15 June 2025

Litorale Spa: scarsi gli operatori sul mare del Lazio

[ 0 ]

Un’indagine promossa da Roma Natura e Litorale Spa mostra quanto alcune destinazioni (in 24 comuni analizzati) del litorale laziale non siano trattate dai tour operator italiani, che sembrano promuovere sempre le stesse mete e strutture ricettive. Operano sulla costa laziale solo 17 t.o. (tra cui non rientrano i big player), sette web agency, 11 operatori specializzati in incomng e 7 in self catering. Su 3 mila 853 pagine dei cataloghi che promuovono il mare del Lazio, solamente 66 (l’1,71% del totale) sono dedicate ai comuni del litorale. «Nessuno vuole rischiare – confida Romolo Guasco, direttore generale Litorale Spa -. C’è bisogno di un’organizzazione turistica più elastica, soprattutto per destagionalizzare il prodotto. Di una maggiore interazione tra enti locali, operatori e stakeolder. Abbiamo grandi manager nel ricettivo, ma non ne abbiamo nell’organizzazione del prodotto. Nei prossimi anni cercheremo di affermare il nuovo brand “Mare del Lazio” lavorando soprattutto sulla destagionalizzazione».

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492547 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Voli cancellati nei cieli del Medio Oriente, dopo l'attacco da parte di Israele all'Iran, avvenuto questa notte. Per migliaia di chilometri.  All'aeroporto di Tel Aviv, principale scalo dello Stato ebraico, alla luce "della attuale speciale situazione di sicurezza" tutti i voli "sono cancellati fino a nuove comunicazioni", si legge sul sito del Ben Gurion, che invita i passeggeri a "non recarsi" nello scalo. Anche la Giordania ha chiuso lo spazio aereo, come pure il Qatar. Questa mattina, dai siti come FlightRadar24, appare evidente l'enorme vuoto creatosi per migliaia di km che arriva fino all'Afghanistan. Sorvolo Secondo quanto riferisce Reuters, diversi voli commerciali di compagnie aeree come Emirates, Lufthansa ed Air India stavano sorvolando l'Iran al momento dell'attacco. Air India, che sorvola l'Iran per raggiungere l'Europa e il Nord America, ha dichiarato che molti voli sono stati deviati o riportati all'origine, compresi quelli da New York, Vancouver, Chicago e Londra. Lufthansa ha reso noto che i suoi collegamenti per Teheran sono stati sospesi fino a nuovo avviso e che per il momento eviterà lo spazio aereo iraniano, iracheno e israeliano. Emirates, che ha cancellato i voli da e per Iraq, Giordania, Libano e Iran.     [post_title] => Trasporto aereo: voli cancellati o deviati dopo l'attacco di Israele [post_date] => 2025-06-13T09:32:28+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => topnews ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Top News ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749807148000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492342 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Il paese di Capodimonte, sul lago di Bolsena,il è un paese ricco di storia, arte e natura. La Rete di imprese Naturalmente Capodimonte (beneficiaria dell’Avviso pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle Reti di Imprese tra Attività Economiche, ammessa con Determinazione n. G05757 del 28/04/2023 della Regione Lazio) in collaborazione con il Comune e la sezione locale dell’Avis Odv organizzano una nuova iniziativa che intreccia storia, favola e leggenda ovvero una giornata dedicata a “La Bella e la Bestia, Capodimonte” – Una storia d’amore tra le vie del borgo che si svolgerà sabato 14 giugno 2025 e che rientra nel programma volto a sviluppare la conoscenza e l’attrattività del territorio. L’evento inizierà alle ore 17 in zona la Piaja (incrocio tra via Annibal Caro, Via Roma e Viale Marconi) con la presentazione del progetto “Pomeriggio insieme 2025 – La Bella e la Bestia” e l’incontro con gli studenti dell’Istituto comprensivo statale ‘Paolo Ruffini’ di Valentano. Alle 17.30 avrà luogo l’inaugurazione del percorso “La Bella e la Bestia, Capodimonte” – Una storia d’amore tra le vie del borgo cui seguirà la passeggiata racconto “La Bella e la Bestia” a cura delle Comunità Narranti. Alle ore 19, in via delle Capanne, si svolgerà il percorso con artisti ed artigiani, musica dal vivo, aperitivo al tramonto e cena su prenotazione. La favola della Bestia e la Bestia è una delle più affascinanti e conosciute ma è proprio a Capodimonte che si svolse la vera storia d’amore avvenuta nel XVI secolo i cui protagonisti sono in realtà Pedro González e Catherine Raffelin. Il percorso che si snoderà nel centro storico – dicono gli organizzatori – “farà scoprire ai partecipanti gli angoli più suggestivi di Capodimonte attraverso l’itinerario dedicato a Pedro e Catherine e si svilupperà nei luoghi dove questa coppia eccezionale trascorse serenamente gli ultimi anni di vita, dopo decenni di peregrinazioni attraverso le corti europee. L’itinerario propone un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica: attraverso nove tappe significative, offre una riflessione sui valori universali dell’accettazione, del rispetto per la diversità e della capacità di guardare oltre le apparenze. Il racconto ripercorre il viaggio di Pedro, ragazzo di Tenerife affetto da ipertricosi – una rara condizione che causa la crescita di peluria su tutto il corpo – dalla sua cattura fino all’integrazione nella società europea del tempo e al suo incontro con Catherine che seppe riconoscere in lui un uomo colto e gentile al di là dell’aspetto fisico. Per informazioni e per prenotare la cena si possono contattare gli organizzatori al seguente recapito telefonico 342 5105387 (signora Ilaria). Per info si possono visitare i canali social della Rete di imprese Naturalmente: (email) ri.naturalmentecapodimonte@gmail.com, (Facebook) Naturalmente Capodimonte, (sito web) www.naturalmentecapodimonte.it.       [post_title] => La rete d'impresa Naturalmente Capodimonte presenta La Bella e La Bestia [post_date] => 2025-06-10T13:32:42+00:00 [category] => Array ( [0] => senza-categoria ) [category_name] => Array ( [0] => Senza categoria ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749562362000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492192 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => [caption id="attachment_492194" align="alignright" width="300"] Da sinistra, il direttore commerciale Travelplan Italia, Giovanni Castelli; Eduard Bogatyr, international expansion manager Emea, Avoris; il direttore commerciale Avoris, Gustavo Serrano e Annalisa Cianfanelli, commerciale Lazio Travelplan Italia[/caption] È stato presentato  a Roma, davanti a un pubblico numeroso di agenzie di viaggio, Travelplan Italia, il brand turistico del gruppo spagnolo Ávoris Corporación Empresarial, divisione travel del gigante alberghiero Barceló. Un ingresso nel mercato italiano che si propone come una vera novità nel panorama b2b, con l’obiettivo dichiarato di diventare un punto di riferimento per il trade, soprattutto sulle destinazioni caraibiche, le Baleari, le Canarie e le principali mete balneari della Spagna e del Portogallo. “Parliamo di una realtà con oltre 90 anni di storia, un fatturato annuo di circa 7 miliardi di euro e, soprattutto, nessun indebitamento bancario: un segnale di grande solidità e affidabilità per il mercato italiano”, ha sottolineato Giovanni Castelli, direttore commerciale di Travelplan Italia. Il gruppo Ávoris-Barceló può contare su più di 8.000 dipendenti, 300 hotel, oltre 1.000 agenzie in Spagna e Portogallo, e una presenza importante in più di 120 destinazioni nel mondo. Un’offerta 100% b2b e vantaggi per le agenzie Travelplan Italia si presenta come operatore b2b, con una proposta costruita intorno alle esigenze delle agenzie. In questa fase di lancio, è prevista una commissione promozionale del 16% sui pacchetti (escluse le tasse aeroportuali) e la possibilità di cancellazione gratuita fino a 21 giorni dalla partenza. La piattaforma online messa a disposizione del trade è dinamica, flessibile e completamente firmata Ávoris: permette di prenotare pacchetti completi o, con le stesse credenziali, accedere alla bedbank del gruppo per la prenotazione di hotel in tutto il mondo. “Vogliamo essere un partner complementare, non un elemento di disturbo – ha spiegato Castelli – Il nostro focus sono i Caraibi, le isole spagnole e la costa iberica, dove possiamo offrire un prodotto di qualità, competitivo e supportato da servizi personalizzati per il pubblico italiano”. Il valore aggiunto: voli, assistenza e know-how A supporto della programmazione, Ávoris può contare su Iberojet, compagnia aerea del gruppo dotata di una flotta moderna, con intrattenimento e assistenza italiana.  Per le partenze dall’Italia, oltre all'operatività della propria Compagnia, sono già attivi accordi con Air Europa e sono in fase di definizione ulteriori collaborazioni con altri vettori. “Siamo consapevoli che tra Spagna e Italia ci sia una forte affinità culturale – ha aggiunto Eduard Bogatyr, international expansion manager Emea – e crediamo che la nostra proposta possa trovare un ottimo riscontro nel mercato italiano, soprattutto per le destinazioni sud americane  e caraibiche, dove la nostra presenza è particolarmente forte”. L’arrivo di Travelplan Italia rappresenta quindi una nuova opportunità per le agenzie italiane, che potranno contare su un partner internazionale solido, esperto e focalizzato sul canale b2b. Con un approccio graduale ma deciso, Ávoris punta a rilanciare la domanda leisure verso i Caraibi e le isole spagnole, mettendo al centro la distribuzione e il rapporto diretto con le agenzie. (Quirino Falessi) [post_title] => Travelplan Italia si presenta al trade: la rivoluzione del turismo b2b firmata Avoris-Barcelo [post_date] => 2025-06-09T10:38:57+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749465537000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492016 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Dopo la sospensione forzata durante la pandemia, Cathay Pacific riattiva i collegamenti tra Roma e Hong Kong. Da oggi, 5 giugno, la compagnia ha ripreso ufficialmente la rotta con tre frequenze settimanali durante la stagione estiva, offrendo nuove prospettive di business per gli operatori del turismo in Italia. «Abbiamo un legame storico con Roma, dove voliamo dal 1986. Ripartire da qui è per noi un ritorno alle origini», ha dichiarato Lavinia Lau, chief customer and commercial officer del Gruppo Cathay, in Italia per il decollo del primo volo. Lau ha sottolineato come la rotta su Roma si affianchi ai voli giornalieri già attivi su Milano, creando un’offerta combinata che potrà attrarre sia il traffico leisure sia quello business. «Questo doppio gateway italiano permette ai viaggiatori una maggiore flessibilità, con possibilità di itinerari open-jaw, in entrata su una città e uscita dall’altra». Buoni segnali dal mercato Le prospettive sono già incoraggianti: secondo i dati di prenotazione per i mesi di luglio e agosto, il load factor dei voli su Roma ha già raggiunto il 90%. Un risultato che conferma l’interesse del mercato asiatico per l’Italia, trainato anche da eventi come il Giubileo, che attira flussi significativi da Hong Kong, Filippine e Sud-est asiatico. Ma non solo incoming: anche l’outgoing italiano mostra segnali di forte ripresa. «Le destinazioni asiatiche più richieste dai viaggiatori italiani sono Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Bali e la Cina continentale. Hong Kong, come hub strategico, consente collegamenti efficienti verso tutta l’Asia-Pacifico», ha spiegato Lau. Una strategia di espansione mirata Cathay Pacific è impegnata in un piano di espansione globale annunciando l’apertura di 16 nuove destinazioni per il 2025 tra cui Monaco, Dallas, Adelaide e da agosto Bruxelles. La compagnia raggiungerà le 100 destinazioni entro la fine di giugno. Per supportare questa crescita, il Gruppo Cathay ha stanziato 100 miliardi di HKD per investimenti in flotta e servizi, tra cui nuovi Boeing 777-9, Airbus A330neo e aerei cargo A350. L’obiettivo è migliorare l’esperienza del cliente e rafforzare l’efficienza operativa. «Cathay è una compagnia unica. Pur essendo parte della Cina, grazie alla base a Hong Kong abbiamo una visione globale che ci distingue dalle compagnie esclusivamente cinesi o occidentali», ha dichiarato Lau. Questo si riflette in un’offerta di bordo che unisce elementi cinesi (personale, catering, intrattenimento) a un servizio internazionale di alta gamma. Focus sul trade: strumenti e supporto per gli agenti Particolare attenzione è rivolta al canale trade. Cathay ha recentemente aggiornato il portale cxagents.com, pensato per supportare gli agenti di viaggio con contenuti, strumenti di prenotazione e una piattaforma dedicata alle prenotazioni di gruppo. Il ritorno di Cathay Pacific a Roma rappresenta una nuova opportunità per gli operatori del settore, che possono contare su un prodotto premium per soddisfare una clientela in cerca di qualità, flessibilità e connessioni strategiche verso l’Asia. «Collegare Roma e Hong Kong significa facilitare gli scambi turistici, culturali ed economici tra due realtà dinamiche. Crediamo fortemente nel potenziale di questa rotta e nel contributo che potrà dare al rilancio del turismo italiano», ha concluso Lau. (Quirino Falessi) [post_title] => Cathay Pacific torna a Roma: nuove opportunità per il trade italiano [post_date] => 2025-06-05T13:10:57+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749129057000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492027 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => "Oltre 