12 aprile 2016 14:47
Golden Book Hotels, 40 hotel di charme in Italia, hanno deciso, in occasione del 23 aprile Giornata Mondiale del Libro, di fare omaggio ai propri ospiti di un racconto inedito d’autore, scritto e ambientato direttamente nelle camere, nelle sale, e con le atmosfere particolari di ciascun albergo del gruppo. L’ospite-lettore ha così l’opportunità di vivere il proprio soggiorno in maniera speciale, fondendo realtà e fantasia narrativa in un’esperienza unica e coinvolgente: che contribuisce a rendere indimenticabile la sua vacanza, che rimarrà così per sempre intrecciata alla trama di quel racconto. Grandi autori del passato hanno vissuto in alberghi, creando passi indimenticabili e storie incantevoli nelle loro camere o suites, ispirati sempre dallo spettacolo della vita che sfilava davanti ai loro occhi. Golden Book Hotels pubblica proprio il 23 aprile 2016, in formato e-book, la nuovissima raccolta di racconti, che una selezionata elite di autori ha scritto durante il proprio soggiorno in uno dei 40 hotel aderenti al gruppo. Padrino d’eccezione dell’iniziativa è lo scrittore Vins Gallico, finalista al Premio Strega 2015.
Articoli che potrebbero interessarti:
Array
(
[0] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 442026
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => [caption id="attachment_442029" align="alignright" width="300"] Il direttore di Austria Turismo, Herwig Kolzer, con Kathrin Ploder-Augurusa, responsabile trade marketing[/caption]
L'Austria conferma la sua corsa verso la ripresa. Il 2022 registra complessivamente un aumento dell’80% per numero di arrivi con un totale di quasi 40 milioni e 140 milioni di pernottamenti rispetto al 2021. Il mercato italiano riconferma la sua importanza con un +145% di arrivi sul 2021 per complessivi 800.000 visitatori e 2 milioni di pernottamenti. L’Italia è il quinto mercato di provenienza estero dopo Germania, Paesi Bassi, Svizzera e Cechia.
“Siamo felici di questo risultato e vogliamo proseguire in questa direzione - spiega il direttore dell’Ente nazionale austriaco per il turismo in Italia, Herwig Kolzer – Anche nei primi mesi del 2023 i viaggiatori italiani hanno mostrato l’interesse crescente per il nostro Paese. Quest’anno è in previsione il raggiungimento del livello del 2019.”
E l’Austria si rilancia in Italia con nuove proposte, un’offerta diversificata e sostenibilità e punta sul ruolo importante degli agenti di viaggio e tour operator per far conoscere la destinazione ai potenziali clienti. Si parte con un workshop per incontrare 13 partner austriaci tra città regioni e istituzioni culturali, a sottolineare l’importanza per l’Austria del mercato italiano. A maggio un gruppo di 17 to parteciperanno inoltre all'Atb, fiera dell’incoming austriaco, dove incontreranno circa 150 espositori austriaci e 300 buyer da tutto il mondo.
In programma due campagne, la prima già avviata con il workshop, “Città e Cultura” per sottolineare i punti di forza dell'offerta culturale; la seconda partirà a maggio con focus sull’estate, “le montagne e il rigenerarsi nella natura” e i viaggi itineranti per promuovere anche l’Austria meno conosciuta. La comunicazione promozionale punta al digitale oltre che su iniziative sulle metropolitane di Milano e Brescia.
Ricco il calendario degli eventi 2023, a cominciare da Vienna: il Belvedere, celebra i 300 anni con mostre speciali. L’Esposizione Universale festeggia i 150 anni . A fine anno è prevista l’apertura di un nuovo edificio al Wien Museum per raccontare la storia della città dal 1500 in poi. Le ferrovie austriache, Öbb, quest’anno festeggiano i 100 anni e da settembre 2023 verranno rinnovate le carrozze del Nightjet rendendole ultramoderne.
Per il 2024, Bad Ischl, (località di villeggiatura estiva degli Asburgo, caratterizzata da un paesaggio molto pittoresco, regione storica-culturale nel centro dell’Austria) e 22 comuni del Salzkammergut saranno Capitale Europea della Cultura 2024. La regione del Salzkammergut con una storia lunga 7 mila anni, guarda al futuro con il motto: “La cultura è il nuovo sale”. Nel 2024 a Vienna si terra la prima biennale del clima.
[post_title] => Austria, Kolzer: "La crescita dei flussi dall’Italia continua anche nei primi mesi 2023"
[post_date] => 2023-03-21T15:18:29+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679411909000
)
)
[1] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441908
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => L’obiettivo è arrivare alla stesura di un Piano d’Indirizzo Strategico a sostegno dello sviluppo della Destinazione Spezia e avviare un processo di partecipazione, per elaborare idee e proposte per un Piano che vuole fornire una cornice unitaria in cui tutti i Comuni del territorio, istituzioni, associazioni, operatori condividano strategie di lungo termine e obiettivi e linee di intervento di medio termine.
Per questo il 1° aprile al terminal crociere della Spezia il Comune della Spezia ha organizzato un evento al quale parteciperà anche il Ministro del Turismo Daniela Santanchè e alcuni tra i maggiori esperti sul tema del turismo ed accoglienza che vuole essere un momento di approfondimento oltre che di sintesi rispetto alle azioni intraprese dall’Amministrazione sul tema del Turismo ma anche l’avvio, per la prima volta, di un processo di partecipazione e collaborazione, coordinato dal Comune della Spezia, tra enti, associazioni del territorio e stakeholder al fine di condividere strategie e creare una rete sempre più fitta che dia impulso alle azioni e agli obbiettivi dell’amministrazione comunale.
Parteciperanno alla giornata di incontri, oltre al Ministro del Turismo e all’assessore al turismo del Comune della Spezia Maria Grazia Frijia, Pierluigi Peracchini Sindaco della Spezia, Presidente della Provincia della Spezia, Daniele Ciulli Direttore Generale Spezia e Carrara Cruise Terminal, Mario Sommariva Presidente Autorità di sistema portuale della Liguria Orientale, Leonardo Massa Managing Director Italy MSC, Giovanni Toti Presidente Regione Liguria.
