20 June 2025

Italia destinazione preferita per il Sunday Times Travel Magazine

[ 0 ]

L’Italia conquista il primo posto al Sunday Times Travel Magazine Awards 2009 nella categoria "Paese europeo preferito per una vacanza lunga" lasciando Grecia e Spagna rispettivamente al secondo e al terzo posto. A completare il successo dell’Italia si aggiunge Roma, al terzo posto nella categoria "Città ideale per short break fuori dalla Gran Bretagna" e l’Hotel Villa San Michele, terzo nella categoria "Boutique hotel europeo preferito".Il Sunday Times Travel Magazine è una delle riviste di viaggi più prestigiose della Gran Bretagna e i suoi premi vengono assegnati sulla base di questionari compilati ogni anno dai lettori.

Condividi



Articoli che potrebbero interessarti:

Array ( [0] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492877 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Nuova intesa tra il Gruppo Lufthansa ed Airbus in materia di viaggi d'affari più sostenibili. Dal 1° giugno, la “Sustainable Corporate Value Fare” è stata utilizzata da Airbus per tutti i voli Lufthansa effettuati dai suoi dipendenti in Germania. Questa tariffa aziendale del gruppo tedesco consente di compensare parte delle emissioni di CO2 calcolate attraverso il successivo utilizzo di Saf nelle future operazioni di volo. «Insieme ai nostri clienti e ai nostri partner del settore, ci impegniamo per una maggiore sostenibilità - afferma Dieter Vranckx, chief commercial officer del gruppo Lufthansa -. Sono particolarmente lieto e grato che il nostro partner di lunga data Airbus abbia optato per una tariffa aziendale con Saf, dimostrando il suo ruolo di leader anche nel campo della sostenibilità. Per molte aziende e per i loro dipendenti, la sostenibilità sta diventando un fattore sempre più importante nelle decisioni di viaggio. Come gruppo aereo leader, siamo il partner preferito dalle aziende per raggiungere i loro obiettivi con soluzioni su misura». Il Gruppo Lufthansa propone diverse tariffe speciali per i clienti aziendali: Con la “Sustainable Corporate Value Fare” possono compensare fino al 30% delle emissioni di CO₂ calcolate per il loro singolo volo attraverso l'uso di Saf nelle operazioni di volo. Il gruppo offre inoltre alle aziende l'opportunità di investire in grandi quantità di Saf attraverso le offerte Saf bulk. [post_title] => Lufthansa ed Airbus insieme per viaggi d'affari più green [post_date] => 2025-06-18T11:30:25+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750246225000 ) ) [1] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492742 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'hotel El Ganzo di San José del Cabo, nella Baja California, è uno spazio mentale, un'utopia, uno scenario abitato da artisti, musicisti e viaggiatori. Un luogo creato ogni giorno dalla comunità che lo abita. La struttura è nata dal sogno di Pablo Sánchez Navarro di realizzare una nuova società fondata sulla libertà, sull'arte, sulla musica e sull'impegno nella sostenibilità. Dall'apertura, 12 anni fa, El Ganzo ha accolto artisti internazionali che hanno portato la loro creatività nelle 70 camere, ciascuna dal design personalizzato - e nelle aree comuni dell'hotel. Dal suggestivo rooftop con piscina, oltre al tramonto sulla Baja California, si può ammirare un grandioso murale a mosaico creato nel 2024 da Omar Rodríguez-Graham esplorando il mondo dei colori e citando opere del Rinascimento e del Barocco. L'arte è, quindi, il cuore dell'hotel - che ospita festival come l'Art Baja California e il Sundream Festival - ma la sua anima è la Musica. All'interno de El Ganzo si trova infatti un moderno studio di registrazione dove hanno lavorato importanti artisti internazionali. El Ganzo propone quindi soggiorni musicali di una settimana nel corso dei quali liberare la propria creatività. Per quanto riguarda la sostenibilità El Ganzo è stato il primo hotel che ha ottenuto la certificazione B Corp, rispondendo ai più elevati standard di responsabilità sociale e ambientale. La sua missione è quella di creare un ambiente più sano riducendo le disuguaglianze e puntando alla qualità. Un impegno perseguito anche eliminando la plastica monouso e utilizzando il pesce delle acque della Baja California. L'ospite viene accolto da un ambiente dai colori caldi dove è facile sentirsi a casa: gli ingredienti sono legno, vimini, tappeti rustici e tante opere d'arte, ma anche l'accoglienza e il sorriso del personale. Ricca e interessante la proposta per l'ospite, che va dall'offerta gastronomica del ristorante stellato Ganzo Downstairs, curata dal noto chef Carlos Peregrina Serralde, alle piscine del giardino e del suggestivo rooftop, alla Spa El Ganzo. Gli amanti del relax al mare potranno anche raggiungere la Playa El Ganzo: una spiaggia tranquilla e protetta tra l'Oceano Pacifico e il Mare di Cortés da dove ammirare la migrazione delle balene - tra dicembre e aprile - i leoni marini e i pellicani. Il balcone della suite 403 è il posto preferito di un'aquila pescatrice! (Chiara Ambrosioni) [gallery ids="492743,492745,492744"]   [post_title] => Hotel El Ganzo: un cultural-hub messicano dove è protagonista la comunità [post_date] => 2025-06-18T11:15:36+00:00 [category] => Array ( [0] => alberghi ) [category_name] => Array ( [0] => Alberghi ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750245336000 ) ) [2] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492703 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Primo