18 January 2025

Due nuove collane di guide turistiche per Boroli Editore

[ 0 ]

Boroli Editore, in collaborazione con la casa editrice britannica AA Publishing, pubblica due collane di guide turistiche che usciranno con il marchio congiunto Boroli Editore-Meridiani. La prima si chiama City Pack Top 25 ed è rivolta a viaggiatori d’affari e a turisti che in pochi giorni vogliono scoprire il meglio che una città ha da offrire. Venti le destinazioni: Firenze, Napoli, Milano, Roma, Venezia, Amsterdam, Barcellona, Dublino, Budapest, Istanbul, Lisbona, Londra, Madrid, Parigi, Praga, Montreal, New York, Hong Kong e Pechino. La seconda collana è Essential Guide, una serie di guide divise per sezioni tematiche – con le dieci mete da non perdere – che presenta dodici destinazioni: Bretagna, Croazia, Firenze e la Toscana, Inghilterra, Irlanda, Portogallo, Australia, California, Cuba, Egitto, Florida e Messico.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482173 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Qatar Airways Holidays alza il sipario sui pacchetti dedicati ai tifosi per la stagione di Formula 1® 2025, in coincidenza con il 75° anniversario della F1®. Dopo la stagione 2024 e la gara del GP del Qatar, i fan possono ora assicurarsi i loro posti per la prossima stagione di F1® e per la gara di casa: il Qatar Airways Qatar Grand Prix 2025, che lo scorso anno ha richiamato oltre 150.000 tifosi. I pacchetti, oltre ai biglietti per i tre giorni di gara, prevedono il volo a Doha con Qatar Airways e il soggiorno in un hotel a 4 o 5 stelle, per un minimo di tre giorni, colazione inclusa. “Con il successo dei pacchetti viaggio per i tifosi dello scorso anno, lanciamo i pacchetti per il 2025 con quasi un anno di anticipo, dando agli appassionati di F1® tutto il tempo necessario per pianificare in anticipo e assicurarsi il proprio posto - ha dichiarato il vicepresidente senior di Qatar Airways Holidays & Discover Qatar, Steven Reynolds -. Gli appassionati di motorsport di oltre 80 Paesi potranno beneficiare di grandi risparmi con questi pacchetti Qatar Airways Holidays”. Quest'anno, i fan vedranno Lewis Hamilton in Rosso correre per la sua prima stagione con la Ferrari, il tutto presso l'iconico Circuito Internazionale di Lusail dal 28 al 30 novembre 2025. I pacchetti per i tifosi comprendono quattro categorie: Tribuna principale, Tribuna Nord, Tribuna T16 e ingresso generale Collina di Lusail.   [post_title] => Qatar Airways Holidays: disponibili i pacchetti per la stagione di Formula 1® 2025 [post_date] => 2025-01-09T13:53:08+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736430788000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482163 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Corsini Travel Egitto: um Dmc egiziano che offre un'esperienza di viaggio completa e di alta qualità in Egitto. Da anni Corsini Travel Egitto scommette sul fascino delle crociere sul Nilo, un prodotto che continua a sedurre il viaggiatore italiano, soprattutto negli ultimi anni. «Questo successo ci ha spinto a compiere un passo importante: facilitare l'accesso diretto a questa meraviglia, stringendo una partnership strategica con Air Cairo - ci ha detto Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini Travel Egitto -. Grazie a questa collaborazione, offriamo un pacchetto completo servizi a terra e voli diretti da Verona, Milano e Roma direttamente a Luxor, la capitale della cultura egizia, aprendo nuove porte all'esperienza sul Nilo. La risposta dei nostri partner tour operator è stata estremamente positiva, confermando la validità della nostra scelta.» «Ma non ci siamo fermati qui - continua Ahmed -. Oltre agli accordi con la compagnia aerea, abbiamo potenziato la nostra offerta nel turismo culturale, negoziando tariffe competitive con hotel di prestigio internazionale al Cairo, come le catene Intercontinental, Steigenberger e Four Seasons offrendo ai nostri clienti un'esperienza completa e di alta qualità, dalla navigazione sul Nilo al soggiorno nella capitale». [caption id="attachment_482165" align="alignleft" width="200"] Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini[/caption] Crociere Parlando di crociere, Corsini collabora con le migliori navi che offrono servizi di eccellenza a prezzi competitivi. «Ma la vera novità è il varo della nostra nave, un gioiello di design moderno che unisce lusso e semplicità. Le cabine, dotate di balconi privati, offrono una vista impareggiabile sul Nilo, permettendo ai nostri ospiti di godere appieno della magia della navigazione» Per garantire il massimo comfort anche durante i trasferimenti, Corsini Travel Egitto dispone di una flotta di oltre 13 veicoli, tra autobus e auto di medie dimensioni, modelli recenti (2022-2024) che assicurano viaggi comodi e sicuri. Guide e Mar Rosso Corsini ha selezionato guide turistiche altamente qualificate, con un'ottima conoscenza delle lingue e una profonda passione per la storia e la cultura egizia. Per migliorare ulteriormente l'esperienza di visita, Corsini offre a ogni turista delle cuffie, per ascoltare chiaramente le spiegazioni della guida e immergersi completamente nella ricchezza del patrimonio egizio. «Ma le nostre ambizioni non si fermano al turismo culturale - conclude Ahmed -. Corsini Travel, fin dalla sua nascita nel 2011, si è impegnata a offrire diverse tipologie di viaggio, con particolare attenzione al Mar Rosso. Abbiamo infatti diverse filiali a Sharm El-Sheikh e Hurghada, e presto apriremo una nuova sede a Marsa Matrouh. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza completa dell’Egitto, soddisfacendo le esigenze di ogni viaggiatore».   [post_title] => Corsini Travel Egitto, Dmc in grande espansione. La vera esperienza in Egitto [post_date] => 2025-01-09T12:41:03+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736426463000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482075 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Per Autentico Hotels è arrivato un importante riconoscimento conferito a quattro delle sue strutture: le chiavi Michelin, che sottolineano l’impegno del brand nel combinare tradizione, eleganza e servizi su misura, sono infatti state assegnate al Borgo Sant'Andrea, un rifugio esclusivo sulla costiera amalfitana dal design raffinato e dalla vista mozzafiato A Castel Fragsburg, una magione di charme in Alto Adige, immersa nella natura e dedicata al benessere; al Lupaia, una vera perla tra le colline toscane per chi cerca autenticità, relax e comfort e all'hotel Mediterraneo, affacciato sul Golfo di Napoli a Sorrento, regala tramonti indimenticabili   [post_title] => Autentico Hotels: sono quattro le strutture premiate con le chiavi Michelin [post_date] => 2025-01-09T10:31:16+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736418676000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482024 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Monticello SPA, a pochi chilometri da Milano, immersa nelle colline della Lombardia, si propone come luogo ideale per accogliere il 2025: un rifugio dove regalarsi del tempo di qualità, dedicato al benessere fisico e mentale.  Monticello SPA accompagna i suoi ospiti in un percorso di benessere, offrendo esperienze uniche che permettono di ritagliarsi il tempo per riconnettersi con la propria essenza e rigenerarsi. Monticello SPA ha celebrato l'inizio del nuovo anno con una serie di eventi che hanno preso il via il 5 gennaio con l’esclusivo Your Wellness Era & Dinner ispirato a Giano, il dio mitologico che aveva due volti: uno rivolto al passato e l'altro al futuro, per osservare ciò che è stato e ciò che sarà.  Durante la serata, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di immergersi in speciali cerimonie di benessere, come l’Aufguss, arricchito da musica e fragranze, per un’esperienza sensoriale di totale rigenerazione. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva da spettacoli e intrattenimenti a tema “fuoco”, con un coinvolgente show capace di regalare emozioni uniche e momenti di pura magia. Ogni venerdì di gennaio (10, 17, 24 e 31) torna la serata "Aufguss&Beer", con ingresso SPA serale dalle 19 alle 23:30 e Aufguss show accompagnati da birra fresca. Questo rituale dona molti benefici all’organismo in termini di depurazione, purificazione della pelle, smaltimento di acido lattico e rilassamento della muscolatura. Gli oli essenziali utilizzati durante la cerimonia favoriscono l’eliminazione dello stress, il benessere generale e il sonno, mentre le alte temperature, accompagnate da una sapiente ventilazione, aiutano la vasodilatazione e la circolazione rinforzando il sistema immunitario. Nello stesso giorno sarà disponibile anche la formula "Aperi-SPA", per combinare il piacere della SPA con quello dell’aperitivo. Mentre ogni sabato di gennaio (11, 18 e 25) Monticello SPA propone il nuovo ingresso SPA&Dinner, dalle 19 alle 23:30, e invita gli ospiti a trascorrere il sabato sera in modo speciale, rilassandosi in una magica atmosfera immersi nel tepore delle calde acque e godendosi una deliziosa cena a buffet servita al bistrot.        [post_title] => Monticello SPA, nuove proposte tra percorsi benessere ed esperienze rigeneranti [post_date] => 2025-01-08T11:11:30+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736334690000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 482013 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_482016" align="alignleft" width="300"] Andrea Lorenzoni[/caption] Dal relax al mare a itinerari enogastronomici, da tour culturali a momenti di intrattenimento e sport. Isola Azzurra lancia la nuova proposta Land& Sea, ideata per rendere ogni viaggio in un’esperienza completa e polifunzionale. “Dal 2020, con Zeta Club & Resort, ci siamo chiesti come superare il tradizionale concetto di vacanza - spiega Andrea Lorenzoni, ceo di Isola Azzurra -. Land&Sea è stata la risposta: un’idea di viaggio che combina relax, scoperta e divertimento in un unico pacchetto nel quale si mixano soggiorni di sette notti nei nostri Zeta Club ed escursioni già programmate durante il soggiorno” Tra le proposte già disponibili si trovano pacchetti pensati per individuali e gruppi, come il Mare dei Fenici, i