2 October 2023
Errore NEWS





Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453081 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] =>   “Siamo nuovamente presenti da un anno in Italia con tante nuove attività e per fare formazione in collaborazione con i to e in particolare con Quality Group – annuncia Josephine Ando trade director Italy di Brand Usa –. Ma soprattutto per far conoscere agli italiani quell’America che gli italiani non conoscono”. Da Brand Usa giunge quindi la proposta di andare alle scoperta delle località meno note degli Stati Uniti, oggi sempre più richieste dalla clientela alla ricerca di nuove esperienze. “Nella nuova programmazione di America World sono in arrivo le second destination, itinerari e destinazioni meno conosciute – conferma Damien Tamburo, product manager e titolare di America World del Quality Group -. Una tendenza facile da seguire se si tratta di un Paese di 50 stati e dalle soluzioni numerose. Viaggi più naturalistici, enogastronomia, storia e cultura per attrarre i repeaters: quei clienti che hanno già conosciuto certe mete e vogliono approcciarsi a un viaggio diverso e avere un contatto più autentico con le realtà locali”. Diversificazione dell’offerta, insomma, con viaggi più active per instagrammare con foto qualcosa di diverso rispetto alla maggior parte dei viaggiatori e attrarre i giovani. Tamburo racconta poi di un 2022 molto difficile per gli Stati Uniti. Un momento complicato per la gestione degli alberghi. Una situazione di understuff generalizzata, mancanza di guide, di autisti, di personale alberghiero, dopo i licenziamenti in massa durante il Covid, in cui il traffico domestico però non si è mai fermato, concentrato principalmente nelle grandi città. Alla ripartenza post pandemia molte società di noleggio auto si sono ritrovate senza auto, essendo state costrette a vendere più della metà della flotta. Un grosso problema per la vacanza fly and drive e servizi non soddisfacenti. “Quest’anno sta andando molto meglio. Il problema rimane sulle compagnie aeree, ancora con mancanza di personale e di piloti. Gli americani hanno iniziato a viaggiare all’estero e la loro prima meta è stata proprio l’Italia – afferma Tamburo - I voli sono stati pieni di turisti americani. Questo ha comportato poca disponibilità e prezzi alti”. “Il turismo americano ha comunque alimentato e ricevuto più traffico in tutto il mondo sia in incoming, sia in outgoing. – sottolinea Marco Peci, direttore commerciale di Quality Group -. Gli Usa sono tra le destinazioni più vendute e più richieste tra i tour operator. Quest’anno si cercherà di valorizzare quegli stati meno conosciuti e che offrono opportunità di ritorno”. E' quindi previsto un road show per tutta Italia per far conoscere il Kentuchy e il Massachusetts attraverso la degustazione di cocktail con un po’ di sapori americani. I parchi nazionali rimangono il grosso business dei viaggi in Usa insieme alle grandi città: Miami, New York, Los Angeles, San Francisco, New Orleans, Charleston e Savannah (considerate le due città più belle d’America). Presto una nuova programmazione di America World raccoglierà le città e i luoghi più belli degli Usa, quelli meno visitati dagli italiani, in collaborazione con Brand Usa. Continua infine sul sito la formazione Accademy di Quality Group dedicata agli agenti di viaggio. [post_title] => America World e Brand Usa alla scoperta degli Stati Uniti nascosti [post_date] => 2023-10-02T11:59:22+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => america-world [1] => brand-usa ) [post_tag_name] => Array ( [0] => America World [1] => Brand Usa ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696247962000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453118 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_434954" align="alignleft" width="300"] La Giamaica è una delle destinazioni new entry Gb Viaggi[/caption] Politiche di pricing, early booking e new entry. Sarà questo il focus della presenza di Gb Viaggi alla prossima fiera di Rimini, in programma dall'11 al 13 ottobre. L'operatore capitolino sarà presente allo stand 433, padiglione A3, all'interno del Global Village, l’area dedicata ai maggiori tour operator e alle principali imprese di prodotti e servizi per il turismo. “L'evento è un’occasione per discutere le novità e cercare di pensare in maniera costruttiva al futuro del settore", sottolinea Domenico Stefanelli, direttore commerciale Gb Viaggi. Tante in particolare le novità del to che coinvolgono numerose nuove destinazioni a lungo raggio, come Giamaica, Messico e Madagascar, solo per citarne alcune, ma anche diverse città e capitali europee proposte appositamente per chi desidera concedersi un entusiasmante city break. Tanto spazio anche ai tour organizzati e pacchetti combinati, ideati per chi cerca una vacanza diversa coniugando le escursioni con qualche giorno di assoluto relax. [post_title] => Gb Viaggi alla fiera di Rimini con tante novità soprattutto su lungo raggio e capitali europee [post_date] => 2023-10-02T10:42:15+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696243335000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453095 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Parabola ascendente per Pegasus Airlines che pianifica una crescita costante mentre in flotta debutta il centesimo aeromobile. «Una pietra miliare per noi» ha dichiarato Onur Dedekoylu, chief commercial officer del vettore, in occasione del World Aviation Festival di Lisbona. L'Airbus A321neo sarà l'ultima consegna di un impegno per i narrowbodies di Airbus che, dopo che a luglio ha confermato un ordine per altre 36 macchine, raggiunge un totale di 150 Neos. «Abbiamo ancora 78 velivoli in consegna dei 150 previsti. Tutte le restanti consegne saranno A321». La domanda di viaggio, intanto, resta forte: il numero di passeggeri Pegasus è aumentato di un quinto nei primi otto mesi dell'anno, raggiungendo quota 20,7 milioni, un valore che lo pone appena al di sopra dei livelli pre-pandemia. La capacità offerta aveva già superato da tempo i livelli del 2019, riflettendo l'aumento della quota di traffico internazionale. Mentre i livelli di passeggeri sono aumentati del 7% sulle rotte domestiche nei primi otto mesi di quest'anno, il numero di passeggeri internazionali è aumentato del 30%. Ciò significa che, mentre il mix di passeggeri prima della pandemia era sostanzialmente uniforme tra attività domestiche e internazionali, ora quasi due terzi dei passeggeri Pegasus viaggiano sulle rotte internazionali. [post_title] => La parabola ascendente di Pegasus Airlines: in flotta il centesimo aeromobile [post_date] => 2023-10-02T10:27:09+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696242429000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453091 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Gli azionisti di maggioranza di Alpitour World, tra i quali il club deal Asset Italia 1, veicolo promosso da Tamburi Investment Partners e di cui Tip è il maggior investitore, che detiene il 59% circa di Alpitour World su basi fully diluted, hanno dato incarico a Goldman Sachs Bank Europe di avviare un processo esplorativo per la valorizzazione delle proprie quote. Il processo prevede l’invio di un teaser a controparti, già individuate, e si articolerà in successive fasi una volta valutate le manifestazioni di interesse che saranno ricevute. E' il comunicato con cui la banca di investimento di Giovanni Tamburi annuncia la messa sul mercato del più grande gruppo turistico italiano. Stando a quanto riporta Il Sole 24 Ore, in campo sarebbero peraltro già scesi alcuni fondi di private equity, ma anche multinazionali del settore. Il gruppo prevede di chiudere l’esercizio al 31 ottobre 2023 con un fatturato compreso tra i 2,2 e i 2,3 miliardi di euro, nonché con margini operativi lordi (ebitda) compresi tra i 135 e i 145 milioni di euro. Secondo alcune indiscrezioni la valutazione del tour operator, da parte dei soci attuali, sarebbe compresa tra gli 1,3 e gli 1,5 miliardi. Oltre ad Asset Italia 1, gli altri soci attuali della compagnia sono le famiglie Landini, Levi, l'amministratore delegato Gabriele Burgio insieme a ulteriori piccoli azionisti con quote minori. [post_title] => Alpitour in vendita. Tamburi dà il mandato a Goldman Sachs [post_date] => 2023-10-02T01:24:51+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza [1] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza [1] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1696209891000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 453079 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Piani ambiziosi per Club del Sole che rivela a Milano Finanza i propri progetti futuri. L'operatore open air starebbe infatti lavorando a un aumento di capitale da oltre 50 milioni di euro, pensato anche per consentire l'ingresso nella compagine di un nuovo fondo, destinato ad affiancarsi a Nb Aurora. Le quote di quest'ultimo diminuiranno quindi un po', mentre al timone dell'azienda rimarrà la famiglia fondatrice Giondi. Le risorse così ottenute, ha spiegato l'amministratore delegato, Francesco Giondi, saranno utilizzate per favorire l'ulteriore sviluppo della compagnia. Si punta, in particolare, sia a investimenti per il riposizionamento dell'offerta, sia a nuove acquisizioni per un totale di due o tre new entry all'anno da qui al 2029. L'idea è quella di espandersi soprattutto in Veneto, Friuli, Marche, Toscana e Abruzzo, nonché di entrare in destinazioni inedite per il gruppo come il Trentino - Alto Adige e il Salento. [post_title] => Club del Sole pensa in grande: aumento di capitale e nuovo fondo in arrivo [post_date] => 2023-09-29T15:02:59+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695999779000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452943 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Palermo fa capolino nel radar di Neos: la compagnia aerea del Gruppo Alpitour punta infatti a consolidare la propria attività su New York e l'aeroporto siciliano sarebbe quello prescelto. «Siamo in attesa di alcune risposte da Palermo per prendere una decisione» afferma Carlo Stradiotti, amministratore delegato Neos. Il volo diretto Palermo-New York - che sarebbe a tutti gli effetti un'importante opportunità per la Sicilia intera, in termini sia di outgoing sia di incoming - rappresenterebbe in verità un ritorno per il mercato: la rotta stagionale era stata infatti aperta per la prima volta da Eurofly nel 2005 e mantenuta attiva per oltre dieci anni, fino allo stop del 2018.  Neos si appresta intanto a chiudere l'anno fiscale (il prossimo 31 ottobre) con fatturato stimato «di 750 milioni di euro» rispetto a quello di 573 milioni dell'esercizio precedente «grazie soprattutto all’aumento dell’offerta, del 30-40% rispetto al 2019». Alle porte la stagione invernale, che porta con sé la grande novità del collegamento diretto da Milano Malpensa a Phuket, dal 19 dicembre. Allungando lo sguardo alla summer 2024, non mancheranno certo le novità, a cominciare da un rafforzamento delle frequenze nell’area East Africa e su quelle nuove rotte dove il vettore ha investito per diversificare il traffico, dal Kazakistan all'India.     [post_title] => Neos punta su Palermo per aprire un nuovo volo diretto per New York [post_date] => 2023-09-29T08:25:44+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695975944000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452951 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] =>   Le Bahamas centrano una concreta ripresa degli arrivi: nei primi 7 mesi del 2023 sono stati registrati oltre 5,89 milioni di visitatori, di cui oltre 1,1 milioni ​​via aerea e quasi 5 milioni via mare. Da sottolineare, per il solo mese di luglio 2023, l’incremento del 59% rispetto al 2022, e del 30% rispetto al 2019, l’anno dei record. Ma è marzo 2023, però, il mese del raggiungimento del picco degli arrivi con 951.311. Anche la spesa turistica complessiva è aumentata in modo significativo: i principali hotel di Nassau e Paradise Island hanno registrato – sempre tra gennaio e luglio 2023 - tassi di occupazione che hanno eclissato quelli dei periodi corrispondenti del 2019 e del 2022. Per quanto riguarda gli arrivi dall'Italia il periodo in considerazione ha visto un incremento del 73% rispetto al 2022. Slancio decisivo per questi dati positivi è stato dato dal ritorno del volo diretto da Milano Malpensa a Freeport (Grand Bahama) operato da Neos e dal rilancio della formula Bravo Viva Fortuna Beach, attiva tra il 22 giugno e il 7 settembre scorso: 1.000 i passeggeri totali, di cui 805 giunti a Grand Bahama con il volo Neos. Oltre alla partecipazione alla fiera, per questo autunno sono in programma numerose altre iniziative, tra cui un roadshow itinerante e il lancio di una piattaforma di e-learning in lingua italiana. L'arcipelago delle Bahamas partecipa anche quest'anno alla fiera di Rimini mentre ancora festeggia i cinquant’anni di indipendenza, il Golden Jubilee, culminato lo scorso 10 luglio in una corale celebrazione della cultura bahamiana (calendario degli eventi). Lo stand di Bmotia (pad. C3 stand 430) sarà presidiato da Maria Grazia Marino, general manager del Ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas. [post_title] => Bahamas avanti tutta: oltre 5,89 mln di visitatori nei primi sette mesi del 2023 [post_date] => 2023-09-28T15:40:15+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695915615000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452864 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa. Lo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort. Dal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale,  per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.   [post_title] => Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam [post_date] => 2023-09-27T12:03:31+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695816211000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 452822 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Una selezione ristretta di ospiti si è ritrovata nella splendida cornice dell’hotel Michelangelo, 5 stelle nel cuore di Manhattan, per vivere una giornata di networking e b2b matching interamente dedicata all’incoming Italia. Si è svolto ieri a New York l’evento #incomparableitaly, che è coinciso con l’undicesima edizione di Travel Hashtag, la seconda nella Grande Mela in dodici mesi. Agenti di viaggio, tour operator, wedding planner e giornalisti travel & lifestyle, tutti esperti e fan della destinazione Italia, hanno avuto modo di incontrare i partner di Travel Hashtag giunti a New York per l’occasione: Italo Ntv, McArthurGlen Group, Palazzo di Varignana, regione Basilicata, Matera Collection, Martulli Viaggi, comune di Cremona, teatro Amilcare Ponchielli di Cremona, Cremona Hotels, Italia Wedding Tourism, Italy for Wedding, Bettoja Hotels, Hotel Nord Nuova Roma, Canne Bianche Lifestyle Hotel, Mizar Events, M2Weddings, Villa Poseidon, Unique Experience. "Insieme a Ita Airways – spiega Nicola Romanelli, fondatore di Travel Hashtag – abbiamo confezionato una giornata di networking tanto intensa e proficua quanto coinvolgente, che ha riscontrato un grande apprezzamento da parte dei nostri ospiti arrivati a New York appositamente anche da altri Stati. Un successo crescente per il nostro format che nel biennio 2024-2025 potrebbe andare in scena anche in altre città del Nord America come Los Angeles e Boston”. [post_title] => A New York l'#incomparableitaly: undicesima edizione di Travel Hashtag [post_date] => 2023-09-27T10:24:27+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1695810267000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "news adnkronos" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":13,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1035,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453081","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" \r\n\r\n“Siamo nuovamente presenti da un anno in Italia con tante nuove attività e per fare formazione in collaborazione con i to e in particolare con Quality Group – annuncia Josephine Ando trade director Italy di Brand Usa –. Ma soprattutto per far conoscere agli italiani quell’America che gli italiani non conoscono”. Da Brand Usa giunge quindi la proposta di andare alle scoperta delle località meno note degli Stati Uniti, oggi sempre più richieste dalla clientela alla ricerca di nuove esperienze. \r\n\r\n“Nella nuova programmazione di America World sono in arrivo le second destination, itinerari e destinazioni meno conosciute – conferma Damien Tamburo, product manager e titolare di America World del Quality Group -. Una tendenza facile da seguire se si tratta di un Paese di 50 stati e dalle soluzioni numerose. Viaggi più naturalistici, enogastronomia, storia e cultura per attrarre i repeaters: quei clienti che hanno già conosciuto certe mete e vogliono approcciarsi a un viaggio diverso e avere un contatto più autentico con le realtà locali”. Diversificazione dell’offerta, insomma, con viaggi più active per instagrammare con foto qualcosa di diverso rispetto alla maggior parte dei viaggiatori e attrarre i giovani.\r\n\r\nTamburo racconta poi di un 2022 molto difficile per gli Stati Uniti. Un momento complicato per la gestione degli alberghi. Una situazione di understuff generalizzata, mancanza di guide, di autisti, di personale alberghiero, dopo i licenziamenti in massa durante il Covid, in cui il traffico domestico però non si è mai fermato, concentrato principalmente nelle grandi città. Alla ripartenza post pandemia molte società di noleggio auto si sono ritrovate senza auto, essendo state costrette a vendere più della metà della flotta. Un grosso problema per la vacanza fly and drive e servizi non soddisfacenti. “Quest’anno sta andando molto meglio. Il problema rimane sulle compagnie aeree, ancora con mancanza di personale e di piloti. Gli americani hanno iniziato a viaggiare all’estero e la loro prima meta è stata proprio l’Italia – afferma Tamburo - I voli sono stati pieni di turisti americani. Questo ha comportato poca disponibilità e prezzi alti”. \r\n\r\n“Il turismo americano ha comunque alimentato e ricevuto più traffico in tutto il mondo sia in incoming, sia in outgoing. – sottolinea Marco Peci, direttore commerciale di Quality Group -. Gli Usa sono tra le destinazioni più vendute e più richieste tra i tour operator. Quest’anno si cercherà di valorizzare quegli stati meno conosciuti e che offrono opportunità di ritorno”. \r\n\r\nE' quindi previsto un road show per tutta Italia per far conoscere il Kentuchy e il Massachusetts attraverso la degustazione di cocktail con un po’ di sapori americani. I parchi nazionali rimangono il grosso business dei viaggi in Usa insieme alle grandi città: Miami, New York, Los Angeles, San Francisco, New Orleans, Charleston e Savannah (considerate le due città più belle d’America). Presto una nuova programmazione di America World raccoglierà le città e i luoghi più belli degli Usa, quelli meno visitati dagli italiani, in collaborazione con Brand Usa. Continua infine sul sito la formazione Accademy di Quality Group dedicata agli agenti di viaggio.","post_title":"America World e Brand Usa alla scoperta degli Stati Uniti nascosti","post_date":"2023-10-02T11:59:22+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["america-world","brand-usa"],"post_tag_name":["America World","Brand Usa"]},"sort":[1696247962000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453118","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_434954\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] La Giamaica è una delle destinazioni new entry Gb Viaggi[/caption]\r\n\r\nPolitiche di pricing, early booking e new entry. Sarà questo il focus della presenza di Gb Viaggi alla prossima fiera di Rimini, in programma dall'11 al 13 ottobre. L'operatore capitolino sarà presente allo stand 433, padiglione A3, all'interno del Global Village, l’area dedicata ai maggiori tour operator e alle principali imprese di prodotti e servizi per il turismo. “L'evento è un’occasione per discutere le novità e cercare di pensare in maniera costruttiva al futuro del settore\", sottolinea Domenico Stefanelli, direttore commerciale Gb Viaggi.\r\n\r\nTante in particolare le novità del to che coinvolgono numerose nuove destinazioni a lungo raggio, come Giamaica, Messico e Madagascar, solo per citarne alcune, ma anche diverse città e capitali europee proposte appositamente per chi desidera concedersi un entusiasmante city break. Tanto spazio anche ai tour organizzati e pacchetti combinati, ideati per chi cerca una vacanza diversa coniugando le escursioni con qualche giorno di assoluto relax.","post_title":"Gb Viaggi alla fiera di Rimini con tante novità soprattutto su lungo raggio e capitali europee","post_date":"2023-10-02T10:42:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1696243335000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453095","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Parabola ascendente per Pegasus Airlines che pianifica una crescita costante mentre in flotta debutta il centesimo aeromobile. «Una pietra miliare per noi» ha dichiarato Onur Dedekoylu, chief commercial officer del vettore, in occasione del World Aviation Festival di Lisbona.\r\n\r\nL'Airbus A321neo sarà l'ultima consegna di un impegno per i narrowbodies di Airbus che, dopo che a luglio ha confermato un ordine per altre 36 macchine, raggiunge un totale di 150 Neos. «Abbiamo ancora 78 velivoli in consegna dei 150 previsti. Tutte le restanti consegne saranno A321».\r\n\r\nLa domanda di viaggio, intanto, resta forte: il numero di passeggeri Pegasus è aumentato di un quinto nei primi otto mesi dell'anno, raggiungendo quota 20,7 milioni, un valore che lo pone appena al di sopra dei livelli pre-pandemia.\r\nLa capacità offerta aveva già superato da tempo i livelli del 2019, riflettendo l'aumento della quota di traffico internazionale. Mentre i livelli di passeggeri sono aumentati del 7% sulle rotte domestiche nei primi otto mesi di quest'anno, il numero di passeggeri internazionali è aumentato del 30%. Ciò significa che, mentre il mix di passeggeri prima della pandemia era sostanzialmente uniforme tra attività domestiche e internazionali, ora quasi due terzi dei passeggeri Pegasus viaggiano sulle rotte internazionali.","post_title":"La parabola ascendente di Pegasus Airlines: in flotta il centesimo aeromobile","post_date":"2023-10-02T10:27:09+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1696242429000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453091","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gli azionisti di maggioranza di Alpitour World, tra i quali il club deal Asset Italia 1, veicolo promosso da Tamburi Investment Partners e di cui Tip è il maggior investitore, che detiene il 59% circa di Alpitour World su basi fully diluted, hanno dato incarico a Goldman Sachs Bank Europe di avviare un processo esplorativo per la valorizzazione delle proprie quote. Il processo prevede l’invio di un teaser a controparti, già individuate, e si articolerà in successive fasi una volta valutate le manifestazioni di interesse che saranno ricevute. E' il comunicato con cui la banca di investimento di Giovanni Tamburi annuncia la messa sul mercato del più grande gruppo turistico italiano.\r\n\r\nStando a quanto riporta Il Sole 24 Ore, in campo sarebbero peraltro già scesi alcuni fondi di private equity, ma anche multinazionali del settore. Il gruppo prevede di chiudere l’esercizio al 31 ottobre 2023 con un fatturato compreso tra i 2,2 e i 2,3 miliardi di euro, nonché con margini operativi lordi (ebitda) compresi tra i 135 e i 145 milioni di euro. Secondo alcune indiscrezioni la valutazione del tour operator, da parte dei soci attuali, sarebbe compresa tra gli 1,3 e gli 1,5 miliardi. Oltre ad Asset Italia 1, gli altri soci attuali della compagnia sono le famiglie Landini, Levi, l'amministratore delegato Gabriele Burgio insieme a ulteriori piccoli azionisti con quote minori.","post_title":"Alpitour in vendita. Tamburi dà il mandato a Goldman Sachs","post_date":"2023-10-02T01:24:51+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["in-evidenza","topnews"],"post_tag_name":["In evidenza","Top News"]},"sort":[1696209891000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"453079","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Piani ambiziosi per Club del Sole che rivela a Milano Finanza i propri progetti futuri. L'operatore open air starebbe infatti lavorando a un aumento di capitale da oltre 50 milioni di euro, pensato anche per consentire l'ingresso nella compagine di un nuovo fondo, destinato ad affiancarsi a Nb Aurora. Le quote di quest'ultimo diminuiranno quindi un po', mentre al timone dell'azienda rimarrà la famiglia fondatrice Giondi.\r\n\r\nLe risorse così ottenute, ha spiegato l'amministratore delegato, Francesco Giondi, saranno utilizzate per favorire l'ulteriore sviluppo della compagnia. Si punta, in particolare, sia a investimenti per il riposizionamento dell'offerta, sia a nuove acquisizioni per un totale di due o tre new entry all'anno da qui al 2029. L'idea è quella di espandersi soprattutto in Veneto, Friuli, Marche, Toscana e Abruzzo, nonché di entrare in destinazioni inedite per il gruppo come il Trentino - Alto Adige e il Salento.","post_title":"Club del Sole pensa in grande: aumento di capitale e nuovo fondo in arrivo","post_date":"2023-09-29T15:02:59+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695999779000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452943","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Palermo fa capolino nel radar di Neos: la compagnia aerea del Gruppo Alpitour punta infatti a consolidare la propria attività su New York e l'aeroporto siciliano sarebbe quello prescelto. «Siamo in attesa di alcune risposte da Palermo per prendere una decisione» afferma Carlo Stradiotti, amministratore delegato Neos.\r\n\r\nIl volo diretto Palermo-New York - che sarebbe a tutti gli effetti un'importante opportunità per la Sicilia intera, in termini sia di outgoing sia di incoming - rappresenterebbe in verità un ritorno per il mercato: la rotta stagionale era stata infatti aperta per la prima volta da Eurofly nel 2005 e mantenuta attiva per oltre dieci anni, fino allo stop del 2018. \r\n\r\nNeos si appresta intanto a chiudere l'anno fiscale (il prossimo 31 ottobre) con fatturato stimato «di 750 milioni di euro» rispetto a quello di 573 milioni dell'esercizio precedente «grazie soprattutto all’aumento dell’offerta, del 30-40% rispetto al 2019». Alle porte la stagione invernale, che porta con sé la grande novità del collegamento diretto da Milano Malpensa a Phuket, dal 19 dicembre.\r\n\r\nAllungando lo sguardo alla summer 2024, non mancheranno certo le novità, a cominciare da un rafforzamento delle frequenze nell’area East Africa e su quelle nuove rotte dove il vettore ha investito per diversificare il traffico, dal Kazakistan all'India.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Neos punta su Palermo per aprire un nuovo volo diretto per New York","post_date":"2023-09-29T08:25:44+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1695975944000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452951","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" \r\n\r\nLe Bahamas centrano una concreta ripresa degli arrivi: nei primi 7 mesi del 2023 sono stati registrati oltre 5,89 milioni di visitatori, di cui oltre 1,1 milioni ​​via aerea e quasi 5 milioni via mare. Da sottolineare, per il solo mese di luglio 2023, l’incremento del 59% rispetto al 2022, e del 30% rispetto al 2019, l’anno dei record. Ma è marzo 2023, però, il mese del raggiungimento del picco degli arrivi con 951.311.\r\n\r\nAnche la spesa turistica complessiva è aumentata in modo significativo: i principali hotel di Nassau e Paradise Island hanno registrato – sempre tra gennaio e luglio 2023 - tassi di occupazione che hanno eclissato quelli dei periodi corrispondenti del 2019 e del 2022.\r\nPer quanto riguarda gli arrivi dall'Italia il periodo in considerazione ha visto un incremento del 73% rispetto al 2022. Slancio decisivo per questi dati positivi è stato dato dal ritorno del volo diretto da Milano Malpensa a Freeport (Grand Bahama) operato da Neos e dal rilancio della formula Bravo Viva Fortuna Beach, attiva tra il 22 giugno e il 7 settembre scorso: 1.000 i passeggeri totali, di cui 805 giunti a Grand Bahama con il volo Neos.\r\nOltre alla partecipazione alla fiera, per questo autunno sono in programma numerose altre iniziative, tra cui un roadshow itinerante e il lancio di una piattaforma di e-learning in lingua italiana.\r\nL'arcipelago delle Bahamas partecipa anche quest'anno alla fiera di Rimini mentre ancora festeggia i cinquant’anni di indipendenza, il Golden Jubilee, culminato lo scorso 10 luglio in una corale celebrazione della cultura bahamiana (calendario degli eventi). Lo stand di Bmotia (pad. C3 stand 430) sarà presidiato da Maria Grazia Marino, general manager del Ministero del Turismo, Investimenti e Aviazione delle Bahamas.","post_title":"Bahamas avanti tutta: oltre 5,89 mln di visitatori nei primi sette mesi del 2023","post_date":"2023-09-28T15:40:15+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1695915615000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452864","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tre celebri chef si cimenteranno a cavallo tra ottobre e novembre nei Sun Siyam Resorts nell’ambito del programma Chef Residencies, lanciato lo scorso anno dalla catena alberghiera 100% maldiviana per impreziosire ulteriormente la già ricca proposta food delle sue strutture. I sapori di Israele e del Medio Oriente delizieranno gli ospiti del Sun Siyam Olhuveli e del Sun Siyam Vilu Reef grazie a Einat Admony, che dal 18 al 29 ottobre risiederà nei resort preparando menù esclusivi per gli ospiti. Nota come l’ultima balaboosta (la casalinga perfetta in yiddish) chef Admony, originaria di Tel Aviv, ha lavorato in Europa, affinando le sue abilità in varie cucine prima di lasciare il segno nel vivace e competitivo scenario culinario di New York City, aprendo ristoranti e una catena di fast food specializzata in falafel. La cucina di chef Admony è una fusione delle sue radici mediorientali e delle moderne influenze americane, basata su una cucina tradizionale di livello, ispirata ai suoi ricordi d’infanzia. Nei resort, oltre a cimentarsi in menù per tutti i principali momenti a tavola, dalla prima colazione alla cena, aperitivi compresi, organizzerà anche lezioni di cucina e realizzerà un menù esclusivo dal 23 al 29 ottobre in occasione della festa per il giubileo d’argento di Sun Siyam Vilu Reef, aperto proprio 25 anni fa.\r\n\r\nLo chef stellato Michelin Tom Brown del ristorante Cornerstone di Hackney Wick a Londra, noto per il suo impegno nella sostenibilità e per utilizzare ingredienti a km0, è considerato uno degli chef più creativi della sua generazione. Sarà il 24 e 25 ottobre al Sun Syam Iru Fushi e dal 27 al 29 ottobre al Siyam World per creare menù che combinano i sapori delle Maldive con la sua esperienza nel trattare pesce e frutti di mare, accompagnati da una scelta accurata di vini. Terrà anche delle cooking class, durante le quali i partecipanti potranno lavorare fianco a fianco con lui preparando alcuni dei piatti che lo hanno reso celebre. Per chef Brown è un ritorno al Siyam World, dove è stato già ospite lo scorso anno, in occasione del primo anniversario dall’apertura del resort.\r\n\r\nDal 29 ottobre al 6 novembre sarà la volta di Mirko Zago a essere ospite del Sun Siyam Iru Veli. È il più popolare chef italiano in Russia, dove lavora nei ristoranti moscoviti di Onest, Aist, Bro&N e presso la Fabbrica, a Rostov. È nato ad Aosta e dopo alcune esperienze all’estero, ha lavorato in patria in ristoranti stellati come il Petit Restaurant Hostellerie du Cheval Blanc e il Grand Hotel Royal and Golf di Courmayeur. È però al ristorante dell’hotel Eden di Roma, la Terrazza, che chef Zago eleva ai massimi livelli la sua idea di cucina, prima di approdare a Mosca con il ristorante Syr, e diventando successivamente popolare come giudice di MasterChef Russia. La sua filosofia ruota attorno all'utilizzo di ingredienti freschi e stagionali di provenienza locale,  per piatti di deliziosa semplicità. Al Sun Siyam Iru Veli chef Zago preparerà cene esclusive, una delle quali si terrà nell’elegante ristorante Roma, affacciato sull’oceano, nonché aperitivi di sua creazione e organizzerà anche una master class e show cooking per gli ospiti del resort.\r\n\r\n ","post_title":"Gli chef Einat Admony, Brown e Zago ospiti tra ottobre e novembre dei resort Sun Siyam","post_date":"2023-09-27T12:03:31+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1695816211000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"452822","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Una selezione ristretta di ospiti si è ritrovata nella splendida cornice dell’hotel Michelangelo, 5 stelle nel cuore di Manhattan, per vivere una giornata di networking e b2b matching interamente dedicata all’incoming Italia. Si è svolto ieri a New York l’evento #incomparableitaly, che è coinciso con l’undicesima edizione di Travel Hashtag, la seconda nella Grande Mela in dodici mesi.\r\n\r\nAgenti di viaggio, tour operator, wedding planner e giornalisti travel & lifestyle, tutti esperti e fan della destinazione Italia, hanno avuto modo di incontrare i partner di Travel Hashtag giunti a New York per l’occasione: Italo Ntv, McArthurGlen Group, Palazzo di Varignana, regione Basilicata, Matera Collection, Martulli Viaggi, comune di Cremona, teatro Amilcare Ponchielli di Cremona, Cremona Hotels, Italia Wedding Tourism, Italy for Wedding, Bettoja Hotels, Hotel Nord Nuova Roma, Canne Bianche Lifestyle Hotel, Mizar Events, M2Weddings, Villa Poseidon, Unique Experience.\r\n\r\n\"Insieme a Ita Airways – spiega Nicola Romanelli, fondatore di Travel Hashtag – abbiamo confezionato una giornata di networking tanto intensa e proficua quanto coinvolgente, che ha riscontrato un grande apprezzamento da parte dei nostri ospiti arrivati a New York appositamente anche da altri Stati. Un successo crescente per il nostro format che nel biennio 2024-2025 potrebbe andare in scena anche in altre città del Nord America come Los Angeles e Boston”.","post_title":"A New York l'#incomparableitaly: undicesima edizione di Travel Hashtag","post_date":"2023-09-27T10:24:27+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1695810267000]}]}}