Tra i relatori Alice Melpignano CEO di Neosvoc, Alberto Corti Confturismo, Tommaso Peduzzi Global Head of Sales Regiondo, Robert Kropfitsch Territori Sostenibili, Ruben Santopietro ceo di Visit Italia e Anthony La Salandra Dir. Risposte Turismo e Adriatic sea Forum.
[post_title] => La Spezia, alla Prima Conferenza Programmatica del Turismo del 1° aprile attesa Daniela Santanchè
[post_date] => 2023-03-21T11:07:36+00:00
[category] => Array
(
[0] => enti_istituzioni_e_territorio
)
[category_name] => Array
(
[0] => Enti, istituzioni e territorio
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679396856000
)
)
[2] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441862
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Napoli si conferma al centro dell’offerta Msc, con la città partenopea che accoglierà circa 412 mila passeggeri grazie a ben 83 scali effettuati da tre navi: la nuova World Europa, oltre a Grandiosa e Fantasia. Il gruppo crocieristico ha voluto essere presente come ogni anno alla Bmt, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto con le agenzie di viaggi e tutti gli operatori del settore, che rappresentano un punto di forza per la crescita della Compagnia e dell’intero comparto turistico.
“La Bmt è la migliore occasione per concentrarci sulla nostra offerta per la stagione estiva 2023, che sta già vedendo un boom di prenotazioni con il mar Mediterraneo - ha sottolineato in particolare il managing director, Leonardo Massa -. Ben 13 navi su 22 saranno impiegate nel mare Nostrum, con 14 diversi porti di imbarco e oltre 4 milioni di ospiti attesi. Tante le novità anche al di fuori dell’area Mediterranea con il debutto della Meraviglia a New York, della Bellissima in Giappone e l’arrivo dell'Euribia il prossimo giugno. Il 2023 si preannuncia un anno d’oro per la nostra compagnia, con un record in termini di volumi e di offerta che comprende 140 destinazioni in 40 paesi e più di 50 porti di imbarco nel mondo”.
Per la prossima stagione estiva ormai alle porte, Msc ha infatti confermato l’operatività di tutte le 22 navi della sua flotta, compresa la nuova ammiraglia Euribia, il cui battesimo è previsto per il prossimo giugno. L’Italia sarà il punto di riferimento per le crociere nel Mediterraneo, con ben 14 città toccate dalle navi Msc. I porti da cui i passeggeri possono imbarcarsi sono Napoli, Genova, Civitavecchia, Palermo, Messina, La Spezia, Siracusa, Livorno, Venezia/Marghera, Bari, Brindisi, Monfalcone, Trieste e Olbia.
[post_title] => Napoli snodo importante dell'offerta Msc: 83 gli scali nel 2023, per circa 412 mila pax movimentati
[post_date] => 2023-03-20T11:42:41+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679312561000
)
)
[3] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441780
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Oltre 140 nuove opportunità lavorative, tra cui posizioni annuali, nel turismo in Sardegna: sono questi i numeri delle assunzioni in corso per Delphina hotels & resorts, catena alberghiera sarda da 30 anni specialista delle vacanze nel Nord Sardegna con 12 hotel cinque e quattro stelle, prestigiose ville e residence affacciati sul mare tra la Costa Smeralda, l'Arcipelago di La Maddalena e il Golfo dell’Asinara, nelle località di Cannigione, Palau, Santa Teresa Gallura, Isola Rossa e Badesi.
Delphina punta a far crescere la sede centrale di Palau con la ricerca, per l’area commerciale e gestionale, di un operation manager, di un direttore area tecnica, di un revenue manager, di un assistente per il controllo di gestione, di un web marketing manager, grafici e travel consultant per il reparto prenotazioni mentre nelle strutture proseguono le selezioni per guide turistiche, comandante di imbarcazioni, biologi, responsabile ufficio escursioni, oltre che guest relation, maître, capi partita di cucina, commis di cucina e di sala, chef de rang, barman, baristi, addetti al front desk e cameriere ai piani.
Le descrizioni dei profili ricercati e le informazioni di contatto sono pubblicati sul sito www.delphina.it all’interno della sezione lavora con noi.
"Continuiamo a puntare sulla professionalità – dichiara il direttore generale di Delphina Libero Muntoni - anche con posizioni annuali nella sede centrale di Palau, dove sono impiegati un centinaio di addetti. È questo il quartier generale che accoglie, tra gli altri, il nostro tour Operator e gli spazi, quasi tutti al femminile, in cui curiamo le prenotazioni, oltre al marketing, controllo di qualità, amministrazione e reparto meeting e eventi. Si tratta di un ambiente di lavoro molto stimolante, giovane e dinamico. Per noi è fondamentale puntare sulle persone giuste che, grazie a un continuo aggiornamento, crescono e sviluppano competenze di alto livello nell’ospitalità”.
Sostenibilità
Occasioni importanti all’interno di una catena alberghiera di proprietà sarda che ha fatto della sostenibilità il suo DNA fin dalla nascita, valorizzando uno stile di vita sano, la cultura e l'enogastronomia locale. Un percorso confluito nel marchio “We are green®” che ha permesso a Delphina hotels & resorts di ricevere numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui la riconferma come gruppo alberghiero indipendente più green al mondo e come migliore catena alberghiera italiana ai World Travel Awards 2022.
“Quest’anno - dichiara il presidente di Delphina Francesco Muntoni - celebriamo un traguardo importante: i primi 30 anni di Delphina hotels & resorts. Siamo onorati di essere diventati l’amico in Sardegna dei nostri ospiti. Abbiamo la fortuna di avere con noi validi collaboratori che ogni giorno trasmettono con piacere “l’ospitalità mediterranea autentica in luoghi unici”. Tutti insieme ci impegniamo con entusiasmo e condividiamo l’orgoglio di far innamorare gli ospiti della Sardegna e della Gallura”.
Delphina hotels & resorts è la prima catena alberghiera italiana ad utilizzare in tutti gli hotel, resort e nella sede centrale energia al 100% verde proveniente da fonti rinnovabili, con un risparmio di circa 20.663 tonnellate di CO2eq negli ultimi 6 anni, quantità assorbita da circa 146.089 alberi in un anno. L'azienda ha adottato importanti politiche plastic free, risparmiando circa 722.871 bottiglie di plastica negli ultimi 4 anni. Dal 2018 l'azienda è entrata nella "Lounge" di Intesa San Paolo di Elite, il progetto di Borsa Italiana- Gruppo Euronext per le imprese ad alto potenziale realizzato in collaborazione con Confindustria.