Leoni di Sicilia, la Sicilia incantata del commissario Montalbano, le Magie della Valle d’Itria. “Gli itinerari terra e mare sono progettati per semplificare la vacanza, partendo dalla prenotazione - aggiunge Fabio Piraino, direttore programmazione e sviluppo -. Si tratta di un prodotto vincente per le agenzie di viaggio, che combina tutti gli elementi in un’unica soluzione: voli di linea, trasferimenti, soggiorno di sette notti, escursioni con guide professionali e itinerari studiati per garantire massimo comfort e qualità”. I pacchetti Land&Sea sono già in vendita attraverso il booking telefonico di Isola Azzurra e a breve saranno disponibili anche sul canale b2b. [post_title] => Isola Azzurra lancia i pacchetti Land&Sea che uniscono soggiorni mare e scoperta del territorio [post_date] => 2025-01-08T10:38:39+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1736332719000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481821 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il turismo italiano è un comparto a sempre maggiore trazione internazionale. Lo dimostrano i dati a preventivo 2024 elaborati dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti. Secondo lo studio l'industria dei viaggi tricolore dovrebbe aver proseguito lungo il proprio percorso di crescita anche nel 2024, con un aumento delle presenze del 2,5% sull'anno precedente, per un totale di 458,5 milioni di pernottamenti. A trainare le performance del mercato sarebbero però stati esclusivamente i visitatori stranieri, i cui arrivi sarebbero cresciuti del 6,3% (72,1 milioni totali), mentre le presenze sarebbero aumentate del 7,4% (251,5 mln). Il turismo domestico zavorrato dal rallentamento dell'economia Il turismo domestico, caratterizzato da una lunga fase di rallentamento collegata probabilmente alla perdita del potere di acquisto, dovrebbe invece chiudere con una flessione stimata del 2,8% di pernottamenti e del -2,9% di arrivi, portando i valori complessivi rispettivamente a 207 milioni e 63,8 milioni. Nel corso dell’anno, l’economia nazionale ha infatti evidenziato qualche segnale di rallentamento, legato in particolare alle dinamiche inflattive e al conseguente aumento dei prezzi, soprattutto nel settore dei servizi, non solo in Italia ma pure nelle principali destinazioni del mondo. Bene soprattutto i laghi, la campagna e le città d'arte In tale contesto, il sistema turistico nazionale ha tuttavia dimostrato una buona capacità di tenuta, sostenuto appunto dalla componente straniera. La crescita si è distribuita in maniera più o meno uniforme tra le diverse macro aree del paese, a eccezione del Nord-Est, leggermente al di sotto della media. Per quanto riguarda gli andamenti delle diverse tipologie di prodotti turistici, gli unici a evidenziare una crescita ridotta sono il balneare e il termale. Un aumento più consistente è stimato, invece, per le aree dei laghi (+6,5%), della campagna/collina (+5,8%), delle città d’arte (+3,6%) e della montagna (+2,5%). In flessione leggera, infine, il risultato delle località classificate ad “altro interesse” (-0,5%). Qualche incertezza sulla prima parte del 2025 Nonostante un quadro economico ancora incerto, a cui si sommano le tensioni geopolitiche, il risultato di fine anno conferma dunque la solidità del nostro sistema di offerta turistica. Rimane però qualche incertezza sull’andamento del mercato nella prima parte del 2025. È probabile che il rallentamento della domanda, già rilevato alla fine del 2024, continui anche nel primo trimestre di quest'anno, seguito però da una nuova accelerazione nel corso dei mesi successivi. Da un sondaggio condotto dallo stesso Cento Studi Turistici presso un campione di 1.225 imprenditori della ricettività, risulta infatti che il 62% degli intervistati  prevede di registrare per la prima parte dell’anno un trend di stabilità del mercato. Le aspettative del 15,1% del campione sono invece di un aumento della domanda, contro il 22,8% che si aspetta una leggera contrazione. In generale, gli imprenditori che hanno manifestato una maggiore preoccupazione sono quelli attivi nelle località balneari e termali. Un minor pessimismo traspare al contrario dagli imprenditori delle aree di montagna e della campagna/collina. [post_title] => Gli stranieri trainano il turismo italiano: presenze 2024 a più 2,5% [post_date] => 2025-01-03T12:30:06+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => in-evidenza ) [post_tag_name] => Array ( [0] => In evidenza ) ) [sort] => Array ( [0] => 1735907406000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481633 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_396258" align="alignleft" width="300"] Gabriella Aires presidente Fiavet Piemonte[/caption] A poco più di un mese dalla firma del protocollo d'intesa con la sezione piemontese di Adsi (Associazione dimore storiche italiane), Fiavet Piemonte presenta i primi itinerari di visita del progetto "Dimore Amiche" che interessa una cinquantina di dimore private, ville e castelli privati associati Adsi di varie aree della regione, molti dei quali non visitabili individualmente. Un progetto sviluppato territorialmente grazie al coinvolgimento diretto di to ed agenzie aderenti a Fiavet  e che, grazie alle rispettive esperienze, potranno così contribuire a dare concretezza a un nuovo prodotto turistico di alto profilo, il primo nel suo genere in Italia, che favorirà la ricaduta economica di piccoli centri e cittadine al di fuori degli abituali circuiti turistici abituali. I cinque itinerari iniziali, tutti a date fisse, coprono l'intero corso del 2025 e toccano Chieri e dintorni, l'area di Cargnano e Pancalieri, il Canavese e due aree di colline astigiane.  