Pisa presenta il nuovo portale www.pisaunicaterra.it
[ 0 ]
6 ottobre 2009 12:35
Tra settembre e ottobre l’Apt di Pisa concentra le più importanti azioni strategiche in ambito di comunicazione e marketing con l’ obiettivo di promuovere un’immagine più completa della provincia di Pisa. Il nuovo portale del turismo www.pisaunicaterra.it sarà la vetrina privilegiata di tutti i prodotti turistici della Provincia e di tutte le risorse capaci di rappresentare un’attrazione turistica. il portale, che verrà presentato in anteprima l’8 ottobre presso la sala consiliare della provincia e sarà online dal 9 ottobre, costituisce senza dubbio il trampolino di lancio di tutte le nuove attività promozionali, a servizio non solo dei turisti ma anche dei cittadini.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494719
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_478614" align="alignright" width="190"] Eugenio Giani[/caption]
Procede il percorso verso la riqualificazione del Palazzo dell’Antica Cancelleria di Montopoli Val d’Arno (Pisa).
Dopo lo stanziamento del contributo di 200mila euro disposto con la variazione di bilancio approvata nella scorsa primavera, la giunta regionale ha ora approvato lo schema di accordo di programma con il comune.
Con lo schema d’intesa viene confermato lo stanziamento delle risorse per il sostegno del progetto che porterà alla nascita all’interno dello storico immobile situato nel cuore del borgo di un nuovo ufficio turistico e spazi di rappresentanza.
«Prosegue il nostro lavoro per rafforzare la Toscana diffusa - commenta il presidente della regione Toscana Eugenio Giani - In questo caso specifico, la Regione darà una mano concreta alla riqualificazione di uno degli edifici che caratterizzano maggiormente il borgo di Montopoli e che con la sua facciata e le sue logge racconta il passaggio dei secoli dal tardo medioevo fino ai giorni nostri».
«Grazie all’impegno personale del presidente Eugenio Giani, alla giunta e al consiglio regionale per aver scommesso su questo progetto, che trasformerà l’Antica Cancelleria in un luogo centrale per la cultura e di rappresentanza - afferma la sindaca Linda Vanni - Un impegno importante – spiega - che premia Montopoli e ciò che stiamo facendo anche nel campo della promozione turistica e dei servizi per chi arriva nel borgo».
L’obiettivo del progetto è riportare alla luce ciò che era visibile in antichità recuperando gli spazi dei grandi saloni del Palazzo.
Il piano terra sarà occupato dal nuovo ufficio turistico mentre al primo piano sarà trasferita la sala consiliare, attualmente nel palazzo Guicciardini.
[post_title] => Montopoli Val d'Arno, nuovi spazi ed un ufficio turistico nel palazzo dell'antica cancelleria
[post_date] => 2025-07-18T11:55:11+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752839711000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494703
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sempre più Nord per Il Diamante Tour Operator con il catalogo “Le luci del Nord” che, uscito in anticipo a giugno - valido da settembre 2025 ad aprile 2026 - sta raccogliendo prenotazioni da record per le partenze fisse: esaurite già le disponibilità per il Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre, il brand di Quality Group ha dunque inserito nuove date.
Non soltanto coolcation, ma anche anche gli eventi astronomici eccezionali catalizzano l'interesse dei viaggiatori e diventano una ragione determinante nell’anticipazione delle consuete tempistiche booking: in Islanda, ad esempio, è corsa a riservarsi un posto esclusivo per l’eclissi solare totale del 12 agosto 2026 e, proprio per questo, il Diamante si è cautelato inserendo a catalogo il programma specifico “Eclissi solare in Islanda”.
“Nel triennio 2025, 2026 e 2027 sono moltissimi i fenomeni degni d’interesse riguardanti l’attività solare - dichiara Lara Chinotti, product manager Scandinavia, Islanda, Artico de Il Diamante Tour Operator - ed è innegabile che il tema della luce stia condizionando la domanda di mercato: solo lo scorso anno il nostro Luci del Nord ha fatturato 10 milioni di euro, grazie in particolare al circolo virtuoso di partenze e ripartenze creatosi fra stagione calda e fredda: chi compie un primo viaggio in estate per il Sole di mezzanotte, ad esempio, vuole poi tornare in inverno per vivere l’effetto blue hour, per osservare le aurore boreali, o in ogni caso per un evento astronomico eccezionale. E viceversa: un pacchetto, di fatto, vale cioè il doppio o il triplo, perché implica nuove esperienze a distanza di mesi da parte dello stesso viaggiatore”.
Forte rilancio, quest'anno, del “Super Arctic Tour” - ribattezzato “Isole Svalbard - Brividi polari” (6 giorni) -, occasione unica per vivere le nuove esperienze del “noctourism” e del “polar wine tasting” nelle esclusive cantine degli hotel locali.
L’affiancamento di tour leader altamente preparati e parlanti italiani si rivela un valore aggiunto dell’offerta soprattutto nei programmi transfrontalieri fra Lapponia finlandese e Lapponia Svedese - promossi come “Luminosa Lapponia” - coniugando incontri con alci e renne, visite al Santa Claus Village e husky safari a un relax di charme nello storico Stad’s Hotel di inizio Novecento.
Se il programma “Igloo Tour” (7 giorni) si conferma prodotto prediletto dagli honeymooners - in primis per la possibilità di navigare sul rompighiaccio Polar Explorer e di correre in slitta sul mare gelato sino al pernottamento nell’esclusivo resort Levin Iglut - i viaggi-evento di gruppo sono fra i prodotti più ambiti del 2025/2026 e ormai in forte concorrenza col classico “Gran Tour Aurora” (8 giorni): sia “Jokkmook: fiera dei Sami” (6 giorni) che “Finnmarkslopet” (6 giorni). Analogamente, le crociere sul postale Hurtigruten compiono oggi un nuovo passo evolutivo attraverso la formula “Signature”, ossia la proposta di itinerari con accesso ai fiordi più piccoli, maggior tempo a disposizione per le escursioni e, soprattutto, un’offerta culinaria a bordo di livello altissimo.
[post_title] => Il Diamante e il balzo in avanti delle "Terre del Nord": 10 milioni di fatturato
[post_date] => 2025-07-18T10:19:15+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752833955000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494627
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Organizzare la valigia prima di una partenza richiede attenzione, praticità e una buona dose di lungimiranza. Per molte donne, la scelta degli oggetti da portare con sé è un equilibrio delicato tra esigenze quotidiane, esigenze del viaggio e vincoli di spazio. Non si tratta solo di scegliere l’abbigliamento adatto al clima e alle occasioni, ma anche di inserire quegli accessori e prodotti che possono rendere più confortevole e sereno il soggiorno fuori casa.
Ogni viaggio, che sia per piacere o per lavoro, ha delle necessità specifiche, ma esistono alcuni oggetti che si rivelano quasi sempre indispensabili. Alcuni sono utili per la cura personale, altri per la comodità, altri ancora per non farsi mai trovare impreparate. In particolare, per chi si muove spesso, l’esperienza insegna a riconoscere cosa realmente serve e cosa, invece, rischia solo di occupare spazio inutile.
Anche il bagaglio a mano richiede un’attenzione diversa rispetto alla valigia da stiva, specialmente quando si viaggia in aereo con compagnie low cost o su tratte brevi. Ogni centimetro di spazio può fare la differenza. Tuttavia, a prescindere dal mezzo di trasporto, ci sono cinque elementi che rappresentano delle vere e proprie certezze.
Una trousse con i prodotti essenziali per la cura del viso
La skincare quotidiana non si sospende con il viaggio. Per questa ragione, una trousse ben organizzata con i prodotti essenziali per la cura del viso è uno degli oggetti che non dovrebbero mancare. La scelta dovrebbe ricadere su formati da viaggio o su contenitori ricaricabili approvati per il trasporto in aereo, in modo da rispettare le normative sui liquidi.