5,5 milioni è la stima di pellegrini già arrivati a Roma per il Giubileo della Speranza nei primi cinque mesi del 2025. E se ne attendono 1 milione per il Giubileo dei Giovani e la Giornata Mondiale della Gioventù, prevista tra il prossimo 28 luglio e il 3 agosto". I dati emergono dalla ricerca realizzata da Certa - Centro di ticerca sulla televisione e gli audiovisivi sul racconto mediatico del Giubileo della Speranza e su come oggi possa essere inteso un turismo spirituale o religioso. L La ricerca, che evidenzia la "rilevanza del Giubileo 2025 per la città di Roma e, più in generale, per il territorio regionale e quello nazionale", è stata presentata a Roma in occasione dell'evento dal titolo 'Giubileo 2025. Pratiche di viaggio spirituale e impatto sui territori', organizzato da Cattolica per il turismo, con Certa e Publitalia '80. L'iniziativa si è svolta nella Sala Italia del Centro Congressi Europa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Quattro dimensioni Il Giubileo 2025, che nei suoi primi cinque mesi si allinea al precedente Anno Santo in termini di viaggiatori coinvolti, genera un impatto su "quattro dimensioni diverse e correlate", hanno fatto sapere i ricercatori. Su Roma, con le sue cinque porte sante (le quattro basiliche e quella del carcere di Rebibbia), mete dei pellegrinaggi. Poi, la reticolarità 'fisica' dei territori limitrofi che sono coinvolti per viaggi a vocazione religiosa, spirituale o culturale, nella Regione Lazio ma anche al di fuori di Viterbo e la Tuscia (15% di turisti stranieri nei musei), Napoli (previsti 4 milioni di turisti da Roma), l'Umbria (nel primo trimestre 2025 presenze in crescita dell'8%) e Assisi (218mila presenze)".  La ricerca ha delineato quattro modelli di viaggiatore: la figura dell'eremita, dedito a una vacanza contemplativa e di meditazione, alla ricerca di una connessione tra spiritualità e natura; quella del pellegrino, che intraprende un itinerario di devozione, come rinnovo di fede condiviso con altri; l'entusiasta, che affronta il viaggio come occasione di divertimento; il mindful explorer, che cerca esperienze di esclusività e autenticità, occasioni di contatto privilegiato con i luoghi che incontra. [post_title] => Giubileo 2025: più di 5,5 milioni di pellegrini a Roma [post_date] => 2025-06-05T12:51:19+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749127879000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491908 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La United States Civil Aviation Authority (FAA) ha deciso di estendere per altri tre anni l'autorizzazione della Boeing a rilasciare certificazioni per i progetti dei suoi aeromobili e per i processi di produzione. Secondo View from the Wing, un portale online dedicato all'aviazione, la decisione è stata presa con scarsa pubblicità a maggio, consentendo a Boeing di rilasciare le certificazioni per conto della FAA. In altre parole, le funzioni di supervisione del governo, che garantiscono che i processi di produzione e la progettazione garantiscano la sicurezza, saranno svolte da Boeing stessa anziché da funzionari pubblici, e il rapporto sarà presentato alla FAA. Verifiche L'autocertificazione non rientra in un processo di degrado dei controlli; ha iniziato a essere implementata nel 1956. È una pratica presente in innumerevoli settori e in molti paesi, e non riguarda solo l'aviazione. Richiede che ingegneri, o qualsiasi altro specialista qualificato, firmino e certifichino il rispetto di un processo o di un livello di qualità, senza che lo Stato stesso debba verificarlo. Tuttavia, nei momenti critici del disastro della Boeing, si affermò che una delle ragioni della crisi era che lo Stato aveva smesso di svolgere il suo ruolo di controllo e aveva finito per delegare quasi tutto al produttore stesso. [post_title] => Per tre anni Boeing certificherà da sola la qualità dei propri aerei [post_date] => 2025-06-04T09:49:49+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( [0] => aerei [1] => boeing [2] => certificato [3] => compagnie-aeree [4] => in-evidenza [5] => usa ) [post_tag_name] => Array ( [0] => aerei [1] => boeing [2] => certificato [3] => compagnie aeree [4] => In evidenza [5] => Usa ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749030589000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491866 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Per i 100 anni del Palio del Golfo oltre due mesi di grandi eventi, tra spettacoli, concerti, incontri, mostre, laboratori e prelibatezze enogastronomiche che trasformeranno la Spezia nella capitale del mare, della bellezza, del divertimento e della cultura. Tra gli appuntamenti più attesi la suggestiva cerimonia di apertura, in programma per il 21 giugno dalle ore 22.00, presso la passeggiata Morin: uno spettacolo che unirà droni luminosi nel cielo, fontane danzanti e fuochi d’artificio coreografati su base musicale. ‘PAL100!’, il centenario del Palio del Golfo, è promosso dal comune della Spezia, comitato delle borgate e coordinato da Italian blue growth. Il calendario completo degli eventi e tutte le informazioni si possono trovare sul sito ufficiale https://pal100.paliodelgolfo.it. «Il centenario del Palio del Golfo rappresenta un evento storico di rilievo nazionale. A confermarlo –dichiara il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - sono il rinnovato patrocinio del ministero delle politiche del mare, l’emissione di un francobollo celebrativo presentato a Roma durante una cerimonia ufficiale nei giorni scorsi, e un ricco programma di appuntamenti culturali. Tra questi, spiccano eventi di respiro internazionale, come il Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi ai piedi dell’Amerigo Vespucci, uno spettacolo unico in Liguria con oltre 400 droni luminosi nel cielo, insieme a proposte rivolte al pubblico più giovane, come il concerto di Fred De Palma e dj set. Non mancheranno spazi dedicati all’arte e alle installazioni. Un programma variegato, pensato per soddisfare tutti i gusti, che culminerà con il gran finale: l’esibizione delle Frecce Tricolori. Il palio non è solo una sfida remiera, nata dal ritorno dei pescatori del Golfo alla costa, ma una manifestazione che racchiude e celebra la profonda tradizione marinara della nostra terra. Questo centenario deve essere una grande festa di comunità, capace di unire sport, spettacolo e tradizione». «Il centenario del palio del golfo – aggiunge l’assessore al palio del golfo Maria Grazia Frijia - rappresenta un traguardo straordinario, non solo per la nostra città ma per l’intero territorio che da cento anni si riconosce in questa tradizione unica. Il calendario degli eventi, che spazia dalla musica all’arte, dalla storia alla scienza, è stato costruito per coinvolgere non solo gli spezzini, ma anche i tanti visitatori che ogni anno scelgono il nostro golfo e che potranno conoscere questa manifestazione davvero unica. Siamo certi che queste celebrazioni sapranno emozionare, unire e raccontare al mondo la bellezza e la forza della nostra comunità». A dare il via alle celebrazioni è simbolicamente un omaggio al mare e alla sua storia il veliero portoghese Santa Maria Manuela. Grande attesa poi per il 16 giugno, quando al Molo Italia arriverà il Vespucci, la nave più antica in servizio nella Marina Militare. Costruita e allestita nel Regio cantiere navale di Castellammare di Stabia, è stata varata il 22 febbraio 1931 ed è entrata in servizio come Nave Scuola a giugno dello stesso anno. [post_title] => La Spezia, due mesi di eventi e spettacoli per i 100 anni del Palio del Golfo [post_date] => 2025-06-03T14:18:06+00:00 [category] => Array ( [0] => incoming ) [category_name] => Array ( [0] => Incoming ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1748960286000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491814 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Smartwings amplia il network dei collegamenti verso il Sud Italia che, per l'estate 2025, conta un nuovo volo diretto tra Praga e Lamezia Terme, con un operativo giornaliero articolato su più frequenze settimanali. Nel dettaglio lo schedule prevede decollo dall'aeroporto calabrese alle 14.55 ogni lunedì, martedì, giovedì, venerdì, domenica; e alle 21:45 ogni mercoledì e sabato. Da Praga si parte alle 11.40 ogni lunedì, martedì, giovedì, venerdì, domenica; e anche alle  18.45 tutti i mercoledì e sabato. Smartwings effettuerà inoltre anche voli charter da Lamezia Terme verso Brno, Pardubice e Ostrava, potenziando così i flussi turistici incoming e outgoing tra Italia e Repubblica Ceca. «Il volo giornaliero da Lamezia Terme a Praga rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare il nostro territorio e favorire scambi turistici e culturali con una delle capitali europee più amate» commenta Francesco Sgambelluri, ceo di Spazio srl che da anni rappresenta Smartwings in Italia. «Questa programmazione estiva propone frequenze che rispondono perfettamente alla domanda. I voli per Praga – e i charter verso le altre città ceche – sono pensati per facilitare il lavoro degli agenti di viaggio, con il nostro supporto commerciale sempre attivo e dedicato» ha aggiunto Christian Ceravolo, sales executive di Spazio. Apprezziamo  per l'operativo di Smartwings anche da parte di Lubos Rosenberg, direttore di Czech Tourism Italia: «Questi voli conducono direttamente nelle diverse anime del nostro Paese. Jolly valido in ogni stagione, Praga anche in estate offre scorci unici, numerose attività all’aperto, proposte esperienziali, spunti culturali e festival, ma si conferma soprattutto porta di accesso alle tante sorprese storiche, naturalistiche ed enogastronomiche della Boemia. Tra queste sicuramente Pardubice col suo magnifico castello rinascimentale, gemma preziosa incastonata nella verdissima piana dell’Elba. Brno e Ostrava svelano invece la cosiddetta altra Cechia, con paesaggi (dai vigneti all’archeologia industriale) diversissimi, un patrimonio e delle vibrazioni artistiche moderne, un mix unico di antico e futurista, attrazioni di ogni tipo ovunque, anche nel sottosuolo»l.     [post_title] => Smartwings amplia il network dei voli tra Repubblica Ceca e Lamezia Terme [post_date] => 2025-06-03T10:00:15+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1748944815000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491534 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Vette innevate, città cosmopolite, laghi cristallini: sono le cartoline di un’immagine della Svizzera tra le più note. Ma oggi attendono di essere scoperti anche luoghi meno conosciuti, le “gemme nascoste” della Svizzera. Lo scorso anno con un progetto integrato tra Il Girasole Viaggi, Svizzera Turismo e Travel Switzerland, è partita una collaborazione per la promozione del territorio alla scoperta dei tesori meno noti. Una sintonia che ha portato alla realizzazione di quattro itinerari, due annuali e due stagionali con percorsi altrettanto suggestivi tra borghi e paesaggi mozzafiato. La proposta alla scoperta dei tesori nascosti è composta da pacchetti di più giorni. Sono stati inoltre programmati momenti di formazione in workshop, webinair e fam trip. Nei giorni scorsi, infatti, è partito un gruppo di agenti di viaggio alla scoperta delle “gemme nascoste”: prodotto che sarà protagonista anche del webinar organizzato da Il Girasole, in programma il prossimo 18 giugno alle 14.30 (qui il link per iscriversi). La capillarità dei trasporti pubblici della Svizzera favorisce viaggi comodi, mobilità green e la possibilità di avere a disposizione un gran numero di tour in treno, come ha spiegato Claudio Parisi, responsabile programmazione e booking Svizzera de Il Girasole: «Un’alternativa al Trenino Rosso del Bernina è il Gotthard Panorama Express, su una tratta che va da Lugano a Lucerna. Molto più di una percorso panoramico. Il tour offre una combinazione di treno più battello per il periodo estivo, da aprile a ottobre, da proporre tra le tratte più affascinati. Un combinato di treno panoramico con gita in battello sul lago dei Quattro Cantoni o Lago di Lucerna, in un unico biglietto, lo Swiss Travel Pass. Delle otto linee ferroviarie panoramiche svizzere, riconosciute come tratte patrimonio mondiale Unesco, il Gotthard Panorama Express è tra le più suggestive». Treni che compiono traversate spettacolari, per valli e monti, su ponti giganteschi e territori dagli scorci unici patrimonio Unesco. Anche il Trenino Rosso dell’Albula, da Coira a Saint Moritz è un’alternativa alla Tirano-Saint Moritz, proseguimento della tratta del cosiddetto Trenino Rosso del Bernina. Patrimonio Unesco anche la tratta, da Tirano a Thusis, fino a Coira. Nella tappa a Bergun si accede al museo ferroviario per scoprire le grandi mirabolanti imprese della costruzione delle linee ferroviarie. Esperienze imperdibili di un viaggio in Svizzera anche la tratta Coira-Arosa, per vivere una speciale passeggiata nel parco degli orsi; l’esperienza Emmental con percorso museale interattivo e il treno del cioccolato,  per esperienze all’insegna delle prelibatezze.  Il bus postale del Sbb da Coira a Bellinzona attraversa un’area geografica sorprendente. Conduce sulle vette transitabili più alte della Svizzera, dal paesaggio mozzafiato, seguita da una lunga discesa tra i giganti alpini. [gallery ids="491561,491566,491568,491573,491577,491578,491580,491590,491710"]       [post_title] => Le “Gemme Nascoste” nei tour di Girasole Viaggi e Travel Switzerland [post_date] => 2025-05-30T09:25:56+00:00 [category] => Array ( [0] => tour_operator ) [category_name] => Array ( [0] => Tour Operator ) [post_tag] => Array ( [0] => gotthard-panorama-express [1] => il-girasole-viaggi [2] => svizzera-turismo [3] => trenino-rosso-del-bernina ) [post_tag_name] => Array ( [0] => Gotthard Panorama express [1] => il girasole viaggi [2] => Svizzera Turismo [3] => Trenino rosso del Bernina ) ) [sort] => Array ( [0] => 1748597156000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "litorale spa scarsi gli operatori sul mare del lazio" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":47,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":541,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492547","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Voli cancellati nei cieli del Medio Oriente, dopo l'attacco da parte di Israele all'Iran, avvenuto questa notte. Per migliaia di chilometri. \r\nAll'aeroporto di Tel Aviv, principale scalo dello Stato ebraico, alla luce \"della attuale speciale situazione di sicurezza\" tutti i voli \"sono cancellati fino a nuove comunicazioni\", si legge sul sito del Ben Gurion, che invita i passeggeri a \"non recarsi\" nello scalo.\r\nAnche la Giordania ha chiuso lo spazio aereo, come pure il Qatar. Questa mattina, dai siti come FlightRadar24, appare evidente l'enorme vuoto creatosi per migliaia di km che arriva fino all'Afghanistan.\r\n\r\nSorvolo\r\nSecondo quanto riferisce Reuters, diversi voli commerciali di compagnie aeree come Emirates, Lufthansa ed Air India stavano sorvolando l'Iran al momento dell'attacco.\r\n\r\nAir India, che sorvola l'Iran per raggiungere l'Europa e il Nord America, ha dichiarato che molti voli sono stati deviati o riportati all'origine, compresi quelli da New York, Vancouver, Chicago e Londra.\r\nLufthansa ha reso noto che i suoi collegamenti per Teheran sono stati sospesi fino a nuovo avviso e che per il momento eviterà lo spazio aereo iraniano, iracheno e israeliano.\r\nEmirates, che ha cancellato i voli da e per Iraq, Giordania, Libano e Iran.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Trasporto aereo: voli cancellati o deviati dopo l'attacco di Israele","post_date":"2025-06-13T09:32:28+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["topnews"],"post_tag_name":["Top News"]},"sort":[1749807148000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492342","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Il paese di Capodimonte, sul lago di Bolsena,il è un paese ricco di storia, arte e natura. La Rete di imprese Naturalmente Capodimonte (beneficiaria dell’Avviso pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle Reti di Imprese tra Attività Economiche, ammessa con Determinazione n. G05757 del 28/04/2023 della Regione Lazio) in collaborazione con il Comune e la sezione locale dell’Avis Odv organizzano una nuova iniziativa che intreccia storia, favola e leggenda ovvero una giornata dedicata a “La Bella e la Bestia, Capodimonte” – Una storia d’amore tra le vie del borgo che si svolgerà sabato 14 giugno 2025 e che rientra nel programma volto a sviluppare la conoscenza e l’attrattività del territorio.\r\n\r\nL’evento inizierà alle ore 17 in zona la Piaja (incrocio tra via Annibal Caro, Via Roma e Viale Marconi) con la presentazione del progetto “Pomeriggio insieme 2025 – La Bella e la Bestia” e l’incontro con gli studenti dell’Istituto comprensivo statale ‘Paolo Ruffini’ di Valentano. Alle 17.30 avrà luogo l’inaugurazione del percorso “La Bella e la Bestia, Capodimonte” – Una storia d’amore tra le vie del borgo cui seguirà la passeggiata racconto “La Bella e la Bestia” a cura delle Comunità Narranti. Alle ore 19, in via delle Capanne, si svolgerà il percorso con artisti ed artigiani, musica dal vivo, aperitivo al tramonto e cena su prenotazione.\r\n\r\nLa favola della Bestia e la Bestia è una delle più affascinanti e conosciute ma è proprio a Capodimonte che si svolse la vera storia d’amore avvenuta nel XVI secolo i cui protagonisti sono in realtà Pedro González e Catherine Raffelin. Il percorso che si snoderà nel centro storico – dicono gli organizzatori – “farà scoprire ai partecipanti gli angoli più suggestivi di Capodimonte attraverso l’itinerario dedicato a Pedro e Catherine e si svilupperà nei luoghi dove questa coppia eccezionale trascorse serenamente gli ultimi anni di vita, dopo decenni di peregrinazioni attraverso le corti europee.\r\n\r\nL’itinerario propone un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica: attraverso nove tappe significative, offre una riflessione sui valori universali dell’accettazione, del rispetto per la diversità e della capacità di guardare oltre le apparenze. Il racconto ripercorre il viaggio di Pedro, ragazzo di Tenerife affetto da ipertricosi – una rara condizione che causa la crescita di peluria su tutto il corpo – dalla sua cattura fino all’integrazione nella società europea del tempo e al suo incontro con Catherine che seppe riconoscere in lui un uomo colto e gentile al di là dell’aspetto fisico.\r\n\r\nPer informazioni e per prenotare la cena si possono contattare gli organizzatori al seguente recapito telefonico 342 5105387 (signora Ilaria). Per info si possono visitare i canali social della Rete di imprese Naturalmente: (email) ri.naturalmentecapodimonte@gmail.com, (Facebook) Naturalmente Capodimonte, (sito web) www.naturalmentecapodimonte.it.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La rete d'impresa Naturalmente Capodimonte presenta La Bella e La Bestia","post_date":"2025-06-10T13:32:42+00:00","category":["senza-categoria"],"category_name":["Senza categoria"],"post_tag":[]},"sort":[1749562362000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492192","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_492194\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Da sinistra, il direttore commerciale Travelplan Italia, Giovanni Castelli; Eduard Bogatyr, international expansion manager Emea, Avoris; il direttore commerciale Avoris, Gustavo Serrano e Annalisa Cianfanelli, commerciale Lazio Travelplan Italia[/caption]\r\nÈ stato presentato  a Roma, davanti a un pubblico numeroso di agenzie di viaggio, Travelplan Italia, il brand turistico del gruppo spagnolo Ávoris Corporación Empresarial, divisione travel del gigante alberghiero Barceló. Un ingresso nel mercato italiano che si propone come una vera novità nel panorama b2b, con l’obiettivo dichiarato di diventare un punto di riferimento per il trade, soprattutto sulle destinazioni caraibiche, le Baleari, le Canarie e le principali mete balneari della Spagna e del Portogallo.