A partire dal mese di gennaio, i tour si estenderanno ad altre province, implementando un prodotto che sarà una delle grandi novità del  2025. Un prodotto versatile, adatto a gite di un giorno per il turismo di prossimità ma con grande appeal anche per l'incoming, e che farà vivere in prima persona l'esperienza di un tuffo nella storia ripercorrendo vicende familiari in molti casi rievocati dagli stessi proprietari delle dimore visitate. [post_title] => Fiavet Piemonte lancia gli itinerari "Dimore Amiche" [post_date] => 2024-12-23T09:50:59+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734947459000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481548 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_481549" align="alignleft" width="300"] Foto di Nicoletta Diamanti[/caption] Un’esperienza unica che unisce avventura, scoperta e impegno sociale. Dal 4 al 9 marzo 2025 la Giordania diventa protagonista del Wadi Rum run&trek: un percorso non competitivo pensato per runner e camminatori di ogni livello e di ogni età. Comincia al tramonto la prima delle quattro tappe in cui è organizzato l'evento. Al rientro al campo, dopo una sessione di yoga e di massaggi, ci si prepara a contemplare il manto di stelle che ricopre il deserto. Si continua nei giorni seguenti, una tappa al giorno fino a coprire gli 80 chilometri per i runners e i 40 chilometri per i camminatori. Ciascuno al proprio ritmo, assistiti da guide locali esperte e dal direttore tecnico sportivo Gianni Maccagni, veterano delle competizioni nel deserto. I partecipanti faranno base in un campo tendato nel deserto gestito da personale locale che si occuperà dell’assistenza tecnica e avranno a disposizione jeep e staff di supporto. I briefing informativi saranno accompagnati da presentazioni sulla cultura beduina e sull’ambiente naturale. La prima edizione del Wadi Rum run&trek è stata fortemente voluta da Mahmoud Khasawneh, ceo della dmc Grand Tours: “Non ho mai smesso di sostenere il mio Paese. Vogliamo dare un segnale concreto agli appassionati e ai viaggiatori e trovare sempre nuovi spunti per incoraggiarli a visitare la Giordania”. Con il supporto di Carla Diamanti, autrice di numerose guide e reportages e autorevole esperta della destinazione, è stato quindi messo a punto un programma destinato anche agli accompagnatori degli sportivi e sono stati creati momenti di scambio e di arricchimento culturale: “Chiunque visiti la Giordania rimane affascinato dai siti archeologici ma anche dalla natura e dalle persone. Questo progetto mira a valorizzarle in maniera particolare”. Ma il Wadi Rum run & trek non è solo sport: è solidarietà e impegno. Durante la cerimonia di chiusura, l’8 marzo, giornata internazionale della Donna, Grand Tours consegnerà infatti parte dell’incasso a un’associazione di donne beduine come contributo tangibile da investire in progetti che abbiano come obiettivo lo sviluppo economico in un’area particolarmente priva di attività destinate all’universo femminile.   [post_title] => La dmc giordana Grand Tours organizza a marzo la prima edizione del Wadi Rum run&trek [post_date] => 2024-12-20T10:17:32+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734689852000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 481458 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => New entry per Space Hotels che aggiunge al proprio network una nuova struttura di Longa di Schiavon nel vicentino: lo Sweet Hotel dispone di 76 camere, del ristorante La Veneziana, della Mediterraneo Brasserie con prodotti presìdi Slow Food e del Mar Café. A completare l'offerta una piscina esterna, una sala meeting attrezzata per eventi e incontri di lavoro e un parcheggio privato gratuito. La struttura, che dà anche la possibilità di noleggiare e-bike, è punto di partenza ideale per escursioni alla scoperta delle colline vicentine, dei vigneti e dei panorami del fiume Brenta, combinando attività all’aria aperta e paesaggi incantevoli. La proprietà collabora inoltre con eccellenze locali come le distillerie Poli e Nardini, offrendo agli ospiti la possibilità di partecipare a tour e degustazioni di grappa e altri distillati. Per gli amanti del vino, sono disponibili esperienze presso cantine rinomate. Il tutto senza dimenticare le bellezze di Vicenza, città Patrimonio mondiale dell'Unesco e culla del genio di Andrea Palladio, con capolavori come la villa La Rotonda, il teatro Olimpico e la basilica Palladiana. [gallery ids="481464,481465,481466,481467,481468,481469"] [post_title] => New entry in Space Hotels: è il Sweet di Longa di Schiavon, nel vicentino [post_date] => 2024-12-19T12:07:34+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1734610054000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "due nuove collane di guide turistiche per boroli editore" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":64,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":399,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482173","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Qatar Airways Holidays alza il sipario sui pacchetti dedicati ai tifosi per la stagione di Formula 1® 2025, in coincidenza con il 75° anniversario della F1®.