I prodotti fondamentali possono variare in base alle abitudini, ma generalmente comprendono un detergente delicato, una crema idratante, un contorno occhi e una protezione solare viso. A questi si possono aggiungere un tonico rinfrescante e, per chi lo usa abitualmente, un siero specifico. L’ideale è evitare di portare prodotti mai testati prima, per non rischiare reazioni della pelle proprio durante il viaggio.
Il tempo a disposizione per le proprie routine potrebbe ridursi durante una vacanza o una trasferta lavorativa. Per questo motivo, è utile selezionare solo l’indispensabile, puntando sulla qualità e sulla multifunzionalità dei prodotti.
Un cambio di abiti per ogni occasione imprevista
Anche se si parte con un programma ben definito, ogni viaggio può riservare cambi di programma improvvisi. Un invito a cena inaspettato, un’escursione decisa all’ultimo momento o anche solo un cambio repentino di clima sono tutte possibilità da tenere in considerazione.
Per questo motivo, è importante inserire nella valigia almeno un abito o una tenuta adatta a situazioni non previste. Potrebbe trattarsi di un vestito leggero ma elegante, oppure di un paio di scarpe più comode per camminare a lungo.
Quando lo spazio è limitato, si può optare per capi versatili, come una camicia che si adatta sia al giorno che alla sera, o una giacca leggera che arricchisce ogni tipo di outfit. Il tessuto deve essere il più possibile pratico: le fibre naturali come il cotone o il lino sono da preferire per viaggi in luoghi caldi, mentre per le mete più fresche è meglio optare per materiali tecnici, facili da piegare e resistenti alle pieghe.
Un phon da viaggio compatto
Uno degli oggetti che molte donne preferiscono portare con sé, anche quando l’hotel lo mette a disposizione, è il phon da viaggio. Le motivazioni sono diverse: gli asciugacapelli forniti dalle strutture ricettive spesso non garantiscono potenza sufficiente, richiedendo tempi più lunghi per l’asciugatura, e non sempre permettono una piega soddisfacente.
Scegliere di portare un phon da viaggio significa avere la certezza di uno strumento pratico, compatto e adatto al proprio tipo di capelli. I modelli più recenti offrono anche la possibilità di regolare temperatura e velocità, mantenendo comunque dimensioni ridotte e un peso contenuto.
Questo tipo di apparecchio si rivela particolarmente utile nei viaggi in luoghi umidi, o in situazioni in cui si prevedono più spostamenti e pernottamenti in strutture diverse. Inoltre, avere a disposizione il proprio phon personale può ridurre il rischio di malfunzionamenti o scarsa igiene.
Una piccola borsa da giorno
Quando si viaggia, è comodo avere a disposizione una borsa leggera da portare durante le visite o gli spostamenti quotidiani. La scelta ideale è una borsa a tracolla, abbastanza capiente da contenere portafoglio, documenti, cellulare, un piccolo beauty con salviettine, igienizzante e magari una bottiglietta d’acqua.
Oltre alla praticità, è importante considerare anche la sicurezza: modelli con zip, scomparti interni e materiali resistenti aiutano a proteggere gli oggetti personali, specialmente in luoghi affollati. Alcune borse da viaggio sono progettate proprio con queste esigenze in mente, offrendo anche una protezione RFID per evitare clonazioni di carte contactless.
Questo tipo di accessorio si rivela particolarmente utile nei viaggi urbani, dove si cammina molto o si utilizzano frequentemente i mezzi pubblici. Ma anche nei viaggi in località marittime, una borsa leggera da portare in spiaggia può essere un valido supporto per tenere con sé l’essenziale.
Un piccolo kit di emergenza
Un altro elemento spesso trascurato ma molto utile è un kit di emergenza da viaggio. Non si tratta di un vero e proprio kit medico, quanto piuttosto di una selezione di oggetti che possono risultare provvidenziali in diverse situazioni.
Al suo interno possono trovare posto cerotti per vesciche, salviette disinfettanti, una lima per unghie, qualche ago e filo per piccoli rammendi, elastici per capelli e magari un piccolo specchio. Alcune donne preferiscono includere anche un set di salviette struccanti o una mini confezione di dischetti in cotone.
Ogni viaggiatrice costruisce questo kit in base alle proprie abitudini e alle proprie esperienze. L’importante è che sia facile da trovare all’interno della valigia, possibilmente in una piccola pochette dedicata.
Si tratta di un dettaglio che può fare la differenza in momenti inaspettati, come quando un bottone si stacca pochi minuti prima di un appuntamento importante, o quando si rende necessario disinfettare rapidamente una piccola ferita.
I.pr.
[post_title] => 5 oggetti immancabili nella valigia di una donna
[post_date] => 2025-07-17T10:00:22+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
[0] => accessori-viaggio-donna
[1] => beauty-da-viaggio
[2] => borsa-da-giorno-viaggio
[3] => cosa-mettere-in-valigia
[4] => essentials-valigia-donna
[5] => kit-da-viaggio-femminile
[6] => kit-emergenza-viaggio
[7] => oggetti-da-viaggio-donna
[8] => phon-da-viaggio
[9] => preparare-valigia-donna
[10] => trucco-in-viaggio
[11] => valigia-donna-viaggio
[12] => valigia-perfetta-donna
)
[post_tag_name] => Array
(
[0] => accessori viaggio donna
[1] => beauty da viaggio
[2] => borsa da giorno viaggio
[3] => cosa mettere in valigia
[4] => essentials valigia donna
[5] => kit da viaggio femminile
[6] => kit emergenza viaggio
[7] => oggetti da viaggio donna
[8] => phon da viaggio
[9] => preparare valigia donna
[10] => trucco in viaggio
[11] => valigia donna viaggio
[12] => valigia perfetta donna
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752746422000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494617
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Emirates di nuovo alla ricerca di assistenti di volo in Italia e, in particolare, nelle più frequentate località di vacanza del nostro paese. Il calendario della compagnia aerea di Dubai prevede tre open day nelle città di Cagliari, Olbia e Pisa.
Nel dettaglio: il 29 luglio, ore 9.00 a Cagliari, presso Palazzo Doglio, Vico Logudoro, 1; il 24 agosto alle ore 9.00 ad Olbia, presso Grand Hotel President, Via Principe Umberto 39; infine, il 31 agosto alle ore 9.00 a Pisa, presso Hotel NH Pisa, Piazza della Stazione, 2.
Il team attuale di assistenti di volo della compagnia, composto da 24.500 membri, include già oltre 850 professionisti italiani, a testimonianza del loro prezioso contributo. Inoltre, secondo i dati di Emirates, nei quattro mesi tra marzo e luglio, le numerose iniziative di reclutamento hanno portato all’assunzione di 60 nuovi assistenti di volo italiani, segnando una crescita significativa del 7,5%. Questo investimento costante rafforza il legame duraturo di Emirates con l’Italia.
«Tutti conoscono quella sensazione, alla fine di una vacanza, di non voler tornare alla realtà - ha dichiarato Flavio Ghiringhelli, country manager di Emirates in Italia -. Con un ruolo da assistente di volo Emirates, puoi girare il mondo, acquisire competenze di vita, oltre a conoscere culture diverse: migliaia dei nostri membri dell’equipaggio l’hanno fatto davvero. I nostri open day per il reclutamento sono stati un’occasione fantastica per far conoscere le opportunità di carriera in Emirates, e ci è sembrato naturale incontrare chi ama viaggiare proprio mentre è in vacanza. I risultati ottenuti finora confermano che la recente campagna di reclutamento in Italia non solo mette in luce l’eccellenza dei talenti locali, ma riflette anche un crescente entusiasmo verso una carriera internazionale con Emirates».
[post_title] => Emirates cerca assistenti di volo in Italia: tre open day a Cagliari, Olbia e Pisa
[post_date] => 2025-07-16T14:24:45+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752675885000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494609
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => La riforma del bilancio firmata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, farà praticamente raddoppiare il prezzo dell'Esta - l'Electronic System for Travel Authorization - necessario alla maggior parte dei viaggiatori stranieri per entrare negli Usa.
L'ampio piano di risparmio varato dall'amministrazione statunitense noto come One Big Beautiful Bill Act, prevede che l'Esta passerà quindi dagli attuali 21 a 40 dollari nel 2026 (la data precisa dell'entrata in vigore non è ancora nota). In altri termini, un aumento di quasi il 90%.
Il governo Usa giustifica l'aumento con la necessità di investire nella modernizzazione dello spazio aereo, nella formazione dei funzionari doganali e nell'installazione di un maggior numero di portali biometrici all'ingresso e all'uscita del Paese. Paese che vuole investire più di 600 milioni di dollari per pianificare e garantire due grandi eventi mondiali: la Coppa del Mondo di calcio (2026) e i Giochi Olimpici e Paralimpici di Los Angeles (2028).
La travel industry a stelle e strisce non può che esprimere timori sull'iniziativa, che potrebbe indurre la clientela straniera ad optare per altre destinazioni di viaggio. Il presidente della U.S. Travel Association, Geoff Freeman, ha spiegato in una nota che queste “nuove tasse ingiustificate sui visitatori stranieri” sono tanto più “difficili da accettare” in quanto gli investimenti annunciati sono destinati a migliorare l'esperienza dei viaggiatori che arrivano negli Stati Uniti.
Più in generale, l'associazione è preoccupata per la riduzione dei finanziamenti a Brand Usa, che quest'anno ha visto tagliare i supporti federali da 100 a 20 milioni di dollari.
Secondo Freeman, “aumentare le tasse per i visitatori internazionali regolari equivale a imporre una tassa su una delle maggiori esportazioni della nostra nazione: la spesa dei viaggiatori internazionali”. L'associazione teme che queste nuove tasse “scoraggino i visitatori in un momento in cui sono già preoccupati per l'accoglienza che ricevono e per il livello dei prezzi”.
Trend negativo degli arrivi da oltreoceano
Dall'insediamento del presidente Trump, il turismo internazionale ha imboccato una parabola negativa. Lo scorso giugno gli arrivi di turisti stranieri sono diminuiti del 3,4% su base annua, come evidenziato dall'ultimo report del National Travel & Tourism Office; nell'intero anno, il numero di arrivi è diminuito dell'1,2%. Ad oggi, gli Usa hanno accolto 15.920.724 turisti stranieri, pari all'80% della performance 2019.
[post_title] => Stati Uniti: Trump raddoppia il costo dell'Esta, che nel 2026 salirà a 40 dollari
[post_date] => 2025-07-16T14:13:51+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752675231000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494592
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ci anche due new entry italiane fra le nove nuove dimore che si aggiungono alla famiglia Relais & Châteaux: il Relais & Châteaux Borgo Pignano Florence e il Relais & Châteaux Grand Hotel Villa Serbelloni a Bellagio.
«La nostra associazione ha intrapreso un cammino sostenibile nell’intento di contribuire, attraverso la cucina e l’ospitalità, alla costruzione di un mondo più rispettoso e più solidale, in armonia con il pianeta - commenta il presidente, Laurent Gardinier -. È un onore per me accogliere nella famiglia Relais & Châteaux questi nove nuovi associati che condividono gli stessi nostri valori e una passione comune per la bellezza e il gusto».
All’estremità di una penisola che si protende nelle acque del lago di Como, il Relais & Châteaux Grand Hotel Villa Serbelloni occupa la posizione più bella di Bellagio. Costruita nel 1854, incarna la raffinatezza delle ville aristocratiche che costeggiano le rive del Lario. L’hotel è gestito da quattro generazioni dalla famiglia Bucher, che si impegna con onore a portare avanti la tradizione dell’accoglienza dei palazzi dell’epoca del Grand Tour nel XIX secolo. Camere e suite sono tutte diverse e impregnate di un’eleganza classica. Momenti indimenticabili sono assicurati anche al tavolo del ristorante Mistral e sulla terrazza della Goletta, in cui lo chef Ettore Bocchia firma un menù dai sapori mediterranei. Infine, una spiaggia privata con un nuovo Beach Club, e Spa di 1.500 m² dotata di attrezzature all’avanguardia con piscina, completano questa pausa di puro relax.
A nord di Firenze, la collina Montughi ospita uno dei luoghi più sereni e tranquilli del capoluogo della Toscana. In un’antica villa residenziale, il Relais & Châteaux Borgo Pignano Florence si estende su cinque ettari di giardini paesaggistici, caratterizzati da una grande varietà di alberi e affacciati su una splendida piscina di 30 metri. L'hotel, la cui apertura è prevista nel 2026, è stato oggetto di una ristrutturazione completa, che ha trasformato una graziosa dimora privata in una struttura di lusso. Le 32 camere e suite sono dislocate nella villa principale e nelle altre quattro strutture immerse nella vegetazione. Per un soggiorno più intimo, le famiglie o i gruppi di amici potranno optare per le cinque camere di Villa Sosta, con giardino e piscina privata. Due i ristoranti: Essenza, una tavola gourmet guidata dallo chef Stefano Cavallini, e Cedrus, aperto nella bella stagione in un ambiente conviviale, al centro del giardino.
Le altre novità sono: il Relais & Châteaux Susana Balbo Winemaker’s House & Spa Suites, a Mendoza, Argentina; il Relais & Châteaux The Sarvato a Jaipur, India; il Relais & Châteaux Le Tikehau, Tikehau, in Polinesia francese; il Relais & Châteaux Prestonfield House, a Edimburgo; il Relais & Châteaux L'Auberge de L’Ill - Hôtel des Berges & Spa, Illhaeusern, Francia; il Relais & Châteaux Awasi Santa Catarina a Governador Celso Ramos, in Brasile; il Relais & Châteaux Gōra Kadan Fuji a Subashiri, in Giappone.
[post_title] => Relais & Chateaux: due nuove dimore in Italia fra le nove new entry dell'associazione
[post_date] => 2025-07-16T12:25:09+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752668709000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494576
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Ricaldone è il paese di Luigi Tenco, un borgo collinare, in provincia di Alessandria, conosciuto per la sua storia, l’eccellenza dei vini e della gastronomia e la cultura.
L' "Isola in collina" giunta quest’anno alla sua 30a edizione, è la storica rassegna dedicata alla memoria di Luigi Tenco, con Frankie Hi-Nrg, Francesco Renga, la Pfm e tanti altri, che conta in ogni edizione circa 80.000 presenze.
Dal 1992 il festival omaggia Luigi Tenco nel paese del Monferrato in cui ha vissuto prima di trasferirsi a Genova: Ricaldone. Non solo Tenco, ma tutta la canzone d’autore italiana, è il fil rouge di questa rassegna tra le più longeve d’Italia.
Il festival si apre venerdì 18 luglio, in collaborazione con Boomshak – Agglomerati Artistici Solidali -, presso la Cantina Convento Cappuccini, che, dopo l’apertura del gruppo acquese Lo Straniero, ospiterà Frankie Hi-Nrg in dj set, uno dei rapper più colti del panorama musicale italiano. Saranno presenti numerosi stand di street food e sarà possibile gustare i vini della casa.
La seconda serata del 19 luglio nasce in collaborazione con la numerosa comunità macedone di Ricaldone con l’ambizione di ripetere l’enorme successo delle ultime edizioni, che hanno avuto più di mille partecipanti. Si esibiranno, in un concerto ad ingresso gratuito, due cantanti macedoni (Vasilija Petrova e Sanja Zdjelar) accompagnate dalla Moderato Bend e con i ballerini della scuola di danze popolari Kud e Vera Jocik. Durante la serata i vini di Ricaldone saranno abbinati ai piatti della tradizione macedone.
Il 20 luglio si chiude il w.e. presso l’Antica Cantina San Rocco con “AnitaDavideDuo”, che propone una musica senza confini di genere e stile. La voce e la chitarra si fondono in un vasto repertorio ricco di arrangiamenti di brani tratti dallo swing italiano e americano, standard jazz, composizioni inedite, brani strumentali e per sola voce. Durante la serata si potranno inoltre gustare i piatti tipici della tradizione contadina ed assaggiare i vini della cantina San Rocco.
Dopo un breve intervallo “1929 Cantina e Agriturismo” di Pizzorni Vini ospita giovedì 24 luglio una cena cantata con Ale show.
L’Isola in collina continua il 25 luglio sul piazzale della cantina Tre Secoli con Francesco Renga, che presenta il suo tour estivo “Angelo-venti”, per festeggiare insieme al suo pubblico l’iconico brano con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo, ma anche il 30o anniversario dell’Isola in collina alla cui prima edizione (4/9/1992) Francesco partecipò come cantante dei Timoria.
Il giorno seguente, sabato 26 luglio, il protagonista sarà il centro storico di Ricaldone che, ospiterà in vari punti panoramici una serata di note e sapori. Il borgo accoglierà concerti ad ingresso gratuito, che si alterneranno ad angoli dedicati allo “Street food” locale e a stand con i vini di Ricaldone.
Nella tarda serata ci sarà spazio per i giovani con il dj Walter Pizzulli di Radio M2O con canzoni allegre, testi leggeri ma non banali, all'insegna della spensieratezza: tutto da ballare fino a tardi.
Il festival si chiude domenica 27 luglio. Dopo l’apertura del Wilson Project Group sarà la volta della Premiata Forneria Marconi, un’icona della musica d’autore italiana, che presenta il tour estivo “Doppia traccia”, uno spettacolo diviso in due parti, una dedicata alla PFM e una a Fabrizio de André.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, la regione Piemonte, Alexala, il consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg, il Consorzio Tutela Brachetto d’Acqui, la cantina Tre Secoli, l’Antica Cantina San Rocco, Rinaldi Vini, la Cantina Convento Cappuccini, Pizzorni Vini, il Comune di Ricaldone, la Pro Loco di Ricaldone, l’associazione Macedone Insieme, l’Enologia Rivetti, Boomshak, In bocca al lupo o.d.v., Parent Project e con il patrocinio del comune di Acqui Terme e della provincia di Alessandria.
[post_title] => Ricaldone, nel cuore del Monferrato, presenta la 30° edizione dell’Isola in collina
[post_date] => 2025-07-16T11:41:59+00:00
[category] => Array
(
[0] => incoming
)
[category_name] => Array
(
[0] => Incoming
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752666119000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494556
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => «I primi sei mesi dell’anno hanno confermato il trend positivo già evidenziato nel 2024: un risultato che riflette la solidità del modello integrato di Gattinoni e la capacità di adattarci alle nuove dinamiche del mercato». Così Mario Vercesi, direttore della divisione travel del Gruppo Gattinoni, fotografa il momento attuale, festeggiato nel vivace, Gattinoni Vibes Summer Festival 2025.
Quest'anno sulle note del tema Love e tra i colori del Flower Power il party ha celebrato le performance delle agenzie riconducibili al Gruppo Gattinoni, affiliate, di proprietà e associate. «I numeri confermano la bontà delle scelte strategiche fatte, anche in termini di prodotto e comunicazione. Ci aspettavamo infatti una crescita, trainata da una domanda sempre più consapevole e da una rete distributiva strutturata. Stiamo elaborando i dati semestrali, ma possiamo anticipare che la divisione leisure è sulla buona strada. Abbiamo centrato gli obiettivi principali in termini di volumi e marginalità, e ci prepariamo a un secondo semestre ancora più dinamico, con investimenti mirati e nuove iniziative che presenteremo a breve».
Gattinoni sta infatti lavorando sugli obiettivi previsti dal piano industriale per la divisione leisure, di cui Vercesi evidenzia le priorità: «Rafforzare il network attraverso nuove affiliazioni, offrendo strumenti, servizi e prodotti sempre aggiornati; investire nell’acquisizione di nuove agenzie; ampliare il progetto associativo dei Gattinoni Travel Point. Tutte iniziative che mirano a consolidare la nostra leadership nel settore». Un impegno costante e positivo in un settore turistico in continua evoluzione, testimoniato anche dal prolungamento dell'estate. «Da tempo osserviamo un fenomeno di destagionalizzazione, favorito da una maggiore attenzione al prezzo e alla flessibilità. Questo ha portato a un incremento dei volumi nei mesi di spalla, come giugno e settembre, che oggi rappresentano una parte sempre più rilevante della stagione estiva. Agosto resta centrale, ma non più esclusivo. Cambia anche il viaggiatore, che oggi è più informato, più veloce nelle decisioni e più esigente. Questo ci impone di essere altrettanto rapidi e reattivi. Abbiamo investito in strumenti digitali, formazione e supporto alle agenzie per metterle nelle condizioni di rispondere con efficacia a queste nuove esigenze. Il nostro lavoro è sempre stato influenzato dal sentiment del cliente, ma oggi la velocità del cambiamento è la vera sfida».
Gattinoni non si ferma: il Vibes Summer Festival 2025, tra incontri, allegria e musica, ha guardato con soddisfazione ai mesi passati e presenta un gruppo pronto ai mesi futuri. «Stiamo lavorando a nuove idee che presenteremo nel corso dell’autunno. Riguarderanno le principali attività leisure della nostra divisione. Saranno orientate a rafforzare ulteriormente il nostro posizionamento, con un focus particolare su innovazione, digitalizzazione e sviluppo del prodotto a supporto di tutte le agenzie del gruppo».
(Chiara Ambrosioni)
[post_title] => Gattinoni, Vercesi: «L'autunno guarda a innovazione, digitalizzazione e sviluppo del prodotto»
[post_date] => 2025-07-16T10:14:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => mercato_e_tecnologie
)
[category_name] => Array
(
[0] => Mercato e tecnologie
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752660864000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 494530
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Etihad Airways allarga il network a sette nuove destinazioni: Almaty in Kazakistan, Baku in Azerbaigian, Bucarest in Romania, Medina in Arabia Saudita, Tbilisi in Georgia, Tashkent in Uzbekistan e Yerevan in Armenia.
I voli saranno in vendita a breve, mentre i collegamenti inizieranno a marzo 2026, con Medina che invece decollerà il prossimo novembre. Queste ultime aggiunte portano il numero totale delle nuove destinazioni di Etihad per il 2025 a 27, dopo i precedenti annunci di rotte annuali e voli stagionali.
«Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo portare più passeggeri direttamente ad Abu Dhabi - afferma il ceo della compagnia aerea, Antonoaldo Neves -. Queste nuove rotte ci collegano a regioni in rapida crescita e culturalmente ricche, contribuendo a stimolare la domanda turistica e commerciale nella capitale degli Emirati. Con queste sette aggiunte, Etihad avrà lanciato 27 nuove rotte in un solo anno – un traguardo notevole che riflette la nostra ambizione e il nostro impegno per la crescita di Abu Dhabi».
Etihad ha già celebrato i voli inaugurali verso quattro nuove destinazioni quest'anno – Praga, Varsavia, Sochi e Atlanta – ed è pronta ad aggiungere altre 13 rotte prima della fine dell'anno.
L'annuncio arriva pochi giorni dopo che Etihad ha presentato tre nuove destinazioni estive stagionali per il 2026: Cracovia in Polonia, Salalah in Oman e Kazan in Russia, tutte destinate a operare durante i mesi di maggior traffico.
[post_title] => Etihad Airways allarga ulteriormente il network con sette nuove destinazioni
[post_date] => 2025-07-15T12:52:24+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1752583944000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "pisa presenta il nuovo portale www pisaunicaterra it"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":51,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1325,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494719","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_478614\" align=\"alignright\" width=\"190\"] Eugenio Giani[/caption]\r\n\r\nProcede il percorso verso la riqualificazione del Palazzo dell’Antica Cancelleria di Montopoli Val d’Arno (Pisa).\r\n\r\nDopo lo stanziamento del contributo di 200mila euro disposto con la variazione di bilancio approvata nella scorsa primavera, la giunta regionale ha ora approvato lo schema di accordo di programma con il comune.\r\n\r\nCon lo schema d’intesa viene confermato lo stanziamento delle risorse per il sostegno del progetto che porterà alla nascita all’interno dello storico immobile situato nel cuore del borgo di un nuovo ufficio turistico e spazi di rappresentanza.\r\n\r\n«Prosegue il nostro lavoro per rafforzare la Toscana diffusa - commenta il presidente della regione Toscana Eugenio Giani - In questo caso specifico, la Regione darà una mano concreta alla riqualificazione di uno degli edifici che caratterizzano maggiormente il borgo di Montopoli e che con la sua facciata e le sue logge racconta il passaggio dei secoli dal tardo medioevo fino ai giorni nostri».\r\n\r\n«Grazie all’impegno personale del presidente Eugenio Giani, alla giunta e al consiglio regionale per aver scommesso su questo progetto, che trasformerà l’Antica Cancelleria in un luogo centrale per la cultura e di rappresentanza - afferma la sindaca Linda Vanni - Un impegno importante – spiega - che premia Montopoli e ciò che stiamo facendo anche nel campo della promozione turistica e dei servizi per chi arriva nel borgo».\r\n\r\nL’obiettivo del progetto è riportare alla luce ciò che era visibile in antichità recuperando gli spazi dei grandi saloni del Palazzo.\r\n\r\nIl piano terra sarà occupato dal nuovo ufficio turistico mentre al primo piano sarà trasferita la sala consiliare, attualmente nel palazzo Guicciardini.","post_title":"Montopoli Val d'Arno, nuovi spazi ed un ufficio turistico nel palazzo dell'antica cancelleria","post_date":"2025-07-18T11:55:11+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1752839711000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494703","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" Sempre più Nord per Il Diamante Tour Operator con il catalogo “Le luci del Nord” che, uscito in anticipo a giugno - valido da settembre 2025 ad aprile 2026 - sta raccogliendo prenotazioni da record per le partenze fisse: esaurite già le disponibilità per il Ponte dell’Immacolata dell’8 dicembre, il brand di Quality Group ha dunque inserito nuove date. \r\n\r\nNon soltanto coolcation, ma anche anche gli eventi astronomici eccezionali catalizzano l'interesse dei viaggiatori e diventano una ragione determinante nell’anticipazione delle consuete tempistiche booking: in Islanda, ad esempio, è corsa a riservarsi un posto esclusivo per l’eclissi solare totale del 12 agosto 2026 e, proprio per questo, il Diamante si è cautelato inserendo a catalogo il programma specifico “Eclissi solare in Islanda”. \r\n\r\n“Nel triennio 2025, 2026 e 2027 sono moltissimi i fenomeni degni d’interesse riguardanti l’attività solare - dichiara Lara Chinotti, product manager Scandinavia, Islanda, Artico de Il Diamante Tour Operator - ed è innegabile che il tema della luce stia condizionando la domanda di mercato: solo lo scorso anno il nostro Luci del Nord ha fatturato 10 milioni di euro, grazie in particolare al circolo virtuoso di partenze e ripartenze creatosi fra stagione calda e fredda: chi compie un primo viaggio in estate per il Sole di mezzanotte, ad esempio, vuole poi tornare in inverno per vivere l’effetto blue hour, per osservare le aurore boreali, o in ogni caso per un evento astronomico eccezionale. E viceversa: un pacchetto, di fatto, vale cioè il doppio o il triplo, perché implica nuove esperienze a distanza di mesi da parte dello stesso viaggiatore”.\r\n\r\nForte rilancio, quest'anno, del “Super Arctic Tour” - ribattezzato “Isole Svalbard - Brividi polari” (6 giorni) -, occasione unica per vivere le nuove esperienze del “noctourism” e del “polar wine tasting” nelle esclusive cantine degli hotel locali. \r\nL’affiancamento di tour leader altamente preparati e parlanti italiani si rivela un valore aggiunto dell’offerta soprattutto nei programmi transfrontalieri fra Lapponia finlandese e Lapponia Svedese - promossi come “Luminosa Lapponia” - coniugando incontri con alci e renne, visite al Santa Claus Village e husky safari a un relax di charme nello storico Stad’s Hotel di inizio Novecento. \r\nSe il programma “Igloo Tour” (7 giorni) si conferma prodotto prediletto dagli honeymooners - in primis per la possibilità di navigare sul rompighiaccio Polar Explorer e di correre in slitta sul mare gelato sino al pernottamento nell’esclusivo resort Levin Iglut - i viaggi-evento di gruppo sono fra i prodotti più ambiti del 2025/2026 e ormai in forte concorrenza col classico “Gran Tour Aurora” (8 giorni): sia “Jokkmook: fiera dei Sami” (6 giorni) che “Finnmarkslopet” (6 giorni). Analogamente, le crociere sul postale Hurtigruten compiono oggi un nuovo passo evolutivo attraverso la formula “Signature”, ossia la proposta di itinerari con accesso ai fiordi più piccoli, maggior tempo a disposizione per le escursioni e, soprattutto, un’offerta culinaria a bordo di livello altissimo. ","post_title":"Il Diamante e il balzo in avanti delle \"Terre del Nord\": 10 milioni di fatturato","post_date":"2025-07-18T10:19:15+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1752833955000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494627","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\nOrganizzare la valigia prima di una partenza richiede attenzione, praticità e una buona dose di lungimiranza. Per molte donne, la scelta degli oggetti da portare con sé è un equilibrio delicato tra esigenze quotidiane, esigenze del viaggio e vincoli di spazio. Non si tratta solo di scegliere l’abbigliamento adatto al clima e alle occasioni, ma anche di inserire quegli accessori e prodotti che possono rendere più confortevole e sereno il soggiorno fuori casa.\r\n\r\nOgni viaggio, che sia per piacere o per lavoro, ha delle necessità specifiche, ma esistono alcuni oggetti che si rivelano quasi sempre indispensabili. Alcuni sono utili per la cura personale, altri per la comodità, altri ancora per non farsi mai trovare impreparate. In particolare, per chi si muove spesso, l’esperienza insegna a riconoscere cosa realmente serve e cosa, invece, rischia solo di occupare spazio inutile.\r\n\r\nAnche il bagaglio a mano richiede un’attenzione diversa rispetto alla valigia da stiva, specialmente quando si viaggia in aereo con compagnie low cost o su tratte brevi. Ogni centimetro di spazio può fare la differenza. Tuttavia, a prescindere dal mezzo di trasporto, ci sono cinque elementi che rappresentano delle vere e proprie certezze.\r\n\r\nUna trousse con i prodotti essenziali per la cura del viso\r\n\r\nLa skincare quotidiana non si sospende con il viaggio. Per questa ragione, una trousse ben organizzata con i prodotti essenziali per la cura del viso è uno degli oggetti che non dovrebbero mancare. La scelta dovrebbe ricadere su formati da viaggio o su contenitori ricaricabili approvati per il trasporto in aereo, in modo da rispettare le normative sui liquidi.\r\n\r\nI prodotti fondamentali possono variare in base alle abitudini, ma generalmente comprendono un detergente delicato, una crema idratante, un contorno occhi e una protezione solare viso. A questi si possono aggiungere un tonico rinfrescante e, per chi lo usa abitualmente, un siero specifico. L’ideale è evitare di portare prodotti mai testati prima, per non rischiare reazioni della pelle proprio durante il viaggio.\r\n\r\nIl tempo a disposizione per le proprie routine potrebbe ridursi durante una vacanza o una trasferta lavorativa. Per questo motivo, è utile selezionare solo l’indispensabile, puntando sulla qualità e sulla multifunzionalità dei prodotti.\r\n\r\nUn cambio di abiti per ogni occasione imprevista\r\n\r\nAnche se si parte con un programma ben definito, ogni viaggio può riservare cambi di programma improvvisi. Un invito a cena inaspettato, un’escursione decisa all’ultimo momento o anche solo un cambio repentino di clima sono tutte possibilità da tenere in considerazione.\r\n\r\nPer questo motivo, è importante inserire nella valigia almeno un abito o una tenuta adatta a situazioni non previste. Potrebbe trattarsi di un vestito leggero ma elegante, oppure di un paio di scarpe più comode per camminare a lungo.\r\n\r\nQuando lo spazio è limitato, si può optare per capi versatili, come una camicia che si adatta sia al giorno che alla sera, o una giacca leggera che arricchisce ogni tipo di outfit. Il tessuto deve essere il più possibile pratico: le fibre naturali come il cotone o il lino sono da preferire per viaggi in luoghi caldi, mentre per le mete più fresche è meglio optare per materiali tecnici, facili da piegare e resistenti alle pieghe.\r\n\r\nUn phon da viaggio compatto\r\n\r\nUno degli oggetti che molte donne preferiscono portare con sé, anche quando l’hotel lo mette a disposizione, è il phon da viaggio. Le motivazioni sono diverse: gli asciugacapelli forniti dalle strutture ricettive spesso non garantiscono potenza sufficiente, richiedendo tempi più lunghi per l’asciugatura, e non sempre permettono una piega soddisfacente.\r\n\r\nScegliere di portare un phon da viaggio significa avere la certezza di uno strumento pratico, compatto e adatto al proprio tipo di capelli. I modelli più recenti offrono anche la possibilità di regolare temperatura e velocità, mantenendo comunque dimensioni ridotte e un peso contenuto.\r\n\r\nQuesto tipo di apparecchio si rivela particolarmente utile nei viaggi in luoghi umidi, o in situazioni in cui si prevedono più spostamenti e pernottamenti in strutture diverse. Inoltre, avere a disposizione il proprio phon personale può ridurre il rischio di malfunzionamenti o scarsa igiene.\r\n\r\nUna piccola borsa da giorno\r\n\r\nQuando si viaggia, è comodo avere a disposizione una borsa leggera da portare durante le visite o gli spostamenti quotidiani. La scelta ideale è una borsa a tracolla, abbastanza capiente da contenere portafoglio, documenti, cellulare, un piccolo beauty con salviettine, igienizzante e magari una bottiglietta d’acqua.\r\n\r\nOltre alla praticità, è importante considerare anche la sicurezza: modelli con zip, scomparti interni e materiali resistenti aiutano a proteggere gli oggetti personali, specialmente in luoghi affollati. Alcune borse da viaggio sono progettate proprio con queste esigenze in mente, offrendo anche una protezione RFID per evitare clonazioni di carte contactless.\r\n\r\nQuesto tipo di accessorio si rivela particolarmente utile nei viaggi urbani, dove si cammina molto o si utilizzano frequentemente i mezzi pubblici. Ma anche nei viaggi in località marittime, una borsa leggera da portare in spiaggia può essere un valido supporto per tenere con sé l’essenziale.\r\n\r\nUn piccolo kit di emergenza\r\n\r\nUn altro elemento spesso trascurato ma molto utile è un kit di emergenza da viaggio. Non si tratta di un vero e proprio kit medico, quanto piuttosto di una selezione di oggetti che possono risultare provvidenziali in diverse situazioni.\r\n\r\nAl suo interno possono trovare posto cerotti per vesciche, salviette disinfettanti, una lima per unghie, qualche ago e filo per piccoli rammendi, elastici per capelli e magari un piccolo specchio. Alcune donne preferiscono includere anche un set di salviette struccanti o una mini confezione di dischetti in cotone.\r\n\r\nOgni viaggiatrice costruisce questo kit in base alle proprie abitudini e alle proprie esperienze. L’importante è che sia facile da trovare all’interno della valigia, possibilmente in una piccola pochette dedicata.\r\n\r\nSi tratta di un dettaglio che può fare la differenza in momenti inaspettati, come quando un bottone si stacca pochi minuti prima di un appuntamento importante, o quando si rende necessario disinfettare rapidamente una piccola ferita.\r\n\r\n \r\n\r\nI.pr.","post_title":"5 oggetti immancabili nella valigia di una donna","post_date":"2025-07-17T10:00:22+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":["accessori-viaggio-donna","beauty-da-viaggio","borsa-da-giorno-viaggio","cosa-mettere-in-valigia","essentials-valigia-donna","kit-da-viaggio-femminile","kit-emergenza-viaggio","oggetti-da-viaggio-donna","phon-da-viaggio","preparare-valigia-donna","trucco-in-viaggio","valigia-donna-viaggio","valigia-perfetta-donna"],"post_tag_name":["accessori viaggio donna","beauty da viaggio","borsa da giorno viaggio","cosa mettere in valigia","essentials valigia donna","kit da viaggio femminile","kit emergenza viaggio","oggetti da viaggio donna","phon da viaggio","preparare valigia donna","trucco in viaggio","valigia donna viaggio","valigia perfetta donna"]},"sort":[1752746422000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494617","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Emirates di nuovo alla ricerca di assistenti di volo in Italia e, in particolare, nelle più frequentate località di vacanza del nostro paese. Il calendario della compagnia aerea di Dubai prevede tre open day nelle città di Cagliari, Olbia e Pisa.\r\nNel dettaglio: il 29 luglio, ore 9.00 a Cagliari, presso Palazzo Doglio, Vico Logudoro, 1; il 24 agosto alle ore 9.00 ad Olbia, presso Grand Hotel President, Via Principe Umberto 39; infine, il 31 agosto alle ore 9.00 a Pisa, presso Hotel NH Pisa, Piazza della Stazione, 2.\r\nIl team attuale di assistenti di volo della compagnia, composto da 24.500 membri, include già oltre 850 professionisti italiani, a testimonianza del loro prezioso contributo. Inoltre, secondo i dati di Emirates, nei quattro mesi tra marzo e luglio, le numerose iniziative di reclutamento hanno portato all’assunzione di 60 nuovi assistenti di volo italiani, segnando una crescita significativa del 7,5%. Questo investimento costante rafforza il legame duraturo di Emirates con l’Italia. \r\n«Tutti conoscono quella sensazione, alla fine di una vacanza, di non voler tornare alla realtà - ha dichiarato Flavio Ghiringhelli, country manager di Emirates in Italia -. Con un ruolo da assistente di volo Emirates, puoi girare il mondo, acquisire competenze di vita, oltre a conoscere culture diverse: migliaia dei nostri membri dell’equipaggio l’hanno fatto davvero. I nostri open day per il reclutamento sono stati un’occasione fantastica per far conoscere le opportunità di carriera in Emirates, e ci è sembrato naturale incontrare chi ama viaggiare proprio mentre è in vacanza. I risultati ottenuti finora confermano che la recente campagna di reclutamento in Italia non solo mette in luce l’eccellenza dei talenti locali, ma riflette anche un crescente entusiasmo verso una carriera internazionale con Emirates».","post_title":"Emirates cerca assistenti di volo in Italia: tre open day a Cagliari, Olbia e Pisa","post_date":"2025-07-16T14:24:45+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752675885000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494609","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La riforma del bilancio firmata dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, farà praticamente raddoppiare il prezzo dell'Esta - l'Electronic System for Travel Authorization - necessario alla maggior parte dei viaggiatori stranieri per entrare negli Usa.\r\n\r\nL'ampio piano di risparmio varato dall'amministrazione statunitense noto come One Big Beautiful Bill Act, prevede che l'Esta passerà quindi dagli attuali 21 a 40 dollari nel 2026 (la data precisa dell'entrata in vigore non è ancora nota). In altri termini, un aumento di quasi il 90%. \r\n\r\nIl governo Usa giustifica l'aumento con la necessità di investire nella modernizzazione dello spazio aereo, nella formazione dei funzionari doganali e nell'installazione di un maggior numero di portali biometrici all'ingresso e all'uscita del Paese. Paese che vuole investire più di 600 milioni di dollari per pianificare e garantire due grandi eventi mondiali: la Coppa del Mondo di calcio (2026) e i Giochi Olimpici e Paralimpici di Los Angeles (2028).\r\n\r\nLa travel industry a stelle e strisce non può che esprimere timori sull'iniziativa, che potrebbe indurre la clientela straniera ad optare per altre destinazioni di viaggio. Il presidente della U.S. Travel Association, Geoff Freeman, ha spiegato in una nota che queste “nuove tasse ingiustificate sui visitatori stranieri” sono tanto più “difficili da accettare” in quanto gli investimenti annunciati sono destinati a migliorare l'esperienza dei viaggiatori che arrivano negli Stati Uniti.\r\n\r\nPiù in generale, l'associazione è preoccupata per la riduzione dei finanziamenti a Brand Usa, che quest'anno ha visto tagliare i supporti federali da 100 a 20 milioni di dollari.\r\n\r\nSecondo Freeman, “aumentare le tasse per i visitatori internazionali regolari equivale a imporre una tassa su una delle maggiori esportazioni della nostra nazione: la spesa dei viaggiatori internazionali”. L'associazione teme che queste nuove tasse “scoraggino i visitatori in un momento in cui sono già preoccupati per l'accoglienza che ricevono e per il livello dei prezzi”.\r\nTrend negativo degli arrivi da oltreoceano\r\nDall'insediamento del presidente Trump, il turismo internazionale ha imboccato una parabola negativa. Lo scorso giugno gli arrivi di turisti stranieri sono diminuiti del 3,4% su base annua, come evidenziato dall'ultimo report del National Travel & Tourism Office; nell'intero anno, il numero di arrivi è diminuito dell'1,2%. Ad oggi, gli Usa hanno accolto 15.920.724 turisti stranieri, pari all'80% della performance 2019.","post_title":"Stati Uniti: Trump raddoppia il costo dell'Esta, che nel 2026 salirà a 40 dollari","post_date":"2025-07-16T14:13:51+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1752675231000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494592","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ci anche due new entry italiane fra le nove nuove dimore che si aggiungono alla famiglia Relais & Châteaux: il Relais & Châteaux Borgo Pignano Florence e il Relais & Châteaux Grand Hotel Villa Serbelloni a Bellagio.\r\n\r\n«La nostra associazione ha intrapreso un cammino sostenibile nell’intento di contribuire, attraverso la cucina e l’ospitalità, alla costruzione di un mondo più rispettoso e più solidale, in armonia con il pianeta - commenta il presidente, Laurent Gardinier -. È un onore per me accogliere nella famiglia Relais & Châteaux questi nove nuovi associati che condividono gli stessi nostri valori e una passione comune per la bellezza e il gusto».\r\n\r\nAll’estremità di una penisola che si protende nelle acque del lago di Como, il Relais & Châteaux Grand Hotel Villa Serbelloni occupa la posizione più bella di Bellagio. Costruita nel 1854, incarna la raffinatezza delle ville aristocratiche che costeggiano le rive del Lario. L’hotel è gestito da quattro generazioni dalla famiglia Bucher, che si impegna con onore a portare avanti la tradizione dell’accoglienza dei palazzi dell’epoca del Grand Tour nel XIX secolo. Camere e suite sono tutte diverse e impregnate di un’eleganza classica. Momenti indimenticabili sono assicurati anche al tavolo del ristorante Mistral e sulla terrazza della Goletta, in cui lo chef Ettore Bocchia firma un menù dai sapori mediterranei. Infine, una spiaggia privata con un nuovo Beach Club, e Spa di 1.500 m² dotata di attrezzature all’avanguardia con piscina, completano questa pausa di puro relax. \r\n\r\nA nord di Firenze, la collina Montughi ospita uno dei luoghi più sereni e tranquilli del capoluogo della Toscana. In un’antica villa residenziale, il Relais & Châteaux Borgo Pignano Florence si estende su cinque ettari di giardini paesaggistici, caratterizzati da una grande varietà di alberi e affacciati su una splendida piscina di 30 metri. L'hotel, la cui apertura è prevista nel 2026, è stato oggetto di una ristrutturazione completa, che ha trasformato una graziosa dimora privata in una struttura di lusso. Le 32 camere e suite sono dislocate nella villa principale e nelle altre quattro strutture immerse nella vegetazione. Per un soggiorno più intimo, le famiglie o i gruppi di amici potranno optare per le cinque camere di Villa Sosta, con giardino e piscina privata. Due i ristoranti: Essenza, una tavola gourmet guidata dallo chef Stefano Cavallini, e Cedrus, aperto nella bella stagione in un ambiente conviviale, al centro del giardino.\r\n\r\nLe altre novità sono: il Relais & Châteaux Susana Balbo Winemaker’s House & Spa Suites, a Mendoza, Argentina; il Relais & Châteaux The Sarvato a Jaipur, India; il Relais & Châteaux Le Tikehau, Tikehau, in Polinesia francese; il Relais & Châteaux Prestonfield House, a Edimburgo; il Relais & Châteaux L'Auberge de L’Ill - Hôtel des Berges & Spa, Illhaeusern, Francia; il Relais & Châteaux Awasi Santa Catarina a Governador Celso Ramos, in Brasile; il Relais & Châteaux Gōra Kadan Fuji a Subashiri, in Giappone.","post_title":"Relais & Chateaux: due nuove dimore in Italia fra le nove new entry dell'associazione","post_date":"2025-07-16T12:25:09+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1752668709000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494576","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Ricaldone è il paese di Luigi Tenco, un borgo collinare, in provincia di Alessandria, conosciuto per la sua storia, l’eccellenza dei vini e della gastronomia e la cultura.\r\n\r\nL' \"Isola in collina\" giunta quest’anno alla sua 30a edizione, è la storica rassegna dedicata alla memoria di Luigi Tenco, con Frankie Hi-Nrg, Francesco Renga, la Pfm e tanti altri, che conta in ogni edizione circa 80.000 presenze.\r\n\r\nDal 1992 il festival omaggia Luigi Tenco nel paese del Monferrato in cui ha vissuto prima di trasferirsi a Genova: Ricaldone. Non solo Tenco, ma tutta la canzone d’autore italiana, è il fil rouge di questa rassegna tra le più longeve d’Italia.\r\n\r\nIl festival si apre venerdì 18 luglio, in collaborazione con Boomshak – Agglomerati Artistici Solidali -, presso la Cantina Convento Cappuccini, che, dopo l’apertura del gruppo acquese Lo Straniero, ospiterà Frankie Hi-Nrg in dj set, uno dei rapper più colti del panorama musicale italiano. Saranno presenti numerosi stand di street food e sarà possibile gustare i vini della casa.\r\n\r\nLa seconda serata del 19 luglio nasce in collaborazione con la numerosa comunità macedone di Ricaldone con l’ambizione di ripetere l’enorme successo delle ultime edizioni, che hanno avuto più di mille partecipanti. Si esibiranno, in un concerto ad ingresso gratuito, due cantanti macedoni (Vasilija Petrova e Sanja Zdjelar) accompagnate dalla Moderato Bend e con i ballerini della scuola di danze popolari Kud e Vera Jocik. Durante la serata i vini di Ricaldone saranno abbinati ai piatti della tradizione macedone.\r\n\r\nIl 20 luglio si chiude il w.e. presso l’Antica Cantina San Rocco con “AnitaDavideDuo”, che propone una musica senza confini di genere e stile. La voce e la chitarra si fondono in un vasto repertorio ricco di arrangiamenti di brani tratti dallo swing italiano e americano, standard jazz, composizioni inedite, brani strumentali e per sola voce. Durante la serata si potranno inoltre gustare i piatti tipici della tradizione contadina ed assaggiare i vini della cantina San Rocco.\r\n\r\nDopo un breve intervallo “1929 Cantina e Agriturismo” di Pizzorni Vini ospita giovedì 24 luglio una cena cantata con Ale show.\r\n\r\nL’Isola in collina continua il 25 luglio sul piazzale della cantina Tre Secoli con Francesco Renga, che presenta il suo tour estivo “Angelo-venti”, per festeggiare insieme al suo pubblico l’iconico brano con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo, ma anche il 30o anniversario dell’Isola in collina alla cui prima edizione (4/9/1992) Francesco partecipò come cantante dei Timoria.\r\n\r\nIl giorno seguente, sabato 26 luglio, il protagonista sarà il centro storico di Ricaldone che, ospiterà in vari punti panoramici una serata di note e sapori. Il borgo accoglierà concerti ad ingresso gratuito, che si alterneranno ad angoli dedicati allo “Street food” locale e a stand con i vini di Ricaldone.\r\n\r\nNella tarda serata ci sarà spazio per i giovani con il dj Walter Pizzulli di Radio M2O con canzoni allegre, testi leggeri ma non banali, all'insegna della spensieratezza: tutto da ballare fino a tardi.\r\n\r\nIl festival si chiude domenica 27 luglio. Dopo l’apertura del Wilson Project Group sarà la volta della Premiata Forneria Marconi, un’icona della musica d’autore italiana, che presenta il tour estivo “Doppia traccia”, uno spettacolo diviso in due parti, una dedicata alla PFM e una a Fabrizio de André.\r\n\r\nLa manifestazione è organizzata in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, la regione Piemonte, Alexala, il consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg, il Consorzio Tutela Brachetto d’Acqui, la cantina Tre Secoli, l’Antica Cantina San Rocco, Rinaldi Vini, la Cantina Convento Cappuccini, Pizzorni Vini, il Comune di Ricaldone, la Pro Loco di Ricaldone, l’associazione Macedone Insieme, l’Enologia Rivetti, Boomshak, In bocca al lupo o.d.v., Parent Project e con il patrocinio del comune di Acqui Terme e della provincia di Alessandria.","post_title":"Ricaldone, nel cuore del Monferrato, presenta la 30° edizione dell’Isola in collina","post_date":"2025-07-16T11:41:59+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1752666119000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494556","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"«I primi sei mesi dell’anno hanno confermato il trend positivo già evidenziato nel 2024: un risultato che riflette la solidità del modello integrato di Gattinoni e la capacità di adattarci alle nuove dinamiche del mercato». Così Mario Vercesi, direttore della divisione travel del Gruppo Gattinoni, fotografa il momento attuale, festeggiato nel vivace, Gattinoni Vibes Summer Festival 2025.\r\n\r\nQuest'anno sulle note del tema Love e tra i colori del Flower Power il party ha celebrato le performance delle agenzie riconducibili al Gruppo Gattinoni, affiliate, di proprietà e associate. «I numeri confermano la bontà delle scelte strategiche fatte, anche in termini di prodotto e comunicazione. Ci aspettavamo infatti una crescita, trainata da una domanda sempre più consapevole e da una rete distributiva strutturata. Stiamo elaborando i dati semestrali, ma possiamo anticipare che la divisione leisure è sulla buona strada. Abbiamo centrato gli obiettivi principali in termini di volumi e marginalità, e ci prepariamo a un secondo semestre ancora più dinamico, con investimenti mirati e nuove iniziative che presenteremo a breve».\r\n\r\nGattinoni sta infatti lavorando sugli obiettivi previsti dal piano industriale per la divisione leisure, di cui Vercesi evidenzia le priorità: «Rafforzare il network attraverso nuove affiliazioni, offrendo strumenti, servizi e prodotti sempre aggiornati; investire nell’acquisizione di nuove agenzie; ampliare il progetto associativo dei Gattinoni Travel Point. Tutte iniziative che mirano a consolidare la nostra leadership nel settore». Un impegno costante e positivo in un settore turistico in continua evoluzione, testimoniato anche dal prolungamento dell'estate. «Da tempo osserviamo un fenomeno di destagionalizzazione, favorito da una maggiore attenzione al prezzo e alla flessibilità. Questo ha portato a un incremento dei volumi nei mesi di spalla, come giugno e settembre, che oggi rappresentano una parte sempre più rilevante della stagione estiva. Agosto resta centrale, ma non più esclusivo. Cambia anche il viaggiatore, che oggi è più informato, più veloce nelle decisioni e più esigente. Questo ci impone di essere altrettanto rapidi e reattivi. Abbiamo investito in strumenti digitali, formazione e supporto alle agenzie per metterle nelle condizioni di rispondere con efficacia a queste nuove esigenze. Il nostro lavoro è sempre stato influenzato dal sentiment del cliente, ma oggi la velocità del cambiamento è la vera sfida».\r\n\r\nGattinoni non si ferma: il Vibes Summer Festival 2025, tra incontri, allegria e musica, ha guardato con soddisfazione ai mesi passati e presenta un gruppo pronto ai mesi futuri. «Stiamo lavorando a nuove idee che presenteremo nel corso dell’autunno. Riguarderanno le principali attività leisure della nostra divisione. Saranno orientate a rafforzare ulteriormente il nostro posizionamento, con un focus particolare su innovazione, digitalizzazione e sviluppo del prodotto a supporto di tutte le agenzie del gruppo».\r\n\r\n(Chiara Ambrosioni)","post_title":"Gattinoni, Vercesi: «L'autunno guarda a innovazione, digitalizzazione e sviluppo del prodotto»","post_date":"2025-07-16T10:14:24+00:00","category":["mercato_e_tecnologie"],"category_name":["Mercato e tecnologie"],"post_tag":[]},"sort":[1752660864000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"494530","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Etihad Airways allarga il network a sette nuove destinazioni: Almaty in Kazakistan, Baku in Azerbaigian, Bucarest in Romania, Medina in Arabia Saudita, Tbilisi in Georgia, Tashkent in Uzbekistan e Yerevan in Armenia.\r\nI voli saranno in vendita a breve, mentre i collegamenti inizieranno a marzo 2026, con Medina che invece decollerà il prossimo novembre. Queste ultime aggiunte portano il numero totale delle nuove destinazioni di Etihad per il 2025 a 27, dopo i precedenti annunci di rotte annuali e voli stagionali.\r\n«Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo portare più passeggeri direttamente ad Abu Dhabi - afferma il ceo della compagnia aerea, Antonoaldo Neves -. Queste nuove rotte ci collegano a regioni in rapida crescita e culturalmente ricche, contribuendo a stimolare la domanda turistica e commerciale nella capitale degli Emirati. Con queste sette aggiunte, Etihad avrà lanciato 27 nuove rotte in un solo anno – un traguardo notevole che riflette la nostra ambizione e il nostro impegno per la crescita di Abu Dhabi».\r\nEtihad ha già celebrato i voli inaugurali verso quattro nuove destinazioni quest'anno – Praga, Varsavia, Sochi e Atlanta – ed è pronta ad aggiungere altre 13 rotte prima della fine dell'anno.\r\nL'annuncio arriva pochi giorni dopo che Etihad ha presentato tre nuove destinazioni estive stagionali per il 2026: Cracovia in Polonia, Salalah in Oman e Kazan in Russia, tutte destinate a operare durante i mesi di maggior traffico.","post_title":"Etihad Airways allarga ulteriormente il network con sette nuove destinazioni","post_date":"2025-07-15T12:52:24+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1752583944000]}]}}







