5 luglio 2017 15:14
Pin and Go è il nuovo portale che racconta dove andare e cosa fare durante le vacanze, puntando su valori quali ambiente e cultura. Il “Quando, dove e come” è a portata di mano per ottenere numerose e concrete risposte per organizzare al meglio le vacanze intelligenti.
Su Pin and Go l’utente trova contenuti aggiornati e pronti a soddisfare i desideri e le necessità che famiglie e bambini vivono nella loro quotidianità, anche in compagnia di animali. Particolare attenzione è dedicata alle famiglie con bambini diversamente abili al fine di trovare strutture ricettive adeguate e associazioni che promuovono attività specifiche per le loro esigenze. Attraverso una semplice mappa ogni famiglia potrà creare il suo itinerario: Musei, teatri, parchi naturali, sport e molto altro ancora.
L’app presenta una grafica chiara e intuitiva per una navigazione veloce. La struttura delle diverse pagine permette agli utenti di accedere selezionando uno dei punti del menù e rintracciando le informazioni desiderate in 3 soli click. Inoltre, se la struttura trovata è d’interesse, attraverso il tasto “cuore” l’utente potrà aggiungerla alla propria wishlist e averla a disposizione ovunque sia.
Wwf ha scelto Pin and Go per promuovere le Oasi naturalistiche.
Da marzo è stato concesso a Pin And Go la possibilità di diventare partner affiliato con Booking.com tutte le famiglie potranno prenotare tramite il sito senza costi aggiuntivi, ma con il vantaggio di trovare solo alloggi family friendly!
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447401
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Iniziano il 18 giugno e proseguono fino al 29 ottobre i collegamenti aerei diretti dello slot-summer opzionati da Going e operati da Aeroitalia da Bergamo verso Sharm el Sheikh. Il timing dei voli è ottimale: in partenza dallo scalo orobico ogni domenica alle 12:55 con arrivo sul mar Rosso alle 17:25 e ritorno alle 18:55 della successiva domenica, atterrando a Bgy alle 21:45. «L’avvio della stagione estiva è l’occasione per fare un focus sul nostro prodotto Going Resort e sull’inizio della nostra operatività dall’aeroporto di Bergamo - sottolinea Maurizio Casabianca, chief commercial operations officer del to -. Il nostro è un marchio che ha raggiunto i 25 anni e parla di storia e tradizione in un mondo del turismo in continua evoluzione e cambiamento. Un brand specializzato nei viaggi personalizzati, che negli ultimi 16 mesi sta portando avanti il nuovo progetto Going4Cruise, in linea con la proprietà Msc Cruises, di cui siamo to fornitore, che prevede estensioni del soggiorno abbinate in pre/post alle crociere negli home-port internazionali più importanti della compagnia».
Anche quest’anno Going ha seguito due spunti per il suo prodotto all inclusive: la scelta di qualità nei servizi in esclusiva per il mercato italiano (5 stelle per il Sunrise Diamond Beach Resort di Sharm el-Sheikh e il Going Radisson Blu Resort di Marsa Alam sul mar Rosso), un’offerta di ristorazione curata nei dettagli, ambienti completamente ristrutturati e attività di intrattenimento per tutte le età. Significativo anche il fattore pricing: l'all inclusive parte da 780 euro per una settimana (volo e trasferimenti inclusi, al netto di quote di iscrizione e assicurazione). «In questo modo il prodotto Egitto diventa molto completo e articolato, perché intendiamo dare continuità sull’inverno - conclude Casabianca -. La nostra offerta è oggi più ricca in termini di contenuti e di prodotto e propone pacchetti combinati disponibili tramite il canale di vendita di Msc e proposti alle adv del mercato italiano con un modello b2b. La nostra offerta settimanale supera i 200 posti e, visti i dati ottimali del mese di giugno, contiamo di realizzare il nostro progetto estivo».
[post_title] => Il mar Rosso di Going parte da Bergamo con 200 posti a settimana
[post_date] => 2023-06-09T13:38:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686317909000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447362
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Esperienze semplici e autentiche che seguono le stagioni e il ritmo della natura: sono le agriesperienze lanciate dall'Agenzia Turistica Ticinese (in collaborazione con il Dipartimento delle finanze e dell’economia, il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino e le Guide della Svizzera Italiana) e che spaziano dalla raccolta partecipativa di ortaggi e frutta, alla scoperta dei processi caseari, all’incontro degli animali nella fattoria o al pascolo, alla scoperta dei sapori o delle peculiarità gastronomiche e naturalistiche, all’esplorazione della bellezza del paesaggio. Esperienze immersive e partecipative di realtà autentiche e genuine.
Grazie all’accompagnamento di guide accreditate - Guide della Svizzera Italiana - i partecipanti avranno l’occasione di scoprire la bellezza dei paesaggi rurali del Ticino, con i loro vigneti, i boschi di castagni, i prati verdi, così come di visitare luoghi di particolare interesse e mete al di fuori del circuito degli itinerari più battuti.
Le agriesperienze sono prenotabili online, in date precise, così come su richiesta. Ogni agriesperienza è disponibile in italiano e in almeno una seconda lingua nazionale, oltre all’inglese. Attualmente sono sette gli itinerari in tutto il Ticino con attività diverse e tempi che variano dalla mezza fino alla giornata intera: Locarno, fra città, realtà agricola e punti energetici (Azienda agricola BIO Agarta, Cavigliano); La Valle Verzasca e le sue acque meravigliose (Azienda agricola Colombera, S. Antonino); Immersi nel più bel paesaggio della Svizzera (Cantina Cavallini, Cabbio); Una famiglia, una storia, un ottimo vino (Azienda agricola Bianchi, Arogno); Una pedalata squisita (Azienda agricola Terreni alla Maggia, Ascona); Dalla farina al pane, dal latte al formaggio (Azienda agricola Scoglio, Mugena); Le vie dell’indaco. Un viaggio alla scoperta dei fiori edibili (Catibio, Cadenazzo).
Il percorso per raggiungere il luogo dell’agriesperienza, si svolga esso a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici, è parte integrante dell’esperienza, per essere in linea con la crescente domanda turistica di esperienze sostenibili.
L’offerta delle proposte sarà man mano ampliata e completata con gli stessi obiettivi: promuovere bellezze, bontà genuina ed eccezionalità del panorama agroalimentare in Ticino.
[post_title] => Svizzera: il Ticino scommette sulle agriesperienze
[post_date] => 2023-06-09T10:53:05+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686307985000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447320
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Qatar Airways amplia le possibilità di sperimentare il QVerse, che consente agli utenti di navigare per l'organizzazione del viaggio in una coinvolgente esperienza digitale, prima ancora di entrare in aeroporto. Volare nel futuro è possibile, insieme all'equipaggio di cabina MetaHuman "Sama" - che prende il nome da "cielo" in arabo - che assiste gli utenti durante il viaggio attraverso i vari banchi di check-in di First Class, Premium Lounge e cabine di Business ed Economy Class.
L'esperienza nel mondo del metaverso - lanciata nell'aprile 2022 - è stata dunque ampliata per includere la nuova Business Class Suite e l'Economy Class del Boeing 787-9 e la Qsuite e l'Economy Class dell'Airbus A350-1000. I passeggeri possono ora esplorare anche l'oasi di lusso della Al Safwa First Class Lounge e la tranquillità della Al Mourjan Business Class lounge all'aeroporto Hamad di Doha.
Gli utenti di QVerse avranno la possibilità di usufruire di uno sconto fino al 10% durante la scoperta dei nuovi ambienti, che potrà poi essere utilizzato per la prenotazione di biglietti per la Premium e l’Economy Class con Qatar Airways. Inoltre, avranno l'opportunità di provare l'esperienza immersiva di Qatar Airways, prima di procedere con la prenotazione del viaggio attraverso un network che conta oltre 160 destinazioni. Durante la navigazione nel QVerse, ai passeggeri verranno presentate le tariffe più competitive della compagnia aerea per i prossimi sei mesi. Gli utenti possono anche continuare a esplorare le cabine di bordo, dalle caratteristiche dei sedili a un assaggio dei menu della Business e dell'Economy Class.
QVerse è disponibile in oltre 10 lingue, tra cui arabo, cinese (tradizionale e semplificato), inglese, francese, tedesco, greco, italiano, giapponese, coreano, portoghese, spagnolo e tailandese.
[post_title] => Qatar Airways amplia le esperienze a disposizione dei passeggeri nel QVerse
[post_date] => 2023-06-09T09:26:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686302805000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447264
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Vivere l’Italia, la Toscana e la Valdichiana attraversando il territorio in sella alla propria moto, scoprendone la cultura, la storia e le tradizioni. E’ quanto faranno centinaia, se non migliaia di motociclisti tra il 26 e il 28 giugno del 2024 quando Chianciano Terme sarà la sede della 77esima edizione del Rally FIM, l’evento mototuristico più prestigioso a livello internazionale.
La manifestazione, organizzata dalla Federazione Motociclistica Italiana sotto l’egida della Federazione Internazionale di Motociclismo, è stata presentata nella città ospitante presso il Parco dell’Acqua Santa. Alla conferenza sono intervenuti Andrea Marchetti (Sindaco di Chianciano Terme), Giovanni Copioli (Presidente FMI), Rocco Lopardo (Vice Presidente e Coordinatore Commissione Turistica FMI) e Carloalberto Martellozzo (Amministratore Delegato Terme di Chianciano).
La presentazione è stata l'occasione per evidenziare l'importante indotto economico e l'ampia visibilità di cui il territorio potrà godere durante il Rally FIM. Gli iscritti partecipano in rappresentanza del proprio Paese; per calcolare la classifica finale a squadre – in cui non è compresa la nazione ospitante - si tengono in considerazione il numero di partecipanti per ogni Paese e i chilometri percorsi da ognuno di essi per raggiungere la località dell’evento. Il Rally FIM è particolarmente sentito in Italia come dimostrano le 27 vittorie azzurre, di cui le ultime quattro consecutive.
«Abbiamo presentato con orgoglio e passione l’edizione 2024 del Rally FIM - spiega Giovanni Copioli, Presidente FMI - evento che tornerà in Italia a 17 anni dall’edizione di Cesenatico del 2007. Siamo particolarmente soddisfatti e grati per la fiducia e la collaborazione riscontrate sia dalla Federazione Internazionale di Motociclismo sia dalle Autorità Locali, che fin da subito hanno percepito la portata dell’evento. Nel giugno 2024 ci faremo trovare pronti per accogliere i motociclisti che vorranno scoprire il nostro meraviglioso Paese in sella alle loro moto. Dimostreremo ancora una volta quanto il motociclismo sia una risorsa, un’opportunità per il territorio non solo da un punto di vista dell’indotto economico, ma anche della visibilità a livello internazionale e della promozione».
«Chianciano Terme capitale del “Mototurismo” 2024 - aggiunge Andrea Marchetti, Sindaco Chianciano Terme - è qualcosa che ci inorgoglisce e ci rende felici. Ci stiamo adoperando per regalare il miglior spettacolo possibile e ci auguriamo che tanti motociclisti da tutto il mondo vengano nel nostro territorio. Questo è un grandissimo evento che, sono sicuro, resterà nella memoria dei protagonisti che vi parteciperanno. Chianciano Terme sta investendo molto sulle manifestazioni eventistiche in genere perché rappresentano un'opportunità per promuovere il turismo sul territorio e perché sono uno strumento importante di socializzazione, aggregazione e abbattimento delle barriere, con un occhio di riguardo alla salute, all’integrazione, all’educazione e al rispetto».
[post_title] => Chianciano Terme ospiterà nel 2024 il 77° Rally FIM, attesi migliaia di motociclisti
[post_date] => 2023-06-08T10:32:42+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686220362000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447268
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Play ha trasportato lo scorso maggio 128.894 passeggeri, il più alto numero di viaggiatori mensili mai registrati nella storia della giovane compagnia aerea islandese; si tratta di un incremento di circa il +26% rispetto ad aprile (102.499) mentre il load factor è stato dell'85%.
Il numero di passeggeri di maggio 2023 è più che raddoppiato rispetto all'anno precedente quando però il network di Play contava sole 17 destinazioni rispetto alle attuali 26; le rotte da e per Londra, Copenaghen, Parigi, Boston e Berlino hanno registrato un load factor di oltre il 90% e le destinazioni soleggiate dell'Europa meridionale rimangono molto popolari.
Sul totale passeggeri che hanno volato a maggio il 27% era in partenza dall'Islanda, il 25% viaggiava verso l'Islanda e il 48% era in coincidenza. Play sta registrando una domanda molto forte dagli Stati Uniti all'Europa, con rendimenti medi significativamente più alti rispetto allo scorso anno.
Da notare l'aumento dei ricavi ancillary, che ha segnato un +28% rispetto a maggio 2022.
«Maggio è stato un mese molto positivo per Play - ha commentato il ceo, Birgir Jonsson -: abbiamo infatti raggiunto il numero di passeggeri mensile più alto della nostra storia. Un load factor dell'85% rafforza ulteriormente la nostra posizione in un mese difficile in cui la domanda non è tipicamente molto forte. Abbiamo anche raggiunto un importante traguardo ricevendo un nuovissimo A321neo, che ha portato a dieci la flotta di aeromobili della famiglia A320neo.
Inoltre, a maggio si è registrata la media più alta di ricavi ancillari mai registrata in un singolo mese per il nostro vettore. Si tratta di un flusso di entrate che, per varie ragioni, non siamo riusciti a portare a un livello ottimale la scorsa estate e vedere che i nostri sforzi continui e gli investimenti in tecnologia hanno prodotto questo aumento è stato particolarmente gratificante.
In prospettiva, siamo piuttosto ottimisti. Il secondo trimestre promette bene e i risultati finanziari di aprile sono stati migliori del previsto. La forte domanda e la crescita dei ricavi che stiamo registrando sono di buon auspicio per la prossima stagione estiva e per l'anno in generale. Il raggiungimento della pietra miliare di dieci aeromobili operativi ci dà la capacità necessaria per adeguare la redditività ai costi. Durante il periodo di forte espansione, da quando abbiamo operato il primo volo due anni fa, i costi sono stati relativamente più alti rispetto ai ricavi che tre-sei aeromobili sono in grado di generare. Ora che abbiamo dieci aeromobili in piena attività, vediamo che i benefici di questa crescita si concretizzano e che l'equilibrio tra costi e ricavi raggiunge una fase più normale».
[post_title] => Play in allungo sulla summer: record di passeggeri a maggio e load factor all'85%
[post_date] => 2023-06-08T10:02:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686218571000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447251
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Per il terzo anno consecutivo Tourmeon sceglie il mese di giugno per promuoversi in Italia con un tour commerciale che, come da tradizione, percorrerà lo stivale da sud a nord toccando alcune città strategiche per il business dell’operatore di Dubai. Da oggi, giovedì 8, a martedì 13, infatti, il team Tourmeon sarà impegnato in un tour de force, che toccherà Messina e Taormina, l'8 giugno (Camera di Commercio di Messina e hotel Excelsior Palace Taormina), Roma il 9 (Hotel Nord Nuova Roma), Torino il 12 (Starhotels Majestic) e infine Milano il 13 (Unahotels Cusani).
“Il grande lavoro iniziato in concomitanza di Expo 2020 Dubai e proseguito attraverso una relazione continua con le agenzie italiane ci ha permesso di consolidare, anno dopo anno, la nostra presenza sul mercato trade come partner affidabile e di riferimento per la destinazione Emirati Arabi Uniti, ma non solo – spiega Fabrizio Puglisi, fondatore e managing partner di Tourmeon, operatore specializzato nei flussi turistici inbound/outbound tra Italia e mercati del Golfo –. Giordania, Seychelles, Mauritius e Maldive, da un anno esatto nel nostro portfolio, hanno fatto registrare ottimi risultati nella seconda parte del 2022 e nei primi mesi del 2023”.
L'evento itinerante permetterà così alle agenzie di viaggi di familiarizzare con le nuove esperienze di viaggio firmate Tourmeon, raccolte all’interno dell'inedita versione del catalogo Emirati Arabi Uniti, Medio Oriente & Oceano Indiano, che includerà alcune novità di prodotto fuori dagli schemi come Sri Lanka, Vietnam e Nepal. “Dubai e il Medio Oriente restano comunque il nostro core business – conclude Puglisi –. Le agenzie ci riconoscono il vantaggio di operare direttamente nel cuore della nuova capitale del turismo globale, apprezzando la qualità delle nostre partnership, le scelte e le novità che portiamo periodicamente a livello di prodotti e servizi per il mercato italiano come il Caesars Palace Dubai, situato nell’iconica Bluewater Island o l’intero portfolio di Dubai Holding Entertainment, che include attrazioni come Ain Dubai, Global Village, Dubai Parks and Resorts, The Green Planet, Motiongate Dubai, Legoland Dubai e Water Park. Inoltre, siamo particolarmente entusiasti di presentare al mercato i nostri itinerari in Sri Lanka, Vietnam e Nepal, certi che anche questa volta le agenzie italiane risponderanno positivamente".
[post_title] => Tourmeon da oggi in Italia con un workshop itinerante da nord a sud della Penisola
[post_date] => 2023-06-08T09:12:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686215556000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447218
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Singapore Airlines garantirà l'accesso illimitato e gratuito al wi-fi di bordo ai passeggeri di tutte le classi - incluse la Premium Economy e l’Economy - dal prossimo 1° luglio. L'offerta potenziata sarà disponibile virtualmente sull'intera flotta di aeromobili e su quasi tutto il network della compagnia aerea.
Per usufruire di questo servizio, sarà necessario inserire online i propri dati di iscrizione al programma KrisFlyer al momento della prenotazione, tramite l'opzione Gestisci Prenotazioni, o al momento del check-in. Chi non fosse registrato al programma KrisFlyer potrà comunque iscriversi gratuitamente online oppure a bordo del volo sul portale dei contenuti digitali Sia, tramite i propri dispositivi.
I passeggeri di Suite, First Class e Business Class, così come i membri del PPS Club, continueranno a godere dell'accesso al wi-fi gratuito illimitato. Da febbraio 2023 i membri KrisFlyer di Premium Economy ed Economy avevano beneficiato di piani di navigazione wi-fi gratuiti rispettivamente di tre e due ore.
«In un mondo sempre più iperconnesso, il servizio wi-fi ad alta velocità in volo è uno dei requisiti più importanti per i nostri passeggeri - ha dichiarato Yeoh Phee Teik, senior vice president Customer Experience del vettore -. Offrire loro l'accesso al wi-fi illimitato e gratuito è un’ulteriore prova del continuo impegno di Sia per offrire un’eccezionale esperienza di viaggio end-to-end. Con il rafforzamento di questo servizio, i nostri passeggeri potranno rimanere connessi, divertirsi ed essere produttivi, anche volando a 36.000 piedi».
[post_title] => Singapore Airlines: dal 1° luglio il wi-fi sarà illimitato e gratuito in tutte le classi
[post_date] => 2023-06-08T09:10:34+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686215434000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447220
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un ritorno alle origini e qualche meditata apertura verso nuove mete, vicine o lontane, ma rigorosamente in chiave inedita. Così Willy Fassio, motore del Tucano Viaggi Ricerca, festeggia i quaranta anni di una realtà cresciuta nel tempo seguendo le sue personali passioni: un traguardo da festeggiare dopo la ripresa del post Covid. "Mesi difficili che oggi stiamo ancora superando - spiega lo stesso Fassio -. Con un team più ridotto di capaci collaboratori abbiamo migliorato e verificato ogni itinerario della programmazione, dedicandoci anche allo sviluppo del prodotto Italia. Un’Italia minore, secondo la filosofia che da sempre rappresenta le nostre scelte. All’artigianalità delle nostre proposte, curate nei dettagli, abbiamo poi voluto dare il valore aggiunto della copertura assicurativa multirischi-Covid, per la sicurezza e la garanzia dei nostri clienti. Non nascondo che tuttora permangono difficoltà. I prezzi dei voli sono saliti, alcune frequenze ridotte e le capacità ricettive sono limitate. Difficile quindi definire i prezzi. Erroneamente, in molti abbiamo pensato che le dcm avrebbero ribassato le quotazioni per recuperare quanto perso durante la pandemia. Ma la richiesta, al contrario, è salita e i costi dei servizi sono aumentati”.
Tra le novità del 2023 ecco allora il ritorno della Cina, "ma di una Cina segreta e inedita disegnata per noi da Simone Sturla, che ha esplorato il Paese negli anni in lungo e in largo lavorando per la dmc Asian Trails". Insieme al paese del Dragone, tutta l'offerta del to torinese è stata rinnovata: “Ci siamo concentrati maggiormente su proposte personalizzate - prosegue Fassio -, alla ricerca di una cultura minore dell’Europa (dove “minore” acquista un suo preciso valore) e su itinerari in Paesi e continenti dove l’esperienza e la conoscenza ci guidano da anni, accompagnati in molti casi da archeologi, geologi, naturalisti, etnografi o antropologi ed esperti di civiltà orientali, che favoriscono la comprensione di luoghi, ambienti, paesaggi e culture”.
Per il 2023 l'obiettivo è quindi quello di raggiungere una consistente crescita delle vendite, "ma soprattutto di consolidare quanto ho costruito con la consapevolezza di aver lavorato bene - conclude Fassio -. La risposta del pubblico sta premiando i nostri sforzi di questi ultimi due anni e non voglio puntare in alto solo per pure velleità economiche. Mi sto inoltre guardando attorno e non escludo di sviluppare un progetto sulle dimore storiche italiane, patrimonio inestimabile e non del tutto valorizzato, e poi magari estenderlo a realtà analoghe in giro per il mondo. Tour brevi da veicolare in Italia e all’estero”.
di Federica De Luca
[post_title] => Tucano: una Cina inedita e l'elogio del "minore" cuore del rilancio del to
[post_date] => 2023-06-08T08:00:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686211215000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 447134
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il servizio ferroviario Eurostar da Amsterdam a Londra potrebbe essere sospeso per un massimo di 11 mesi a partire dal prossimo anno, a causa dei lavori di ristrutturazione della principale stazione ferroviaria della capitale olandese. I lavori alla stazione di Amsterdam Centraal ridurranno lo spazio disponibile per effettuare i controlli di sicurezza post-Brexit.
L'intervento presso la Amsterdam Centraal è attualmente programmato da giugno 2024 a maggio 2025: ma, sono tuttora in corso negoziati fra Eurostar e NS, ProRail e il Ministero dell’Infrastruttura e dei Trasporti olandese per tentare di mantenere comunque il collegamento ad alta velocità fra le due capitali.
Secondo quanto riportato da il portale Treinreiziger, Eurostar si dice "convinta" che una soluzione possa essere trovata per mantenere una connessione diretta tra Amsterdam, Rotterdam e Londra. Per contro, ProRail si mostra scettica e sostiene che mantenere aperta il terminal esistente non sia possibile per motivi di sicurezza.
La questione sarà discussa questa settimana dal parlamento olandese, e il Comune di Amsterdam si è già espresso sull’importanza di non perdere il collegamento diretto con Londra, soprattutto considerando gli sforzi per rendere il treno un’alternativa più sostenibile ai voli brevi.
Originariamente previsto per il completamento nella primavera del 2025, il terminal potrebbe essere parzialmente aperto alla fine del 2024. Ciò ridurrebbe il tempo di chiusura da 11 a sette mesi. Una volta completato, il passaggio garantirà partenze più che raddoppiate verso il Regno Unito.
[post_title] => Eurostar: la Londra-Amsterdam potrebbe essere sospesa per quasi un anno
[post_date] => 2023-06-07T09:25:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1686129945000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "pin and go portale cultura ambiente la vacanza famiglia"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":64,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1874,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447401","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Iniziano il 18 giugno e proseguono fino al 29 ottobre i collegamenti aerei diretti dello slot-summer opzionati da Going e operati da Aeroitalia da Bergamo verso Sharm el Sheikh. Il timing dei voli è ottimale: in partenza dallo scalo orobico ogni domenica alle 12:55 con arrivo sul mar Rosso alle 17:25 e ritorno alle 18:55 della successiva domenica, atterrando a Bgy alle 21:45. «L’avvio della stagione estiva è l’occasione per fare un focus sul nostro prodotto Going Resort e sull’inizio della nostra operatività dall’aeroporto di Bergamo - sottolinea Maurizio Casabianca, chief commercial operations officer del to -. Il nostro è un marchio che ha raggiunto i 25 anni e parla di storia e tradizione in un mondo del turismo in continua evoluzione e cambiamento. Un brand specializzato nei viaggi personalizzati, che negli ultimi 16 mesi sta portando avanti il nuovo progetto Going4Cruise, in linea con la proprietà Msc Cruises, di cui siamo to fornitore, che prevede estensioni del soggiorno abbinate in pre/post alle crociere negli home-port internazionali più importanti della compagnia».\r\n\r\nAnche quest’anno Going ha seguito due spunti per il suo prodotto all inclusive: la scelta di qualità nei servizi in esclusiva per il mercato italiano (5 stelle per il Sunrise Diamond Beach Resort di Sharm el-Sheikh e il Going Radisson Blu Resort di Marsa Alam sul mar Rosso), un’offerta di ristorazione curata nei dettagli, ambienti completamente ristrutturati e attività di intrattenimento per tutte le età. Significativo anche il fattore pricing: l'all inclusive parte da 780 euro per una settimana (volo e trasferimenti inclusi, al netto di quote di iscrizione e assicurazione). «In questo modo il prodotto Egitto diventa molto completo e articolato, perché intendiamo dare continuità sull’inverno - conclude Casabianca -. La nostra offerta è oggi più ricca in termini di contenuti e di prodotto e propone pacchetti combinati disponibili tramite il canale di vendita di Msc e proposti alle adv del mercato italiano con un modello b2b. La nostra offerta settimanale supera i 200 posti e, visti i dati ottimali del mese di giugno, contiamo di realizzare il nostro progetto estivo».\r\n\r\n ","post_title":"Il mar Rosso di Going parte da Bergamo con 200 posti a settimana","post_date":"2023-06-09T13:38:29+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686317909000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447362","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Esperienze semplici e autentiche che seguono le stagioni e il ritmo della natura: sono le agriesperienze lanciate dall'Agenzia Turistica Ticinese (in collaborazione con il Dipartimento delle finanze e dell’economia, il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino e le Guide della Svizzera Italiana) e che spaziano dalla raccolta partecipativa di ortaggi e frutta, alla scoperta dei processi caseari, all’incontro degli animali nella fattoria o al pascolo, alla scoperta dei sapori o delle peculiarità gastronomiche e naturalistiche, all’esplorazione della bellezza del paesaggio. Esperienze immersive e partecipative di realtà autentiche e genuine.\r\nGrazie all’accompagnamento di guide accreditate - Guide della Svizzera Italiana - i partecipanti avranno l’occasione di scoprire la bellezza dei paesaggi rurali del Ticino, con i loro vigneti, i boschi di castagni, i prati verdi, così come di visitare luoghi di particolare interesse e mete al di fuori del circuito degli itinerari più battuti. \r\nLe agriesperienze sono prenotabili online, in date precise, così come su richiesta. Ogni agriesperienza è disponibile in italiano e in almeno una seconda lingua nazionale, oltre all’inglese. Attualmente sono sette gli itinerari in tutto il Ticino con attività diverse e tempi che variano dalla mezza fino alla giornata intera: Locarno, fra città, realtà agricola e punti energetici (Azienda agricola BIO Agarta, Cavigliano); La Valle Verzasca e le sue acque meravigliose (Azienda agricola Colombera, S. Antonino); Immersi nel più bel paesaggio della Svizzera (Cantina Cavallini, Cabbio); Una famiglia, una storia, un ottimo vino (Azienda agricola Bianchi, Arogno); Una pedalata squisita (Azienda agricola Terreni alla Maggia, Ascona); Dalla farina al pane, dal latte al formaggio (Azienda agricola Scoglio, Mugena); Le vie dell’indaco. Un viaggio alla scoperta dei fiori edibili (Catibio, Cadenazzo).\r\nIl percorso per raggiungere il luogo dell’agriesperienza, si svolga esso a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici, è parte integrante dell’esperienza, per essere in linea con la crescente domanda turistica di esperienze sostenibili.\r\n\r\nL’offerta delle proposte sarà man mano ampliata e completata con gli stessi obiettivi: promuovere bellezze, bontà genuina ed eccezionalità del panorama agroalimentare in Ticino.","post_title":"Svizzera: il Ticino scommette sulle agriesperienze","post_date":"2023-06-09T10:53:05+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1686307985000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447320","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways amplia le possibilità di sperimentare il QVerse, che consente agli utenti di navigare per l'organizzazione del viaggio in una coinvolgente esperienza digitale, prima ancora di entrare in aeroporto. Volare nel futuro è possibile, insieme all'equipaggio di cabina MetaHuman \"Sama\" - che prende il nome da \"cielo\" in arabo - che assiste gli utenti durante il viaggio attraverso i vari banchi di check-in di First Class, Premium Lounge e cabine di Business ed Economy Class.\r\nL'esperienza nel mondo del metaverso - lanciata nell'aprile 2022 - è stata dunque ampliata per includere la nuova Business Class Suite e l'Economy Class del Boeing 787-9 e la Qsuite e l'Economy Class dell'Airbus A350-1000. I passeggeri possono ora esplorare anche l'oasi di lusso della Al Safwa First Class Lounge e la tranquillità della Al Mourjan Business Class lounge all'aeroporto Hamad di Doha.\r\nGli utenti di QVerse avranno la possibilità di usufruire di uno sconto fino al 10% durante la scoperta dei nuovi ambienti, che potrà poi essere utilizzato per la prenotazione di biglietti per la Premium e l’Economy Class con Qatar Airways. Inoltre, avranno l'opportunità di provare l'esperienza immersiva di Qatar Airways, prima di procedere con la prenotazione del viaggio attraverso un network che conta oltre 160 destinazioni. Durante la navigazione nel QVerse, ai passeggeri verranno presentate le tariffe più competitive della compagnia aerea per i prossimi sei mesi. Gli utenti possono anche continuare a esplorare le cabine di bordo, dalle caratteristiche dei sedili a un assaggio dei menu della Business e dell'Economy Class.\r\nQVerse è disponibile in oltre 10 lingue, tra cui arabo, cinese (tradizionale e semplificato), inglese, francese, tedesco, greco, italiano, giapponese, coreano, portoghese, spagnolo e tailandese.","post_title":"Qatar Airways amplia le esperienze a disposizione dei passeggeri nel QVerse","post_date":"2023-06-09T09:26:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686302805000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447264","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Vivere l’Italia, la Toscana e la Valdichiana attraversando il territorio in sella alla propria moto, scoprendone la cultura, la storia e le tradizioni. E’ quanto faranno centinaia, se non migliaia di motociclisti tra il 26 e il 28 giugno del 2024 quando Chianciano Terme sarà la sede della 77esima edizione del Rally FIM, l’evento mototuristico più prestigioso a livello internazionale.\r\n\r\nLa manifestazione, organizzata dalla Federazione Motociclistica Italiana sotto l’egida della Federazione Internazionale di Motociclismo, è stata presentata nella città ospitante presso il Parco dell’Acqua Santa. Alla conferenza sono intervenuti Andrea Marchetti (Sindaco di Chianciano Terme), Giovanni Copioli (Presidente FMI), Rocco Lopardo (Vice Presidente e Coordinatore Commissione Turistica FMI) e Carloalberto Martellozzo (Amministratore Delegato Terme di Chianciano).\r\n\r\nLa presentazione è stata l'occasione per evidenziare l'importante indotto economico e l'ampia visibilità di cui il territorio potrà godere durante il Rally FIM. Gli iscritti partecipano in rappresentanza del proprio Paese; per calcolare la classifica finale a squadre – in cui non è compresa la nazione ospitante - si tengono in considerazione il numero di partecipanti per ogni Paese e i chilometri percorsi da ognuno di essi per raggiungere la località dell’evento. Il Rally FIM è particolarmente sentito in Italia come dimostrano le 27 vittorie azzurre, di cui le ultime quattro consecutive.\r\n\r\n«Abbiamo presentato con orgoglio e passione l’edizione 2024 del Rally FIM - spiega Giovanni Copioli, Presidente FMI - evento che tornerà in Italia a 17 anni dall’edizione di Cesenatico del 2007. Siamo particolarmente soddisfatti e grati per la fiducia e la collaborazione riscontrate sia dalla Federazione Internazionale di Motociclismo sia dalle Autorità Locali, che fin da subito hanno percepito la portata dell’evento. Nel giugno 2024 ci faremo trovare pronti per accogliere i motociclisti che vorranno scoprire il nostro meraviglioso Paese in sella alle loro moto. Dimostreremo ancora una volta quanto il motociclismo sia una risorsa, un’opportunità per il territorio non solo da un punto di vista dell’indotto economico, ma anche della visibilità a livello internazionale e della promozione». \r\n\r\n«Chianciano Terme capitale del “Mototurismo” 2024 - aggiunge Andrea Marchetti, Sindaco Chianciano Terme - è qualcosa che ci inorgoglisce e ci rende felici. Ci stiamo adoperando per regalare il miglior spettacolo possibile e ci auguriamo che tanti motociclisti da tutto il mondo vengano nel nostro territorio. Questo è un grandissimo evento che, sono sicuro, resterà nella memoria dei protagonisti che vi parteciperanno. Chianciano Terme sta investendo molto sulle manifestazioni eventistiche in genere perché rappresentano un'opportunità per promuovere il turismo sul territorio e perché sono uno strumento importante di socializzazione, aggregazione e abbattimento delle barriere, con un occhio di riguardo alla salute, all’integrazione, all’educazione e al rispetto».\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Chianciano Terme ospiterà nel 2024 il 77° Rally FIM, attesi migliaia di motociclisti","post_date":"2023-06-08T10:32:42+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1686220362000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447268","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Play ha trasportato lo scorso maggio 128.894 passeggeri, il più alto numero di viaggiatori mensili mai registrati nella storia della giovane compagnia aerea islandese; si tratta di un incremento di circa il +26% rispetto ad aprile (102.499) mentre il load factor è stato dell'85%.\r\n\r\nIl numero di passeggeri di maggio 2023 è più che raddoppiato rispetto all'anno precedente quando però il network di Play contava sole 17 destinazioni rispetto alle attuali 26; le rotte da e per Londra, Copenaghen, Parigi, Boston e Berlino hanno registrato un load factor di oltre il 90% e le destinazioni soleggiate dell'Europa meridionale rimangono molto popolari.\r\n\r\nSul totale passeggeri che hanno volato a maggio il 27% era in partenza dall'Islanda, il 25% viaggiava verso l'Islanda e il 48% era in coincidenza. Play sta registrando una domanda molto forte dagli Stati Uniti all'Europa, con rendimenti medi significativamente più alti rispetto allo scorso anno.\r\n\r\nDa notare l'aumento dei ricavi ancillary, che ha segnato un +28% rispetto a maggio 2022.\r\n\r\n«Maggio è stato un mese molto positivo per Play - ha commentato il ceo, Birgir Jonsson -: abbiamo infatti raggiunto il numero di passeggeri mensile più alto della nostra storia. Un load factor dell'85% rafforza ulteriormente la nostra posizione in un mese difficile in cui la domanda non è tipicamente molto forte. Abbiamo anche raggiunto un importante traguardo ricevendo un nuovissimo A321neo, che ha portato a dieci la flotta di aeromobili della famiglia A320neo. \r\n\r\nInoltre, a maggio si è registrata la media più alta di ricavi ancillari mai registrata in un singolo mese per il nostro vettore. Si tratta di un flusso di entrate che, per varie ragioni, non siamo riusciti a portare a un livello ottimale la scorsa estate e vedere che i nostri sforzi continui e gli investimenti in tecnologia hanno prodotto questo aumento è stato particolarmente gratificante.\r\n\r\nIn prospettiva, siamo piuttosto ottimisti. Il secondo trimestre promette bene e i risultati finanziari di aprile sono stati migliori del previsto. La forte domanda e la crescita dei ricavi che stiamo registrando sono di buon auspicio per la prossima stagione estiva e per l'anno in generale. Il raggiungimento della pietra miliare di dieci aeromobili operativi ci dà la capacità necessaria per adeguare la redditività ai costi. Durante il periodo di forte espansione, da quando abbiamo operato il primo volo due anni fa, i costi sono stati relativamente più alti rispetto ai ricavi che tre-sei aeromobili sono in grado di generare. Ora che abbiamo dieci aeromobili in piena attività, vediamo che i benefici di questa crescita si concretizzano e che l'equilibrio tra costi e ricavi raggiunge una fase più normale».","post_title":"Play in allungo sulla summer: record di passeggeri a maggio e load factor all'85%","post_date":"2023-06-08T10:02:51+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686218571000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447251","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per il terzo anno consecutivo Tourmeon sceglie il mese di giugno per promuoversi in Italia con un tour commerciale che, come da tradizione, percorrerà lo stivale da sud a nord toccando alcune città strategiche per il business dell’operatore di Dubai. Da oggi, giovedì 8, a martedì 13, infatti, il team Tourmeon sarà impegnato in un tour de force, che toccherà Messina e Taormina, l'8 giugno (Camera di Commercio di Messina e hotel Excelsior Palace Taormina), Roma il 9 (Hotel Nord Nuova Roma), Torino il 12 (Starhotels Majestic) e infine Milano il 13 (Unahotels Cusani).\r\n\r\n“Il grande lavoro iniziato in concomitanza di Expo 2020 Dubai e proseguito attraverso una relazione continua con le agenzie italiane ci ha permesso di consolidare, anno dopo anno, la nostra presenza sul mercato trade come partner affidabile e di riferimento per la destinazione Emirati Arabi Uniti, ma non solo – spiega Fabrizio Puglisi, fondatore e managing partner di Tourmeon, operatore specializzato nei flussi turistici inbound/outbound tra Italia e mercati del Golfo –. Giordania, Seychelles, Mauritius e Maldive, da un anno esatto nel nostro portfolio, hanno fatto registrare ottimi risultati nella seconda parte del 2022 e nei primi mesi del 2023”.\r\n\r\nL'evento itinerante permetterà così alle agenzie di viaggi di familiarizzare con le nuove esperienze di viaggio firmate Tourmeon, raccolte all’interno dell'inedita versione del catalogo Emirati Arabi Uniti, Medio Oriente & Oceano Indiano, che includerà alcune novità di prodotto fuori dagli schemi come Sri Lanka, Vietnam e Nepal. “Dubai e il Medio Oriente restano comunque il nostro core business – conclude Puglisi –. Le agenzie ci riconoscono il vantaggio di operare direttamente nel cuore della nuova capitale del turismo globale, apprezzando la qualità delle nostre partnership, le scelte e le novità che portiamo periodicamente a livello di prodotti e servizi per il mercato italiano come il Caesars Palace Dubai, situato nell’iconica Bluewater Island o l’intero portfolio di Dubai Holding Entertainment, che include attrazioni come Ain Dubai, Global Village, Dubai Parks and Resorts, The Green Planet, Motiongate Dubai, Legoland Dubai e Water Park. Inoltre, siamo particolarmente entusiasti di presentare al mercato i nostri itinerari in Sri Lanka, Vietnam e Nepal, certi che anche questa volta le agenzie italiane risponderanno positivamente\".","post_title":"Tourmeon da oggi in Italia con un workshop itinerante da nord a sud della Penisola","post_date":"2023-06-08T09:12:36+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1686215556000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447218","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Singapore Airlines garantirà l'accesso illimitato e gratuito al wi-fi di bordo ai passeggeri di tutte le classi - incluse la Premium Economy e l’Economy - dal prossimo 1° luglio. L'offerta potenziata sarà disponibile virtualmente sull'intera flotta di aeromobili e su quasi tutto il network della compagnia aerea.\r\n\r\nPer usufruire di questo servizio, sarà necessario inserire online i propri dati di iscrizione al programma KrisFlyer al momento della prenotazione, tramite l'opzione Gestisci Prenotazioni, o al momento del check-in. Chi non fosse registrato al programma KrisFlyer potrà comunque iscriversi gratuitamente online oppure a bordo del volo sul portale dei contenuti digitali Sia, tramite i propri dispositivi.\r\n\r\nI passeggeri di Suite, First Class e Business Class, così come i membri del PPS Club, continueranno a godere dell'accesso al wi-fi gratuito illimitato. Da febbraio 2023 i membri KrisFlyer di Premium Economy ed Economy avevano beneficiato di piani di navigazione wi-fi gratuiti rispettivamente di tre e due ore.\r\n\r\n«In un mondo sempre più iperconnesso, il servizio wi-fi ad alta velocità in volo è uno dei requisiti più importanti per i nostri passeggeri - ha dichiarato Yeoh Phee Teik, senior vice president Customer Experience del vettore -. Offrire loro l'accesso al wi-fi illimitato e gratuito è un’ulteriore prova del continuo impegno di Sia per offrire un’eccezionale esperienza di viaggio end-to-end. Con il rafforzamento di questo servizio, i nostri passeggeri potranno rimanere connessi, divertirsi ed essere produttivi, anche volando a 36.000 piedi».","post_title":"Singapore Airlines: dal 1° luglio il wi-fi sarà illimitato e gratuito in tutte le classi","post_date":"2023-06-08T09:10:34+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686215434000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447220","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un ritorno alle origini e qualche meditata apertura verso nuove mete, vicine o lontane, ma rigorosamente in chiave inedita. Così Willy Fassio, motore del Tucano Viaggi Ricerca, festeggia i quaranta anni di una realtà cresciuta nel tempo seguendo le sue personali passioni: un traguardo da festeggiare dopo la ripresa del post Covid. \"Mesi difficili che oggi stiamo ancora superando - spiega lo stesso Fassio -. Con un team più ridotto di capaci collaboratori abbiamo migliorato e verificato ogni itinerario della programmazione, dedicandoci anche allo sviluppo del prodotto Italia. Un’Italia minore, secondo la filosofia che da sempre rappresenta le nostre scelte. All’artigianalità delle nostre proposte, curate nei dettagli, abbiamo poi voluto dare il valore aggiunto della copertura assicurativa multirischi-Covid, per la sicurezza e la garanzia dei nostri clienti. Non nascondo che tuttora permangono difficoltà. I prezzi dei voli sono saliti, alcune frequenze ridotte e le capacità ricettive sono limitate. Difficile quindi definire i prezzi. Erroneamente, in molti abbiamo pensato che le dcm avrebbero ribassato le quotazioni per recuperare quanto perso durante la pandemia. Ma la richiesta, al contrario, è salita e i costi dei servizi sono aumentati”.\r\n\r\nTra le novità del 2023 ecco allora il ritorno della Cina, \"ma di una Cina segreta e inedita disegnata per noi da Simone Sturla, che ha esplorato il Paese negli anni in lungo e in largo lavorando per la dmc Asian Trails\". Insieme al paese del Dragone, tutta l'offerta del to torinese è stata rinnovata: “Ci siamo concentrati maggiormente su proposte personalizzate - prosegue Fassio -, alla ricerca di una cultura minore dell’Europa (dove “minore” acquista un suo preciso valore) e su itinerari in Paesi e continenti dove l’esperienza e la conoscenza ci guidano da anni, accompagnati in molti casi da archeologi, geologi, naturalisti, etnografi o antropologi ed esperti di civiltà orientali, che favoriscono la comprensione di luoghi, ambienti, paesaggi e culture”.\r\n\r\nPer il 2023 l'obiettivo è quindi quello di raggiungere una consistente crescita delle vendite, \"ma soprattutto di consolidare quanto ho costruito con la consapevolezza di aver lavorato bene - conclude Fassio -. La risposta del pubblico sta premiando i nostri sforzi di questi ultimi due anni e non voglio puntare in alto solo per pure velleità economiche. Mi sto inoltre guardando attorno e non escludo di sviluppare un progetto sulle dimore storiche italiane, patrimonio inestimabile e non del tutto valorizzato, e poi magari estenderlo a realtà analoghe in giro per il mondo. Tour brevi da veicolare in Italia e all’estero”.\r\n\r\ndi Federica De Luca","post_title":"Tucano: una Cina inedita e l'elogio del \"minore\" cuore del rilancio del to","post_date":"2023-06-08T08:00:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1686211215000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"447134","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il servizio ferroviario Eurostar da Amsterdam a Londra potrebbe essere sospeso per un massimo di 11 mesi a partire dal prossimo anno, a causa dei lavori di ristrutturazione della principale stazione ferroviaria della capitale olandese. I lavori alla stazione di Amsterdam Centraal ridurranno lo spazio disponibile per effettuare i controlli di sicurezza post-Brexit.\r\n\r\nL'intervento presso la Amsterdam Centraal è attualmente programmato da giugno 2024 a maggio 2025: ma, sono tuttora in corso negoziati fra Eurostar e NS, ProRail e il Ministero dell’Infrastruttura e dei Trasporti olandese per tentare di mantenere comunque il collegamento ad alta velocità fra le due capitali.\r\n\r\nSecondo quanto riportato da il portale Treinreiziger, Eurostar si dice \"convinta\" che una soluzione possa essere trovata per mantenere una connessione diretta tra Amsterdam, Rotterdam e Londra. Per contro, ProRail si mostra scettica e sostiene che mantenere aperta il terminal esistente non sia possibile per motivi di sicurezza.\r\n\r\nLa questione sarà discussa questa settimana dal parlamento olandese, e il Comune di Amsterdam si è già espresso sull’importanza di non perdere il collegamento diretto con Londra, soprattutto considerando gli sforzi per rendere il treno un’alternativa più sostenibile ai voli brevi.\r\n\r\nOriginariamente previsto per il completamento nella primavera del 2025, il terminal potrebbe essere parzialmente aperto alla fine del 2024. Ciò ridurrebbe il tempo di chiusura da 11 a sette mesi. Una volta completato, il passaggio garantirà partenze più che raddoppiate verso il Regno Unito.","post_title":"Eurostar: la Londra-Amsterdam potrebbe essere sospesa per quasi un anno","post_date":"2023-06-07T09:25:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1686129945000]}]}}