[post_title] => Delphina hotels& resorts: 140 posizioni lavorative annuali e stagionali
[post_date] => 2023-03-17T12:57:50+00:00
[category] => Array
(
[0] => alberghi
)
[category_name] => Array
(
[0] => Alberghi
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679057870000
)
)
[4] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441760
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Si chiama Neom Airlines e sarà la terza compagnia aerea statale dell'Arabia Saudita (dopo Saudia e la neonata Riyadh Airlines), il cui decollo è previsto alla fine del 2024 o entro il primo trimestre del 2025, con un focus preciso sui collegamenti verso la futuristica area urbana di Neom Bay.
La start-up fornirà "un'esperienza di viaggio di livello mondiale" ai passeggeri che viaggiano da e verso Neom, soddisfacendo sia il traffico leisure che quello business, ha dichiarato il ceo, Klaus Goersch, al sito web Future Travel Experience, ripreso da Ch-Aviation.
"Il piano finale di sviluppo delle rotte è in fase di elaborazione, ma naturalmente i principali gateway regionali e globali sono i candidati principali. Collaboriamo strettamente con tutti gli stakeholder e i progetti di Neom per allineare la nostra strategia "go to market". Dopotutto, siamo il motore della destinazione, quindi l'allineamento tra i progetti Neom è assolutamente fondamentale", ha aggiunto precisando che la nuova compagnia "non sarà in concorrenza con Saudia o con Riyadh Airlines".
"Ogni compagnia aerea ha una strategia chiara: essere un vettore di rete globale (Riyadh Air), concentrarsi sul traffico religioso (Saudia) o essere una compagnia aerea dedicata a una destinazione. Il nostro obiettivo è servire la destinazione dai mercati internazionali globali".
Neom è un progetto urbano in costruzione sulla costa del mar Rosso, nel nord-ovest dell'Arabia Saudita. Mentre la futura città è in una fase iniziale di sviluppo, l'aeroporto di Neom Bay serve già la limitata area urbana esistente. Saudia e flydubai operano rotte nazionali dall'aeroporto. Saudia vola settimanalmente anche a Londra Heathrow, mentre flydubai collega la città con Dubai International.
[post_title] => Neom Airlines sarà il terzo vettore dell'Arabia Saudita: decollo tra fine 2024 e inizio 2025
[post_date] => 2023-03-17T12:07:12+00:00
[category] => Array
(
[0] => trasporti
)
[category_name] => Array
(
[0] => Trasporti
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679054832000
)
)
[5] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441733
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Tourism Malaysia avanza lungo l'annunciato iter di formazione del trade italiano con la programmazione di quattro fam trip nei prossimi due mesi, in partenza tra maggio e giugno 2023, dedicati agli agenti di viaggio. Questi viaggi saranno organizzati insieme a quattro dmc: Malai Adventure, Lotus Asia Tours, Axys Travel e Top Team Travels, quest’ultimo in collaborazione con Naar Tour Operator.
I fam trip per i partner italiani del trade quest'anno segnano il legame tra Malesia e vocazione sostenibile. Gli agenti toccheranno con mano i punti di forza di una destinazione che ha tante caratteristiche amate dagli italiani: spiagge, cultura, storia, natura e tradizioni.
“L'Italia continua ad essere uno dei principali mercati europei per la Malesia. Speriamo che le esperienze di questi viaggi incoraggino gli agenti italiani a sperimentare la nostra offerta, e a promuovere le nostre nuove attrazioni con maggiore impegno e passione rispetto a quanto è già stato fatto molto bene in passato”, ha affermato Mohamad Libra Lee Haniff, direttore di Tourism Malaysia Parigi e responsabile dei mercati di Italia, Spagna e Portogallo.
I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare il paese grazie a quattro diversi itinerari che, naturalmente, partiranno dallo skyline di Kuala Lumpur per estendere il loro percorso verso una completa immersione nel patrimonio culturale, nella vita delle città e nelle attività di eco-avventura.
Tra le tappe previste: Malacca, una delle attrazioni turistiche più irresistibili della Malesia per la sua illustre storia; le selvagge isole Perhentian nello stato di Terengganu; l'emozionante cocktail di culture asiatiche di Penang; le piantagioni di tè Emerald che si estendono attraverso le Cameron Highlands; la foresta pluviale tropicale di Belum Temenggor e i suoi oltre 130 milioni di anni di storia; l'arcipelago di Langkawi con più di 100 isole e isolotti sinonimo di coste sabbiose, valli ricoperte di giungla e shopping a buon mercato; e Sabah che occupa una parte relativamente piccola della terza isola più grande del mondo, il Borneo, ma contiene un tesoro di isole deserte bordate di turchese con barriere coralline brulicanti di biodiversità marina.
[post_title] => Malesia: quattro fam trip per gli agenti di viaggio italiani tra maggio e giugno
[post_date] => 2023-03-17T10:51:54+00:00
[category] => Array
(
[0] => estero
)
[category_name] => Array
(
[0] => Estero
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679050314000
)
)
[6] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441715
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Sono tante le novità per il Centro-Sud Italia con cui Grimaldi Lines si presenta alla Bmt in corso di svolgimento in questi giorni a Napoli. "Si tratta di un mercato che negli ultimi anni ha visto crescere la richiesta di collegamenti marittimi per le due isole maggiori, in particolare per la Sardegna - spiega la passenger department manager, Francesca Marino - Rileviamo inoltre un rinnovato interesse per le destinazioni internazionali quali la Grecia, che da sempre è interessata dai flussi turistici provenienti dalle regioni del Mezzogiorno”.
Per la Sardegna, la recente novità è l’impiego della nave Europa Palace sulla tratta Napoli-Cagliari-Palermo: un traghetto moderno con una capacità di trasporto di 1.800 passeggeri, numerose cabine standard o superior, e una gamma di servizi che spaziano dal ristorante à la carte e self-service alla sala giochi per bambini e alla grande piscina esterna con solarium. Sulla destinazione, la compagnia conferma poi le altre rotte già attive (Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Cagliari, Civitavecchia-Arbatax e viceversa). Per quanto riguarda la destinazione Sicilia, quella del 2023 sarà la prima stagione estiva per la linea Napoli-Palermo, inaugurata a ottobre 2022 e servita dalla Cruise Ausonia. Il collegamento si affianca alle preesistenti rotte per il capoluogo siciliano, con partenza dai porti di Livorno, Cagliari e Salerno.
Sul fronte delle destinazioni internazionali, che sono tornate a crescere dopo le difficoltà causate dalla pandemia, la Grecia è tradizionalmente tra le mete più richieste dal mercato turistico del Centro e Sud Italia. Per assecondare questo rinnovato interesse, a partire dal prossimo mese di aprile diventeranno due le partenze giornaliere, una diurna e una serale, sulla tratta Brindisi-Igoumenitsa. Sono inoltre confermati il collegamento marittimo che unisce Ancona con Igoumenitsa e viceversa, nonché gli scali estivi sull’isola di Corfù, sia per le partenze di Ancona sia per quelle di Brindisi.
La politica tariffaria prevede sempre promozioni a tempo e tariffe speciali che si susseguono nel corso dell’anno. Per i collegamenti marittimi da Livorno per Olbia, da Civitavecchia per Olbia e Porto Torres, da Livorno e Napoli per Palermo, da Civitavecchia e Porto Torres per Barcellona, è attualmente in vigore una delle promozioni più apprezzate dal mercato per le partenze di alta stagione: l’advanced booking, che offre una riduzione del 20% (diritti fissi esclusi) a chi prenota il proprio viaggio estivo entro il 30 aprile 2023.
Torna quest’anno anche la ricca programmazione di viaggi a tema sulla tratta Civitavecchia-Barcellona: dal 21 al 27 aprile è in programma una Nave di libri per Barcellona, l’atteso appuntamento con il primo e unico festival della letteratura sul mare, a cura della testata Leggere:tutti. In piena estate, dal 15 al 18 luglio, sarà la volta di Grimaldi dance fit cruise con la sua proposta di lezioni e sessioni di fitness, condotta da noti istruttori internazionali negli spazi interni e sul ponte della nave. Nel mezzo, altri eventi tematizzati con giochi, sport e balli.
Completano l’offerta le proposte di Grimaldi Lines Tour Operator per vacanze in Sardegna e Sicilia con la formula nave + soggiorno.
[post_title] => Grimaldi Lines alla Bmt con tutte le novità per il Centro-Sud Italia
[post_date] => 2023-03-17T09:54:33+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1679046873000
)
)
[7] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441603
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] =>
Il Parau Parau Thaiti 2023 ha portato nella Polinesia Francese gli operatori italiani attivi sulla destinazione. Alpitour è tornata alla fiera internazionale del turismo dell’arcipelago con numeri inaspettati. Il 2022 è stato un ottimo anno e la difficoltà a reperire le camere a destinazione è stata risolta con un grande lavoro in sinergia con i partner locali.
«Nel 2023 la destinazione rimane meta ambita per i viaggi di nozze ma registra un lieve ritardo sulle prenotazioni rispetto al 2019. - riferisce Erica Camatarri, Destination Manager Oceania per Alpitour - Ci aspettiamo il boom delle prenotazioni tra febbraio e marzo. C’è nuovamente un tema di disponibilità per la chiusura di alcuni alberghi e la crescita del mercato americano, ma Alpitour si è mossa con investimenti importanti per garantirsi le camere, step fondamentale per rimanere sul mercato in questo nuovo scenario.
La Polinesia post pandemia è cambiata molto. Potremmo dire che ci siamo trovati davanti a diversi “problemi” ma preferiamo chiamarli “opportunità”: tutto si è sempre evoluto nel tempo, semplicemente ora i cambiamenti avvengono più velocemente. Questi ultimi anni ci hanno fatto capire ancora di più quando sia importante continuare a evolversi, pensare a nuovi modi di agire e di programmare le destinazioni.
[post_title] => Lo sguardo nuovo di Alpitour su una Polinesia che sta cambiando
[post_date] => 2023-03-16T09:34:16+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1678959256000
)
)
[8] => Array
(
[_index] => travelquotidiano
[_type] => post
[_id] => 441597
[_score] =>
[_source] => Array
(
[blog_id] => 1
[post_content] => Un hotel galleggiante attraccato al terminal crociere di Abu Dhabi per tutto il weekend di gara del Gran Premio locale, in programma dal 24 al 26 novembre. E' la nuova iniziativa frutto della partnership tra Msc Crociere e la Formula 1 siglata l'anno scorso. Sarà in particolare la Virtuosa a ospitare gli appassionati delle quattro ruote, che già dalla giornata di ieri possono acquistare i pacchetti dedicati. La proposta prevede anche l'opzione solo cabina per chi già possiede i biglietti per la gara o l'opzione cabina più biglietto Grandstand.
Per i fan più accaniti è poi possibile scegliere tra la cabina + F1 eExperience, che include attività esclusive a bordo pista, e l'ospitalità premium all-inclusive (Turn 1 suite, Paddock club e Legend), che comprende l'accesso esclusivo alle zone esclusivamente dedicate gli addetti ai lavori, come la pit lane Walk, il tour guidato della pista su un van, l’incontro con il personale di Formula 1 e altro ancora.
Il terminal crociere di Abu Dhabi si trova a breve distanza dal circuito, consentendo agli ospiti di spostarsi con estrema facilità grazie ai trasferimenti gratuiti. Inoltre, il centro città è molto vicino, rendendo la nave una base ideale per il weekend. La Virtuosa rimarrà in porto dal 23 al 27 novembre, dando agli ospiti l'opportunità di prolungare la propria permanenza. A bordo è infine previsto un programma appositamente studiato di attività a tema, feste e intrattenimento, oltre a un’offerta di divertimento dedicata ai bambini.
