6 settembre 2024 10:18
Qatar Airways ha lanciato la nuova campagna globale “AI Adventure” che utilizza una tecnologia all’avanguardia volto a rafforzare l’impegno nello sviluppo di esperienze coinvolgenti.
Novità assoluta per il settore, la campagna offre l’opportunità di far parte della sua storia emozionante, utilizzando capacità avanzate di intelligenza artificiale in modo da potersi collocare all’interno del film e diventare il protagonista.
Gli spettatori possono scegliere tra diverse scene del film per interpretare i ruoli principali. Grazie a una tecnologia AI all’avanguardia, i personaggi rispecchieranno fedelmente l’aspetto dello spettatore, adattandosi ai tratti del viso e alla tonalità della pelle. Per partecipare è possibile visitare il sito: flyqatar.com oppure guardare il video sul canale YouTube di Qatar Airways.
“In Qatar Airways non ci limitiamo a soddisfare le aspettative dei clienti: si tratta di anticipare i loro bisogni e creare esperienze che risuonino a livello personale – ha dichiarato il ceo del Gruppo Qatar Airways, Badr Mohammed Al-Meer -. Il lancio di questa nuova campagna del brand è una vera testimonianza di questo e della nostra etica di offrire esperienze di alto livello ai nostri clienti.”
“Caratterizzata da capacità pionieristiche di intelligenza artificiale mai viste prima nel settore aereo – ha aggiunto Thierry Antinori, chief commercial officer della compagnia aerea – la nostra ultima campagna non solo mette in mostra lo spirito innovativo che anima il nostro marchio, ma racchiude anche l’approccio incentrato sul cliente, contribuendo a trasformare ogni viaggio in un’avventura. Dopo tutto, non c’è limite a quanto un sogno possa portarti lontano”.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494732
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sandals Resorts, insieme a Afc Ajax e alla Sandals Foundation, hanno rinnovato fino a giugno 2028 l'impegno nel programma Future Goals di Curaçao.
L’accordo permetterà a un numero ancora maggiore di studenti di beneficiare di un’iniziativa che utilizza il calcio quale strumento atto ad insegnare la responsabilità ambientale, il lavoro di squadra e la soluzione creativa dei problemi.
A suggello del traguardo, Ajax e Sandals hanno presentato una nuova campagna che cattura lo spirito trasformativo del programma, mettendo in luce la gioia del gioco, la forza dello scopo e la promessa di un futuro più pulito per le nuove generazioni di Curaçao.
Lanciata nel 2022, Future Goals è un’iniziativa unica portata avanti dalla squadra di calcio olandese Afc Ajax, da Sandals Resorts e dalla sua compagine filantropica, la Sandals Foundation. Ad oggi, l’impatto del programma è stato di ampia portata e profondamente significativo. Oltre 1,4 milioni di bottiglie e tappi di plastica sono stati rimossi dalle comunità locali, insieme a oltre 280 metri quadrati di reti da pesca dismesse recuperate dal mare.
Più di 70 porte da calcio sono state realizzate da questi materiali e consegnate alle scuole di Curaçao. Inoltre, attrezzature da calcio sostenibili e kit didattici sono stati distribuiti alla maggior parte delle scuole primarie dell’isola, fornendo agli studenti gli strumenti per imparare, giocare e crescere.
[post_title] => Sandals Resorts e Afc Ajax rinnovano il programma Future Goals per i giovani di Curaçao
[post_date] => 2025-07-18T12:23:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752841420000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494725
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Aquadulci, in località Spartivento, a Chia (CA) si trasforma nella porta d'accesso a un mondo sommerso di meraviglie, dove ogni onda porta con sé il racconto di baie segrete che solo il mare conosce.
È a bordo della goletta Milmar, un'elegante signora del mare di ventidue metri tutta in legno, che si svelano i tesori che la terraferma custodisce gelosamente. Si parte dal porto di Marina di Teulada, per un viaggio lungo la costa sud-ovest tra spiagge e paesaggi raggiungibili esclusivamente via mare. Non mancano soste in insenature riparate dal vento, dove concedersi bagni ristoratori in acque dalle infinite sfumature del blu. Ma anche pranzi a base di prodotti locali, con pasta fresca insaporita dal pescato del giorno.
