11 febbraio 2008 15:52
Royal Caribbean sarà presente alla Bit allo stand Alpitour World e presenterà il nuovo catalogo Francorosso crociere, in cui sono illuistrati itinerari, navi e soggiorni offerti da Royal Caribbean in collaborazione con Alpitour World. La partnership con Alpitour World ha come obiettivo lo sviluppo del mercato italiano: «Ci aspettiamo un 2008 veramente straordinario – ha dichiarato Lina Mazzucco, direttore generale Rccl Italia -. L’impegno di Royal Caribbean in Italia è sempre più importante e rientra nella nuova strategia di Rccl che prevede una presenza sempre più significativa anche in Europa. Quest’anno, il posizionamento di Independence of the Seas, la nave più grande del mondo, in Europa da maggio 2008 e l’arrivo di Navigator of the Seas a Civitavecchia promettono una stagione all’insegna delle novità e della qualità. Il 2008 italiano di Royal Caribbean conta ben 11 navi, 13 porti di scalo, 558 scali totali per circa 385 mila passeggeri movimentati».
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482339
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si partirà il 14 gennaio con i Les Votives; a seguire il 21 con i Patagarri e quindi il 28 con Lorenzo Salvetti, per giungere sino a fine marzo in una serie di crociere - appuntamenti sulla Lirica, che vedranno come protagonisti undici concorrenti di #XF2025. Dopo l'annuncio della nuova partnership dedicata a X Factor, siglata da tra Msc con il dipartimento Sky Medi, Sky Brand Solutions, e Freemantle lo scorso dicembre, arriva ora il calendario ufficiale delle esibizioni a bordo.
Al teatro Broadway della Lirica ogni settimana i concorrenti di #XF2024 saliranno quindi sul palco per rivivere le emozioni della più recente stagione del talent show. Al termine di ogni esibizione, gli ospiti potranno inoltre incontrare i loro artisti preferiti partecipando a esclusivi meet & greet.
Calendario delle esibizioni:
14 gennaio: Les Votives
21 gennaio: i Patagarri
28 gennaio: Lorenzo Salvetti
4 febbraio: Francamente
11-febbraio: Punkcake
18- febbraio: Lowrah
25- febbraio: the Foolz
4 marzo: Danielle
11 marzo: Pablo Marphy
18 marzo: Dimensione Brama
25 marzo: Elma
Ma il viaggio nella musica non si ferma qui perché la nave di X Factor, così è stata ribattezzata la Lirica per l'occasione, naviga dritta verso il palco di #XF2025: fino a maggio 2025 i suoi passeggeri avranno infatti la possibilità di partecipare ai pre-casting per la prossima edizione del talent. A bordo sono state in particolare allestite delle Recording box brandizzate, dove ogni ospite potrà registrare un breve video di presentazione, scegliere un brano e cantarlo di fronte alla telecamera. I provini migliori saranno selezionati dalla redazione di X Factor, che contatterà i partecipanti per offrire loro la possibilità di esibirsi alle audizioni della prossima stagione.
[post_title] => Msc: svelato il calendario delle crociere - evento con i protagonisti di #XF2024
[post_date] => 2025-01-13T13:01:08+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736773268000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482315
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => In Grecia entrerà in vigore il 1° giugno 2025 l'annunciata tassa sui crocieristi, che andrà a colpire principalmente i passeggeri delle crociere che sbarcano su Mykonos e Santorini.
Le tariffe variano in base al periodo dell'anno e alla destinazione mentre i fondi raccolti serviranno a migliorare le infrastrutture e l'esperienza dei visitatori.
Nel dettaglio, in alta stagione (quindi tra giugno e settembre) l'importo sarà di 20 euro per passeggero per Mykonos e Santorini e 5 euro per tutti i porti delle altre isole.
Nei periodi di spalla (aprile, maggio, ottobre) 12 euro per Mykonos e Santorini e 4 euro per le altre destinazioni.
Infine, in bassa stagione (tra novembre e marzo) la tassa sarà di 4 euro per Mykonos e Santorini e 1 euro per le altre isole.
Il Ministero del turismo stima che il nuovo sistema genererà incassi per 50 milioni di euro all'anno: un terzo dei fondi sarà destinato ai comuni, un altro terzo aal Ministero della Navigazione per migliorare le infrastrutture portuali e la restante parte andrà al Ministero del Turismo per migliorare i servizi e le strutture per i viaggiatori.
Il ministro del turismo Olga Kefalogianni ha spiegato che l'obiettivo non è solo quello di gestire i flussi: la tassa contribuirà a creare infrastrutture migliori per garantire una migliore esperienza di viaggio. I porti e i servizi locali, spesso sovraccarichi durante l'estate, potrebbero presto ricevere i necessari rinnovi.
[post_title] => Grecia: in vigore dal prossimo 1° giugno la nuova tassa per i crocieristi
[post_date] => 2025-01-13T12:13:21+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736770401000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482307
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ha fatto il suo debutto ufficiale su Instagram Sama, il primo digital human cabin crew al mondo dotato di intelligenza artificiale, lanciato da Qatar Airways nel marzo 2024.
Il suo account, @SamaOnTheMove, offrirà ai follower un mix di consigli di viaggio, storie personali e uno sguardo dietro le quinte della vita di un membro dell'equipaggio di cabina, il tutto con un tocco creativo e umano.
“L'introduzione di Sama su Instagram è un'estensione della nostra visione di fondere la connessione umana con l'innovazione tecnologica - afferma Babar Rahman, svp marketing and corporate communications di Qatar Airways -. Sama non è solo un essere umano digitale; è il riflesso di come vediamo il futuro dei viaggi: personale, coinvolgente e profondamente connesso alle esperienze che contano. La sua presenza segna un passo avanti nel modo in cui umanizziamo il nostro marchio e creiamo momenti che risuonano con il nostro pubblico globale”.
Presentata all'Itb di Berlino 2024, Sama rappresenta l'impegno di Qatar Airways nel coniugare innovazione e coinvolgimento emotivo. Come primo equipaggio di cabina umano digitale a debuttare sui social media, Sama è stata progettata per entrare in contatto con un pubblico nativo digitale attraverso contenuti relazionabili e stimolanti.
Sama presenterà la rete di oltre 170 destinazioni di Qatar Airways in modo fresco e fantasioso: i contenuti invitano i follower a esplorare nuove culture, scoprire tradizioni stimolanti e vedere il mondo attraverso i suoi occhi.
[post_title] => Qatar Airways: debutta su Instagram Sama, il digital human cabin crew dotato di Ai
[post_date] => 2025-01-13T11:17:58+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736767078000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482308
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Il ministero del turismo ha recentemente pubblicato un bando da 8 milioni di euro destinato a finanziare progetti di alta formazione ed eccellenza nel settore turistico.
L’obiettivo è quello di migliorare le competenze degli operatori del comparto, accrescendo così il livello di specializzazione e ampliando le opportunità occupazionali. Il bando è rivolto a due categorie principali: i destinatari finali e i soggetti proponenti.
I destinatari finali sono le persone che beneficeranno direttamente delle attività di formazione finanziate dal bando e che partecipano ai corsi formativi progettati per aumentare la competitività e la qualità dei servizi turistici.
Interessati e organizzatori
Questi includono: lavoratori del settore turistico, come dipendenti, collaboratori e stagionali, che desiderano aggiornare o migliorare le proprie competenze professionali; disoccupati o inoccupati interessati a sviluppare competenze per entrare nel mercato del lavoro turistico; imprenditori e manager del turismo, che cercano formazione avanzata per migliorare la gestione delle loro attività.
Gli interessati a beneficiare di questa opportunità, quindi, devono rivolgersi direttamente agli enti di formazione che partecipano al bando come soggetti proponenti, che sono quelli che presentano i progetti e richiedono il finanziamento per realizzare le attività formative e includono: enti di formazione accreditati, che hanno l’esperienza e la capacità di progettare e gestire percorsi formativi.
E inoltre associazioni di categoria legate al turismo, che rappresentano gli interessi di operatori del settore; università e istituti scolastici superiori, con programmi formativi dedicati al turismo e alla gestione del territorio; imprese turistiche, che intendono organizzare corsi per i propri dipendenti e collaboratori; enti pubblici o consorzi, impegnati nella promozione del turismo e nello sviluppo delle competenze locali.
Questi soggetti non partecipano direttamente alla formazione, ma ne sono organizzatori e responsabili.
Scadenza
I progetti devono promuovere percorsi formativi strutturati che comprendano moduli didattici e attività pratiche, con una forte componente di apprendimento basato sul lavoro.
Le domande di partecipazione al bando per il finanziamento di progetti di formazione nel turismo possono essere presentate dagli enti formatori entro il 31 gennaio 2025 attraverso esclusivamente tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo fondoformazione.mitur@pec.aci.it.
[post_title] => Ministero del turismo: 8 milioni di formazione. Domande entro il 31 gennaio
[post_date] => 2025-01-13T10:52:40+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
[0] => in-evidenza
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => In evidenza
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736765560000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482249
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si rafforza ancora la liaison Msc - sport. Per incrementare la propria visibilità soprattutto sul mercato a stelle e strisce, la compagnia di crociere questa volta ha scelto il Football americano, e più precisamente il gran ballo finale del Super Bowl, per essere presente con uno spot di 60 secondi. Il video sarà dunque trasmesso durante quello che viene considerato negli Usa uno degli eventi televisivi dell'anno, in programma il prossimo 9 febbraio a New Orleans. Protagoniste due celebrità ancora da svelare, che viaggeranno sulla prossima ammiraglia World America.
“La nostra partecipazione al Big Game conferma il grande impegno che stiamo rivolgendo al mercato americano e si aggiunge all’investimento fatto per la costruzione del nostro nuovo terminal crociere a Port Miami, che sarà il più grande del mondo e che cambierà lo skyline della città - sottolinea il vice president Southern Europe, Leonardo Massa -. Costruito insieme a Fincantieri, sarà inaugurato nei prossimi mesi. C’è grande fermento inoltre per l’arrivo della nuova ammiraglia World America”.
La nave sarà battezzata il 9 aprile a PortMiami, che sarà il suo homeport per tutto il 2025 per itinerari di sette notti alla scoperta dei Caraibi e delle Bahamas, compreso lo scalo alla Ocean Cay Msc Marine Reserve, l’isola bonificata dalla compagnia e convertita in riserva marina per i propri ospiti. Tra gli altri investimenti per il mercato americano, da segnalare infine anche il terminal crociere a Galveston, in Texas, e l’avvio delle crociere settimanali in partenza da Seattle alla scoperta di Alaska e Canada nell'estate del 2026.
[post_title] => Msc sbarca al Super Bowl con uno spot di 60 secondi
[post_date] => 2025-01-10T11:58:27+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736510307000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482224
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un design completamente rinnovato, una navigazione fluida e funzionalità avanzate. Glamour Viaggi lancia il nuovo sito, frutto di una stretta collaborazione con Inrete Digital. Il portale è stato pensato per una navigazione intuitiva, arricchita da strumenti che mirano a semplificare l’esplorazione di destinazioni e pacchetti viaggio. Il catalogo delle esperienze è stato aggiornato per aiutare gli agenti di viaggio nella creazione del pacchetto. Le mete offerte da Glamour sono descritte in modo dettagliato, con un’attenzione speciale alle caratteristiche che rendono ogni viaggio unico. La ricerca, per destinazione o tipo di esperienza, vuole essere immediata, e tutte le informazioni sono facilmente accessibili grazie a un’interfaccia intuitiva.
Ogni proposta include inoltre informazioni pratiche e contenuti esclusivi, permettendo di immaginare e organizzare ciascun itinerario con facilità. Il sito non si limita a proporre pacchetti, ma punta alla personalizzazione, rispondendo anche alle esigenze più specifiche. Sono presenti pure due collegamenti alle piattaforme Glamour: Volaglamour, per prenotare voli e Viaggiaglamour, per scoprire pacchetti esclusivi che combinano varie esperienze.
“Abbiamo voluto creare una piattaforma che permetta agli agenti di viaggio di conoscere le nostre destinazioni e che possa ispirarli trasformando ogni visita sul sito in una vera e propria esperienza - spiega il direttore generale di Glamour, Nicola Bonacchi -. Ciascun dettaglio è pensato per offrire al visitatore un’anteprima emozionale dei nostri viaggi. Il nuovo sito rientra all’interno della trasformazione digitale che stiamo affrontando in questi mesi. Oggi possiamo contare su un team giovane che dovrà studiare i trend di mercato e accompagnare l’azienda nei prossimi anni, garantendo una presenza costante su tutti i punti di contatto”.
[post_title] => Nuovo sito per Glamour: più emozionale e intuitivo
[post_date] => 2025-01-10T10:40:20+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736505620000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482189
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si terrà terrà a Rotterdam dal 12 al 14 marzo la Clia Cruise Week. La seconda edizione della fiera della crocieristica, organizzata da CLIA, associazione internazionale delle compagnie da crociera, in collaborazione con il Comune e il Porto della città olandese e con Cruise Port Rotterdam, vedrà riuniti tutti i vertici delle compagnie, istituzioni e governi, autorità internazionali, rappresentanti di porti e destinazioni, come anche innovatori, fornitori, esperti del settore, leader della cantieristica e tutti gli stakeholders, che avranno modo di proseguire il confronto sul futuro del comparto e su soluzioni turistiche sostenibili e innovative.
La settimana europea della crociera sarà composta di due parti. Da un lato, l’European Summit, cioè una serie di incontri istituzionali in cui si affronteranno molti temi, tra cui il contributo della crocieristica al settore marittimo europeo e il suo ruolo di primo piano nei progressi ambientali e tecnologici. Dall’altro, l’Innovation Showcase, uno spazio dedicato a fornitori (o potenziali fornitori) del settore.
La novità del 2025 sarà una piattaforma per mettere in contatto diretto gli espositori con i responsabili acquisti delle compagnie tramite appuntamenti programmati, sessioni promozionali e workshop per presentare prodotti e servizi.
«L'Europa è leader nello sviluppo delle tecnologie marittime - spiega Jason Liberty, CLIA Chairman e CEO di Royal Caribbean - e le compagnie stanno facendo enormi investimenti per un futuro con carburanti a basse o zero emissioni di carbonio. Con il suo porto e la sua tradizione Rotterdam è sede giusta per la Cruise Week Europe 2025, durante la quale discuteremo con partner e stakeholders del nostro futuro, condivideremo le innovazioni e concorderemo un percorso da seguire».
«Il nostro settore - aggiunge Samuel Maubanc, Direttore Generale CLIA Europa - è parte fondamentale del cluster industriale europeo del trasporto marittimo. Le compagnie stanno guidando l'innovazione, investendo nello sviluppo e nell'uso di tecnologie e soluzioni energetiche sostenibili che si applicheranno a tutto il settore navale. Ci aspettiamo dibattiti costruttivi e fruttuosi su come le crociere possano contribuire alla competitività, alla sostenibilità e alla resilienza del settore marittimo europeo».
[post_title] => Clia Cruise Week 2025 a Rotterdam dal 12 al 14 marzo, focus su innovazione ed obiettivi
[post_date] => 2025-01-10T10:13:46+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736504026000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482200
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Giver festeggia i 25 anni delle crociere fluviali e presenta il nuovo catalogo dedicato: una guida di 84 pagine che sarà disponibile in tutte le agenzie di viaggio italiane a partire dalla seconda metà di gennaio e che già può essere consultata in formato pdf sul sito web del tour operator genovese. Il volume offre una panoramica completa di tutti gli itinerari, con dettagli su escursioni, navi, e servizi
Tra le novità, la crociera di otto giorni lungo il fiume Guadalquivir, cuore pulsante della storia andalusa. Questo itinerario, che unisce navigazione fluviale e marittima (da Cadice a El Puerto de Santa Maria), offre l'opportunità di esplorare città ricche di storia e cultura come Siviglia, Granada, Cordova, Jerez de la Frontera e Cadice, con escursioni guidate in lingua italiana. A bordo della Belle de Cadix, i viaggiatori saranno accompagnati dallo staff turistico Giver. Partenze il 14 e 28 agosto
Rinnovati anche gli itinerari lungo il Reno, il Danubio ed l'Elba, con nuove proposte pensate per arricchire l’offerta e soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. Per l'inverno è stata inoltre inserita una nuova crociera dedicata ai mercatini di Natale lungo il Reno dal 5 al 9 dicembre, che si affianca agli storici viaggi per visitare i mercatini sul Danubio, con due partenze disponibili, dal 4 all'8 e dal 16 al 20 dicembre, nonché all’ormai tradizionale Crociera di Natale sul Danubio che di anno in anno accoglie un numero sempre maggiore di richieste e alle classiche crociere di Capodanno lungo il Danubio e il Reno che registrano il tutto esaurito con grandi consensi di pubblico.
[post_title] => Giver festeggia i 25 anni delle crociere fluviali e presenta il nuovo catalogo dedicato
[post_date] => 2025-01-10T09:54:01+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736502841000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 482181
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Nel Regno Unito è ufficialmente in vigore da ieri, 8 gennaio, l'Eta, l'autorizzazione elettronica per fare ingresso nel Paese. Per ora soltanto per i visitatori di quasi 50 Paesi extraeuropei, tra cui 11 Paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Messico, mentre per quelli provenienti dall'Unione europea, Italia inclusa, quindi, l'obbligo scatterà il prossimo 2 aprile.
L'Eta, al costo di 10 sterline (circa 12 euro) è valida per due anni, per visite fino a sei mesi, riguarda quei viaggiatori che possono entrare nel Regno Unito senza visto, sulla falsa riga dell'Esta statunitense. Argentina, Brasile e Messico, Cile, Costa Rica, Guatemala, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù e Uruguay sono tra i quasi 50 Paesi i cui cittadini saranno obbligati a completare questa procedura. I cittadini del resto dell'America Latina avranno invece bisogno di un visto.
I cittadini italiani potranno richiedere l'Eta a partire dal 5 marzo 2025.
Per ottenere l'Eta serve il passaporto originale con cui si viaggia, un indirizzo email, una carta di credito o una carta di debito o Apple Pay o Google Pay. Il modo più veloce per presentare domanda è tramite l'app gratuita Uk Eta scaricabile da Apple Store o Google Play.
[post_title] => Regno Unito: in vigore l'Eta. Dal 2 aprile anche per i cittadini italiani
[post_date] => 2025-01-09T14:31:57+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1736433117000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "rccl e alpitour world presentano il catalogo francorosso crociere"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":68,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1951,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482339","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si partirà il 14 gennaio con i Les Votives; a seguire il 21 con i Patagarri e quindi il 28 con Lorenzo Salvetti, per giungere sino a fine marzo in una serie di crociere - appuntamenti sulla Lirica, che vedranno come protagonisti undici concorrenti di #XF2025. Dopo l'annuncio della nuova partnership dedicata a X Factor, siglata da tra Msc con il dipartimento Sky Medi, Sky Brand Solutions, e Freemantle lo scorso dicembre, arriva ora il calendario ufficiale delle esibizioni a bordo. \r\n\r\nAl teatro Broadway della Lirica ogni settimana i concorrenti di #XF2024 saliranno quindi sul palco per rivivere le emozioni della più recente stagione del talent show. Al termine di ogni esibizione, gli ospiti potranno inoltre incontrare i loro artisti preferiti partecipando a esclusivi meet & greet.\r\n\r\nCalendario delle esibizioni:\r\n\r\n14 gennaio: Les Votives\r\n21 gennaio: i Patagarri\r\n28 gennaio: Lorenzo Salvetti\r\n4 febbraio: Francamente\r\n11-febbraio: Punkcake\r\n18- febbraio: Lowrah\r\n25- febbraio: the Foolz\r\n4 marzo: Danielle\r\n11 marzo: Pablo Marphy\r\n18 marzo: Dimensione Brama\r\n25 marzo: Elma\r\n\r\nMa il viaggio nella musica non si ferma qui perché la nave di X Factor, così è stata ribattezzata la Lirica per l'occasione, naviga dritta verso il palco di #XF2025: fino a maggio 2025 i suoi passeggeri avranno infatti la possibilità di partecipare ai pre-casting per la prossima edizione del talent. A bordo sono state in particolare allestite delle Recording box brandizzate, dove ogni ospite potrà registrare un breve video di presentazione, scegliere un brano e cantarlo di fronte alla telecamera. I provini migliori saranno selezionati dalla redazione di X Factor, che contatterà i partecipanti per offrire loro la possibilità di esibirsi alle audizioni della prossima stagione.\r\n\r\n ","post_title":"Msc: svelato il calendario delle crociere - evento con i protagonisti di #XF2024","post_date":"2025-01-13T13:01:08+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736773268000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482315","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"In Grecia entrerà in vigore il 1° giugno 2025 l'annunciata tassa sui crocieristi, che andrà a colpire principalmente i passeggeri delle crociere che sbarcano su Mykonos e Santorini.\r\n\r\nLe tariffe variano in base al periodo dell'anno e alla destinazione mentre i fondi raccolti serviranno a migliorare le infrastrutture e l'esperienza dei visitatori.\r\n\r\nNel dettaglio, in alta stagione (quindi tra giugno e settembre) l'importo sarà di 20 euro per passeggero per Mykonos e Santorini e 5 euro per tutti i porti delle altre isole.\r\nNei periodi di spalla (aprile, maggio, ottobre) 12 euro per Mykonos e Santorini e 4 euro per le altre destinazioni. \r\n\r\nInfine, in bassa stagione (tra novembre e marzo) la tassa sarà di 4 euro per Mykonos e Santorini e 1 euro per le altre isole.\r\n\r\nIl Ministero del turismo stima che il nuovo sistema genererà incassi per 50 milioni di euro all'anno: un terzo dei fondi sarà destinato ai comuni, un altro terzo aal Ministero della Navigazione per migliorare le infrastrutture portuali e la restante parte andrà al Ministero del Turismo per migliorare i servizi e le strutture per i viaggiatori.\r\n\r\nIl ministro del turismo Olga Kefalogianni ha spiegato che l'obiettivo non è solo quello di gestire i flussi: la tassa contribuirà a creare infrastrutture migliori per garantire una migliore esperienza di viaggio. I porti e i servizi locali, spesso sovraccarichi durante l'estate, potrebbero presto ricevere i necessari rinnovi.\r\n\r\n ","post_title":"Grecia: in vigore dal prossimo 1° giugno la nuova tassa per i crocieristi","post_date":"2025-01-13T12:13:21+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1736770401000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482307","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ha fatto il suo debutto ufficiale su Instagram Sama, il primo digital human cabin crew al mondo dotato di intelligenza artificiale, lanciato da Qatar Airways nel marzo 2024.\r\n\r\nIl suo account, @SamaOnTheMove, offrirà ai follower un mix di consigli di viaggio, storie personali e uno sguardo dietro le quinte della vita di un membro dell'equipaggio di cabina, il tutto con un tocco creativo e umano.\r\n\r\n“L'introduzione di Sama su Instagram è un'estensione della nostra visione di fondere la connessione umana con l'innovazione tecnologica - afferma Babar Rahman, svp marketing and corporate communications di Qatar Airways -. Sama non è solo un essere umano digitale; è il riflesso di come vediamo il futuro dei viaggi: personale, coinvolgente e profondamente connesso alle esperienze che contano. La sua presenza segna un passo avanti nel modo in cui umanizziamo il nostro marchio e creiamo momenti che risuonano con il nostro pubblico globale”.\r\n\r\nPresentata all'Itb di Berlino 2024, Sama rappresenta l'impegno di Qatar Airways nel coniugare innovazione e coinvolgimento emotivo. Come primo equipaggio di cabina umano digitale a debuttare sui social media, Sama è stata progettata per entrare in contatto con un pubblico nativo digitale attraverso contenuti relazionabili e stimolanti.\r\n\r\nSama presenterà la rete di oltre 170 destinazioni di Qatar Airways in modo fresco e fantasioso: i contenuti invitano i follower a esplorare nuove culture, scoprire tradizioni stimolanti e vedere il mondo attraverso i suoi occhi.","post_title":"Qatar Airways: debutta su Instagram Sama, il digital human cabin crew dotato di Ai","post_date":"2025-01-13T11:17:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736767078000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482308","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il ministero del turismo ha recentemente pubblicato un bando da 8 milioni di euro destinato a finanziare progetti di alta formazione ed eccellenza nel settore turistico.\r\n\r\nL’obiettivo è quello di migliorare le competenze degli operatori del comparto, accrescendo così il livello di specializzazione e ampliando le opportunità occupazionali. Il bando è rivolto a due categorie principali: i destinatari finali e i soggetti proponenti.\r\n\r\nI destinatari finali sono le persone che beneficeranno direttamente delle attività di formazione finanziate dal bando e che partecipano ai corsi formativi progettati per aumentare la competitività e la qualità dei servizi turistici.\r\nInteressati e organizzatori\r\nQuesti includono: lavoratori del settore turistico, come dipendenti, collaboratori e stagionali, che desiderano aggiornare o migliorare le proprie competenze professionali; disoccupati o inoccupati interessati a sviluppare competenze per entrare nel mercato del lavoro turistico; imprenditori e manager del turismo, che cercano formazione avanzata per migliorare la gestione delle loro attività.\r\n\r\nGli interessati a beneficiare di questa opportunità, quindi, devono rivolgersi direttamente agli enti di formazione che partecipano al bando come soggetti proponenti, che sono quelli che presentano i progetti e richiedono il finanziamento per realizzare le attività formative e includono: enti di formazione accreditati, che hanno l’esperienza e la capacità di progettare e gestire percorsi formativi.\r\n\r\nE inoltre associazioni di categoria legate al turismo, che rappresentano gli interessi di operatori del settore; università e istituti scolastici superiori, con programmi formativi dedicati al turismo e alla gestione del territorio; imprese turistiche, che intendono organizzare corsi per i propri dipendenti e collaboratori; enti pubblici o consorzi, impegnati nella promozione del turismo e nello sviluppo delle competenze locali.\r\n\r\nQuesti soggetti non partecipano direttamente alla formazione, ma ne sono organizzatori e responsabili.\r\nScadenza\r\nI progetti devono promuovere percorsi formativi strutturati che comprendano moduli didattici e attività pratiche, con una forte componente di apprendimento basato sul lavoro.\r\n\r\nLe domande di partecipazione al bando per il finanziamento di progetti di formazione nel turismo possono essere presentate dagli enti formatori entro il 31 gennaio 2025 attraverso esclusivamente tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo fondoformazione.mitur@pec.aci.it.","post_title":"Ministero del turismo: 8 milioni di formazione. Domande entro il 31 gennaio","post_date":"2025-01-13T10:52:40+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1736765560000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482249","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si rafforza ancora la liaison Msc - sport. Per incrementare la propria visibilità soprattutto sul mercato a stelle e strisce, la compagnia di crociere questa volta ha scelto il Football americano, e più precisamente il gran ballo finale del Super Bowl, per essere presente con uno spot di 60 secondi. Il video sarà dunque trasmesso durante quello che viene considerato negli Usa uno degli eventi televisivi dell'anno, in programma il prossimo 9 febbraio a New Orleans. Protagoniste due celebrità ancora da svelare, che viaggeranno sulla prossima ammiraglia World America.\r\n\r\n“La nostra partecipazione al Big Game conferma il grande impegno che stiamo rivolgendo al mercato americano e si aggiunge all’investimento fatto per la costruzione del nostro nuovo terminal crociere a Port Miami, che sarà il più grande del mondo e che cambierà lo skyline della città - sottolinea il vice president Southern Europe, Leonardo Massa -. Costruito insieme a Fincantieri, sarà inaugurato nei prossimi mesi. C’è grande fermento inoltre per l’arrivo della nuova ammiraglia World America”.\r\n\r\nLa nave sarà battezzata il 9 aprile a PortMiami, che sarà il suo homeport per tutto il 2025 per itinerari di sette notti alla scoperta dei Caraibi e delle Bahamas, compreso lo scalo alla Ocean Cay Msc Marine Reserve, l’isola bonificata dalla compagnia e convertita in riserva marina per i propri ospiti. Tra gli altri investimenti per il mercato americano, da segnalare infine anche il terminal crociere a Galveston, in Texas, e l’avvio delle crociere settimanali in partenza da Seattle alla scoperta di Alaska e Canada nell'estate del 2026.","post_title":"Msc sbarca al Super Bowl con uno spot di 60 secondi","post_date":"2025-01-10T11:58:27+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736510307000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482224","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un design completamente rinnovato, una navigazione fluida e funzionalità avanzate. Glamour Viaggi lancia il nuovo sito, frutto di una stretta collaborazione con Inrete Digital. Il portale è stato pensato per una navigazione intuitiva, arricchita da strumenti che mirano a semplificare l’esplorazione di destinazioni e pacchetti viaggio. Il catalogo delle esperienze è stato aggiornato per aiutare gli agenti di viaggio nella creazione del pacchetto. Le mete offerte da Glamour sono descritte in modo dettagliato, con un’attenzione speciale alle caratteristiche che rendono ogni viaggio unico. La ricerca, per destinazione o tipo di esperienza, vuole essere immediata, e tutte le informazioni sono facilmente accessibili grazie a un’interfaccia intuitiva.\r\n\r\nOgni proposta include inoltre informazioni pratiche e contenuti esclusivi, permettendo di immaginare e organizzare ciascun itinerario con facilità. Il sito non si limita a proporre pacchetti, ma punta alla personalizzazione, rispondendo anche alle esigenze più specifiche. Sono presenti pure due collegamenti alle piattaforme Glamour: Volaglamour, per prenotare voli e Viaggiaglamour, per scoprire pacchetti esclusivi che combinano varie esperienze.\r\n\r\n“Abbiamo voluto creare una piattaforma che permetta agli agenti di viaggio di conoscere le nostre destinazioni e che possa ispirarli trasformando ogni visita sul sito in una vera e propria esperienza - spiega il direttore generale di Glamour, Nicola Bonacchi -. Ciascun dettaglio è pensato per offrire al visitatore un’anteprima emozionale dei nostri viaggi. Il nuovo sito rientra all’interno della trasformazione digitale che stiamo affrontando in questi mesi. Oggi possiamo contare su un team giovane che dovrà studiare i trend di mercato e accompagnare l’azienda nei prossimi anni, garantendo una presenza costante su tutti i punti di contatto”.","post_title":"Nuovo sito per Glamour: più emozionale e intuitivo","post_date":"2025-01-10T10:40:20+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736505620000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482189","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si terrà terrà a Rotterdam dal 12 al 14 marzo la Clia Cruise Week. La seconda edizione della fiera della crocieristica, organizzata da CLIA, associazione internazionale delle compagnie da crociera, in collaborazione con il Comune e il Porto della città olandese e con Cruise Port Rotterdam, vedrà riuniti tutti i vertici delle compagnie, istituzioni e governi, autorità internazionali, rappresentanti di porti e destinazioni, come anche innovatori, fornitori, esperti del settore, leader della cantieristica e tutti gli stakeholders, che avranno modo di proseguire il confronto sul futuro del comparto e su soluzioni turistiche sostenibili e innovative.\r\n\r\nLa settimana europea della crociera sarà composta di due parti. Da un lato, l’European Summit, cioè una serie di incontri istituzionali in cui si affronteranno molti temi, tra cui il contributo della crocieristica al settore marittimo europeo e il suo ruolo di primo piano nei progressi ambientali e tecnologici. Dall’altro, l’Innovation Showcase, uno spazio dedicato a fornitori (o potenziali fornitori) del settore.\r\n\r\nLa novità del 2025 sarà una piattaforma per mettere in contatto diretto gli espositori con i responsabili acquisti delle compagnie tramite appuntamenti programmati, sessioni promozionali e workshop per presentare prodotti e servizi.\r\n\r\n«L'Europa è leader nello sviluppo delle tecnologie marittime - spiega Jason Liberty, CLIA Chairman e CEO di Royal Caribbean - e le compagnie stanno facendo enormi investimenti per un futuro con carburanti a basse o zero emissioni di carbonio. Con il suo porto e la sua tradizione Rotterdam è sede giusta per la Cruise Week Europe 2025, durante la quale discuteremo con partner e stakeholders del nostro futuro, condivideremo le innovazioni e concorderemo un percorso da seguire».\r\n\r\n«Il nostro settore - aggiunge Samuel Maubanc, Direttore Generale CLIA Europa - è parte fondamentale del cluster industriale europeo del trasporto marittimo. Le compagnie stanno guidando l'innovazione, investendo nello sviluppo e nell'uso di tecnologie e soluzioni energetiche sostenibili che si applicheranno a tutto il settore navale. Ci aspettiamo dibattiti costruttivi e fruttuosi su come le crociere possano contribuire alla competitività, alla sostenibilità e alla resilienza del settore marittimo europeo».","post_title":"Clia Cruise Week 2025 a Rotterdam dal 12 al 14 marzo, focus su innovazione ed obiettivi","post_date":"2025-01-10T10:13:46+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1736504026000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482200","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Giver festeggia i 25 anni delle crociere fluviali e presenta il nuovo catalogo dedicato: una guida di 84 pagine che sarà disponibile in tutte le agenzie di viaggio italiane a partire dalla seconda metà di gennaio e che già può essere consultata in formato pdf sul sito web del tour operator genovese. Il volume offre una panoramica completa di tutti gli itinerari, con dettagli su escursioni, navi, e servizi\r\n\r\nTra le novità, la crociera di otto giorni lungo il fiume Guadalquivir, cuore pulsante della storia andalusa. Questo itinerario, che unisce navigazione fluviale e marittima (da Cadice a El Puerto de Santa Maria), offre l'opportunità di esplorare città ricche di storia e cultura come Siviglia, Granada, Cordova, Jerez de la Frontera e Cadice, con escursioni guidate in lingua italiana. A bordo della Belle de Cadix, i viaggiatori saranno accompagnati dallo staff turistico Giver. Partenze il 14 e 28 agosto\r\n\r\nRinnovati anche gli itinerari lungo il Reno, il Danubio ed l'Elba, con nuove proposte pensate per arricchire l’offerta e soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. Per l'inverno è stata inoltre inserita una nuova crociera dedicata ai mercatini di Natale lungo il Reno dal 5 al 9 dicembre, che si affianca agli storici viaggi per visitare i mercatini sul Danubio, con due partenze disponibili, dal 4 all'8 e dal 16 al 20 dicembre, nonché all’ormai tradizionale Crociera di Natale sul Danubio che di anno in anno accoglie un numero sempre maggiore di richieste e alle classiche crociere di Capodanno lungo il Danubio e il Reno che registrano il tutto esaurito con grandi consensi di pubblico.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Giver festeggia i 25 anni delle crociere fluviali e presenta il nuovo catalogo dedicato","post_date":"2025-01-10T09:54:01+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736502841000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482181","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nel Regno Unito è ufficialmente in vigore da ieri, 8 gennaio, l'Eta, l'autorizzazione elettronica per fare ingresso nel Paese. Per ora soltanto per i visitatori di quasi 50 Paesi extraeuropei, tra cui 11 Paesi dell'America Latina come Argentina, Brasile e Messico, mentre per quelli provenienti dall'Unione europea, Italia inclusa, quindi, l'obbligo scatterà il prossimo 2 aprile.\r\n\r\nL'Eta, al costo di 10 sterline (circa 12 euro) è valida per due anni, per visite fino a sei mesi, riguarda quei viaggiatori che possono entrare nel Regno Unito senza visto, sulla falsa riga dell'Esta statunitense. Argentina, Brasile e Messico, Cile, Costa Rica, Guatemala, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù e Uruguay sono tra i quasi 50 Paesi i cui cittadini saranno obbligati a completare questa procedura. I cittadini del resto dell'America Latina avranno invece bisogno di un visto.\r\n\r\nI cittadini italiani potranno richiedere l'Eta a partire dal 5 marzo 2025.\r\n\r\nPer ottenere l'Eta serve il passaporto originale con cui si viaggia, un indirizzo email, una carta di credito o una carta di debito o Apple Pay o Google Pay. Il modo più veloce per presentare domanda è tramite l'app gratuita Uk Eta scaricabile da Apple Store o Google Play. ","post_title":"Regno Unito: in vigore l'Eta. Dal 2 aprile anche per i cittadini italiani","post_date":"2025-01-09T14:31:57+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1736433117000]}]}}