\r\n\r\nDopo la stagione 2024 e la gara del GP del Qatar, i fan possono ora assicurarsi i loro posti per la prossima stagione di F1® e per la gara di casa: il Qatar Airways Qatar Grand Prix 2025, che lo scorso anno ha richiamato oltre 150.000 tifosi.\r\n\r\nI pacchetti, oltre ai biglietti per i tre giorni di gara, prevedono il volo a Doha con Qatar Airways e il soggiorno in un hotel a 4 o 5 stelle, per un minimo di tre giorni, colazione inclusa.\r\n\r\n“Con il successo dei pacchetti viaggio per i tifosi dello scorso anno, lanciamo i pacchetti per il 2025 con quasi un anno di anticipo, dando agli appassionati di F1® tutto il tempo necessario per pianificare in anticipo e assicurarsi il proprio posto - ha dichiarato il vicepresidente senior di Qatar Airways Holidays & Discover Qatar, Steven Reynolds -. Gli appassionati di motorsport di oltre 80 Paesi potranno beneficiare di grandi risparmi con questi pacchetti Qatar Airways Holidays”.\r\n\r\nQuest'anno, i fan vedranno Lewis Hamilton in Rosso correre per la sua prima stagione con la Ferrari, il tutto presso l'iconico Circuito Internazionale di Lusail dal 28 al 30 novembre 2025. I pacchetti per i tifosi comprendono quattro categorie: Tribuna principale, Tribuna Nord, Tribuna T16 e ingresso generale Collina di Lusail.\r\n\r\n ","post_title":"Qatar Airways Holidays: disponibili i pacchetti per la stagione di Formula 1® 2025","post_date":"2025-01-09T13:53:08+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1736430788000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482163","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Corsini Travel Egitto: um Dmc egiziano che offre un'esperienza di viaggio completa e di alta qualità in Egitto. Da anni Corsini Travel Egitto scommette sul fascino delle crociere sul Nilo, un prodotto che continua a sedurre il viaggiatore italiano, soprattutto negli ultimi anni.\r\n\r\n«Questo successo ci ha spinto a compiere un passo importante: facilitare l'accesso diretto a questa meraviglia, stringendo una partnership strategica con Air Cairo - ci ha detto Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini Travel Egitto -. Grazie a questa collaborazione, offriamo un pacchetto completo servizi a terra e voli diretti da Verona, Milano e Roma direttamente a Luxor, la capitale della cultura egizia, aprendo nuove porte all'esperienza sul Nilo. La risposta dei nostri partner tour operator è stata estremamente positiva, confermando la validità della nostra scelta.»\r\n\r\n«Ma non ci siamo fermati qui - continua Ahmed -. Oltre agli accordi con la compagnia aerea, abbiamo potenziato la nostra offerta nel turismo culturale, negoziando tariffe competitive con hotel di prestigio internazionale al Cairo, come le catene Intercontinental, Steigenberger e Four Seasons offrendo ai nostri clienti un'esperienza completa e di alta qualità, dalla navigazione sul Nilo al soggiorno nella capitale».\r\n\r\n[caption id=\"attachment_482165\" align=\"alignleft\" width=\"200\"] Ahmed Abo Kreisha, ceo di Corsini[/caption]\r\nCrociere\r\nParlando di crociere, Corsini collabora con le migliori navi che offrono servizi di eccellenza a prezzi competitivi. «Ma la vera novità è il varo della nostra nave, un gioiello di design moderno che unisce lusso e semplicità. Le cabine, dotate di balconi privati, offrono una vista impareggiabile sul Nilo, permettendo ai nostri ospiti di godere appieno della magia della navigazione»\r\n\r\nPer garantire il massimo comfort anche durante i trasferimenti, Corsini Travel Egitto dispone di una flotta di oltre 13 veicoli, tra autobus e auto di medie dimensioni, modelli recenti (2022-2024) che assicurano viaggi comodi e sicuri.\r\nGuide e Mar Rosso\r\nCorsini ha selezionato guide turistiche altamente qualificate, con un'ottima conoscenza delle lingue e una profonda passione per la storia e la cultura egizia. Per migliorare ulteriormente l'esperienza di visita, Corsini offre a ogni turista delle cuffie, per ascoltare chiaramente le spiegazioni della guida e immergersi completamente nella ricchezza del patrimonio egizio.\r\n\r\n«Ma le nostre ambizioni non si fermano al turismo culturale - conclude Ahmed -. Corsini Travel, fin dalla sua nascita nel 2011, si è impegnata a offrire diverse tipologie di viaggio, con particolare attenzione al Mar Rosso. Abbiamo infatti diverse filiali a Sharm El-Sheikh e Hurghada, e presto apriremo una nuova sede a Marsa Matrouh. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza completa dell’Egitto, soddisfacendo le esigenze di ogni viaggiatore».\r\n\r\n ","post_title":"Corsini Travel Egitto, Dmc in grande espansione. La vera esperienza in Egitto","post_date":"2025-01-09T12:41:03+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736426463000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482075","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per Autentico Hotels è arrivato un importante riconoscimento conferito a quattro delle sue strutture: le chiavi Michelin, che sottolineano l’impegno del brand nel combinare tradizione, eleganza e servizi su misura, sono infatti state assegnate al Borgo Sant'Andrea, un rifugio esclusivo sulla costiera amalfitana dal design raffinato e dalla vista mozzafiato\r\n\r\nA Castel Fragsburg, una magione di charme in Alto Adige, immersa nella natura e dedicata al benessere; al Lupaia, una vera perla tra le colline toscane per chi cerca autenticità, relax e comfort e all'hotel Mediterraneo, affacciato sul Golfo di Napoli a Sorrento, regala tramonti indimenticabili\r\n\r\n ","post_title":"Autentico Hotels: sono quattro le strutture premiate con le chiavi Michelin","post_date":"2025-01-09T10:31:16+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1736418676000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482024","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Monticello SPA, a pochi chilometri da Milano, immersa nelle colline della Lombardia, si propone come luogo ideale per accogliere il 2025: un rifugio dove regalarsi del tempo di qualità, dedicato al benessere fisico e mentale. \r\n\r\nMonticello SPA accompagna i suoi ospiti in un percorso di benessere, offrendo esperienze uniche che permettono di ritagliarsi il tempo per riconnettersi con la propria essenza e rigenerarsi.\r\n\r\nMonticello SPA ha celebrato l'inizio del nuovo anno con una serie di eventi che hanno preso il via il 5 gennaio con l’esclusivo Your Wellness Era & Dinner ispirato a Giano, il dio mitologico che aveva due volti: uno rivolto al passato e l'altro al futuro, per osservare ciò che è stato e ciò che sarà.  Durante la serata, gli ospiti hanno avuto l'opportunità di immergersi in speciali cerimonie di benessere, come l’Aufguss, arricchito da musica e fragranze, per un’esperienza sensoriale di totale rigenerazione. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva da spettacoli e intrattenimenti a tema “fuoco”, con un coinvolgente show capace di regalare emozioni uniche e momenti di pura magia.\r\n\r\nOgni venerdì di gennaio (10, 17, 24 e 31) torna la serata \"Aufguss&Beer\", con ingresso SPA serale dalle 19 alle 23:30 e Aufguss show accompagnati da birra fresca. Questo rituale dona molti benefici all’organismo in termini di depurazione, purificazione della pelle, smaltimento di acido lattico e rilassamento della muscolatura. Gli oli essenziali utilizzati durante la cerimonia favoriscono l’eliminazione dello stress, il benessere generale e il sonno, mentre le alte temperature, accompagnate da una sapiente ventilazione, aiutano la vasodilatazione e la circolazione rinforzando il sistema immunitario. Nello stesso giorno sarà disponibile anche la formula \"Aperi-SPA\", per combinare il piacere della SPA con quello dell’aperitivo.\r\n\r\nMentre ogni sabato di gennaio (11, 18 e 25) Monticello SPA propone il nuovo ingresso SPA&Dinner, dalle 19 alle 23:30, e invita gli ospiti a trascorrere il sabato sera in modo speciale, rilassandosi in una magica atmosfera immersi nel tepore delle calde acque e godendosi una deliziosa cena a buffet servita al bistrot. \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Monticello SPA, nuove proposte tra percorsi benessere ed esperienze rigeneranti","post_date":"2025-01-08T11:11:30+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1736334690000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"482013","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_482016\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Andrea Lorenzoni[/caption]\r\n\r\nDal relax al mare a itinerari enogastronomici, da tour culturali a momenti di intrattenimento e sport. Isola Azzurra lancia la nuova proposta Land& Sea, ideata per rendere ogni viaggio in un’esperienza completa e polifunzionale.\r\n\r\n“Dal 2020, con Zeta Club & Resort, ci siamo chiesti come superare il tradizionale concetto di vacanza - spiega Andrea Lorenzoni, ceo di Isola Azzurra -. Land&Sea è stata la risposta: un’idea di viaggio che combina relax, scoperta e divertimento in un unico pacchetto nel quale si mixano soggiorni di sette notti nei nostri Zeta Club ed escursioni già programmate durante il soggiorno”\r\n\r\nTra le proposte già disponibili si trovano pacchetti pensati per individuali e gruppi, come il Mare dei Fenici, i Leoni di Sicilia, la Sicilia incantata del commissario Montalbano, le Magie della Valle d’Itria. “Gli itinerari terra e mare sono progettati per semplificare la vacanza, partendo dalla prenotazione - aggiunge Fabio Piraino, direttore programmazione e sviluppo -. Si tratta di un prodotto vincente per le agenzie di viaggio, che