[post_title] => Msc: la Virtuosa farà da hotel galleggiante durante il Gran Premio di Abu Dhabi
[post_date] => 2023-03-16T09:15:38+00:00
[category] => Array
(
[0] => tour_operator
)
[category_name] => Array
(
[0] => Tour Operator
)
[post_tag] => Array
(
)
)
[sort] => Array
(
[0] => 1678958138000
)
)
)
{
"size": 9,
"query": {
"filtered": {
"query": {
"fuzzy_like_this": {
"like_text" : "golden book hotels celebra la giornata mondiale del libro"
}
},
"filter": {
"range": {
"post_date": {
"gte": "now-2y",
"lte": "now",
"time_zone": "+1:00"
}
}
}
}
}, "sort": { "post_date": { "order": "desc" } }
}{"took":44,"timed_out":false,"_shards":{"total":5,"successful":5,"failed":0},"hits":{"total":1398,"max_score":null,"hits":[{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"442026","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"[caption id=\"attachment_442029\" align=\"alignright\" width=\"300\"] Il direttore di Austria Turismo, Herwig Kolzer, con Kathrin Ploder-Augurusa, responsabile trade marketing[/caption]\r\n\r\nL'Austria conferma la sua corsa verso la ripresa. Il 2022 registra complessivamente un aumento dell’80% per numero di arrivi con un totale di quasi 40 milioni e 140 milioni di pernottamenti rispetto al 2021. Il mercato italiano riconferma la sua importanza con un +145% di arrivi sul 2021 per complessivi 800.000 visitatori e 2 milioni di pernottamenti. L’Italia è il quinto mercato di provenienza estero dopo Germania, Paesi Bassi, Svizzera e Cechia.\r\n\r\n“Siamo felici di questo risultato e vogliamo proseguire in questa direzione - spiega il direttore dell’Ente nazionale austriaco per il turismo in Italia, Herwig Kolzer – Anche nei primi mesi del 2023 i viaggiatori italiani hanno mostrato l’interesse crescente per il nostro Paese. Quest’anno è in previsione il raggiungimento del livello del 2019.”\r\n\r\nE l’Austria si rilancia in Italia con nuove proposte, un’offerta diversificata e sostenibilità e punta sul ruolo importante degli agenti di viaggio e tour operator per far conoscere la destinazione ai potenziali clienti. Si parte con un workshop per incontrare 13 partner austriaci tra città regioni e istituzioni culturali, a sottolineare l’importanza per l’Austria del mercato italiano. A maggio un gruppo di 17 to parteciperanno inoltre all'Atb, fiera dell’incoming austriaco, dove incontreranno circa 150 espositori austriaci e 300 buyer da tutto il mondo.\r\n\r\nIn programma due campagne, la prima già avviata con il workshop, “Città e Cultura” per sottolineare i punti di forza dell'offerta culturale; la seconda partirà a maggio con focus sull’estate, “le montagne e il rigenerarsi nella natura” e i viaggi itineranti per promuovere anche l’Austria meno conosciuta. La comunicazione promozionale punta al digitale oltre che su iniziative sulle metropolitane di Milano e Brescia.\r\n\r\nRicco il calendario degli eventi 2023, a cominciare da Vienna: il Belvedere, celebra i 300 anni con mostre speciali. L’Esposizione Universale festeggia i 150 anni . A fine anno è prevista l’apertura di un nuovo edificio al Wien Museum per raccontare la storia della città dal 1500 in poi. Le ferrovie austriache, Öbb, quest’anno festeggiano i 100 anni e da settembre 2023 verranno rinnovate le carrozze del Nightjet rendendole ultramoderne.\r\n\r\nPer il 2024, Bad Ischl, (località di villeggiatura estiva degli Asburgo, caratterizzata da un paesaggio molto pittoresco, regione storica-culturale nel centro dell’Austria) e 22 comuni del Salzkammergut saranno Capitale Europea della Cultura 2024. La regione del Salzkammergut con una storia lunga 7 mila anni, guarda al futuro con il motto: “La cultura è il nuovo sale”. Nel 2024 a Vienna si terra la prima biennale del clima.","post_title":"Austria, Kolzer: \"La crescita dei flussi dall’Italia continua anche nei primi mesi 2023\"","post_date":"2023-03-21T15:18:29+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1679411909000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441908","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"L’obiettivo è arrivare alla stesura di un Piano d’Indirizzo Strategico a sostegno dello sviluppo della Destinazione Spezia e avviare un processo di partecipazione, per elaborare idee e proposte per un Piano che vuole fornire una cornice unitaria in cui tutti i Comuni del territorio, istituzioni, associazioni, operatori condividano strategie di lungo termine e obiettivi e linee di intervento di medio termine.\r\n\r\nPer questo il 1° aprile al terminal crociere della Spezia il Comune della Spezia ha organizzato un evento al quale parteciperà anche il Ministro del Turismo Daniela Santanchè e alcuni tra i maggiori esperti sul tema del turismo ed accoglienza che vuole essere un momento di approfondimento oltre che di sintesi rispetto alle azioni intraprese dall’Amministrazione sul tema del Turismo ma anche l’avvio, per la prima volta, di un processo di partecipazione e collaborazione, coordinato dal Comune della Spezia, tra enti, associazioni del territorio e stakeholder al fine di condividere strategie e creare una rete sempre più fitta che dia impulso alle azioni e agli obbiettivi dell’amministrazione comunale.\r\n\r\nParteciperanno alla giornata di incontri, oltre al Ministro del Turismo e all’assessore al turismo del Comune della Spezia Maria Grazia Frijia, Pierluigi Peracchini Sindaco della Spezia, Presidente della Provincia della Spezia, Daniele Ciulli Direttore Generale Spezia e Carrara Cruise Terminal, Mario Sommariva Presidente Autorità di sistema portuale della Liguria Orientale, Leonardo Massa Managing Director Italy MSC, Giovanni Toti Presidente Regione Liguria.\r\n\r\nTra i relatori Alice Melpignano CEO di Neosvoc, Alberto Corti Confturismo, Tommaso Peduzzi Global Head of Sales Regiondo, Robert Kropfitsch Territori Sostenibili, Ruben Santopietro ceo di Visit Italia e Anthony La Salandra Dir. Risposte Turismo e Adriatic sea Forum.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"La Spezia, alla Prima Conferenza Programmatica del Turismo del 1° aprile attesa Daniela Santanchè","post_date":"2023-03-21T11:07:36+00:00","category":["enti_istituzioni_e_territorio"],"category_name":["Enti, istituzioni e territorio"],"post_tag":[]},"sort":[1679396856000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441862","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Napoli si conferma al centro dell’offerta Msc, con la città partenopea che accoglierà circa 412 mila passeggeri grazie a ben 83 scali effettuati da tre navi: la nuova World Europa, oltre a Grandiosa e Fantasia. Il gruppo crocieristico ha voluto essere presente come ogni anno alla Bmt, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto con le agenzie di viaggi e tutti gli operatori del settore, che rappresentano un punto di forza per la crescita della Compagnia e dell’intero comparto turistico.\r\n\r\n“La Bmt è la migliore occasione per concentrarci sulla nostra offerta per la stagione estiva 2023, che sta già vedendo un boom di prenotazioni con il mar Mediterraneo - ha sottolineato in particolare il managing director, Leonardo Massa -. Ben 13 navi su 22 saranno impiegate nel mare Nostrum, con 14 diversi porti di imbarco e oltre 4 milioni di ospiti attesi. Tante le novità anche al di fuori dell’area Mediterranea con il debutto della Meraviglia a New York, della Bellissima in Giappone e l’arrivo dell'Euribia il prossimo giugno. Il 2023 si preannuncia un anno d’oro per la nostra compagnia, con un record in termini di volumi e di offerta che comprende 140 destinazioni in 40 paesi e più di 50 porti di imbarco nel mondo”.\r\n\r\nPer la prossima stagione estiva ormai alle porte, Msc ha infatti confermato l’operatività di tutte le 22 navi della sua flotta, compresa la nuova ammiraglia Euribia, il cui battesimo è previsto per il prossimo giugno. L’Italia sarà il punto di riferimento per le crociere nel Mediterraneo, con ben 14 città toccate dalle navi Msc. I porti da cui i passeggeri possono imbarcarsi sono Napoli, Genova, Civitavecchia, Palermo, Messina, La Spezia, Siracusa, Livorno, Venezia/Marghera, Bari, Brindisi, Monfalcone, Trieste e Olbia.\r\n\r\n \r\n\r\n ","post_title":"Napoli snodo importante dell'offerta Msc: 83 gli scali nel 2023, per circa 412 mila pax movimentati","post_date":"2023-03-20T11:42:41+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679312561000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441780","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Oltre 140 nuove opportunità lavorative, tra cui posizioni annuali, nel turismo in Sardegna: sono questi i numeri delle assunzioni in corso per Delphina hotels & resorts, catena alberghiera sarda da 30 anni specialista delle vacanze nel Nord Sardegna con 12 hotel cinque e quattro stelle, prestigiose ville e residence affacciati sul mare tra la Costa Smeralda, l'Arcipelago di La Maddalena e il Golfo dell’Asinara, nelle località di Cannigione, Palau, Santa Teresa Gallura, Isola Rossa e Badesi.\r\n\r\nDelphina punta a far crescere la sede centrale di Palau con la ricerca, per l’area commerciale e gestionale, di un operation manager, di un direttore area tecnica, di un revenue manager, di un assistente per il controllo di gestione, di un web marketing manager, grafici e travel consultant per il reparto prenotazioni mentre nelle strutture proseguono le selezioni per guide turistiche, comandante di imbarcazioni, biologi, responsabile ufficio escursioni, oltre che guest relation, maître, capi partita di cucina, commis di cucina e di sala, chef de rang, barman, baristi, addetti al front desk e cameriere ai piani.\r\n\r\nLe descrizioni dei profili ricercati e le informazioni di contatto sono pubblicati sul sito www.delphina.it all’interno della sezione lavora con noi.\r\n\"Continuiamo a puntare sulla professionalità – dichiara il direttore generale di Delphina Libero Muntoni - anche con posizioni annuali nella sede centrale di Palau, dove sono impiegati un centinaio di addetti. È questo il quartier generale che accoglie, tra gli altri, il nostro tour Operator e gli spazi, quasi tutti al femminile, in cui curiamo le prenotazioni, oltre al marketing, controllo di qualità, amministrazione e reparto meeting e eventi. Si tratta di un ambiente di lavoro molto stimolante, giovane e dinamico. Per noi è fondamentale puntare sulle persone giuste che, grazie a un continuo aggiornamento, crescono e sviluppano competenze di alto livello nell’ospitalità”.\r\n\r\nSostenibilità\r\nOccasioni importanti all’interno di una catena alberghiera di proprietà sarda che ha fatto della sostenibilità il suo DNA fin dalla nascita, valorizzando uno stile di vita sano, la cultura e l'enogastronomia locale. Un percorso confluito nel marchio “We are green®” che ha permesso a Delphina hotels & resorts di ricevere numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui la riconferma come gruppo alberghiero indipendente più green al mondo e come migliore catena alberghiera italiana ai World Travel Awards 2022.\r\n\r\n“Quest’anno - dichiara il presidente di Delphina Francesco Muntoni - celebriamo un traguardo importante: i primi 30 anni di Delphina hotels & resorts. Siamo onorati di essere diventati l’amico in Sardegna dei nostri ospiti. Abbiamo la fortuna di avere con noi validi collaboratori che ogni giorno trasmettono con piacere “l’ospitalità mediterranea autentica in luoghi unici”. Tutti insieme ci impegniamo con entusiasmo e condividiamo l’orgoglio di far innamorare gli ospiti della Sardegna e della Gallura”.\r\n\r\nDelphina hotels & resorts è la prima catena alberghiera italiana ad utilizzare in tutti gli hotel, resort e nella sede centrale energia al 100% verde proveniente da fonti rinnovabili, con un risparmio di circa 20.663 tonnellate di CO2eq negli ultimi 6 anni, quantità assorbita da circa 146.089 alberi in un anno. L'azienda ha adottato importanti politiche plastic free, risparmiando circa 722.871 bottiglie di plastica negli ultimi 4 anni. Dal 2018 l'azienda è entrata nella \"Lounge\" di Intesa San Paolo di Elite, il progetto di Borsa Italiana- Gruppo Euronext per le imprese ad alto potenziale realizzato in collaborazione con Confindustria.","post_title":"Delphina hotels& resorts: 140 posizioni lavorative annuali e stagionali","post_date":"2023-03-17T12:57:50+00:00","category":["alberghi"],"category_name":["Alberghi"],"post_tag":[]},"sort":[1679057870000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441760","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Si chiama Neom Airlines e sarà la terza compagnia aerea statale dell'Arabia Saudita (dopo Saudia e la neonata Riyadh Airlines), il cui decollo è previsto alla fine del 2024 o entro il primo trimestre del 2025, con un focus preciso sui collegamenti verso la futuristica area urbana di Neom Bay.\r\n\r\nLa start-up fornirà \"un'esperienza di viaggio di livello mondiale\" ai passeggeri che viaggiano da e verso Neom, soddisfacendo sia il traffico leisure che quello business, ha dichiarato il ceo, Klaus Goersch, al sito web Future Travel Experience, ripreso da Ch-Aviation.\r\n\r\n\"Il piano finale di sviluppo delle rotte è in fase di elaborazione, ma naturalmente i principali gateway regionali e globali sono i candidati principali. Collaboriamo strettamente con tutti gli stakeholder e i progetti di Neom per allineare la nostra strategia \"go to market\". Dopotutto, siamo il motore della destinazione, quindi l'allineamento tra i progetti Neom è assolutamente fondamentale\", ha aggiunto precisando che la nuova compagnia \"non sarà in concorrenza con Saudia o con Riyadh Airlines\".\r\n\r\n\"Ogni compagnia aerea ha una strategia chiara: essere un vettore di rete globale (Riyadh Air), concentrarsi sul traffico religioso (Saudia) o essere una compagnia aerea dedicata a una destinazione. Il nostro obiettivo è servire la destinazione dai mercati internazionali globali\".\r\n\r\nNeom è un progetto urbano in costruzione sulla costa del mar Rosso, nel nord-ovest dell'Arabia Saudita. Mentre la futura città è in una fase iniziale di sviluppo, l'aeroporto di Neom Bay serve già la limitata area urbana esistente. Saudia e flydubai operano rotte nazionali dall'aeroporto. Saudia vola settimanalmente anche a Londra Heathrow, mentre flydubai collega la città con Dubai International.","post_title":"Neom Airlines sarà il terzo vettore dell'Arabia Saudita: decollo tra fine 2024 e inizio 2025","post_date":"2023-03-17T12:07:12+00:00","category":["trasporti"],"category_name":["Trasporti"],"post_tag":[]},"sort":[1679054832000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441733","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Tourism Malaysia avanza lungo l'annunciato iter di formazione del trade italiano con la programmazione di quattro fam trip nei prossimi due mesi, in partenza tra maggio e giugno 2023, dedicati agli agenti di viaggio. Questi viaggi saranno organizzati insieme a quattro dmc: Malai Adventure, Lotus Asia Tours, Axys Travel e Top Team Travels, quest’ultimo in collaborazione con Naar Tour Operator.\r\n\r\nI fam trip per i partner italiani del trade quest'anno segnano il legame tra Malesia e vocazione sostenibile. Gli agenti toccheranno con mano i punti di forza di una destinazione che ha tante caratteristiche amate dagli italiani: spiagge, cultura, storia, natura e tradizioni.\r\n\r\n“L'Italia continua ad essere uno dei principali mercati europei per la Malesia. Speriamo che le esperienze di questi viaggi incoraggino gli agenti italiani a sperimentare la nostra offerta, e a promuovere le nostre nuove attrazioni con maggiore impegno e passione rispetto a quanto è già stato fatto molto bene in passato”, ha affermato Mohamad Libra Lee Haniff, direttore di Tourism Malaysia Parigi e responsabile dei mercati di Italia, Spagna e Portogallo.\r\n\r\nI partecipanti avranno l'opportunità di esplorare il paese grazie a quattro diversi itinerari che, naturalmente, partiranno dallo skyline di Kuala Lumpur per estendere il loro percorso verso una completa immersione nel patrimonio culturale, nella vita delle città e nelle attività di eco-avventura.\r\n\r\nTra le tappe previste: Malacca, una delle attrazioni turistiche più irresistibili della Malesia per la sua illustre storia; le selvagge isole Perhentian nello stato di Terengganu; l'emozionante cocktail di culture asiatiche di Penang; le piantagioni di tè Emerald che si estendono attraverso le Cameron Highlands; la foresta pluviale tropicale di Belum Temenggor e i suoi oltre 130 milioni di anni di storia; l'arcipelago di Langkawi con più di 100 isole e isolotti sinonimo di coste sabbiose, valli ricoperte di giungla e shopping a buon mercato; e Sabah che occupa una parte relativamente piccola della terza isola più grande del mondo, il Borneo, ma contiene un tesoro di isole deserte bordate di turchese con barriere coralline brulicanti di biodiversità marina.","post_title":"Malesia: quattro fam trip per gli agenti di viaggio italiani tra maggio e giugno","post_date":"2023-03-17T10:51:54+00:00","category":["estero"],"category_name":["Estero"],"post_tag":[]},"sort":[1679050314000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441715","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Sono tante le novità per il Centro-Sud Italia con cui Grimaldi Lines si presenta alla Bmt in corso di svolgimento in questi giorni a Napoli. \"Si tratta di un mercato che negli ultimi anni ha visto crescere la richiesta di collegamenti marittimi per le due isole maggiori, in particolare per la Sardegna - spiega la passenger department manager, Francesca Marino - Rileviamo inoltre un rinnovato interesse per le destinazioni internazionali quali la Grecia, che da sempre è interessata dai flussi turistici provenienti dalle regioni del Mezzogiorno”.\r\n\r\nPer la Sardegna, la recente novità è l’impiego della nave Europa Palace sulla tratta Napoli-Cagliari-Palermo: un traghetto moderno con una capacità di trasporto di 1.800 passeggeri, numerose cabine standard o superior, e una gamma di servizi che spaziano dal ristorante à la carte e self-service alla sala giochi per bambini e alla grande piscina esterna con solarium. Sulla destinazione, la compagnia conferma poi le altre rotte già attive (Livorno-Olbia, Civitavecchia-Porto Torres, Civitavecchia-Olbia, Civitavecchia-Cagliari, Civitavecchia-Arbatax e viceversa). Per quanto riguarda la destinazione Sicilia, quella del 2023 sarà la prima stagione estiva per la linea Napoli-Palermo, inaugurata a ottobre 2022 e servita dalla Cruise Ausonia. Il collegamento si affianca alle preesistenti rotte per il capoluogo siciliano, con partenza dai porti di Livorno, Cagliari e Salerno.\r\n\r\nSul fronte delle destinazioni internazionali, che sono tornate a crescere dopo le difficoltà causate dalla pandemia, la Grecia è tradizionalmente tra le mete più richieste dal mercato turistico del Centro e Sud Italia. Per assecondare questo rinnovato interesse, a partire dal prossimo mese di aprile diventeranno due le partenze giornaliere, una diurna e una serale, sulla tratta Brindisi-Igoumenitsa. Sono inoltre confermati il collegamento marittimo che unisce Ancona con Igoumenitsa e viceversa, nonché gli scali estivi sull’isola di Corfù, sia per le partenze di Ancona sia per quelle di Brindisi.\r\n\r\nLa politica tariffaria prevede sempre promozioni a tempo e tariffe speciali che si susseguono nel corso dell’anno. Per i collegamenti marittimi da Livorno per Olbia, da Civitavecchia per Olbia e Porto Torres, da Livorno e Napoli per Palermo, da Civitavecchia e Porto Torres per Barcellona, è attualmente in vigore una delle promozioni più apprezzate dal mercato per le partenze di alta stagione: l’advanced booking, che offre una riduzione del 20% (diritti fissi esclusi) a chi prenota il proprio viaggio estivo entro il 30 aprile 2023.\r\n\r\nTorna quest’anno anche la ricca programmazione di viaggi a tema sulla tratta Civitavecchia-Barcellona: dal 21 al 27 aprile è in programma una Nave di libri per Barcellona, l’atteso appuntamento con il primo e unico festival della letteratura sul mare, a cura della testata Leggere:tutti. In piena estate, dal 15 al 18 luglio, sarà la volta di Grimaldi dance fit cruise con la sua proposta di lezioni e sessioni di fitness, condotta da noti istruttori internazionali negli spazi interni e sul ponte della nave. Nel mezzo, altri eventi tematizzati con giochi, sport e balli.\r\nCompletano l’offerta le proposte di Grimaldi Lines Tour Operator per vacanze in Sardegna e Sicilia con la formula nave + soggiorno.","post_title":"Grimaldi Lines alla Bmt con tutte le novità per il Centro-Sud Italia","post_date":"2023-03-17T09:54:33+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1679046873000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441603","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":" \r\nIl Parau Parau Thaiti 2023 ha portato nella Polinesia Francese gli operatori italiani attivi sulla destinazione. Alpitour è tornata alla fiera internazionale del turismo dell’arcipelago con numeri inaspettati. Il 2022 è stato un ottimo anno e la difficoltà a reperire le camere a destinazione è stata risolta con un grande lavoro in sinergia con i partner locali. \r\n«Nel 2023 la destinazione rimane meta ambita per i viaggi di nozze ma registra un lieve ritardo sulle prenotazioni rispetto al 2019. - riferisce Erica Camatarri, Destination Manager Oceania per Alpitour - Ci aspettiamo il boom delle prenotazioni tra febbraio e marzo. C’è nuovamente un tema di disponibilità per la chiusura di alcuni alberghi e la crescita del mercato americano, ma Alpitour si è mossa con investimenti importanti per garantirsi le camere, step fondamentale per rimanere sul mercato in questo nuovo scenario. \r\nLa Polinesia post pandemia è cambiata molto. Potremmo dire che ci siamo trovati davanti a diversi “problemi” ma preferiamo chiamarli “opportunità”: tutto si è sempre evoluto nel tempo, semplicemente ora i cambiamenti avvengono più velocemente. Questi ultimi anni ci hanno fatto capire ancora di più quando sia importante continuare a evolversi, pensare a nuovi modi di agire e di programmare le destinazioni.","post_title":"Lo sguardo nuovo di Alpitour su una Polinesia che sta cambiando","post_date":"2023-03-16T09:34:16+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1678959256000]},{"_index":"travelquotidiano","_type":"post","_id":"441597","_score":null,"_source":{"blog_id":1,"post_content":"Un hotel galleggiante attraccato al terminal crociere di Abu Dhabi per tutto il weekend di gara del Gran Premio locale, in programma dal 24 al 26 novembre. E' la nuova iniziativa frutto della partnership tra Msc Crociere e la Formula 1 siglata l'anno scorso. Sarà in particolare la Virtuosa a ospitare gli appassionati delle quattro ruote, che già dalla giornata di ieri possono acquistare i pacchetti dedicati. La proposta prevede anche l'opzione solo cabina per chi già possiede i biglietti per la gara o l'opzione cabina più biglietto Grandstand.\r\n\r\nPer i fan più accaniti è poi possibile scegliere tra la cabina + F1 eExperience, che include attività esclusive a bordo pista, e l'ospitalità premium all-inclusive (Turn 1 suite, Paddock club e Legend), che comprende l'accesso esclusivo alle zone esclusivamente dedicate gli addetti ai lavori, come la pit lane Walk, il tour guidato della pista su un van, l’incontro con il personale di Formula 1 e altro ancora.\r\n\r\nIl terminal crociere di Abu Dhabi si trova a breve distanza dal circuito, consentendo agli ospiti di spostarsi con estrema facilità grazie ai trasferimenti gratuiti. Inoltre, il centro città è molto vicino, rendendo la nave una base ideale per il weekend. La Virtuosa rimarrà in porto dal 23 al 27 novembre, dando agli ospiti l'opportunità di prolungare la propria permanenza. A bordo è infine previsto un programma appositamente studiato di attività a tema, feste e intrattenimento, oltre a un’offerta di divertimento dedicata ai bambini.\r\n\r\n ","post_title":"Msc: la Virtuosa farà da hotel galleggiante durante il Gran Premio di Abu Dhabi","post_date":"2023-03-16T09:15:38+00:00","category":["tour_operator"],"category_name":["Tour Operator"],"post_tag":[]},"sort":[1678958138000]}]}}