Tra un ormeggio e l'altro, la Milmar diventa un salotto galleggiante. Uno dei momenti più emozionanti del viaggio è l'avvicinamento a Capo Teulada, dove le imponenti pareti granitiche si ergono dal mare con una maestosità che toglie il fiato. Questo promontorio, testimone silenzioso di secoli di storia, offre uno spettacolo geologico unico. Il viaggio di ritorno verso Teulada riserva ulteriori sorprese. Cala Zafferano, con la trasparenza incredibile del suo mare, si rivela in tutta la sua bellezza, mentre le calette incontrate durante la mattinata assumono tonalità completamente diverse sotto la luce dorata del pomeriggio.
Aquadulci si trova in una posizione privilegiata che permette di esplorare a piedi o comunque via terra alcune delle spiagge più belle della Sardegna. Una passeggiata mattutina o serale lungo la riva condurrà alla scoperta di calette nascoste come Cala del Morto, raggiungibile superando le rocce della spiaggia di Campana, o il suggestivo Porticciolo con la sua baia a semicerchio perfetto. Per i più avventurosi, una breve camminata verso l'isolotto di Su Cordolinu per scoprire i muretti di una vecchia villa di epoca Romana mentre i misteriosi resti di Bithia, l’antica città di origine fenicia si estendono ai piedi della torre aragonese di Chia. Dall'altro lato, un sentiero tra dune e macchia mediterranea conduce alla spettacolare Cala Cipolla, una mezzaluna di sabbia chiara abbracciata da promontori granitici che formano una piscina naturale. Da qui, una breve passeggiata serale al faro di Capo Spartivento regala panorami mozzafiato sulle scogliere a picco sul mare.
[post_title] => Aquadulci, a bordo della goletta Milmar per scoprire i tesori marini della Sardegna
[post_date] => 2025-07-18T11:59:47+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752839987000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494701
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Gulf Air acquisterà altri 12 Boeing 787 nell'ambito di un accordo reso noto ieri, 17 luglio, il giorno dopo la visita del principe ereditario del Paese al presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca.
L'intesa, che non è ancora stata finalizzata, prevede anche l'acquisizione da parte della compagnia aerea di opzioni per l'acquisto di ulteriori sei widebody Boeing.
“Questo accordo segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita strategica di Gulf Air, che ci consentirà di espandere la nostra presenza globale e modernizzare la nostra flotta - ha dichiarato Khalid Taqi, presidente del Gulf Air Group -. Il Boeing 787 Dreamliner ha dimostrato di essere un velivolo eccezionale per le nostre operazioni a lungo raggio”.
Il 787 Dreamliner rappresenta già il perno delle operazioni a lungo raggio di Gulf Air, che collega oltre 50 destinazioni. Con 10 aeromobili 787 in servizio, la compagnia aerea è in una posizione ottimale per espandere il network, servendo mercati nuovi e già esistenti in Asia, Europa e Stati Uniti.
[post_title] => Gulf Air amplia la flotta long haul: ordine a Boeing per 12 787, con opzione per altri sei
[post_date] => 2025-07-18T10:05:39+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752833139000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494696
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Adalte conquista nuove quote di mercato in Italia, grazie alla crescita costante dei principali attori del settore turistico che scelgono le soluzioni della software house per la vendita online di tour e pacchetti con pernottamenti.
A consuntivo del primo semestre 2025, l'Italia che si conferma al primo posto come mercato principale, mentre l'America Latina emerge con prepotenza come il secondo mercato di riferimento per Adalte, superando la Spagna in termini di volumi complessivi.
Nel dettaglio la crescita dei servizi prenotati nei primi sei mesi dell'anno ha visto l'Italia registrare un +167%, mentre il mercato dell'America Latina si è distinto con una performance eccezionale, +1300% nelle prenotazioni generate.
Questa crescita è in gran parte trainata dall'Argentina, che contribuisce per oltre il 62% al volume totale dei servizi venduti dai dmc partner di Adalte in Sud America. La crescita del venduto nel resto del mondo, includendo la Spagna (che si attestava come secondo mercato alla fine del 2024), registra complessivamente un +58%.
A livello globale, il valore medio per prenotazione è passato dai 1.825€ del 2024 a 2.076 € nei primi sei mesi del 2025, sottolineando come i tour possano essere un prodotto che cambia le logiche di vendita dei Tour Operator.
"Questi numeri non solo descrivono un interesse crescente del mercato verso le nostre soluzioni, ma premiano anche le scelte e gli investimenti strategici fatti negli scorsi anni - commenta il ceo di Adalte, Davide Galleri -. Una crescita di questa portata è possibile solo grazie al fatto che il prodotto che distribuiamo è una novità per il mercato, poiché risulterebbe impensabile per software che distribuiscono servizi già ampiamente diffusi. Il nostro focus esclusivo su pacchetti e circuiti ha facilitato questi risultati positivi: prima di noi mancava un canale di distribuzione dedicato, e chi vende tour si sta sempre più affidando alla nostra piattaforma per operare in modo semplice e immediato con i dmc che utilizzano il nostro sistema”.