combina tutti gli elementi in un’unica soluzione: voli di linea, trasferimenti, soggiorno di sette notti, escursioni con guide professionali e itinerari studiati per garantire massimo comfort e qualità”. I pacchetti Land&Sea sono già in vendita attraverso il booking telefonico di Isola Azzurra e a breve saranno disponibili anche sul canale b2b.","post_title":"Isola Azzurra lancia i pacchetti Land&Sea che uniscono soggiorni mare e scoperta del territorio","post_date":"2025-01-08T10:38:39+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1736332719000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481821","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il turismo italiano è un comparto a sempre maggiore trazione internazionale. Lo dimostrano i dati a preventivo 2024 elaborati dal Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti. Secondo lo studio l'industria dei viaggi tricolore dovrebbe aver proseguito lungo il proprio percorso di crescita anche nel 2024, con un aumento delle presenze del 2,5% sull'anno precedente, per un totale di 458,5 milioni di pernottamenti. A trainare le performance del mercato sarebbero però stati esclusivamente i visitatori stranieri, i cui arrivi sarebbero cresciuti del 6,3% (72,1 milioni totali), mentre le presenze sarebbero aumentate del 7,4% (251,5 mln).\r\n\r\nIl turismo domestico zavorrato dal rallentamento dell'economia\r\n\r\nIl turismo domestico, caratterizzato da una lunga fase di rallentamento collegata probabilmente alla perdita del potere di acquisto, dovrebbe invece chiudere con una flessione stimata del 2,8% di pernottamenti e del -2,9% di arrivi, portando i valori complessivi rispettivamente a 207 milioni e 63,8 milioni. Nel corso dell’anno, l’economia nazionale ha infatti evidenziato qualche segnale di rallentamento, legato in particolare alle dinamiche inflattive e al conseguente aumento dei prezzi, soprattutto nel settore dei servizi, non solo in Italia ma pure nelle principali destinazioni del mondo.\r\n\r\nBene soprattutto i laghi, la campagna e le città d'arte\r\n\r\nIn tale contesto, il sistema turistico nazionale ha tuttavia dimostrato una buona capacità di tenuta, sostenuto appunto dalla componente straniera. La crescita si è distribuita in maniera più o meno uniforme tra le diverse macro aree del paese, a eccezione del Nord-Est, leggermente al di sotto della media. Per quanto riguarda gli andamenti delle diverse tipologie di prodotti turistici, gli unici a evidenziare una crescita ridotta sono il balneare e il termale. Un aumento più consistente è stimato, invece, per le aree dei laghi (+6,5%), della campagna/collina (+5,8%), delle città d’arte (+3,6%) e della montagna (+2,5%). In flessione leggera, infine, il risultato delle località classificate ad “altro interesse” (-0,5%).\r\n\r\nQualche incertezza sulla prima parte del 2025\r\n\r\nNonostante un quadro economico ancora incerto, a cui si sommano le tensioni geopolitiche, il risultato di fine anno conferma dunque la solidità del nostro sistema di offerta turistica. Rimane però qualche incertezza sull’andamento del mercato nella prima parte del 2025. È probabile che il rallentamento della domanda, già rilevato alla fine del 2024, continui anche nel primo trimestre di quest'anno, seguito però da una nuova accelerazione nel corso dei mesi successivi. Da un sondaggio condotto dallo stesso Cento Studi Turistici presso un campione di 1.225 imprenditori della ricettività, risulta infatti che il 62% degli intervistati  prevede di registrare per la prima parte dell’anno un trend di stabilità del mercato. Le aspettative del 15,1% del campione sono invece di un aumento della domanda, contro il 22,8% che si aspetta una leggera contrazione. In generale, gli imprenditori che hanno manifestato una maggiore preoccupazione sono quelli attivi nelle località balneari e termali. Un minor pessimismo traspare al contrario dagli imprenditori delle aree di montagna e della campagna/collina.","post_title":"Gli stranieri trainano il turismo italiano: presenze 2024 a più 2,5%","post_date":"2025-01-03T12:30:06+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["in-evidenza"],"post_tag_name":["In evidenza"]},"sort":[1735907406000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481633","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_396258\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Gabriella Aires presidente Fiavet Piemonte[/caption]\r\n\r\nA poco più di un mese dalla firma del protocollo d'intesa con la sezione piemontese di Adsi (Associazione dimore storiche italiane), Fiavet Piemonte presenta i primi itinerari di visita del progetto \"Dimore Amiche\" che interessa una cinquantina di dimore private, ville e castelli privati associati Adsi di varie aree della regione, molti dei quali non visitabili individualmente.\r\nUn progetto sviluppato territorialmente grazie al coinvolgimento diretto di to ed agenzie aderenti a Fiavet  e che, grazie alle rispettive esperienze, potranno così contribuire a dare concretezza a un nuovo prodotto turistico di alto profilo, il primo nel suo genere in Italia, che favorirà la ricaduta economica di piccoli centri e cittadine al di fuori degli abituali circuiti turistici abituali.\r\nI cinque itinerari iniziali, tutti a date fisse, coprono l'intero corso del 2025 e toccano Chieri e dintorni, l'area di Cargnano e Pancalieri, il Canavese e due aree di colline astigiane. \r\nA partire dal mese di gennaio, i tour si estenderanno ad altre province, implementando un prodotto che sarà una delle grandi novità del  2025. Un prodotto versatile, adatto a gite di un giorno per il turismo di prossimità ma con grande appeal anche per l'incoming, e che farà vivere in prima persona l'esperienza di un tuffo nella storia ripercorrendo vicende familiari in molti casi rievocati dagli stessi proprietari delle dimore visitate.","post_title":"Fiavet Piemonte lancia gli itinerari \"Dimore Amiche\"","post_date":"2024-12-23T09:50:59+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1734947459000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481548","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_481549\" align=\"alignleft\" width=\"300\"] Foto di Nicoletta Diamanti[/caption]\r\n\r\nUn’esperienza unica che unisce avventura, scoperta e impegno sociale. Dal 4 al 9 marzo 2025 la Giordania diventa protagonista del Wadi Rum run&trek: un percorso non competitivo pensato per runner e camminatori di ogni livello e di ogni età. Comincia al tramonto la prima delle quattro tappe in cui è organizzato l'evento. Al rientro al campo, dopo una sessione di yoga e di massaggi, ci si prepara a contemplare il manto di stelle che ricopre il deserto. Si continua nei giorni seguenti, una tappa al giorno fino a coprire gli 80 chilometri per i runners e i 40 chilometri per i camminatori. Ciascuno al proprio ritmo, assistiti da guide locali esperte e dal direttore tecnico sportivo Gianni Maccagni, veterano delle competizioni nel deserto. I partecipanti faranno base in un campo tendato nel deserto gestito da personale locale che si occuperà dell’assistenza tecnica e avranno a disposizione jeep e staff di supporto. I briefing informativi saranno accompagnati da presentazioni sulla cultura beduina e sull’ambiente naturale.\r\n\r\nLa prima edizione del Wadi Rum run&trek è stata fortemente voluta da Mahmoud Khasawneh, ceo della dmc Grand Tours: “Non ho mai smesso di sostenere il mio Paese. Vogliamo dare un segnale concreto agli appassionati e ai viaggiatori e trovare sempre nuovi spunti per incoraggiarli a visitare la Giordania”. Con il supporto di Carla Diamanti, autrice di numerose guide e reportages e autorevole esperta della destinazione, è stato quindi messo a punto un programma destinato anche agli accompagnatori degli sportivi e sono stati creati momenti di scambio e di arricchimento culturale: “Chiunque visiti la Giordania rimane affascinato dai siti archeologici ma anche dalla natura e dalle persone. Questo progetto mira a valorizzarle in maniera particolare”.\r\n\r\nMa il Wadi Rum run & trek non è solo sport: è solidarietà e impegno. Durante la cerimonia di chiusura, l’8 marzo, giornata internazionale della Donna, Grand Tours consegnerà infatti parte dell’incasso a un’associazione di donne beduine come contributo tangibile da investire in progetti che abbiano come obiettivo lo sviluppo economico in un’area particolarmente priva di attività destinate all’universo femminile.\r\n\r\n ","post_title":"La dmc giordana Grand Tours organizza a marzo la prima edizione del Wadi Rum run&trek","post_date":"2024-12-20T10:17:32+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1734689852000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"481458","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"New entry per Space Hotels che aggiunge al proprio network una nuova struttura di Longa di Schiavon nel vicentino: lo Sweet Hotel dispone di 76 camere, del ristorante La Veneziana, della Mediterraneo Brasserie con prodotti presìdi Slow Food e del Mar Café. A completare l'offerta una piscina esterna, una sala meeting attrezzata per eventi e incontri di lavoro e un parcheggio privato gratuito.\r\n\r\nLa struttura, che dà anche la possibilità di noleggiare e-bike, è punto di partenza ideale per escursioni alla scoperta delle colline vicentine, dei vigneti e dei panorami del fiume Brenta, combinando attività all’aria aperta e paesaggi incantevoli. La proprietà collabora inoltre con eccellenze locali come le distillerie Poli e Nardini, offrendo agli ospiti la possibilità di partecipare a tour e degustazioni di grappa e altri distillati. Per gli amanti del vino, sono disponibili esperienze presso cantine rinomate. Il tutto senza dimenticare le bellezze di Vicenza, città Patrimonio mondiale dell'Unesco e culla del genio di Andrea Palladio, con capolavori come la villa La Rotonda, il teatro Olimpico e la basilica Palladiana.\r\n\r\n[gallery ids=\"481464,481465,481466,481467,481468,481469\"]","post_title":"New entry in Space Hotels: è il Sweet di Longa di Schiavon, nel vicentino","post_date":"2024-12-19T12:07:34+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1734610054000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti