18 July 2025

VentaPoint e università Iulm insieme nel segno della formazione per gli adv

[ 0 ]

ventapoint_e_universita_iulm_insieme_nel_segno_della_formazione_per_gli_adv_imagelarge

Ventaglio Retail e l’ateneo milanese Iulm presentano il corso di formazione Travel Agent University. Il corso è rivolto a nuovi imprenditori delle agenzie InventaViaggi, ai neofiti del settore turistico, ma anche a chi già impegnato nel settore desidera approfondire le proprie conoscenze. «La distribuzione nel turismo sta maturando e si sta industrializzando, la conseguenza pricipale è l’aumento della competizione – spiega Luigi Porro, amministratore delegato Ventaglio Retail – ed è proprio con questo obiettivo che VentaPiont fin dalla sua nascita nel 2002 mostra particolare attenzione alla formazione dei nuovi professionisti. Per poter raggiungere gli obiettivi prefissati era necessario creare per le InVenta Viaggi un contenuto straordianario in tema formativo, che superasse lo standard del settore. Il corso Travel Agent University ci sembra la risposta adeguata a questa esigenza». Due settimane in aula, cui segue un esame finale, al superamento del quale il candiato è pronto per seguire uno stage presso un’agenzia VentaPoint, dove verrà affiancato a un adv professionista; solo a questo punto potrà aprire un’agenzia InVenta Viaggi. Stefano Colombo, vice president gruppo Ventaglio, conclude: «In un mercato altamente concorrenziale come il nostro, l’aggiornamento e la formazione sono fondamentali nella preparazione professionale degli agenti, i quali devono distinguersi fornendo un servizio dall’elevato valore aggiunto».

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494748 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Jet2.com allarga il network italiano da Edimburgo con l'aggiunta di Verona, destinazione che risponde alla domanda di voli diretti verso località sciistiche da parte dei passeggeri scozzesi. I nuovi voli sono in vendita sia per la prossima stagione invernale sia per la winter 2026/27, con l'aggiunta di 4.000 posti. Jet2.com sarà l'unica compagnia aerea a operare durante l'inverno il collegamento diretto su Verona dall'aeroporto di Edimburgo. La rotta sarà servita da una frequenza settimanale, il sabato, dal 7 febbraio 2026 per la stagione invernale 25/26, in concomitanza con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina dell'anno prossimo, e per l'inverno 26/27 dal 26 dicembre 2026, consentendo ai viaggiatori di approfittare del volo anche durante le vacanze di Natale.  Il network della neve di Jet2.com da Edimburgo include anche Torino, insieme a Chambéry, Ginevra, Salisburgo, Innsbruck e, d'ora in poi, Verona. Grazie a questa espansione, Jet2.com opererà verso Verona da due basi nel Regno Unito durante l'inverno: Edimburgo e Manchester, offrendo ai passeggeri l'accesso ad alcune delle migliori stazioni sciistiche e snowboard italiane, facilmente raggiungibili da Verona. [post_title] => Jet2.com collegherà Edimburgo a Verona, dal 7 febbraio 2026 [post_date] => 2025-07-18T14:24:31+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752848671000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494732 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sandals Resorts, insieme a Afc Ajax e alla Sandals Foundation, hanno rinnovato fino a giugno 2028 l'impegno nel programma Future Goals di Curaçao. L’accordo permetterà a un numero ancora maggiore di studenti di beneficiare di un’iniziativa che utilizza il calcio quale strumento atto ad insegnare la responsabilità ambientale, il lavoro di squadra e la soluzione creativa dei problemi. A suggello del traguardo, Ajax e Sandals hanno presentato una nuova campagna che cattura lo spirito trasformativo del programma, mettendo in luce la gioia del gioco, la forza dello scopo e la promessa di un futuro più pulito per le nuove generazioni di Curaçao. Lanciata nel 2022, Future Goals è un’iniziativa unica portata avanti dalla squadra di calcio olandese Afc Ajax, da Sandals Resorts e dalla sua compagine filantropica, la Sandals Foundation. Ad oggi, l’impatto del programma è stato di ampia portata e profondamente significativo. Oltre 1,4 milioni di bottiglie e tappi di plastica sono stati rimossi dalle comunità locali, insieme a oltre 280 metri quadrati di reti da pesca dismesse recuperate dal mare. Più di 70 porte da calcio sono state realizzate da questi materiali e consegnate alle scuole di Curaçao. Inoltre, attrezzature da calcio sostenibili e kit didattici sono stati distribuiti alla maggior parte delle scuole primarie dell’isola, fornendo agli studenti gli strumenti per imparare, giocare e crescere. [post_title] => Sandals Resorts e Afc Ajax rinnovano il programma Future Goals per i giovani di Curaçao [post_date] => 2025-07-18T12:23:40+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752841420000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494725 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Aquadulci, in località Spartivento, a Chia (CA) si trasforma nella porta d'accesso a un mondo sommerso di meraviglie, dove ogni onda porta con sé il racconto di baie segrete che solo il mare conosce.  