[post_title] => Adalte: nel primo semestre 2025 l'Italia si conferma primo mercato
[post_date] => 2025-07-18T09:49:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752832185000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494685
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sarà la storica città di Melaka ad ospitare il prossimo settembre la Giornata Mondiale del Turismo e la Conferenza Mondiale del Turismo (Wtc), con oltre 800 iniziative per accogliere visitatori da tutto il mondo.
«In vista di questo evento lanciamo nuovi programmi speciali per attrarre turisti», ha dichiarato Datuk Seri Ab Rauf Yusoh, Ministro del Turismo, Arti e Cultura della Malesia. Tra le iniziative spiccano i pacchetti golf premium su quattro principali campi da golf, il rilancio dei giochi tradizionali malesi come dam aji e konda kondi per coinvolgere i viaggiatori più giovani e le famiglie, e l’aggiunta di due nuove imbarcazioni alla flotta del popolare Melaka River Cruise per migliorare l’esperienza turistica lungo il fiume.
Il momento culminante delle celebrazioni sarà la Global Meet Session presso il Melaka International Trade Centre (Mitc), organizzata in collaborazione con Tourism Malaysia.
«Prevediamo la partecipazione di oltre 3.000 delegati provenienti da 159 paesi e 500 rappresentanti del settore privato, inclusi leader del turismo globale, responsabili politici e media internazionali, grazie al supporto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, Unwto», ha aggiunto Datuk Seri Ab Rauf.
Queste iniziative sono progettate per migliorare la connettività, l’accessibilità e il coinvolgimento culturale, offrendo un’esperienza arricchita sia per i visitatori nazionali sia per quelli internazionali.
[post_title] => Malesia: appuntamento a settembre a Melaka per la Giornata e la Conferenza mondiale del turismo
[post_date] => 2025-07-18T09:25:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752830705000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494672
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Accelerata di Air Arabia Abu Dhabi dopo l'annuncio dell'uscita di scena di Wizz Air nella regione: la compagnia stima per quest'anno una crescita della sua capacità operativa del 40%.
Il vettore, una joint venture tra Air Arabia ed Etihad Airways, spiega che l'espansione sosterrà l'obiettivo di aumentare la connettività dalla capitale degli Emirati Arabi Uniti. Ha già aggiunto due Airbus A320, portando la flotta totale a 12, e intende inserirne altri due entro la fine dell'anno.
«Questa crescita sostiene la crescente domanda di viaggi aerei da e per Abu Dhabi - ha dichiarato Adel Al Ali, ceo di Air Arabia Group -. L'aumento di capacità previsto per il 2025 contribuirà ulteriormente alla più ampia visione economica e turistica della capitale, continuando a offrire ai nostri passeggeri viaggi aerei a valore aggiunto».
Air Arabia Abu Dhabi e Wizz Air Abu Dhabi sono attualmente in concorrenza su sette rotte: Alessandria d'Egitto, Amman in Giordania, Beirut in Libano, Baku in Azerbaigian, Salalah in Oman, Almaty in Kazakistan e Yerevan in Armenia.
Oltre alla prevista espansione di Air Arabia Abu Dhabi, anche Etihad Airways si sta muovendo rapidamente per colmare il vuoto di capacità che lascerà Wizz Air: il vettore ha annunciato il lancio di sette nuove rotte tra novembre 2025 e marzo 2026, molte delle quali - tra cui Almaty, Baku, Bucarest, Medina, Tashkent e Yerevan - si sovrappongono al precedente network di Wizz Air Abu Dhabi.
[post_title] => Air Arabia Abu Dhabi: capacità a +40% dopo l'uscita di scena di Wizz Air
[post_date] => 2025-07-17T13:05:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752757505000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494668
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Gli italiani continuano a volare low cost. Nel 2024, secondo i dati dell'Enac analizzati da Il Corriere.it, quasi due viaggiatori su tre hanno volato con una compagnia aerea a basso costo: in particolare, sono stati oltre 60 milioni (61,3 milioni), i passeggeri che hanno scelto Ryanair (il dato include le divisioni britannica Ryanair Uk, maltese con Malta Air e Lauda Europe e polacca Buzz).
Ita Airways, da parte sua, ha sorpassato easyJet posizionandosi al secondo posto; la low cost britannica è al terzo, seguita da Wizz Air e Vueling. Il report dell'Enac evidenzia inoltre il posizionamento delle altre compagnie aeree italiane: dopo Ita ci sono Air Dolomiti, con circa 2,4 milioni di passeggeri; Aeroitalia (2,36 milioni), Neos (2,23 milioni). In fondo alla classifica «nazionale» SkyAlps, con sede a Bolzano, che ha imbarcato poco meno di 149 mila viaggiatori.
In tema di rotte più frequentate, a livello domestico la Sicilia è sempre la regina delle destinazioni, in particolare da Milano (Malpensa, Linate, Bergamo) e Roma. La rotta domestica più affollata è la Fiumicino-Catania con poco meno di 2 milioni di viaggiatori (in entrambe le direzioni), seguita dalla Fiumicino-Palermo con circa 1,7 milioni. Al terzo posto, la Fiumicino-Linate, che è tornata sopra quota un milione.
Al di là dei confini nazionali, la Spagna mantiene il primo gradino del podio: la Roma Fiumicino-Madrid sfiora i 2 milioni e supera anche la principale tratta domestica (Fiumicino-Catania); a seguire la Fiumicino-Barcellona è la seconda tratta più trafficata con 1,7 milioni. Al terzo posto c’è sempre Barcellona, con partenza da Milano Malpensa (poco meno di 1,3 milioni).
Infine, extra-Unione europea, la rotta più trafficata è la Fiumicino-New York Jfk con 1,1 milioni di viaggiatori; a seguire la Fiumicino-Londra Gatwick (circa 930.000) e la Milano Malpensa-Gatwick (780.000). Segue poi Malpensa-Jfk con 760.000. Nella top ten compare anche la Milano Bergamo-Tirana con 700.000, risultato del boom delle low cost tra i due Paesi.
Complessivamente, lo scorso anno oltre 182 milioni di passeggeri si sono imbarcati sui voli domestici, internazionali e intercontinentali da/per l’Italia: di questi 36,2 milioni sui collegamenti nazionali, il resto con l’estero.
[post_title] => Dominio Ryanair in Italia: oltre 60 mln di passeggeri nel 2024. Ita Airways al secondo posto
[post_date] => 2025-07-17T12:51:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752756681000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494662
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Henri Giscard d'Estaing non presiederà più il Club Med . Dopo diversi mesi di tensioni con il principale azionista, la società cinese Fosun, il 68enne che guidava l'azienda dal dicembre 2002 è stato "di fatto licenziato", ha annunciato mercoledì, ponendo fine alla sua presidenza durata 22 anni.
"Sono costretto a porre fine al mio incarico di presidente del Club Med", ha dichiarato durante una videoconferenza con la stampa, spiegando che ciò fa seguito alla nomina da parte di Fosun di un nuovo presidente, "senza (il suo) consenso" e di cui non ha fornito il nome.
"Ho informato Fosun di aver preso atto della decisione di nominare qualcuno al mio posto, senza transizione e senza il mio consenso", ha dichiarato. Fosun ha "preso atto delle dichiarazioni di Henri Giscard d'Estaing che suggeriscono un ritiro dalle sue funzioni", secondo un comunicato inviato all'AFP.
[post_title] => Giscard lascia Club Med. Fosun avrebbe un nuovo presidente
[post_date] => 2025-07-17T10:42:18+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752748938000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494651
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
'F-Air Play - Gioca pulito, vola sereno': questo il claim della nuova campagna nazionale lanciata da Enac, attiva anche in tutti gli aeroporti italiani, promuove comportamenti corretti e responsabili, sia a terra sia in volo, per rendere l’esperienza del viaggio più serena, sicura e inclusiva.
La campagna prevede video dinamici in onda sui monitor aeroportuali, materiali informativi e contenuti digitali, che accompagneranno i viaggiatori per tutta l’estate e fino a fine anno.
«F-Air Play non è solo uno slogan, è un messaggio culturale. Viaggiare richiede collaborazione, attenzione e – spiega il presidente Enac Pierluigi Di Palma – rispetto reciproco. In ogni aeroporto d’Italia invitiamo i passeggeri a mettersi nei panni degli altri, a pensare al viaggio come a un’esperienza condivisa, che deve essere sicura e dignitosa per tutti. Anche per chi è più fragile».
L’iniziativa, sostenuta da Assaeroporti, Aeroporti 2030 e da tutte le società di gestione aeroportuale, si inserisce nel più ampio quadro della campagna europea “Unruly Passengers” di Easa, contro i comportamenti scorretti o aggressivi, in aeroporto e a bordo, che possono compromettere la sicurezza e il benessere di tutti i passeggeri.
La campagna F-Air Play include anche la distribuzione di brochure negli scali e una comunicazione digitale coordinata sui canali social istituzionali di Enac e sul proprio sito.
[post_title] => Enac: negli aeroporti arriva la campagna 'F-Air Play' che promuove comportamenti responsabili
[post_date] => 2025-07-17T10:16:56+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752747416000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "qatar airways la nuova campagna globale fa perno sullintelligenza artificiale"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":73,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":3175,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494732","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sandals Resorts, insieme a Afc Ajax e alla Sandals Foundation, hanno rinnovato fino a giugno 2028 l'impegno nel programma Future Goals di Curaçao.\r\n\r\nL’accordo permetterà a un numero ancora maggiore di studenti di beneficiare di un’iniziativa che utilizza il calcio quale strumento atto ad insegnare la responsabilità ambientale, il lavoro di squadra e la soluzione creativa dei problemi.\r\n\r\nA suggello del traguardo, Ajax e Sandals hanno presentato una nuova campagna che cattura lo spirito trasformativo del programma, mettendo in luce la gioia del gioco, la forza dello scopo e la promessa di un futuro più pulito per le nuove generazioni di Curaçao.\r\n\r\nLanciata nel 2022, Future Goals è un’iniziativa unica portata avanti dalla squadra di calcio olandese Afc Ajax, da Sandals Resorts e dalla sua compagine filantropica, la Sandals Foundation. Ad oggi, l’impatto del programma è stato di ampia portata e profondamente significativo. Oltre 1,4 milioni di bottiglie e tappi di plastica sono stati rimossi dalle comunità locali, insieme a oltre 280 metri quadrati di reti da pesca dismesse recuperate dal mare.\r\n\r\nPiù di 70 porte da calcio sono state realizzate da questi materiali e consegnate alle scuole di Curaçao. Inoltre, attrezzature da calcio sostenibili e kit didattici sono stati distribuiti alla maggior parte delle scuole primarie dell’isola, fornendo agli studenti gli strumenti per imparare, giocare e crescere.","post_title":"Sandals Resorts e Afc Ajax rinnovano il programma Future Goals per i giovani di Curaçao","post_date":"2025-07-18T12:23:40+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1752841420000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494725","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aquadulci, in località Spartivento, a Chia (CA) si trasforma nella porta d'accesso a un mondo sommerso di meraviglie, dove ogni onda porta con sé il racconto di baie segrete che solo il mare conosce. \r\n\r\nÈ a bordo della goletta Milmar, un'elegante signora del mare di ventidue metri tutta in legno, che si svelano i tesori che la terraferma custodisce gelosamente. Si parte dal porto di Marina di Teulada, per un viaggio lungo la costa sud-ovest tra spiagge e paesaggi raggiungibili esclusivamente via mare. Non mancano soste in insenature riparate dal vento, dove concedersi bagni ristoratori in acque dalle infinite sfumature del blu. Ma anche pranzi a base di prodotti locali, con pasta fresca insaporita dal pescato del giorno.\r\n\r\nTra un ormeggio e l'altro, la Milmar diventa un salotto galleggiante. Uno dei momenti più emozionanti del viaggio è l'avvicinamento a Capo Teulada, dove le imponenti pareti granitiche si ergono dal mare con una maestosità che toglie il fiato. Questo promontorio, testimone silenzioso di secoli di storia, offre uno spettacolo geologico unico. Il viaggio di ritorno verso Teulada riserva ulteriori sorprese. Cala Zafferano, con la trasparenza incredibile del suo mare, si rivela in tutta la sua bellezza, mentre le calette incontrate durante la mattinata assumono tonalità completamente diverse sotto la luce dorata del pomeriggio.\r\n\r\nAquadulci si trova in una posizione privilegiata che permette di esplorare a piedi o comunque via terra alcune delle spiagge più belle della Sardegna. Una passeggiata mattutina o serale lungo la riva condurrà alla scoperta di calette nascoste come Cala del Morto, raggiungibile superando le rocce della spiaggia di Campana, o il suggestivo Porticciolo con la sua baia a semicerchio perfetto. Per i più avventurosi, una breve camminata verso l'isolotto di Su Cordolinu per scoprire i muretti di una vecchia villa di epoca Romana mentre i misteriosi resti di Bithia, l’antica città di origine fenicia si estendono ai piedi della torre aragonese di Chia. Dall'altro lato, un sentiero tra dune e macchia mediterranea conduce alla spettacolare Cala Cipolla, una mezzaluna di sabbia chiara abbracciata da promontori granitici che formano una piscina naturale. Da qui, una breve passeggiata serale al faro di Capo Spartivento regala panorami mozzafiato sulle scogliere a picco sul mare.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Aquadulci, a bordo della goletta Milmar per scoprire i tesori marini della Sardegna","post_date":"2025-07-18T11:59:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1752839987000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494701","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gulf Air acquisterà altri 12 Boeing 787 nell'ambito di un accordo reso noto ieri, 17 luglio, il giorno dopo la visita del principe ereditario del Paese al presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca.\r\n\r\nL'intesa, che non è ancora stata finalizzata, prevede anche l'acquisizione da parte della compagnia aerea di opzioni per l'acquisto di ulteriori sei widebody Boeing.\r\n\r\n“Questo accordo segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita strategica di Gulf Air, che ci consentirà di espandere la nostra presenza globale e modernizzare la nostra flotta - ha dichiarato Khalid Taqi, presidente del Gulf Air Group -. Il Boeing 787 Dreamliner ha dimostrato di essere un velivolo eccezionale per le nostre operazioni a lungo raggio”.\r\n\r\nIl 787 Dreamliner rappresenta già il perno delle operazioni a lungo raggio di Gulf Air, che collega oltre 50 destinazioni. Con 10 aeromobili 787 in servizio, la compagnia aerea è in una posizione ottimale per espandere il network, servendo mercati nuovi e già esistenti in Asia, Europa e Stati Uniti.","post_title":"Gulf Air amplia la flotta long haul: ordine a Boeing per 12 787, con opzione per altri sei","post_date":"2025-07-18T10:05:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752833139000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494696","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Adalte conquista nuove quote di mercato in Italia, grazie alla crescita costante dei principali attori del settore turistico che scelgono le soluzioni della software house per la vendita online di tour e pacchetti con pernottamenti. \r\n\r\nA consuntivo del primo semestre 2025, l'Italia che si conferma al primo posto come mercato principale, mentre l'America Latina emerge con prepotenza come il secondo mercato di riferimento per Adalte, superando la Spagna in termini di volumi complessivi. \r\n\r\nNel dettaglio la crescita dei servizi prenotati nei primi sei mesi dell'anno ha visto l'Italia registrare un +167%, mentre il mercato dell'America Latina si è distinto con una performance eccezionale, +1300% nelle prenotazioni generate. \r\n\r\nQuesta crescita è in gran parte trainata dall'Argentina, che contribuisce per oltre il 62% al volume totale dei servizi venduti dai dmc partner di Adalte in Sud America. La crescita del venduto nel resto del mondo, includendo la Spagna (che si attestava come secondo mercato alla fine del 2024), registra complessivamente un +58%. \r\n\r\nA livello globale, il valore medio per prenotazione è passato dai 1.825€ del 2024 a 2.076 € nei primi sei mesi del 2025, sottolineando come i tour possano essere un prodotto che cambia le logiche di vendita dei Tour Operator. \r\n\r\n\"Questi numeri non solo descrivono un interesse crescente del mercato verso le nostre soluzioni, ma premiano anche le scelte e gli investimenti strategici fatti negli scorsi anni - commenta il ceo di Adalte, Davide Galleri -. Una crescita di questa portata è possibile solo grazie al fatto che il prodotto che distribuiamo è una novità per il mercato, poiché risulterebbe impensabile per software che distribuiscono servizi già ampiamente diffusi. Il nostro focus esclusivo su pacchetti e circuiti ha facilitato questi risultati positivi: prima di noi mancava un canale di distribuzione dedicato, e chi vende tour si sta sempre più affidando alla nostra piattaforma per operare in modo semplice e immediato con i dmc che utilizzano il nostro sistema”. ","post_title":"Adalte: nel primo semestre 2025 l'Italia si conferma primo mercato","post_date":"2025-07-18T09:49:45+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1752832185000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494685","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sarà la storica città di Melaka ad ospitare il prossimo settembre la Giornata Mondiale del Turismo e la Conferenza Mondiale del Turismo (Wtc), con oltre 800 iniziative per accogliere visitatori da tutto il mondo.\r\n\r\n«In vista di questo evento lanciamo nuovi programmi speciali per attrarre turisti», ha dichiarato Datuk Seri Ab Rauf Yusoh, Ministro del Turismo, Arti e Cultura della Malesia. Tra le iniziative spiccano i pacchetti golf premium su quattro principali campi da golf, il rilancio dei giochi tradizionali malesi come dam aji e konda kondi per coinvolgere i viaggiatori più giovani e le famiglie, e l’aggiunta di due nuove imbarcazioni alla flotta del popolare Melaka River Cruise per migliorare l’esperienza turistica lungo il fiume.\r\n\r\nIl momento culminante delle celebrazioni sarà la Global Meet Session presso il Melaka International Trade Centre (Mitc), organizzata in collaborazione con Tourism Malaysia.\r\n\r\n«Prevediamo la partecipazione di oltre 3.000 delegati provenienti da 159 paesi e 500 rappresentanti del settore privato, inclusi leader del turismo globale, responsabili politici e media internazionali, grazie al supporto dell’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, Unwto», ha aggiunto Datuk Seri Ab Rauf.\r\n\r\nQueste iniziative sono progettate per migliorare la connettività, l’accessibilità e il coinvolgimento culturale, offrendo un’esperienza arricchita sia per i visitatori nazionali sia per quelli internazionali.","post_title":"Malesia: appuntamento a settembre a Melaka per la Giornata e la Conferenza mondiale del turismo","post_date":"2025-07-18T09:25:05+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1752830705000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494672","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Accelerata di Air Arabia Abu Dhabi dopo l'annuncio dell'uscita di scena di Wizz Air nella regione: la compagnia stima per quest'anno una crescita della sua capacità operativa del 40%.\r\n\r\nIl vettore, una joint venture tra Air Arabia ed Etihad Airways, spiega che l'espansione sosterrà l'obiettivo di aumentare la connettività dalla capitale degli Emirati Arabi Uniti. Ha già aggiunto due Airbus A320, portando la flotta totale a 12, e intende inserirne altri due entro la fine dell'anno.\r\n\r\n«Questa crescita sostiene la crescente domanda di viaggi aerei da e per Abu Dhabi - ha dichiarato Adel Al Ali, ceo di Air Arabia Group -. L'aumento di capacità previsto per il 2025 contribuirà ulteriormente alla più ampia visione economica e turistica della capitale, continuando a offrire ai nostri passeggeri viaggi aerei a valore aggiunto».\r\n\r\nAir Arabia Abu Dhabi e Wizz Air Abu Dhabi sono attualmente in concorrenza su sette rotte: Alessandria d'Egitto, Amman in Giordania, Beirut in Libano, Baku in Azerbaigian, Salalah in Oman, Almaty in Kazakistan e Yerevan in Armenia.\r\n\r\nOltre alla prevista espansione di Air Arabia Abu Dhabi, anche Etihad Airways si sta muovendo rapidamente per colmare il vuoto di capacità che lascerà Wizz Air: il vettore ha annunciato il lancio di sette nuove rotte tra novembre 2025 e marzo 2026, molte delle quali - tra cui Almaty, Baku, Bucarest, Medina, Tashkent e Yerevan - si sovrappongono al precedente network di Wizz Air Abu Dhabi.","post_title":"Air Arabia Abu Dhabi: capacità a +40% dopo l'uscita di scena di Wizz Air","post_date":"2025-07-17T13:05:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752757505000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494668","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gli italiani continuano a volare low cost. Nel 2024, secondo i dati dell'Enac analizzati da Il Corriere.it, quasi due viaggiatori su tre hanno volato con una compagnia aerea a basso costo: in particolare, sono stati oltre 60 milioni (61,3 milioni), i passeggeri che hanno scelto Ryanair (il dato include le divisioni britannica Ryanair Uk, maltese con Malta Air e Lauda Europe e polacca Buzz). \r\n\r\nIta Airways, da parte sua, ha sorpassato easyJet posizionandosi al secondo posto; la low cost britannica è al terzo, seguita da Wizz Air e Vueling. Il report dell'Enac evidenzia inoltre il posizionamento delle altre compagnie aeree italiane: dopo Ita ci sono Air Dolomiti, con circa 2,4 milioni di passeggeri; Aeroitalia (2,36 milioni), Neos (2,23 milioni). In fondo alla classifica «nazionale» SkyAlps, con sede a Bolzano, che ha imbarcato poco meno di 149 mila viaggiatori.\r\n\r\nIn tema di rotte più frequentate, a livello domestico la Sicilia è sempre la regina delle destinazioni, in particolare da Milano (Malpensa, Linate, Bergamo) e Roma. La rotta domestica più affollata è la Fiumicino-Catania con poco meno di 2 milioni di viaggiatori (in entrambe le direzioni), seguita dalla Fiumicino-Palermo con circa 1,7 milioni. Al terzo posto, la Fiumicino-Linate, che è tornata sopra quota un milione.\r\n\r\nAl di là dei confini nazionali, la Spagna mantiene il primo gradino del podio: la Roma Fiumicino-Madrid sfiora i 2 milioni e supera anche la principale tratta domestica (Fiumicino-Catania); a seguire la Fiumicino-Barcellona è la seconda tratta più trafficata con 1,7 milioni. Al terzo posto c’è sempre Barcellona, con partenza da Milano Malpensa (poco meno di 1,3 milioni).\r\n\r\nInfine, extra-Unione europea, la rotta più trafficata è la Fiumicino-New York Jfk con 1,1 milioni di viaggiatori; a seguire la Fiumicino-Londra Gatwick (circa 930.000) e la Milano Malpensa-Gatwick (780.000). Segue poi Malpensa-Jfk con 760.000. Nella top ten compare anche la Milano Bergamo-Tirana con 700.000, risultato del boom delle low cost tra i due Paesi.\r\n\r\n\r\nComplessivamente, lo scorso anno oltre 182 milioni di passeggeri si sono imbarcati sui voli domestici, internazionali e intercontinentali da/per l’Italia: di questi 36,2 milioni sui collegamenti nazionali, il resto con l’estero. \r\n ","post_title":"Dominio Ryanair in Italia: oltre 60 mln di passeggeri nel 2024. Ita Airways al secondo posto","post_date":"2025-07-17T12:51:21+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752756681000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494662","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Henri Giscard d'Estaing non presiederà più il Club Med . Dopo diversi mesi di tensioni con il principale azionista, la società cinese Fosun, il 68enne che guidava l'azienda dal dicembre 2002 è stato \"di fatto licenziato\", ha annunciato mercoledì, ponendo fine alla sua presidenza durata 22 anni.\r\n\r\n\"Sono costretto a porre fine al mio incarico di presidente del Club Med\", ha dichiarato durante una videoconferenza con la stampa, spiegando che ciò fa seguito alla nomina da parte di Fosun di un nuovo presidente, \"senza (il suo) consenso\" e di cui non ha fornito il nome.\r\n\r\n\"Ho informato Fosun di aver preso atto della decisione di nominare qualcuno al mio posto, senza transizione e senza il mio consenso\", ha dichiarato. Fosun ha \"preso atto delle dichiarazioni di Henri Giscard d'Estaing che suggeriscono un ritiro dalle sue funzioni\", secondo un comunicato inviato all'AFP.","post_title":"Giscard lascia Club Med. Fosun avrebbe un nuovo presidente","post_date":"2025-07-17T10:42:18+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1752748938000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494651","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\n\r\n\r\n'F-Air Play - Gioca pulito, vola sereno': questo il claim della nuova campagna nazionale lanciata da Enac, attiva anche in tutti gli aeroporti italiani, promuove comportamenti corretti e responsabili, sia a terra sia in volo, per rendere l’esperienza del viaggio più serena, sicura e inclusiva.\r\n\r\nLa campagna prevede video dinamici in onda sui monitor aeroportuali, materiali informativi e contenuti digitali, che accompagneranno i viaggiatori per tutta l’estate e fino a fine anno.\r\n\r\n«F-Air Play non è solo uno slogan, è un messaggio culturale. Viaggiare richiede collaborazione, attenzione e – spiega il presidente Enac Pierluigi Di Palma – rispetto reciproco. In ogni aeroporto d’Italia invitiamo i passeggeri a mettersi nei panni degli altri, a pensare al viaggio come a un’esperienza condivisa, che deve essere sicura e dignitosa per tutti. Anche per chi è più fragile».\r\n\r\nL’iniziativa, sostenuta da Assaeroporti, Aeroporti 2030 e da tutte le società di gestione aeroportuale, si inserisce nel più ampio quadro della campagna europea “Unruly Passengers” di Easa, contro i comportamenti scorretti o aggressivi, in aeroporto e a bordo, che possono compromettere la sicurezza e il benessere di tutti i passeggeri.\r\n\r\nLa campagna F-Air Play include anche la distribuzione di brochure negli scali e una comunicazione digitale coordinata sui canali social istituzionali di Enac e sul proprio sito.\r\n\r\n\r\n\r\n","post_title":"Enac: negli aeroporti arriva la campagna 'F-Air Play' che promuove comportamenti responsabili","post_date":"2025-07-17T10:16:56+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752747416000]}]}}