ordine in casa Airbus per Lot Polish Airlines che sceglie la società europea per il rinnovo della flotta, grazie ad un ordine fermo per 20 A220-100 e 20 A220-300. L'accordo, che potrebbe prevedere un futuro aumento a 84 aeromobili A220, è stato annunciato al Salone Le Bourget, attualmente in corso a Parigi. "La decisione odierna riguarda il futuro. Gli aeromobili della famiglia Airbus A220, che entreranno a far parte della nostra flotta nel 2027, aprono nuove opportunità di sviluppo e crescita, pilastri fondamentali della nostra strategia. Questi aeromobili moderni, efficienti e orientati al passeggero ci consentiranno di competere efficacemente nei cieli europei, rafforzare la nostra posizione di compagnia aerea preferita nell'Europa centrale e orientale e preparare Lot al suo ruolo di compagnia aerea leader nel Central Communication Port", ha dichiarato Michał Fijoł, ceo del vettore. "Questo ordine di 40 Airbus A220 segna una pietra miliare storica, poiché diamo ufficialmente il benvenuto a Lot Polish Airlines nella famiglia Airbus. La famiglia A220 sarà fondamentale per la modernizzazione della flotta e la strategia di espansione della rete del vettore, con l'A220-100 e l'A220-300 che rappresentano la combinazione ideale per le loro esigenze" ha aggiunto Benoît de Saint-Exupéry, vicepresidente esecutivo delle vendite della divisione Commercial Aircraft di Airbus. Gli aeromobili A220 sostituiranno gradualmente l'attuale flotta regionale del vettore polacco, offrendo nuove possibilità di sviluppo delle rotte e nuove destinazioni grazie ai vantaggi dell'A220. Combinando la massima autonomia e il minor consumo di carburante, l'A220 è l'aereo di linea più moderno nella sua categoria di dimensioni, in grado di trasportare da 100 a 160 passeggeri su voli fino a 3.600 miglia nautiche (6.700 km). [post_title] => Lot effettua il primo ordine in casa Airbus: si tratta di 40 A220 [post_date] => 2025-06-17T09:15:03+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1750151703000 ) ) [3] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 492590 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Loano rinnova la sua immagine con l'obiettivo di affermarsi sempre più come destinazione turistica capace di coniugare benessere, autenticità e qualità della vita, in ogni stagione. “Loano, la vacanza che ti fa star bene” è la promessa della destinazione, costruita su un’identità visiva moderna, dinamica e coerente con i valori della città. La nuova immagine ideata da Studiowiki nasce da una riflessione profonda sul territorio e da una strategia di comunicazione orientata ai bisogni del turista contemporaneo. Un logo che esprime movimento e armonia e una palette cromatica fresca e solare saranno anche declinati per i quattro diversi temi vacanza – sea&sun, outdoor&nature, food&craft, well-being&sport – per raccontare l’identità plurale di Loano in modo accessibile e coinvolgente. «Il progetto di ristrutturazione dell’immagine e dell’offerta turistica iniziato nel 2022 trova oggi una svolta importante – spiegano il sindaco Luca Lettieri ed il vice sindaco con delega a turismo, cultura e sport Gianluigi Bocchio – L’analisi del sistema turistico cittadino ed il ‘piano Strategico di sviluppo e marketing turistico’ elaborato dagli esperti di For tourism sulla base di questi dati ha portato dapprima alla definizione delle quattro ‘anime’ turistiche della città (e quindi all’individuazione dei quattro destinatari primari della nostra offerta turistica) e poi alla costruzione di ‘reti di destinazione’ che aggregassero operatori del turismo, dello sport e dell’outdoor pronti a lavorare insieme a noi e tra loro per riorganizzare e proporre un’offerta turistica di qualità, con servizi, alloggio, esperienze e attività adatti alle necessità dei quattro segmenti individuati. Negli ultimi mesi, grazie alla preziosa collaborazione di Studiowiki, abbiamo ulteriormente affinato sia i target turistici che le strategie di comunicazione, promozione e organizzazione dell’offerta, individuando quattro specifici ‘temi vacanza’ sui quali concentrarci». «Il logo elaborato da Studiowiki racchiude, in una semplice rielaborazione della lettera O, la bellezza delle onde marine, la plasticità dei movimenti di chi fa sport e la dolcezza dell’ambiente naturale marino e dell’entroterra. Lo slogan, invece, sintetizza perfettamente ciò che, da sempre, vogliamo portare all’attenzione dei nostri ospiti: venire in vacanza a Loano fa bene sotto tantissimi punti di vista. Il lavoro proseguirà nei prossimi mesi, con la creazione di un nuovo portale turistico a cura di Edinet, la predisposizione di piani di comunicazione mirati per il collocamento sul mercato e, in generale, la costruzione di una proposta che renda Loano non solo una meta turistica, quindi un luogo dove andare a trascorrere qualche giorno di relax e di spensieratezza, ma una vera e propria destinazione turistica, in cui è possibile trovare sempre qualcosa di adatto alle proprie esigenze di vacanza e un’offerta completa e organica in ogni momento dell’anno». «Abbiamo voluto restituire a Loano un’immagine che fosse all’altezza della sua anima: una città che accoglie, rigenera e ispira – spiega Federico Alberto, direttore creativo di Studiowiki – Il nostro lavoro parte dal territorio e si traduce in un linguaggio visivo semplice ma distintivo, capace di parlare a pubblici diversi senza perdere autenticità». Tra le principali azioni previste dal piano di comunicazione strategica che si svilupperà nei prossimi mesi, sono previsti il lancio di un nuovo portale turistico integrato con il sistema Dms regionale, la distribuzione di un magazine bilingue di destinazione (evoluzione della tradizionale brochure turistica) e il potenziamento della strategia social e digital advertising per valorizzare esperienze, eventi e itinerari.   [post_title] => Loano rinnova l'immagine turistica come destinazione dello "star bene" [post_date] => 2025-06-13T11:51:11+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749815471000 ) ) [4] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491965 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Sono ufficialmente aperte le candidature ai premi Tourise, estensione dell'omonima piattaforma promossa dal Ministero del Turismo dell’Arabia Saudita, lanciata lo scorso mese di maggio. Le candidature sono ora aperte a viaggiatori individuali, professionisti del settore e organizzazioni appassionate nel riconoscere i luoghi più eccezionali del mondo: dal 2 giugno al 9 luglio è possibile nominare la destinazione preferita sul portale dedicato.  Sono cinque le categorie che saranno premiate: Migliore Destinazione per Arte e Cultura, Migliore Destinazione Avventura, Migliore Destinazione Gastronomica e Culinaria, Migliore Destinazione per lo Shopping e Migliore Destinazione per l’Intrattenimento. Inoltre, un premio principale, Migliore Destinazione Complessiva, riconoscerà la destinazione che si distingue in tutti gli aspetti dell’esperienza del viaggiatore — stabilendo un nuovo punto di riferimento globale come la destinazione più eccezionale da visitare. Le destinazioni ammissibili devono avere: un ambito geografico definito (una città, una regione o un sito), un’identità e un carattere distinti derivanti dalla cultura, dai paesaggi e dalle attrazioni che definiscono la percezione della destinazione da parte dei viaggiatori, e infine devono essere supportate da un ente di gestione turistica responsabile di garantire una gestione efficace della destinazione. Sono previsti 10 criteri di valutazione, raggruppati in tre aree chiave che compongono l’esperienza della destinazione: offerta, valore, comodità. I giudici valuteranno come le destinazioni si comportano in ciascuna di queste aree. Considerando ciò che offrono, quanto siano accessibili e accoglienti per i visitatori, il valore complessivo fornito e, soprattutto, la qualità e l’impatto dell’esperienza. Ciò include l’analisi di fattori quali autenticità, innovazione, inclusività, accessibilità, varietà di alloggi e sicurezza, tutti elementi che contribuiscono alla capacità di una destinazione di offrire un viaggio significativo e memorabile. I vincitori -  giudicati da una giuria indipendente composta da un gruppo di pionieri provenienti dai settori dei viaggi e del turismo, della moda, della cucina, dell'arte, della vendita al dettaglio, della cultura, dell'avventura e dell'intrattenimento - saranno annunciati durante la conferenza Tourise, che si terrà a Riyadh dall’11 al 13 novembre.    [post_title] => Arabia Saudita: aperte le candidature per la prima edizione dei premi Tourise [post_date] => 2025-06-04T14:59:43+00:00 [category] => Array ( [0] => estero ) [category_name] => Array ( [0] => Estero ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1749049183000 ) ) [5] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491679 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => L'amministrazione Trump ha alzato di un livello il ‘travel advisory’ (avvertimento per i viaggi) per l'Italia, invitando i turisti americani a “esercitare maggiore prudenza” a causa del “rischio di violenza terroristica”. Emesso il 23 maggio, e rilanciato oggi da alcuni media Usa, l'avvertimento alza dal livello di base uno a due il punteggio riservato al territorio italiano. La maggior parte dei Paesi Ue è a livello uno in una scala da uno a quattro, mentre hanno il livello due Spagna, Germania e Francia. Il ‘travel advisory’ avverte che terroristi potrebbero attaccare “senza o con poco avvertimento” e invita alla prudenza in luoghi di interesse turistico. I bersagli sono tutti I terroristi, spiega il governo statunitense, "potrebbero colpire con poco e nessun preavviso". I bersagli indicati sono praticamente tutti: luoghi turistici, centri commerciali, stazioni, palazzi governativi italiani, luoghi di culto, parchi, eventi sportivi e culturali, scuole, aeroporti e aree pubbliche. Tra i consigli anche quello di "preparare un piano d'emergenza per situazioni critiche". L'allarme arriva alla vigilia della stagione turistica più intensa, che sta registrando una grave crisi negli Stati Uniti, dove gli arrivi a marzo dall'estero sono crollati di oltre l'11% - soprattutto dai Paesi più colpiti dai dazi di Trump - mentre Italia e Francia continuano a essere le mete preferite per gli americani. [post_title] => Trump alza il livello di allerta per l'Italia. «Turisti Usa state attenti» [post_date] => 2025-05-29T12:33:58+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( [0] => alert [1] => bersagli [2] => in-evidenza [3] => italia [4] => travel-advisory [5] => trump [6] => turismo-2 [7] => turisti-usa ) [post_tag_name] => Array ( [0] => alert [1] => bersagli [2] => In evidenza [3] => italia [4] => travel advisory [5] => trump [6] => turismo [7] => turisti usa ) ) [sort] => Array ( [0] => 1748522038000 ) ) [6] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491670 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => Royal Jordanian ha preso in consegna il suo primo Airbus A320neo, che arriva dall'irlandese Avolon, da cui la compagnia di bandiera giordana ha acquistato otto A320neo, la cui consegna è prevista nell'arco dei prossimi 12 mesi. «Configurato con posti all-economy, questo aeromobile servirà una serie di rotte leisure molto richieste, sostenendo il nostro obiettivo di promuovere la Giordania come destinazione di primo piano - afferma Samer Majali, ceo di Royal Jordanian -. Inoltre, rafforza il nostro ruolo di vettore preferito che collega il Levante con le principali città del Medio Oriente e dell'Europa». L'A320neo sarà in grado di ospitare 180 passeggeri, ma «le consegne future saranno caratterizzate da diverse configurazioni di cabina, da quelle all-economy a quelle premium, compresi i letti sull'A321neo» spiega Avolon. L'espansione di Royal Jordanian porterà la sua flotta da 24 a circa 41 aerei nei prossimi tre anni: nel mirino l'ingresso di 18 aeromobili della famiglia A320neo nel 2025-26, più un altro paio nel 2027-28. L'anno scorso la flotta ha visto l'ingresso di cinque Embraer E2, a cui se ne aggiungeranno altri tre nel 2025-26. L'ammodernamento prevede anche l'acquisto di Boeing 787-9 a partire dal 2026 nonché il rinnovo dei 787-8. [post_title] => Royal Jordanian: è entrato il flotta il primo Airbus A320neo [post_date] => 2025-05-29T12:21:58+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1748521318000 ) ) [7] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491435 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => RwandAir Holidays è il nuovo prodotto dell'omonima compagnia aerea, una piattaforma completa per la prenotazione di viaggi e alloggi, progettata per trasformare il modo in cui i clienti pensano e pianificano i loro viaggi. La piattaforma consente ai viaggiatori di abbinare voli, alloggi, trasferimenti aeroportuali ed esperienze locali, il tutto in un unico comodo strumento. In pratica una vera e propria porta d'accesso a un'avventura personalizzabile e senza pensieri. Integrata direttamente nel sito web di RwandAir, la piattaforma ti permette di progettare la vacanza ideale in pochi clic: si selezione la destinazione preferita, si personalizza il pacchetto vacanza e si arricchisce il viaggio con servizi essenziali, tra cui la selezione del posto, il bagaglio extra e l'assicurazione di viaggio. «RwandAir Holidays rappresenta una svolta - commenta Fouad Caunhye, chief commercial officer di RwandAir -. Viaggiare da, per, e all'interno dell'Africa dovrebbe essere comodo, consentire scelte personalizzate e non avere nulla da invidiare alla facilità di prenotazione di viaggi, ad esempio in Europa, Asia o nelle Americhe. Questa piattaforma mira semplicemente a offrire ai nostri passeggeri maggiore scelta, più valore e più libertà per creare il loro viaggio perfetto». Tal Aviation Italy è il gsa di RwandAir nel nostro paese: il vettore opera oggi con una flotta di 14 aeromobili e serve 107 destinazioni, tra cui 23 rotte dirette e 84 rotte aggiuntive tramite accordi di code-sharing. [post_title] => RwandAir Holidays: la compagnia lancia una nuova piattaforma di prenotazione pacchetti di viaggio [post_date] => 2025-05-28T09:52:05+00:00 [category] => Array ( [0] => trasporti ) [category_name] => Array ( [0] => Trasporti ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1748425925000 ) ) [8] => Array ( [_index] => travelquotidiano [_type] => post [_id] => 491383 [_score] => [_source] => Array ( [blog_id] => 1 [post_content] => La Festa della Repubblica si rivela un forte motore economico per il comparto turistico: per il ponte del 2 giugno, infatti, saranno ben 14,9 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio, la maggior parte dei quali (92,4%) collocherà in cima alla lista delle destinazioni preferite proprio l'Italia.  Secondo l’indagine realizzata da Tecnè per la Federalberghi, la spesa media per ciascun viaggiatore sarà di 470 euro, producendo un giro di affari di 7 miliardi di euro. Il picco delle partenze è previsto per il venerdì 30 maggio, con 8,7 milioni di italiani pronti a dare inizio alla vacanza programmata. Fatto salvo il 7,6% degli italiani che opterà per mete estere, coloro che resteranno in Italia prediligeranno il mare. La sequenza delle preferenze sarà poi quella consueta: dopo il mare, seguiranno a ruota le città d’arte, la montagna, i laghi e le località termali. Bene il ricettivo alberghiero “Il fatto che quasi 15 milioni di italiani si metteranno in movimento per godersi una seppur breve pausa legata alla Festa della Repubblica, sembra davvero sancire un ritorno al meglio del turismo italiano, con tante famiglie che riprendono il gusto di viaggiare assieme, magari anche optando per luoghi di prossimità, facilmente raggiungibili, purché si tenga fede al progetto vacanza – ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca – La voglia di Italia non è ancora passata: il 92,4% dei viaggiatori, abbiamo visto, resterà, per così dire, nei propri lidi”. “Ancora una volta – ha aggiunto Bocca – abbiamo potuto constatare che le strutture alberghiero ricettive riscuotono l’interesse dei nostri concittadini: secondo la nostra indagine, gli alberghi e i villaggi turistici rappresentano il 24,4% delle scelte. Un bel segnale per il nostro settore che è in continua evoluzione, anche  e proprio con l’obiettivo di intercettare e valorizzare progressivamente le nuove tendenze della nostra clientela”.   [post_title] => Federalberghi: per il ponte del 2 giugno quasi 15 milioni di italiani in viaggio [post_date] => 2025-05-27T11:28:30+00:00 [category] => Array ( [0] => enti_istituzioni_e_territorio ) [category_name] => Array ( [0] => Enti, istituzioni e territorio ) [post_tag] => Array ( ) ) [sort] => Array ( [0] => 1748345310000 ) ) ) { "size": 9, "query": { "filtered": { "query": { "fuzzy_like_this": { "like_text" : "italia destinazione preferita per il sunday times travel magazine" } }, "filter": { "range": { "post_date": { "gte": "now-2y", "lte": "now", "time_zone": "+1:00" } } } } }, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } } }{"took":105,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":375,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492877","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Nuova intesa tra il Gruppo Lufthansa ed Airbus in materia di viaggi d'affari più sostenibili. Dal 1° giugno, la “Sustainable Corporate Value Fare” è stata utilizzata da Airbus per tutti i voli Lufthansa effettuati dai suoi dipendenti in Germania. Questa tariffa aziendale del gruppo tedesco consente di compensare parte delle emissioni di CO2 calcolate attraverso il successivo utilizzo di Saf nelle future operazioni di volo.\r\n\r\n«Insieme ai nostri clienti e ai nostri partner del settore, ci impegniamo per una maggiore sostenibilità - afferma Dieter Vranckx, chief commercial officer del gruppo Lufthansa -. Sono particolarmente lieto e grato che il nostro partner di lunga data Airbus abbia optato per una tariffa aziendale con Saf, dimostrando il suo ruolo di leader anche nel campo della sostenibilità. Per molte aziende e per i loro dipendenti, la sostenibilità sta diventando un fattore sempre più importante nelle decisioni di viaggio. Come gruppo aereo leader, siamo il partner preferito dalle aziende per raggiungere i loro obiettivi con soluzioni su misura».\r\n\r\nIl Gruppo Lufthansa propone diverse tariffe speciali per i clienti aziendali: Con la “Sustainable Corporate Value Fare” possono compensare fino al 30% delle emissioni di CO₂ calcolate per il loro singolo volo attraverso l'uso di Saf nelle operazioni di volo. Il gruppo offre inoltre alle aziende l'opportunità di investire in grandi quantità di Saf attraverso le offerte Saf bulk.","post_title":"Lufthansa ed Airbus insieme per viaggi d'affari più green","post_date":"2025-06-18T11:30:25+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1750246225000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492742","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'hotel El Ganzo di San José del Cabo, nella Baja California, è uno spazio mentale, un'utopia, uno scenario abitato da artisti, musicisti e viaggiatori. Un luogo creato ogni giorno dalla comunità che lo abita.\r\n\r\nLa struttura è nata dal sogno di Pablo Sánchez Navarro di realizzare una nuova società fondata sulla libertà, sull'arte, sulla musica e sull'impegno nella sostenibilità. Dall'apertura, 12 anni fa, El Ganzo ha accolto artisti internazionali che hanno portato la loro creatività nelle 70 camere, ciascuna dal design personalizzato - e nelle aree comuni dell'hotel. Dal suggestivo rooftop con piscina, oltre al tramonto sulla Baja California, si può ammirare un grandioso murale a mosaico creato nel 2024 da Omar Rodríguez-Graham esplorando il mondo dei colori e citando opere del Rinascimento e del Barocco.\r\n\r\nL'arte è, quindi, il cuore dell'hotel - che ospita festival come l'Art Baja California e il Sundream Festival - ma la sua anima è la Musica. All'interno de El Ganzo si trova infatti un moderno studio di registrazione dove hanno lavorato importanti artisti internazionali. El Ganzo propone quindi soggiorni musicali di una settimana nel corso dei quali liberare la propria creatività. Per quanto riguarda la sostenibilità El Ganzo è stato il primo hotel che ha ottenuto la certificazione B Corp, rispondendo ai più elevati standard di responsabilità sociale e ambientale. La sua missione è quella di creare un ambiente più sano riducendo le disuguaglianze e puntando alla qualità. Un impegno perseguito anche eliminando la plastica monouso e utilizzando il pesce delle acque della Baja California.\r\n\r\nL'ospite viene accolto da un ambiente dai colori caldi dove è facile sentirsi a casa: gli ingredienti sono legno, vimini, tappeti rustici e tante opere d'arte, ma anche l'accoglienza e il sorriso del personale. Ricca e interessante la proposta per l'ospite, che va dall'offerta gastronomica del ristorante stellato Ganzo Downstairs, curata dal noto chef Carlos Peregrina Serralde, alle piscine del giardino e del suggestivo rooftop, alla Spa El Ganzo. Gli amanti del relax al mare potranno anche raggiungere la Playa El Ganzo: una spiaggia tranquilla e protetta tra l'Oceano Pacifico e il Mare di Cortés da dove ammirare la migrazione delle balene - tra dicembre e aprile - i leoni marini e i pellicani. Il balcone della suite 403 è il posto preferito di un'aquila pescatrice!\r\n(Chiara Ambrosioni)\r\n\r\n[gallery ids=\"492743,492745,492744\"]\r\n\r\n ","post_title":"Hotel El Ganzo: un cultural-hub messicano dove è protagonista la comunità","post_date":"2025-06-18T11:15:36+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1750245336000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492703","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Primo ordine in casa Airbus per Lot Polish Airlines che sceglie la società europea per il rinnovo della flotta, grazie ad un ordine fermo per 20 A220-100 e 20 A220-300.\r\n\r\nL'accordo, che potrebbe prevedere un futuro aumento a 84 aeromobili A220, è stato annunciato al Salone Le Bourget, attualmente in corso a Parigi.\r\n\r\n\"La decisione odierna riguarda il futuro. Gli aeromobili della famiglia Airbus A220, che entreranno a far parte della nostra flotta nel 2027, aprono nuove opportunità di sviluppo e crescita, pilastri fondamentali della nostra strategia. Questi aeromobili moderni, efficienti e orientati al passeggero ci consentiranno di competere efficacemente nei cieli europei, rafforzare la nostra posizione di compagnia aerea preferita nell'Europa centrale e orientale e preparare Lot al suo ruolo di compagnia aerea leader nel Central Communication Port\", ha dichiarato Michał Fijoł, ceo del vettore.\r\n\r\n\"Questo ordine di 40 Airbus A220 segna una pietra miliare storica, poiché diamo ufficialmente il benvenuto a Lot Polish Airlines nella famiglia Airbus. La famiglia A220 sarà fondamentale per la modernizzazione della flotta e la strategia di espansione della rete del vettore, con l'A220-100 e l'A220-300 che rappresentano la combinazione ideale per le loro esigenze\" ha aggiunto Benoît de Saint-Exupéry, vicepresidente esecutivo delle vendite della divisione Commercial Aircraft di Airbus.\r\n\r\nGli aeromobili A220 sostituiranno gradualmente l'attuale flotta regionale del vettore polacco, offrendo nuove possibilità di sviluppo delle rotte e nuove destinazioni grazie ai vantaggi dell'A220.\r\n\r\nCombinando la massima autonomia e il minor consumo di carburante, l'A220 è l'aereo di linea più moderno nella sua categoria di dimensioni, in grado di trasportare da 100 a 160 passeggeri su voli fino a 3.600 miglia nautiche (6.700 km).","post_title":"Lot effettua il primo ordine in casa Airbus: si tratta di 40 A220","post_date":"2025-06-17T09:15:03+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1750151703000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"492590","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Loano rinnova la sua immagine con l'obiettivo di affermarsi sempre più come destinazione turistica capace di coniugare benessere, autenticità e qualità della vita, in ogni stagione. “Loano, la vacanza che ti fa star bene” è la promessa della destinazione, costruita su un’identità visiva moderna, dinamica e coerente con i valori della città.\r\n\r\nLa nuova immagine ideata da Studiowiki nasce da una riflessione profonda sul territorio e da una strategia di comunicazione orientata ai bisogni del turista contemporaneo. Un logo che esprime movimento e armonia e una palette cromatica fresca e solare saranno anche declinati per i quattro diversi temi vacanza – sea&sun, outdoor&nature, food&craft, well-being&sport – per raccontare l’identità plurale di Loano in modo accessibile e coinvolgente.\r\n\r\n«Il progetto di ristrutturazione dell’immagine e dell’offerta turistica iniziato nel 2022 trova oggi una svolta importante – spiegano il sindaco Luca Lettieri ed il vice sindaco con delega a turismo, cultura e sport Gianluigi Bocchio – L’analisi del sistema turistico cittadino ed il ‘piano Strategico di sviluppo e marketing turistico’ elaborato dagli esperti di For tourism sulla base di questi dati ha portato dapprima alla definizione delle quattro ‘anime’ turistiche della città (e quindi all’individuazione dei quattro destinatari primari della nostra offerta turistica) e poi alla costruzione di ‘reti di destinazione’ che aggregassero operatori del turismo, dello sport e dell’outdoor pronti a lavorare insieme a noi e tra loro per riorganizzare e proporre un’offerta turistica di qualità, con servizi, alloggio, esperienze e attività adatti alle necessità dei quattro segmenti individuati. Negli ultimi mesi, grazie alla preziosa collaborazione di Studiowiki, abbiamo ulteriormente affinato sia i target turistici che le strategie di comunicazione, promozione e organizzazione dell’offerta, individuando quattro specifici ‘temi vacanza’ sui quali concentrarci».\r\n\r\n«Il logo elaborato da Studiowiki racchiude, in una semplice rielaborazione della lettera O, la bellezza delle onde marine, la plasticità dei movimenti di chi fa sport e la dolcezza dell’ambiente naturale marino e dell’entroterra. Lo slogan, invece, sintetizza perfettamente ciò che, da sempre, vogliamo portare all’attenzione dei nostri ospiti: venire in vacanza a Loano fa bene sotto tantissimi punti di vista. Il lavoro proseguirà nei prossimi mesi, con la creazione di un nuovo portale turistico a cura di Edinet, la predisposizione di piani di comunicazione mirati per il collocamento sul mercato e, in generale, la costruzione di una proposta che renda Loano non solo una meta turistica, quindi un luogo dove andare a trascorrere qualche giorno di relax e di spensieratezza, ma una vera e propria destinazione turistica, in cui è possibile trovare sempre qualcosa di adatto alle proprie esigenze di vacanza e un’offerta completa e organica in ogni momento dell’anno».\r\n\r\n«Abbiamo voluto restituire a Loano un’immagine che fosse all’altezza della sua anima: una città che accoglie, rigenera e ispira – spiega Federico Alberto, direttore creativo di Studiowiki – Il nostro lavoro parte dal territorio e si traduce in un linguaggio visivo semplice ma distintivo, capace di parlare a pubblici diversi senza perdere autenticità».\r\n\r\nTra le principali azioni previste dal piano di comunicazione strategica che si svilupperà nei prossimi mesi, sono previsti il lancio di un nuovo portale turistico integrato con il sistema Dms regionale, la distribuzione di un magazine bilingue di destinazione (evoluzione della tradizionale brochure turistica) e il potenziamento della strategia social e digital advertising per valorizzare esperienze, eventi e itinerari.\r\n\r\n ","post_title":"Loano rinnova l'immagine turistica come destinazione dello \"star bene\"","post_date":"2025-06-13T11:51:11+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1749815471000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491965","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono ufficialmente aperte le candidature ai premi Tourise, estensione dell'omonima piattaforma promossa dal Ministero del Turismo dell’Arabia Saudita, lanciata lo scorso mese di maggio.\r\n\r\nLe candidature sono ora aperte a viaggiatori individuali, professionisti del settore e organizzazioni appassionate nel riconoscere i luoghi più eccezionali del mondo: dal 2 giugno al 9 luglio è possibile nominare la destinazione preferita sul portale dedicato. \r\n\r\nSono cinque le categorie che saranno premiate: Migliore Destinazione per Arte e Cultura, Migliore Destinazione Avventura, Migliore Destinazione Gastronomica e Culinaria, Migliore Destinazione per lo Shopping e Migliore Destinazione per l’Intrattenimento. Inoltre, un premio principale, Migliore Destinazione Complessiva, riconoscerà la destinazione che si distingue in tutti gli aspetti dell’esperienza del viaggiatore — stabilendo un nuovo punto di riferimento globale come la destinazione più eccezionale da visitare.\r\n\r\nLe destinazioni ammissibili devono avere: un ambito geografico definito (una città, una regione o un sito), un’identità e un carattere distinti derivanti dalla cultura, dai paesaggi e dalle attrazioni che definiscono la percezione della destinazione da parte dei viaggiatori, e infine devono essere supportate da un ente di gestione turistica responsabile di garantire una gestione efficace della destinazione.\r\n\r\nSono previsti 10 criteri di valutazione, raggruppati in tre aree chiave che compongono l’esperienza della destinazione: offerta, valore, comodità. I giudici valuteranno come le destinazioni si comportano in ciascuna di queste aree. Considerando ciò che offrono, quanto siano accessibili e accoglienti per i visitatori, il valore complessivo fornito e, soprattutto, la qualità e l’impatto dell’esperienza. Ciò include l’analisi di fattori quali autenticità, innovazione, inclusività, accessibilità, varietà di alloggi e sicurezza, tutti elementi che contribuiscono alla capacità di una destinazione di offrire un viaggio significativo e memorabile.\r\n\r\nI vincitori -  giudicati da una giuria indipendente composta da un gruppo di pionieri provenienti dai settori dei viaggi e del turismo, della moda, della cucina, dell'arte, della vendita al dettaglio, della cultura, dell'avventura e dell'intrattenimento - saranno annunciati durante la conferenza Tourise, che si terrà a Riyadh dall’11 al 13 novembre. \r\n\r\n ","post_title":"Arabia Saudita: aperte le candidature per la prima edizione dei premi Tourise","post_date":"2025-06-04T14:59:43+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1749049183000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491679","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L'amministrazione Trump ha alzato di un livello il ‘travel advisory’ (avvertimento per i viaggi) per l'Italia, invitando i turisti americani a “esercitare maggiore prudenza” a causa del “rischio di violenza terroristica”.\r\n\r\nEmesso il 23 maggio, e rilanciato oggi da alcuni media Usa, l'avvertimento alza dal livello di base uno a due il punteggio riservato al territorio italiano. La maggior parte dei Paesi Ue è a livello uno in una scala da uno a quattro, mentre hanno il livello due Spagna, Germania e Francia. Il ‘travel advisory’ avverte che terroristi potrebbero attaccare “senza o con poco avvertimento” e invita alla prudenza in luoghi di interesse turistico.\r\nI bersagli sono tutti\r\nI terroristi, spiega il governo statunitense, \"potrebbero colpire con poco e nessun preavviso\". I bersagli indicati sono praticamente tutti: luoghi turistici, centri commerciali, stazioni, palazzi governativi italiani, luoghi di culto, parchi, eventi sportivi e culturali, scuole, aeroporti e aree pubbliche. Tra i consigli anche quello di \"preparare un piano d'emergenza per situazioni critiche\".\r\n\r\nL'allarme arriva alla vigilia della stagione turistica più intensa, che sta registrando una grave crisi negli Stati Uniti, dove gli arrivi a marzo dall'estero sono crollati di oltre l'11% - soprattutto dai Paesi più colpiti dai dazi di Trump - mentre Italia e Francia continuano a essere le mete preferite per gli americani.","post_title":"Trump alza il livello di allerta per l'Italia. «Turisti Usa state attenti»","post_date":"2025-05-29T12:33:58+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":["alert","bersagli","in-evidenza","italia","travel-advisory","trump","turismo-2","turisti-usa"],"post_tag_name":["alert","bersagli","In evidenza","italia","travel advisory","trump","turismo","turisti usa"]},"sort":[1748522038000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491670","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Royal Jordanian ha preso in consegna il suo primo Airbus A320neo, che arriva dall'irlandese Avolon, da cui la compagnia di bandiera giordana ha acquistato otto A320neo, la cui consegna è prevista nell'arco dei prossimi 12 mesi.\r\n\r\n«Configurato con posti all-economy, questo aeromobile servirà una serie di rotte leisure molto richieste, sostenendo il nostro obiettivo di promuovere la Giordania come destinazione di primo piano - afferma Samer Majali, ceo di Royal Jordanian -. Inoltre, rafforza il nostro ruolo di vettore preferito che collega il Levante con le principali città del Medio Oriente e dell'Europa».\r\n\r\nL'A320neo sarà in grado di ospitare 180 passeggeri, ma «le consegne future saranno caratterizzate da diverse configurazioni di cabina, da quelle all-economy a quelle premium, compresi i letti sull'A321neo» spiega Avolon.\r\n\r\nL'espansione di Royal Jordanian porterà la sua flotta da 24 a circa 41 aerei nei prossimi tre anni: nel mirino l'ingresso di 18 aeromobili della famiglia A320neo nel 2025-26, più un altro paio nel 2027-28.\r\n\r\nL'anno scorso la flotta ha visto l'ingresso di cinque Embraer E2, a cui se ne aggiungeranno altri tre nel 2025-26. L'ammodernamento prevede anche l'acquisto di Boeing 787-9 a partire dal 2026 nonché il rinnovo dei 787-8.","post_title":"Royal Jordanian: è entrato il flotta il primo Airbus A320neo","post_date":"2025-05-29T12:21:58+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1748521318000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491435","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"RwandAir Holidays è il nuovo prodotto dell'omonima compagnia aerea, una piattaforma completa per la prenotazione di viaggi e alloggi, progettata per trasformare il modo in cui i clienti pensano e pianificano i loro viaggi.\r\n\r\nLa piattaforma consente ai viaggiatori di abbinare voli, alloggi, trasferimenti aeroportuali ed esperienze locali, il tutto in un unico comodo strumento. In pratica una vera e propria porta d'accesso a un'avventura personalizzabile e senza pensieri.\r\n\r\nIntegrata direttamente nel sito web di RwandAir, la piattaforma ti permette di progettare la vacanza ideale in pochi clic: si selezione la destinazione preferita, si personalizza il pacchetto vacanza e si arricchisce il viaggio con servizi essenziali, tra cui la selezione del posto, il bagaglio extra e l'assicurazione di viaggio.\r\n\r\n«RwandAir Holidays rappresenta una svolta - commenta Fouad Caunhye, chief commercial officer di RwandAir -. Viaggiare da, per, e all'interno dell'Africa dovrebbe essere comodo, consentire scelte personalizzate e non avere nulla da invidiare alla facilità di prenotazione di viaggi, ad esempio in Europa, Asia o nelle Americhe. Questa piattaforma mira semplicemente a offrire ai nostri passeggeri maggiore scelta, più valore e più libertà per creare il loro viaggio perfetto».\r\n\r\nTal Aviation Italy è il gsa di RwandAir nel nostro paese: il vettore opera oggi con una flotta di 14 aeromobili e serve 107 destinazioni, tra cui 23 rotte dirette e 84 rotte aggiuntive tramite accordi di code-sharing.","post_title":"RwandAir Holidays: la compagnia lancia una nuova piattaforma di prenotazione pacchetti di viaggio","post_date":"2025-05-28T09:52:05+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1748425925000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"491383","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"La Festa della Repubblica si rivela un forte motore economico per il comparto turistico: per il ponte del 2 giugno, infatti, saranno ben 14,9 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio, la maggior parte dei quali (92,4%) collocherà in cima alla lista delle destinazioni preferite proprio l'Italia. \r\n\r\nSecondo l’indagine realizzata da Tecnè per la Federalberghi, la spesa media per ciascun viaggiatore sarà di 470 euro, producendo un giro di affari di 7 miliardi di euro. Il picco delle partenze è previsto per il venerdì 30 maggio, con 8,7 milioni di italiani pronti a dare inizio alla vacanza programmata.\r\n\r\nFatto salvo il 7,6% degli italiani che opterà per mete estere, coloro che resteranno in Italia prediligeranno il mare. La sequenza delle preferenze sarà poi quella consueta: dopo il mare, seguiranno a ruota le città d’arte, la montagna, i laghi e le località termali.\r\nBene il ricettivo alberghiero\r\n“Il fatto che quasi 15 milioni di italiani si metteranno in movimento per godersi una seppur breve pausa legata alla Festa della Repubblica, sembra davvero sancire un ritorno al meglio del turismo italiano, con tante famiglie che riprendono il gusto di viaggiare assieme, magari anche optando per luoghi di prossimità, facilmente raggiungibili, purché si tenga fede al progetto vacanza – ha dichiarato il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca – La voglia di Italia non è ancora passata: il 92,4% dei viaggiatori, abbiamo visto, resterà, per così dire, nei propri lidi”.\r\n\r\n“Ancora una volta – ha aggiunto Bocca – abbiamo potuto constatare che le strutture alberghiero ricettive riscuotono l’interesse dei nostri concittadini: secondo la nostra indagine, gli alberghi e i villaggi turistici rappresentano il 24,4% delle scelte. Un bel segnale per il nostro settore che è in continua evoluzione, anche  e proprio con l’obiettivo di intercettare e valorizzare progressivamente le nuove tendenze della nostra clientela”.\r\n\r\n ","post_title":"Federalberghi: per il ponte del 2 giugno quasi 15 milioni di italiani in viaggio","post_date":"2025-05-27T11:28:30+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1748345310000]}]}}

Clicca per lasciare un commento e visualizzare gli altri commenti