È a bordo della goletta Milmar, un'elegante signora del mare di ventidue metri tutta in legno, che si svelano i tesori che la terraferma custodisce gelosamente. Si parte dal porto di Marina di Teulada, per un viaggio lungo la costa sud-ovest tra spiagge e paesaggi raggiungibili esclusivamente via mare. Non mancano soste in insenature riparate dal vento, dove concedersi bagni ristoratori in acque dalle infinite sfumature del blu. Ma anche pranzi a base di prodotti locali, con pasta fresca insaporita dal pescato del giorno. Tra un ormeggio e l'altro, la Milmar diventa un salotto galleggiante. Uno dei momenti più emozionanti del viaggio è l'avvicinamento a Capo Teulada, dove le imponenti pareti granitiche si ergono dal mare con una maestosità che toglie il fiato. Questo promontorio, testimone silenzioso di secoli di storia, offre uno spettacolo geologico unico. Il viaggio di ritorno verso Teulada riserva ulteriori sorprese. Cala Zafferano, con la trasparenza incredibile del suo mare, si rivela in tutta la sua bellezza, mentre le calette incontrate durante la mattinata assumono tonalità completamente diverse sotto la luce dorata del pomeriggio. Aquadulci si trova in una posizione privilegiata che permette di esplorare a piedi o comunque via terra alcune delle spiagge più belle della Sardegna. Una passeggiata mattutina o serale lungo la riva condurrà alla scoperta di calette nascoste come Cala del Morto, raggiungibile superando le rocce della spiaggia di Campana, o il suggestivo Porticciolo con la sua baia a semicerchio perfetto. Per i più avventurosi, una breve camminata verso l'isolotto di Su Cordolinu per scoprire i muretti di una vecchia villa di epoca Romana mentre i misteriosi resti di Bithia, l’antica città di origine fenicia si estendono ai piedi della torre aragonese di Chia. Dall'altro lato, un sentiero tra dune e macchia mediterranea conduce alla spettacolare Cala Cipolla, una mezzaluna di sabbia chiara abbracciata da promontori granitici che formano una piscina naturale. Da qui, una breve passeggiata serale al faro di Capo Spartivento regala panorami mozzafiato sulle scogliere a picco sul mare.       [post_title] => Aquadulci, a bordo della goletta Milmar per scoprire i tesori marini della Sardegna [post_date] => 2025-07-18T11:59:47+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752839987000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494715 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Tre date, 13 settembre, 25 ottobre e 15 novembre 2025, per un'esperienza esclusiva tra storia e mistero nell'antico mastio dell'elegante maniero della Bassa Bresciana. ­Il castello di Padernello, come ogni dimora antica che si rispetti, nasconde luoghi misteriosi e inaccessibili: passaggi segreti, stanze nascoste dove un tempo si cercava rifugio dal pericolo, racconti di pietra che riecheggiano tra le mura come in una fiaba senza tempo. Per tre giornate speciali l’affascinante torre del maniero sarà visitabile nell’ambito di una visita guidata esclusiva tra il castello e il suo antico mastio. Un'esperienza che inizia con l’ingresso sul ponte levatoio originale del castello di Padernello, immutato dal passaggio dei secoli. Oltrepassato l'androne del maniero, si entra nella corte quadrata, porticata su due lati, dove ogni pietra racconta vicende di nobili, cavalieri e dame che qui hanno vissuto, amato e combattuto.  Durante questa visita guidata esclusiva si vivrà un percorso completo attraverso le stratificazioni della storia: dalle sale principali del castello, fino all'ascesa verso l'antico mastio, raggiungibile salendo per antiche scalette in legno che scricchiolano sotto i piedi per condurre sulla vetta della torre più alta del maniero. Da questa prospettiva, lo sguardo spazia sull'antico borgo agricolo di Padernello. La visita inedita svelerà la storia del maniero da un nuovo punto di vista, unendo la bellezza delle sale nobili all'emozione della torre inaccessibile. Dall'intervento di restauro che dal 2006 ha risvegliato il Castello di Padernello dal sonno dell’abbandono, sono emersi tesori sorprendenti: soffitti affrescati, ambienti del '400 e '500 che sussurrano di vita passata, un elegante scalone settecentesco. Si può prenotare la visita guidata esclusivamente sul sito web: https://www.castellodipadernello.it/eventi-e-mostre/     ­ [post_title] => Castello di Padernello, tre visite guidate alla scoperta della torre inaccessibile [post_date] => 2025-07-18T11:21:00+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752837660000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494701 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Gulf Air acquisterà altri 12 Boeing 787 nell'ambito di un accordo reso noto ieri, 17 luglio, il giorno dopo la visita del principe ereditario del Paese al presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca. L'intesa, che non è ancora stata finalizzata, prevede anche l'acquisizione da parte della compagnia aerea di opzioni per l'acquisto di ulteriori sei widebody Boeing. “Questo accordo segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita strategica di Gulf Air, che ci consentirà di espandere la nostra presenza globale e modernizzare la nostra flotta - ha dichiarato Khalid Taqi, presidente del Gulf Air Group -.  Il Boeing 787 Dreamliner ha dimostrato di essere un velivolo eccezionale per le nostre operazioni a lungo raggio”. Il 787 Dreamliner rappresenta già il perno delle operazioni a lungo raggio di Gulf Air, che collega oltre 50 destinazioni. Con 10 aeromobili 787 in servizio, la compagnia aerea è in una posizione ottimale per espandere il network, servendo mercati nuovi e già esistenti in Asia, Europa e Stati Uniti. [post_title] => Gulf Air amplia la flotta long haul: ordine a Boeing per 12 787, con opzione per altri sei [post_date] => 2025-07-18T10:05:39+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752833139000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494682 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Olympia Viaggi guarda alla seconda metà del 2025: sul sito sono già disponibili i nuovi pacchetti speciali con voli in allotment, pensati per i ponti e le festività da settembre in poi. Si tratta di un prodotto completo, flessibile e prenotabile in pochi click, creato per agevolare il lavoro delle agenzie di viaggio. Le agenzie hanno accesso a voli di linea e low cost con le migliori combinazioni orarie; soggiorni in hotel selezionati nelle principali città europee; bagaglio incluso nelle tariffe; 
prezzi vantaggiosi, ma sempre con uno standard di servizio elevato; possibilità di personalizzare il pacchetto con escursioni, esperienze locali, coperture assicurative; 
assistenza h24 in lingua italiana. «Una scelta intelligente non si misura solo sul prezzo, ma sul valore che offre. Per questo selezioniamo con cura ogni proposta, offrendo soluzioni su misura per ogni viaggiatore. Il nostro team affianca quotidianamente le agenzie con esperienza e passione» commenta Manuela Ponti, subsidiary manager di Olympia Viaggi. In attesa della stagione invernale, l'estate offre ancora proposte per tutte le tasche, dai city break ai soggiorni mare. Tra le opzioni, anche tour guidati garantiti con guida parlante italiano, ideali per chi cerca un’esperienza organizzata e senza pensieri. 
«I tour guidati e gli itinerari su misura si sono confermati tra i best seller dell’estate: Spagna, Francia, Stati Uniti e Regno Unito sono state tra le mete più richieste» aggiunge Manuela Ponti.  Anche per i mesi più freddi, i nuovi tour guidati in
italiano rappresentano una proposta affidabile e di qualità, perfetta per soddisfare ogni esigenza di viaggio.   [post_title] => Olympia Viaggi: online nuovi pacchetti per l'autunno-inverno 2025 [post_date] => 2025-07-18T09:15:49+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752830149000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494677 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Alla vigilia del Forum “Bridging Destinations” Italia-Balcani, che prenderà il via domani a Roma, il ministro del turismo Daniela Santanchè e il ministro del turismo della Repubblica Ellenica Olga Kefalogianni firmano il Protocollo sull’attuazione dell’Accordo di cooperazione turistica tra Italia e Grecia. Il documento, che aggiorna l'accordo intergovernativo del 1986, mira a sostenere lo sviluppo del turismo mediante la collaborazione in diverse aree: dalla cooperazione istituzionale allo scambio di informazioni e buone pratiche riguardanti statistiche, politiche, normative, investimenti e promozione del turismo, passando per innovazione, digitalizzazione, istruzione e formazione professionale. Il Protocollo è stato firmato al termine di un proficuo incontro tra i due ministri nel corso del quale sono stati approfonditi i temi della cooperazione e dello scambio di esperienze anche nel quadro dell'Unione Europea e le tematiche che saranno al centro del primo forum sul turismo tra Italia e Paesi dell’area Adriatico-Ionica e balcanica. “Esprimo la mia grande soddisfazione per gli ottimi rapporti e la sintonia di vedute tra me e il ministro Kefalogianni, ulteriormente rafforzate e formalizzate nella stipula del Protocollo – dichiara il ministro Santanchè –. Questo documento sarà uno strumento strategico per potenziare e integrare le iniziative già avviate nell’ottica di un’offerta turistica sempre più ricca e diversificata da presentare sui mercati internazionali”. [post_title] => Firmato il protocollo di cooperazione turistica fra Grecia e Italia [post_date] => 2025-07-17T13:45:27+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752759927000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494656 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il Gruppo Gattinoni annuncia l’acquisizione del 51% della società H&A, agenzia italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di eventi esperienziali e viaggi incentive. L’operazione rappresenta un passo strategico che consolida il posizionamento del Gruppo nel comparto Events e ne rafforza l’espansione nel settore dei grandi eventi, ambito in costante evoluzione dove creatività, tecnologia e relazione convergono in progetti ad alto valore. Franco Gattinoni, presidente del Gruppo Gattinoni, dichiara: “H&A è una delle realtà più interessanti e innovative del panorama eventi. Condividiamo la stessa attenzione alla qualità, alla centralità delle persone e alla capacità di interpretare i bisogni dei clienti. Lavoreremo insieme per sviluppare nuove progettualità e affrontare con forza le sfide di un mercato in continua evoluzione, che richiede integrazione tra strategia, creatività e performance.” Il Gruppo Con oltre 900 collaboratori, headquarter a Milano e sedi operative in tutta Italia, il Gruppo Gattinoni ha chiuso il 2024 con un fatturato di 747 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto all’anno precedente, e un Ebitda pari a 17,1 milioni di euro. È attivo nei segmenti Leisure, Business Travel ed Eventi, e si conferma una delle principali realtà italiane nel panorama del turismo organizzato e dei servizi per le imprese. L’acquisizione si inserisce nel piano di sviluppo della Divisione Gattinoni Events, che nel 2024 ha generato un fatturato di 64 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto al 2023, e prevede una chiusura 2025 di 70 milioni. La Divisione – operativa nelle aree Live Communication, Healthcare e Logistics – si è affermata nel mercato per la qualità progettuale, la personalizzazione dei servizi e l’ottimizzazione dei processi produttivi, puntando su margini sostenibili e valore per i clienti. Il reparto creativo e produzione, grazie al rafforzamento del team, negli ultimi 3 anni ha duplicato il fatturato gestendo grandi eventi B2B e B2C e vincendo diversi riconoscimenti nazionali e internazionali. Le due realtà continueranno a operare con brand, strutture e team distinti, preservando identità, autonomia e visione progettuale, in un’ottica di collaborazione virtuosa fondata su valori condivisi e visione industriale comune. L’operazione tra le due aziende porterà a un fatturato totale che sfiorerà i 100 milioni di euro. Con l’ingresso di H&A, il Gruppo Gattinoni punta a integrare competenze complementari e a sviluppare sinergie strategiche per presidiare nuovi segmenti, ampliare il portafoglio clienti e rafforzare il posizionamento anche su scala internazionale.     [post_title] => Gattinoni acquisisce il 51% di H&A, agenzia specializzata nella creazione di eventi e incentive [post_date] => 2025-07-17T10:30:21+00:00 [category] => Array ( [0] => mercato_e_tecnologie ) [category_name] => Array ( [0] => Mercato e tecnologie ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752748221000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 494609 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La riforma del bilancio firmata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, farà praticamente raddoppiare il prezzo dell'Esta - l'Electronic System for Travel Authorization - necessario alla maggior parte dei viaggiatori stranieri per entrare negli Usa. L'ampio piano di risparmio varato dall'amministrazione statunitense noto come One Big Beautiful Bill Act, prevede che l'Esta passerà quindi dagli attuali 21 a 40 dollari nel 2026 (la data precisa dell'entrata in vigore non è ancora nota). In altri termini, un aumento di quasi il 90%.  Il governo Usa giustifica l'aumento con la necessità di investire nella modernizzazione dello spazio aereo, nella formazione dei funzionari doganali e nell'installazione di un maggior numero di portali biometrici all'ingresso e all'uscita del Paese. Paese che vuole investire più di 600 milioni di dollari per pianificare e garantire due grandi eventi mondiali: la Coppa del Mondo di calcio (2026) e i Giochi Olimpici e Paralimpici di Los Angeles (2028). La travel industry a stelle e strisce non può che esprimere timori sull'iniziativa, che potrebbe indurre la clientela straniera ad optare per altre destinazioni di viaggio. Il presidente della U.S. Travel Association, Geoff Freeman, ha spiegato in una nota che queste “nuove tasse ingiustificate sui visitatori stranieri” sono tanto più “difficili da accettare” in quanto gli investimenti annunciati sono destinati a migliorare l'esperienza dei viaggiatori che arrivano negli Stati Uniti. Più in generale, l'associazione è preoccupata per la riduzione dei finanziamenti a Brand Usa, che quest'anno ha visto tagliare i supporti federali da 100 a 20 milioni di dollari. Secondo Freeman, “aumentare le tasse per i visitatori internazionali regolari equivale a imporre una tassa su una delle maggiori esportazioni della nostra nazione: la spesa dei viaggiatori internazionali”. L'associazione teme che queste nuove tasse “scoraggino i visitatori in un momento in cui sono già preoccupati per l'accoglienza che ricevono e per il livello dei prezzi”. Trend negativo degli arrivi da oltreoceano Dall'insediamento del presidente Trump, il turismo internazionale ha imboccato una parabola negativa. Lo scorso giugno gli arrivi di turisti stranieri sono diminuiti del 3,4% su base annua, come evidenziato dall'ultimo report del National Travel & Tourism Office; nell'intero anno, il numero di arrivi è diminuito dell'1,2%. Ad oggi, gli Usa hanno accolto 15.920.724 turisti stranieri, pari all'80% della performance 2019. [post_title] => Stati Uniti: Trump raddoppia il costo dell'Esta, che nel 2026 salirà a 40 dollari [post_date] => 2025-07-16T14:13:51+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1752675231000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "ventapoint e universita iulm insieme nel segno della formazione per gli adv" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":89,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":2975,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494748","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Jet2.com allarga il network italiano da Edimburgo con l'aggiunta di Verona, destinazione che risponde alla domanda di voli diretti verso località sciistiche da parte dei passeggeri scozzesi.\r\n\r\nI nuovi voli sono in vendita sia per la prossima stagione invernale sia per la winter 2026/27, con l'aggiunta di 4.000 posti. Jet2.com sarà l'unica compagnia aerea a operare durante l'inverno il collegamento diretto su Verona dall'aeroporto di Edimburgo.\r\n\r\nLa rotta sarà servita da una frequenza settimanale, il sabato, dal 7 febbraio 2026 per la stagione invernale 25/26, in concomitanza con le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina dell'anno prossimo, e per l'inverno 26/27 dal 26 dicembre 2026, consentendo ai viaggiatori di approfittare del volo anche durante le vacanze di Natale. \r\n\r\nIl network della neve di Jet2.com da Edimburgo include anche Torino, insieme a Chambéry, Ginevra, Salisburgo, Innsbruck e, d'ora in poi, Verona.\r\n\r\nGrazie a questa espansione, Jet2.com opererà verso Verona da due basi nel Regno Unito durante l'inverno: Edimburgo e Manchester, offrendo ai passeggeri l'accesso ad alcune delle migliori stazioni sciistiche e snowboard italiane, facilmente raggiungibili da Verona.","post_title":"Jet2.com collegherà Edimburgo a Verona, dal 7 febbraio 2026","post_date":"2025-07-18T14:24:31+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752848671000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494732","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sandals Resorts, insieme a Afc Ajax e alla Sandals Foundation, hanno rinnovato fino a giugno 2028 l'impegno nel programma Future Goals di Curaçao.\r\n\r\nL’accordo permetterà a un numero ancora maggiore di studenti di beneficiare di un’iniziativa che utilizza il calcio quale strumento atto ad insegnare la responsabilità ambientale, il lavoro di squadra e la soluzione creativa dei problemi.\r\n\r\nA suggello del traguardo, Ajax e Sandals hanno presentato una nuova campagna che cattura lo spirito trasformativo del programma, mettendo in luce la gioia del gioco, la forza dello scopo e la promessa di un futuro più pulito per le nuove generazioni di Curaçao.\r\n\r\nLanciata nel 2022, Future Goals è un’iniziativa unica portata avanti dalla squadra di calcio olandese Afc Ajax, da Sandals Resorts e dalla sua compagine filantropica, la Sandals Foundation. Ad oggi, l’impatto del programma è stato di ampia portata e profondamente significativo. Oltre 1,4 milioni di bottiglie e tappi di plastica sono stati rimossi dalle comunità locali, insieme a oltre 280 metri quadrati di reti da pesca dismesse recuperate dal mare.\r\n\r\nPiù di 70 porte da calcio sono state realizzate da questi materiali e consegnate alle scuole di Curaçao. Inoltre, attrezzature da calcio sostenibili e kit didattici sono stati distribuiti alla maggior parte delle scuole primarie dell’isola, fornendo agli studenti gli strumenti per imparare, giocare e crescere.","post_title":"Sandals Resorts e Afc Ajax rinnovano il programma Future Goals per i giovani di Curaçao","post_date":"2025-07-18T12:23:40+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1752841420000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494725","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Aquadulci, in località Spartivento, a Chia (CA) si trasforma nella porta d'accesso a un mondo sommerso di meraviglie, dove ogni onda porta con sé il racconto di baie segrete che solo il mare conosce. \r\n\r\nÈ a bordo della goletta Milmar, un'elegante signora del mare di ventidue metri tutta in legno, che si svelano i tesori che la terraferma custodisce gelosamente. Si parte dal porto di Marina di Teulada, per un viaggio lungo la costa sud-ovest tra spiagge e paesaggi raggiungibili esclusivamente via mare. Non mancano soste in insenature riparate dal vento, dove concedersi bagni ristoratori in acque dalle infinite sfumature del blu. Ma anche pranzi a base di prodotti locali, con pasta fresca insaporita dal pescato del giorno.\r\n\r\nTra un ormeggio e l'altro, la Milmar diventa un salotto galleggiante. Uno dei momenti più emozionanti del viaggio è l'avvicinamento a Capo Teulada, dove le imponenti pareti granitiche si ergono dal mare con una maestosità che toglie il fiato. Questo promontorio, testimone silenzioso di secoli di storia, offre uno spettacolo geologico unico. Il viaggio di ritorno verso Teulada riserva ulteriori sorprese. Cala Zafferano, con la trasparenza incredibile del suo mare, si rivela in tutta la sua bellezza, mentre le calette incontrate durante la mattinata assumono tonalità completamente diverse sotto la luce dorata del pomeriggio.\r\n\r\nAquadulci si trova in una posizione privilegiata che permette di esplorare a piedi o comunque via terra alcune delle spiagge più belle della Sardegna. Una passeggiata mattutina o serale lungo la riva condurrà alla scoperta di calette nascoste come Cala del Morto, raggiungibile superando le rocce della spiaggia di Campana, o il suggestivo Porticciolo con la sua baia a semicerchio perfetto. Per i più avventurosi, una breve camminata verso l'isolotto di Su Cordolinu per scoprire i muretti di una vecchia villa di epoca Romana mentre i misteriosi resti di Bithia, l’antica città di origine fenicia si estendono ai piedi della torre aragonese di Chia. Dall'altro lato, un sentiero tra dune e macchia mediterranea conduce alla spettacolare Cala Cipolla, una mezzaluna di sabbia chiara abbracciata da promontori granitici che formano una piscina naturale. Da qui, una breve passeggiata serale al faro di Capo Spartivento regala panorami mozzafiato sulle scogliere a picco sul mare.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Aquadulci, a bordo della goletta Milmar per scoprire i tesori marini della Sardegna","post_date":"2025-07-18T11:59:47+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1752839987000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494715","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tre date, 13 settembre, 25 ottobre e 15 novembre 2025, per un'esperienza esclusiva tra storia e mistero nell'antico mastio dell'elegante maniero della Bassa Bresciana.\r\n­Il castello di Padernello, come ogni dimora antica che si rispetti, nasconde luoghi misteriosi e inaccessibili: passaggi segreti, stanze nascoste dove un tempo si cercava rifugio dal pericolo, racconti di pietra che riecheggiano tra le mura come in una fiaba senza tempo.\r\nPer tre giornate speciali l’affascinante torre del maniero sarà visitabile nell’ambito di una visita guidata esclusiva tra il castello e il suo antico mastio. Un'esperienza che inizia con l’ingresso sul ponte levatoio originale del castello di Padernello, immutato dal passaggio dei secoli. Oltrepassato l'androne del maniero, si entra nella corte quadrata, porticata su due lati, dove ogni pietra racconta vicende di nobili, cavalieri e dame che qui hanno vissuto, amato e combattuto. \r\n\r\nDurante questa visita guidata esclusiva si vivrà un percorso completo attraverso le stratificazioni della storia: dalle sale principali del castello, fino all'ascesa verso l'antico mastio, raggiungibile salendo per antiche scalette in legno che scricchiolano sotto i piedi per condurre sulla vetta della torre più alta del maniero. Da questa prospettiva, lo sguardo spazia sull'antico borgo agricolo di Padernello. La visita inedita svelerà la storia del maniero da un nuovo punto di vista, unendo la bellezza delle sale nobili all'emozione della torre inaccessibile.\r\n\r\nDall'intervento di restauro che dal 2006 ha risvegliato il Castello di Padernello dal sonno dell’abbandono, sono emersi tesori sorprendenti: soffitti affrescati, ambienti del '400 e '500 che sussurrano di vita passata, un elegante scalone settecentesco.\r\nSi può prenotare la visita guidata esclusivamente sul sito web: https://www.castellodipadernello.it/eventi-e-mostre/\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n­","post_title":"Castello di Padernello, tre visite guidate alla scoperta della torre inaccessibile","post_date":"2025-07-18T11:21:00+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1752837660000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494701","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Gulf Air acquisterà altri 12 Boeing 787 nell'ambito di un accordo reso noto ieri, 17 luglio, il giorno dopo la visita del principe ereditario del Paese al presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca.\r\n\r\nL'intesa, che non è ancora stata finalizzata, prevede anche l'acquisizione da parte della compagnia aerea di opzioni per l'acquisto di ulteriori sei widebody Boeing.\r\n\r\n“Questo accordo segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita strategica di Gulf Air, che ci consentirà di espandere la nostra presenza globale e modernizzare la nostra flotta - ha dichiarato Khalid Taqi, presidente del Gulf Air Group -.  Il Boeing 787 Dreamliner ha dimostrato di essere un velivolo eccezionale per le nostre operazioni a lungo raggio”.\r\n\r\nIl 787 Dreamliner rappresenta già il perno delle operazioni a lungo raggio di Gulf Air, che collega oltre 50 destinazioni. Con 10 aeromobili 787 in servizio, la compagnia aerea è in una posizione ottimale per espandere il network, servendo mercati nuovi e già esistenti in Asia, Europa e Stati Uniti.","post_title":"Gulf Air amplia la flotta long haul: ordine a Boeing per 12 787, con opzione per altri sei","post_date":"2025-07-18T10:05:39+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752833139000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494682","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Olympia Viaggi guarda alla seconda metà del 2025: sul sito sono già disponibili i nuovi pacchetti speciali con voli in allotment, pensati per i ponti e le festività da settembre in poi. Si tratta di un prodotto completo, flessibile e prenotabile in pochi click, creato per agevolare il lavoro delle agenzie di viaggio.\r\n\r\nLe agenzie hanno accesso a voli di linea e low cost con le migliori combinazioni orarie; soggiorni in hotel selezionati nelle principali città europee; bagaglio incluso nelle tariffe; 
prezzi vantaggiosi, ma sempre con uno standard di servizio elevato; possibilità di personalizzare il pacchetto con escursioni, esperienze locali, coperture assicurative; 
assistenza h24 in lingua italiana.\r\n\r\n«Una scelta intelligente non si misura solo sul prezzo, ma sul valore che offre. Per questo selezioniamo con cura ogni proposta, offrendo soluzioni su misura per ogni viaggiatore. Il nostro team affianca quotidianamente le agenzie con esperienza e passione» commenta Manuela Ponti, subsidiary manager di Olympia Viaggi.\r\n\r\nIn attesa della stagione invernale, l'estate offre ancora proposte per tutte le tasche, dai city break ai soggiorni mare. Tra le opzioni, anche tour guidati garantiti con guida parlante italiano, ideali per chi cerca un’esperienza organizzata e senza pensieri. 
«I tour guidati e gli itinerari su misura si sono confermati tra i best seller dell’estate: Spagna, Francia, Stati Uniti e Regno Unito sono state tra le mete più richieste» aggiunge Manuela Ponti. \r\n\r\nAnche per i mesi più freddi, i nuovi tour guidati in
italiano rappresentano una proposta affidabile e di qualità, perfetta per soddisfare ogni esigenza di viaggio.\r\n\r\n ","post_title":"Olympia Viaggi: online nuovi pacchetti per l'autunno-inverno 2025","post_date":"2025-07-18T09:15:49+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1752830149000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494677","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Alla vigilia del Forum “Bridging Destinations” Italia-Balcani, che prenderà il via domani a Roma, il ministro del turismo Daniela Santanchè e il ministro del turismo della Repubblica Ellenica Olga Kefalogianni firmano il Protocollo sull’attuazione dell’Accordo di cooperazione turistica tra Italia e Grecia.\r\nIl documento, che aggiorna l'accordo intergovernativo del 1986, mira a sostenere lo sviluppo del turismo mediante la collaborazione in diverse aree: dalla cooperazione istituzionale allo scambio di informazioni e buone pratiche riguardanti statistiche, politiche, normative, investimenti e promozione del turismo, passando per innovazione, digitalizzazione, istruzione e formazione professionale.\r\nIl Protocollo è stato firmato al termine di un proficuo incontro tra i due ministri nel corso del quale sono stati approfonditi i temi della cooperazione e dello scambio di esperienze anche nel quadro dell'Unione Europea e le tematiche che saranno al centro del primo forum sul turismo tra Italia e Paesi dell’area Adriatico-Ionica e balcanica.\r\n“Esprimo la mia grande soddisfazione per gli ottimi rapporti e la sintonia di vedute tra me e il ministro Kefalogianni, ulteriormente rafforzate e formalizzate nella stipula del Protocollo – dichiara il ministro Santanchè –. Questo documento sarà uno strumento strategico per potenziare e integrare le iniziative già avviate nell’ottica di un’offerta turistica sempre più ricca e diversificata da presentare sui mercati internazionali”.","post_title":"Firmato il protocollo di cooperazione turistica fra Grecia e Italia","post_date":"2025-07-17T13:45:27+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1752759927000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494656","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il Gruppo Gattinoni annuncia l’acquisizione del 51% della società H&A, agenzia italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di eventi esperienziali e viaggi incentive.\r\nL’operazione rappresenta un passo strategico che consolida il posizionamento del Gruppo nel comparto Events e ne rafforza l’espansione nel settore dei grandi eventi, ambito in costante evoluzione dove creatività, tecnologia e relazione convergono in progetti ad alto valore.\r\nFranco Gattinoni, presidente del Gruppo Gattinoni, dichiara: “H&A è una delle realtà più interessanti e innovative del panorama eventi. Condividiamo la stessa attenzione alla qualità, alla centralità delle persone e alla capacità di interpretare i bisogni dei clienti. Lavoreremo insieme per sviluppare nuove progettualità e affrontare con forza le sfide di un mercato in continua evoluzione, che richiede integrazione tra strategia, creatività e performance.”\r\nIl Gruppo\r\nCon oltre 900 collaboratori, headquarter a Milano e sedi operative in tutta Italia, il Gruppo Gattinoni ha chiuso il 2024 con un fatturato di 747 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto all’anno precedente, e un Ebitda pari a 17,1 milioni di euro. È attivo nei segmenti Leisure, Business Travel ed Eventi, e si conferma una delle principali realtà italiane nel panorama del turismo organizzato e dei servizi per le imprese.\r\nL’acquisizione si inserisce nel piano di sviluppo della Divisione Gattinoni Events, che nel 2024 ha generato un fatturato di 64 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto al 2023, e prevede una chiusura 2025 di 70 milioni. La Divisione – operativa nelle aree Live Communication, Healthcare e Logistics – si è affermata nel mercato per la qualità progettuale, la personalizzazione dei servizi e l’ottimizzazione dei processi produttivi, puntando su margini sostenibili e valore per i clienti. Il reparto creativo e produzione, grazie al rafforzamento del team, negli ultimi 3 anni ha duplicato il fatturato gestendo grandi eventi B2B e B2C e vincendo diversi riconoscimenti nazionali e internazionali.\r\nLe due realtà continueranno a operare con brand, strutture e team distinti, preservando identità, autonomia e visione progettuale, in un’ottica di collaborazione virtuosa fondata su valori condivisi e visione industriale comune. L’operazione tra le due aziende porterà a un fatturato totale che sfiorerà i 100 milioni di euro.\r\nCon l’ingresso di H&A, il Gruppo Gattinoni punta a integrare competenze complementari e a sviluppare sinergie strategiche per presidiare nuovi segmenti, ampliare il portafoglio clienti e rafforzare il posizionamento anche su scala internazionale.\r\n \r\n ","post_title":"Gattinoni acquisisce il 51% di H&A, agenzia specializzata nella creazione di eventi e incentive","post_date":"2025-07-17T10:30:21+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1752748221000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494609","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La riforma del bilancio firmata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, farà praticamente raddoppiare il prezzo dell'Esta - l'Electronic System for Travel Authorization - necessario alla maggior parte dei viaggiatori stranieri per entrare negli Usa.\r\n\r\nL'ampio piano di risparmio varato dall'amministrazione statunitense noto come One Big Beautiful Bill Act, prevede che l'Esta passerà quindi dagli attuali 21 a 40 dollari nel 2026 (la data precisa dell'entrata in vigore non è ancora nota). In altri termini, un aumento di quasi il 90%. \r\n\r\nIl governo Usa giustifica l'aumento con la necessità di investire nella modernizzazione dello spazio aereo, nella formazione dei funzionari doganali e nell'installazione di un maggior numero di portali biometrici all'ingresso e all'uscita del Paese. Paese che vuole investire più di 600 milioni di dollari per pianificare e garantire due grandi eventi mondiali: la Coppa del Mondo di calcio (2026) e i Giochi Olimpici e Paralimpici di Los Angeles (2028).\r\n\r\nLa travel industry a stelle e strisce non può che esprimere timori sull'iniziativa, che potrebbe indurre la clientela straniera ad optare per altre destinazioni di viaggio. Il presidente della U.S. Travel Association, Geoff Freeman, ha spiegato in una nota che queste “nuove tasse ingiustificate sui visitatori stranieri” sono tanto più “difficili da accettare” in quanto gli investimenti annunciati sono destinati a migliorare l'esperienza dei viaggiatori che arrivano negli Stati Uniti.\r\n\r\nPiù in generale, l'associazione è preoccupata per la riduzione dei finanziamenti a Brand Usa, che quest'anno ha visto tagliare i supporti federali da 100 a 20 milioni di dollari.\r\n\r\nSecondo Freeman, “aumentare le tasse per i visitatori internazionali regolari equivale a imporre una tassa su una delle maggiori esportazioni della nostra nazione: la spesa dei viaggiatori internazionali”. L'associazione teme che queste nuove tasse “scoraggino i visitatori in un momento in cui sono già preoccupati per l'accoglienza che ricevono e per il livello dei prezzi”.\r\nTrend negativo degli arrivi da oltreoceano\r\nDall'insediamento del presidente Trump, il turismo internazionale ha imboccato una parabola negativa. Lo scorso giugno gli arrivi di turisti stranieri sono diminuiti del 3,4% su base annua, come evidenziato dall'ultimo report del National Travel & Tourism Office; nell'intero anno, il numero di arrivi è diminuito dell'1,2%. Ad oggi, gli Usa hanno accolto 15.920.724 turisti stranieri, pari all'80% della performance 2019.","post_title":"Stati Uniti: Trump raddoppia il costo dell'Esta, che nel 2026 salirà a 40 dollari","post_date":"2025-07-16T14:13:51+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1752675231000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti