Liguria, riparte il 5 terre Express, servizio con 99 collegamenti
[ 0 ]
17 marzo 2023 11:53
Riparte dal 18 marzo il 5 Terre Express con corse giornaliere tra Levanto e La Spezia e fermate nei 5 Borghi marinari, vale a dire Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore.
«Ritorna, come da tradizione consolidata – commenta l’assessore regionale a Trasporti e turismo Augusto Sartori – un servizio che si è sempre rivelato un successo facendo registrare ogni giorno migliaia di passeggeri tra turisti e pendolari. In tutto saranno 99 i collegamenti ferroviari regionali, fino a otto treni l’ora, come una metropolitana leggera, che aumentano esponenzialmente le possibilità di raggiungere meravigliose località agevolando in maniera determinante il flusso turistico di quel territorio».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452790
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero.
«L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia».
Il profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari.
[post_title] => Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali
[post_date] => 2023-09-26T12:07:10+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695730030000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452401
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Con Costa si torna in vacanza! Grazie alla nuova promozione All Inclusive, valida per le prenotazioni effettuate entro il 6 novembre, su tutte le crociere in partenza fino al 30 giugno 2024 (escluso il Giro del Mondo), gli Ospiti vivranno un’indimenticabile crociera a partire da 599 euro a persona. Sono compresi nella promozione il pacchetto bevande “My Drinks” e le quote di servizio, e inoltre, per le partenze dal 1° dicembre 2023, l’acconto diventa leggero con soli 100 euro per passeggero.
Gli itinerari che rientrano in questa nuova iniziativa sono davvero tantissimi. Durante l’autunno è il Mediterraneo il protagonista delle crociere Costa: sarà possibile esplorare sia la sua parte occidentale, fino a toccare l’Oceano Atlantico, con Costa Fascinosa, Costa Favolosa, Costa Fortuna e Costa Firenze, che quella orientale, verso i luoghi sospesi nel tempo, dalle isole greche a Istanbul, a bordo di Costa Deliziosa, Costa Pacifica e Costa Fortuna.
Da non perdere c’è il nuovo format dedicato alle crociere lunghe: le Costa Voyages, che coniugano itinerari unici, esperienze gastronomiche d’eccezione, escursioni a terra esclusive e un intrattenimento a bordo mai visto prima, grazie anche alle partnership con marchi di fama mondiale.
Per una fuga invernale dalla routine, in una destinazione dai mille volti, dove l’affascinante atmosfera delle moschee e il silenzio del deserto convivono con la modernità dei grattacieli più alti del mondo, si può salire a bordo di Costa Toscana alla scoperta degli Emirati Arabi. Gli imbarchi in programma sono da Dubai, Abu Dhabi e Doha, raggiungibili con un consistente piano di voli diretti da Milano Malpensa, Roma Fiumicino ed altri dieci aeroporti italiani. Con il nuovo pacchetto “Fly, Cruise & Doha”, inoltre, si avrà l’opportunità di vivere ancora più pienamente la capitale del Qatar, pernottando in pensione completa, la notte prima dell’imbarco, in un hotel a 5 stelle a scelta tra l’InterContinental Doha Beach & Spa, il Grand Hyatt Doha e il Marriot Marquis City Center Doha e attraverso un tour di cinque ore allo sbarco, con cena al Souq Waqif.
Tuffi in acque cristalline e la quiete dei paradisi tropicali saranno l’esperienza di chi sceglierà una crociera ai Caraibi tra Repubblica Dominicana, Giamaica, Turks e Caicos, Antille e Isole Vergini, in programma con Costa Pacifica e Costa Fortuna, con itinerari che prevedono la partenza con volo diretto da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.
“Dopo un’estate caratterizzata da vendite consistenti, con una crescita costante del valore, della soddisfazione del cliente e con il ritorno dell’Early Booking, l’attività commerciale a supporto della domanda continua senza sosta – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Gli investimenti in comunicazione, la nuova promozione All Inclusive, le incentivazioni e i prossimi eventi dell’autunno sono, infatti, tutte operazioni che hanno l’obiettivo di sostenere la richiesta e il grande lavoro delle Agenzie di Viaggio nostre Partner e guardare così al futuro insieme, con ottimismo e fiducia”.
[post_title] => Si torna in vacanza con la nuova promozione All-Inclusive di Costa
[post_date] => 2023-09-26T09:12:23+00:00
[category] => Array
(
[0] => informazione-pr
[1] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Informazione PR
[1] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695719543000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452725
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Air Europa si è aggiudicata per la seconda volta il riconoscimento di ‘compagnia aerea a quattro stelle’ nella categoria ‘grandi compagnie’, assegnato da Apex -Airline Passenger Experience Association.
Il titolo viene assegnato sulla base di una rigorosa metodologia di analisi che valuta le opinioni fornite dai passeggeri di quasi 600 compagnie aeree in tutto il mondo, basandosi su valutazioni di oltre un milione di voli operati in un anno.
La metodologia gestita da Apex, una delle più grandi associazioni internazionali senza scopo di lucro nel settore aereo, garantisce un risultato neutrale basato su indicatori completi che misurano la qualità operativa di una compagnia aerea.
Un ulteriore riconoscimento all'impegno e alla dedizione che l'intero team di Air
Europa riserva ai propri clienti, che nei sondaggi hanno espresso grande soddisfazione, non solo per la qualità del servizio ricevuto a bordo e a terra, ma anche per il valore aggiunto rappresentato dal fattore umano.
[post_title] => Air Europa ottiene le 4 stelle di Apex che premiano la qualità dei servizi
[post_date] => 2023-09-25T13:36:03+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695648963000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452715
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona. Dopo la prima collaborazione nel campionato 2022/23, le due società hanno infatti deciso di rafforzare e ampliare la loro unione con un accordo valevole sino a giugno 2025. “Dopo l’esperienza molto positiva dello scorso campionato, siamo lieti di sostenere il Derthona Basket nelle prossime due stagioni, per vivere insieme emozioni uniche - sottolinea Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere -. La decisione di diventare platinum sponsor, e quindi di rafforzare il nostro impegno, nasce da una condivisione di visione e obiettivi che ci accomuna alla squadra di basket piemontese. In particolare, l’idea di essere parte attiva e propositiva nelle comunità dove siamo presenti, per diffondere i valori di inclusività e attenzione alle nuove generazioni, che caratterizzano il modo di fare sport del Derthona Basket e quello di fare turismo di Costa”.
La celebre C del logo Costa, che da 75 anni campeggia sulle navi della compagnia, sarà presente sulle divise della prima squadra maschile dei Leoni di Tortona in tutte le competizioni in cui sarà impegnata, ma anche della prima squadra femminile e delle squadre giovanili. L’accordo prevede pure personalizzazioni e attività dedicate a Costa, che coinvolgeranno il pubblico, presso la Cittadella di Tortona e il PalaEnergica di Casale Monferrato, le case del Derthona Basket.
Non solo: Costa e il team di Tortona faranno squadra su una serie di progetti rivolti al territorio, in particolare a quello ligure e piemontese, con l’obiettivo di puntare sullo sport come promotore dei valori di inclusione e sostenibilità, coinvolgendo i più giovani. In primo luogo, Costa darà il suo sostegno ad alcune iniziative del Derthona Basket già attivi in ambito sociale. Tra questi PiantiAmo il futuro, un momento di incontro tra gli studenti degli istituti locali e i giocatori e lo staff dei Leoni, volto allo sviluppo di attività formative legate ai temi dell’Agenda 2030. Ma anche Leoni Insieme, pensato per promuovere le diverse iniziative portate avanti dai partner della squadra. Inoltre, le due società lavoreranno per collaborare insieme su alcuni eventi dedicati a Genova e alla Liguria, ancora in via di definizione.
[post_title] => Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona
[post_date] => 2023-09-25T11:42:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695642131000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452687
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Etihad Airways potenzia i collegamenti fra Abu Dhabi e Kuala Lumpur, con l'aggiunta di un secondo volo giornaliero che debutterà il prossimo 15 gennaio, portando così a 14 i collegamenti settimanali fra le due città. Entrambe le frequenze giornaliere saranno operate con un Boeing 787-9 Dreamliner.
"Il nostro secondo volo per Kuala Lumpur ottimizzerà gli orari per i residenti degli Emirati Arabi Uniti che desiderano fare una pausa in Malesia", ha dichiarato Arik De, chief revenue officer di Etihad Airways.
I voli combinati a doppia frequenza giornaliera vedranno la compagnia aerea offrire 425.000 posti all'anno tra Abu Dhabi e Kuala Lumpur, con un aumento della capacità del 75% rispetto all'anno precedente. La frequenza aggiuntiva aumenterà anche la capacità cargo totale annuale, aprendo maggiori opportunità commerciali e sostenendo la crescita del commercio bilaterale.
Durante la stagione invernale i passeggeri di Etihad potranno quindi beneficiare di una scelta e di una connettività ancora più ampia tra Abu Dhabi e il Sud-est asiatico: salgono infatti fino a 77 i voli settimanali tra Abu Dhabi e Kuala Lumpur (14 voli settimanali), Bangkok (14), Phuket (14), Manila (14), Giacarta (14) e Singapore (7).
[post_title] => Etihad Airways raddoppia su Kuala Lumpur, 14 voli settimanali dal 15 gennaio
[post_date] => 2023-09-25T09:47:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695635278000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452544
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Outdoor. Family. Slow. Tre modi di vivere una vacanza a Finale Ligure. Tre episodi di una web serie di promozione internazionale, che rende i turisti protagonisti attraverso il format del quasi-reality esperienziale.
Nella seconda stagione della serie “The Perfect Place”, un gruppo di giovani amici italiani, una famiglia tedesca e una coppia danese raccontano in presa diretta, rispettivamente, alcune delle migliori esperienze di attività all’aria aperta, vacanze a misura di bambino e turismo lento da vivere a Finale Ligure. Italia, Germania e Danimarca sono infatti i mercati di riferimento per la promozione dell’offerta turistica della destinazione.
Sul sito e sui canali social Visit Finale Ligure, sono già online le prime due puntate.
Nella prima, tre giovani italiani si cimentano in diverse esperienze di Outdoor Training, con la guida esperta degli operatori aderenti al Consorzio FOR – Finale Outdoor Region: trekking su uno dei tanti sentieri intorno a Finalborgo, arrampicata sulla Falesia delle 100 corde, escursione in barca a vela al largo di Varigotti, mountain bike sull’Altopiano delle Manie. Per quattro giorni i ragazzi sono stati seguiti in tutte le fasi della loro vacanza, dall’arrivo comodamente in treno a Finale Ligure al soggiorno in bungalow all’interno del campeggio immerso nella natura, passando per il noleggio delle attrezzature adatte ad ogni tipo di sport, fino agli aspetti conviviali di cene e apertivi.
Il secondo episodio Family vede invece una famiglia tedesca – mamma, papà e tre bambini tra i 12 e i 7 anni – esplorare il territorio finalese, dal mare all’entroterra, fino ai dintorni: dal Museo Archeologico del Finale a Finalborgo, con i suoi laboratori ludico-didattici, passando per l’esperienza outdoor insieme agli asinelli nel Parco Natura AsinOlla, l’arrampicata in palestra indoor e lo snorkeling naturalistico con i biologi marini di Salto nel Blu, per spingersi fino alle Grotte di Toirano e all’Acquario di Genova.
Nella terza e ultima puntata, una coppia danese diventa infine protagonista di un racconto Slow su Finale Ligure, alla scoperta delle sue eccellenze enogastronomiche – le erbe spontanee, l’olio, il miele, il pesce fresco, i chifferi – in un’immersione nello stile di vita italiano. L’esperienza si conclude con la preparazione di una cena tipica ligure, offerta ai local, con la guida dello chef Maurizio Rossello.
La web serie “The Perfect Place” è prodotta dal Comune di Finale Ligure, con la direzione creativa di Studiowiki - agenzia di comunicazione savonese aderente a UNA – Aziende della Comunicazione Unite e membro di DEDE-Destination Design, la rete di imprese assegnataria del servizio di promozione turistica della località ligure- ed è realizzata da Artescienza, con la regia di Samuele Wurtz. Con il patrocinio di ENIT, Regione Liguria, Agenzia In Liguria e Ligurian Riviera e la partnership tecnica di Pentax-RICOH e Intercity.
[post_title] => Outdoor, Family, Slow. The Perfect Place, Finale Ligure in tre episodi
[post_date] => 2023-09-25T09:14:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
[1] => informazione-pr
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
[1] => Informazione PR
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695633255000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452600
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates si appresta ad ampliare la flotta di aeromobili Airbus a fusoliera larga e per questo lancia una campagna di recruiting per capitani con esperienza, che sono invitati a inviare la propria candidatura per partecipare al programma Direct Entry Captains, proprio per la flotta di Airbus A380.
La campagna globale prevede che i piloti interessati e le loro famiglie potranno partecipare a una sessione informativa online che si terrà il 4 ottobre alle 13:00 ora di Dubai (11 ora italiana), partecipare a giornate di apertura in destinazioni selezionate e seguire tutti gli aggiornamenti qui.
Il programma Direct Entry Captains è rivolto a capitani tecnicamente qualificati con un minimo di 3.000 ore di comando recente su aeromobili Airbus fly-by-wire a fusoliera larga come gli A330, A340, A350 e A380. I candidati devono avere un minimo di 7.000 ore di volo totali su aeromobili multiequipaggio e plurimotore, oltre a soddisfare altri criteri di idoneità.
[post_title] => Emirates recluta esperti capitani destinati alla nuova flotta di lungo raggio Airbus
[post_date] => 2023-09-22T10:32:19+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695378739000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452583
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nuova location capitolina per il gruppo Numa. Ubicato in via Liguria 38,nel cuore della zona moderna della città, nelle immediate vicinanze del W Hotel, del Grand Hotel Palace e del nuovo Rosewood, si tratta della quinta proprietà del gruppo tedesco a Roma. Il Numa Gia aprirà a partire dal prossimo ottobre e sarà dotato di 38 unità abitative.
"Stiamo pianificando nuove location a Firenze, Bologna, Napoli e Palermo, oltre a Roma, Venezia e Milano - spiega il presidente di Numa Group, Dimitri Chandogin -. La nostra offerta mira a incontrare la domanda in continua evoluzione di giovani turisti, che preferiscono un concept digitale. Allo stesso tempo, la nostra formula offre vantaggi significativi per i proprietari di hotel tradizionali, attraverso una gestione operativa efficiente e un numero limitato di staff”.
[post_title] => In arrivo il Numa Gia, quinta proprietà del gruppo tedesco a Roma
[post_date] => 2023-09-22T10:14:28+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695377668000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 452574
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Svizzera Turismo ha dato il benvenuto all'autunno con l'apertura dello Swiss Family Village, in piazza Gae Aulenti a Milano.
Alle spalle un'estate che ha segnato per la destinazione "il ritorno ai livelli pre-pandemici con un +3,5% di pernottamenti nel periodo gennaio-luglio 2023 rispetto al 2019 - afferma Christina Glaeser, direttrice di Svizzera Turismo Italia -. Da notare, però, una crescita soprattutto nei mercati di prossimità oltre a quello domestico mentre mancano ancora gli ospiti provenienti dal lungo raggio".
Con la nuova iniziativa (successiva a quella 2022 dello Swiss Winter Village) la Svizzera punta a far conoscere ai milanesi, specialmente alle nuove generazioni, l’offerta turistica e il patrimonio culturale elvetico attraverso esperienze ludiche, workshop e virtual reality. “La
Svizzera, con il suo territorio ricco di aree verdi, è un enorme playground a misura di famiglia". Non solo le località di montagna ma anche le città svizzere invitano al movimento e all’attività all’aria aperta grazie ai numerosi parchi, alle aree gioco attrezzate e alla rete di sentieri e piste ciclabili. “Proponiamo alle famiglie un turismo slow, rispettoso dell’ambiente e carico di avventura”. Grazie alla vicinanza con la Lombardia e ai frequenti collegamenti in treno “la Svizzera si presta per un weekend fuori porta, per staccare la spina e rigenerarsi nella natura”.
Il mercato italiano "non ha ancora raggiunto lo stesso livello del 2019, ma con -2,5% di pernottamenti si sta avvicinando. La promozione continua con focus sui city break anche nei mesi invernali e la creazione di offerte “Stay Longer” che incentivino a soggiornare per periodi più lunghi".
Nel villaggio è presente un’area è dedicata ai treni panoramici: due vagoni in pioppo e forex riproducono il Bernina Express e il Gotthard Panorama Express, dove è possibile fare un viaggio virtuale grazie agli speciali Oculus; per i più piccini due trenini su gomma possono simulare un giro sul Trenino Verde delle Alpi. Il tendone, al centro del villaggio, ospita, invece, il cinema e i laboratori per le scuole e per il
pubblico.
Fino al prossimo 1° ottobre lo spazio è aperto con un’area gioco dove, sotto la guida di esperti istruttori, bambini e ragazzi possono scalare una parete, pedalare sul pump truck o fare un percorso di albering. L’area gioco è riservata alle scuole dalle 9 alle 15. Dalle 15 alle 21, e durante il weekend, è aperta al pubblico previa iscrizione. Registrazione obbligatoria su www.svizzera.it/swissfamilyvillage.
Ospiti d'eccezione all'inaugurazione dello Swiss Family Village Michelle Hunziker, dal 2021 è ambasciatrice di Svizzera Turismo che da quest’anno viene affiancata da Yann Sommer, portiere della Nazionale di calcio svizzera e dell’Inter.
[gallery ids="452594,452585,452596,452588,452592,452589,452586,452648,452591"]
[post_title] => La Svizzera ritrova i numeri pre-Covid e apre a Milano lo Swiss Family Village
[post_date] => 2023-09-22T09:00:02+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1695373202000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "liguria riparte 5 terre express servizio 99 collegamenti"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":43,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1673,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452790","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates tira le somme dell'estate 2023, che si è rivelata tra «le migliori stagioni degli ultimi anni», con circa 130 mila passeggeri in partenza dai quattro gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia tra giugno e agosto e più di 120.000 passeggeri in arrivo dall’estero.\r\n«L’estate italiana di Emirates è andata complessivamente molto bene, con flussi in entrata in linea con tutto il network della compagnia - afferma Flavio Ghiringhelli, country manager del vettore di Dubai in Italia -. Abbiamo registrato voli con piena capacità durante tutto il periodo estivo e questa è una chiara dimostrazione del fatto che gli italiani, ma più in generale i nostri clienti, vogliono continuare a viaggiare. Scegliere di volare con la nostra compagnia aerea è ancora una volta sinonimo del fatto che i clienti riconoscono in noi un servizio di altissima qualità sia a terra che in cielo. Basti pensare alle novità presentate nell’ultimo anno: dalle carte d’imbarco digitali per chi passa da Dubai, all’estensione del servizio di pre-ordine dei pasti a bordo anche a Roma, Venezia e Bologna, alle innovazioni del catering e del wi-fi che sono state fatte proprio seguendo i suggerimenti di chi viaggia con noi. Scegliere di volare con Emirates è sicuramente sinonimo di qualità e di fiducia».\r\nIl profilo dei passeggeri stranieri evidenzia che ad essere attratti dal Belpaese sono principalmente viaggiatori che vengono dall’Australia (da Sydney sono arrivati circa 30.000 visitatori), dall’America (circa 20.000 da New York) e dagli Emirati (circa 19.000 da Dubai). I flussi turistici in Italia sono inoltre legati sia al leisure che al business: il 67% dei viaggiatori ha scelto di trascorrere in Italia un viaggio di piacere e il 5% ha viaggiato nel mercato italiano per affari.","post_title":"Emirates, bilancio positivo per l'estate italiana: 130.000 passeggeri in partenza da quattro scali","post_date":"2023-09-26T12:07:10+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695730030000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452401","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Con Costa si torna in vacanza! Grazie alla nuova promozione All Inclusive, valida per le prenotazioni effettuate entro il 6 novembre, su tutte le crociere in partenza fino al 30 giugno 2024 (escluso il Giro del Mondo), gli Ospiti vivranno un’indimenticabile crociera a partire da 599 euro a persona. Sono compresi nella promozione il pacchetto bevande “My Drinks” e le quote di servizio, e inoltre, per le partenze dal 1° dicembre 2023, l’acconto diventa leggero con soli 100 euro per passeggero.\r\n\r\nGli itinerari che rientrano in questa nuova iniziativa sono davvero tantissimi. Durante l’autunno è il Mediterraneo il protagonista delle crociere Costa: sarà possibile esplorare sia la sua parte occidentale, fino a toccare l’Oceano Atlantico, con Costa Fascinosa, Costa Favolosa, Costa Fortuna e Costa Firenze, che quella orientale, verso i luoghi sospesi nel tempo, dalle isole greche a Istanbul, a bordo di Costa Deliziosa, Costa Pacifica e Costa Fortuna.\r\n\r\nDa non perdere c’è il nuovo format dedicato alle crociere lunghe: le Costa Voyages, che coniugano itinerari unici, esperienze gastronomiche d’eccezione, escursioni a terra esclusive e un intrattenimento a bordo mai visto prima, grazie anche alle partnership con marchi di fama mondiale.\r\n\r\nPer una fuga invernale dalla routine, in una destinazione dai mille volti, dove l’affascinante atmosfera delle moschee e il silenzio del deserto convivono con la modernità dei grattacieli più alti del mondo, si può salire a bordo di Costa Toscana alla scoperta degli Emirati Arabi. Gli imbarchi in programma sono da Dubai, Abu Dhabi e Doha, raggiungibili con un consistente piano di voli diretti da Milano Malpensa, Roma Fiumicino ed altri dieci aeroporti italiani. Con il nuovo pacchetto “Fly, Cruise & Doha”, inoltre, si avrà l’opportunità di vivere ancora più pienamente la capitale del Qatar, pernottando in pensione completa, la notte prima dell’imbarco, in un hotel a 5 stelle a scelta tra l’InterContinental Doha Beach & Spa, il Grand Hyatt Doha e il Marriot Marquis City Center Doha e attraverso un tour di cinque ore allo sbarco, con cena al Souq Waqif.\r\n\r\nTuffi in acque cristalline e la quiete dei paradisi tropicali saranno l’esperienza di chi sceglierà una crociera ai Caraibi tra Repubblica Dominicana, Giamaica, Turks e Caicos, Antille e Isole Vergini, in programma con Costa Pacifica e Costa Fortuna, con itinerari che prevedono la partenza con volo diretto da Milano Malpensa e Roma Fiumicino.\r\n\r\n“Dopo un’estate caratterizzata da vendite consistenti, con una crescita costante del valore, della soddisfazione del cliente e con il ritorno dell’Early Booking, l’attività commerciale a supporto della domanda continua senza sosta – afferma il Direttore Commerciale, Riccardo Fantoni –. Gli investimenti in comunicazione, la nuova promozione All Inclusive, le incentivazioni e i prossimi eventi dell’autunno sono, infatti, tutte operazioni che hanno l’obiettivo di sostenere la richiesta e il grande lavoro delle Agenzie di Viaggio nostre Partner e guardare così al futuro insieme, con ottimismo e fiducia”.","post_title":"Si torna in vacanza con la nuova promozione All-Inclusive di Costa","post_date":"2023-09-26T09:12:23+00:00","category":["informazione-pr","tour_operator"],"category_name":["Informazione PR","Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695719543000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452725","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Air Europa si è aggiudicata per la seconda volta il riconoscimento di ‘compagnia aerea a quattro stelle’ nella categoria ‘grandi compagnie’, assegnato da Apex -Airline Passenger Experience Association.\r\n\r\nIl titolo viene assegnato sulla base di una rigorosa metodologia di analisi che valuta le opinioni fornite dai passeggeri di quasi 600 compagnie aeree in tutto il mondo, basandosi su valutazioni di oltre un milione di voli operati in un anno.\r\n\r\nLa metodologia gestita da Apex, una delle più grandi associazioni internazionali senza scopo di lucro nel settore aereo, garantisce un risultato neutrale basato su indicatori completi che misurano la qualità operativa di una compagnia aerea.\r\n\r\nUn ulteriore riconoscimento all'impegno e alla dedizione che l'intero team di Air
Europa riserva ai propri clienti, che nei sondaggi hanno espresso grande soddisfazione, non solo per la qualità del servizio ricevuto a bordo e a terra, ma anche per il valore aggiunto rappresentato dal fattore umano.\r\n\r\n ","post_title":"Air Europa ottiene le 4 stelle di Apex che premiano la qualità dei servizi","post_date":"2023-09-25T13:36:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695648963000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452715","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona. Dopo la prima collaborazione nel campionato 2022/23, le due società hanno infatti deciso di rafforzare e ampliare la loro unione con un accordo valevole sino a giugno 2025. “Dopo l’esperienza molto positiva dello scorso campionato, siamo lieti di sostenere il Derthona Basket nelle prossime due stagioni, per vivere insieme emozioni uniche - sottolinea Mario Zanetti, amministratore delegato di Costa Crociere -. La decisione di diventare platinum sponsor, e quindi di rafforzare il nostro impegno, nasce da una condivisione di visione e obiettivi che ci accomuna alla squadra di basket piemontese. In particolare, l’idea di essere parte attiva e propositiva nelle comunità dove siamo presenti, per diffondere i valori di inclusività e attenzione alle nuove generazioni, che caratterizzano il modo di fare sport del Derthona Basket e quello di fare turismo di Costa”.\r\n\r\nLa celebre C del logo Costa, che da 75 anni campeggia sulle navi della compagnia, sarà presente sulle divise della prima squadra maschile dei Leoni di Tortona in tutte le competizioni in cui sarà impegnata, ma anche della prima squadra femminile e delle squadre giovanili. L’accordo prevede pure personalizzazioni e attività dedicate a Costa, che coinvolgeranno il pubblico, presso la Cittadella di Tortona e il PalaEnergica di Casale Monferrato, le case del Derthona Basket.\r\n\r\nNon solo: Costa e il team di Tortona faranno squadra su una serie di progetti rivolti al territorio, in particolare a quello ligure e piemontese, con l’obiettivo di puntare sullo sport come promotore dei valori di inclusione e sostenibilità, coinvolgendo i più giovani. In primo luogo, Costa darà il suo sostegno ad alcune iniziative del Derthona Basket già attivi in ambito sociale. Tra questi PiantiAmo il futuro, un momento di incontro tra gli studenti degli istituti locali e i giocatori e lo staff dei Leoni, volto allo sviluppo di attività formative legate ai temi dell’Agenda 2030. Ma anche Leoni Insieme, pensato per promuovere le diverse iniziative portate avanti dai partner della squadra. Inoltre, le due società lavoreranno per collaborare insieme su alcuni eventi dedicati a Genova e alla Liguria, ancora in via di definizione.","post_title":"Costa Crociere diventa platinum sponsor della Derthona Basket di Tortona","post_date":"2023-09-25T11:42:11+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1695642131000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452687","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways potenzia i collegamenti fra Abu Dhabi e Kuala Lumpur, con l'aggiunta di un secondo volo giornaliero che debutterà il prossimo 15 gennaio, portando così a 14 i collegamenti settimanali fra le due città. Entrambe le frequenze giornaliere saranno operate con un Boeing 787-9 Dreamliner.\r\n\r\n\"Il nostro secondo volo per Kuala Lumpur ottimizzerà gli orari per i residenti degli Emirati Arabi Uniti che desiderano fare una pausa in Malesia\", ha dichiarato Arik De, chief revenue officer di Etihad Airways.\r\n\r\nI voli combinati a doppia frequenza giornaliera vedranno la compagnia aerea offrire 425.000 posti all'anno tra Abu Dhabi e Kuala Lumpur, con un aumento della capacità del 75% rispetto all'anno precedente. La frequenza aggiuntiva aumenterà anche la capacità cargo totale annuale, aprendo maggiori opportunità commerciali e sostenendo la crescita del commercio bilaterale.\r\n\r\nDurante la stagione invernale i passeggeri di Etihad potranno quindi beneficiare di una scelta e di una connettività ancora più ampia tra Abu Dhabi e il Sud-est asiatico: salgono infatti fino a 77 i voli settimanali tra Abu Dhabi e Kuala Lumpur (14 voli settimanali), Bangkok (14), Phuket (14), Manila (14), Giacarta (14) e Singapore (7).","post_title":"Etihad Airways raddoppia su Kuala Lumpur, 14 voli settimanali dal 15 gennaio","post_date":"2023-09-25T09:47:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695635278000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452544","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Outdoor. Family. Slow. Tre modi di vivere una vacanza a Finale Ligure. Tre episodi di una web serie di promozione internazionale, che rende i turisti protagonisti attraverso il format del quasi-reality esperienziale.\r\n\r\nNella seconda stagione della serie “The Perfect Place”, un gruppo di giovani amici italiani, una famiglia tedesca e una coppia danese raccontano in presa diretta, rispettivamente, alcune delle migliori esperienze di attività all’aria aperta, vacanze a misura di bambino e turismo lento da vivere a Finale Ligure. Italia, Germania e Danimarca sono infatti i mercati di riferimento per la promozione dell’offerta turistica della destinazione.\r\n\r\nSul sito e sui canali social Visit Finale Ligure, sono già online le prime due puntate.\r\n\r\nNella prima, tre giovani italiani si cimentano in diverse esperienze di Outdoor Training, con la guida esperta degli operatori aderenti al Consorzio FOR – Finale Outdoor Region: trekking su uno dei tanti sentieri intorno a Finalborgo, arrampicata sulla Falesia delle 100 corde, escursione in barca a vela al largo di Varigotti, mountain bike sull’Altopiano delle Manie. Per quattro giorni i ragazzi sono stati seguiti in tutte le fasi della loro vacanza, dall’arrivo comodamente in treno a Finale Ligure al soggiorno in bungalow all’interno del campeggio immerso nella natura, passando per il noleggio delle attrezzature adatte ad ogni tipo di sport, fino agli aspetti conviviali di cene e apertivi.\r\n\r\nIl secondo episodio Family vede invece una famiglia tedesca – mamma, papà e tre bambini tra i 12 e i 7 anni – esplorare il territorio finalese, dal mare all’entroterra, fino ai dintorni: dal Museo Archeologico del Finale a Finalborgo, con i suoi laboratori ludico-didattici, passando per l’esperienza outdoor insieme agli asinelli nel Parco Natura AsinOlla, l’arrampicata in palestra indoor e lo snorkeling naturalistico con i biologi marini di Salto nel Blu, per spingersi fino alle Grotte di Toirano e all’Acquario di Genova.\r\n\r\nNella terza e ultima puntata, una coppia danese diventa infine protagonista di un racconto Slow su Finale Ligure, alla scoperta delle sue eccellenze enogastronomiche – le erbe spontanee, l’olio, il miele, il pesce fresco, i chifferi – in un’immersione nello stile di vita italiano. L’esperienza si conclude con la preparazione di una cena tipica ligure, offerta ai local, con la guida dello chef Maurizio Rossello.\r\n\r\nLa web serie “The Perfect Place” è prodotta dal Comune di Finale Ligure, con la direzione creativa di Studiowiki - agenzia di comunicazione savonese aderente a UNA – Aziende della Comunicazione Unite e membro di DEDE-Destination Design, la rete di imprese assegnataria del servizio di promozione turistica della località ligure- ed è realizzata da Artescienza, con la regia di Samuele Wurtz. Con il patrocinio di ENIT, Regione Liguria, Agenzia In Liguria e Ligurian Riviera e la partnership tecnica di Pentax-RICOH e Intercity.","post_title":"Outdoor, Family, Slow. The Perfect Place, Finale Ligure in tre episodi","post_date":"2023-09-25T09:14:15+00:00","category":["incoming","informazione-pr"],"category_name":["Incoming","Informazione PR"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695633255000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452600","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates si appresta ad ampliare la flotta di aeromobili Airbus a fusoliera larga e per questo lancia una campagna di recruiting per capitani con esperienza, che sono invitati a inviare la propria candidatura per partecipare al programma Direct Entry Captains, proprio per la flotta di Airbus A380.\r\nLa campagna globale prevede che i piloti interessati e le loro famiglie potranno partecipare a una sessione informativa online che si terrà il 4 ottobre alle 13:00 ora di Dubai (11 ora italiana), partecipare a giornate di apertura in destinazioni selezionate e seguire tutti gli aggiornamenti qui. \r\nIl programma Direct Entry Captains è rivolto a capitani tecnicamente qualificati con un minimo di 3.000 ore di comando recente su aeromobili Airbus fly-by-wire a fusoliera larga come gli A330, A340, A350 e A380. I candidati devono avere un minimo di 7.000 ore di volo totali su aeromobili multiequipaggio e plurimotore, oltre a soddisfare altri criteri di idoneità.","post_title":"Emirates recluta esperti capitani destinati alla nuova flotta di lungo raggio Airbus","post_date":"2023-09-22T10:32:19+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1695378739000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452583","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova location capitolina per il gruppo Numa. Ubicato in via Liguria 38,nel cuore della zona moderna della città, nelle immediate vicinanze del W Hotel, del Grand Hotel Palace e del nuovo Rosewood, si tratta della quinta proprietà del gruppo tedesco a Roma. Il Numa Gia aprirà a partire dal prossimo ottobre e sarà dotato di 38 unità abitative. \r\n\r\n\"Stiamo pianificando nuove location a Firenze, Bologna, Napoli e Palermo, oltre a Roma, Venezia e Milano - spiega il presidente di Numa Group, Dimitri Chandogin -. La nostra offerta mira a incontrare la domanda in continua evoluzione di giovani turisti, che preferiscono un concept digitale. Allo stesso tempo, la nostra formula offre vantaggi significativi per i proprietari di hotel tradizionali, attraverso una gestione operativa efficiente e un numero limitato di staff”.","post_title":"In arrivo il Numa Gia, quinta proprietà del gruppo tedesco a Roma","post_date":"2023-09-22T10:14:28+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695377668000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452574","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Svizzera Turismo ha dato il benvenuto all'autunno con l'apertura dello Swiss Family Village, in piazza Gae Aulenti a Milano.\r\n\r\nAlle spalle un'estate che ha segnato per la destinazione \"il ritorno ai livelli pre-pandemici con un +3,5% di pernottamenti nel periodo gennaio-luglio 2023 rispetto al 2019 - afferma Christina Glaeser, direttrice di Svizzera Turismo Italia -. Da notare, però, una crescita soprattutto nei mercati di prossimità oltre a quello domestico mentre mancano ancora gli ospiti provenienti dal lungo raggio\".\r\n\r\nCon la nuova iniziativa (successiva a quella 2022 dello Swiss Winter Village) la Svizzera punta a far conoscere ai milanesi, specialmente alle nuove generazioni, l’offerta turistica e il patrimonio culturale elvetico attraverso esperienze ludiche, workshop e virtual reality. “La \r\nSvizzera, con il suo territorio ricco di aree verdi, è un enorme playground a misura di famiglia\". Non solo le località di montagna ma anche le città svizzere invitano al movimento e all’attività all’aria aperta grazie ai numerosi parchi, alle aree gioco attrezzate e alla rete di sentieri e piste ciclabili. “Proponiamo alle famiglie un turismo slow, rispettoso dell’ambiente e carico di avventura”. Grazie alla vicinanza con la Lombardia e ai frequenti collegamenti in treno “la Svizzera si presta per un weekend fuori porta, per staccare la spina e rigenerarsi nella natura”.\r\n\r\nIl mercato italiano \"non ha ancora raggiunto lo stesso livello del 2019, ma con -2,5% di pernottamenti si sta avvicinando. La promozione continua con focus sui city break anche nei mesi invernali e la creazione di offerte “Stay Longer” che incentivino a soggiornare per periodi più lunghi\".\r\n\r\nNel villaggio è presente un’area è dedicata ai treni panoramici: due vagoni in pioppo e forex riproducono il Bernina Express e il Gotthard Panorama Express, dove è possibile fare un viaggio virtuale grazie agli speciali Oculus; per i più piccini due trenini su gomma possono simulare un giro sul Trenino Verde delle Alpi. Il tendone, al centro del villaggio, ospita, invece, il cinema e i laboratori per le scuole e per il\r\npubblico.\r\n\r\nFino al prossimo 1° ottobre lo spazio è aperto con un’area gioco dove, sotto la guida di esperti istruttori, bambini e ragazzi possono scalare una parete, pedalare sul pump truck o fare un percorso di albering. L’area gioco è riservata alle scuole dalle 9 alle 15. Dalle 15 alle 21, e durante il weekend, è aperta al pubblico previa iscrizione. Registrazione obbligatoria su www.svizzera.it/swissfamilyvillage.\r\n\r\nOspiti d'eccezione all'inaugurazione dello Swiss Family Village Michelle Hunziker, dal 2021 è ambasciatrice di Svizzera Turismo che da quest’anno viene affiancata da Yann Sommer, portiere della Nazionale di calcio svizzera e dell’Inter.\r\n\r\n[gallery ids=\"452594,452585,452596,452588,452592,452589,452586,452648,452591\"]","post_title":"La Svizzera ritrova i numeri pre-Covid e apre a Milano lo Swiss Family Village","post_date":"2023-09-22T09:00:02+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695373202000]}]}}