\r\n“Parliamo di una realtà con oltre 90 anni di storia, un fatturato annuo di circa 7 miliardi di euro e, soprattutto, nessun indebitamento bancario: un segnale di grande solidità e affidabilità per il mercato italiano”, ha sottolineato Giovanni Castelli, direttore commerciale di Travelplan Italia. Il gruppo Ávoris-Barceló può contare su più di 8.000 dipendenti, 300 hotel, oltre 1.000 agenzie in Spagna e Portogallo, e una presenza importante in più di 120 destinazioni nel mondo.\r\n\r\nUn’offerta 100% b2b e vantaggi per le agenzie\r\nTravelplan Italia si presenta come operatore b2b, con una proposta costruita intorno alle esigenze delle agenzie. In questa fase di lancio, è prevista una commissione promozionale del 16% sui pacchetti (escluse le tasse aeroportuali) e la possibilità di cancellazione gratuita fino a 21 giorni dalla partenza.\r\nLa piattaforma online messa a disposizione del trade è dinamica, flessibile e completamente firmata Ávoris: permette di prenotare pacchetti completi o, con le stesse credenziali, accedere alla bedbank del gruppo per la prenotazione di hotel in tutto il mondo.\r\n“Vogliamo essere un partner complementare, non un elemento di disturbo – ha spiegato Castelli – Il nostro focus sono i Caraibi, le isole spagnole e la costa iberica, dove possiamo offrire un prodotto di qualità, competitivo e supportato da servizi personalizzati per il pubblico italiano”.\r\n\r\nIl valore aggiunto: voli, assistenza e know-how\r\nA supporto della programmazione, Ávoris può contare su Iberojet, compagnia aerea del gruppo dotata di una flotta moderna, con intrattenimento e assistenza italiana.  Per le partenze dall’Italia, oltre all'operatività della propria Compagnia, sono già attivi accordi con Air Europa e sono in fase di definizione ulteriori collaborazioni con altri vettori.\r\n“Siamo consapevoli che tra Spagna e Italia ci sia una forte affinità culturale – ha aggiunto Eduard Bogatyr, international expansion manager Emea – e crediamo che la nostra proposta possa trovare un ottimo riscontro nel mercato italiano, soprattutto per le destinazioni sud americane  e caraibiche, dove la nostra presenza è particolarmente forte”.\r\nL’arrivo di Travelplan Italia rappresenta quindi una nuova opportunità per le agenzie italiane, che potranno contare su un partner internazionale solido, esperto e focalizzato sul canale b2b. Con un approccio graduale ma deciso, Ávoris punta a rilanciare la domanda leisure verso i Caraibi e le isole spagnole, mettendo al centro la distribuzione e il rapporto diretto con le agenzie.\r\n(Quirino Falessi)","post_title":"Travelplan Italia si presenta al trade: la rivoluzione del turismo b2b firmata Avoris-Barcelo","post_date":"2025-06-09T10:38:57+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1749465537000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492016","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Dopo la sospensione forzata durante la pandemia, Cathay Pacific riattiva i collegamenti tra Roma e Hong Kong. Da oggi, 5 giugno, la compagnia ha ripreso ufficialmente la rotta con tre frequenze settimanali durante la stagione estiva, offrendo nuove prospettive di business per gli operatori del turismo in Italia.\r\n«Abbiamo un legame storico con Roma, dove voliamo dal 1986. Ripartire da qui è per noi un ritorno alle origini», ha dichiarato Lavinia Lau, chief customer and commercial officer del Gruppo Cathay, in Italia per il decollo del primo volo.\r\nLau ha sottolineato come la rotta su Roma si affianchi ai voli giornalieri già attivi su Milano, creando un’offerta combinata che potrà attrarre sia il traffico leisure sia quello business. «Questo doppio gateway italiano permette ai viaggiatori una maggiore flessibilità, con possibilità di itinerari open-jaw, in entrata su una città e uscita dall’altra».\r\n\r\nBuoni segnali dal mercato\r\nLe prospettive sono già incoraggianti: secondo i dati di prenotazione per i mesi di luglio e agosto, il load factor dei voli su Roma ha già raggiunto il 90%. Un risultato che conferma l’interesse del mercato asiatico per l’Italia, trainato anche da eventi come il Giubileo, che attira flussi significativi da Hong Kong, Filippine e Sud-est asiatico.\r\nMa non solo incoming: anche l’outgoing italiano mostra segnali di forte ripresa. «Le destinazioni asiatiche più richieste dai viaggiatori italiani sono Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Bali e la Cina continentale. Hong Kong, come hub strategico, consente collegamenti efficienti verso tutta l’Asia-Pacifico», ha spiegato Lau.\r\n\r\nUna strategia di espansione mirata\r\nCathay Pacific è impegnata in un piano di espansione globale annunciando l’apertura di 16 nuove destinazioni per il 2025 tra cui Monaco, Dallas, Adelaide e da agosto Bruxelles. La compagnia raggiungerà le 100 destinazioni entro la fine di giugno.\r\nPer supportare questa crescita, il Gruppo Cathay ha stanziato 100 miliardi di HKD per investimenti in flotta e servizi, tra cui nuovi Boeing 777-9, Airbus A330neo e aerei cargo A350. L’obiettivo è migliorare l’esperienza del cliente e rafforzare l’efficienza operativa.\r\n«Cathay è una compagnia unica. Pur essendo parte della Cina, grazie alla base a Hong Kong abbiamo una visione globale che ci distingue dalle compagnie esclusivamente cinesi o occidentali», ha dichiarato Lau. Questo si riflette in un’offerta di bordo che unisce elementi cinesi (personale, catering, intrattenimento) a un servizio internazionale di alta gamma.\r\n\r\nFocus sul trade: strumenti e supporto per gli agenti\r\nParticolare attenzione è rivolta al canale trade. Cathay ha recentemente aggiornato il portale cxagents.com, pensato per supportare gli agenti di viaggio con contenuti, strumenti di prenotazione e una piattaforma dedicata alle prenotazioni di gruppo.\r\nIl ritorno di Cathay Pacific a Roma rappresenta una nuova opportunità per gli operatori del settore, che possono contare su un prodotto premium per soddisfare una clientela in cerca di qualità, flessibilità e connessioni strategiche verso l’Asia.\r\n«Collegare Roma e Hong Kong significa facilitare gli scambi turistici, culturali ed economici tra due realtà dinamiche. Crediamo fortemente nel potenziale di questa rotta e nel contributo che potrà dare al rilancio del turismo italiano», ha concluso Lau.\r\n(Quirino Falessi)","post_title":"Cathay Pacific torna a Roma: nuove opportunità per il trade italiano","post_date":"2025-06-05T13:10:57+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1749129057000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492027","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\"Oltre 5,5 milioni è la stima di pellegrini già arrivati a Roma per il Giubileo della Speranza nei primi cinque mesi del 2025. E se ne attendono 1 milione per il Giubileo dei Giovani e la Giornata Mondiale della Gioventù, prevista tra il prossimo 28 luglio e il 3 agosto\". I dati emergono dalla ricerca realizzata da Certa - Centro di ticerca sulla televisione e gli audiovisivi sul racconto mediatico del Giubileo della Speranza e su come oggi possa essere inteso un turismo spirituale o religioso. L\r\n\r\nLa ricerca, che evidenzia la \"rilevanza del Giubileo 2025 per la città di Roma e, più in generale, per il territorio regionale e quello nazionale\", è stata presentata a Roma in occasione dell'evento dal titolo 'Giubileo 2025. Pratiche di viaggio spirituale e impatto sui territori', organizzato da Cattolica per il turismo, con Certa e Publitalia '80. L'iniziativa si è svolta nella Sala Italia del Centro Congressi Europa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.\r\nQuattro dimensioni\r\nIl Giubileo 2025, che nei suoi primi cinque mesi si allinea al precedente Anno Santo in termini di viaggiatori coinvolti, genera un impatto su \"quattro dimensioni diverse e correlate\", hanno fatto sapere i ricercatori. Su Roma, con le sue cinque porte sante (le quattro basiliche e quella del carcere di Rebibbia), mete dei pellegrinaggi. Poi, la reticolarità 'fisica' dei territori limitrofi che sono coinvolti per viaggi a vocazione religiosa, spirituale o culturale, nella Regione Lazio ma anche al di fuori di Viterbo e la Tuscia (15% di turisti stranieri nei musei), Napoli (previsti 4 milioni di turisti da Roma), l'Umbria (nel primo trimestre 2025 presenze in crescita dell'8%) e Assisi (218mila presenze)\". \r\n\r\nLa ricerca ha delineato quattro modelli di viaggiatore: la figura dell'eremita, dedito a una vacanza contemplativa e di meditazione, alla ricerca di una connessione tra spiritualità e natura; quella del pellegrino, che intraprende un itinerario di devozione, come rinnovo di fede condiviso con altri; l'entusiasta, che affronta il viaggio come occasione di divertimento; il mindful explorer, che cerca esperienze di esclusività e autenticità, occasioni di contatto privilegiato con i luoghi che incontra.","post_title":"Giubileo 2025: più di 5,5 milioni di pellegrini a Roma","post_date":"2025-06-05T12:51:19+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1749127879000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491908","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La United States Civil Aviation Authority (FAA) ha deciso di estendere per altri tre anni l'autorizzazione della Boeing a rilasciare certificazioni per i progetti dei suoi aeromobili e per i processi di produzione.\r\n\r\nSecondo View from the Wing, un portale online dedicato all'aviazione, la decisione è stata presa con scarsa pubblicità a maggio, consentendo a Boeing di rilasciare le certificazioni per conto della FAA. In altre parole, le funzioni di supervisione del governo, che garantiscono che i processi di produzione e la progettazione garantiscano la sicurezza, saranno svolte da Boeing stessa anziché da funzionari pubblici, e il rapporto sarà presentato alla FAA.\r\nVerifiche\r\nL'autocertificazione non rientra in un processo di degrado dei controlli; ha iniziato a essere implementata nel 1956. È una pratica presente in innumerevoli settori e in molti paesi, e non riguarda solo l'aviazione. Richiede che ingegneri, o qualsiasi altro specialista qualificato, firmino e certifichino il rispetto di un processo o di un livello di qualità, senza che lo Stato stesso debba verificarlo.\r\n\r\nTuttavia, nei momenti critici del disastro della Boeing, si affermò che una delle ragioni della crisi era che lo Stato aveva smesso di svolgere il suo ruolo di controllo e aveva finito per delegare quasi tutto al produttore stesso.","post_title":"Per tre anni Boeing certificherà da sola la qualità dei propri aerei","post_date":"2025-06-04T09:49:49+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":["aerei","boeing","certificato","compagnie-aeree","in-evidenza","usa"],"post_tag_name":["aerei","boeing","certificato","compagnie aeree","In evidenza","Usa"]},"sort":[1749030589000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491866","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Per i 100 anni del Palio del Golfo oltre due mesi di grandi eventi, tra spettacoli, concerti, incontri, mostre, laboratori e prelibatezze enogastronomiche che trasformeranno la Spezia nella capitale del mare, della bellezza, del divertimento e della cultura. Tra gli appuntamenti più attesi la suggestiva cerimonia di apertura, in programma per il 21 giugno dalle ore 22.00, presso la passeggiata Morin: uno spettacolo che unirà droni luminosi nel cielo, fontane danzanti e fuochi d’artificio coreografati su base musicale.\r\n\r\n‘PAL100!’, il centenario del Palio del Golfo, è promosso dal comune della Spezia, comitato delle borgate e coordinato da Italian blue growth. Il calendario completo degli eventi e tutte le informazioni si possono trovare sul sito ufficiale https://pal100.paliodelgolfo.it.\r\n\r\n«Il centenario del Palio del Golfo rappresenta un evento storico di rilievo nazionale. A confermarlo –dichiara il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - sono il rinnovato patrocinio del ministero delle politiche del mare, l’emissione di un francobollo celebrativo presentato a Roma durante una cerimonia ufficiale nei giorni scorsi, e un ricco programma di appuntamenti culturali. Tra questi, spiccano eventi di respiro internazionale, come il Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi ai piedi dell’Amerigo Vespucci, uno spettacolo unico in Liguria con oltre 400 droni luminosi nel cielo, insieme a proposte rivolte al pubblico più giovane, come il concerto di Fred De Palma e dj set. Non mancheranno spazi dedicati all’arte e alle installazioni. Un programma variegato, pensato per soddisfare tutti i gusti, che culminerà con il gran finale: l’esibizione delle Frecce Tricolori. Il palio non è solo una sfida remiera, nata dal ritorno dei pescatori del Golfo alla costa, ma una manifestazione che racchiude e celebra la profonda tradizione marinara della nostra terra. Questo centenario deve essere una grande festa di comunità, capace di unire sport, spettacolo e tradizione».\r\n\r\n«Il centenario del palio del golfo – aggiunge l’assessore al palio del golfo Maria Grazia Frijia - rappresenta un traguardo straordinario, non solo per la nostra città ma per l’intero territorio che da cento anni si riconosce in questa tradizione unica. Il calendario degli eventi, che spazia dalla musica all’arte, dalla storia alla scienza, è stato costruito per coinvolgere non solo gli spezzini, ma anche i tanti visitatori che ogni anno scelgono il nostro golfo e che potranno conoscere questa manifestazione davvero unica. Siamo certi che queste celebrazioni sapranno emozionare, unire e raccontare al mondo la bellezza e la forza della nostra comunità».\r\n\r\nA dare il via alle celebrazioni è simbolicamente un omaggio al mare e alla sua storia il veliero portoghese Santa Maria Manuela.\r\n\r\nGrande attesa poi per il 16 giugno, quando al Molo Italia arriverà il Vespucci, la nave più antica in servizio nella Marina Militare. Costruita e allestita nel Regio cantiere navale di Castellammare di Stabia, è stata varata il 22 febbraio 1931 ed è entrata in servizio come Nave Scuola a giugno dello stesso anno.","post_title":"La Spezia, due mesi di eventi e spettacoli per i 100 anni del Palio del Golfo","post_date":"2025-06-03T14:18:06+00:00","category":["incoming"],"category_name":["Incoming"],"post_tag":[]},"sort":[1748960286000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491814","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Smartwings amplia il network dei collegamenti verso il Sud Italia che, per l'estate 2025, conta un nuovo volo diretto tra Praga e Lamezia Terme, con un operativo giornaliero articolato su più frequenze settimanali.\r\n\r\nNel dettaglio lo schedule prevede decollo dall'aeroporto calabrese alle 14.55 ogni lunedì, martedì, giovedì, venerdì, domenica; e alle 21:45 ogni mercoledì e sabato.\r\n\r\nDa Praga si parte alle 11.40 ogni lunedì, martedì, giovedì, venerdì, domenica; e anche alle  18.45 tutti i mercoledì e sabato.\r\n\r\nSmartwings effettuerà inoltre anche voli charter da Lamezia Terme verso Brno, Pardubice e Ostrava, potenziando così i flussi turistici incoming e outgoing tra Italia e Repubblica Ceca.\r\n\r\n«Il volo giornaliero da Lamezia Terme a Praga rappresenta un’opportunità concreta per valorizzare il nostro territorio e favorire scambi turistici e culturali con una delle capitali europee più amate» commenta Francesco Sgambelluri, ceo di Spazio srl che da anni rappresenta Smartwings in Italia.\r\n\r\n«Questa programmazione estiva propone frequenze che rispondono perfettamente alla domanda. I voli per Praga – e i charter verso le altre città ceche – sono pensati per facilitare il lavoro degli agenti di viaggio, con il nostro supporto commerciale sempre attivo e dedicato» ha aggiunto Christian Ceravolo, sales executive di Spazio.\r\n\r\nApprezziamo  per l'operativo di Smartwings anche da parte di Lubos Rosenberg, direttore di Czech Tourism Italia: «Questi voli conducono direttamente nelle diverse anime del nostro Paese. Jolly valido in ogni stagione, Praga anche in estate offre scorci unici, numerose attività all’aperto, proposte esperienziali, spunti culturali e festival, ma si conferma soprattutto porta di accesso alle tante sorprese storiche, naturalistiche ed enogastronomiche della Boemia. Tra queste sicuramente Pardubice col suo magnifico castello rinascimentale, gemma preziosa incastonata nella verdissima piana dell’Elba. Brno e Ostrava svelano invece la cosiddetta altra Cechia, con paesaggi (dai vigneti all’archeologia industriale) diversissimi, un patrimonio e delle vibrazioni artistiche moderne, un mix unico di antico e futurista, attrazioni di ogni tipo ovunque, anche nel sottosuolo»l.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Smartwings amplia il network dei voli tra Repubblica Ceca e Lamezia Terme","post_date":"2025-06-03T10:00:15+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1748944815000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491534","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"\r\n\r\nVette innevate, città cosmopolite, laghi cristallini: sono le cartoline di un’immagine della Svizzera tra le più note. Ma oggi attendono di essere scoperti anche luoghi meno conosciuti, le “gemme nascoste” della Svizzera. \r\n\r\nLo scorso anno con un progetto integrato tra Il Girasole Viaggi, Svizzera Turismo e Travel Switzerland, è partita una collaborazione per la promozione del territorio alla scoperta dei tesori meno noti. Una sintonia che ha portato alla realizzazione di quattro itinerari, due annuali e due stagionali con percorsi altrettanto suggestivi tra borghi e paesaggi mozzafiato. La proposta alla scoperta dei tesori nascosti è composta da pacchetti di più giorni. Sono stati inoltre programmati momenti di formazione in workshop, webinair e fam trip. Nei giorni scorsi, infatti, è partito un gruppo di agenti di viaggio alla scoperta delle “gemme nascoste”: prodotto che sarà protagonista anche del webinar organizzato da Il Girasole, in programma il prossimo 18 giugno alle 14.30 (qui il link per iscriversi).\r\n\r\nLa capillarità dei trasporti pubblici della Svizzera favorisce viaggi comodi, mobilità green e la possibilità di avere a disposizione un gran numero di tour in treno, come ha spiegato Claudio Parisi, responsabile programmazione e booking Svizzera de Il Girasole: «Un’alternativa al Trenino Rosso del Bernina è il Gotthard Panorama Express, su una tratta che va da Lugano a Lucerna. Molto più di una percorso panoramico. Il tour offre una combinazione di treno più battello per il periodo estivo, da aprile a ottobre, da proporre tra le tratte più affascinati. Un combinato di treno panoramico con gita in battello sul lago dei Quattro Cantoni o Lago di Lucerna, in un unico biglietto, lo Swiss Travel Pass. Delle otto linee ferroviarie panoramiche svizzere, riconosciute come tratte patrimonio mondiale Unesco, il Gotthard Panorama Express è tra le più suggestive». Treni che compiono traversate spettacolari, per valli e monti, su ponti giganteschi e territori dagli scorci unici patrimonio Unesco.\r\n\r\nAnche il Trenino Rosso dell’Albula, da Coira a Saint Moritz è un’alternativa alla Tirano-Saint Moritz, proseguimento della tratta del cosiddetto Trenino Rosso del Bernina. Patrimonio Unesco anche la tratta, da Tirano a Thusis, fino a Coira. Nella tappa a Bergun si accede al museo ferroviario per scoprire le grandi mirabolanti imprese della costruzione delle linee ferroviarie. \r\n\r\nEsperienze imperdibili di un viaggio in Svizzera anche la tratta Coira-Arosa, per vivere una speciale passeggiata nel parco degli orsi; l’esperienza Emmental con percorso museale interattivo e il treno del cioccolato,  per esperienze all’insegna delle prelibatezze. \r\n\r\nIl bus postale del Sbb da Coira a Bellinzona attraversa un’area geografica sorprendente. Conduce sulle vette transitabili più alte della Svizzera, dal paesaggio mozzafiato, seguita da una lunga discesa tra i giganti alpini.\r\n\r\n[gallery ids=\"491561,491566,491568,491573,491577,491578,491580,491590,491710\"]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Le “Gemme Nascoste” nei tour di Girasole Viaggi e Travel Switzerland","post_date":"2025-05-30T09:25:56+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":["gotthard-panorama-express","il-girasole-viaggi","svizzera-turismo","trenino-rosso-del-bernina"],"post_tag_name":["Gotthard Panorama express","il girasole viaggi","Svizzera Turismo","Trenino rosso del Bernina"]},"sort":[1748597156000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti