di Maiorca. Tre bellissime spiagge sabbiose, Cala Romántica, Cala Anguila e Cala Mandía, sono raggiungibili in pochi minuti di auto. I golfisti hanno cinque campi tra cui scegliere a soli 15-30 minuti di auto. La posizione è ideale anche come punto di partenza per varie escursioni ed esplorazioni dell'isola. Il Romantik Hotel Son Amoixa dispone di un totale di 16 camere, nove delle quali doppie, tre junior suite e tre suite. Disponibile anche un appartamento esclusivo.         [post_title] => Romantik Hotels, un nuovo affiliato in Spagna con il Principal Son Amoixa di Maiorca [post_date] => 2023-03-16T11:27:44+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678966064000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441636 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_441637" align="alignleft" width="300"] Alessio Macrì Italy & Albania sales manager, Maurizio Ammendolia, revenue management manager e Laura Nadalini, passengers key accaunt.[/caption] GNV presenta il suo programma per la stagione estiva 2023 alla fiera BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, che si terrà da oggi al 18 marzo presso la Mostra d'Oltremare di Napoli. Proprio lo scalo partenopeo sarà protagonista grazie ad un'offerta che permetterà ai passeggeri di raggiungere la Sicilia per le proprie vacanze estive, in particolare con partenze giornaliere verso Palermo e settimanali verso Termini Imerese. Sono presenti Alessio Macrì Italy & Albania sales manager, Maurizio Ammendolia, revenue management manager e Laura Nadalini, passengers key accaunt. In termini di andamento delle prenotazioni le linee in partenza da Napoli stanno già riscontrando un buon successo dal momento dell'apertura delle vendite con un +30% del volume delle prenotazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in particolare la tratta Napoli-Palermo sta registrando un aumento dell'advance booking del 23%. Coloro che decideranno di acquistare i due collegamenti da Napoli, e tutti quelli offerti dalla compagnia verso la Sicilia e la Sardegna, potranno godere di uno sconto fino al 35% in occasione della festa del papà, da venerdì 17 a lunedì 20 marzo. La promozione sarà valida per l'acquisto viaggi in programma da marzo fino a settembre.   [post_title] => GNV alla Bmt di Napoli con il programma per la stagione 2023 [post_date] => 2023-03-16T10:49:48+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678963788000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441546 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Ita Airways sarà presente alla Borsa Mediterranea del Turismo, la fiera B2B del Mediterraneo, che si terrà a Napoli dal 16 al 18 marzo. La compagnia sarà presente alla fiera con uno stand dedicato presso il Padiglione 5 dove si trovano i principali buyers nazionali e non, e le maggiori agenzie di viaggio. «Siamo lieti di partecipare per la seconda volta alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli.- ha dichiarato Emiliana Limosani, direttore commerciale di Ita Airways e Ceo Volare – Questa città è servita dalla nostra Compagnia nel mese di marzo con 11 voli giornalieri verso Roma Fiumicino e Milano Linate che cresceranno nel corso della stagione estiva, in particolar modo verso il nostro hub di Roma Fiumicino. Per Ita Airways questo appuntamento ha una doppia valenza –aggiunge il direttore commerciale- è il punto di partenza del nostro road show nazionale che proseguirà con altre 5 tappe a Roma, Venezia, Milano e nelle due principali isole italiane. La costante presenza del nostro team commerciale alle principali fiere del turismo in Italia e all’estero conferma la nostra strategia di investimento nella relazione commerciale con il mondo Trade». La strategia In questa stagione estiva 2023 Ita Airways continua ad investire nei collegamenti del sud Italia, operando voli diretti da Roma Fiumicino e Milano Linate con un totale di oltre 500 frequenze settimanali. Grazie alle connessioni con l’hub di Roma Fiumicino e Milano Linate quest’estate sarà inoltre possibile raggiungere dal sud Italia le destinazioni internazionali, con l’apertura di Washington dal 2 giugno e San Francisco dal 1° luglio. In queste tre giornate incontrerà inoltre gli operatori del segmento MICE, per il quale la compagnia ha recentemente introdotto condizioni su misura, offrendo ai delegati di fiere, congressi o eventi un programma di tariffe preferenziali e personalizzate con la possibilità di viaggiare individualmente o in gruppo. [caption id="attachment_426352" align="alignnone" width="300"] Emiliana Limosani[/caption] [post_title] => Ita Airways presente alla BMT, annuncia l'aumento di connettività con il Sud [post_date] => 2023-03-15T13:27:17+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678886837000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 441539 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_441540" align="alignleft" width="300"] Daniele d'Amario[/caption] L'Abruzzo sarà presente con un proprio stand alla Borsa Mediterranea del Turismo in programma a Napoli dal 16 al 18 marzo. Stamane l'assessore al turismo, Daniele D'Amario, ha illustrato i contenuti della presenza abruzzese alla manifestazione di Napoli, considerata da anni un punto di riferimento per il mercato turistico abruzzese. "La Borsa Mediterranea del Turismo è l'ultima tappa di un fitto calendario di fiere e eventi che ha visto l'Abruzzo protagonista sui mercati nazionali e internazionali - sottolinea l'assessore D'Amario -. A Napoli la Regione si presenta con 18 operatori turistici del territorio per proporre sul mercato un'offerta completa e globale: dal mare alla montagna, dai borghi antichi ai piccoli comuni della montagna fino al turismo esperienziale". Ma la BMT di Napoli è anche l'occasione per rafforzare la partnership con il Napoli calcio nell'anno in cui la squadra partenopea si appresta a vincere lo scudetto. Nel pomeriggio di giovedì, giorno di apertura della BMT, tre giocatori della rosa della "prima squadra", gli attaccanti Simeone e Raspadori e il difensore  Rrahmani, saranno presenti nello stand abruzzese per salutare i tifosi e gli appassionati di sport. "La presenza dei tre calciatori del Napoli - aggiunge D'Amario - darà modo allo stand abruzzese di avere un'ampia visibilità e rappresenta un richiamo non da poco per il pubblico sportivo. L'intesa con il Napoli prosegue poi anche in occasione del match di cartello con il Milan in programma domenica 2 aprile quando allo stadio Maradona verrà distribuito materiale promozionale dell'Abruzzo e verranno proiettati, tra il primo e il secondo tempo, filmati sulle località turistiche regionali. Insomma - conclude l'assessore-, un'importante occasione di promozione del territorio in apertura del mese di aprile notoriamente propizio sul fronte degli arrivi turistici". In questo senso, l'assessore ha confermato che i primi numeri delle prenotazioni per i "ponti" del 25 aprile e 1° Maggio sono incoraggianti, al pari di quelli che fanno riferimento, nel periodo di Pasqua, al cosiddetto "turismo di ritorno" del quale storicamente beneficia l'Abruzzo [post_title] => L'Abruzzo presenta i propri contenuti alla Bmt di Napoli [post_date] => 2023-03-15T12:14:54+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1678882494000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "borsa mediterranea turismo archeologico ledizione xxiii posticipata all8 11 aprile 2021" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":53,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":837,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441888","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per Alpitour il periodo più difficile è ormai alle spalle. A certificarlo è la lettera agli azionisti che Giovanni Tamburi tradizionalmente scrive in concomitanza con la pubblicazione della proposta di relazione finanziaria per l'anno precedente. \"I risultati attuali confermano che la situazione è radicalmente cambiata - si legge infatti nel documento redatto dal fondatore, presidente e amministratore delegato di Tip, principale azionista del gruppo torinese -. L’anno di vera svolta è quello in corso, in cui potremo capitalizzare su flussi turistici in forte ascesa, un sistema informativo aziendale che, grazie agli ingenti investimenti effettuati, consente di far fronte ad una domanda travolgente e una divisione alberghi che comincia ad avere una dimensione degna di un gruppo di respiro internazionale.\r\n\r\nNel futuro lo sbarco in Borsa?\r\n\r\n\"La redditività prevedibile per l’esercizio - prosegue la lettera - potrebbe essere a livelli molto al di sopra dell’anno migliore pre-Covid; la struttura patrimoniale, grazie anche all’aumento di capitale da noi sottoscritto 16 mesi fa, è ben stabilizzata, per cui anche questa partecipata va inserita tra le maggiori soddisfazioni\". Ecco allora che Tip è \"molto soddisfatta delle performance delle proprie partecipate e continua a perseguire la strada di investire in società che, nel tempo, possano anch’esse essere quotate in Borsa\". E anche Alpitour è compresa tra i \"candidati ideali per una futura quotazione\". \r\n\r\nUtili Tip sopra al 2021\r\n\r\nA livello complessivo, il gruppo Tip ha quindi chiuso il 2022 con un utile netto consolidato pro forma di circa 139 milioni di euro, superiore ai 127,9 milioni del 2021. Il patrimonio netto consolidato al 31 dicembre 2022 è poi di circa 1,17 miliardi (rispetto agli 1,26 miliardi dell'anno precedente), dopo distribuzioni di dividendi per oltre 20 milioni e acquisti di azioni proprie per circa 20,7 milioni.\r\n\r\nInflazione sotto controllo\r\n\r\nStando infine alle note della relazione finanziaria il futuro della Tamburi Investment Partners rimane positivo: \"Gli effetti negativi dell’esplosione dei costi energetici, delle materie prime e della logistica stanno rientrando in modo più veloce e violento di quanto si potesse immaginare. Le stesse banche centrali sembrano aver finalmente capito che la tipologia di inflazione in corso non potrà essere ridimensionata solo con manovre eminentemente monetarie sui tassi di interesse e tutto ciò sta restituendo serenità agli operatori economici, ai mercati azionari e, più in generale, alla gente comune. Non è che tutto ora sia dipinto di rosa, viste anche le recenti crisi di alcune istituzioni finanziarie negli Usa. Però il fatto stesso che l’inverno in Europa sia stato superato in condizioni migliori di quanto quasi tutti preconizzavano solo pochi mesi fa, deve far riflettere\".\r\n\r\n ","post_title":"Tip: nel 2023 Alpitour supererà la reddittività pre-Covid \"in modo rilevante\"","post_date":"2023-03-20T13:37:05+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1679319425000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441882","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Seconda tappa reggiana per il roadshow 2023 di Azemar e Sun Siyam Reosrt, giunto anch'esso alla sua seconda edizione. All'agriturismo alle Siepi di Reggio Emilia, \"gli agenti presenti hanno particolarmente apprezzato le caratteristiche che contraddistinguono i resort, tra cui le location nei quali si trovano le strutture, l’ampia varietà di servizi proposti e l’offerta culinaria con specialità da tutto il mondo - commenta Loris Giusti della direzione commerciale Azemar -.  Molta curiosità ha in particolare riscosso l’ultimo nato della catena alberghiera, il Siyam World, nell’atollo di Noonu che si distingue per le tante proposte sportive praticabili e per alcune attività mai viste prima alle Maldive, come il Seabreacher, la moto d’acqua semi-sommergibile, la prima e-bike d’acqua e l’ultimo arrivato, Cudajet, simile a uno zaino ma che di fatto è dotato di un sistema di propulsione che consente di nuotare sott’acqua come un pesce e senza fatica\".\r\n\r\nOltre a Giusti, alla serata emiliana erano presenti Patrizia Di Patrizio, responsabile Italia del gruppo Sun Siyam, e Franco Baroni, area sales Azemar, Emilia-Romagna, Marche e San Marino. Per quanto riguarda gli agenti, hanno invece partecipato Federica della Città del Sole Viaggi, Barbara e Michela della Maranel Viaggi, Eleonora ed Elisabetta della Acitour Modena, Alberto della Agaptour Viaggi, Fernanda e Corrado della Last Minute Tour Poviglio, Sofia e Sara della Cambio Rotta, Rossella della Travels&Tours, Paola e Nicole della Starlet Viaggi, Mariella della Geografica Viaggi, Alessandro della Suite 152, Roberta e Maura della Spinnaker’s, Simona della Gamelan Viaggi, Valeria ed Elisa della Holidays & Tours, Nazzarena della Saccani Viaggi, Marisa della Capo Est Viaggi, Stefania della Paradise Planet, Simone della Gattinoni Novellara, nonché Giorgia della Gattinoni Guastalla.","post_title":"Prosegue il roadshow Azemar - Sun Siyam: seconda tappa a Reggio Emilia","post_date":"2023-03-20T12:43:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679316195000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441862","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Napoli si conferma al centro dell’offerta Msc, con la città partenopea che accoglierà circa 412 mila passeggeri grazie a ben 83 scali effettuati da tre navi: la nuova World Europa, oltre a Grandiosa e Fantasia. Il gruppo crocieristico ha voluto essere presente come ogni anno alla Bmt, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto con le agenzie di viaggi e tutti gli operatori del settore, che rappresentano un punto di forza per la crescita della Compagnia e dell’intero comparto turistico.\r\n\r\n“La Bmt è la migliore occasione per concentrarci sulla nostra offerta per la stagione estiva 2023, che sta già vedendo un boom di prenotazioni con il mar Mediterraneo - ha sottolineato in particolare il managing director, Leonardo Massa -. Ben 13 navi su 22 saranno impiegate nel mare Nostrum, con 14 diversi porti di imbarco e oltre 4 milioni di ospiti attesi. Tante le novità anche al di fuori dell’area Mediterranea con il debutto della Meraviglia a New York, della Bellissima in Giappone e l’arrivo dell'Euribia il prossimo giugno. Il 2023 si preannuncia un anno d’oro per la nostra compagnia, con un record in termini di volumi e di offerta che comprende 140 destinazioni in 40 paesi e più di 50 porti di imbarco nel mondo”.\r\n\r\nPer la prossima stagione estiva ormai alle porte, Msc ha infatti confermato l’operatività di tutte le 22 navi della sua flotta, compresa la nuova ammiraglia Euribia, il cui battesimo è previsto per il prossimo giugno. L’Italia sarà il punto di riferimento per le crociere nel Mediterraneo, con ben 14 città toccate dalle navi Msc. I porti da cui i passeggeri possono imbarcarsi sono Napoli, Genova, Civitavecchia, Palermo, Messina, La Spezia, Siracusa, Livorno, Venezia/Marghera, Bari, Brindisi, Monfalcone, Trieste e Olbia.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Napoli snodo importante dell'offerta Msc: 83 gli scali nel 2023, per circa 412 mila pax movimentati","post_date":"2023-03-20T11:42:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679312561000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441780","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oltre 140 nuove opportunità lavorative, tra cui posizioni annuali, nel turismo in Sardegna: sono questi i numeri delle assunzioni in corso per Delphina hotels & resorts, catena alberghiera sarda da 30 anni specialista delle vacanze nel Nord Sardegna con 12 hotel cinque e quattro stelle, prestigiose ville e residence affacciati sul mare tra la Costa Smeralda, l'Arcipelago di La Maddalena e il Golfo dell’Asinara, nelle località di Cannigione, Palau, Santa Teresa Gallura, Isola Rossa e Badesi.\r\n\r\nDelphina punta a far crescere la sede centrale di Palau con la ricerca, per l’area commerciale e gestionale, di un operation manager, di un direttore area tecnica, di un revenue manager, di un assistente per il controllo di gestione, di un web marketing manager, grafici e travel consultant per il reparto prenotazioni mentre nelle strutture proseguono le selezioni per guide turistiche, comandante di imbarcazioni, biologi, responsabile ufficio escursioni, oltre che guest relation, maître, capi partita di cucina, commis di cucina e di sala, chef de rang, barman, baristi, addetti al front desk e cameriere ai piani.\r\n\r\nLe descrizioni dei profili ricercati e le informazioni di contatto sono pubblicati sul sito www.delphina.it all’interno della sezione lavora con noi.\r\n\"Continuiamo a puntare sulla professionalità – dichiara il direttore generale di Delphina Libero Muntoni - anche con posizioni annuali nella sede centrale di Palau, dove sono impiegati un centinaio di addetti. È questo il quartier generale che accoglie, tra gli altri, il nostro tour Operator e gli spazi, quasi tutti al femminile, in cui curiamo le prenotazioni, oltre al marketing, controllo di qualità, amministrazione e reparto meeting e eventi. Si tratta di un ambiente di lavoro molto stimolante, giovane e dinamico. Per noi è fondamentale puntare sulle persone giuste che, grazie a un continuo aggiornamento, crescono e sviluppano competenze di alto livello nell’ospitalità”.\r\n\r\nSostenibilità\r\nOccasioni importanti all’interno di una catena alberghiera di proprietà sarda che ha fatto della sostenibilità il suo DNA fin dalla nascita, valorizzando uno stile di vita sano, la cultura e l'enogastronomia locale. Un percorso confluito nel marchio “We are green®” che ha permesso a Delphina hotels & resorts di ricevere numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui la riconferma come gruppo alberghiero indipendente più green al mondo e come migliore catena alberghiera italiana ai World Travel Awards 2022.\r\n\r\n“Quest’anno - dichiara il presidente di Delphina Francesco Muntoni - celebriamo un traguardo importante: i primi 30 anni di Delphina hotels & resorts. Siamo onorati di essere diventati l’amico in Sardegna dei nostri ospiti. Abbiamo la fortuna di avere con noi validi collaboratori che ogni giorno trasmettono con piacere “l’ospitalità mediterranea autentica in luoghi unici”. Tutti insieme ci impegniamo con entusiasmo e condividiamo l’orgoglio di far innamorare gli ospiti della Sardegna e della Gallura”.\r\n\r\nDelphina hotels & resorts è la prima catena alberghiera italiana ad utilizzare in tutti gli hotel, resort e nella sede centrale energia al 100% verde proveniente da fonti rinnovabili, con un risparmio di circa 20.663 tonnellate di CO2eq negli ultimi 6 anni, quantità assorbita da circa 146.089 alberi in un anno. L'azienda ha adottato importanti politiche plastic free, risparmiando circa 722.871 bottiglie di plastica negli ultimi 4 anni. Dal 2018 l'azienda è entrata nella \"Lounge\" di Intesa San Paolo di Elite, il progetto di Borsa Italiana- Gruppo Euronext per le imprese ad alto potenziale realizzato in collaborazione con Confindustria.","post_title":"Delphina hotels& resorts: 140 posizioni lavorative annuali e stagionali","post_date":"2023-03-17T12:57:50+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1679057870000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441656","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_441662\" align=\"alignleft\" width=\"338\"] Il ministro Santanchè alla Bmt[/caption]\r\n\r\nIl ministro Santanché partecipa all’inaugurazione della Bmt (Borsa Mediterranea del Turismo) parlando agli operatori del settore e ribadendo l’interesse ad aprire tavoli di dialogo con il comparto. \r\n\r\n “Non credo che ci sia stato un governo che si sia occupato di più di turismo - esordisce -: il turismo è sempre stato un po’ maltrattato negli anni passati, si è parlato tanto della sua importanza, del fatto che rappresentasse il petrolio d’Italia ma poco è stato fatto. Io voglio parlare con i lavoratori, con le categorie e prometto che alla fine dei nostri 5 anni avremo fatto tutto quello di cui stiamo parlando”.\r\n\r\n Tra le priorità di intervento elencate dal ministro, ci sono i 39 milioni di aiuti per agenzie di viaggi e tour operator. “Dobbiamo agevolare iniziative e bandi che portino i soldi nelle giuste tasche, quelle di chi crea posti di lavoro. Penso ad esempio alle agenzie di viaggi: mi sono impegnata per sbloccare i 39 milioni di euro di aiuti per il Covid”. \r\n\r\nUna promessa che viene ribadita dall’intervento successivo, quello di Pier Ezhaya, presidente Astoi, che conferma gli impegni: “Si sta completando la fase di assegnazione - spiega -, i 39 milioni di euro sono in lavorazione con la Comunità Europea e speriamo arrivino presto per chiudere questa parte triste e cupa del Covid: dobbiamo smettere di piangere e cicatrizzare le ferite per guardare al futuro”. \r\n\r\nPrende la parola a questo punto Franco Gattinoni, che, in qualità di presidente di Fto, spinge per sbloccare i fondi per le agenzie di viaggio che non superino il limite di 200mila euro di aiuti. “Le grandi aziende dovranno aspettare l’ok dall’Europa - spiega -, ma c’è un 99% di realtà che potrebbero agevolarne subito e questo è un tema molto importante, una soluzione che aiuterebbe la maggior parte delle realtà”. ","post_title":"Santanché: “I 39 mln arrivano”. Gattinoni: “Il 99% delle adv potrebbe averli subito”","post_date":"2023-03-16T13:23:03+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1678972983000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441641","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'hotel Principal Son Amoixa, vicino a Manacor, ricavato in una finca del XVI secolo,nel cuore di Manacor, sull’isola di Maiorca (Spagna), fa il suo ingresso nella cooperazione internazionale della Romantik Hotels & Restaurants. L'hotel è stato riaperto solo di recente dopo un accurato lavoro di ristrutturazione.\r\n\r\n«Il Romantik Hotel Son Amoixa è uno dei luoghi più belli di Maiorca -  afferma Thomas Edelkamp, ​​CEO di Romantik - Siamo molto contenti che Romantik sia tornato sull'isola dopo molti anni e grazie a una perla alberghiera come il Son Amoixa, posso già promettere ai nostri Ospiti un soggiorno meraviglioso ».\r\n\r\nLa storica tenuta di campagna è gestita dalla famiglia Haupt, originaria della Germania. «Sappiamo che molte migliaia di ospiti viaggiano ogni anno con il marchio Romantik - aggiunge  Ulrich Haupt  - La clientela esigente ora troverà anche una gamma di alta qualità a Maiorca. Con i suoi canali di vendita e marketing ben funzionanti, Romantik garantisce alla nostra casa una visibilità ancora maggiore».\r\n\r\nNel Romantik Hotel Son Amoixa, circondato da un giardino mediterraneo con una grande piscina e alberi ombrosi, i viaggiatori possono godersi una vacanza vicino alla spiaggia, a soli 45 minuti di auto dall'aeroporto della capitale Palma di Maiorca. La struttura da sogno, che vanta secoli di storia, ma è dotata di camere moderne e lussuose, offre anche una vasta gamma di offerte benessere e delizie culinarie di altissimo livello.\r\n\r\n \r\n\r\nNel rinomato ristorante gourmet dell'hotel, si può gustare un'eccellente cucina stagionale à la carte con i consigli dello chef che cambiano più volte alla settimana, oltre a una squisita selezione di vini.\r\n\r\nNell'elegante sauna massaggi rilassanti e rinfrescanti trattamenti di bellezza, proposti in collaborazione con Spa Mediterraneo Mallorca. L'hotel è un'oasi di calma e relax, punteggiata da fiori mediterranei, cactus, palme, ulivi, aranci, limoni e mandorli. Un bar self-service, comodi lettini e romantici lettini invitano a trascorrere ore rilassanti sotto il sole di Maiorca.\r\n\r\nTre bellissime spiagge sabbiose, Cala Romántica, Cala Anguila e Cala Mandía, sono raggiungibili in pochi minuti di auto. I golfisti hanno cinque campi tra cui scegliere a soli 15-30 minuti di auto. La posizione è ideale anche come punto di partenza per varie escursioni ed esplorazioni dell'isola.\r\n\r\nIl Romantik Hotel Son Amoixa dispone di un totale di 16 camere, nove delle quali doppie, tre junior suite e tre suite. Disponibile anche un appartamento esclusivo.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Romantik Hotels, un nuovo affiliato in Spagna con il Principal Son Amoixa di Maiorca","post_date":"2023-03-16T11:27:44+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1678966064000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441636","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_441637\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Alessio Macrì Italy & Albania sales manager, Maurizio Ammendolia, revenue management manager e Laura Nadalini, passengers key accaunt.[/caption]\r\n\r\nGNV presenta il suo programma per la stagione estiva 2023 alla fiera BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, che si terrà da oggi al 18 marzo presso la Mostra d'Oltremare di Napoli. Proprio lo scalo partenopeo sarà protagonista grazie ad un'offerta che permetterà ai passeggeri di raggiungere la Sicilia per le proprie vacanze estive, in particolare con partenze giornaliere verso Palermo e settimanali verso Termini Imerese. Sono presenti Alessio Macrì Italy & Albania sales manager, Maurizio Ammendolia, revenue management manager e Laura Nadalini, passengers key accaunt.\r\n\r\nIn termini di andamento delle prenotazioni le linee in partenza da Napoli stanno già riscontrando un buon successo dal momento dell'apertura delle vendite con un +30% del volume delle prenotazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in particolare la tratta Napoli-Palermo sta registrando un aumento dell'advance booking del 23%.\r\n\r\nColoro che decideranno di acquistare i due collegamenti da Napoli, e tutti quelli offerti dalla compagnia verso la Sicilia e la Sardegna, potranno godere di uno sconto fino al 35% in occasione della festa del papà, da venerdì 17 a lunedì 20 marzo. La promozione sarà valida per l'acquisto viaggi in programma da marzo fino a settembre.  ","post_title":"GNV alla Bmt di Napoli con il programma per la stagione 2023","post_date":"2023-03-16T10:49:48+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1678963788000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441546","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ita Airways sarà presente alla Borsa Mediterranea del Turismo, la fiera B2B del Mediterraneo, che si terrà a Napoli dal 16 al 18 marzo.\r\nLa compagnia sarà presente alla fiera con uno stand dedicato presso il Padiglione 5 dove si trovano i principali buyers nazionali e non, e le maggiori agenzie di viaggio.\r\n\r\n«Siamo lieti di partecipare per la seconda volta alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli.- ha dichiarato Emiliana Limosani, direttore commerciale di Ita Airways e Ceo Volare – Questa città è servita dalla nostra Compagnia nel mese di marzo con 11 voli giornalieri verso Roma Fiumicino e Milano Linate che cresceranno nel corso della stagione estiva, in particolar modo verso il nostro hub di Roma Fiumicino. Per Ita Airways questo appuntamento ha una doppia valenza –aggiunge il direttore commerciale- è il punto di partenza del nostro road show nazionale che proseguirà con altre 5 tappe a Roma, Venezia, Milano e nelle due principali isole italiane. La costante presenza del nostro team commerciale alle principali fiere del turismo in Italia e all’estero conferma la nostra strategia di investimento nella relazione commerciale con il mondo Trade».\r\nLa strategia\r\nIn questa stagione estiva 2023 Ita Airways continua ad investire nei collegamenti del sud Italia, operando voli diretti da Roma Fiumicino e Milano Linate con un totale di oltre 500 frequenze settimanali. Grazie alle connessioni con l’hub di Roma Fiumicino e Milano Linate quest’estate sarà inoltre possibile raggiungere dal sud Italia le destinazioni internazionali, con l’apertura di Washington dal 2 giugno e San Francisco dal 1° luglio.\r\n\r\nIn queste tre giornate incontrerà inoltre gli operatori del segmento MICE, per il quale la compagnia ha recentemente introdotto condizioni su misura, offrendo ai delegati di fiere, congressi o eventi un programma di tariffe preferenziali e personalizzate con la possibilità di viaggiare individualmente o in gruppo.\r\n\r\n[caption id=\"attachment_426352\" align=\"alignnone\" width=\"300\"] Emiliana Limosani[/caption]","post_title":"Ita Airways presente alla BMT, annuncia l'aumento di connettività con il Sud","post_date":"2023-03-15T13:27:17+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1678886837000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441539","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_441540\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Daniele d'Amario[/caption]\r\n\r\nL'Abruzzo sarà presente con un proprio stand alla Borsa Mediterranea del Turismo in programma a Napoli dal 16 al 18 marzo. Stamane l'assessore al turismo, Daniele D'Amario, ha illustrato i contenuti della presenza abruzzese alla manifestazione di Napoli, considerata da anni un punto di riferimento per il mercato turistico abruzzese.\r\n\r\n\"La Borsa Mediterranea del Turismo è l'ultima tappa di un fitto calendario di fiere e eventi che ha visto l'Abruzzo protagonista sui mercati nazionali e internazionali - sottolinea l'assessore D'Amario -. A Napoli la Regione si presenta con 18 operatori turistici del territorio per proporre sul mercato un'offerta completa e globale: dal mare alla montagna, dai borghi antichi ai piccoli comuni della montagna fino al turismo esperienziale\". Ma la BMT di Napoli è anche l'occasione per rafforzare la partnership con il Napoli calcio nell'anno in cui la squadra partenopea si appresta a vincere lo scudetto. Nel pomeriggio di giovedì, giorno di apertura della BMT, tre giocatori della rosa della \"prima squadra\", gli attaccanti Simeone e Raspadori e il difensore  Rrahmani, saranno presenti nello stand abruzzese per salutare i tifosi e gli appassionati di sport.\r\n\r\n\"La presenza dei tre calciatori del Napoli - aggiunge D'Amario - darà modo allo stand abruzzese di avere un'ampia visibilità e rappresenta un richiamo non da poco per il pubblico sportivo. L'intesa con il Napoli prosegue poi anche in occasione del match di cartello con il Milan in programma domenica 2 aprile quando allo stadio Maradona verrà distribuito materiale promozionale dell'Abruzzo e verranno proiettati, tra il primo e il secondo tempo, filmati sulle località turistiche regionali. Insomma - conclude l'assessore-, un'importante occasione di promozione del territorio in apertura del mese di aprile notoriamente propizio sul fronte degli arrivi turistici\". In questo senso, l'assessore ha confermato che i primi numeri delle prenotazioni per i \"ponti\" del 25 aprile e 1° Maggio sono incoraggianti, al pari di quelli che fanno riferimento, nel periodo di Pasqua, al cosiddetto \"turismo di ritorno\" del quale storicamente beneficia l'Abruzzo","post_title":"L'Abruzzo presenta i propri contenuti alla Bmt di Napoli","post_date":"2023-03-15T12:14:54+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1678882494000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti