13 July 2025

Enti, istituzioni e territorio

Crociere a Venezia, positiva la stagione invernale

[ 0 ]

La crocieristica invernale premia Venezia. I dati di traffico diffusi dalla Venezia Terminal passeggeri evidenziano come tra i fattori del successo ci sia l’incremento del numero dei crocieristi nei mesi freddi. Si prevede che questa stagione invernale farà registrare tredici toccate per un totale di 59.100 passeggeri, valori che incrementeranno rispettivamente di oltre il 30% […]→

Convention bureau nazionale al via, Paolo Zona nel cda

[ 0 ]

E’ stato costituito il Convention bureau nazionale, con l’obiettivo di attirare in Italia congressi scientifici, medici e eventi aziendali. Il cda è composto da cinque membri tra cui Paolo Zona, presidente di Federcongressi.

Confindustria Alberghi e Aica, seminari dedicati a Italybookinghotels.it

[ 0 ]

Si terrà oggi nella sede di Confindustria Salerno‭ ‬il seminario‭ ‬distribuzione on line e web marketing,‭ ‬organizzato da Confindustria Alberghi. Uno spazio sarà dedicato inoltre a‭ ‬www.italybookinghotels.it‭ ‬,‭ ‬il portale realizzato da Confindustria Alberghi e Confindustria Aica. L’incontro di Salerno è il primo di una serie di seminari che Confindustria Alberghi dedicherà nei prossimi mesi […]→

Val d’Aosta, la regione favorisce l’albergo diffuso

[ 0 ]

La Val d’Aosta punta sull’albergo diffuso. Il Consiglio regionale ha infatti approvato un disegno di legge che modifica le disposizioni in materia turistica e urbanistica per favorire lo sviluppo dell’albergo diffuso, favorendo l’utilizzo del patrimonio edilizio esistente e il recupero degli immobili in disuso.

Tassa di soggiorno, protestano anche i tour operator europei

[ 0 ]

«La tassa di soggiorno peserà seriamente sulla vendita del prodotto turistico Italia»: lo scrive l’Ectaa Associazione europea delle agenzie di viaggio e dei tour operator in una lettera al ministro del turismo, Michela Brambilla, in cui si chiede di riesaminare la norma prevista nel decreto sul federalismo municipale. Nella lettera al ministro Brambilla, il segretario […]→

Codice del turismo all’esame delle commissioni parlamentari

[ 0 ]

E’ iniziato oggi, nella commissione parlamentare per la semplificazione e nella X commissione del Senato, l’esame del Codice del turismo, approvato in via preliminare dal Consiglio dei ministri il 7 ottobre scorso. «Con il nostro codice – ha ricordato il ministro del turismo, Michela Vittoria Brambilla – ci proponiamo di ricondurre a sistema una situazione […]→

Gardaland Sea Life, apertura per San Valentino

[ 0 ]

Gardaland Sea Life Aquarium organizza un’apertura speciale per San Valentino: Il 14 febbraio, dalle 18.00 alle 21.00, infatti, le coppie che prenoteranno la visita potranno immergersi in una suggestiva passeggiata alla scoperta delle insospettabili tecniche di seduzione di alcune particolari specie. Uno chaperon li accompagnerà lungo il percorso delle meravigliose vasche tematizzate. In seguito sarà […]→

Federalberghi, Bocca riconfermato presidente

[ 0 ]

Dopo la riunione del consiglio direttivo di Federalberghi si sono insediati i nuovi organi della federazione. Il mandato, di durata quinquennale, avrà termine a dicembre 2015. Come presidente è stato confermato Bernabò Bocca, seguono il vicepresidente vicario Giuseppe Roscioli, i due vicepresidenti Walter Meistere Nico Torrisi, il tesoriere Giorgio Mencaroni e il presidente del Collegio […]→

Piemonte, nuove iniziative con Alitalia

[ 0 ]

Proseguono le iniziative legate all’accordo siglato nell’ottobre del 2009, tra Regione Piemonte ed Alitalia, insieme a Sagat-Aeroporto di Torino, Camera di Commercio, Città di Torino e Provincia di Torino, con il supporto operativo di Turismo Torino e Provincia. Le attività di comunicazione e di marketing andranno avanti per tutto il 2011 e si incentreranno sui […]→

La Spezia, previsti nel 2011 oltre 80 mila crocieristi

[ 0 ]

Cresce il traffico crocieristico nel porto della Spezia. Il numero dei passeggeri in arrivo a bordo delle navi da crociera aumenterà notevolmente grazie alla presenza delle unità di importanti compagnie, da Carnival a Disney Cruise. Per la precisione il traffico aumenterà di un terzo rispetto al 2010: i crocieristi previsti sono circa 80 mila. La […]→

Il Lazio protagonista al salone Big Blu di Roma

[ 0 ]

L’assessorato all’Ambiente della regione Lazio parteciperà a Big Blu, il Salone della nautica e del mare di Roma con la Casa del mare del Lazio,‭ ‬uno stand polivalente nel quale presentare i provvedimenti regionali sul mare e i progetti della giunta Polverini. Cittadini e operatori potranno incontrare tecnici dell’assessorato, porre quesiti e dare suggerimenti all’assessore‭ […]→

Federviaggio chiede aiuto al governo: «Duemila imprese a rischio chiusura»

[ 0 ]

Federviaggio Confturismo comunica che «di fronte ad una situazione senza precedenti,‭ ‬venutasi a creare con la forzata sospensione delle programmazioni per la Tunisia e l’Egitto,‭ ‬il settore dei viaggi organizzati si assume la responsabilità di richiedere al governo un intervento straordinario di sostegno. I significativi valori economici delle destinazioni coinvolte‭ ‬-‭ ‬oltre un milione di […]→

Toscana, accordo tra enti per gestione sistema turistico regionale

[ 0 ]

Regione e province della Toscana hanno trovato l’accordo per la gestione del sistema turistico regionale dopo lo scioglimento delle apt.L’assessore al turismo Cristina Scaletti ha presentato uno schema di lavoro che parte dalla cabina di regia istituita dalle legge finanziaria, ne precisa i compiti e individua gli strumenti operativi per realizzare l’attività promozionale. Questa articolazione […]→

Fiavet Lazio: fondamentale il ponte del 17 marzo

[ 0 ]

Fiavet Lazio – ConfCommercio, in risposta alle dichiarazioni del ministro Calderoli e del presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, riguardo la contrarietà alla festa nazionale prevista per il prossimo 17 marzo, si dissocia da queste dichiarazioni che penalizzerebbero ulteriormente la situazione economica già estremamente critica delle imprese di viaggi e turismo. Rispetto agli altri anni, il […]→

Fiavet si appella al Governo: settore a rischio collasso

[ 0 ]

Gli eventi che hanno portato al blocco dei viaggi dapprima in Tunisia e quindi in Egitto ha aperto per le 12 mila imprese del turismo organizzato italiane che producono 14 miliardi di euro di fatturato uno scenario di gravità senza precedenti. La chiusura di 2 destinazioni turistiche da 1.300.000 arrivi di italiani all’anno e vendite […]→

Friuli Venezia Giulia, ecco le iniziative per la Bit

[ 0 ]

La regione Friuli Venezia Giulia sarà alla Bit di Milano con il nuovo brand Live, al padiglione 1, con uno stand da circa 1500 mq e 42 operatori regionali posizionati nel marketplace. In uno spazio apposito saranno invece presentati gli eventi regionali da parte dei promoter locali e dell’associazione fra le Pro Loco del Friuli […]→

Alto Adige, al via la Primavera Card Tirolo

[ 0 ]

L’associazione turistica Tirolo lancia la Primavera Card Tirolo, una tessera che permette di utilizzare gratuitamente mezzi pubblici, funivie e seggiovie, di entrare in 80 musei dell’Alto Adige e partecipare al programma culturale di Tirolo. La Primavera Card Tirolo è valida dal 1° aprile al 31 maggio 2011. Tra le proposte culturali di cui usufruire con […]→